EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT DELLA POLITICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT DELLA POLITICA"

Transcript

1 MANAGEMENT DELLA POLITICA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com BOLOGNA PARMA FERRARA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BADESI IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Lezioni di docenti con grande esperienza operativa nel settore Consulenza ed assistenza per chi voglia intraprendere o qualificare l attività politica Possibilità di partecipare a seminari extra-curriculari Assegnazione di borse di studio ai profili più meritevoli Testimonianze dirette di rappresentanti politici ed istituzionali

2 CONTESTO ATTUALE OBIETTIVI CARATTERISTICHE Si vive una fase di grande cambiamento che riguarda l economia, la società ma anche la politica. Si parla di crisi della politica. Tuttavia, non si può fare a meno della buona politica, anche nella società moderna liquida, globale e digitale. Lo ricorda Aristotele, quando scrive nella sua opera Politica che la polis esiste per natura e che l'uomo è per natura un animale della polis. Il ruolo e la funzione della politica sono stati riconosciuti anche dai nostri padri costituenti. L art.49 della Costituzione recita: tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a terminare la politica nazionale. Diventa così strategico promuovere i fondamentali della buona politica del XXI Secolo, ovvero le abilità e le competenze indispensabili per sviluppare l attività politico-amministrativa in modo efficace ed efficiente: è questo l obiettivo dell'executive Master in Management della Politica. Come si sviluppa la leadership politica? Quali sono le tecniche di project management dell attività politica? Come fare comunicazione politica? Come usare in politica i social media? Quali conoscenze legislative ed istituzionali sono indispensabili per un politico? Come deve parlare in pubblico? Come si alimenta il consenso su proposte, progetti e iniziative politiche? Come si valuta l efficacia e l efficienza della politica? Queste e molte altre sono le domande a cui risponde in modo chiaro, puntuale e autorevole l'executive Master in Management della Politica, offrendo indicazioni e competenze in un percorso formativo unico in Italia, rivolto a tutti coloro che vogliono fare e promuovere la buona politica su scala locale, nazionale o internazionale. L Executive Master in Management della Politica forma i protagonisti della buona politica del presente e del futuro perché offre le competenze specialistiche di project management applicato alla politica che sono indispensabili a tutti coloro che vogliono sia intraprendere l attività politica, sia rafforzare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze perché già operano in questo campo. E un percorso formativo unico e di eccellenza nel panorama nazionale perché sviluppa le più moderne e innovative competenze manageriali della politica. L'Executive Master prevede, accanto alle lezioni in aula, case history, incontri con testimonial politici e istituzionali, esperienze sul campo, incontri con professionisti del settore. Fornisce così gli strumenti di base e quelli più innovativi, per sviluppare leadership politica e capacità di governo efficace ed efficiente dei processi politici nelle moderne democrazie. Per tali finalità L'Executive Master sviluppa gli obiettivi ed i contenuti di una efficace strategia di leadership politica nella nuova società liquida, globale e digitale del XXI Secolo. Spiega come si pianifica l attività politica generale e una concreta campagna elettorale. Illustra come si comunica la politica, approfondendo le tecniche innovative di digital marketing politico. Presenta le tecniche di public-speaking e storytelling politico. Definisce come organizzare eventi politici e porre in essere corrette modalità di finanziamento della politica. E' particolarmente indicato, quindi, per tutti coloro che vogliono sia intraprendere l attività politica, sia sviluppare ruoli e funzioni di responsabilità all interno di partiti e movimenti politici ed istituzioni. DESTINATARI Giovani laureati in scienze politiche, giurisprudenza, economia, comunicazione, lettere e filosofia Candidati, militanti e funzionari di partiti, movimenti e gruppi politici ai vari livelli istituzionali (locale, regionale, nazionale ed europeo) Amministratori delle Istituzioni e di tutti gli Enti locali Componenti di associazioni di rappresentanza economica e sociale. DURATA E FREQUENZA 48 ore d aula (formula 3 week-end) + project work

3 PLUS CORSO D'INGLESE ALL'ESTERO (opzionale) Lezioni di docenti con grande ed unica esperienza operativa nel settore Lezioni affiancate e case history, testimonianze dirette di rappresentanti politici ed istituzionali, incontri con professionisti del settore Consulenza ed assistenza per chi voglia intraprendere o qualificare l attività politica Assegnazione di borse di studio ai profili più meritevoli Supporto didattico multimediale completo ed approfondito Se sei interessato a frequentare un corso di inglese all estero, La Management Academy Sida Group ti offre l opportunità di un soggiorno studio in Irlanda presso la Dublin City University DCU ( Con una riconosciuta tradizione di eccellenza accademica, di ricerca e innovazione, la Dublin City University è stata annoverata fra le 50 università più giovani al mondo con studenti di cui oltre il 20% di 109 nazionalità differenti. Avrai l opportunità di essere accolto in un contesto nuovo, dinamico e cosmopolita, dove condividere con altri giovani tante attività: mostre, visite guidate alla città, lezioni di conversazione, serate pub, eventi culturali in generale. In base al tuo livello di lingua, avrai la possibilità di scegliere tra un corso di general english o un corso di business english. Per tre settimane sarai immerso in un clima culturale nuovo che ti darà la possibilità di migliorare notevolmente il tuo inglese anche grazie alla possibilità di usufruire dei servizi universitari, tra cui l accesso alla biblioteca. Al termine del corso la Dublin City University ti rilascerà un certificato di lingua che potrai inserire nel tuo CV, a dimostrazione del fatto di aver acquisito competenze linguistiche all estero, skills sempre più richieste dalle aziende italiane coinvolte nel processo di internazionalizzazione.

4 CERTIFICAZIONI PERCORSO FORMATIVO IL PROGRAMMA La Management Academy Sida Group punta alla qualità e soddisfazione degli iscritti, per questo ha ottenuto importanti certificazioni e accreditamenti in materia di formazione CERTIFICAZIONE UNI ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione. Questa certificazione garantisce all utenza il rispetto e il controllo dei processi che hanno un impatto diretto sulla qualità della formazione. L'Obiettivo è garantire la soddisfazione del partecipante al master attraverso: monitoraggio costante e analisi della domanda e dell offerta analisi dei fabbisogni formativi eventuali incontri con università e istituti scolastici enti pubblici e privati rappresentativi, interviste e meeting con le aziende del tessuto economico territoriale; percorso formativo, bilancio delle competenze e certificazione dei crediti formativi per seguire costantemente gli allievi con la somministrazione di questionari, attività specifiche, esami finali, assistenza e tutoraggio Modulo 1. Come funzionano le istituzioni pubbliche Modulo 2. Come sviluppare leadership politica nella società liquida, globale e digitale del XXI Secolo Modulo 3. PROJECT MANAGEMENT: Come pianificare ed organizzare una campagna elettorale Modulo 4. PROJECT MANAGEMENT: Come comunicare la politica e nella politica Modulo 5. PROJECT MANAGEMENT: come organizzare eventi politici Modulo 6. PROJECT MANAGEMENT: come monitorare e gestire l'opinione pubblica Modulo 1. COME FUNZIONANO LE ISTITUZIONI PUBBLICHE Istituzioni europee L ordinamento costituzionale dello Stato italiano: Presidente della Repubblica, Parlamento, Governo Magistratura, Corte Costituzionale La riforma del Titolo V: la legge 59/1997 (Bassanini) La riforma costituzionale ed il nuovo sistema delle autonomie: Comuni, Città metropolitane e Regioni L organizzazione della Pubblica Amministrazione Le fonti del diritto e i procedimenti legislativi: leggi, atti amministrativi Gli atti ispettivi: emendamenti, mozioni, interrogazioni, interpellanze Patto di stabilità, legge di stabilità e bilancio pubblico Il bilancio degli Enti locali I fondi europei diretti e indiretti L Agenda digitale del settore pubblico: l e-government

5 IL PROGRAMMA Modulo 2. COME SVILUPPARE LEADERSHIP POLITICA NELLA SOCIETA' LIQUIDA, GLOBALE E DIGITALE DEL XXI SECOLO La storia delle dottrine politiche La nuova società liquida, globale e digitale del XXI Secolo Fattore umano e politica Leadership politica innovativa: personalizzazione, cambiamento, comunicazione, concretezza Rapporti tra attività politica e funzioni istituzionali Il nuovo patto di cittadinanza: diritti e doveri Il progetto di impegno politico I collaboratori: team building politico Il project management dell attività politica: pianificazione, promozione, esecuzione, controllo GANTT e SWOT analysis dell attività politica Modulo 3. PROJECT MANAGEMENT: COME PIANIFICARE ED ORGANIZZARE UNA CAMPAGNA ELETTORALE I sistemi elettorali europei, nazionali, regionali e locali Il programma di governo elettorale: contenuti e forme Il planning team della campagna elettorale Il modello organizzativo: staff centrale e reti territoriali Il GANTT di governo della campagna elettorale Gestire calendari e adempimenti elettorali Concept e materiali elettorali del candidato: manifesti, lettere, depliants, spot tv/radio, schede, santini. I data-base e le reti degli stakeholders Il budget finanziario della campagna elettorale Il mandatario elettorale e la Legge n. 515/1993 Il piano di comunicazione integrata: obiettivi, pubblici, mezzi Coaching politico: gestire stress, successi e insuccessi Modulo 4. PROJECT MANAGEMENT: COME COMUNICARE LA POLITICA E NELLA POLITICA Obiettivi e metodi di storytelling della politica Il team di comunicazione politica Mappatura e gestione strategica dei media Portavoce e addetto stampa politico Strategia e piano di comunicazione integrata della campagna elettorale I mezzi del piano di comunicazione politica: comunicati; rassegna stampa; annunci stampa; interviste e spot radiotv; manifesti e cartellonistica; telemarketing; pubblicazioni editoriali; eventi e relazioni pubbliche Il digital marketing politico: sito web, social media marketing, marketing, display advertising, mobile marketing Gli interventi politici: contenuti, forma e fonti Il public speaking politico Relazioni e lobbying istituzionale: decision-maker, influencer, stakeholder Modulo 5. PROJECT MANAGEMENT: COME ORGANIZZARE EVENTI POLITICI L evento quale strumento centrale dell attività politica Obiettivi e funzioni degli eventi politici Tipologie e classificazioni degli eventi a carattere politico: seminari, convegni e convention di partito; convegni istituzionali; visite; partecipazione a cerimonie e incontri istituzionali. Strategia e fasi del project management degli eventi politici: pianificazione, finanziamento, comunicazione, esecuzione e controllo Relatori, inviti, cerimoniale La scelta della location degli eventi politici Promuovere e comunicare eventi politici

6 IL PROGRAMMA ALCUNI DOCENTI Modulo 6. PROJECT MANAGEMENT: COME MONITORARE E GESTIRE L'OPINIONE PUBBLICA Il programma di governo: le campagne di ascolto e rendicontazione Monitoraggio ex-ante ed ex-post: decidere e valutare strategie, progetti e azioni politiche L analisi dei dati elettorali: serie storiche e flussi elettorali Cos è un sondaggio, a cosa serve e quando è utile misurare l opinione dei cittadini su un determinato tema I diversi metodi d indagine e gli obiettivi conoscitivi Progettare, realizzare e leggere un sondaggio: il questionario Quanto costa e cosa bisogna sapere per commissionare un sondaggio La ricerca politica, sociale e di scenario: fonti e banche dati I metodi di rilevazione qualitativi: le interviste personali in profondità, i focus group, il delphi FABIO DI GIULIO Direzione GGF Group, consulente nell area della gestione dei servizi di direct marketing, indagini di mercato, contact management, customer care, help desk, customer satisfaction, CRM, data entry e aggiornamento DB.Aziende clienti: Teuco, Ariston Thermo Group, Beko, Chaffetaux, & Maury, Electrolux Prof, Eden Viaggi, Scavolini, Elica, Faber, Franke, Royal Caraibbean, Cooperlat, Fileni, Almaverde Bio, Abit, Angelini, Airplus, Gruppo Gabrielli, Multiservizi, Ancona Ambiente, Prometeo. Decennale esperienza anche nella consulenza della comunicazione politica attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie digitali. MARIO BECCHETTI Consulente direzionale di aziende ed enti, esperto di strategie, marketing, comunicazione integrata e pubbliche relazioni. Svolge anche attività di docenza e ricerca per la formazione manageriale e lo sviluppo territoriale. Decennale esperienza nelle attività di project management della politica. Laureato in economia con lode, ha svolto una decennale attività di direzione strategica apicale nella pubblica amministrazione, con la responsabilità delle funzioni di comunicazione e media relations, relazioni istituzionali europee, nazionali e locali. LAURA OSMANI CRM e Business Intelligence manager del gruppo GGF. Dottore di Ricerca in Geomatica e Sistemi Informativi territoriali, dopo 5 anni di esperienza maturata nel mondo della ricerca universitaria orienta alla GI analysis da oltre 5 anni lavora nello sviluppo strategico ed operativo di progetti e processi di ricerche di mercato, direct marketing per multinazionali leader nei settori di beni di consumo durevoli, turismo, e largo consumo. Applicazione al settore del management politico delle moderne tecniche di ricerca, customer satisfaction, loyalty e NPS inserite nei processi di project management (Certificata c/o ISIPM Istituto Italiano di Project Management e c/o Satmetrix Inc. è Net Promoter Score Certified Associate). ANDREA MACCARONE Giornalista, esperto in comunicazione, ricopre il ruolo di direttore responsabile di Mondo Lavoro. Lunga esperienza nella organizzazione e gestione di campagne politico-elettorali. Tra le sue esperienze di comunicazione spicca una lunga collaborazione con Il Messaggero di Ancona e il Corriere Adriatico. Consulenze di settore anche per enti pubblici e privati.

7 ALCUNI DOCENTI CARLO BUTTARONI Sociologo e politologo, è Presidente di Tecnè, società di ricerche economiche e sociali, analisi e comunicazione strategica. Ha coordinato campagne elettorali nazionali e regionali ed è stato responsabile della comunicazione di diversi enti pubblici e privati. Docente di metodologia della ricerca e di comunicazione pubblica, autore di numerosi saggi di analisi politica, collabora con i principali media nazionali in qualità di editorialista e commentatore. MATTEO BARTOLONI Responsabile ITAF Istituto di Alta Formazione Turistica di Sida Group su tutto il territorio nazionale, Product Manager Coordinator della Management Academy di Sida Group. Consulente alberghiero e docente in Event & Congress Management, collabora con le più prestigiose strutture alberghiere italiane. Fondatore e presidente di Striker Academy, associazione leader in Italia nello scouting calcistico e nell organizzazione di eventi sportivi.

8 Le informazioni presenti nel materiale pubblicitario hanno valore puramente illustrativo al solo scopo di fornire informazioni generali. Sida Group Srl, che si riserva, comunque, il diritto di apportare modifiche a sua totale discrezione. Nessuna responsabilità al riguardo potrà essere attribuita a Sida Group Srl. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com Per partecipare ai colloqui di orientamento e selezione invia la tua candidatura a: master@sidagroup.com o contattaci al numero verde BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA Sede Amministrativa Via I Maggio, Ancona Tel Fax /Sida Group

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group ANCONA ROMA TERNI FOGGIA CAMERINO

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group  ANCONA ROMA TERNI FOGGIA CAMERINO Istituto Studi Direzionali group Management Academy EXECUTIVE MASTER Rivolto ai professionisti del settore che intendono sviluppare competenze per svolgere funzioni e compiti dirigenziali. SEDI E CONTATTI

Dettagli

MASTER IN WASTE END MANAGEMENT & ECONOMIA CIRCOLARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

MASTER IN WASTE END MANAGEMENT & ECONOMIA CIRCOLARE. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group WASTE END MANAGEMENT & ECONOMIA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA FERRARA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BADESI IN EVIDENZA

Dettagli

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT f MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali Il Mini Master è

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance PREMESSA Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni

Dettagli

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE IN COLLABORAZIONE CON: EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA

Dettagli

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE

EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE Istituto Studi Direzionali group Management Academy EXECUTIVE MASTER MANAGEMENT INNOVATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com

Dettagli

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA IN EVIDENZA

Dettagli

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Provincia di Mantova, 23 marzo 2017 Giuseppe Caruso - Project Manager Ufficio Politiche europee

Dettagli

Credit Risk Management

Credit Risk Management Executive Master in Credit Risk Management Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona www.mastersida.com OBIETTIVI Il Credit

Dettagli

Direttore della comunicazione istituzionale

Direttore della comunicazione istituzionale F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO BASSO Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità roberto@robertobasso.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance - II EDIZIONE - A.A. 2014/2015 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Esperto in Management del Turismo Roma 05 Gennaio 2017 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità Elementi di

Dettagli

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali Il Master è strutturato in moduli collegati tra di loro ma fruibili

Dettagli

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Università degli Studi di A.A. 2016/2017 Dipartimento Economia Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Il master si rivolge a giovani laureati in discipline socio-economiche,

Dettagli

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa CORSO PER RESPONSABILI ED ADDETTI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO E UFFICI STAMPA (L. n. 150/2000 e D.P.R. n. 422/2001) Premessa

Dettagli

PIANO DI STUDI 2017/2019 Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive. Rimini

PIANO DI STUDI 2017/2019 Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive. Rimini PIANO DI STUDI 2017/2019 Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive Rimini Descrizione della figura professionale Il Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive

Dettagli

Master in. Tourism Management -

Master in. Tourism Management - Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche In collaborazione con: Il Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese

Dettagli

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

MASTER TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA TQM - QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA IN EVIDENZA

Dettagli

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A M a r k e t i n g Management Edizione serale Ma ste rcattolica F A C O L T À D I E C O N O M I A a. a. 2 0 1 6 / 2 0 1 7 - X I I I e d i z i o n e Milano, febbraio 2017 - aprile 2018 Master universitario

Dettagli

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Acquisire le conoscenze e le tecniche vincenti per la preparazione, la redazione e la presentazione dei Progetti Europei e per migliorare l

Dettagli

Il cantiere continuo della formazione digitale per le imprese turistiche

Il cantiere continuo della formazione digitale per le imprese turistiche Il cantiere continuo della formazione digitale per le imprese turistiche Il PROGETTO I media digitali sono più azione che comunicazione. Con questo spirito Accademia d Impresa, Azienda speciale della Camera

Dettagli

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE

EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE IN COLLABORAZIONE CON: EXECUTIVE MASTER SISTEMI QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA

Dettagli

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group Bologna Parma BADESI

EXECUTIVE MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group  Bologna Parma BADESI IN COLLABORAZIONE CON: EXECUTIVE MASTER Sistemi Qualità e Sicurezza Agroalimentare SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com Bologna Parma Verona Firenze Ancona

Dettagli

[Digitare il testo] FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO CERTIFICAZIONI RILASCIATE

[Digitare il testo] FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO CERTIFICAZIONI RILASCIATE Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS in collaborazione con AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile, sviluppa le competenze

Dettagli

Verona, 20 ottobre 2006

Verona, 20 ottobre 2006 APLICAZIONI DI PROJECT MANAGEMENT IN BIBLIOTECA Verona, 20 ottobre 2006 Giovanni Di Domenico Università degli studi di Urbino Carlo Bo. LA FUNZIONE PRIMARIA DELLE BIBLIOTECHE Organizzare e integrare risorse,

Dettagli

Gestione del Personale

Gestione del Personale Executive Master in Gestione del Personale Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Pa rtner per lo sviluppo Pr ofessionale ed Impr enditoriale Sedi: Roma Napoli Bologna Parma

Dettagli

MASTER PER EVENT MANAGER E PCO

MASTER PER EVENT MANAGER E PCO MASTER PER EVENT MANAGER E PCO www.istitutoeuropeodelturismo.com CHI È L EVENT MANAGER E PCO (PERSONAL CONGRESS ORGANIZER) Esperto conoscitore del settore della comunicazione e del mondo congressuale,

Dettagli

Professionisti per Passione

Professionisti per Passione Professionisti per Passione L alta formazione nel turismo, per qualificarsi, specializzarsi e fare carriera. www.istitutoeuropeodelturismo.com MASTER PER EVENT MANAGER E PCO 6 CHI È L EVENT MANAGER E PCO

Dettagli

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione ALTIS per la Pubblica Amministrazione La divisione Public Management La Divisione "Public Management" si pone come un centro di ricerca e di studio su temi gestionali di forte rilevanza ed attualità per

Dettagli

COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI. XXI Edizione

COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI. XXI Edizione COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI XXI Edizione Roma, 25 ottobre 16 dicembre 2010 OBIETTIVI E PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso si propone di formare la figura professionale dell esperto

Dettagli

RESEARCH DIRECTMARKETING CUSTOMER

RESEARCH DIRECTMARKETING CUSTOMER RESEARCH DIRECTMARKETING CUSTOMER ABOUT Ci occupiamo da oltre 10 anni di progettare e realizzare indagini settoriali, ricerche di mercato, campagne informative, attività direct, gestione clienti e comunicazione

Dettagli

MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE Organizzazione PERSeO S.r.l. Personale MODULI E ARGOMENTI XXVII EDIZIONE MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE Edizione 2016 Moduli e argomenti trattati nell area: selezione e valutazione

Dettagli

Strategie e tecniche di analisi dei destinatari: comprendere valori, bisogni, aspettative di una comunità.

Strategie e tecniche di analisi dei destinatari: comprendere valori, bisogni, aspettative di una comunità. SCUOLA INTERNAZIONALE DI MANAGEMENT PASTORALE Corso di Alta Formazione Universitaria Edizione del Nord Italia, Francia e Svizzera In collaborazione con: PENNSYLVANIA Torino, 14 novembre 2016-30 ottobre

Dettagli

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Corso 40 ore Area tematica: Gestione delle risorse umane: focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia

Dettagli

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

Relazioni Istituzionali e Comunicazione Relazioni Istituzionali e Comunicazione CHISIAMO COMUNICARE PER INNOVARE Inrete è una società dinamica che sviluppa progetti di Comunicazione e azioni a supporto di attività di Lobbying e Public Affairs.

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 IV edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 9 giornate,

Dettagli

TECNICHE LEGISLATIVE E RELAZIONI ISTITUZIONALI. Roma. 30 Giugno 7 Luglio 2014

TECNICHE LEGISLATIVE E RELAZIONI ISTITUZIONALI. Roma. 30 Giugno 7 Luglio 2014 Iter Legis Progetto Formazione RISL s.r.l. Relazioni Istituzionali e Studi Legislativi TECNICHE LEGISLATIVE E RELAZIONI ISTITUZIONALI Roma 30 Giugno 7 Luglio 2014 RISL S.r.l. Relazioni Istituzionali e

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit

Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit Corso base per Project Manager delle ONP VIII edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12 giornate,

Dettagli

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa PROGETTO VALORE P.A. La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Leadership e Management Presentazione Le organizzazioni sono sistemi complessi

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Zegna Emanuela ZGNMNL66T58L219H ESPERIENZA LAVORATIVA 05/2016-05/2017 Attività delle agenzie di fornitura di temporaneo

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO OBIETTIVI Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo ha l obiettivo di dare a giovani

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Telefono(i) Fax E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza Saporito Salvatrice

Dettagli

EVENT MANAGER: dall ideazione alla realizzazione di eventi di successo

EVENT MANAGER: dall ideazione alla realizzazione di eventi di successo EVENT MANAGER: dall ideazione alla realizzazione di eventi di successo Un corso per imparare ad organizzare un evento che resti nella memoria degli invitati e che colpisca nel segno gli obiettivi del cliente.

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

EXECUTIVE MASTER WEB DEVELOPMENT AND DATABASE ADMINISTRATION. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group

EXECUTIVE MASTER WEB DEVELOPMENT AND DATABASE ADMINISTRATION. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group WEB DEVELOPMENT AND DATABASE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA SASSARI PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA ROMA NAPOLI FOGGIA BARI IN EVIDENZA

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Ballini Viviana BLLVVN61S60H264R ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2009 - in corso Attività dei consulenti del Esperto "Servizi

Dettagli

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali EMME 4 RSA Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali Il management nelle RSA Il management, a diversi livelli dell organizzazione, in relazione alla complessità, alla cultura

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO in tema di Gestione dei conflitti; Psicologia dei gruppi; Gestione delle relazioni; Gestione delle risorse umane; Lavoro di gruppo. dal titolo La PA cambia: come motivare

Dettagli

master in ufficio stampa E. W.

master in ufficio stampa E. W. master in ufficio stampa e COMUNICAZIONE STRATEGICA Eidos Communication Via A. Salandra,1/A - 00187 Roma T. 06.42.01.41.00 F. 06.42.00.48.73 E. info@eidos.co.it W. www.eidos.co.it informazioni generali

Dettagli

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Carlo Baldassi (Udine, 1951) dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche (ind.sociologico) all Università Statale di Milano, ha sviluppato per 15 anni alcune

Dettagli

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno Via Zara, 114 85100 Potenza L Ordine dei Geologi della Basilicata organizza nella sua sede di Potenza un Master in Europrogettazione dal 07 al 09 Settembre 2016. Il Master è accreditato dall Ordine con

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO OBIETTIVI Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo ha l obiettivo di dare a giovani

Dettagli

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

Lazio con il Bando Torno Subito 2016. Lazio con il Bando Torno Subito 2016. ii edizione iii edizione WHO Master DBM Digital Business Management Kick-Off Presentazione del Master / Patto Formativo / Orientamento. Moduli Fondamentali, suddivisi

Dettagli

Gambero Rosso Academy S.r.l

Gambero Rosso Academy S.r.l Carta di qualità dell offerta formativa Livello strategico Gambero Rosso Academy, forte delle conoscenze acquisite nel corso dei venticinque anni dalla Gambero Rosso Holding sua società controllante, garantisce

Dettagli

Hotel Management -Chieti

Hotel Management -Chieti Tutto ciò che ti serve Executive Master in Hotel Management -Chieti da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com

Dettagli

Prof. Agostino Bruzzone. www.master.impianti..master.impianti.unige.itit

Prof. Agostino Bruzzone. www.master.impianti..master.impianti.unige.itit 1 PROMOTORI AZIENDE PARTNER 2 COS È Un percorso formativo post-universitario per allievi laureati quinquennali (o specialisti) in Ingegneria che vogliano intraprendere la carriera di progettisti di processo

Dettagli

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

Coaching, Talenti e Morfopsicologia Coaching, Talenti e Morfopsicologia Applicazione pratica per la selezione e motivazione del personale e dei team andrea@andreamorici.it andrea@andreamorici.it Perché le aziende hanno bisogno di migliorare

Dettagli

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it La formazione creata su misura per te! Atena S.p.A. è una società di formazione presente sul mercato dal 2003 e si è affermata rapidamente grazie alla qualità della propria proposta formativa, dall impiego

Dettagli

C O M PA N Y P RO F I L E

C O M PA N Y P RO F I L E COMPANY PROFILE Chi siamo? Gruppo MIDI nasce dai cambiamenti: da quelli che deve affrontare chi ricerca lavoro a quelli che vivono quotidianamente le aziende. I primi vedono ridursi le offerte di impiego,

Dettagli

Università degli Studi di Tor Vergata di Roma, 23 e 30 novembre Prima Edizione

Università degli Studi di Tor Vergata di Roma, 23 e 30 novembre Prima Edizione Prima Edizione WELLNESS ACADEMY è la novità formativa del Settore, il primo Congresso dedicato al Settore Fitness mai realizzato nella capitale. Organizzato da Evoluzione Fitness, con il Patrocinio del

Dettagli

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto) La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto) Provincia di Mantova _ 06 aprile 2017 Giuseppe Carlo Caruso - Project Manager Ufficio Politiche europee

Dettagli

AREZZO, maggio 2017 aprile II edizione Master Executive SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI)

AREZZO, maggio 2017 aprile II edizione Master Executive SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI) AREZZO, maggio 2017 aprile 2018 II edizione Master Executive in SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI) Coordinatore: Prof. Roberto Venuti Dipartimento di Scienze della

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione _ GENOVA - Piazza Borgo Pila, 40

Valore P.A. - Corsi di formazione _ GENOVA - Piazza Borgo Pila, 40 ALL. 1 Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Direzione Regionale o Direzione di Coordinamento Metropolitano Liguria Spett.le INPS Indirizzo _16129 - GENOVA - Piazza Borgo Pila, 40 Proposta di selezione

Dettagli

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017 Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017 Obiettivi Il corso di Project Management rappresenta un opportunità per condividere logiche e razionali di organizzazione e pianificazione delle proprie

Dettagli

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del Ambito n. 4 Treviso Est-Scuola Polo Formazione RETE FORMAZIONE AMBITO N. 4 TREVISO EST. Ai sensi dell art.,comma 24-L-05/205 e DM n. 797 del 9.0.206 UNITA FORMATIVA Didattica per competenze : per un curricolo

Dettagli

Programmare e valutare la formazione

Programmare e valutare la formazione Programmare e valutare la formazione Il Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica Ezio Lattanzio La qualità della formazione per la pubblica amministrazione. Verso standard condivisi tra pubblico

Dettagli

TECNICO DELLA GESTIONE COMMERCIALE CORSO PROFESSIONALE CON QUALIFICA

TECNICO DELLA GESTIONE COMMERCIALE CORSO PROFESSIONALE CON QUALIFICA www.esacformazione.it Cultura, Pratica ed Esperienza, per costruire il tuo futuro nel mondo del marketing TECNICO DELLA GESTIONE COMMERCIALE CORSO PROFESSIONALE CON QUALIFICA Riconosciuto dalla Regione

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia dei gruppi, gestione delle relazioni

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia dei gruppi, gestione delle relazioni GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia dei gruppi, gestione delle relazioni Corso di formazione convenzionato da INPS per i dipendenti delle Amministrazioni pubbliche

Dettagli

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2016

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2016 CORSO PROFESSIONALE AZIENDALE ANCONA BADESI Il bilancio AREA CONTROLLO DI GESTIONE Parametri chiave dell equilibrio economico e finanziario Criteri e sistemi di costring e di budgeting Il pricing: variabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SCAPPI ANDREA Nazionalità italiana Data di nascita 29/12/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CORSO INTENSIVO PER COLLABORATORI PARLAMENTARI E PROFESSIONISTI DEL PUBLIC AFFAIRS IN EUROPA 1 EDIZIONE

CORSO INTENSIVO PER COLLABORATORI PARLAMENTARI E PROFESSIONISTI DEL PUBLIC AFFAIRS IN EUROPA 1 EDIZIONE IL CENTRO ALTIERO SPINELLI - UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE - IN COLLABORAZIONE CON LABPARLAMENTO ACADEMY presenta il CORSO INTENSIVO PER COLLABORATORI PARLAMENTARI E PROFESSIONISTI DEL PUBLIC AFFAIRS

Dettagli

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016 SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE 2016 FORMAZIONE FORMATORI Marzo 2016 - Luglio 2016 Informazioni e Iscrizioni La formazione d aula si svolgerà presso Consorzio SIS via Ciriè n. 9 a Milano (MM5). Il seminario

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT UniTn Dem, 29 marzo 2017 PIANO DELLA PRESENTAZIONE 1. Presentazione del Responsabile del CdS LM Management, Prof. Fabio Zona. 2. Presentazione Business Integration

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO)

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO) PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO) Scenario Le sfide poste dalla nuova strategia europea Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile ed innovativa dei paesi europei sono complesse

Dettagli

Tourism & Hotel Management VII edizione

Tourism & Hotel Management VII edizione Tourism & Hotel Management VII edizione Corso di alta formazione con Laboratorio Pratica di Web Cattolica (RN) dal 3 novembre 2017 al 13 aprile 2018 Il Corso prepara professionisti di alto profilo per

Dettagli

Vacante Grima Francesco

Vacante Grima Francesco INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Vacante Grima Francesco cicogrima@hotmail.com Nazionalità Data di nascita Luogo Italiana 25/09/1979 Catania ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore. Il Corso Complice l uso massivo della rete, dei nuovi media, dei social network e la diffusione sempre maggiore dei dispositivi mobili, tutte le realtà professionali sono destinate a integrarsi con una

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA Elena Calzolaio Consulente di Direzione ATTUALMENTE Svolgo attività di consulenza direzionale e formazione per aziende di vari settori con competenze nelle aree Marketing e Business Planning. I miei attuali

Dettagli

Marco Cruciani. Percorso Formativo

Marco Cruciani. Percorso Formativo Marco Cruciani Percorso Formativo Diploma di Laurea in Scienze Politiche. Indirizzo Politico Amministrativo (Organizzazione e Pubblica Amministrazione) Università degli Studi di Bologna; Diploma Corso

Dettagli

PROGETTO VALORE P.A. Lo sviluppo della Leadership e delle Competenze Manageriali

PROGETTO VALORE P.A. Lo sviluppo della Leadership e delle Competenze Manageriali PROGETTO VALORE P.A. Lo sviluppo della Leadership e delle Competenze Manageriali Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Leadership e Management Presentazione I buoni Leader fanno sentire alle persone

Dettagli

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Executive

Dettagli

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per: Formatori Sicurezza Percorso formativo per: Consulenti, dirigenti, datori di lavoro, responsabili e addetti SPP, professionisti della sicurezza e dell'igiene del lavoro, formatori. INDICE Obiettivi pag.

Dettagli

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom.

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom. GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom 11 novembre 2014 CHI E UNICOM Unicom Unione Nazionale Imprese di Comunicazione,

Dettagli

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale La voce del territorio: testimonianze e progetti Enrica Lemmi Prof. di Geografia - Università di Pisa Presidente

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 19/01/1960. Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Nicola Mantello

Curriculum Vitae. Data di nascita 19/01/1960. Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Nicola Mantello Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Coste 22 40038 Vergato Telefono(i) 051919230 3478654846 Fax E-mail nclmantello@gmail.com Cittadinanza italiana Data di nascita

Dettagli

Offerta formativa specialistica rivolta ai docenti

Offerta formativa specialistica rivolta ai docenti Offerta formativa specialistica rivolta ai docenti Accetta la sfida del futuro e investi sulla tua crescita professionale sedi Ancona, Pescara, Vasto, INDICE (clicca sul titolo per aprire la pagina diretta)

Dettagli

La dimensione dell animazione nelle case di riposo 1 giornata ( )

La dimensione dell animazione nelle case di riposo 1 giornata ( ) ENTE ORGANIZZATORE DEL CORSO - Andrea Corradini - Esperienze in ambito formativo/stages OGGETTO DURATA Casa Sogg. Anziani Riva del Garda Provincia Autonoma Trento Servizio Att. Casa Sogg. Anziani Riva

Dettagli

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE: RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Giurisprudenza Bando Corso di Formazione METODI E TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI PROGETTI

Dettagli

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale all.1 MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI Programma generale Il Master Universitario di II livello in Funzioni Direttive e Gestione dei Servizi Sanitari

Dettagli

Strumenti per la digitalizzazione della P.A.

Strumenti per la digitalizzazione della P.A. Strumenti per la digitalizzazione della P.A. Corso 60 ore Area tematica: Gestione del documento informatico: produzione e conservazione dei documenti digitali o digitalizzati Il DPCM 13 novembre 2014 detta

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Proposta di selezione e ricerca di corsi di formazione Valore P.A. per l anno 2017.

Valore P.A. - Corsi di formazione Proposta di selezione e ricerca di corsi di formazione Valore P.A. per l anno 2017. ALL. 1 Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Direzione Regionale o Direzione di Coordinamento Metropolitano Liguria Spett.le INPS Indirizzo 16129 - GENOVA - Piazza Borgo Pila, 40 Proposta di selezione

Dettagli

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling Mission Lingue del Mondo offre percorsi di formazione e consulenza personalizzati per le persone, i gruppi e le

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe LM-77 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Porzio Claudio Docenti di riferimento: Prof. Adriana CALVELLI Prof. Enrico MARCHETTI

Dettagli

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2017

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2017 CORSO PROFESSIONALE AZIENDALE ANCONA Il bilancio AREA CONTROLLO DI GESTIONE Parametri chiave dell equilibrio economico e finanziario Criteri e sistemi di costring e di budgeting Il pricing: variabile strategia

Dettagli

PROPOSTA PROGETTUALE

PROPOSTA PROGETTUALE ALLEGATO 3 AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA «LOMBARDIA PLUS 2016-2018» A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ANNO 2017 (POR FSE 2014/2020 Asse

Dettagli

LEADERSHIP 4.0 MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group LIVELLO AVANZATO

LEADERSHIP 4.0 MASTER. SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group  LIVELLO AVANZATO MASTER SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com LIVELLO AVANZATO BOLOGNA PARMA NAPOLI VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA SASSARI FOGGIA IN EVIDENZA Frequenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE Carlo S. Romanelli

CURRICULUM VITAE Carlo S. Romanelli CURRICULUM VITAE Carlo S. Romanelli Informazioni Personali Nome Cognome Nazionalità Data- Luogo di nascita Carlo Romanelli Italiana 24/ 05/1959 Codigoro (FE) Residenza Via A. Ricciarelli, nr. 67-44100

Dettagli