Le imposte nell informativa di bilancio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le imposte nell informativa di bilancio"

Transcript

1 Le imposte nell informativa di bilancio 1

2 Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla base della determinazione di tutte le altre poste di bilancio. Fonti: Ø Codice Civile Ø OIC 25 Ø IAS 12 2

3 Le imposte La classificazione in bilancio Le imposte trovano accoglimento nel conto economico alla voce «20) imposte sul reddito dell esercizio, correnti, differite e anticipate» FISCALITA CORRENTE FISCALITA DIFFERITA 3

4 La tassazione delle società di capitali è IRES - Imposta sui redditi delle società è IRAP - Imposta regionale sulle attività produttive 4

5 La tassazione delle società di capitali IRES - imposta sul reddito delle società si tratta di una imposta diretta, proporzionale, che si applica sul reddito complessivo netto annuo delle società. L aliquota unica è del 27,5%. Tale aliquota si applica alla base imponibile, costituita dal reddito complessivo annuo della società. Tale grandezza è data dalla somma dei ricavi imponibili e dei costi deducibili. 5

6 La tassazione delle società di capitali IRES - imposta sul reddito delle società lai fini IRES l imponibilità dei ricavi e la deducibilità dei costi sono stabiliti dalle specifiche norme del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), di cui al D.P.R. 22 dicembre 1986 e successive modifiche ed integrazioni. 6

7 La tassazione delle società di capitali IRAP - imposta regionale sulle attività produttive l IRAP, si tratta di una imposta diretta, proporzionale. Il presupposto dell imposta è l esercizio abituale di un attività diretta alla produzione o allo scambio di beni o alla prestazione di servizi. 7

8 Il bilancio e le imposte Il bilancio è un documento amministrativo di derivazione contabile (redatto in applicazione del Codice Civile e dei principi contabili) Dal bilancio emerge il reddito civilistico o di bilancio. 8

9 Il bilancio e le imposte Il problema della determinazione del reddito imponibile, sottoporre a tassazione, è un problema delicato. ossia il reddito da Esso infatti investe il rapporto che deve esistere tra le norme fiscali (dirette aalla determinazione del reddito imponibile) e le norme civilistiche e i contabili in base alle quali il bilancio deve essere redatto. principi 9

10 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale La legislazione civile e quella tributaria sul bilancio di eserciziopossono relazionarsi secondo uno dei seguenti principi: ØDI DIPENDENZA TOTALE ØDI DIPENDENZA PARZIALE ØDI PIENA AUTONOMIA ØDI DIPENDENZA ROVESCIATA 10

11 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale DI DIPENDENZA TOTALE : allorquando il risultato di esercizio viene a coincidere tout court con il reddito imponibile; RISULTATO CIVILISTICO ANTE IMPOSTE REDDITO IMPONIBILE 11

12 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale DI DIPENDENZA PARZIALE: nel caso in cui il risultato civilistico costituisce l input e cioè il primo fattore di produzione del reddito imponibile che verra determinato per mezzo di aggiustamenti e/o rettifiche dovuti esclusivamente alla presenza di disposizioni tributarie disallineate rispetto alle corrispondenti norme civilistiche; RISULTATO CIVILISTICO ANTE IMPOSTE + - VARIAZIONI IN AUMENTO VARIAZIONI IN DIMINUZIONE REDDITO IMPONIBILE 12

13 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale ( Segue.) DIPIENA AUTONOMIA: nella ipotesi in cui il bilancio redatto ai fini civilistici non costituisca la base per la determinazione del reddito imponibile ai fini fiscali. In tale ipotesi la società viene a redigere due bilanci (il c.d. doppio bilancio); RISULTATO CIVILISTICO REDDITO IMPONIBILE 13

14 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale DI DIPENDENZA ROVESCIATA: allorquando la normativa fiscale imponga al redattore del bilancio di inquinare il documento contabile con regole di condotta tributaria al solo fine di ottenere una agevolazione ovvero una sovvenzione; INTERFERENZE FISCALI RISULTATO CIVILISTICO ANTE IMPOSTE + - VARIAZIONI IN AUMENTO VARIAZIONI IN DIMINUZIONE REDDITO IMPONIBILE 14

15 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale: La situazione italiana Prima della Riforma del Diritto Societario Oggi imponibile fiscale calcolato partendo dal risultato dibilancio dipendenza rovesciata (il risultato di bilancio scaturisce da poste valutate anche secondo criteri fiscali) imponibile fiscale calcolato partendo dal risultato dibilancio dipendenza parziale il risultato civilistico costituisce l input è cioè il primo fattore di produzione del reddito imponibile che verra determinato per mezzo di aggiustamenti e/o rettifiche 15

16 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale ( Segue.) Il principio di dipendenza parziale L art. 83, comma 1, del TUIR «Il reddito complessivo è determinato apportando all utile o alla perdita risultante dal conto economico, relativo all esercizio chiuso nel periodo di imposta, le variazioni in aumento o in diminuzione conseguenti all applicazione dei criteri stabiliti nelle successive disposizioni». 16

17 Relazioni tra reddito civilistico e imponibile fiscale ( Segue.) Risultato di bilancio Variazioni fiscali Imponibile fiscale Determinato secondo il codice civile i principi contabili Determinato rettificando il risultato di bilancio alla luce delle norme fiscali 17

18 Relazioni tra reddito civilistico e reddito fiscale La discrasia tra le due configurazioni di reddito è riconducibile alle diverse finalità a cui le stesse sono preposte. Il reddito civilistico à deve comunicare a tutti coloro che ne siano interessati il risultato della gestione dell impresa e deve essere quantificato in modo corretto e il più possibile aderente al vero. Il reddito fiscaleà è la base del prelievo tributario e deve essere quantificato con parametri rigidi al fine di impedirne la sottovalutazione e da semplificare il processo di accertamento. 18

19 Relazioni tra reddito civilistico e reddito fiscale I diversi criteri valutativi CIVILISTICI Rappresentazione veritiera e corretta; Chiarezza; Prudenza; Competenza; FISCALI Competenza fiscale; Certezza; Imputazione; Inerenza; 19

20 I principi fiscali di valutazione Principi di competenza e di certezza I ricavi, le spese e gli altri componenti positivi e negativi, per i quali le precedenti norme della presente sezione non dispongono diversamente, concorrono a formare il reddito nell' esercizio di competenza; tuttavia i ricavi, le spese e gli altri componenti di cui nell' esercizio di competenza non sia ancora certa l' esistenza o determinabile in modo obiettivo l' ammontare concorrono a formarlo nell' esercizio in cui si verificano tali condizioni ( Art. 109, comma 1 TUIR) La tassazione del reddito d impresa avviene per competenza (non per cassa ) 20

21 I principi fiscali di valutazione Principio di competenza fiscale Ai fini della determinazione dell' esercizio di competenza: a)i corrispettivi delle cessioni si considerano conseguiti, e le spese di acquisizione dei beni si considerano sostenute, alla data della consegna o spedizione per i beni mobili e della stipulazione dell' atto per gli immobili e per le aziende b)i corrispettivi delle prestazioni di servizi si considerano conseguiti, e le spese di acquisizione dei servizi si considerano sostenute, alla data in cui le prestazioni sono ultimate. (art. 109 comma 2 TUIR) In alcuni casi si applica il criterio fiscale della rilevanza per cassa 21

22 I principi fiscali di valutazione Principio dell inerenza Le spese e gli altri componenti negativi sono deducibili se e nella misura in cui si riferiscono ad attività o beni da cui derivano ricavi o altri proventi che concorrono a formare il reddito... (Art. 109 comma 5 TUIR) 22

23 La fiscalità differita Le imposte correnti solo una componente del costo per imposte rilevato nella voce 20) del Conto Economico. Una seconda componente è rappresentata dalla fiscalità differità (OIC 25 IAS 12) A seguito della variazioni (stabilite dal TUIR) apportate al reddito civilistico per giungere alla determinazione del reddito fiscale, si possono verificare differenze, anche rilevanti, tra: - Risultato civilistico (risultato prima delle imposte) rilevato nel conto economico; - Reddito imponibile, individuato per il calcolo delle imposte

24 La fiscalità differita Tali differenze possono avere carattere: - permanente; - temporaneo;

25 Le differenze permanenti Le differenze permanenti hanno natura definitiva e sorgono con riferimento a casi in cui la normativa fiscale prevede l esclusione perpetua di alcuni dati inseriti in bilancio. Tali differenze sono inerenti a costi e ricavi di competenza economica dell esercizio che non entreranno mai nella base imponibile e non sono perciò destinate ad annullarsi. Le variazioni non danno origine a fiscalità differita. Ø differenze permanenti POSITIVE Ø differenze permanenti NEGATIVE 25

26 Le differenze permanenti PRINCIPALI DIFFERENZE PERMANENTI POSITIVE PRINCIPALI DIFFERENZE PERMANENTI NEGATIVE proventi di immobili non strumentali valori che costituiscono sopravvenienze proventi soggetti a ritenute alla fonte costi noninerenti interessi passivi indeducibili spese di rappresentanza ( parte indeducibile) imposte sulreddito sanzioni e multe 26

27 Le differenze temporanee Le differenze temporanee determinano lo spostamento della tassazione da un esercizio ad un altro perché esistono differenti modalità di imputazione dei costi e dei ricavi in sede civilistica e tributaria. Lo sfasamento temporale comporta un anticipo o differimento del momento impositivo rispetto alla competenza civilistica. L effetto che ne deriva, però, è destinato ad annullarsi nel tempo perché i valori diventeranno imponibili o deducibili in uno o più esercizi successivi. Le variazioni temporanee danno origine a fiscalità differita. Ø differenze temporanee POSITIVE ( tassabili ) Ø differenze temporanee NEGATIVE ( deducibili ) 27

28 Le differenze temporanee positive Differenze temporanee positive originano valori imponibili negli esercizi futuri Derivano dalla deduzione di componenti positivi di reddito che saranno ripresi in esercizi successivi a quello in cui sono iscritti a conto economico (l imponibile dell esercizio corrente si riduce e aumentano quelli degli esercizi futuri) PASSIVITA PER IMPOSTE DIFFERITE (plusvalenze patrimoniali rateizzate, ammortamenti fiscali superiori alla quota civilistica) 28

29 Le differenze temporanee negative Differenze temporanee negative sono generate da componenti negative di reddito inserite a conto economico che saranno fiscalmente deducibili in esercizi futuri l imponibile dell esercizio corrente aumenta e diminuisce quello degli esercizi futuri ATTIVITA PER IMPOSTE ANTICIPATE (costi deducibili per cassa, costi con deducibilità parziale obbligatoria o facoltativa, accantonamenti a fondi del passivo, riporto a nuovo di perdite fiscali) 29

30 La rappresentazione in bilancio del fenomeno impositivo può avvenire secondo due metodi: 1. Metodo delle imposte liquidate ( tax payable method); 2. Metodo delle imposte di competenza ( tax effect accounting method o interperiod tax allocation); 30

31 Metodo delle imposte liquidate ( tax payable method); Questo metodo considera le imposte un costo misurato dalle uscite liquidate sulla base della dichiarazione dei redditi, prescindendo dalla corretta competenza economica dell imposte N.B. con l utilizzo di tale metodo non si procede alla rilevazione della fiscalità differita ( informativa solo in Notaintegrativa) 30

32 Metodo delle imposte di competenza ( tax effect accounting method o interperiod tax allocation) Questo metodo considera le imposte sul reddito un costo stimato, attribuito al periodo amministrativo sulla base di una relazione quantitativa diretta con il reddito ante-imposte, indipendentemente dai flussi monetari effettivi da e verso l Erario. In sostanza con questo metodo le imposte devono contabilizzarsi nel rispetto dell effettiva competenza economica. 32

33 La presenza di differenze temporanee Quando le differenze fra reddito imponibile e risultato civilistico sono temporanee, ossia destinate ad annullarsi negli esercizi successivi, vi è il problema rilevazione delle imposte anticipate e differite; della In particolare la presenza di differenze temporanee può portare ad due situazioni: distinte 1. Reddito civilistico > reddito imponibile; 2. Reddito civilistico < reddito imponibile; 33

34 La presenza di differenze temporanee positive Reddito civilistico > reddito imponibile; Se il Rc > del Ri significa che le quote di reddito economicamente realizzato saranno imponibili negli esercizi a venire, consentendo il differimento delle imposte; In questo caso le imposte correnti, ossia quelle liquidate nella dichiarazione dei redditi, sono inferiori rispetto a quelle di competenza, correlate al risultato emergente dal conto economico 34

35 La presenza di differenze temporanee positive Reddito civilistico > reddito imponibile; Poiché la differenza positiva è temporanea, destinata cioè a essere riassorbita negli esercizi successivi, il pagamento delle imposte è soltanto rimandato e va rilevato il relativo onere, attraverso un accantonamento al fondo imposte. A fronte di una riduzione del reddito imponibile dell'esercizio in questione, si determinerà quindi un corrispondente incremento del reddito imponibile negli esercizi successivi, con la rilevazione di variazioni in aumento in dichiarazione. 35

36 La presenza di differenze temporanee positive Reddito civilistico > reddito imponibile; Anno di origine della differenza Anno/i di rissorbimento della differenza VARIZIONE FISCALE DIMINUTIVA DELL IMPONIBILE VARIZIONE FISCALE AUMENTATIVA DELL IMPONIBILE 36

37 Le imposte differite Reddito civilistico > reddito imponibile; In questo esercizio l impresa paga meno imposte di quante ne siano di competenza. Negli esercizi futuri dovrà pagare più imposte. Reddito civilistico - Reddito = imponibile Differenze tassabili IMPOSTE DIFFERITE Temporanee Definitive NO FISCALITA DIFFERITA 37

38 Esempi di differenze temporanee positive Plusvalenze da cessione di immobilizzazioni che possono essere ripartite pro-quota nell esercizio stesso e nei successivi ma non oltre il quarto (art. 68 n. 4 TUIR); I contributi in conto capitale considerati fiscalmente sopravvenienze attive e imputati nell esercizio di percepimento o ripartiti pro-quota nell esercizio stesso e nei successivi ma non oltre il quarto (art. 88 comma 30 lettera b TUIR); 38

39 Le imposte differite La società Alfa srl presenta per il periodo di imposta 2008 un risultato civilistico ante imposte pari a ( aliquota IRES 27,5%) Tra i componenti positivi conseguiti dalla società risultano essere presenti : delle plusvalenze ( ) realizzate dalla cessione di beni posseduti da più di tre esercizi; Si proceda alla determinazione del reddito imponibile fiscale e al trattamento contabile delle imposte sul reddito considerando che la società Alfa opta per la rateizzazione della plusvalenza su cinque esercizi come previsto dall art. 86 n. 4 del Tuir; 39

40 Le imposte differite DETERMINAZIONE DELL IRES DA DICHIRAZIONE DEI REDDITI UTILE ANTE IMPOSTE VARIAZIONI IN AUMENTO Plusvalenza realizzata nel 2008 ( 1/5) Totale variazioni in aumento VARIAZIONI IN DIMINUIZIONE Plusvalenza realizzata nel 2008 ( 5/5) Totale variazioni in diminuzione Reddito fiscale imponibile IRES LIQUIDATA IN DICHIARAZIONE (base imponibile x 27,50%)

41 Le imposte differite DETERMINAZIONE DELL IRES DI COMPETENZA UTILE ANTE IMPOSTE IRES DI COMPETENZA ( risultato del periodo x 27,50%) IMPOSTA SUL REDDITO O DI COMPETENZA IMPOSTE CORRENTI (cioè da pagare effettivamente) IMPOSTE DIFFERITE à ( ) X 27,50%

42 Le imposte differite Esercizio relativo alla nascita della differenza temporanea DIVERSI Imposte correnti Imposte differite 31/12/2008 Rilevazione imposte di competenza dell esercizio a DIVERSI a Debiti Tributari a Fondo imposte differite

43 Le imposte differite Esercizio relativo alla nascita della differenza temporanea Lo SP e il CE al 31/12/2008 si presentano come segue: STATO PATRIMONIALE B) Fondo per rischi e oneri 2- per imposte anche differite D)Debiti: 12- debiti Tributari CONTO ECONOMICO RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 22)Imposte sul reddito: Correnti Differite 23) Utile dell esercizio

44 Le imposte differite Esercizio successivo alla nascita della differenza temporanea La società Alfa srl nell esercizio 2009 ( cosi come negli altri 3 esercizi successivi ) in sede di dichiarazione effettuerà una ripresa in aumento di , con conseguente utilizzo annuo nel bilancio di esercizio del fondo imposte differite per ( x 27,50%) necessario per poter correttamente imputare le imposte dell esercizio sulla base del principio di competenza economica. Contabilmente pertanto, le rilevazioni saranno le seguenti: 44

45 Le imposte differite Esercizio successivo alla nascita della differenza temporanea DIVERSI Imposte dell esercizio Fondo imposte differite 31/12/2009 Rilevazione imposte di competenza dell esercizio a Debiti Tributari

46 La presenza di differenze temporanee negative Reddito civilistico < reddito imponibile; Quando si verifica una differenza temporanea negativa, il reddito imponibile è superiore al risultato civilistico, con la conseguenza che le imposte correnti sono superiori a quelle di competenza 46

47 La presenza di differenze temporanee negative Reddito civilistico < reddito imponibile; Le differenze temporanee negative vengono generate da componenti negativi di reddito, la cui deducibilità è rinviata a esercizi successivi rispetto a quello di imputazione al conto economico a seguito di norme fiscali. 47

48 Esempi di differenze temporanee negative - limitazioni per accantonamenti a fondi e per rettifiche di valore: per esempio, svalutazione crediti (art. 106 TUIR) - deducibilità parzialmente differita: per esempio, spese di manutenzione eccedenti il plafond previsto dall'art. 102 c. 6 TUIR- parte deducibile spese di rappresentanza (art. 108, comma 2); - deducibilità per cassa: per esempio compensi agli amministratori non corrisposti (art. 95, comma 5, TUIR)- interessi di mora (art. 109 comma 7 TUIR) - La rateizzazione della perdita dell esercizio nei cinque esercizi successivi ( Art. 84 comma 1 TUIR) 48

49 Le imposte anticipate Reddito civilistico < reddito imponibile; In questo esercizio l impresa paga più imposte di quante ne siano di competenza. Negli esercizi futuri dovrà pagare meno imposte. Reddito imponibile - Reddito = civilistico Differenze deducibili IMPOSTE ANTICIPATE Temporanee Definitive (costi indeducibili) NO FISCALITA DIFFERITA 49

50 Le imposte anticipate Le imposte da pagare risultano superiori a quelle effettivamente di competenza economica dell esercizio quindi bisogna rinviare al futuro la quota di imposte non di competenza dell esercizio Il rinvio del costo connesso all anticipazione delle imposte fa sorgere un credito nell attivo circolante 50

51 Le imposte anticipate Le attività per imposte anticipate non possono essere contabilizzate se non sussiste la ragionevole certezza del loro futuro recupero, ossia dell'esistenza nei successivi esercizi dei redditi imponibili sufficienti ad assorbire, allorché si manifesteranno, le differenze temporanee deducibili. La regola è espressione del principio generale di prudenza e riflette ancora una volta (se raffrontata con quella di cui si è visto trovare applicazione con riferimento alle imposte differite) l'asimmetria del bilancio civilistico per quanto attiene alla contabilizzazione delle passività e delle attività, richiedendosi, per la rilevazione delle prime, la mera possibilità che si verifichino e, per le seconde, la ragionevole certezza. 50

52 Le imposte anticipate La società Alfa srl presenta per il periodo di imposta 2008 un risultato civilistico ante imposte pari a ( aliquota IRES 27,5%) Tra i componenti negativi sostenuti dalla società risultano essere presenti : spese di manutenzione indeducibili nell esercizio (ordinarie e straordinarie eccedenti il 5% dei valori dei cespiti ex art. 102 c. 6 T.U.I.R.) per ; Si proceda alla determinazione del reddito imponibile fiscale e al trattamento contabile delle imposte sul reddito considerando che le spese di manutenzione eccedenti al 5 % del valore dei cespiti dell azienda risultano deducibili nei cinque esercizi successivi in quote costanti. 52

53 Le imposte anticipate DETERMINAZIONE DELL IRES DA DICHIRAZIONE DEI REDDITI UTILE ANTE IMPOSTE VARIAZIONI IN AUMENTO Spese di manutenzione indeducibili nell esercizio (ordinarie e straordinarie eccedenti il 5% dei valori dei cespiti ex art. 102 c. 6 T.U.I.R.) Totale variazioni in aumento Reddito fiscale imponibile IRES LIQUIDATA IN DICHIARAZIONE (base imponibile x 27,50%)

54 Le imposte anticipate DETERMINAZIONE DELL IRES DI COMPETENZA UTILE ANTE IMPOSTE IRES DI COMPETENZA ( risultato del periodo x 27,50%) IMPOSTA SUL REDDITO O DI COMPETENZA IMPOSTE CORRENTI (cioè da pagare effettivamente) IMPOSTE ANTICIPATE à ( ) X 27,50%

55 Le imposte anticipate Esercizio relativo alla nascita della differenza temporanea 31/12/2008 Rilevazione imposte da liquidazione Imposte sul reddito a Debiti Tributari Crediti perimposte anticipate 31/12/2008 Rilevazione imposte anticipate a imposte sul reddito

56 Le imposte anticipate Esercizio relativo alla nascita della differenza temporanea Lo SP e il CE al 31/12/2008 si presentano come segue: STATO PATRIMONIALE. D)Debiti: 12- debiti Tributari CONTO ECONOMICO RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 22)Imposte sul reddito: Correnti Differite Anticipate 23) Utile dell esercizio (2.750)

57 Le imposte anticipate Esercizio successivo alla nascita della differenza temporanea La società Alfa srl nell esercizio 2009 ha conseguito un utile civilistico ante imposte di La società Alfa nell esercizio 2009 ( cosi come negli altri 4 esercizi successivi ) in sede di dichiarazione effettuerà una ripresa in diminuzione di ( ossia 1/5 di ), con conseguente utilizzo annuo nel bilancio di esercizio del credito per imposte anticipate per 550 ( x 27,50%) necessario per poter correttamente imputare le imposte dell esercizio sulla base del principio di competenza economica. Contabilmente pertanto, le rilevazioni saranno le seguenti: 57

58 Le imposte anticipate Esercizio successivo alla nascita della differenza temporanea DETERMINAZIONE DELL IRES DA DICHIRAZIONE DEI REDDITI UTILE ANTE IMPOSTE VARIAZIONI IN DIMINUZIONE 1/5 delle Spese di manutenzione indeducibili nell esercizio 2008 ( 1/5 di ) Totale variazioni in diminuzione Reddito fiscale imponibile IRES LIQUIDATA IN DICHIARAZIONE (base imponibile x 27,50%)

59 Le imposte anticipate Esercizio successivo alla nascita della differenza temporanea DETERMINAZIONE DELL IRES DI COMPETENZA UTILE ANTE IMPOSTE IRES DI COMPETENZA ( risultato del periodo x 27,50%) IMPOSTA SUL REDDITO O DI COMPETENZA IMPOSTE CORRENTI (cioè da pagare effettivamente) QUOTA DI IMPOSTE ANTICIPATE RECUPERATE NEL 2009 à ( 2.000) X 27,50%

60 Le imposte anticipate Esercizio successivo alla nascita della differenza temporanea Imposte sul reddito 31/12/2009 Rilevazione imposte di competenza dell esercizio a DIVERSI a Debiti Tributari a Crediti per imposte anticipate

61 Imposte sul reddito di competenza : Imposte correnti (quella che pago effettivamente) + Imposte differite di competenza del periodo - Imposte anticipate di competenza del periodo - Imposte differite, effetto reversal (quelle che rivengono dagli esercizi precedenti) + Imposte anticipate, effetto reversal 60

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla

Dettagli

La rilevazione delle imposte

La rilevazione delle imposte La rilevazione delle imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla base della determinazione di tutte le altre

Dettagli

La determinazione del carico fiscale

La determinazione del carico fiscale La determinazione del carico fiscale Emanuele Perucci Traccia di Economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il principio di competenza per la determinazione del reddito d impresa, soffermandosi

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Le imposte Riferimenti PRINCIPIO CONTABILE n. 25 (da fare tutto) DOCUMENTO INTERPRETATIVO AL P.C. 25 (N.2) (da fare: 1-15, 18-42) 2 Le imposte

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE PERMANENTI variazioni fiscali definitive che non verranno riassorbite in successivi esercizi (es. costi definitivamente non deducibili; ricavi

Dettagli

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti;

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti; Fiscalità differita ed anticipata: casi e soluzioni L iscrizione delle imposte differite attive e passive ad integrazione delle imposte correnti è necessaria al fine di rappresentare correttamente nel

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le imposte correnti, anticipate e differite nel Bilancio consolidato

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le imposte correnti, anticipate e differite nel Bilancio consolidato Le imposte correnti, anticipate e differite nel Bilancio consolidato 1 A. Le imposte correnti nel bilancio individuale Risultato prima delle imposte [posta di conto economico] (R.A.I.) Reddito imponibile

Dettagli

Le imposte nell informativa di bilancio

Le imposte nell informativa di bilancio Le imposte nell informativa di bilancio 1 Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla base della determinazione di

Dettagli

Il reddito di bilancio, determinato applicando le norme previste dal codice civile, non rappresenta l importo sul quale vengono calcolate le imposte,

Il reddito di bilancio, determinato applicando le norme previste dal codice civile, non rappresenta l importo sul quale vengono calcolate le imposte, Roma, 8 giugno 2015 Dott. Federico Del Fiume Il reddito di bilancio, determinato applicando le norme previste dal codice civile, non rappresenta l importo sul quale vengono calcolate le imposte, ma soltanto

Dettagli

Le imposte sui redditi

Le imposte sui redditi Le imposte sui redditi CORSO DI RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA A.A. 2017-2018 BASE IMPONIBILE IRES Risultato ante imposte (componenti positivi di reddito di competenza componenti negativi di reddito

Dettagli

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A A. A. 2 0 1 6-2017 D O T T. S S A L A U R A M U L A S Imposta sul reddito delle società (IRES) riferimenti

Dettagli

IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA. o Differenze temporanee e definitive oimposte differite oimposte anticipate

IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA. o Differenze temporanee e definitive oimposte differite oimposte anticipate IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA o Differenze temporanee e definitive oimposte differite oimposte anticipate Competenza economica ed imposte sul reddito Il reddito imponibile per il calcolo delle

Dettagli

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione)

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) REDDITO FISCALE Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) E' finalizzato al prelievo d'imposta (aspettative dell'amministrazione finanziaria) La determinazione risulta

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE Al 31/12/2004 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione contabile

Dettagli

Le imposte. Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero

Le imposte. Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero Corso Bilancio d Esercizio Le imposte Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero Tutto il materiale presente in questa presentazione è protetto da diritto d'autore; può essere utilizzato per finalità di

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile

Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile Principi generali per la determinazione del reddito imponibile Autonomia del periodo

Dettagli

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO Francesco Grasso 20 marzo 2015 Modalità esposizione Analisi del principio contabile con particolare riferimento alle novità rispetto alla precedente

Dettagli

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione)

REDDITO FISCALE. Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) REDDITO FISCALE Viene determinato attraverso un bilancio differenziato (autonoma configurazione) E' finalizzato al prelievo d'imposta (aspettative dell'amministrazione finanziaria) La determinazione risulta

Dettagli

Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo

Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo Autore: Dott.ssa V. Moroni Questo focus ha lo scopo di sintetizzare le principali modifiche intervenute nel trattamento delle imposte sui

Dettagli

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte Al 31/12/2004 la Alfa spa che opera nel settore industriale presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione contabile

Dettagli

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte Al 31/12/2007 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione

Dettagli

Differenze permanenti e temporanee e relative imposte differite e anticipate

Differenze permanenti e temporanee e relative imposte differite e anticipate Differenze permanenti e temporanee e relative imposte differite e anticipate RISULTATO ANTE IMPOSTE (R.A.I.) REDDITO IMPONIBILE (R.I.) CONFRONTO VALORI UGUALI VALORI DIVERSI DIFFERENZE PERMANENTI DIFFERENZE

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite NOTA OPERATIVA N. 4/2012 OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite - Definizione Al fine di procedere all esame delle imposte anticipate e differite da un punto di vista contabile

Dettagli

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Caso 5 IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso sono le imposte differite. Calcolarle è necessario per la corretta imputazione a Conto Economico delle imposte di competenza.

Dettagli

Seminario sugli aspetti fiscali del bilancio

Seminario sugli aspetti fiscali del bilancio Seminario sugli aspetti fiscali del bilancio Riccardo Cimini Ricercatore di Economia Aziendale rcimini@unitus.it A.A. 2016/2017 1 Tipologia Imposte indirette Imposte dirette Imposte comunali sugli immobili

Dettagli

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte Al 31/12/2004 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate 1 Risultato prima delle imposte [posta di conto economico] Reddito imponibile [quantità determinata nella dichiarazione

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 13 LA DIMENSIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO.

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 13 LA DIMENSIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO. ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 13 LA DIMENSIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO. di Maurizio Pini PRIMA PARTE - Esercizi relativi al par. 13.2 (Il Liability Method applicato secondo l approccio IS&L). 1

Dettagli

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento.

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. A) VALORE DELLA PRODUZIONE Ricavi delle vendite e delle prestazioni 64.000.000 Variazione rimanenze

Dettagli

IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA

IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA A cura di Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara Imposte sul reddito e fiscalità differita Indice La determinazione

Dettagli

- Ires I: - Soggetti passivideterminazione

- Ires I: - Soggetti passivideterminazione - Ires I: - Soggetti passivideterminazione del tributo 1 I soggetti Ires (Art. 73 del Tuir) Società di capitali residenti (esempio: s.p.a., s.r.l., s.a.p.a., società cooperative e di mutua assicurazione);

Dettagli

Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile

Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile Principi generali per la determinazione del reddito imponibile Autonomia del periodo

Dettagli

IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA

IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA IMPOSTE SUL REDDITO E FISCALITÀ DIFFERITA Genova, 17 maggio 2016 Dott. Roberto Pischedda 1 Imposte sul reddito e fiscalità differita Indice La determinazione delle imposte sul reddito; Le differenze temporanee

Dettagli

Il reddito civilistico ed il reddito imponibile

Il reddito civilistico ed il reddito imponibile Il reddito civilistico ed il reddito imponibile Bilancio d esercizio Documento tecnico-contabile che è redatto annualmente per la rilevazione del risultato economico d esercizio e del patrimonio dell impresa,

Dettagli

Capitolo 18 Le imposte differite e anticipate

Capitolo 18 Le imposte differite e anticipate Capitolo 18 Le imposte differite e anticipate Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, 2014, capitolo 18 OIC 25, Imposte sul

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

Le imposte sul reddito

Le imposte sul reddito Le imposte sul reddito 1 Le imposte sono un costo per la produzione del reddito Esse vanno imputate nell esercizio in sui sono stati iscritti i costi e i ricavi cui le stesse si riferiscono (principio

Dettagli

Le imposte - esercizio

Le imposte - esercizio Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte - esercizio Esempio di determinazione delle imposte correnti La Belvedere S.p.A. alla fine dell esercizio X presenta il seguente

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite 1 Al 31/12/2009 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE PERMANENTI variazioni fiscali definitive che non verranno riassorbite in successivi esercizi (es. costi definitivamente non deducibili; ricavi

Dettagli

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Esercitazione n.7

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Esercitazione n.7 Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Esercitazione n.7 La Belvedere S.p.A. alla fine dell esercizio 2014 presenta il seguente conto economico: Conti Saldo dare ( ) Saldo avere

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 10/03/2015

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 10/03/2015 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 10/03/2015 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2014/2015 Fiscalità corrente e differita Bergamo,

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016

ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 2 Componenti negativi IRES IRAP Materie prime c/acquisti 574.000,00 574.000,00 Oneri

Dettagli

CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI

CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI Do#. Pietro Ungari L ires, è l imposta sui redditi delle società di capitali relativa al reddito maturato nell esercizio, insieme all Irap

Dettagli

L incidenza fiscale sul bilancio d esercizio: la contabilizzazione delle imposte. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E.Viganò

L incidenza fiscale sul bilancio d esercizio: la contabilizzazione delle imposte. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E.Viganò L incidenza fiscale sul bilancio d esercizio: la contabilizzazione delle imposte. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E.Viganò 1 La rilevanza della materia fiscale Per lo Stato, che definisce l entità

Dettagli

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE dott. Carlo Cappelluti LA SOCIETA ALFA SRL RILEVA, AL 31 DICEMBRE 2014, UN RISULTATO PRE-IMPOSTE PARI AD EURO 52.400 SI PROVVEDA ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato GESTIONE FISCALE DEI CREDITI INSOLUTI 1 Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale 2 Art 2423 Codice Civile Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo

Dettagli

Esercitazione applicativa sull IRES

Esercitazione applicativa sull IRES Esercitazione applicativa sull IRES Esercitazione di economia politica per il quinto anno ITE di Emanuele Perucci Il caso Gli amministratori della società FARM Srl predispongono i dati per la compilazione

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ALFA S.P.A. - PERIODO DI IMPOSTA 2014 SVOLGIMENTO CALCOLI RELATIVI

Dettagli

IL CALCOLO DELLE IMPOSTE SUL REDDITO DI COMPETENZA. Corso di Contabilità e Bilancio

IL CALCOLO DELLE IMPOSTE SUL REDDITO DI COMPETENZA. Corso di Contabilità e Bilancio IL CALCOLO DELLE IMPOSTE SUL REDDITO DI COMPETENZA 1 Possibili interazioni tra risultato civilistico e reddito (fiscale) d impresa Monobinario Dipendenza totale Dipendenza parziale Dipendenza rovesciata

Dettagli

IL REDDITO D IMPRESA: PRINCIPI GENERALI

IL REDDITO D IMPRESA: PRINCIPI GENERALI IL REDDITO D IMPRESA: PRINCIPI GENERALI LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA PARTE 1 Riferimento normativo Definizione del reddito d impresa Reddito complessivo Esempi di variazioni in aumento Esempi

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2011

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2011 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2011 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2010/2011 Bergamo, 18 febbraio 2011 Indice degli

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

A S S O S I M. Milano, 23 giugno La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci

A S S O S I M. Milano, 23 giugno La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci A S S O S I M Milano, 23 giugno 20004 La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci Relatore: Dott. Franco Fondi S T U D I O F O N D I ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 13 06.04.2016 Imposte anticipate e differite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Principi contabili Le imposte anticipate e differite devono

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2012/2013

ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2012/2013 ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2012/2013 Risultato prima delle imposte IRES IRAP Materie prime c/acquisti 574.000,00 574.000,00 Oneri bancari 287,50 287,50

Dettagli

Bilancio Civile Prospetto Fiscale

Bilancio Civile Prospetto Fiscale Bilancio Civile Prospetto Fiscale Francesca Affini Milano 10 gennaio 2005 1 Normativa Legge 3 ottobre 2001 n.366 (legge delega di riforma del diritto societario) o D.Lgs.13 gennaio 2003 n.6 Legge 7 aprile

Dettagli

Il Conto Economico: le imposte

Il Conto Economico: le imposte Corso di Bilancio e principi contabili Il Conto Economico: le imposte Prof. Luigi LEPORE E-mail: luigi.lepore@uniparthenope.it oggetto della lezione Il Conto Economico: le imposte 2 L area tributaria dello

Dettagli

Il problema di fondo:

Il problema di fondo: Bilancio di esercizio e reddito imponibile Il problema di fondo: Individuazione della relazione esistente tra: risultato prima delle imposte [posta di conto economico] e reddito imponibile [quantità rilevante

Dettagli

Dall utile di bilancio al reddito fiscale. Dott. Antonino Barbagallo

Dall utile di bilancio al reddito fiscale. Dott. Antonino Barbagallo Dall utile di bilancio al reddito fiscale Dott. Antonino Barbagallo 1 Le imposte Una società di capitali è soggetta a due tipi di imposte sul reddito: IRES (imposta sul reddito delle società) si determina

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,15

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,15 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 30/10/2017 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE

Dettagli

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare NOVITA IN MATERIA DI IRAP 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare RIDUZIONE ALIQUOTA IRAP ALIQUOTA RIDOTTA PER AGRICOLTURA RIPARAMETRAZIONE VALORI CORRELATI ALL ALIQUOTA IRAP RIPARAMETRAZIONE DEDUZIONI

Dettagli

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche Reddito d impresa L art. 29, in particolare, specifica che è considerato reddito d impresa quello conseguente allo svolgimento di attività artigianali,

Dettagli

IRAP Dott. Duilio LIBURDI

IRAP Dott. Duilio LIBURDI 2009 Dott. Duilio LIBURDI Diretta 18 maggio 2009 ASPETTI PROCEDURALI - Dichiarazione 2009 deve essere presentata in forma autonoma - Soggetti IRES con periodo di imposta che non comprende il 31.12.2008

Dettagli

Check list di controllo per la determinazione dell IRES dovuta dalle aziende Paolo Dragone (*) e Rodolfo Valacca (**)

Check list di controllo per la determinazione dell IRES dovuta dalle aziende Paolo Dragone (*) e Rodolfo Valacca (**) Check list di controllo per la determinazione dell IRES dovuta dalle aziende Paolo Dragone (*) e Rodolfo Valacca (**) l1 Le regole di determinazione del reddito d impresa rilevante ai fini IRES sono sempre

Dettagli

Determinazione del reddito fiscale e calcolo dell IRPEG e dell IRAP. Rilevazione delle imposte e compilazione del Conto economico

Determinazione del reddito fiscale e calcolo dell IRPEG e dell IRAP. Rilevazione delle imposte e compilazione del Conto economico 76 ESERCIZIO 8 INDIRIZZO Amministrativi Ragioneria Programmatori Ragioneria ed Economia aziendale Igea Mercurio Economia aziendale Professionali - Progetto 92 Economia aziendale Determinazione del reddito

Dettagli

Anno 2010 N. RF 66. La Nuova Redazione Fiscale BILANCIO 2009: DEDUZIONE IRAP 10% 2009 E ANNI PREGRESSI

Anno 2010 N. RF 66. La Nuova Redazione Fiscale BILANCIO 2009: DEDUZIONE IRAP 10% 2009 E ANNI PREGRESSI ODCEC VASTO Anno 2010 N. RF 66 La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO BILANCIO 2009: DEDUZIONE IRAP 10% 2009 E ANNI PREGRESSI RIFERIMENTI DL N. 185/2008, OIC N. 19, OIC N.

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 20 28.05.2014 La rateizzazione delle plusvalenze Aspetti contabili e fiscali Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Scritture contabili Le plusvalenze

Dettagli

Bilancio al 31/12/2014 Allegato sub.b) alla Nota Integrativa FUNIVIA ALBINO SELVINO S.R.L. RICONCILIAZIONE TRA ONERE FISCALE DA BILANCIO E ONERE FISCALE TEORICO in unità di Euro IRES Risultato prima delle

Dettagli

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta Indice Capitolo 1- La determinazione della base imponibile Irap per i soggetti IRES: il principio di derivazione dal bilancio pag.9 Società di capitali Principio di inerenza Base imponibile Voci di corrispondenza

Dettagli

Definizione art. 55 del TUIR

Definizione art. 55 del TUIR Definizione art. 55 del TUIR 1. Sono redditi d'impresa quelli che derivano dall'esercizio di imprese commerciali. Per esercizio di imprese commerciali si intende l'esercizio per professione abituale, ancorché

Dettagli

OPERAZIONI IN VALUTA. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini& Partners-Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi

OPERAZIONI IN VALUTA. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini& Partners-Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi Fabio Mongiardini 1 Posta in valuta: attività o passività, monetarie o non monetarie, rilevate in moneta diversa dalla moneta di conto Elementi monetari: attività e passività che comportano il diritto

Dettagli

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11 Elementi del reddito d impresa Anno Accademico 2010/11 Elementi reddituali Gli elementi reddituali possono: Positivi Negativi; Tipici Atipici; Con valenza periodica o multi periodica; Tassabili in misura

Dettagli

Corso di Diritto Tributario a.a Corsoo di Diritto Tributario a.a IRES dal bilancio civilistico al calcolo delle imposte

Corso di Diritto Tributario a.a Corsoo di Diritto Tributario a.a IRES dal bilancio civilistico al calcolo delle imposte Corso di Diritto Tributario a.a 2016-2017 Corsoo di Diritto Tributario a.a 2016-2017 IRES dal bilancio civilistico al calcolo delle imposte L imposta sul reddito delle società (IRES) imposta proporzionale

Dettagli

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci Si analizzano, a partire dalle voci del Conto Economico, le principali variazioni fiscali ai fini IRES e IRAP (metodo da bilancio). Si precisa che talune voci di CE sono irrilevanti ai fini IRAP; per tali

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Beni di uso durevole caratterizzati da materialità costi pluriennali anticipati.

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Beni di uso durevole caratterizzati da materialità costi pluriennali anticipati. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Beni di uso durevole caratterizzati da materialità costi pluriennali anticipati. Si realizzano in modo: - indiretto reintegrazione economica quote di ammortamento (recupero tramite

Dettagli

Seminario sugli aspetti fiscali del bilancio

Seminario sugli aspetti fiscali del bilancio Seminario sugli aspetti fiscali del bilancio Pier Luigi Coccia Dottore Commercialista Revisore legale Viterbo, 19/26 ottobre 2017 Tipologia di imposte Imposte Indirette IVA; Imposta di registro Imposte

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,65

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,65 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 29/05/2017 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE

Dettagli

Le verifiche e i controlli del bilancio d esercizio. Nicola Forte

Le verifiche e i controlli del bilancio d esercizio. Nicola Forte Le verifiche e i controlli del bilancio d esercizio Nicola Forte 1 ACE Deduzione dal reddito imponibile (IRES/IRPEF) del rendimento nozionale (per il 2014 il 4%) degli incrementi netti di capitale effettuati

Dettagli

Esercizio # 1 : la contabilizzazione delle imposte. Amedeo Pugliese EA II + AEF

Esercizio # 1 : la contabilizzazione delle imposte. Amedeo Pugliese EA II + AEF Esercizio # 1 : la contabilizzazione delle imposte La determinazione delle imposte d esercizio La base di partenza è costituita del reddito ante imposte determinato nel bilancio civilistico e si operano

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo Il 2 gennaio dell esercizio 2004, la società Alfa acquista per euro 1.580.000 la totalità delle azioni ordinarie costituenti il capitale sociale

Dettagli

L Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP -

L Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP - L Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP - Pier Luigi Coccia Dottore Commercialista Revisore dei conti Viterbo, 19/26 ottobre 2017 IRAP L Irap fu introdotta con il d.lgs. n. 446/1997 a decorrere

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2014/2015 2 1.a) 01/01 STIPULA CONTRATTO DI LEASING Maxicanone 40.000 + 4 canoni semestrali 25.000 40.000 + (25.000

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE Avv. Giampaolo Foresi Direzione Servizi Tributari LE REGOLE FISCALI SUI COSTI AZIENDALI

Dettagli

MODELLO E TEORIA DEL BILANCIO D ESERCIZIO Lettere (A-K) e lettere (L-Z) Appello straordinario del 21 dicembre 2006

MODELLO E TEORIA DEL BILANCIO D ESERCIZIO Lettere (A-K) e lettere (L-Z) Appello straordinario del 21 dicembre 2006 MODELLO E TEORIA DEL BILANCIO D ESERCIZIO Lettere (A-K) e lettere (L-Z) Appello straordinario del 21 dicembre 2006 QUESITO n. 1 Il Candidato illustri: a. la relazione esistente tra competenza, prudenza

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI FONDI DEL PASSIVO

LA VALUTAZIONE DEI FONDI DEL PASSIVO LA VALUTAZIONE DEI FONDI DEL PASSIVO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, Marzo 2015 La valutazione dei fondi del passivo ATTIVITÀ PASSIVITÀ FONDI DEL PASSIVO definizione I fondi sono passività

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1 LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI Prof. Claudia Rossi 1 DATA DI EFFETTO La scissione ha effetto dalla data dell ultima delle iscrizioni dell atto di scissione dell ufficio del registro delle imprese in cui

Dettagli

Alessandro Montrone Università degli Studi di Perugia Polo Scientifico e Didattico di Terni

Alessandro Montrone Università degli Studi di Perugia Polo Scientifico e Didattico di Terni IL BILANCIO DI ESERCIZIO E LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FISCALITA ANTICIPATA E DIFFERITA Alessandro Montrone Università degli Studi di Perugia Polo Scientifico e Didattico di Terni 1 La rappresentazione delle

Dettagli

CIRCOLARE MONOGRAFICA N GIUGNO 2011 LA FISCALITÀ DIFFERITA NEL BILANCIO DI ESERCIZIO

CIRCOLARE MONOGRAFICA N GIUGNO 2011 LA FISCALITÀ DIFFERITA NEL BILANCIO DI ESERCIZIO CIRCOLARE MONOGRAFICA N. 1691 30 GIUGNO 2011 LA FISCALITÀ DIFFERITA NEL BILANCIO DI ESERCIZIO Metodologie di valutazione e tecniche di contabilizzazione di Raffaele Marcello Nella realtà aziendale, la

Dettagli

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS Enrico Macario Agenzia delle Entrate DR Liguria Rivalutazione immobili E finalizzata

Dettagli

Art [ex artt. 75 e 98] Norme generali sui componenti del reddito d'impresa. Modificativo: D.L. 25 giugno 2008, n L. 6 agosto 2008, n.

Art [ex artt. 75 e 98] Norme generali sui componenti del reddito d'impresa. Modificativo: D.L. 25 giugno 2008, n L. 6 agosto 2008, n. D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 Art. 109. [ex artt. 75 e 98] Norme generali sui componenti del reddito d'impresa Modificativo: D.L. 25 giugno 2008, n. 112 - L. 6 agosto 2008, n. 133 Decorrenza: Dal periodo

Dettagli

RI-MEDIA SRL. P.I., C.F. e Registro Imprese di Genova VIALE SAULI GENOVA. Capitale Sociale Euro ,00

RI-MEDIA SRL. P.I., C.F. e Registro Imprese di Genova VIALE SAULI GENOVA. Capitale Sociale Euro ,00 RI-MEDIA SRL P.I., C.F. e Registro Imprese di Genova 02032220994 VIALE SAULI 4-16100 GENOVA Capitale Sociale Euro 10.000,00 Signori Soci, NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2015 il bilancio

Dettagli

L IRAP A TUTTO CAMPO

L IRAP A TUTTO CAMPO L IRAP A TUTTO CAMPO a cura di Roberta De Marchi Con circolare n. 27/E del 26 maggio 2009 l Agenzia delle entrate ha fornito una serie di risposte a quesiti, in ordine alle modifiche alla determinazione

Dettagli

RISCONTI ATTIVI. I risconti attivi. Rappresentazione contabile e disciplina fiscale. di Luciano Olivieri SOMMARIO

RISCONTI ATTIVI. I risconti attivi. Rappresentazione contabile e disciplina fiscale. di Luciano Olivieri SOMMARIO Pag. 1504 n. 13/97 29/03/1997 I risconti attivi Rappresentazione contabile e disciplina fiscale di Luciano Olivieri SOMMARIO 1. Premessa 1504 2. I risconti attivi 1504 2.1. Definizione 1504 2.2. Rilevazione

Dettagli

I redditi d impresa: regole generali

I redditi d impresa: regole generali I redditi d impresa: regole generali Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2015/2016 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo lezione 6 1 oggetto della lezione la fonte dei redditi

Dettagli

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi:

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: IRES 1 IRES Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: Società per Azioni (S.p.a.), Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.), Società a Responsabilità

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO INDICE SOMMARIO Presentazione della seconda edizione... pag. V Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO 1.1. Unità della gestione aziendale e natura dei valori del bilancio d esercizio...

Dettagli