I costi della medicina difensiva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I costi della medicina difensiva"

Transcript

1 I costi della medicina difensiva Vincenzo Atella Relazione presentata al convegno su La responsabilità Sanitaria: Problemi e prospettive 20 Marzo 2015

2 Medicina Difensiva: il fenomeno Insieme di comportamenti che, al di fuori dell obiettivo di tutela del paziente, tendono a limitare il rischio di un contenzioso giudiziario nello svolgimento dell attività professionale, attraverso - un eccessiva prescrizione di esami e analisi non necessari a scopo cautelativo (modalità positiva), o - astenendosi dall'intervento di cura in casi ritenuti ad alto rischio (modalità negativa).

3 La prospettiva del medico Physician Insurers Association of America (PIAA) il CEO di THE DOCTORS COMPANY ha affermato: The notion of the standard of care, being what similarly trained physicians would reasonably do under the same circumstances (locality rule), has little relevance in court. In any case, community standards of care are not necessarily those with best supporting evidence, but rather the care that physicians most commonly provide to keep themselves out of court.

4 Ragioni di esasperazione del fenomeno modificazione delle condizioni del rapporto medicopaziente affermazione del movimento c.d. consumeristico evoluzione della scienza e della complessità delle discipline mediche aumento della consapevolezza sociale del problema della medical malpractice e delle esigenze di tutela asimmetrica dei pazienti incremento della cultura media della popolazione e la estrema facilità di accesso ad informazioni anche specialistiche mediante Internet incremento dell associazionismo progressiva liberalizzazione della professione di avvocato e abolizione delle relative tariffe minime obbligatorie

5 Le conseguenze della medicina difensiva attiva incremento della spesa per servizi sanitari. Non esistono dati e stime certe sul fenomeno. Italia (2012) nell ordine dei miliardi di lire, ovvero lo 0,75-0,80% del PIL, una cifra uguale o superiore a quella incassata nello stesso anno per l Imposta Municipale Unificata (Imu), somma solo di poco inferiore a quanto investito in ricerca e sviluppo nel nostro Paese. inefficienza e riduzione di qualità del sistema sanitario complessivo e burocratizzazione. Allungamento delle liste d'attesa per gli esami specialistici; ingolfamento dell'accesso al pronto soccorso, occupazione più del dovuto e necessario i posti letto nelle strutture ospedaliere. Vulnerato il rapporto tra medico e paziente. Incremento esponenziale della burocratizzazione medica e ospedaliera volta alla produzione di "materiale probatorio" potenzialmente utile in sede contenziosa.

6 Le conseguenze della medicina difensiva attiva (segue) rischi per la salute e l incremento dei falsi positivi correlato all'incremento esponenziale degli esami medici. ricadute per le imprese assicurative. Il vero problema per le imprese assicuratrici non è tanto l'incremento del rischio di contenzioso quanto, piuttosto, l'impossibilità di quantificare tale rischio e, conseguentemente, di determinare premi coerenti con l'equilibrio finanziario dell'impresa.

7 Le conseguenze della medicina difensiva omissiva rifiuto delle cure; abbandono delle specializzazioni "rischiose"; "ristrutturazione" dell'offerta ospedaliera.

8 Correlazione tra medicina difensiva e responsabilità medica Harris Interactive (2004): già agli inizi del 2000 negli USA un terzo dei medici intervistati aveva ammesso di non aver scelto specialità a rischio. AHMAC (2002): in Australia i giovani medici evitano specialità ad alto rischio e i medici in servizio in quelle specialità tendono ad andare in pensione prima.

9 Le dimensioni del fenomeno Allarme OCSE In Italia (2012): oltre 10 miliardi di euro (circa lo 0,75% del PIL), una somma di poco inferiore a quanto investito dallo Stato in R&S*. * Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori e i disavanzi sanitari della Camera dei Deputati.

10 I realicosti della medicina difensiva Stima dei costi inattendibile: definizione di costo della medicina difensiva. A ben vedere, i costi complessivi della medicina difensiva fanno riferimento a tre voci fondamentali: i) i costi legati ai risarcimenti e quelli legali; ii) i costi dovuti all eccesso di prestazioni legate alla medicina difensiva attiva; e iii) i costi legati alla medicina difensiva negativa; metodologia di misurazione del fenomeno. Problema di errore di misurazione, in quanto o la stessa veniva fatta attraverso questionari in cui si chiedeva di fornire una stima del fenomeno, o raccogliendo informazioni più precise ma su campioni ristretti di professionisti.

11 Gli effetti della responsabilità medica Cambiamento confini responsabilità medica Cambia salute dei pazienti Aumento risarcimenti e contenziosi Cambiamento comportamento medici Uscita dal mercato e selezione specialità Crisi compagnie assicurative Aumento premi assicurativi e riduzione coperture Aumenta spesa SSN e spesa privata Riduzione numero imprese in mercato

12 Inefficienza della medicina difensiva L'incremento della responsabilità non determina un corrispondente incremento della diligenza medica - il che vale a dire: non determina un corrispondente decremento dei casi di malpractice medica.

13 L analisi economica Che relazione esiste tra gli aumenti degli indennizzi per malpractice medica e gli aumenti dei premi assicurativi per i medici? L aumento della responsabilità dei medici per malpractice spinge a uscire dal mercato? L aumento nella responsabilità dei medici per malpractice fa cambiare il modo in cui la medicina è praticata aumentando l'uso di alcune procedure? La medicina difensiva facendo aumentare i costi del sistema e riducendo la disponibilità di offerta sanitaria incide sulla salute dei pazienti? Quanto vale il burden della medicina difensiva?

14 Relazione tra costi e incentivi L attuale struttura di incentivi presente nella legislazione sulla responsabilità medica determina la dimensione del fenomeno (e quindi i costi) E necessario, quindi, intervenire sulla struttura degli incentivi in modo organico e coerente

15 Grazie

IL FENOMENO DELLA MEDICINA DIFENSIVA: COSTI, RAGIONI, STRATEGIE DI CONTRASTO

IL FENOMENO DELLA MEDICINA DIFENSIVA: COSTI, RAGIONI, STRATEGIE DI CONTRASTO MEDICINA DIFENSIVA IL FENOMENO DELLA MEDICINA DIFENSIVA: COSTI, RAGIONI, STRATEGIE DI CONTRASTO Atteggiamenti di medicina difensiva positiva e negativa sono diffusi in maniera preoccupante tra gli operatori,

Dettagli

Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale

Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale Maria Bianca Farina Presidente ANIA 11 Forum Risk Management in Sanità FIRENZE FORTEZZA DA BASSO PADIGLIONE SPADOLINI 1 dicembre 2016

Dettagli

LA CRISI DEL SETTORE ASSICURATIVO RCT In Italia su di ricoveri, sono state * le denunce di risarcimento presentate nel 2012 contro le

LA CRISI DEL SETTORE ASSICURATIVO RCT In Italia su di ricoveri, sono state * le denunce di risarcimento presentate nel 2012 contro le L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I RISCHI PROFESSIONALI DEL MEDICO E DELL ODONTOIATRA L esperienza assicurativa RC Terzi nelle Aziende Sanitarie della Regione Piemonte Dr. Fabrizio Ferrando Dirigente S.S.A.

Dettagli

LA MEDICINA DIFENSIVA IN ITALIA:

LA MEDICINA DIFENSIVA IN ITALIA: LA MEDICINA DIFENSIVA IN ITALIA: SPUNTI PER UNA PROPOSTA DI RICERCA di VINCENZO ATELLA E EMILIANO MARCHISIO Draft version Documento preparato in occasione del convegno su Medicina difensiva: un problema

Dettagli

Spesa, entrate e fabbisogno

Spesa, entrate e fabbisogno Finanza pubblica Definiamo: Spesa, entrate e fabbisogno G t =spesa primaria (= al netto degli interessi) delle AAPP nell anno t; T t =entrate delle AAPP nell anno t; In un anno zero della finanza pubblica

Dettagli

Oggetto e obiettivo della ricerca

Oggetto e obiettivo della ricerca IL PROBLEMA DELLA MEDICINA DIFENSIVA: UNA PROPOSTA DI RIFORMA A CURA DEL CSGP (Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia Penale e la Politica Criminale) Coordinamento generale: Prof. Gabrio Forti (Facoltà

Dettagli

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI 1 GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI Ammortizzatori POLITICHE PASSIVE (alleviare le conseguenze della disoccupazione) - Ammortizzatori sociali POLITICHE ATTIVE (rimuovere le cause della disoccupazione) - Servizi

Dettagli

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 4 3 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

PARK VILLA NAPOLEON S.R.L. Capitale Sociale euro ,00 i.v. Sede Legale: Venezia - San Marco ooooooo---- RELAZIONE SULLA GESTIONE AL

PARK VILLA NAPOLEON S.R.L. Capitale Sociale euro ,00 i.v. Sede Legale: Venezia - San Marco ooooooo---- RELAZIONE SULLA GESTIONE AL 1 PARK VILLA NAPOLEON S.R.L. Capitale Sociale euro 516.000,00 i.v. Sede Legale: Venezia - San Marco 5189 Registro Imprese Tribunale di Venezia e Codice Fiscale 80004750263 ----ooooooo---- RELAZIONE SULLA

Dettagli

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1 Capitolo 5 L economia aperta 1 Il percorso L economia aperta Identità in una economia aperta I tassi di cambio nominali e reali 2 I flussi internazionali di capitali e beni Il ruolo delle esportazioni

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Aspetti di economia e marketing dei medicinali e medicinali generici - Modulo: Medicinali generici Prof. Andrea Gazzaniga I Farmaci

Dettagli

ANITA I N ITALI L A: ini n oni n e e giud izi del e la popolaz a ione

ANITA I N ITALI L A: ini n oni n e e giud izi del e la popolaz a ione LA SANITA IN ITALIA: Opinioni e giudizi della popolazione Gennaio 2013 1 Il campione degli intervistati 2 Il campione degli intervistati Dati sociodemografici Area geografica Età in fasce Sesso 3 Il campione

Dettagli

QUANDO DIRE NO: TRA MEDICINA DIFENSIVA E DESISTENZA TERAPEUTICA

QUANDO DIRE NO: TRA MEDICINA DIFENSIVA E DESISTENZA TERAPEUTICA QUANDO DIRE NO: TRA MEDICINA DIFENSIVA E DESISTENZA TERAPEUTICA Savigliano, 22 Novembre 2013 Medicina difensiva Per medicina difensiva si intende una condotta sanitaria finalizzata non solo alla tutela

Dettagli

UniSalute e Faremutua: la sanità integrativa per tutti

UniSalute e Faremutua: la sanità integrativa per tutti UniSalute e Faremutua: la sanità integrativa per tutti Dott. ssa Fiammetta Fabris Direttore Generale UniSalute spa Bologna 10 maggio 2016 UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie

Dettagli

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità

5. di cui % popolazione >=75 anni. 3. di cui % popolazione >=65 anni. 4. di cui popolazione >=75 anni. 6. Indice di natalità Regione Veneto Azienda Ulss8 2Liv. Raggrup 3Liv. Raggruppamento Dati 01. POPOLAZIONE (al 31/12/n) 1. N Residenti (al 31/12/n) Anno (vuoto) 27.046 12,09% 250.762 249.309 246.474 242.302 239.832 236.618

Dettagli

i dossier VI SPIEGHIAMO L IMU E COME SI PUÒ ELIMINARE 14 gennaio 2013 a cura di Renato Brunetta

i dossier VI SPIEGHIAMO L IMU E COME SI PUÒ ELIMINARE  14 gennaio 2013 a cura di Renato Brunetta 279 i dossier www.freefoundation.com VI SPIEGHIAMO L IMU E COME SI PUÒ ELIMINARE 14 gennaio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 ICI/IMU story Cronistoria in cifre Gettito IMU Monti 2012 Come elimineremo

Dettagli

Le assicurazioni danni

Le assicurazioni danni Le assicurazioni danni Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2015-2016 Mauro Montagnini Direttore Generale Assicurazioni e Distribuzione Agenda Rami danni in Italia - I principali

Dettagli

I dati del XVI rapporto PiT Salute

I dati del XVI rapporto PiT Salute I dati del XVI rapporto PiT Salute Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel corso del 2012 (01/01/2012 al 31/12/2012) si sono rivolti a Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione

Dettagli

Chi si muove è competitivo Crescita economica Competitività delle aziende Qualità della vita

Chi si muove è competitivo Crescita economica Competitività delle aziende Qualità della vita Chi si muove è competitivo Crescita economica Competitività delle aziende Qualità della vita I trasporti sono cruciali per un economia più efficiente Il settore dei trasporti impiega 10 milioni di persone

Dettagli

Osservatorio Nazionale delle cure a CASA: la sfida della continuità assistenziale III Giornata Nazionale delle Cure a Casa

Osservatorio Nazionale delle cure a CASA: la sfida della continuità assistenziale III Giornata Nazionale delle Cure a Casa Testo Osservatorio Nazionale delle cure a CASA: la sfida della continuità assistenziale III Giornata Nazionale delle Cure a Casa Roma, 12 settembre 2011 Casa e caregiving Professionisti Fragilità sociale

Dettagli

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate?

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate? Infortuni domestici Gli infortuni domestici rappresentano un problema di interesse rilevante per la sanità pubblica, sia dal punto di vista della mortalità e della morbosità che da tali eventi consegue,

Dettagli

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat Il turismo italiano dipende sempre di più dai flussi internazionali. Nel 2016 gli arrivi stranieri sono stati poco meno di 56 milioni con una crescita dell 1% sull anno precedente. Si consolida lo straordinario

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 30 aprile 2015

COMUNICATO STAMPA 30 aprile 2015 COMUNICATO STAMPA 30 aprile 2015 La Garanzia per i giovani compie un anno Le opinioni di un ampio campione di giovani (circa 40.000) che hanno usufruito dei servizi previsti Il 1 maggio 2014 è stata avviata

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SANITARIA IN ITALIA E LA SUA

LA RESPONSABILITÀ SANITARIA IN ITALIA E LA SUA SEZIONE DIPARTIMENTALE DI MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI LABORATORIO DI RESPONSABILITÀ SANITARIA LA RESPONSABILITÀ SANITARIA IN ITALIA E LA SUA TUTELA ASSICURATIVA Umberto Genovese, Alberto Blandino,

Dettagli

Federico Spandonaro 1/ 20

Federico Spandonaro 1/ 20 Sanità integrativa: prospettive per la professione Federico Spandonaro Univ. di Roma Tor Vergata 1/ 20 Professioni in Sanità Politica Manager Professioni sanitarie Terzi paganti e Tecnici Assicuratori

Dettagli

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA: QUALI?

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA: QUALI? STIMA COSTI DELLA SICUREZZA: QUALI? L Aquila, giovedì Sala Convegni ANCE Ing. Giuseppe Siragusa Coordinatore Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia dell INAIL Via Rocco Carabba 67100 L Aquila 1 RAPPORTO

Dettagli

AmTrust Cartella Stampa 2016

AmTrust Cartella Stampa 2016 AmTrust Cartella Stampa 2016 La Storia di AmTrust Fondata nel 1998 dal Presidente Michael Karfunkel, Direttore George Karfunkel e dall attuale CEO e Presidente Barry Zyskind Nel 1998 AmTrust acquisisce

Dettagli

SICUREZZA. Tratteremo nel corso. Decreto Legislativo 81/08 Titolo 1 principi comuni. La formazione

SICUREZZA. Tratteremo nel corso. Decreto Legislativo 81/08 Titolo 1 principi comuni. La formazione Decreto Legislativo 81/08 Titolo 1 principi comuni La formazione Corso di di informazione e formazione dei dei lavoratori Decreto Legislativo 9 Aprile Aprile 2008 2008 n n 81 81 Attuazione dell art. 1

Dettagli

Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione

Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione Giuseppe Roma CENSIS Twitter @GiromRoma 5 Convegno Nazionale ANMDO CARD ADDIS L appropriatezza nel Servizio Sanitario Nazionale Napoli 23 giugno

Dettagli

I test per la trombofilia: quali no!

I test per la trombofilia: quali no! I test per la trombofilia: quali no! Benedetto Morelli Laboratorio e Trombofilia congenita ed acquisita: quali test, a chi, quando, perché? Bari, 9 aprile 2016 ROAD MAP Importanza della appropriatezza

Dettagli

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Introduzione Crédit Agricole Consumer Finance ha pubblicato, per il sesto anno consecutivo, la propria ricerca annuale sul mercato del credito ai consumatori

Dettagli

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA Ufficio Studi CGIa News del 25 febbraio 2017 PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA Secondo l elaborazione effettuata dall Ufficio studi della CGIA, tra i 28 Paesi che compongono l Unione

Dettagli

UN SECOLO DI MERCATO IMMOBILIARE

UN SECOLO DI MERCATO IMMOBILIARE MERCATO IMMOBILIARE Mario Breglia Scenari Immobiliari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 25-26 NOVEMBRE 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO LA SOCIETÀ ITALIANA E LE GRANDI CRISI ECONOMICHE 1929-2016 GLI EVENTI PIÙ SIGNIFICATIVI

Dettagli

Elementi di Economia a.a Facoltà di Scienze Politiche - CdL in Sociologia Esercitazione del 23 febbraio 2011 Dott.ssa Sabrina Pedrini

Elementi di Economia a.a Facoltà di Scienze Politiche - CdL in Sociologia Esercitazione del 23 febbraio 2011 Dott.ssa Sabrina Pedrini Elementi di Economia a.a. 2010-2011 Facoltà di Scienze Politiche - CdL in Sociologia Esercitazione del 23 febbraio 2011 Dott.ssa Sabrina Pedrini Domande a risposta multipla Capitolo 2 1. Perché la frontiera

Dettagli

I NUOVI PERCORSI DI CURA LA POSIZIONE DI SLOW MEDICINE

I NUOVI PERCORSI DI CURA LA POSIZIONE DI SLOW MEDICINE I NUOVI PERCORSI DI CURA LA POSIZIONE DI SLOW MEDICINE Silvana Quadrino Docente di Counselling in Pediatria Scuola di Specializzazione in Pediatria Università di Torino Slow Medicine www.slowmedicine.it

Dettagli

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo Giuseppe Torre, direttore G&G Associated stile di vita sport benessere salute prevenzione 18 marzo 2016 Studio Obiettivi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione... pag. Prefazione.... XIII Capitolo 1 NATURA DELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLA R.C. AUTO 1.1. Matrice contrattuale del rapporto assicurativo... 1 1.2. Riaffermazione della matrice contrattuale nel nuovo

Dettagli

Cenni alle valutazioni ambientali. Simone Severini 1

Cenni alle valutazioni ambientali. Simone Severini 1 Cenni alle valutazioni ambientali Simone Severini 1 Beni ambientali Beni ambientali come beni pubblici: Non escludibilità dall uso Non rivalità nell uso Esternalità: esterne al mercato Conseguenze Negative

Dettagli

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015 Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015 Prof. Michelangelo Vasta 1 Oggi vedremo: (1) Economie di Scala (2) Disoccupazione e Legge di Okun (3) Inflazione e Curva di

Dettagli

GLI EFFETTI DEL DISASTRO DELLA GIUSTIZIA CIVILE SULL ECONOMIA Sintesi a cura di Michele De Lucia sulla base di documenti pubblici della Banca d Italia

GLI EFFETTI DEL DISASTRO DELLA GIUSTIZIA CIVILE SULL ECONOMIA Sintesi a cura di Michele De Lucia sulla base di documenti pubblici della Banca d Italia GLI EFFETTI DEL DISASTRO DELLA GIUSTIZIA CIVILE SULL ECONOMIA Sintesi a cura di Michele De Lucia sulla base di documenti pubblici della Banca d Italia Pietro Ichino: Dopo la Grecia, l Italia è il Paese

Dettagli

Macroeconomia: la visione. Cap.16

Macroeconomia: la visione. Cap.16 Macroeconomia: la visione d insieme del sistema economico Cap.16 Macroeconomia studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso e le politiche adottate dallo Stato per cercare

Dettagli

L equilibrio economico

L equilibrio economico F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI L equilibrio economico Lo svolgimento dell esercizio richiede le seguenti conoscenze: equilibrio contabile; oneri figurativi; equilibrio economico oggettivo; equilibrio

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA BILANCIO DI PREVISIONE 2012

COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA BILANCIO DI PREVISIONE 2012 COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA BILANCIO DI PREVISIONE 2012 1 COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Al 31 dicembre 2011 Popolazione n. Residenti 5.473 Nuclei familiari 2.329 Alunni asilo nido 36 Alunni scuola materna

Dettagli

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura Scheda di valutazione annuale dei Dirigenti responsabili di struttura Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura Macrostruttura : Unità operativa complessa : Periodo

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO SONDAGGIO TNS "Automobilisti alle prese con le ruote" indagine ideata e realizzata da TNS Italia DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dettagli

Assicurazione della Responsabilità Civile Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/2008. Roma, 1 aprile 2015

Assicurazione della Responsabilità Civile Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/2008. Roma, 1 aprile 2015 Assicurazione della Responsabilità Civile Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/2008 Roma, 1 aprile 2015 Chi siamo Ø Fondata nel 1951, Sapri Broker di Assicurazioni è una delle Case

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.1. Pil: produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è chiamata prodotto interno lordo, o Pil. Esistono tre modi equivalenti

Dettagli

Policy Dialogue on the Planning for a well-skilled nursing and social care workforce in the European Union

Policy Dialogue on the Planning for a well-skilled nursing and social care workforce in the European Union Policy Dialogue on the Planning for a well-skilled nursing and social care workforce in the European Union Dr. Ciro Carbone Consigliere F.N.C. I.P.A.S.V.I. Venice - 11 12 May 2009 The meeting is organised

Dettagli

La medicina difensiva in Italia in un quadro comparato: problemi,evidenze e conseguenze

La medicina difensiva in Italia in un quadro comparato: problemi,evidenze e conseguenze La medicina difensiva in Italia in un quadro comparato: problemi,evidenze e conseguenze Aldo Piperno Professore Ordinario Università di Napoli, Federico II Direttore del Master in: Organizzazione e management

Dettagli

RELAZIONE SULLA GESTIONE

RELAZIONE SULLA GESTIONE ENERGIA BLU S.C.R.L. Sede in GARDONE VAL TROMPIA, VIA MAZZINI 2 Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato Cod. Fiscale 02268120983 Iscritta al Registro delle Imprese di BRESCIA nr. 02268120983

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017

della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Le aspettative e le opinioni degli italiani per Le aspettative e le opinioni degli italiani per la sanità L indagine sulla popolazione generale Ketty Vaccaro Responsabile welfare Fondazione Censis Roma 14 dicembre 2010 L impianto della ricerca Lo studio

Dettagli

Aumento della pressione fiscale. Cause. Cause dell aumento della pressione fiscale:

Aumento della pressione fiscale. Cause. Cause dell aumento della pressione fiscale: Aumento della pressione fiscale Cause dell aumento della pressione fiscale: ECONOMIA PUBBLICA (10) Il grande aumento della pressione fiscale e le disfunzioni del fisco Economia Pubblica Pagina 1 aumento

Dettagli

Sostenibilità del Welfare sanitario: quali prospettive nel prossimo triennio

Sostenibilità del Welfare sanitario: quali prospettive nel prossimo triennio Sostenibilità del Welfare sanitario: quali prospettive nel prossimo triennio Federico Spandonaro 1 / 26 La radice del ragionamento Sostenibilità Welfare (il ruolo dello Stato in Sanità) 2 / 26 Il contesto

Dettagli

Riforme: la difficile ricerca di un equilibrio tra garanzie e sostenibilità

Riforme: la difficile ricerca di un equilibrio tra garanzie e sostenibilità La Riforma Sanitaria in Friuli Venezia Giulia Riforme: la difficile ricerca di un equilibrio tra garanzie e sostenibilità Collegio IPASVI e CNC di Udine Udine, 8 ottobre 2015 Giorgio Ros 1 Le radici del

Dettagli

Responsabilità sanitaria e assicurazioni: stato dell arte e trend di mercato

Responsabilità sanitaria e assicurazioni: stato dell arte e trend di mercato Responsabilità sanitaria e assicurazioni: stato dell arte e trend di mercato Roberto Manzato Direttore Centrale, ANIA Convegno «Risk management in ambito sanitario: trend di mercato, fattori di rischio,

Dettagli

METODO ED ETICA NELLE DECISIONI DI CURA

METODO ED ETICA NELLE DECISIONI DI CURA FARE MENO PER FARE MEGLIO SCELTE SAGGE PER UNA MEDICINA EFFICACE, ETICA E PERSONALIZZATA METODO ED ETICA NELLE DECISIONI DI CURA Luciano Vettore SIPeM & Comitato di Bioetica, OMCeO VR Verona, 2 ottobre

Dettagli

PRESENTAZIONE DI MASSIMO SCACCABAROZZI 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

PRESENTAZIONE DI MASSIMO SCACCABAROZZI 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio Un iniziativa sostenuta da Pfizer, Eli Lilly Italia, PhRMA/IAPG PRESENTAZIONE DI MASSIMO SCACCABAROZZI AL ^ FORUM MERIDIANO SANITÀ Villa d Este - Cernobbio 7 novembre 11 Riprodotta da The European House-Ambrosetti

Dettagli

Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Edizione autunno 2016

Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Edizione autunno 2016 COMUNICATO STAMPA Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Edizione autunno 2016 Arretrano leggermente gli indicatori di fiducia e progettualità Cala la propensione ad investire ma

Dettagli

DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA

DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA 442 DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA Istat: Le prospettive per l economia italiana nel 2013-2014 4 novembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

Tecniche di valutazione dei beni ambientali. Elisa Montresor

Tecniche di valutazione dei beni ambientali. Elisa Montresor 1 Economia dell ambiente Tecniche di valutazione dei beni ambientali Elisa Montresor 2009-2010 2 Metodi di valutazione 1. Metodi indiretti: quelli che valutano il bene oggetto di stima attraverso i prezzi

Dettagli

IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA

IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 353 IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA 3 ottobre 2013

Dettagli

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto CAPITOLO II Il Vantaggio Assoluto Ragionare di commercio internazionale facendo uso del modello Domanda-Offerta: le esportazioni (importazioni) corrispondono ad un eccesso di offerta (domanda), ai prezzi

Dettagli

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società?

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società? EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO 19-20 LUGLIO 2015 E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società? Aristide Saggino Scuola di Medicina e Scienze della Salute Laboratorio

Dettagli

Ticket: effetti sull assistenza specialistica in Toscana

Ticket: effetti sull assistenza specialistica in Toscana Ticket: effetti sull assistenza specialistica in Toscana Ricorso ai servizi, prestazioni e copayment Manuele Falcone Osservatorio per la Qualità e l Equità manuele.falcone@ars.toscana.it Agenzia regionale

Dettagli

11/02/2015 uilp regionale 1

11/02/2015 uilp regionale 1 sintesi da Relazione sulla gestione finanziaria degli enti territoriali Corte dei Conti sezione delle autonomie Sanità 2015 rilievo reg. Emilia Romagna 11/02/2015 uilp regionale 1 Introduzione dati Sintesi

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012 A5. PREVISIONI ISTAT DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE: SECONDO L IPOTESI CENTRALE LA POPOLAZIONE DEL NORD EST CRESCERÀ DI OLTRE IL 9% TRA IL 2011 E IL 2030, RAGGIUNGENDO GLI 8 MILIONI DI ABITANTI Le più recenti

Dettagli

ADDENDUM: VALUTARE IL RISCHIO. Simulazioni e Business Plan - CLASEP

ADDENDUM: VALUTARE IL RISCHIO. Simulazioni e Business Plan - CLASEP ADDEDUM: VALUTARE IL RISCHIO Il rischio - misurazione Il rischio è definito come la possibilità che il rendimento effettivo (ex post) diverga da quello atteso (ex ante). L entità del rischio dipende dallo

Dettagli

Le piattaforme assistenziale gestite dagli infermieri

Le piattaforme assistenziale gestite dagli infermieri Laboratorio sull organizzazione per programmi centrati sul destinatario. Emilia Romagna Canada: un confronto Le piattaforme assistenziale gestite dagli infermieri Katia Prati, Mauro Taglioni, Ausl di Ravenna

Dettagli

PREZZI, INFLAZIONE E CRISI ECONOMICA

PREZZI, INFLAZIONE E CRISI ECONOMICA PREZZI, INFLAZIONE E CRISI ECONOMICA Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore Milano, 23 gennaio 2012 Convegno CNCU-Regioni Servizi pubblici e partecipazione civica L Italia è un paese costoso

Dettagli

Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Catania In relazione alla complessità del sistema, la grande incognita nell erogazione dei farmaci è la sostenibilità finanziaria per il SSN La spesa farmaceutica territoriale pubblica e privata è progressivamente

Dettagli

ALLARME TASI: NEGOZI E CAPANNONI RISCHIANO AUMENTI BOOM

ALLARME TASI: NEGOZI E CAPANNONI RISCHIANO AUMENTI BOOM ALLARME : NEGOZI E CAPANNONI RISCHIANO AUMENTI BOOM Bortolussi lancia un appello ai Sindaci: Attenzione a non mettere fuori mercato molte aziende con l acqua alla gola per mancanza di liquidità ========================================

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice Lezione 3: i numeri indice E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 24 marzo 2009 Programma Programma Operazioni statistiche elementari Vengono utilizzate per confrontare fenomeni nel tempo (nello stesso luogo

Dettagli

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale

Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale Obesità : da malattia del benessere ad epidemia Agire sugli stili di vita per contrastare un emergenza globale Maria Luisa Amerio Direttore Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale

Dettagli

La piccola e media editoria in Italia, tra resistenza e resa

La piccola e media editoria in Italia, tra resistenza e resa Torino, 28 novembre 2014 La piccola e media editoria in Italia, tra resistenza e resa Antonio Monaco (Edizioni Sonda) Presidente del Gruppo Piccoli Editori dell AIE Sommario Un percorso in quattro tappe

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA GLOBALE: ORIGINI, RISCHI E OPPORTUNITA

LA CRISI ECONOMICA GLOBALE: ORIGINI, RISCHI E OPPORTUNITA LA CRISI ECONOMICA GLOBALE: ORIGINI, RISCHI E OPPORTUNITA Reggio Calabria 15 ottobre 2010 ETTORE GOTTI TEDESCHI 1 PRIMA (DELLA CRISI ECONOMICA) ANNI 68-72 DIVULGAZIONE TEORIE NEOMALTHUSIANE. (PROSPETTIVE

Dettagli

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA Corso di Istituzioni di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale (M-Z), A.A. 2010-2011. Prof. R. Sestini SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA Corso di Macroeconomia, Corso di Laurea

Dettagli

IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA. Speciale Università

IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA. Speciale Università IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA Speciale Università ADEIA E'... Adeia è una società di Torino che si occupa di promozione mutualistica, risk management e brokeraggio assicurativo. Adeia, nel

Dettagli

I SERVIZI CGIL NELLA VALUTAZIONE DEI CITTADINI: UN IPOTESI DI LAVORO

I SERVIZI CGIL NELLA VALUTAZIONE DEI CITTADINI: UN IPOTESI DI LAVORO I SERVIZI CGIL NELLA VALUTAZIONE DEI CITTADINI: UN IPOTESI DI LAVORO Presentazione dei risultati dell indagine Ipsos Cremona, 22 ottobre 2015 1 2015 Ipsos. IL CAMPIONE CLASSI DI ETA CONDIZIONE FAMIGLIARE

Dettagli

Il welfare italiano tra risposte istituzionali e innovazione sociale

Il welfare italiano tra risposte istituzionali e innovazione sociale Il welfare italiano tra risposte istituzionali e innovazione sociale Cristiano Gori UniCatt e Irs, Milano Lse, Londra CATANIA - 13 HAPPENING DELLA SOLIDARIETA 13 DICEMBRE 2012 Obiettivo Proporre un quadro

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA. 1

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA.  1 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA www.isnart.it 1 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto Nazionale Ricerche Turistiche - S.c.p.A. Costituito a Roma il 16.12.1992 CCIAA ed aziende partecipate;

Dettagli

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE 1 - Titolo del corso SPERIMENTAZIONE DEGLI AUDIT CLINICI IN UNA REALTA INTERAZIENDALE Bisogno di riferimento Uniformare

Dettagli

La valutazione per i ragazzi ADHD. Cinzia Scheriani, membro del Direttivo AIDAI Nazionale, Dirigente pro-tempore IC. Divisione Julia Trieste

La valutazione per i ragazzi ADHD. Cinzia Scheriani, membro del Direttivo AIDAI Nazionale, Dirigente pro-tempore IC. Divisione Julia Trieste La valutazione per i ragazzi ADHD Cinzia Scheriani, membro del Direttivo AIDAI Nazionale, Dirigente pro-tempore IC. Divisione Julia Trieste La valutazione nella scuola Possiamo sicuramente dire che la

Dettagli

AL VIA I NUOVI STUDI DI SETTORE PER BAR E RISTORANTI Congiuntura negativa e aumento del prelievo fiscale mettono all angolo le imprese

AL VIA I NUOVI STUDI DI SETTORE PER BAR E RISTORANTI Congiuntura negativa e aumento del prelievo fiscale mettono all angolo le imprese AL VIA I NUOVI STUDI DI SETTORE PER BAR E RISTORANTI Congiuntura negativa e aumento del prelievo fiscale mettono all angolo le imprese Con la dichiarazione dei redditi 2004 hanno debuttato gli studi di

Dettagli

Lo stato dell arte della previdenza in Italia

Lo stato dell arte della previdenza in Italia Lo stato dell arte della previdenza in Italia STEFANO GASPARI, AMMINISTRATORE UNICO, GRUPPO MONDOHEDGE 16 giugno 2016 LA PREVIDENZA DIBASE: I principali numeri a fine 2014 Costo totale delle prestazioni:

Dettagli

PRE- E POST-INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO DELL ADERENZA AL LAVAGGIO DELLE MANI DEL PERSONALE

PRE- E POST-INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO DELL ADERENZA AL LAVAGGIO DELLE MANI DEL PERSONALE PRE- E POST-INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO DELL ADERENZA AL LAVAGGIO DELLE MANI DEL PERSONALE Alessandro Bartoloni Dipartimento Area Critica Medico Chirurgica Università degli Studi di Firenze SOD Malattie

Dettagli

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento Prof.ssa Maria Triassi LA PREVENZIONE Aumenta il livello di salute Risparmio risorse LA PREVENZIONE Aumenta il livello di salute LA CURA

Dettagli

Le banche italiane nel contesto delle nuove economie

Le banche italiane nel contesto delle nuove economie Le banche italiane nel contesto delle nuove economie Presentazione del volume: I sistemi bancari dei paesi emergenti a cura di Stefano Chiarlone e Giovanni Ferri ABI - Forum Internazionalizzazione Roma,

Dettagli

La riduzione dell aliquota IRES

La riduzione dell aliquota IRES La riduzione dell aliquota IRES di Lelio Violetti Le Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) prevedono all articolo 5 la riduzione dell aliquota

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare

Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare Eugenio Aringhieri, Presidente Gruppo Biotecnologie Farmindustria Roma 10 maggio 2012 Malattie rare: la necessità di

Dettagli

3 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 29 MAGGIO Politiche attive e passive del lavoro e FSE Vittorio Martone

3 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 29 MAGGIO Politiche attive e passive del lavoro e FSE Vittorio Martone 3 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 29 MAGGIO 2014 Politiche attive e passive del lavoro e FSE 2014-2020 Vittorio Martone www.speslab.it Verso il settennio 2014-2020 - Le politiche del lavoro nel quadro

Dettagli

Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali.

Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali. Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali. Americo Cicchetti 1, Matteo Ruggeri 1, Silvia Coretti 1, Paola Codella

Dettagli

Le inidoneità e le idoneità parziali alla mansione nelle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Umbria

Le inidoneità e le idoneità parziali alla mansione nelle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Umbria Le inidoneità e le idoneità parziali alla mansione nelle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Umbria C. De Pietro, G. Pacileo, A. Pirazzoli, M. SarBrana 1 Oggetto della presentazione e ragioni della

Dettagli

LA SPESA SANITARIA IN VENETO

LA SPESA SANITARIA IN VENETO LA SPESA SANITARIA IN LUCA ROMANO Centro Culturale Altinate - San Gaetano 14 maggio 2016 IL QUADRO DEMOGRAFICO Struttura della popolazione residente 2015* Com. % Var. % '02 / '15 * Dati al 1 gennaio **

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA Le tabelle che seguono forniscono elementi di valutazione sull'andamento della spesa sanitaria pubblica e privata. La tavola 1 mette a confronto i dati nazionali relativi

Dettagli

Tito Boeri. Università degli Studi di Milano La Statale. Milano, 5 dicembre 2016

Tito Boeri. Università degli Studi di Milano La Statale. Milano, 5 dicembre 2016 Al posto giusto Tito Boeri Università degli Studi di Milano La Statale Milano, 5 dicembre 2016 La grande inefficienza allocativa OECD 2015 Da criticità a opportunità Problema allocativo: abbiamo le persone

Dettagli

COMMISSIONE LEGALITA E CULTURA DELL ETICA DISTRETTO 2080 RIUNIONE PLENARIA CON LA PARTECIPA ZIONE DEL GOVERNATORE CARLO NOTO LA DIEGA

COMMISSIONE LEGALITA E CULTURA DELL ETICA DISTRETTO 2080 RIUNIONE PLENARIA CON LA PARTECIPA ZIONE DEL GOVERNATORE CARLO NOTO LA DIEGA COMMISSIONE LEGALITA E CULTURA DELL ETICA DISTRETTO 2080 RIUNIONE PLENARIA CON LA PARTECIPA ZIONE DEL GOVERNATORE 2014-2015 CARLO NOTO LA DIEGA Roma, giugno 2014 LUCE SULLA GIUSTIZIA ITALIANA DISTRETTO

Dettagli