1. PREMESSA 2 2. RIFERIMENTI 3 3. CARATTERISTICHE GENERALI DELL AREA 4 4. COMUNITA ITTICA DEL SAN BERNARDINO 5 5. STATO DI FATTO 6

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. PREMESSA 2 2. RIFERIMENTI 3 3. CARATTERISTICHE GENERALI DELL AREA 4 4. COMUNITA ITTICA DEL SAN BERNARDINO 5 5. STATO DI FATTO 6"

Transcript

1 INDICE 1. PREMESSA 2 2. RIFERIMENTI 3 3. CARATTERISTICHE GENERALI DELL AREA 4 4. COMUNITA ITTICA DEL SAN BERNARDINO 5 5. STATO DI FATTO 6 6. OPERE IN PROGETTO 8 7. RAMPA DI RISALITA PER ITTIOFAUNA Calcolo della portata affluente nella scala di risalita Calcolo della portata della scala di risalita e della velocità della corrente Considerazioni sulla scala di risalita VERIFICA A SIFONAMENTO DELLA BRIGLIA CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI ELENCO PREZZI UNITARI UADRO TECNICO ECONOMICO 20 1

2 1. PREMESSA Con D.D. n 809 del è stato approvato un programma di finanziamento, conseguente ai piani generali di ricostruzione di cui alla D.G.R. n 62/11018 del , che prevede la sistemazione idraulica del Torrente San Bernardino dal Ponte del Plush sino alla confluenza con il Lago Maggiore. L importo finanziato è di ,00. Con Determina n 113 del , il Responsabile del Servizio Dipartimento Lavori Pubblici - incaricava il Dott. Ing. Fabrizio Dido della redazione del Progetto e della Direzione Lavori. In data veniva indetta la Conferenza dei Servizi al fine di verificare il progetto alla procedura di VIA ai sensi della Legge Regionale del Delibera G.R. n del Esaminato il progetto è emerso quanto segue: l esclusione del progetto dalla procedura di VIA ai sensi della sopraccitata legge; il rispetto di quanto previsto dalla Legge 37/06 e pertanto la realizzazione, in concomitanza con i lavori di manutenzione straordinaria della briglia, di una scala di risalita per ittiofauna. Tenuto conto delle esigenze emerse in sede di Conferenza dei Servizi, la Regione Piemonte con D.G.R. n datato approvava un ulteriore programma di finanziamento per un importo di ,00. In data il Comune di Verbania ha rilasciato autorizzazione paesaggistica n 76/2010. In data la Direzione Regionale OO.PP con D.D. 2770/DB ha rilasciato autorizzazione all esecuzione dei lavori ai sensi del R.D. n 523/1904 e della L.R. n 37/

3 2. RIFERIMENTI Per la definizione delle caratteristiche qualitative dei lavori da eseguire e del quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire si è fatto specifico riferimento ai seguenti documenti: - Carta della Pericolosità Geomorfologia e dell idoneità all utilizzazione urbanistica allegata al Piano Regolatore Generale del Comunale di Verbania. - Carta Geologica, Geomorfologia, Geologico-Tecnica del dissesto allegata al Piano Regolatore Generale del Comunale di Verbania. - Documentazione progettuale relativa alla briglia di attraversamento realizzata negli anni ottanta dal Consorzio per lo Sviluppo del Basso Toce. - Rilievo topografico delle aree interessate al progetto. - Monitoraggio della fauna ittica in Piemonte redatto dalla Regione Piemonte. 3

4 3. CARATTERISTICHE GENERALI Il territorio interessato all esecuzione delle opere di cui al presente progetto appartiene al Comune di Verbania. Il territorio di detto Comune si articola lungo la sponda occidentale del Lago Maggiore e contempla zone pianeggianti poste in fregio allo stesso o lungo torrenti discendenti dalla catena prealpina e zone collinose disposte su propaggini verso Lago. L acclività varia da sub pianeggiante, nelle zone di pianura, sino a pareti sub verticali avvicinandosi ai rilievi. Le opere in progetto consistono nella sistemazione della parte terminale dell asta del Torrente San Bernardino che nasce dalle pendici del Monte Todano e sfocia nel Lago Maggiore dopo aver percorso circa 27 Km. 4

5 4. COMUNITA ITTICA DEL SAN BERNARDINO Il Torrente San Bernardino rappresenta l emissario principale del territorio del parco della VaI Grande. Esso è interessato da consistenti risalite di ciprinidi di provenienza lacustre (cavedani) in occasione della riproduzione; consistenti sono anche le risalite di trote dal lago in periodo riproduttivo; tale ambiente riveste quindi un elevata importanza nell economia dell ambiente lacustre. La risalita e l esito complessivo della riproduzione sono fortemente danneggiati dalla presenza di un ostacolo trasversale che interrompe il continuum fluviale a poche centinaia di metri dalla foce. La comunità ittica risulta quella tipica dei ciprinidi reofili con presenza di specie di provenienza lacustre in prossimità della foce. La specie dominante è rappresentata dal vairone, la cagnetta, il cavedano, il barba ed il gobione sono presenti con popolazioni strutturate; in prossimità della foce si rileva una buona presenza di bottatrice. Tutte le specie sono autoctone. A monte le popolazioni ittiche sono costituite esclusivamente da trote fario 5

6 5. STATO DI FATTO Briglia d attraversamento La briglia di regolazione idraulica esistente sul Torrente San Bernardino, realizzata all altezza di Via Roma tra il Ponte del Plush e il Terzo Ponte di recente realizzazione, è stata realizzata negli anni ottanta per permettere la posa di una doppia tubazione in ghisa sferoidale al fine di collettare i liquami fognari provenienti da Intra all impianto di depurazione posto in sponda destra del Torrente. La briglia esistente ha le seguenti caratteristiche dimensionali: - lunghezza complessiva: 96,00 mt - altezza utile all estremità: 2,00 mt. - altezza utile in savanella: 1,80 mt. - spessore coronamento: 3,40 mt. - altezza taglione: 4,00 mt. Negli anni successive a tale intervento a valle della briglia è stata realizzato uno scivolo e una soglia antierosione in massi ciclopici e calcestruzzo. Le caratteristiche geometriche della soglia e dello scivolo sono le seguenti: - larghezza complessiva soglia: 68,00 mt - lunghezza media soglia: 12,00 mt. - altezza media soglia: 1,00 mt. - lunghezza scivolo: 13,00 mt. - larghezza scivolo: 3,00 mt. Da sopraluogo effettuato la briglia esistente risulta in buono stato di conservazione e gli obiettivi di natura idraulica prefissati all atto della sua realizzazione (riduzione della forza erosiva dell acqua, stabilizzazione del fondo dell alveo e del piede delle sponde) sono stati negli anni raggiunti. Risulta invece parzialmente danneggiata la soglia di fondo realizzata a valle del manufatto. In particolare si riscontano: - l erosione del bordo della soglia; - la frattura della pavimentazione sul lato sinistro; - la formazione di una buca di circa 3.00 mt. a valle della soglia (lato destro). 6

7 Mantellata in foce Il Torrente San Bernardino dal ponte della Strada Statale n 34 fino alla confluenza con il Lago Maggiore è arginato su entrambe le sponde da mantellate. In particolare la sponda destra, all altezza del parco dell Arena di Villa Maioni, risulta difesa da un arginatura in blocchi di cava disposti alla rinfusa, mentre la sponda sinistra, in corrispondenza dell esistente parcheggio e dell eliporto, presenta una mantellata di protezione in sassi e calcestruzzo fondata su un cordolo in c.a. e protetta alla base da massi ciclopici. Da sopraluogo effettuato si osserva che un tratto di quest ultima mantellata (circa 40 mt.) risulta priva di protezione e pertanto rimane esposta ai fenomeni erosivi propri della dinamica torrentizia e del moto ondoso del Lago Maggiore. 7

8 6. OPERE IN PROGETTO Briglia d attraversamento Il primo intervento in progetto si pone i seguenti obbiettivi: - il risanamento della soglia esistente; - la riduzione dei fenomeni erosivi grazie alla stabilizzazione del fondo; - la realizzazione di una scala di risalita per ittiofauna al fine di consentire alle popolazioni ittiche la risalita durante il periodo riproduttivo. In particolare si prevedono le lavorazioni di seguito elencate. - Formazione di strada di cantiere nella fascia riparia del torrente per accedere all area di cantiere. - Deviazione del corso d acqua mediante la creazione di piste ed isole di lavoro a monte della briglia. Il materiale verrà prelevato in alveo e successivamente riposizionato al fine di ripristinare la sezione originale. Il volume di materiale movimentato è di circa 800 mc. - Demolizione dell esistente scivolo in c.a posto in centro alla briglia e realizzazione di una scala di risalita per ittiofauna delle dimensioni in pianta di 20,00 x 6,60 mt.. La nuova struttura verrà realizzata in muratura ciclopica intasata contenuta in una struttura in c.a.. - Pareggiamento delle depressioni e delle buche a valle della briglia utilizzando i depositi alluvionale presenti. Tale intervento interesserà l intera sezione del torrente per una lunghezza media di 8.00 mt. Il volume di materiale movimentato è di circa 700 mc. - Ripristino delle pavimentazione d alveo ammalorata e prolungamento della soglia di fondo fino a raggiungere la lunghezza complessiva di 13,00 mt. A chiusura della soglia verrà realizzato un taglione antierosione sull intera sezione dell alveo con un altezza compresa tra i 2,00 e i 3,00 mt e una larghezza di 1,50 mt. La soglia di fondo ed il taglione verranno realizzati in massi di cava intasati con calcestruzzo. - Creazione di fascia antierosione a valle della soglia in blocchi di cava. Tale fascia verrà realizzata sull intera sezione dell alveo per una larghezza di 3,00 mt. Il volume di materiale movimentato è di circa 207 mc. 8

9 Mantellata in foce Il secondo intervento in progetto ha l obiettivo di consolidare e proteggere parte dell esistente mantellata in prossimità della foce. In particolare si prevedono le lavorazioni di seguito elencate: - Formazione di una pista di servizio in fregio all esistente arginatura con materiale lapideo di idonea pezzatura. Il materiale verrà fornito dall impresa appaltatrice ed ad ultimazione dei lavori verrà asportato, ripristinando la sezione originale. Il volume di materiale movimentato è di circa 536 mc. - Realizzazione di fascia di protezione antierosione grazie alla posa di massi ciclopici provenienti da cave. I massi verranno collocati in alveo e saranno disposti secondo un angolo di 45. La testa della scogliera sarà impostata a quota 192,90 mt s.l.m e avrà una larghezza media di 3,50 mt. per garantire la movimentazione ai mezzi meccanici. Il volume di materiale apportato è di circa 720 mc. - Esecuzione di cordolo di fondazione (1.00x1.00) a consolidamento della base della mantellata ed intasamento con calcestruzzo degli eventuali vuoti. L estradosso della fondazione è previsto a quota 192,90 mt. slm. Entrambi gli interventi sono finalizzati alla manutenzione e al consolidamento delle opere di regolazione idraulica esistenti e non vanno ad alterare il regime idraulico del corso d acqua. 9

10 7 RAMPA DI RISALITA PER ITTIOFAUNA La presenza della briglia di attraversamento sul Torrente San Bernardino costituisce un ostacolo per la fauna ittica. La presenza di questa barriera impedisce ai pesci di raggiungere le aree di frega o di riconolizzare ambienti temporaneamente abbandonati per eventi di piena o di mantenere un certo scambio genetico all interno delle popolazioni ittiche. Al fine di ridurre gli effetti negativi connessi alla presenza della briglia è prevista la realizzazione di una scala di risalita per ittiofauna. In considerazione delle dimensioni dei pesci presenti (si veda paragrafo 4) e della geometria della briglia esistente risulta idonea una scala di risalita a bacini successivi posizionata al centro della briglia stessa e realizzata in massi di cava intasati con calcestruzzo. Il principio ispiratore di queste struttura è stato quello di realizzare zone a corrente veloce alternate a zone a corrente lenta, in modo tale che i pesci, durante la fase di rimonta, possano recuperare le energie nei bacini di calma, nonché avere uno spazio sufficiente per effettuare il salto successivo e risalire gradualmente così da superare ostacoli anche di una certa entità. I valori geometrici della scala in progetto sono i seguenti: - dislivello totale : 1,95 mt; - lunghezza totale: 20,00 mt; - n di bacini: 7; - dislivello tra i bacini: 20 cm; - larghezza dei bacini: 5,00 mt; - interasse tra i bacini: 2,85 mt; - profondità dei bacini: da 20 a 30 cm. - pendenza media: 9,75% - sezione idraulica scala: 1,61 mq 10

11 7.1 Calcolo della portata affluente nella scala di risalita. Per definire la portata di acqua che interessa la scala di risalita risulta necessario determinare la scala delle portate del Torrente San Bernardino in corrispondenza della briglia di attraversamento. Il calcolo è stato eseguito applicando la formula di Chezy continuità A V. V χ R J e l equazione di Per la determinazione del coefficiente di conduttanza χ si è fatto riferimento alla nota formula di Gaukler-Strickler: k R 1/ 6 χ con k pari a 55 Data la pendenza trasversale della briglia, nelle calcolazioni effettuate, si è adottata una sezione di tipo triangolare della larghezza di 70,00 mt e dell altezza di 0,60 mt. La pendenza del fondo è stata assunta pari a 0,38%. H R (ml) A (mq) V (m/sec) (mc/sec) 3 0,015 0,055 0, , ,030 0,220 0, , ,045 0,495 0, , ,060 0,880 0, , ,075 1,376 0, , ,090 1,981 0, , ,105 2,696 0, , ,120 3,522 0, , ,135 4,457 0, , ,150 5,503 0, , ,165 6,658 1, , ,180 7,924 1, , ,195 9,299 1, , ,210 10,785 1, , ,225 12,381 1, , ,240 14,087 1, , ,255 15,903 1, , ,270 17,828 1, , ,285 19,864 1, , ,300 22,010 1, ,

12 Facendo riferimento alle portate medie mensili del Torrente San Bernardino rilevate dal CNR di Pallanza ed allegate alla presente relazione (Allegato n 1), si sono considerate le portate dei mesi di Aprile ( 11,63 mc/sec), Maggio ( 14,61 mc/sec), Giugno ( 9,09 mc/sec) ed di Novembre ( 7,37 mc/sec), Dicembre ( 3,42 mc/sec), Gennaio ( 2,41 mc/sec). L intervallo temporale Aprile Giugno corrisponde al periodo riproduttivo dei ciprinidi mentre Novembre Gennaio a quello dei salmonidi. Interpolando tali valori con la scala delle portate in precedenza riportata si è definito il tirante idraulico (H), la larghezza della sezione idraulica (L) e la velocità della corrente (V) in corrispondenza della briglia. Con i valori così ottenuti e tenendo conto che la larghezza della scala di risalita in progetto risulta di 5,00 mt ( nella scala. L scala ), si sono calcolate le portate medie che affluiscono Aprile H L R (ml) A (mq) V (m/sec) (mc/sec) 40,38 49,54 0,202 9,969 1, ,63 Maggio H L V scala scala 2,35 mc/sec H L R (ml) A (mq) V (m/sec) (mc/sec) 43,98 53,96 0,220 11,828 1, ,61 Giugno H L V scala scala 2,72 mc/sec H L R (ml) A (mq) V (m/sec) (mc/sec) 36,81 45,16 0,184 8,286 1,097 9,090 H L V scala scala 2,02 mc/sec 12

13 Novembre H L R (ml) A (mq) V (m/sec) (mc/sec) 34,03 39,70 0,170 7,080 1,040 7,370 Dicembre H L V scala scala 1,77 mc/sec H L R (ml) A (mq) V (m/sec) (mc/sec) 25,52 29,76 0,128 3,981 0, ,42 Gennaio H L V scala scala 1,10 mc/sec H L R (ml) A (mq) V (m/sec) (mc/sec) 22,38 26,11 0,112 3,062 0, ,41 H L V scala scala 0,88 mc/sec 13

14 7.2 Calcolo della portata della scala di risalita e della velocità della corrente Per il calcolo della portata della scala di risalita è stata applica la seguente formula di Poleni: 2 µ σ b 3 dove: i g h i µ 0,60 0,80 coefficiente adimensionale σ 1,00 coefficiente adimensionale b luce libera i h altezza della vena 2 0,7 1,00 (1,75) 3 19,62 0,45 1,09 + 0,39 1,48 mc/sec ,7 1,00 3, ,62 0, Per il calcolo della velocità della corrente lungo la scala di risalita è stata applicata l equazione di continuità: V A dove: 1,48 mc/sec A 1,61 mq (si ricava dalla geometria) 1, 48 V 0,92 m/sec 1, 61 14

15 7.3 Considerazioni sulla scala di risalita Di seguito vengono riassunti i valori più significative dai calcoli svolti in precedenza: la massima portata che può confluire nel mese di giugno nella scala di risalita è di 2,02 mc/sec; la massima portata che può confluire nel mese di dicembre nella scala di risalita è di 1,10 mc/sec; la massima portata che può defluire dalla scala di risalita è di 1,48 mc/sec; la velocità media della corrente lungo la scala è di 0,92 m/sec. Per quanto esposto nei precedenti paragrafi si evidenziano i seguenti aspetti: la bassa velocità della corrente associata alla geometria della scala con dislivelli tra i bacini di 20 cm, consente alla scala di risalita di essere usufruita anche da pesci di piccole dimensioni o in stadio giovanile; il regime idraulico del Torrente San Bernardino nei mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio e la portata del passaggio artificiale in progetto garantiscono l efficacia e la funzionalità della rampa nei confronti della componente ittica dei salmonidi; il regime idraulico dei mesi di Aprile, Maggio e Giugno rapportato alla portata della scala rende il passaggio meno attrattivo nei confronti dei ciprinidi e pertanto l efficacia della scala parrebbe inferiore. In riferimento all ultimo punto si ritiene che una maggior funzionalità dell opera si avrebbe con una portata della scala intorno ai 2,50 3,00 mc/s, come anche emerso negli incontri con i funzionari della Regione Piemonte del Settore Ambiente ed Agricoltura. Tale valore sarebbe raggiungibile raddoppiando la larghezza della scala, ma i finanziamenti regionali messi a disposizione dell Amministrazione Comunale non consentono di realizzare un opera di tali dimensioni. Visto che gli interventi in progetto non pregiudicano un futuro ampliamento della scala, si ritiene che l opera debba essere realizzata, soprattutto a salvaguardie delle specie ittiche presenti, e che di seguito venga eseguito un monitoraggio al fine di verificare la reale minor attrattività della rampa nei confronti dei ciprinidi e utilizzando così il manufatto come punto di studio ed approfondimento per eventuali successivi interventi di miglioramento od adeguamento. 15

16 8. VERIFICA A SIFONAMENTO DELLA BRIGLIA Di seguito viene riportata la verifica a sifonamento della briglia di attraversamento allegata al progetto Collettori Consortili 6 Lotto Comprensorio del Lago Maggiore Subcomprensorio di Verbania parte orientale e Ghiffa redatto dal Dott. Ing. Franco Colombo ed approvato con DPGR n 6118 del Il rischio del sifonamento è stato valutato con la teoria della rete idrodinamica. Tale teoria è stata applicata nelle seguenti condizioni più gravose: tirante idraulico a monte della briglia massimo; tirante nullo a valle della briglia. E stata quindi tracciata una probabile rete idrodinamica, tra le possibile infinite, con la sola condizione che la maglia sia pressoché quadrata, ovvero che le due famiglie di linee siano ortogonali tra loro e abbiano uguali anche le mediane. Nel caso in esame è stata tracciata la rete idrodinamica (Allegato n 2) dove in essa si hanno: - n 10 linee di flusso; - m 10 salti di piezometrica. Poiché il fenomeno interessa (vedi Terzaghi) un tratto di sabbia a valle della briglia della larghezza D/2 cioè pari a metà dell infissione D, 1a rottura inizia in un prisma di sabbia di profondità e di larghezza D/2 e, alla rottura, la pressione effettiva in questo prisma risulta pressoché nulla. L eccesso di pressione alla profondità D e per la larghezza D/2, viene calcolato con la rete idrometrica determinata in precedenza. uindi le condizioni di equilibrio sono: h a D 2 1 D 2 2 γ da cui il coefficiente di sicurezza dato dal rapporto: G S 1 2 D γ 2 D γ D γ a ha γ a ha 2 Nel nostro caso i calcoli sono stati elaborati con i seguenti valori: D 2,65 mt ; γ s γ 2,20 1,00 1, 20 a γ t/mc peso della sabbia immersa; 16

17 1, 00 γ t/mc peso di volume dell acqua. a E stato assunto D 2,65 mt al fine di definire il minimo coefficiente di sicurezza. Per quanto attiene la sovrapressione dell acqua nel punto z 2,65 mt si è utilizzato la seguente espressione: h n N 13 h 1,75 1, 75 1,26 mt. 18 a a Per quanto sopra esposto risulta: G S ( 2,65 1,20) ( 1,00 1,26 ) 2,52 > 2,50 Tenuto conto che l altezza effettiva del taglione risulta di 4,00 mt. e che a valle della briglia è stata realizzata una soglia in massi di cava intasati, la verifica a sifonamento risulta ampliamente verificata. 17

18 9. CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI Tenuto conto del periodo riproduttivo dei ciprinidi (Aprile Giugno) e di quello dei salmonidi (Novembre Gennaio), la finestra temporale che consente l esecuzione delle lavorazioni in corrispondenza della briglia corrisponde al periodo Luglio Ottobre. Per quanto attiene il secondo intervento in foce, l esecutività delle opere è legata al livello del Lago Maggiore che deve scendere fino a quota 193,50 m.s.l.m.. Le finestre temporali che consentono le lavorazioni sono due: Febbraio - Marzo (prima del disgelo invernale); Luglio - Agosto (prima dei temporali estivi) Intervento n 1 Briglia San Bernardino PERIODO DELLE LAVORAZIONI LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE - OTTOBRE Allestimento di cantiere ed esecuzione di pista di accesso all alveo Scavi e riporti in alveo per deviazione torrente, colmatura depressioni, esecuzione di opere di fondazione Demolizione dello scivolo esistente Esecuzione della nuova scala di risalita Ripristino della pavimentazione d alveo, esecuzione del taglione in massi intasati con cls e realizzazione di fascia antierosione in blocchi di cava Ripristini e finiture Intervento n 2 Foce San Bernardino UOTA DEL LAGO MAGGIORE m.s.l.m. Allestimento di cantiere ed esecuzione di pista di accesso all alveo Realizzazione di una fascia di protezione antierosione alla base della mantellata con la posa di massi ciclopici provenienti da cave Esecuzione di cordolo di fondazione in c.a. e intasamento con calcestruzzo degli eventuali vuoti localizzati alla base della mantellata Ripristini e finiture 18

19 10. ELENCO PREZZI UNITARI Nella redazione del presente progetto sono stati applicati i Prezzi Unitari desunti dall Elenco Prezzi Opere Pubbliche della Regione Piemonte del Dicembre I prezzi per l esecuzione dei lavori il cui prezzo non è presente nel succitato elenco sono stati desunti da apposite Analisi. 19

20 11. UADRO TECNICO ECONOMICO L ammontare di spesa previsto per la realizzazione del presente progetto risulta essere di ,00. così suddivisi: a) Lavori a1) Intervento n 1 Briglia San Bernardino ,61. a2) Intervento n 2 Foce San Bernardino ,39. a3) Oneri della Sicurezza , TOTALE LAVORI ,00. b) Somme a disposizione b1) Per spese tecniche di Progettazione, Rilievi D.L., Coordinamento della Sicurezza Contabilità, Certificato di Reg. Esecuzione, Autorizzazioni (4% compreso) ,80. b2) Relazione geologica (2% compreso) ,00. b3) Per IVA 20% su spese tecniche ,36. b4) Per IVA 20% sui lavori ,00. b5) Per indennità del RUP. 138,30. b6) Per recupero ittiofauna. 500,00. b7) Per imprevisti , TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE , IMPORTO COMPLESSIVO DELL OPERA ,00. 20

21 21 ALLEGATO N 1

22 22 ALLEGATO N 2

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO Padova RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA ALLEGATO: POSIZIONE:

Dettagli

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo ERSAF ha completato gli interventi di manutenzione diffusa lungo il torrente Molgora, volti a garantire

Dettagli

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N. 14194 del 18.12.2014 Servizi affidati: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, Direzione Lavori, coordinamento per la

Dettagli

Inquadramento ittiofaunistico

Inquadramento ittiofaunistico Dicembre 2014 CARATTERIZZAZIONE DELL ITTIOFAUNA E VERIFICA DELLE CONDIZIONI IDROMORFOLOGICHE NECESSARIE PER LA PROGETTAZIONE DI UN PASSAGGIO PER PESCI SU UN OPERA DI PRESA SUL TORRENTE TOSSIET (BACINO

Dettagli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Sondrio, 15 marzo 2012 RIPRISTINO DELL ECOCOMPATIBILIT ECOCOMPATIBILITÀ DEL TRATTO FINALE

Dettagli

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO Regione Toscana Provincia di Massa Carrara Comune di Carrara LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO:

Dettagli

ATTIVITA : RIPRISTINO DEL CORRIDOIO ECOLOGICO NEL FIUME ADDA TRA LA DIGA DI SERNIO E TIRANO

ATTIVITA : RIPRISTINO DEL CORRIDOIO ECOLOGICO NEL FIUME ADDA TRA LA DIGA DI SERNIO E TIRANO PARTNER RESPONSABILE DELL AZIONE: AZIONE 6: REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SPERIMENTALI DI MIGLIORAMENTO DEGLI HABITAT FLUVIALI ATTIVITA : RIPRISTINO DEL CORRIDOIO ECOLOGICO NEL FIUME ADDA TRA LA DIGA DI

Dettagli

Accesso al cortile interno.

Accesso al cortile interno. La presente relazione è parte integrante del progetto definitivo-esecutivo redatto dall ufficio tecnico del Comune di Monastir, dai tecnici comunali P.ed. Sergio Cappai e Ing. Fabio Cabras, avente per

Dettagli

STUDIO TECNICO FALCIOLA Dott. Arch. Giovanna FALCIOLA Dott. Ing. Franco FALCIOLA

STUDIO TECNICO FALCIOLA Dott. Arch. Giovanna FALCIOLA Dott. Ing. Franco FALCIOLA STUDIO TECNICO FALCIOLA Dott. Arch. Giovanna FALCIOLA Dott. Ing. Franco FALCIOLA Via Bonomelli n 16-28845 Domodossola (Vb) Tel./fax (0324)249322 Partita I.V.A. 01357560034 e-mail: studiotecnicofalciola@gmail.com

Dettagli

ALLEGATO 2 DETTAGLIO DELLA VOCE DI SPESA BTP/EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI DESCRIZIONE QUANTITA COSTO UNITARIO TARIFFA IMPORTO

ALLEGATO 2 DETTAGLIO DELLA VOCE DI SPESA BTP/EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI DESCRIZIONE QUANTITA COSTO UNITARIO TARIFFA IMPORTO ALLEGATO 2 DETTAGLIO DELLA VOCE DI SPESA BTP/EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI Dettaglio dei costi in capo alla Attività 1 Opere di consolidamento e di messa in sicurezza della strada 1 OPERE IN MURATURA DI PIETRA

Dettagli

1. PREMESSA 2. LE SCALE DI RISALITA DELL ITTIOFAUNA

1. PREMESSA 2. LE SCALE DI RISALITA DELL ITTIOFAUNA 1. PREMESSA Il progetto prevede la realizzazione di una centralina idroelettrica in Comune di Santa Vittoria, sulla sponda sinistra del Fiume Tanaro, in corrispondenza di una traversa in massi e calcestruzzo

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA

PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA Progetto di rifacimento delle opere trasversali sul Fiume Cesano crollate definitivamente a seguito del maltempo del 2012, al confine fra le Province di

Dettagli

Comune di Soliera. Provincia di Modena

Comune di Soliera. Provincia di Modena Comune di Soliera Provincia di Modena PROGETTO PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI DI RIEQUILIBRIO IDRAULICO RETE FOGNARIA PRINCIPALE DELLA ZONA OVEST DEL CAPOLUOGO E RELATIVO RETICOLO IDROGRAFICO SUPERFICIALE

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE COMUNE DI PREDAZZO PROVINCIA DI TRENTO REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE PREMESSA NELL ULTIMO

Dettagli

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano PISL Comunità Montana Sebino Bresciano NUMERO PROGETTO: 1 TITOLO DEL PROGETTO: Sistemazione idraulica dei torrenti Mesagolo e Vigolo" nei Comuni di Sulzano e Sale Marasino. LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1 1 PREMESSA La presente relazione riporta la verifica idraulica dei tombini idraulici posti lungo il Ramo H (strada di collegamento tra la S.S. 7 e la S.P. 441 in prossimità dell abitato di Colfiorito).

Dettagli

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA P A S Q U A L E C O V I E L L O I N G E G N E R E P I A N O A T T U A T I V O RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA di proprietà Ferrari Bruno ed altri

Dettagli

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA 0. PREMESSE Con l approvazione del bilancio pluriennale 2015-2017, il Comune di La Thuile ha previsto la realizzazione, nell esercizio 2015, dei lavori

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti FINANZIAMENTO FONDI CIPE S.P. n. 159 Bretella San Martino S.S. 598 Lavori di consolidamento e messa in sicurezza in agro del Comune di San RELAZIONE TECNICA

Dettagli

COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce

COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce OGGETTO: MANUTENZIONE TRATTI DI STRADE INTERNE AL CENTRO ABITATO. IMPORTO LAVORI 164.000,00 PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE:AMMINISTRAZIONE COMUNALE RELAZIONE

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE LAVORI DI COSTRUZIONE S.P. In Località Saletti di ATESSA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE Premessa Le interferenze con servizi esistenti nel caso in oggetto sono rappresentate oltre dai

Dettagli

MA NEI PICCOLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE O DI NUOVA COSTRUZIONE O ADDIRITTURA DI QUAL E IL SISTEMA PIU EFFICACE E IMMEDIATO?

MA NEI PICCOLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE O DI NUOVA COSTRUZIONE O ADDIRITTURA DI QUAL E IL SISTEMA PIU EFFICACE E IMMEDIATO? MA NEI PICCOLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE O DI NUOVA COSTRUZIONE O ADDIRITTURA DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE QUAL E IL SISTEMA PIU EFFICACE E IMMEDIATO? 1 Realizzare una vasca di prima pioggia, i

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MESSAGGIO MUNICIPALE No. 2014-17 per la sistemazione del Riale Sottomurata zona La Barca sezione Bioggio e relativa richiesta di un credito netto di fr. 31

Dettagli

Sommario 1. FOTOINSERIMENTO FABBRICATO CENTRALE INFORMAZIONI INERENTI LA SCALA DI RISALITA PER I PESCI... 6

Sommario 1. FOTOINSERIMENTO FABBRICATO CENTRALE INFORMAZIONI INERENTI LA SCALA DI RISALITA PER I PESCI... 6 Sommario 1. FOTOINSERIMENTO FABBRICATO CENTRALE... 3 2. INFORMAZIONI INERENTI LA SCALA DI RISALITA PER I PESCI... 6 1. Fotoinserimento fabbricato centrale Il fabbricato di centrale è realizzato al di sopra

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

COMUNE DI MEZZANEGO Provincia di Genova

COMUNE DI MEZZANEGO Provincia di Genova COMUNE DI MEZZANEGO Provincia di Genova Via Cap. Fr. Gandolfo, 115 16046 MEZZANEGO (GE) Tel. (0185) 336085 - Fax (0185) 336398 C.F. 82002550109 - P.I. 00209450998 COMUNE DI MEZZANEGO - PROVINCIA DI GENOVA

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA PREMESSA Il sottoscritto Architetto Giovanni IVALDI, con studio professionale in Via Nizza 7-15011 Acqui Terme (Al), iscritto all Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti,

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DE GIORGI (PV) Frazione Villa Fornace n. 3

COMUNE DI ROCCA DE GIORGI (PV) Frazione Villa Fornace n. 3 COMUNE DI ROCCA DE GIORGI (PV) Frazione Villa Fornace n. 3 INDIVIDUAZIONE DELLE FASCE DI RISPETTO DEI CORSI D'ACQUA DEL RETICOLO IDRICO PRINCIPALE E MINORE NEL TERRITORIO COMUNALE DI ROCCA DE' GIORGI (PV)

Dettagli

Adozione C.C. n. 51 del

Adozione C.C. n. 51 del Adozione C.C. n. 51 del 05.08.2008 Approvazione C.C. n. 5 del 05.03.2009 RELAZIONE GENERALITA I partecipanti al P.O.C. della frazione Scipione Ponte hanno affidato l incarico allo scrivente per la redazione

Dettagli

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi Convegno Nazionale Consorzi di Bonifica Innovazioni e Tecnologie al Servizio del Territorio Mercoledì 20 Marzo 2013 - Padova INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO Ing.

Dettagli

AMBITO DELL'INTERVENTO

AMBITO DELL'INTERVENTO RELAZIONE TECNICA PREMESSA La presente relazione vuole evidenziare alcuni interventi a favore della sicurezza stradale da adottarsi nell ambito urbano dell abitato della Frazione di Santa Croce del Comune

Dettagli

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA La Spezia, 19/05/2016 Con DGR 1086 del 12/10/2015, sono stati impegnati 530.000 per consentire alla Provincia di La Spezia di realizzare un intervento di parziale

Dettagli

Parti simili. Materiali pietrame calcareo mc 1,000 1,000 11,360 11,36

Parti simili. Materiali pietrame calcareo mc 1,000 1,000 11,360 11,36 AP02 Detrazione al prezzo di gabbioni e materassi per recupero di pietrame proveniente dal disfacimento di vecchi gabbioni e materassi o per recupero di ghiaia estratta nell alveo fluviale, previa autorizzazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE OSSERVAZIONI PERVENUTE. Osservazione n. 1 CASSANO SPINOLA. Numero protocollo Regione 6863 / Data

REGIONE PIEMONTE OSSERVAZIONI PERVENUTE. Osservazione n. 1 CASSANO SPINOLA. Numero protocollo Regione 6863 / Data REGIONE PIEMONTE PROGETTO DI PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI) ADOTTATO DAL COMITATO ISTITUZIONALE DELL AUTORITA DI BACINO DEL FIUME PO CON DELIBERAZIONE N. 1/99 IN DATA 11 MAGGIO 1999.

Dettagli

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009 Allegato Sub B) alla deliberazione della Conferenza dell'autorità d'ambito n. 2" n 234 del 13 maggio 2008 IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) 7. Piano economico tecnico area

Dettagli

I N D I C E. 1 Fasi di lavoro 1. 2 Cronoprogramma 3

I N D I C E. 1 Fasi di lavoro 1. 2 Cronoprogramma 3 I N D I C E 1 Fasi di lavoro 1 2 Cronoprogramma 3 1 Fasi di lavoro L elenco delle varie fasi di lavoro, al fine di realizzare l opera in sicurezza e secondo un organizzazione ottimale, è il seguente: 1

Dettagli

L Indice di Funzionalità Fluviale (IFF): applicazione al fiume Soligo

L Indice di Funzionalità Fluviale (IFF): applicazione al fiume Soligo CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GEOMETRI A.A. 2004-05 Corso di Estimo ambientale, riqualificazione fluviale ed ingegneria naturalistica- II sezione: riqualificazione fluviale ed ingegneria naturalistica

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Sottobacino : Tevere area urbana di Roma; Asta fluviale: Tevere; Tratto in dissesto: tratto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI SESTO FIORENTINO TITOLO DOCUMENTO: VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO VALUTAZIONE SUGLI ASPETTI IDRAULICI GEOLOGO: Geol. Gianni Focardi

Dettagli

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido SCALETTA INTERVENTO principali strumenti di pianificazione ed i loro obiettivi

Dettagli

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1 Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN PERIZIA DI VARIANTE N.1 COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN RELAZIONE DESCRITTIVA 1 Iscritto all Ordine degli Ingegneri della

Dettagli

Fondamenti di idraulica stramazzi e idrometria

Fondamenti di idraulica stramazzi e idrometria Corso di Laurea in Tecnologie Forestali e Ambientali Idrologia e Sistemazioni Idraulico-Forestali Fondamenti di idraulica stramazzi e idrometria Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 2013/2014

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA 1. PREMESSA In relazione ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria sulla S.S. 16 Adriatica al km 326+040 in corrispondenza dell intersezione con la S.P. 24 Bellaluce

Dettagli

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese COMUNE DI AGRA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DEL TERRITORIO COMUNALE, A SUPPORTO DEL NUOVO P.G.T. AI SENSI DELL ART. 57 DELLA L.R. 12/05 REV02 DEL NOVEMBRE 2009 NOTA TECNICA

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia Olbia - Tempio

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia Olbia - Tempio COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia Olbia - Tempio OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA IN LOC. ZAPPALI Progetto Definitivo - Esecutivo RELAZIONE TECNICA GENERALE - Relazione tecnica generale - Pagina

Dettagli

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5 1 - RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - CALCOLI STRUTTURALI 2 2 - RELAZIONE TECNICA DELLE OPERE ARCHITETTONICHE 2 3 ORDINE CRONOLOGICO SOMMARIO DEI LAVORI 4 4 - RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE 5

Dettagli

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. INDICE PREMESSA 1 1. MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. 125 2 1.1 Dimensionamento e verifica dei tubolari... 2 2. PROLUNGAMENTO DELLA PISTA AEROPORTUALE 4 2.1 Schemi di calcolo, dimensionamenti e verifiche...

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0 REGIONE PIEMONTE SISTEMAZIONE IDRAULICA DI VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, VIA VITTORIO VENETO, VIE INTERNE VIA TORINO E LARGO DONATORI DI SANGUE E PRESCRIZIONI SULLE RELATIVE SISTEMAZIONI STRADALI LOTTO D RELAZIONE

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE-

MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE- MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE- Il bacino idrologico del Rio Carpi risulta collocato tra l abitato a Nord (q.437mslm) e la cima del Monte

Dettagli

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Criteri di approccio sistemico Da R. Rosso 2 Misure Strutturali di Manutenzione Straordinaria OBIETTIVI: riparazione, ricostruzione,

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO: SISTEMAZIONE DELLA S.P. 45 "BUGILFEZZA - POZZALLO. TRATTI COMPRESI DAL KM 5+250 AL KM 5+550 E DAL KM 6+800 AL KM 7+000". PROGETTO DEFINITIVO TITOLO: VERIFICHE IDROGEOLOGICHE.

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 19/10/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 19/10/2016 COMUNE DI PRATO Determinazione n. 2800 del 19/10/2016 Oggetto: Piano di risanamento acustico - realizzazione di barriere antirumore presso la scuola Meoni, via Cantagallo - Approvazione progetto esecutivo

Dettagli

Applicazioni. Rete di monitoraggio idropluviometrica:verifica e taratura

Applicazioni. Rete di monitoraggio idropluviometrica:verifica e taratura ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA REGIONE TOSCANA E DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE PER ATTIVITA DI RICERCA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO

Dettagli

A.1. PREMESSA. Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli

A.1. PREMESSA. Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli A.1. PREMESSA A.1.1. SCOPI E FINALITÀ DEL PIANO DI MANUTENZIONE Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli interventi necessari al mantenimento ed alla salvaguardia

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio idrologico ed idraulico relativo al reticolo idrografico interferente con la strada di collegamento tra

Dettagli

il rischio prodotto sulle aree a valle dello sbarramento per effetto della costruzione dell impianto.

il rischio prodotto sulle aree a valle dello sbarramento per effetto della costruzione dell impianto. 1) Definizioni GUIDA ALLA DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DELL IMPIANTO E DEL RISCHIO Ai fini della classificazione si definiscono: Altezza dello sbarramento: dislivello tra quota del piano di coronamento

Dettagli

INTERVENTO DI RIMOZIONE DEL MATERIALE DEPOSITATO LUNGO L ANSA DEL TREBBIA A DIFESA DELL AREA ABITATA DI MARSAGLIA DURANTE GLI EVENTI CALAMITOSI

INTERVENTO DI RIMOZIONE DEL MATERIALE DEPOSITATO LUNGO L ANSA DEL TREBBIA A DIFESA DELL AREA ABITATA DI MARSAGLIA DURANTE GLI EVENTI CALAMITOSI 1 Comune di Corte Brugnatella Provincia di Piacenza INTERVENTO DI RIMOZIONE DEL MATERIALE DEPOSITATO LUNGO L ANSA DEL TREBBIA A DIFESA DELL AREA ABITATA DI MARSAGLIA DURANTE GLI EVENTI CALAMITOSI RELAZIONE

Dettagli

Dr.Ing. Vincenzo Bolognini : GLI INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO DEL VERSANTE FRANA. Località PEZZEDA MATTINA. Torrente RIO DELLE CROCI

Dr.Ing. Vincenzo Bolognini : GLI INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO DEL VERSANTE FRANA. Località PEZZEDA MATTINA. Torrente RIO DELLE CROCI Torrente RIO DELLE CROCI COMUNITÀ MONTANA DI VALLE TROMPIA Convegno tecnico 27/ott./2011 LA TECNICA DEL LASER SCANNER 3D PER IL MONITORAGGIO DEI FRONTI DI FRANA IL CASO DELLA PEZZEDA DI COLLIO Località

Dettagli

INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA

INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 Parma, 3 Dicembre 2015 INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA Arch. Claudia CHICCA Dirigente AIPo - Area Idrografica Piemontese

Dettagli

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA. Stabilizzazione della Frana di Camorone

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA. Stabilizzazione della Frana di Camorone CONVEGNO LINEE DIINDIRIZZO PER LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA Stabilizzazione della Frana di Camorone Dott. Ing. Renato Stilliti Dirigente Settore Viabilità e Trasporti

Dettagli

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN)

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Studio Dott. Geol. G. MENZIO Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Tel0175977186-Fax1782737211-Cel.3402572786-mail:geoecos@libero.it Indirizzo di posta

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI GROTTAMMARE COMMITTENTE: COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA PROGETTO TAVOLA: SCALA: // ELABORATO TECNICO

Dettagli

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero A. Paoletti, C. Passoni (*), A. Lombardi (**), C. Veronelli (***) (*) ETATEC Studio Paoletti (Società d

Dettagli

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI TRATTO STRADALE SU VIA MAZZINI PREMESSA Con determina n 507 del 10.10.2008 da parte del Responsabile dei Servizi

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO COMUNE di INDUNO OLONA - PROVINCIA DI VARESE PROGETTO di AMPLIAMENTO del CIMITERO COMUNALE PROGETTO STRUTTURALE ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO Brescia, 20 Ottobre 2011 1 Il dimensionamento e le verifiche

Dettagli

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA)

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) Dott. Giuseppe Sassone INGEGNERE EDILE C.da Mercato,1-85038 Senise (PZ) - Tel. 0973/585758 REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) INTERVENTI DI RAZIONALIZZAZIONE DEI PRESIDI

Dettagli

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture Importo quadro economico:. 300.000,00

Dettagli

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone.

Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone. Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone. Fotografia 2 Area posta in sinistra idrografica del torrente Vangeirone ( a monte dalla strada statale 24) dove c è il

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DOC.8 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REV.0 Trento: maggio 2006 INDICE PREVENTIVO DI SPESA CASSA BOSCHI PREVENTIVO DI SPESA DEPENSILIZZAZIONE PREVENTIVO DI SPESA CASSA MONTESEI PREVENTIVO DI SPESA CANALE SCOLMATORE

Dettagli

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. BOCCA DI PORTO DI LIDO Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. INTERVENTI IN CORSO: PORTO RIFUGIO 1. bacino lato

Dettagli

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26 Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26 SINONIMI Descrizione sintetica Struttura in legname tondo costituita da un incastellatura di tronchi a formare camere nelle quali vengono inserite fascine

Dettagli

workshop IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE Pavia, 16 giugno 2017

workshop IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE Pavia, 16 giugno 2017 La valutazione dei processi idromorfologici nella progettazione di opere per la sicurezza idraulica. L'esperienza di AIPo Federica Filippi geologo - Agenzia Interregionale per il fiume Po Antonio Arena

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREMESSA La zona oggetto di intervento rappresenta il completamento di un progetto generale di sistemazione dell area che insiste sul fosso Creta, del quale è già stato realizzato

Dettagli

La determinazione dell altezza d onda di progetto delle opere di difesa è stata effettuata assumendo

La determinazione dell altezza d onda di progetto delle opere di difesa è stata effettuata assumendo 1 1. Determinazione dell altezza d onda di progetto La determinazione dell altezza d onda di progetto delle opere di difesa è stata effettuata assumendo quale mareggiata di progetto quella proveniente

Dettagli

COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO

COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO Provincia di Como Aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica di supporto al Piano di Governo del Territorio - L.R. 1/05 e successive modifiche. ANALISI

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno Modello idraulico dell asta principale del fiume Arno nel tratto della pianura di Firenze compreso tra Nave di Rosano e la confluenza con il fiume Ombrone, al fine dell

Dettagli

1. PREMESSA 3 2. STUDI NIVOLOGICI 3 3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 4 4. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 6 5. RIFERIMENTI NORMATIVI 6

1. PREMESSA 3 2. STUDI NIVOLOGICI 3 3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 4 4. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 6 5. RIFERIMENTI NORMATIVI 6 INDICE 1. PREMESSA 3 2. STUDI NIVOLOGICI 3 3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 4 4. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 6 5. RIFERIMENTI NORMATIVI 6 6. ESPROPRIAZIONI, OCCUPAZIONI TEMPORANEE E SERVITÙ 6 7. VINCOLI

Dettagli

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone MURI DI SOSTEGNO a cura del professore Francesco Occhicone anno 2014 MURI DI SOSTEGNO Per muro di sostegno si intende un opera d arte con la funzione principale di sostenere o contenere fronti di terreno

Dettagli

INVESTIMENTO ACQUEDOTTO SCHEGGINO-PENTIMA

INVESTIMENTO ACQUEDOTTO SCHEGGINO-PENTIMA INVESTIMENTO ACQUEDOTTO SCHEGGINO-PENTIMA Totale investimento 19 mln 4,5 mln 17,5 mln LAVORI 1,5 mln IMPREVISTI E SPESE TECNICHE Distribuiti in 40 anni INCIDENZA DI POCHI cent/ PER UTENZA Peraltro già

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che: Delibera di Giunta Numero: 71 del: 12.10.2009 progetto del recapito finale conforme al Piano Direttor LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - il Commissario delegato per l Emergenza ambientale in Puglia

Dettagli

Esercizi d esame risolti

Esercizi d esame risolti Corsi di Geotecnica 1, Geotecnica 2 e Meccanica delle terre e delle rocce. Esercizi d esame risolti Ing. Lucia Simeoni http://www.ing.unitn.it/~simeonil/esercizi.html 2. Moti di filtrazione stazionari

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA E 0 0 A _ 2 0 3 2 1 0 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Premesse Il presente progetto prevede la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria, mediante un insieme di interventi di messa in sicurezza

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01); Sottobacino : Aniene Asta fluviale: Aniene Tratto oggetto dell'intervento : Fiume

Dettagli

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

loro installazione. alla fine del mese di agosto. Studi / progetti / opere 51 Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna. Interventi in corso (agosto 2005) Premessa La costruzione del sistema di difesa dalle acque alte prevede

Dettagli

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI VENTUALI LOGHI Progetto RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA- ROMAGNA Dott.Alfredo Caggianelli Regione Emilia-Romagna Direzione Generale

Dettagli

Provincia Regionale di Catania. II Dipartimento 1 Programmazione Piano delle OO.PP. e Viabilità RELAZIONE TECNICA

Provincia Regionale di Catania. II Dipartimento 1 Programmazione Piano delle OO.PP. e Viabilità RELAZIONE TECNICA 1/6 A. PREMESSA La strada provinciale denominata S.P. 183 collega il centro abitato di Mineo con la SS. 417 (Catania-Gela) attraverso la SS 385, costituendo di fatto la strada principale e più diretta,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE OGGETTO: LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA RETE IDRICA DI VIA P. UMBERTO E CORSO UMBERTO I STATO DEI LUOGHI La presente relazione illustra i lavori di rifacimento della rete idrica

Dettagli

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3. 1) PREMESSA La presente relazione viene redatta in supporto al progetto dell ampliamento della scuola secondaria di primo grado Istituto comprensivo Erasmo da Rotterdam sita in Via Giovanni XXIII, 8 a

Dettagli

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3 S O M M A R I O 01. OGGETTO... 3 02. PREMESSA... 3 03. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 04. RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3 05. DETERMINAZIONE DEI DATI DI PIOGGIA... 5 06. DIMENSIONAMENTO DELLE RETI

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC modello: TARGHETTA ENTI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE Studio con sistema di qualità certificato ISO 9001 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA'

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

Preliminare. Progetto. Provincia di PESARO e URBINO. Provincia di ANCONA

Preliminare. Progetto. Provincia di PESARO e URBINO. Provincia di ANCONA Provincia di ANCONA Provincia di PESARO e URBINO Oggetto: Progetto Preliminare DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE SUL FIUME CESANO, AL CONFINE TRA LE PROVINCE DI PESARO-URBINO ED ANCONA. U.O.S. di :

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo (D) PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE Progettista incaricato Dott. Arch. MASSIMO PAGANELLI

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE CHIARIMENTI TECNICI E NORMATIVI IN MERITO AI FRANCHI DI SICUREZZA IDRAULICI PER LA PROGETTAZIONE DI OPERE IN ALVEO Documento approvato dal CTR nella seduta dell

Dettagli

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e Direttore del Servizio Opere Idriche e Idrogeologiche (S.O.I.) Fabbisogno economico per le problematiche di dissesto idrogeologico rilevato dal Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.)approvato con Decreto

Dettagli

PARTE I. Inquadramento Geografico. Estratto non in scala da I.G.M. alla scala 1: Foglio 36 - Recoaro Elemento II S.O.

PARTE I. Inquadramento Geografico. Estratto non in scala da I.G.M. alla scala 1: Foglio 36 - Recoaro Elemento II S.O. PREMESSA Nell'ambito degli interventi di ripristino e salvaguardia di infrastrutture per la mobilità cittadina a seguito degli eventi alluvionali dell'anno 2013, per conto del Comune di Valli del Pasubio,

Dettagli