I DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE"

Transcript

1 I DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE

2 I DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE LAPAROCELI Mediani Epigastriche Ernie di Spigelio Ombelicali Laterali L1: sottocostale L2: trasverso L3: iliaco L4: lombare Inguinali Crurali Lombari Otturatorie W1: 0-4cm W2: 5-10cm W3: 10cm R0: non recidiva R1: prima recidiva R2. seconda recidiva R3: terza recidiva

3 LE ERNIE

4 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE DEFINIZIONE PER ERNIA SI INTENDE LA PROTRUSIONE DEL CONTENUTO DELLA CAVITÀ ADDOMINALE OLTRE I LIMITI FISIOLOGICI RAPPRESNTATI DALLA PARETE ADDOMINALE, ATTRAVERSO UNA SUA ZONA DI DEBOLEZZA E/OUNA SOLUZIONE DI CONTINUO

5 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE EPIDEMIOLOGIA INCIDENZA ESTREMAMENTE ELEVATA le ernie addominali interessano il 5% della popolazione maschile NEGLI U.S.A. OGNI ANNO VENGONO ESEGUITI CIRCA INTERVENTI DI ERNIOPLASTICA DI CUI 1/5 PER ERNIA RICORRENTE

6 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE EZIOLOGIA ERNIE CONGENITE ERNIE ACQUISITE: -Spontanee -Traumatiche -Iatrogene

7 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE CLASSIFICAZIONE IN RELAZIONE ALLA SEDE IN CUI SI MANIFESTANO LE ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE SONO CLASSIFICABILI IN : INGUINALI CRURALI EPIGASTRICHE OMBELICALI LOMBARI OTTURATORIE INTERSTIZIALI DI SPIGELIO

8 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE MORFOLOGIA COLLETTO: segmento prossimale e ristretto del sacco situato a livello della porta erniaria CORPO: porzione intermedia dell ernia, che occupa il tragitto erniario e contiene a volte visceri addominali o mesentere FONDO: estremità distale espansa del sacco erniario

9 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE MORFOLOGIA

10 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE EVOLUZIONE -INGRANDIMENTO PROGRESSIVO -INSORGENZA DI COMPLICANZE Raramente le piccole ernie congenite regrediscono per obliterazione spontanea del sacco

11 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE COMPLICANZE -STROZZAMENTO -INTASAMENTO -IRRIDUCIBILITA -COMPLICANZE FLOGISTICHE -COMPLICANZE TRAUMATICHE

12 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE STROZZAMENTO ERNIARIO Costrizione serrata dell intestino, dell epiploon o altro viscere nel sacco erniario, caratterizzata da: - OSTRUZIONE DEL TRANSITO INTESTINALE Lo strozzamento erniario dell intestino tenue è una delle cause più comuni di occlusione intestinale (ILEO MECCANICO) -DISTURBI CIRCOLATORI DEL VISCERE STROZZATO L edema è seguito da necrosi ischemica e gangrena, causa di PERITONITE

13 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE STROZZAMENTO ERNIARIO A: STROZZAMENTO DI ANSA LIBERA Figure A e B B: STROZZAMENTO RETROGRADO

14 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE STROZZAMENTO ERNIARIO -MAGGIORE RISCHIO IN ERNIE DI PICCOLE DIMENSIONI (ernie crurali, donne) -VISCERE COINVOLTO CON MAGGIORE FREQUENZA: INTESTINO TENUE RARO STROZZAMENTO DI EPIPLOON E COLON -SINTOMI IMMEDIATI: IRRIDUCIBILITA DELL ERNIA DOLORE LOCALE E IRRADIATO IN EPIGASTRIO -EVOLUZIONE: CRISI SUBOCCLUSIVE E OCCLUSIONE INTESTINALE PERITONITE

15 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE STROZZAMENTO ERNIARIO ERNIA DI RICHTER immagine

16 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE STROZZAMENTO ERNIARIO ERNIA DI RICHTER -PINZAMENTO DELLA PARETE ANTIMESENTERICA DELL INTESTINO ALL INTERNO DEL SACCO ERNIARIO -ASSENZA DI OCCLUSIONE FRANCA -PERITONITE PER GANGRENA E PERFORAZIONE INTESTINALE -EVOLUZIONE SUBDOLA -MAGGIORE FREQUENZA IN ERNIE CRURALI, NELLE DONNE

17 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE INTASAMENTO -ACCUMULO DI MATERIALE SOLIDO NELLA PORZIONE DI INTESTINO ERNIATO -INGRANDIMENTO ED IRRIDUCIBILITA DELL ERNIA -BLOCCO DEL TRANSITO ALIMENTARE CARATTERIZZATO DA INIZIALI CRISI SUBOCCLUSIVE, SEGUITE DA OCCLUSIONE FRANCA E, IN CASO DI MANCATO INTERVENTO, DA PERITONITE -MAGGIORE FREQUENZA IN ERNIE INGUINALI VOLUMINOSE E ERNIE OMBELICALI, NEL SESSO MASCHILE, IN ETA AVANZATA -FATTORI PREDISPONENTI: STIPSI CRONICA, ABUSO DI LASSATIVI

18 ECCESSIVO VOLUME: ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE IRRIDUCIBILITA MAGGIORE FREQUENZA IN ERNIE INGUINALI E OMBELICALI ERNIE DI VECCHIA DATA PERDITA DEL DIRITTO DI DOMICILIO IN ADDOME I TENTATIVI DI RIDUZIONE O LA RIDUZIONE CHIRURGICA POSSONO CAUSARE DISTURBI RESPIRATORI E CIRCOLATORI ADERENZE SECONDARIE A FLOGOSI: USO DI CINTI ERNIARI TENTATIVI MALDESTRI DI RIDUZIONE INCOMPLETEZZA DEL SACCO ERNIARIO: PAZIENTI ANZIANI CONTENUTO ERNIARIO COSTITUITO DA ORGANI PARZIALMENTE O COMPLETAMENTE EXTRAPERITONEALI

19 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE COMPLICANZE FLOGISTICHE EPIPLOITE: MAGGIORE FREQUENZA IN ERNIE OMBELICALI COMPORTA FORMAZIONE DI ADERENZE E IRRIDUCIBILITA DELL ERNIA RARA EVOLUZIONE ASCESSUALE PERITONITE ERNIARIA: ERNIA CONTENENTE APPENDICE O DIVERTICOLO DI MECKEL COMPLICANZE TRAUMATICHE CONTUSIONE E ROTTURA INTESTINALE: TRAUMI, COMPRESSIONI, INCONGRUE MANOVRE DI RIDUZIONE

20 ERNIE INGUINALI

21 ERNIE INGUINALI IL 90% DELLE ERNIE ADDOMINALI SI ESTRINSECANO NELLA REGIONE INGUINALE MAGGIORE INCIDENZA IN ETÀ PEDIATRICA (congenite) E IN ETÀ AVANZATA (acquisite) PREVALENZA NEL SESSO MASCHILE (frequenza cinque volte superiore)

22 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE INGUINALI ANATOMIA -REGIONE INGUINALE: Area triangolare compresa fra legamento inguinale, linea verticale che parte dal tubercolo pubico lungo il margine laterale del muscolo retto e linea orizzontale che passa attraverso la spina iliaca antero-superiore

23 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE INGUINALI ANATOMIA -CANALE INGUINALE: Tragitto muscolo-aponeurotico che attraversa la regione inguinale con direzione obliqua in basso e anteromedialmente e che ospita -NELL UOMO: IL FUNICOLO SPERMATICO COSTITUITO DA DOTTO DEFERENTE E FASCIO VASCOLARE -NELLA DONNA: IL LEGAMENTO ROTONDO, CHE ANCORA L UTERO ALLA PARETE ADDOMINALE

24 ANATOMIA del canale inguinale 4 PARETI E 2 ORIFIZI: -PARETE ANTERIORE: fascia aponeurotica del m. obliquo esterno -PARETE POSTERIORE: fascia trasversalis rinforzata dal legamento di Hesselbach lateralmente, dal leg. di Henle, tendine congiunto e leg. di Colles medialmente (zona debole intermedia) -PARETE SUPERIORE: fibre inferiori dei mm. obl. int. e trasverso -PARETE INFERIORE: legamento inguinale di Poupart -ORIFIZIO INTERNO o inguinale profondo: localizzato a metà del legamento inguinale; è costituito da un apertura ovalare della fascia trasversalis rinforzata medialmente dal legamento di Hesselbach. -ORIFIZIO ESTERNO o inguinale superficiale: localizzato lateralmente al tubercolo pubico; è limitato da 3 pilastri (2 ant. e 1 post.) costituiti dalle inserzioni dell aponeurosi del m. grande obliquo sul tubercolo pubico

25 ERNIE INGUINALI ANATOMIA del canale inguinale m. trasverso m. obliquo int. Fascia trasversalis Aponeurosi del m. obliquo est. Dotto deferente Legamento inguinale

26 ERNIE INGUINALI ANATOMIA SUL LATO INTERNO DELLA FASCIATRASVERSALIS SONO EVIDENTI DA CIASCUN LATO DELLA LINEA MEDIANA 3 FOSSETTE INGUINALI: FOSSETTA ESTERNA O LATERALE: Situata lateralmente ai vasi epigastrici FOSSETTA MEDIA: Compresa tra residuo embrionario dell arteria ombelicale e vasi epigastrici Zona debole della fascia trasversalis FOSSETTA INTERNA O MEDIALE: Compresa tra uraco e residuo embrionario dell arteria ombelicale

27 ERNIE INGUINALI EZIOLOGIA CONGENITE -Manifestazione di solito in età pediatrica -Sacco: presente alla nascita per persistenza parziale o completa del dotto peritoneo-vaginale -Tipo: sempre obliqua esterna -Rara recidiva ACQUISITE -Comparsa in età adulta -Fattori predisponenti A) anatomici: debolezza della parete muscolo-aponeurotica B) aumento della pressione endoaddominale (sforzo, trauma, tosse cronica, disturbi gastroenterici) -Sacco: formato per estroflessione del peritoneo parietale che si impegna nel tragitto avvolgendo in toto o parzialmente i visceri erniati -Tipo: obliqua esterna, diretta, obliqua interna

28 ERNIE INGUINALI CLASSIFICAZIONE (in relazione al tragitto) OBLIQUA ESTERNA DIRETTA OBLIQUA INTERNA

29 ERNIE INGUINALI CLASSIFICAZIONE (in relazione al tragitto) OBLIQUA ESTERNA: estrinsecazione a livello della fossetta inguinale laterale, lateralmente ai vasi epigastrici 60% delle ernie inguinali, prevalente nel sesso maschile, congenite o acquisite varietà: (relativamente al livello del fondo del sacco) Punta d ernia: impegno dell anello inguinale interno Interstiziale: impegno dello spessore della parete muscoloaponeurotica Inguino-pubica: impegno dell orifizio inguinale esterno Inguino-scrotale: impegno del sacco scrotale

30 ERNIE INGUINALI CLASSIFICAZIONE (in relazione al tragitto) DIRETTA: estrinsecazione a livello della fossetta inguinale media 20% delle ernie inguinali, prevalente nel sesso maschile spesso bilaterale o contenente parte della vescica

31 ERNIE INGUINALI CLASSIFICAZIONE (in relazione al tragitto) OBLIQUA INTERNA: estrinsecazione a livello della fossetta inguinale interna rara, quasi esclusiva del sesso maschile, in genere unilaterale difficile riducibilità

32 ERNIE INGUINALI CLINICA ERNIE ASINTOMATICHE ERNIE SINTOMATICHE -DOLORE LOCALE MUSCOLARE: -Improvviso allargamento della porta erniaria, spesso a causa di sforzi -Passaggio temporaneo di un organo intraperitoneale nel sacco erniario -DOLORE EPIGASTRICO O PARAOMBELICALE: -Dolore viscerale irradiato, per stiramento del mesentere in seguito ad impegno di ansa o mesentere nel sacco erniario -DOLORE IRRADIATO: -Irradiazione al testicolo ipsilaterale nell ernia obliqua esterna -Irradiazione sopra e retropubica nell ernia diretta

33 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE INGUINALI ESAME OBIETTIVO ISPEZIONE (paziente in posizione ortostatica) -tumefazione inguinale o inguino-scrotale spontanea o indotta con manovre che incrementano la pressione endoaddominale (tosse, contrazione del torchio addominale) PALPAZIONE -consistenza del contenuto dell ernia -esplorazione digitale del tragitto e della porta erniaria -presenza di senso d impulso ed espansione alla tosse -valutazione della riducibilità (paziente supino e rilassato) spontanea in posizione supina manuale con manovra di taxis irriducibilità

34 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE INGUINALI ESAME OBIETTIVO

35 ERNIE INGUINALI TERAPIA IL TRATTAMENTO DELL ERNIA INGUINALE È PRETTAMENTE CHIRURGICO (evitare uso di cinti) COMPORTA 2 FASI 1) TRATTAMENTO DEL SACCO ERNIARIO E DEL SUO CONTENUTO 2) PLASTICA DEL DIFETTO DI PARETE

36 ERNIE INGUINALI TERAPIA TECNICHE TRADIZIONALI (sutura diretta) -Tecnica di Bassini -Tecnica di Shouldice -Tecnica di Postempsky TECNICHE CON PROTESI -Tecnica di Lichtenstein -Tecnica di Trabucco -Tecnica di Stoppa

37 ERNIE INGUINALI PLASTICA ERNIARIA CON PROTESI RAZIONALE RIPARAZIONE DEL DIFETTO FASCIALE SENZA DISTORCERE L ANATOMIA LOCALE E SENZA CREARE TENSIONE A CARICO DELLE STRUTTURE APONEUROTICHE TENSION FREE INDICAZIONI VANTAGGI ERNIE RECIDIVE, VOLUMINOSE, BILATERALI, ETÀ AVANZATA RIDUZIONE RECIDIVE E COMPLICANZE FACILE ESECUZIONE

38 ERNIE INGUINALI TERAPIA CARATTERISTICHE DEL MATERIALE PROTESICO -ALTA BIOCOMPATIBILITÀ -NON RIASSORBIBILITÀ -FACILE STERILIZZABILITÀ -CAPACITÀ DI STIMOLARE LA DEPOSIZIONE DI COLLAGENE -TRAMA INTRECCIATA A LARGHE MAGLIE -SUFFICIENTE RIGIDITÀ -BASSO COSTO -FACILE IMPIEGO RETE DI MARLEX -DOPPIO STRATO DI POLIPROPILENE -FIBRA MONOFILAMENTO A LARGHE MAGLIE -SPESSORE 0,7 mm. -RETE O PLUG -FORMA E DIMENSIONI STANDARD (4,5 cm. x 10 cm.; foro 1 cm.) -TAGLIO FRA FORO ED ESTREMITA PROSSIMALE -SEDE: SPAZIO SUBAPONEUROTICO M. OBLIQUO EST.

39 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE INGUINALI COMPLICANZE POSTOPERATORIE EDEMA INGUINO SCROTALE SUPPURAZIONE DELLA FERITA SIEROMA EMATOMA RECIDIVE

40 ERNIE INGUINALI TERAPIA CHIRURGICA Apertura del canale inguinale

41 ERNIE INGUINALI TERAPIA CHIRURGICA Preparazione del funicolo e del sacco

42 ERNIE INGUINALI TERAPIA CHIRURGICA Riduzione del contenuto

43 ERNIE INGUINALI TERAPIA CHIRURGICA Posizionamento di protesi

44

45 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE CRURALI O FEMORALI La regione crurale è da considerarsi come una lacuna semilunare formata dal legamento inguinale (in alto) e dalla concavità del pube (in basso)

46 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE CRURALI O FEMORALI ESTRINSECAZIONE IN REGIONE CRURALE, ATTRAVERSO IL CANALE DEI VASI FEMORALI (lacuna vasorum) -Comparsa dopo la terza decade di vita -Aumento dell incidenza con l età -Interessamento quasi esclusivo del sesso femminile -Piccole dimensioni -Frequente irriducibilità -Maggiore frequenza di complicanze (strangolamento)

47 ERNIE CRURALI O FEMORALI ANATOMIA ANELLO CRURALE: spazio delimitato da: -legamento inguinale superiormente -margine superiore del pube, ricoperto dal legamento di Cooper, inferiormente -legamento lacunare di Gimbernat medialmente -benderella ileopettinea lateralmente che separa la lacuna vasorum dalla lacuna muscolorum che ospita il muscolo ileopsoas e il nervo femorale Da passaggio (in senso latero-mediale): -arteria femorale -vena femorale -linfatici inguinali profondi e linfonodo di Cloquet

48 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE CRURALI O FEMORALI ANATOMIA Leg. Inguinale Benderella ileopettinea v. femorale art. femorale Linfatici ing. profondi Legamento di Gimbernat Legamento di Cooper

49 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE CRURALI O FEMORALI CONTENUTO DI SOLITO È VUOTA RARAMENTE CONTIENE EPIPLOON, ANSE DEL TENUE O ALTRI VISCERI IL SACCO E CIRCONDATO E CELATO DAL SETTO CRURALE, FASCIA CRIBROSA E LIPOMA PREERNIARIO

50 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE CRURALI O FEMORALI VARIETA L ERNIA CRURALE DI SOLITO È SITUATA MEDIALMENTE ALLA VENA FEMORALE (ERNIA DELLA LACUNA LINFATICA) LE ERNIE CRURALI SI CLASSIFICANO IN RELAZIONE AI LORO RAPPORTI CON I VASI FEMORALI

51 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE CRURALI O FEMORALI ANATOMIA Ernia laterale Ernia intravasale Ernia della lacuna linfatica Ernia di Laugier

52 ASINTOMATICA ERNIE CRURALI O FEMORALI CLINICA SINTOMATICA: Dolenzia alla radice della coscia, accentuata dall iperestensione dell arto inferiore Tumefazione di piccole dimensioni nella parte superointerna del triangolo di Scarpa (situata inferiormente alla linea di Malgaigne) CONSISTENZA VARIABILE (in relazione al contenuto) Spesso irriducibile

53 ERNIE CRURALI O FEMORALI CLINICA EVOLUZIONE COMPLICAZIONE: STRANGOLAMENTO ERNIARIO (epiploon o ansa del tenue) PINZAMENTO LATERALE DI UN ANSA

54 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE CRURALI O FEMORALI TERAPIA TECNICA TRADIZIONALE -TECNICA DI BASSINI: sutura fra legamento inguinale e sottostante fascia pettinea TECNICA CON PROTESI -TECNICA DI LICHTENSTEIN: applicazione di plug a sigaretta -TECNICA DI TRABUCCO: applicazione di plug a cestello

55 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE OMBELICALI CONGENITE ESTROFLESSIONE IN SEDE OMBELICALE LEGATA A RITARDATA CHIUSURA DELL ANELLO OMBELICALE COMPARSA AL MOMENTO DELLA CADUTA DEL CORDONE OMBELICALE O NELLE PRIME SETTIMANE DI VITA PICCOLE DIMENSIONI ACCENTUAZIONE COL PIANTO RIDUCIBILITA SPONTANEA A RIPOSO CONTENUTO: EPIPLOON, TENUE GUARIGIONE SPONTANEA COMPLICANZE ECCEZIONALI

56 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE COMPARSA IN ETA ADULTA ERNIE OMBELICALI ACQUISITE SONO TRA LA PIU FREQUENTI (al terzo posto dopo le ernie inguinali e crurali) MAGGIORE FREQUENZA NEL SESSO FEMMINILE FATTORI PREDISPONENTI: PLURIPARITA, OBESITA, ASCITE, DIASTASI DEI MUSCOLI RETTI POSSONO ASSUMERE NOTEVOLI DIMENSIONI CONTENUTO: EPIPLOON E ANSE DEL TENUE VARIETA : DIRETTA (più comune) O INDIRETTA (nel canale di Richet tra fascia ombelicale e aponeurosi intermuscolare) FREQUENTE IRRIDUCIBILITA PER ADERENZE CICATRIZIALI CONSEGUENTI A PROCESSI INFIAMMATORI (EPIPLOITI) RARA ROTTURA (in presenza di ascite)

57 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE EPIGASTRICHE -ESTRINSECAZIONE LUNGO LA LINEA ALBA, ATTRAVERSO DIFETTI DI SALDAMENTO, O FESSURE VASCOLARI -5% DELLE ERNIE ADDOMINALI -MAGGIORE FREQUENZA NEL TRATTO SOVRAOMBELICALE maggiore ampiezza della linea alba maggiore pressione endoaddominale -SPESSO MULTIPLE, PICCOLE DIMENSIONI -CONTENUTO: GRASSO PREPERITONEALE; raramente sacco peritoneale, in genere vuoto -CLINICA: piccola tumefazione poco visibile, soprattutto negli obesi, dolente, a volte non riducibile

58 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE ERNIE OMBELICALI ed EPIGASTRICHE TERAPIA PICCOLE ERNIE: SUTURA DIRETTA DEL DIFETTO DI FASCIA DOPO EXERESI O RIDUZIONE DEL SACCO ERNIARIO ERNIE VOLUMINOSE: RIDUZIONE DELL ERNIA E APPOSIZIONE DI PROTESI SINTETICA (DACRON O POLIPROPILENE)

59 I LAPAROCELLI

60 Laparocele Ernia post-laparotomica o incisional hernia Fuoriuscita di visceri in sede di pregressa laparotomia Complicanza della chirurgia addominale 1-4% degli interventi di chirurgia addominale 16-19% in chirurgia bariatrica o in presenza di fattori di rischio

61 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE LAPAROCELE ERNIA DA CEDIMENTO DELLA PARETE ADDOMINALE IN SEDE DI PREGRESSA LAPAROTOMIA CAUSE: -complicanza infettiva post-operatoria -errore tecnico -obesità -defedazione -età avanzata -malattie sistemiche (diabete, bronchite cronica)

62 Sedi Chirurgia addominale open o laparoscopica In sede di laparotomia Un laparolecele è riportato nell'11% delle laparotomie mediane Meno frequenti nelle incisioni trasversali poiché la maggior tensione dei muscoli della parete addominale si estrinseca trasversalmente (obliqui e trasverso) Nel sito dei trocar Nello 0,5% delle colecistectomie laparoscopiche è riporata l'insorgenza di un laparocele In sede stomia 20% delle colostomie e nel 10% delle ileostomie Nel 50% dei casi si manifesta entro il primo anno dall'intervento chirurgico Recidiva dopo trattamento chirurgico tra il 10 ed il 50%!

63 Fattori di rischio Sistemici Malattie dismetaboliche (obesità,diabete) Insuff.epatica o renale Malnutrizione, ipoproteinemia Terapie farmacologiche (citostatici,cortisonici) Elevata pressione addominale nel postoperatorio (vomito, ascite, tosse) Precoce ripresa attività lavorativa Stipsi cronica BPCO Chirurgia d urgenza Locali Infezione ferita chirurgica (sec. Bucknell sul 23% delle ferite infette si instaura un laparocele) Ematoma Errori di tecnica Materiale di sutura utilizzato (riassorbibile o non riassorbibile monofilamento o intrecciato) Lassità tessutale Laparotomie ampie (>10cm) Relaparotomie Non è dimostrata una significativa differenza tra suture continue o discontinue!

64 Fisiopatologia Mismatch tra pressione intra-addominale e resistenza della parete PRESSIONE RESISTENZA PARETE

65 Classificazione In base alla dimensione Piccoli <5 cm Intermedi 5-10 cm Grandi cm Giganti >20 cm

66 Classificazione Necessità di classificare i difetti di parete: Al fine di parlare un linguaggio comune ed uniformare le strategie terapeutiche Sede mediana: M Sede laterale: L Numero di orifizi: N M1: LAPAROCELE EPIGASTRICO M2: LAPAROCELE PARA-OMBELICALE M3: LAPAROCELE IPOGASTRICO M4: LAPAROCELE XIFO-PUBICO L1: SOTTOCOSTALE L2: TRASVERSO L3: ILIACO L4. LOMBARE N1: UNICO ORIFIZIO N2: ORIFIZIO DOPPIO N3: SWISS CHEESE Larghezza: W W1: < 4 CM W2: 5-10 CM W3: > 10 CM Classificazione della European Hernia Society (EHS)

67 Classificazione Recidiva: R R0: No recidiva R1: Prima recidiva R2: Seconda recidiva R3: Terza recidiva Rx: N. recidiva Protesi : P P0: NESSUNA PROTESI PRECEDENTE P1a : pregressa protesi onlay (Chevrel) P1 : Presenza di protesi P1b : pregressa protesi retromuscolare (Rives) P1c : pregressa protesi intra-addominale (Stoppa) Sintomatologia: S S0: Riducibile S1: Non riducibile S2: Strozzato (intervento d urgenza) Classificazione della European Hernia Society (EHS)

68 ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE LAPAROCELI TERAPIA RIDUZIONE IN CAVITA DEI VISCERI ERNIATI RICOSTRUZIONE DELLA PARETE Plastiche con lembi di rotazione o per scorrimento Apposizione di protesi

69 Tecniche ricostruttive PLASTICHE AUTOLOGHE PLASTICHE PROTESICHE Sutura semplice o «per accostamento» Sovra-fasciali Plastica con incisione di scarico Retro-muscolare pre-fasciale Plastica a doppio petto (Mayo Judd) Preperitoneale Tecniche con lembi locali e distali Intraperitoneale PLASTICHE COMBINATE

70 Tempi chirurgici comuni Incisione - lungo l asse maggiore del difetto e poco oltre i suoi margini - eventuale asportazione della ferita pregressa - non eccessiva asportazione di cute Isolamento ed eventuale apertura del sacco - rasente al sacco stesso, dalla sua parte distale sino alla porta erniaria - apertura del sacco, lisi aderenzilate, riduzione dei visceri - a volte possibile la riduzione senza apertura del sacco Preparazione margini della porta erniaria - esplorazione della fascia per ulteriori orifici - asportazione di eventuale tessuto cicatriziale

71 Ricostruzione diretta SUTURA SEMPLICE PER ACCOSTAMENTO Gravata da elevati tassi di recidive 30% - 50% Indicazioni - Porte erniarie di piccole dimensioni <5cm - Laparoceli non recidivi - Trofismo dei tessuti conservato - Mediante sutura continua o a punti staccati, lungo l asse maggiore del difetto - Punti staccati semplici o a X, distanti 1 cm tra di loro e 2-3cm dal margine del difetto parietale - I punti si stringono una volta completato il loro posizionamento - Sutura della parete a tutto spessore o a strati - Materiale di sutura non riassorbibile (polipropilene)

72 Ricostruzione diretta Plastiche con incisioni di scarico Tensione sulla sutura Poco utilizzate con l avvento dei materiali protesici. Tecnica di Gibson: l incisione di scarico è eseguita sul foglietto anteriore della guaina dei retti, su ciascun lato, parallelamente alla linea mediana Intervento di Clotteau-Premont: incisioni multiple di 1,5 cm, su ciascun lato del foglietto anteriore della guaina dei retti Tecnica di separazione dei componenti sec Ramirez: incisione parasagitale sul muscolo obliquo esterno, a circa 2 cm dal margine laterale della guaina dei retti

73 Ricostruzione diretta Plastiche a doppio-petto (MAYO JUDD) Si dovrebbe eseguire lungo l asse trasversale del difetto. Sovrapposizione di un margine del difetto parietale (lembo superficiale) sull altro; il margine libero del lembo profondo viene suturato alla base del lembo superficiale con una serie di punti a U rinforzati da una continua. Il lembo superficiale viene quindi ribattuto su quello profondo e suturato ad esso mediante ad un ulteriore serie di punti staccati. Necessità di tessuto fasciale integro.

74 Ricostruzione protesica In base alla sede del posizionamento della protesi si distinguono QUATTRO tecniche principali: Sovra-fasciali Onlay Retro-muscolare pre-fasciale Preperitoneale Underlay Intraperitoneale Inlay

75 Plastica laparoscopica Pneumoperitoneo Posizionamento dei trocar Lisi aderenziale (>97%) Overlap di almeno 3-5 cm Apposizione di colla di fibrina Almeno due file di agraphes

76 LE PROTESI NELLA CHIRURGIA DEI DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE

77 EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA DELLE ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE L era delle protesi 1956: Protesi in poliestere (Dacron) 1957: Protesi in polivinile 1958: Protesi in polipropilene 1959: Protesi in Teflon (PTFE) 1961: Protesi in Nylon 1967: Protesi in Silastic Marlex Prolene 1980: Protesi in fibra di Carbonio 1982: Protesi di pericardio bovino 1982: Protesi in acido poliglicolico (Dexon) 1982: Protesi in poliglactina 910 (Vicryl) 1995: Protesi di sottomucosa intestinale 2003: Matrice dermica acellulata Dexon Matrice dermica animale Vicryl Goretex

78 CARATTERISTICHE DELLA PROTESI IDEALE Per ottimizzare i risultati è fondamentale la scelta della protesi adatta al difetto da correggere! Chimicamente inerte Non modificabile dai tessuti e fluidi organici Non riconosciuta come C.E. dalla reazione infiammatoria Non carcinogenica Non allergizzante ed ipersensibilizzante Resistente alla tensione Sterilizzabile Resistente alle infezioni Modellabile Incorporabile dall ospite Facilmente colonizzabile dai fibroblasti Non formare aderenze coi visceri addominali Duratura Poco costosa

79 LE PROTESI NELLA CHIRURGIA DELLE ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE - Classificazione IN BASE AL MATERIALE DI FABBRICAZIONE: Sintetiche Biologiche IN BASE AL RIASSORBIMENTO: Non riassorbibili Parzialmente riassorbibili Riassorbibili Standard Composite Rivestite Allograft Xenograft IN BASE ALLE CARATTERISTICHE CHIMICHE: Idrofiliche (adesione facilitata) Idrofobiche (adesione e contaminazione batterica ritardata)

80 LE PROTESI NELLA CHIRURGIA DELLE ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE - Classificazione IN BASE AL TIPO DI FILAMENTO: Monofilamento Multifillamento IN BASE ALLA STRUTTURA: Reticolari (Poliestere, Polipropilene) Laminari (eptfe, silicone, poliuretano) IN BASE AI PORI: Macroporose ( infiammazione, fibrosi, reazione da corpo estraneo) Microporose ( infiammazione, fibrosi, reazione da corpo estraneo)

81 CRITERI DECISIONALI PER LA SCELTA DELLA PROTESI ADATTA 1. Tipo di difetto da correggere (ernia, laparocele, ernia parastomale) 2. Sede anatomica (M o L per i laparoceli) 3. Sede anatomica prevista per il posizionamento della protesi 4. Intervento in open o laparoscopico 5. Area del difetto di parete (W per i laparoceli)

82 CRITERI DECISIONALI PER LA SCELTA DELLA PROTESI ADATTA 6. Pregresse recidive (R0 R3 per i laparoceli) 7. Pregresse infezioni 8. Comorbilità e fattori di rischio per recidiva 9. Stato locale dei tessuti 10. Costi Fattori di rischio per recidiva Preoperatori - Età - Obesità - BPCO - Cirrosi - Stipsi/prostatismo - Elezione/urgenza Intraoperatori: - Dimensioni del laparocele - Stato dei margini fasciali - Tensione di avvicinamento Postoperatori: - Ematoma di ferita - Infezione di ferita - Sieroma

83 COMPLICANZE DELLE PLASTICHE PROTESICHE ADDOMINALI Le più frequenti: SIEROMI (4 15%) INFEZIONE DELLA RETE (0,5 7%) EMATOMA DI PARETE (0,7 6%) INFEZIONE CUTANEA (1,2 6%) PERFORAZIONE INTESTINALE (0,5 6%) MORTALITA (0,6-3%) Meno frequenti: LESIONE DEI NERVI RETRAZIONE DELLA RETE MIGRAZIONE DELLA RETE DOLORE CRONICO RIGIDITA DELLA PARETE ADDOMINALE SENSAZIONE CORPO ESTRANEO

LE ERNIE. nomenclatura. Tipi di ernia. Fisiopatologia dell ernia. Il canale inguinale ERNIE INGUINALI

LE ERNIE. nomenclatura. Tipi di ernia. Fisiopatologia dell ernia. Il canale inguinale ERNIE INGUINALI LE ERNIE Il termine ernia deriva dal greco Hernios (gemma, germoglio). ERNIA = fuoriuscita di viscere o di una parte di esso dalla cavità naturale che normalmente lo contiene. Porta erniaria Sacco erniario

Dettagli

Ernie addominali. NON rientrano quindi in questa definizione: Laparocele Eviscerazione. Congenite. Si distinguono in. Acquisite. Ombelicali Inguinali

Ernie addominali. NON rientrano quindi in questa definizione: Laparocele Eviscerazione. Congenite. Si distinguono in. Acquisite. Ombelicali Inguinali ERNIE ADDOMINALI Ernie addominali Per ERNIA si intende la fuoriuscita di un viscere o parte di esso dalla cavità addominale, attraverso un orificio anatomicamente preformato. Laparocele Eviscerazione NON

Dettagli

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Cute Fascia superficiale (di Camper) Tessuto sottocutaneo Aponeurosi o fascia dei m. retti Fascia trasversale dell addome Tessuto adiposo preperitoneale Foglietto parietale

Dettagli

APPROCCIO LAPAROTOMICO ALLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE

APPROCCIO LAPAROTOMICO ALLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE APPROCCIO LAPAROTOMICO ALLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE ALDO CAGNAZZO DEFINIZIONE d i ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE O DI UNA PARTE DI ESSO RIVESTITO DAI SUOI TEGUMENTI, DALLA CAVITA DOVE NORMALMENTE

Dettagli

Ernie della parete addominale. www.slidetube.it

Ernie della parete addominale. www.slidetube.it Ernie della parete addominale Definizione Parziale protrusione del contenuto addominale attraverso la parete addominale dovuta ad un difetto congenito o acquisito della parete stessa. Patogenesi Pressione

Dettagli

Ernie. Le ernie di maggior interesse sono: inguinale, crurale, ombelicale, epigastrica, lombare, otturatoria e della linea semilunare.

Ernie. Le ernie di maggior interesse sono: inguinale, crurale, ombelicale, epigastrica, lombare, otturatoria e della linea semilunare. Ernie Si intende per ernia la fuoriuscita di un viscere rivestito dai suoi tegumenti dalla cavità dove è normalmente contenuto attraverso un'area di debolezza della parte o attraverso un orifizio o un

Dettagli

Parete addominale. Antero-laterale. Postero-laterale

Parete addominale. Antero-laterale. Postero-laterale Parete addominale Antero-laterale Arcata costale e apofisi ensiforme Creste iliache, ligamenti inguinali, sinfisi pubica Linea verticale dalla cresta iliaca con il margine dell arcata costale Postero-laterale

Dettagli

1 RETE MESH STANDARD IN POLIPROPILENE, VARIE MISURE :

1 RETE MESH STANDARD IN POLIPROPILENE, VARIE MISURE : RETI PER ERNIOPLASTICA E PROTESI PER LAPAROCELI biennali LOTTO N DESCRIZIONE PRODOTTI 1 RETE MESH STANDARD IN POLIPROPILENE, VARIE MISURE : IMPORTO MAX LOTTO. 28.000=iva esclusa CIG: 5118645779 MESH CM.

Dettagli

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA 2013 XI Corso di Aggiornamento in Chirurgia Urologica 16-17 Ottobre 2013. Laparoceli

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA 2013 XI Corso di Aggiornamento in Chirurgia Urologica 16-17 Ottobre 2013. Laparoceli LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA 2013 XI Corso di Aggiornamento in Chirurgia Urologica 16-17 Ottobre 2013 Laparoceli Roma 16 Ottobre 2013 UOC CHIRURGIA 1 Dott. Paolo Calò Dott. Paolo Calò Laparocele "incisional

Dettagli

La diverticolosi del colon

La diverticolosi del colon La diverticolosi del colon Considerazioni sulla epidemiologia, sulla clinica e sulla prevenzione Definizione Protrusioni sacciformi della parete del colon di dimensioni variabili. Anatomicamente sono pseudodiverticoli

Dettagli

Fratture dell Astragalo

Fratture dell Astragalo Fratture dell Astragalo FRATTURE Definizione Soluzione di continuo di un segmento osseo dovuto ad azione meccanica L energia di tale azione meccanica deve superare i limiti di elasticità e resistenza meccanica

Dettagli

ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE DALLA CAVITA IN CUI ABITUALMENTE HA SEDE, ATTRAVERSO UNA SOLUZIONE DI CONTINUITA DELLA PARETE DELLA CAVITA STESSA,

ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE DALLA CAVITA IN CUI ABITUALMENTE HA SEDE, ATTRAVERSO UNA SOLUZIONE DI CONTINUITA DELLA PARETE DELLA CAVITA STESSA, ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE DALLA CAVITA IN CUI ABITUALMENTE HA SEDE, ATTRAVERSO UNA SOLUZIONE DI CONTINUITA DELLA PARETE DELLA CAVITA STESSA, RAGGIUNGENDO UN ALTRA CAVITA CORPOREA OPPURE PORTANDOSI

Dettagli

L ernia inguinale. Cosa è, quali sono i sintomi e come possiamo curarla. Collana piùinforma

L ernia inguinale. Cosa è, quali sono i sintomi e come possiamo curarla. Collana piùinforma L ernia inguinale. Cosa è, quali sono i sintomi e come possiamo curarla. Collana piùinforma Prof. EZIO GIANETTA Medico Chirurgo Nato a Genova il 17/02/1948. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università

Dettagli

Roberto Rizzati Dipartimento di Radiologia Diagnostica ed Interventistica Ferrara (Dir.Giorgio Benea)

Roberto Rizzati Dipartimento di Radiologia Diagnostica ed Interventistica Ferrara (Dir.Giorgio Benea) Ernie della parete addominale: ruolo del radiologo? Roberto Rizzati Dipartimento di Radiologia Diagnostica ed Interventistica Ferrara (Dir.Giorgio Benea) .most common reasons for emergency surgery in the

Dettagli

ORCHIDOPESSI LAPAROSCOPICA IN DUE TEMPI SECONDO FOWLER- STEPHENS NEL TESTICOLO ALTO INTRAADDOMINALE: UN INTERVENTO DA ABBANDONARE?

ORCHIDOPESSI LAPAROSCOPICA IN DUE TEMPI SECONDO FOWLER- STEPHENS NEL TESTICOLO ALTO INTRAADDOMINALE: UN INTERVENTO DA ABBANDONARE? ORCHIDOPESSI LAPAROSCOPICA IN DUE TEMPI SECONDO FOWLER- STEPHENS NEL TESTICOLO ALTO INTRAADDOMINALE: UN INTERVENTO DA ABBANDONARE? A. Papparella, Seconda Università di Napoli, Istituto di Chirurgia Pediatrica

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Chirurgia Urologica Romana Ottobre 2013 ERNIA LOMBARE. Prof. G. CASTRUCCI. Ospedale S. Pertini SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE CHIRURGIA GENERALE

Chirurgia Urologica Romana Ottobre 2013 ERNIA LOMBARE. Prof. G. CASTRUCCI. Ospedale S. Pertini SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE CHIRURGIA GENERALE ERNIA LOMBARE Prof. G. CASTRUCCI U.O.C. CHIRURGIA 1 Ospedale S. Pertini CAMPUS-BIOMEDICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE CHIRURGIA GENERALE Anatomia chirurgica LIMITI MOLLI MUSCOLO APONEUROTICI Regione Laterale

Dettagli

Epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo)

Epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo) L APPARATO DIGERENTE Tubo digerente (dalla bocca all ano) e ghiandole annesse; epitelio di origine endodermica (tranne i tratti ectodermici iniziali e terminali del proctodeo e dello stomodeo) Epitelio

Dettagli

ECOGRAFIA OMBELICALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

ECOGRAFIA OMBELICALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano ECOGRAFIA OMBELICALE Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano PATOLOGIE OMBELICALI Le patologie della regione ombelicale sono relativamente diffuse nelle prime quattro settimane di vita. Non sempre

Dettagli

ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera

ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera CORSO DI LAUREA IN: Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Pres. Prof. Marco Salvatore) ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate Università

Dettagli

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA Ing. Chiara Firenze Nei paesi occidentali, quasi tutte le persone hanno sofferto, o soffriranno almeno una volta, di disturbi

Dettagli

VERONICA DI MIZIO SERVIZIO DI RADIOLOGIA OSPEDALE MAZZINI TERAMO

VERONICA DI MIZIO SERVIZIO DI RADIOLOGIA OSPEDALE MAZZINI TERAMO VERONICA DI MIZIO SERVIZIO DI RADIOLOGIA OSPEDALE MAZZINI TERAMO 1 LA TC NELLE PERFORAZIONI GASTRO-INTESTINALI Nemi 23-25 Ottobre 2014 2 PERFORAZIONI INTESTINALI La presenza e la quantità di aria libera

Dettagli

Minzione (Svuotamento della vescica)

Minzione (Svuotamento della vescica) Minzione (Svuotamento della vescica) Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da un aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

Domande relative alla specializzazione in: Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Domande relative alla specializzazione in: Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Domanda #1 (codice domanda: n.522) : La formula di Parkland: A: si riferisce alla quantità di fluidi da somministrare

Dettagli

E.O. Ospedali Galliera di Genova

E.O. Ospedali Galliera di Genova E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) S.C. Farmacia/S.C.Chirurgia Vascolare/S.C.Malattie

Dettagli

TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLO PTERIGIO MEDIANTE TRAPIANTO AUTOLOGO DI CONGIOUNTIVA LASER ASSISTITO E CON L'UTILIZZO DI COLLA BIOLOGICA C. SANNACE, M.

TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLO PTERIGIO MEDIANTE TRAPIANTO AUTOLOGO DI CONGIOUNTIVA LASER ASSISTITO E CON L'UTILIZZO DI COLLA BIOLOGICA C. SANNACE, M. TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLO PTERIGIO MEDIANTE TRAPIANTO AUTOLOGO DI CONGIOUNTIVA LASER ASSISTITO E CON L'UTILIZZO DI COLLA BIOLOGICA C. SANNACE, M.C. CASCELLA, G. COLONNA, S. SANTORO S.C. di OCULISTICA

Dettagli

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA Nervi arto superiore Visione anteriore SINDROME CANALE CARPALE Compressione del nervo mediano nel canale osteofibroso del carpo Idiopatico

Dettagli

Classificazioni delle MAR

Classificazioni delle MAR Classificazioni delle MAR Le malformazioni anorettali hanno un incidenza di 1 bambino nato ogni 4000 neonati, con una maggiore preponderanza maschile di quella femminile. La malformazione più comune nelle

Dettagli

III Corso avanzato di aggiornamento LA RIPARAZIONE TESSUTALE DELLE LESIONI CRONICHE CUTANEE CampolongoHospital - Marina di Eboli Ottobre 2004

III Corso avanzato di aggiornamento LA RIPARAZIONE TESSUTALE DELLE LESIONI CRONICHE CUTANEE CampolongoHospital - Marina di Eboli Ottobre 2004 LA CHIRURGIA PLASTICA DELLE ULCERE DIFFICILI: LE LESIONI DA DECUBITO Dott. Pasquale Ziccardi U.O. di Chirurgia Plastica -Fondazione S. Maugeri-IRCCS Istituto di Telese Terme (BN) III Corso avanzato di

Dettagli

Risultati. Discussione

Risultati. Discussione Negli ultimi 8 anni nel nostro dipartimento abbiamo trattato circa 200 schisi del mascellare con il metodo tradizionale già descritto nei precedenti articoli. Dal 1966 abbiamo seguito la teoria di Skoog,

Dettagli

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Le emorroidi sono delle strutture anatomiche che si hanno fin dalla nascita: sono dei cuscinetti artero-venosi

Dettagli

Università degli Studi di Catania ULCERA PERFORATA

Università degli Studi di Catania ULCERA PERFORATA Università degli Studi di Catania ULCERA PERFORATA U.O. Clinicizzata di Chirurgia Generale Ospedale R. Guzzardi di Vittoria Direttore: Prof. V. Minutolo La perforazione avviene in genere per l erosione

Dettagli

LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO

LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO Approccio e gestione Gian Battista Parigi Cattedra di Chirurgia Pediatrica - Dipartimento di Scienze Pediatriche Università degli Studi e I.R.C.C.S. Policlinico

Dettagli

1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione

1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione La Minzione 1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione 2 fase: attivazione del riflesso della minzione che permette

Dettagli

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano PERCHE ESEGUIRE ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE In caso di ferita addominale (intervento chirurgico) Proteggere la ferita.

Dettagli

1 In alcune donne, in seguito a gravidanze o a forti dimagrimenti la cute ed i muscoli dell'addome diventano flaccidi.

1 In alcune donne, in seguito a gravidanze o a forti dimagrimenti la cute ed i muscoli dell'addome diventano flaccidi. ddominoplastica 1 ADDOMINOPLASTICA L'addominoplastica è un procedimento chirurgico sull'addome che si propone di rimuovere l'eccesso di cute e grasso, rinforzare i muscoli, ed eliminare o migliorare l'aspetto

Dettagli

Le lesioni traumatiche dei tendini flessori

Le lesioni traumatiche dei tendini flessori Le lesioni traumatiche dei tendini flessori Lesioni frequenti ed esigenti dal punto di vista chirurgico gravate in passato da risultati funzionali talvolta modesti La prognosi oggi è notevolmente migliorata

Dettagli

Le lesioni muscolari

Le lesioni muscolari Le lesioni muscolari Cenni di anatomia e fisiologia Una classificazione è utile solo se fornisce informazioni sulla natura della lesione, sul suo trattamento e sulla sua prognosi M. E. Muller TIPI DI MUSCOLI

Dettagli

CRIPTORCHIDISMO E FIMOSI

CRIPTORCHIDISMO E FIMOSI CORSO DI AGGIORNAMENTO LA CHIRURGIA PEDIATRICA DI TUTTI I GIORNI Trieste, 2 Dicembre 2013 CRIPTORCHIDISMO E FIMOSI MARIA-GRAZIA SCARPA S. C. O. CHIRURGIA E UROLOGIA PEDIATRICA I.R.C.C.S BURLO GAROFOLO

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Corso Integrato di Malattie Organi di Senso IV anno Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Corso Integrato di Malattie Organi di Senso IV anno Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Dipartimento di Specialita Medico- Chirurgiche Sezione di Chirurgia Plastica Direttore: Prof. F. Mazzoleni Corso Integrato di Malattie Organi di Senso IV anno Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prof.

Dettagli

WORKSHOP IL LASER NELLE EMORROIDI E VARICI DEGLI ARTI INFERIORI. UNA SOLUZIONE MODERNA PER UN ANTICO PROBLEMA.

WORKSHOP IL LASER NELLE EMORROIDI E VARICI DEGLI ARTI INFERIORI. UNA SOLUZIONE MODERNA PER UN ANTICO PROBLEMA. WORKSHOP IL LASER NELLE EMORROIDI E VARICI DEGLI ARTI INFERIORI. UNA SOLUZIONE MODERNA PER UN ANTICO PROBLEMA. Il trattamento laser ELVeS delle varici degli arti inferiori:indicazioni Dott. Alessandro

Dettagli

TECNICHE DI SUTURA LAPAROSCOPICA

TECNICHE DI SUTURA LAPAROSCOPICA TECNICHE DI SUTURA LAPAROSCOPICA MODENA 20 maggio 2009 CORSO RESIDENZIALE DI FORMAZIONE ED ACCREDITAMENTO IN LAPAROSCOPIA GINECOLOGICA DI I LIVELLO ANDREI B, LODDO A AGHI Degli aghi bisogna considerare

Dettagli

Le più frequenti categorizzazioni e schemi d intervento del colon e del retto. V 15.12.2014

Le più frequenti categorizzazioni e schemi d intervento del colon e del retto. V 15.12.2014 Le più frequenti categorizzazioni e schemi d intervento del colon e del retto. V 15.12.2014 Questo documento mostra i principali interventi chirurgici del colon e del retto. Serve per permettere di catalogare

Dettagli

L approccio chirurgico

L approccio chirurgico Università degli Studi di Genova Cattedra e Scuola di Specializzazione di Cardiochirurgia Direttore Prof. G.C. Passerone Insufficienza Mitralica L approccio chirurgico Tommaso Regesta Insufficienza mitralica

Dettagli

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI BREVE ANATOMIA DEGLI ADDOMINALI La parete addominale è interamente rivestita da muscolatura la cui tonicità occupa importanza estetica e funzionale, garantendo la tenuta dei

Dettagli

MENINGIOMA TERZO ANTERIORE ANGOLO SENO FALCE.

MENINGIOMA TERZO ANTERIORE ANGOLO SENO FALCE. MENINGIOMA TERZO ANTERIORE ANGOLO SENO FALCE. Paziente di anni 36, di sesso femminile. Da circa 2 anni progressivo deterioramento cognitivo con depressione del tono dell umore, apatia, abulia e turbe mnesiche.

Dettagli

Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA

Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA Scopo dello studio Revisione delle principali e più affidabili tecniche usate nella ricostruzione

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO L addominoplastica comprende tutte le varie tipologie di intervento di chirurgia plastica dell addome. Si basa sulla rimozione chirurgica

Dettagli

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi Caviglia e piede Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi Articolazione tibio-tarsica tarsica Articolazione a troclea tra: tibia Fibula astragalo ossa

Dettagli

Anamnesi Terapista: Data:

Anamnesi Terapista: Data: Cognome: Nome: Indirizzo: Tel. privato Tel lavoro Data di nascita Professione: Quale? Percentuale? Per i pensionati: attività precedente Diagnosi : diagnosi principale Prima consultazione: Medico/Fisioterapista:

Dettagli

CALCOLOSI DELLA COLECISTI

CALCOLOSI DELLA COLECISTI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA CLINICA DI GASTROENTEROLOGIA ED EPATOLOGIA Direttore: Prof. Antonio Morelli GASTROENTEROLOGIA ed EPATOLOGIA: CALCOLOSI della COLECISTI e delle VIE BILIARI Dott. Danilo

Dettagli

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE Principi generali - Definizione Raccolta di aria nello spazio pleurico con conseguente collasso

Dettagli

25/11/2009. scaricato da www.sunhope.it 1

25/11/2009. scaricato da www.sunhope.it 1 CHIRURGIA MININVASIVA Si propone di raggiungere gli stessi obiettivi delle tecniche chirurgiche classiche attraverso una via d accesso ad organi addominali o toracici che riduca al minimo il trauma chirurugico

Dettagli

Indicatore PNE Colecistectomia laparoscopica: proporzione di ricoveri ordinari con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni :

Indicatore PNE Colecistectomia laparoscopica: proporzione di ricoveri ordinari con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni : Betriebsdirektion Direzione Aziendale Allegato 2: Indicatore PNE Colecistectomia laparoscopica: proporzione di ricoveri ordinari con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni : PROTOCOLLO OPERATIVO

Dettagli

IL MASSAGGIO. www.fisiokinesiterapia.biz

IL MASSAGGIO. www.fisiokinesiterapia.biz IL MASSAGGIO www.fisiokinesiterapia.biz STORIA Cina e India 1800 a. C. nei testi riguardanti i Ching e la medicina Ayurvedica Trattati medici egizi e persiani In grecia e poi a Roma, utilizzato in ambito

Dettagli

www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE

www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE RICONOSCERE LA COLICA COLICA non è una patologia specifica ma è un termine che indica in modo generale un dolore addominale. Il dolore addominale può originare da

Dettagli

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE Centro Cardiovascolare Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Area Vascolare AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE Processo patologico L aterosclerosi è una malattia lenta e progressiva delle arterie

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

segni e sintomi la base del ragionamento clinico il dolore sintomo cardine della semeiotica addominale e digestiva

segni e sintomi la base del ragionamento clinico il dolore sintomo cardine della semeiotica addominale e digestiva segni e sintomi la base del ragionamento clinico 1 il dolore sintomo cardine della semeiotica addominale e digestiva 2 Dolore Addominale Dolore misto a carattere prevalentemente nocicettivo 3 Dolore Addominale

Dettagli

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello PATOLOGIE DEL CORRIDORE Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello L ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA FASCITE PLANTARE Sintomi: Dolore acuto e intenso

Dettagli

Trattamento chirurgico delle fistole perianali

Trattamento chirurgico delle fistole perianali Trattamento chirurgico delle fistole perianali Obiettivi del trattamento chirurgico Intervento Radicalità + Rispetto della funzione sfinteriale Fattori che condizionano la tattica chirurgica Decorso Altezza

Dettagli

MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI

MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI TRAUMI ACUTI DEI TESSUTI MOLLI lesioni muscolari lesioni tendinee TRAUMI OSTEO-ARTICOLARI distorsioni

Dettagli

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale) Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEL PAVIMENTO PELVICO

ANATOMIA FUNZIONALE DEL PAVIMENTO PELVICO ANATOMIA FUNZIONALE DEL PAVIMENTO PELVICO Il pavimento pelvico ed i meccanismi della continenza urinaria e fecale rappresentano da oltre cento anni oggetto di controversie e di studi. E ancora attuale

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Stenosi polmonare www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Arteria polmonare L arteria polmonare è il vaso sanguigno che porta il sangue dal ventricolo destro ai polmoni dove

Dettagli

Lussazione di spalla:

Lussazione di spalla: Lussazione di spalla: Per lussazione si intende la perdita completa dei rapporti reciproci tra i capi ossei di una articolazione. Può essere congenita, ovvero presente alla nascita, od acquisita. Le condizioni

Dettagli

La spalla dolorosa da lesione. della Cuffia dei Rotatori. Anonimo (350aC) Bassorilievo votivo (museo Archeologico Naz.Atene)

La spalla dolorosa da lesione. della Cuffia dei Rotatori. Anonimo (350aC) Bassorilievo votivo (museo Archeologico Naz.Atene) La spalla dolorosa da lesione 1 della Cuffia dei Rotatori Anonimo (350aC) Bassorilievo votivo (museo Archeologico Naz.Atene) 1 Sforzo inusuale o senza causa apparente dolore persistente spesso notturno

Dettagli

LA FASCIA LATA, LA FASCIA CRURALE, LE VENE SUPERFICIALI ED I NERVI CUTANEI. www.slidetube.it

LA FASCIA LATA, LA FASCIA CRURALE, LE VENE SUPERFICIALI ED I NERVI CUTANEI. www.slidetube.it LA FASCIA LATA, LA FASCIA CRURALE, LE VENE SUPERFICIALI ED I NERVI CUTANEI LA VENA GRANDE SAFENA LA VENA PICCOLA SAFENA LE VENE SUPERFICIALI, PERFORANTI E PROFONDE HANNO VALVOLE; SE LE VALVOLE NON SONO

Dettagli

SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE

SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE SERVIZIO DI ANGIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Il Servizio di Angiologia e Chirurgia vascolare dell AIED si occupa di prevenzione, diagnosi

Dettagli

Adipo metria. Le stratigrafie. Oltre la stima della percentuale di massa grassa

Adipo metria. Le stratigrafie. Oltre la stima della percentuale di massa grassa Plico-metria, bioimpedenzio-metria, assorbimetria (a doppio raggio X) sono misure di altro dal grasso, ricondotte tramite formule alla stima della percentuale di massa grassa. Ora è finalmente disponibile

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA

VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA LA STRATEGIA CHIRURGICA VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA IMAGING MICROISTOLOGIA TUMORE EREDO FAMILIARE CLINICA

Dettagli

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC DEEP OSCILLATION Il principio d azione Attrazione elettrostatica tra mano/applicatore e il tessuto del paziente Movimento = impulsi di attrazione

Dettagli

Regioni addominopelviche

Regioni addominopelviche Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI S traumann E mdogain per la rigenerazione parodontale Informazioni per i pazienti Parodontite Malattia di molti adulti Che cos è la parodontite? Fate attenzione in caso

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Screening Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Definizione Con il termine di screening, si intende un esame sistematico condotto con mezzi clinici, strumentali

Dettagli

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Misericordia di Empoli Centro Formazione Primo Soccorso Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Il Trauma E detto trauma un evento violento che reca un danno psico-fisico ad un individuo. Incidente SI Infarto

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry:

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry: Osteointegrazione 1 Osteointegrazione Definizione della American Academy of Implants Dentistry: "Contatto che interviene senza interposizione di tessuto non osseo tra osso normale rimodellato e un impianto

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

ANEURISMA AORTA TORACICA ASCENDENTE

ANEURISMA AORTA TORACICA ASCENDENTE ANEURISMA AORTA TORACICA ASCENDENTE Definizione Dilatazione segmentaria o diffusa dell aorta toracica ascendente, avente un diametro eccedente di almeno il 50% rispetto a quello normale. Cause L esatta

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

All. 2. Scheda Rilevazione Dati. SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE DOPO POLIPECTOMIA COMPLETA DI UN POLIPO MALIGNO

All. 2. Scheda Rilevazione Dati. SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE DOPO POLIPECTOMIA COMPLETA DI UN POLIPO MALIGNO All. 2 Scheda Rilevazione Dati SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE All. 2 SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE SCHEDA-ANAMNESI Centro : Iniziali: Sesso: F M

Dettagli

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA I PICCOLI TUMORI SONO CURABILI CON TRATTAMENTI CONSERVATIVI E IN ITALIA GLI INDICATORI RELATIVI SONO BUONI PER TUTTI MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA

Dettagli

Ricostruzione del seno

Ricostruzione del seno Ricostruzione del seno Le donne che hanno perso uno o entrambi i seni a causa del cancro possono desiderare di ricostruirli. Tale operazione può essere effettuata contemporaneamente alla rimozione del

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

OSTEOMIELITE. EPIDEMIOLOGIA: Incidenza nettamente diminuita dopo l introduzione degli antibiotici (1940)

OSTEOMIELITE. EPIDEMIOLOGIA: Incidenza nettamente diminuita dopo l introduzione degli antibiotici (1940) OSTEOMIELITE DEFINIZIONE: Proceso infettivo che interessa l osso causato da germi patogeni che si localizzano nella parte midollare dell osso e che si può propagare ai tessuti vicini (articolazioni) OSTEOMIELITE

Dettagli

Tumori di origine uroteliale

Tumori di origine uroteliale Tumori di origine uroteliale Vescica Si manifestano come: Tumori superficiali a basso grado di malignità Tumori invasivi ad alto grado di malignità Sono tumori multifocali Le loro cellule possono impiantarsi

Dettagli

Cancro del testicolo

Cancro del testicolo Cancro del testicolo ti 1 Anatomia 2 1 Epidemiologia ed Eziologia 1 2% dei tumori maligni 9 pazienti su 10 guariscono Incidenza 3/100000 in Italia Maggior frequenza nella terza quarta decade 3 Fattori

Dettagli

PRINCIPI DI NEUROLOGIA

PRINCIPI DI NEUROLOGIA Indice 1 2 INTRODUZIONE........................... 1 1.1 Sviluppo della tecnica del massaggio connettivale................ 1 1.2 Diagnostica dell area del riflesso............ 4 Cambiamenti di tipo nervoso

Dettagli

INTERVENTO PER MORBO DI DUPUYTREN

INTERVENTO PER MORBO DI DUPUYTREN INTERVENTO PER MORBO DI DUPUYTREN 2 L aponeurosi palmare è l elemento che viene colpito dalla malattia di Dupuytren, ritraendosi e flettendo le dita. Il Morbo do Dupuytren consiste nella progressiva retrazione

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli