«Per me è importante. Marlene Rüegg, 21 anni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "«Per me è importante. Marlene Rüegg, 21 anni"

Transcript

1 «Per me è importante poter essere creativa» Marlene Rüegg, 21 anni Impiegata del commercio al dettaglio economia carnea Ritratto Dopo la formazione di base Marlene Rüegg ha trascorso un anno in Canada e ha seguito una formazione nel settore della gestione del personale. «Volevo un lavoro d ufficio» dice la ragazza. Ma non è riuscita a lasciare la sua professione. Oggi è responsabile del servizio catering della macelleria in cui lavora, un attività che le consente di unire la sua passione per la cucina e le sue capacità amministrative. Marlene Rüegg è una persona sicura di sé, il che non sorprende viste le esperienze che la giovane ha già potuto raccogliere. Dopo la formazione come impiegata del commercio al dettaglio ha seguito un corso di perfezionamento come assistente del personale e trascorso un anno in Canada come ragazza alla pari. Oltre all inglese, soggiornando all estero Marlene ha imparato ad essere indipendente e ad assumersi le proprie responsabilità. Dopo la formazione professionale di base la ragazza era stanca del commercio al dettaglio. «Volevo un lavoro d ufficio», racconta. «Dopo tre anni di formazione c erano giorni in cui non riuscivo più a sorridere tutto il giorno.» Ciononostante è rimasta fedele alla sua professione. «Per me è importante poter essere creativa. Più importante che stare tutto il giorno davanti al computer.» Marlene ha raggiunto un compromesso ideale con la sua azienda e oggi si occupa soprattutto del servizio catering. Prepara i preventivi e le fatturazioni ma anche le pietanze ordinate. La giovane è brava nei lavori amministrativi e dà prova di talento in cucina. Due requisiti utili nel servizio catering. Tra le varie attività prepara cornetti al prosciutto, insalate e altre prelibatezze. «Inizialmente mi interessava la ristorazione. Poi però mi sono accorta che lavorare il fine settimana non è il massimo», racconta Marlene. La ragazza svolge però anche tutti gli altri compiti come i colleghi: prepara panini, serve i clienti, scrive sulle lavagnette e tiene d occhio la merce esposta. La sveglia di Marlene suona presto, già alle 4.30! Alle 5.30 si inizia. Dapprima fa arrostire le fettine di carne per i panini, da vendere in macelleria ma anche da fornire a chioschi e stazioni di benzina. Tra i clienti ci sono anche diversi ristoranti e ospedali che ogni giorno ricevono merce fresca. La macelleria apre alle Durante il resto della giornata Marlene serve i clienti, prende le ordinazioni, prepara pietanze e vassoi di carne e si occupa della decorazione del negozio. Marlene lavora anche sul mezzogiorno, in compenso la sua giornata lavorativa finisce già tra le 14 e le 15. Il sabato non lavora mai. Per lasciarsi alle spalle la routine del lavoro Marlene pratica tanto sport: nuoto, bicicletta e pattinaggio. Inoltre è monitrice scout. «Mi piace dirigere», dice. In futuro Marlene si vede bene alla guida di un team. E il suo piatto preferito? La risposta arriva senza esitazioni: «Pancetta affumicata e filetto con salsa di spugnole!»

2 «La carne è un prodotto pregiato» Fagner Vinicus Dos Santos, 18 anni 2 anno di tirocinio come impiegato del commercio al dettaglio economia carnea Ritratto Inizialmente Fagner Vinicus Dos Santos voleva diventare falegname, un sogno impossibile a causa della sua asma. Si è poi interessato alla professione di cuoco, ma ha capito quasi subito che gli sarebbe mancato il contatto diretto con la gente. Infine ha deciso di iniziare il tirocinio di impiegato del commercio al dettaglio nell economia carnea: «Mi piace molto affettare il prosciutto, tagliare bistecche e costolette di maiale o preparare lo sminuzzato». Fagner raggiunge lo «Chablais Centre» da Aigle in scooter. Arriva sul posto di lavoro sempre un quarto d ora in anticipo per avere abbastanza tempo per prepararsi e cambiarsi. Oggi inizia alle 7 e finisce alle 18.30, con una pausa di due ore sul mezzogiorno. Ci sono però giorni in cui la sua giornata di lavoro finisce solo alle 21 e spesso deve lavorare anche di sabato. «Non mi dà fastidio lavorare il sabato perché così ho un giorno libero in settimana, il che ha i suoi vantaggi», dice il 18enne. Quando non lavora Fagner gioca a basket e due volte alla settimana si dedica alla Capoeira, un arte marziale brasiliana in cui si «combatte» a ritmo di musica senza mai toccare l avversario. Il mattino Fagner si occupa anzitutto dei prodotti freschi: si tratta di un lavoro di routine che però fa volentieri per ingranare. Pur non essendo responsabile della decorazione, l apprendista deve tuttavia fare attenzione che la merce esposta sia sempre in ordine e appetitosa. Oltre che della carne si occupa anche di pesce, pizza e pasta fresca. Ogni giorno un camion consegna i prodotti freschi che devono essere scaricati o «depalettizzati», come si dice in gergo. Dopodichè i prodotti freschi vengono portati in magazzino o nella cella frigorifera. La maggioranza dei clienti arriva tra le 10 e le 11 e tra le 15 e le 17. «Se c è gente in fila che aspetta di essere servita, di sicuro si fermano anche altri clienti: la fila funge da calamita.» Fagner dice che si vende bene soprattutto durante il fine settimana, a inizio mese e prima dei giorni di festa «Si tratta di momenti molto intensi, abbiamo tanto da fare e il tempo passa in un baleno!» Il ragazzo apprezza soprattutto il contatto con i clienti: li ascolta attentamente e con gli habitué chiacchiera del più e del meno. Risponde anche a un sacco di domande, spesso i clienti chiedono infatti le cose più curiose. Allora può succedere che l apprendista debba chiedere aiuto ad un collega con maggiore esperienza. Ad esempio quando non è sicuro del tempo di cottura di un determinato pezzo di carne. A fine giornata si fanno le pulizie: mettere in ordine e pulire sono due aspetti importanti della professione: «Si inizia dal frigo e si arriva fino ai tavoli di lavoro. Alla fine si toglie il ghiaccio del pesce e si sposta la carne dal banco alla cella frigorifera per la notte.» Fagner è brasiliano. Per lui la carne è un prodotto pregiato che va apprezzato. Non sa ancora esattamente cosa farà in futuro. Al momento si accontenta di andare bene a scuola per tenersi aperta anche la porta della maturità professionale.

3 REQUISITI PERFEZIONAMENTO ALTRE INFORMAZIONI Formazione, perfezionamento Formazione precedente Assolvimento della scolarità obbligatoria FORMAZIONE Formazione professionale di base con certificato di formazione pratica (CFP): 2 anni. I dettagli nella pagina accanto con l intervista a Melanie Wyser. Formazione professionale di base con attestato federale di capacità (AFC): 3 anni. La descrizione qui di seguito. Opzioni di approfondimento Consulenza Gestione delle merci Formazione professionale pratica Presso macellerie e grandi distributori. Obiettivi di formazione nell azienda: conoscenza dell azienda, conoscenza delle merci, consulenza, lavori amministrativi. Formazione scolastica Presso la scuola professionale. In genere da una a una giornata e mezza la settimana. Materie professionali Conoscenze del commercio al dettaglio, conoscenza generale del ramo, lingua nazionale locale, lingua straniera, fondamenti di economia, conoscenza della società. Corsi Corsi specialistici presso il Centro di formazione per l economia carnea svizzera a Spiez BE e corsi proposti dall Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda IFCAM e dalla Società svizzera degli impiegati del commercio SIC. Esami professionali con attestato professionale federale (APF) Specialista del commercio al dettaglio Specialista d approvvigionamento Coordinatore/trice di vendita Tecnico/a di marketing Esami professionali superiori (EPS) con diploma Acquisitore/trice Economista del commercio al dettaglio Capo/a vendita Capomarketing, ecc. Oltre a numerosi altri esami professionali e esami professionali superiori nell ambito commerciale. Scuole specializzate superiori (SSS) Economista aziendale dipl. SSS Scuole universitarie professionale (SUP) Bachelor of Science SUP in economia aziendale Unione Professionale Svizzera della Carne UPSC Steinwiesstrasse 59, Casella postale 8032 Zurigo Telefono info@carnasuisse.ch Formazione nel Commercio al Dettaglio in Svizzera 3000 Berna 7 Telefono info@bds-fcs.ch Società Mastri Macellai Salumieri del cantone Ticino e della Mesolcina Centro macellai, 6804 Bironico Telefono info@centro-macellai.ch Informazioni sulla scelta della professione e la pianificazione di carriera; ricerca di posti di tirocinio, offerte di perfezionamento: Corsi interaziendali Corsi specializzati Titolo Attestato federale di capacità come «Impiegato del commercio al dettaglio AFC/ Impiegata del commercio al dettaglio AFC» Maturità professionale Se il rendimento scolastico è ottimo è possibile conseguire l attestato federale di maturità professionale, durante o dopo la formazione di base. La maturità professionale è requisito di accesso alla scuola universitaria professionale (SUP).

4 «Essere gentile mi viene spontaneo» Melanie Wyser, 19 anni Apprendista assistente del commercio al dettaglio economia carnea Ritratto «Mi piace stare tra la gente», dice Melanie Wyser. La 19enne sta seguendo la formazione biennale per l ottenimento del certificato di formazione pratica (CPF) come assistente del commercio al dettaglio nell economia carnea. Melanie ha scelto la formazione biennale a causa degli scarsi voti scolastici. Adesso è al primo anno e sa già che: «Più tardi seguirò la formazione di base di impiegata del commercio al dettaglio!» Assistente del commercio al dettaglio CFP Se per lo studio hai bisogno di un po più di tempo degli altri o i tuoi voti non ti permettono di seguire una formazione professionale di base triennale, puoi seguire la formazione di base di due anni per diventare assistente del commercio al dettaglio. I requisiti per svolgere questa professione sono simili a quelli necessari per la formazione di impiegato o impiegata del commercio al dettaglio (vedi chek-list). Nella pratica il lavoro è un po meno autonomo e lo studio è un po più facile. Una volta terminata la formazione sarai titolare di un certificato di formazione pratica (CFP) valido in tutta la Svizzera. Questo certificato ti permette di lavorare come assistente del commercio al dettaglio o, prestazioni scolastiche permettendo, di entrare al secondo anno della formazione triennale per diventare impiegato o impiegata del commercio al dettaglio e ottenere l attestato federale di capacità (AFC). Hendschiken, villaggio nel canton Argovia, conta un migliaio di abitanti. Il negozietto Volg oltre ad essere l unico supermercato del paese è anche un apprezzato punto d incontro. Nell angolo-bar prima o dopo gli acquisti si chiacchiera sorseggiando una tazza di caffé. L ambiente famigliare piace a Melanie che al momento lavora alla cassa. La ragazza conosce tutti i clienti per nome e a molti dà del tu. Melanie è al primo anno di tirocinio di assistente del commercio al dettaglio e alla fine della formazione otterrà un certificato di formazione pratica. La 19enne è tra gli studenti più «grandi» della sua classe. Al termine della scuola media voleva diventare operatrice sociosanitaria. Dopo uno stage un allergia le ha però impedito di iniziare il tirocinio. «Allora sono andata a lavorare, tra le altre cose per una stazione di benzina e in un magazzino», racconta Melanie. «Però volevo imparare una professione, avere in mano un diploma.» Dopo essersi rivolta all orientatore, Melanie ha deciso di lanciarsi nella vendita al dettaglio. «Mi piace stare tra la gente, vorrei un attività variegata e ho una passione per i generi alimentari». Melanie ha scelto la formazione di due anni con certificato di formazione pratica alla luce dei voti piuttosto scarsi ottenuti alle medie. Tuttavia la ragazza sa sin d ora che una volta finita questa formazione inizierà quella triennale. Con il certificato ha la possibilità di passare direttamente al secondo anno di tirocinio di impiegata del commercio al dettaglio AFC. La giornata di lavoro di Melanie inizia alle 7. Per prima cosa prepara la verdura insieme alla sua capa. «La verdura è la cosa più importante dice Melanie nessuno vuole l insalata avvizzita o mele annerite.» Preparare la verdura significa ad esempio lavare e tagliare l insalata, mondare e lavare il prezzemolo. L aspetto lucido e sano della frutta e della verdura esposte riflette l attenta preparazione. Il mattino il panettiere porta il pane che va imballato e riposto sugli scaffali. In parte viene passato in forno affinché i clienti possano comprare pane appena sfornato fino a sera, anche questo è uno dei compiti di Melanie. Pure il frigo della carne, dove si trova ogni tipo di squisitezza, dal piatto di affettato misto ai wienerli, è di sua competenza. Melanie riempie il frigo e controlla le date di scadenza. Si tratta di un lavoro che va fatto tutti i giorni. Se un prodotto sta per scadere viene ribassato. Il controllo delle date richiede molta concentrazione e precisione. A Melanie piace anche il lavoro in cassa. Ama stare con i clienti ed essere gentile le viene spontaneo. «Quando ho la luna storta, la gente mi mette di buon umore», dice. Neppure i clienti difficili sono un problema: «Basta non prendersela troppo.» La pausa di mezzogiorno dura dalle alle 15. Solitamente Melanie va a casa da sua madre e si gode le ore di riposo. La giornata di lavoro finisce verso le

5 Impressum, check-list QUESTE SONO ALCUNE DELLE ATTITUDINI RICHIESTE PER LA FORMAZIONE DI IMPIEGATO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO/IMPEGATA DEL COMMERCIO AL DETTA- GLIO ECONOMIA CARNEA. Quali possiedi? Mi interessano gli alimenti, in particolare la carne. Apprezzo la pulizia e curo molto l igiene. Mi piace il contatto con la gente e sono beneducato/a. Vorrei consigliare e servire la gente. Mi esprimo bene sia oralmente sia per iscritto. Mi piacciono i lavori di amministrazione. Sono ordinato/a e organizzato/a. I calcoli non mi creano difficoltà. Mi piace lavorare con il computer. Se la maggior parte di queste affermazioni corrisponde la professione di impiegato/a del commercio al dettaglio economia della carne potrebbe fare al caso tuo. Diversamente. dovresti interessarti anche a qualche altra formazione. Uno stage d orientamento è utile in ogni caso. Mercato del lavoro Lavorare con prodotti alimentari, e in special modo con la carne, è impegnativo. La formazione in questo settore si rivolge soprattutto a giovani dotati di senso pratico e richiede una solida formazione scolastica. Lavorare con la carne comporta lucidità e abilità a trattare questo alimento molto delicato e deperibile con responsabilità e impegno. Chi intraprende questa via ha tuttavia anche la possibilità di dare libero sfogo alla creatività e alla fantasia poiché le possibilità di preparare e presentare la carne sono molteplici. Ad ogni livello di lavorazione sono però richieste nozioni specifiche per soddisfare le esigenze dell alimentazione moderna. Il settore della carne offre ai professionisti eccellenti possibilità di lavoro. Il bagaglio di conoscenze tecniche rende l impiegato del commercio al dettaglio una figura apprezzata e ricercata. Gli impiegati del commercio al dettaglio hanno diverse possibilità di carriera e perfezionamento sia nella vendita al dettaglio sia nel settore commerciale. Gli impiegati del commercio al dettaglio economia della carne lavorano nelle macellerie, presso grandi distributori e altri punti vendita. Gli orari di lavoro corrispondono all orario di apertura della rispettiva azienda. Una volta conclusa la formazione professionale di base è possibile cambiare settore. IMPRESSUM 1 re édition CSFO, Berna. Tutti i diritti riservati. Editore: Centro svizzero di servizio Formazione professionale orientamento professionale, universitario e di carriera CSFO, Berna Unione Professionale Svizzera della Carne UPSC, Zurigo Responsabile del progetto: Heinz Staufer, CSFO Testi: Tanja Seufert, Zurigo; Josianne Bodart Senn, Gland Traduzione in lingua italiana: Elena Ferracini, Lugano Revisione: Beatrice Tognola-Giudicetti, CSFO; Iris Consiglio, UPSC Foto: Iris Krebs, Berna Grafica: Viviane Wälchli, Zurigo Realizzazione: Michel Fries, Zurigo Stampa: Stämpfli Pubblicazioni SA, Berna Numero di articolo: FE (copia singola), FB (50 copie) Questo pieghevole è disponibile anche in tedesco e francese. Distribuzione/Servizio ai clienti: CSFO Libreria per corrispondenza Zürichstrasse 98, 8600 Dübendorf Telefono , Fax distribuzione@csfo.ch, Unione Professionale Svizzera della Carne UPSC Steinwiesstrasse 59, 8032 Zurigo Telefono , Fax info@carnasuisse.ch, Ringraziamo per la collaborazione tutte le persone e le aziende coinvolte. Con il sostegno dell Ufficio federale della formazione professionale e della Tecnologia UFFT.

6 Affettare il salato «Un etto di salato per favore!»: l impiegata del commercio al dettaglio affetta con mano sicura, pesa e imballa salame, prosciutto, carne secca e altra salumeria. Situazioni di lavoro Preparare vassoi di carne Per preparare i vassoi di carne ci vuole gusto e fantasia. I prodotti devono essere ben sistemati per fare bella figura nel banco di vendita. Contrassegnare e decorare Anche decorare il negozio e preparare i manifesti, ad esempio per le promozioni, richiede creatività. L attività dipende molto dalle stagioni. Consulenza L impiegata del commercio al dettaglio consiglia e serve la clientela. Sono essenziali le buone maniere. Preparare e presentare gli snack In macelleria si vendono anche snack come panini, insalate e cornetti al prosciutto preparati e presentati dall impiegata del commercio al dettaglio. Imballare e incassare «È tutto, grazie!»: L impiegato del commercio al dettaglio pesa e imballa la merce e incassa l importo dovuto. Disporre la merce È la prima impressione quella che conta: chi esercita questa professione sistema e contrassegna la merce esposta con gusto e in modo chiaro per i clienti. Pulizia e manutenzione In macelleria l igiene è tutto: le affettatrici, gli altri macchinari e la superficie di lavoro devono essere perfettamente puliti regolarmente.

7 Esempi di carriera Barbara Brunner-Reif, 45 anni Titolare di una macelleria «Insieme a mio marito gestisco una macelleria tradizionale con sei collaboratori, un ausiliario e un apprendista. Ci occupiamo anche della macellazione. La nostra carne viene da aziende nelle vicinanze, la più lontana si trova a una ventina di chilometri. Così chi lo desidera può andare a verificare come sono tenuti gli animali. Ci diversifichiamo anche grazie a un apprezzato servizio catering molto flessibile e fantasioso. Ci chiamano fin da Zurigo per organizzare aperitivi di nozze e feste a tema che ci permettono di dare libero sfogo alla fantasia. Mi piace il lato creativo della mia professione: per il servizio catering e la macelleria si cucinano e preparano piatti diversi, dai vassoi di affettato, alla minestra di orzo grigionese, a insalate e salse. Come titolare lavoro sicuramente molto, ma con passione. I nostri apprendisti devono essere molto socievoli, conoscere le buone maniere e possedere il senso di un ottima igiene. È importante anche sapersi esprimere e saper vendere.» Percorso professionale anni: formazione di base come venditrice di salumeria (oggi impiegata del commercio al dettaglio); anni: esperienza professionale in Inghilterra, Francia, a Montreux, Zurigo e Andermatt; Istituto per la formazione di capi azienda a Zurigo; corsi di traiteur a Parigi; perfezionamenti e corsi di specializzazione; 28 anni in poi: titolare dell azienda di famiglia. «Ho completato prima il tirocinio di impiegata del commercio al dettaglio e poi quello di macellaia-salumiera. Oggi lavoro con mio marito nell azienda di famiglia. Sono madre di tre bambini e ho lavorato molto a tempo parziale, il che in questo mestiere non costituisce un problema. Adesso che i ragazzi sono grandi, lavoro di nuovo a tempo pieno. Mi occupo dei nostri due apprendisti e sono responsabile della parte pratica degli esami finali di tirocinio. Sto inoltre seguendo un corso di perfezionamento nel settore marketing e vendita dove sto imparando a concretizzare le idee e portare a termine un progetto. La pubblicità è molto importante per una macelleria: come Denise Zimmermann, 42 anni Impiegata del commercio al dettaglio, macellaia-salumiera e formatrice possiamo renderci più visibili? A chi ci rivolgiamo? Cosa possiamo fare per avvicinare i giovani alla nostra interessante professione? Questo settore mi piace molto, ancora oggi trovo la mia professione variata e creativa. Trasformare la carne in una prelibatezza e prepararla per la vendita è ciò che preferisco.» Percorso professionale anni: formazione di base come venditrice di salumeria (oggi impiegata del commercio al dettaglio); anni: formazione professionale di base macellaia B (oggi macellaia-salumiera commercializzazione); anni: impiego in una macelleria; anni: impegni famigliari e lavoro a tempo parziale; 34 anni: corso per formatrice; 35 anni: corso per esperta; attualmente: corso di perfezionamento nel settore marketing e vendita. Monika Erny, 32 anni Impiegata del commercio al dettaglio, specialista PMI, formatrice «In qualità di formatrice mi occupo degli apprendisti nella nostra macelleria. Ognuno è diverso dall altro: ci sono apprendisti molto autonomi, che devono essere seguiti poco, e altri a cui devo dedicare più tempo. Aiutare i giovani mi piace molto e ogni risultato positivo compensa il tempo e la fatica investiti. Mi occupo anche di preparare i piani di lavoro, dei problemi e delle domande relativi alla vendita. Mi sento a disagio quando c è un problema e devo riprendere un qualche collaboratore; non sono fatta per questo tipo di cose, anche se a volte è indispensabile. Avevo intenzione di seguire un corso di perfezionamento per diventare specialista del commercio al dettaglio, ma dopo il primo anno ho dovuto interrompere la formazione, ho quindi optato per il corso di 1 anno e mezzo di specialista PMI (piccole e medie imprese) che mi ha permesso di approfondire le conoscenze in materia di amministrazione, pubblicità e contabilità. Per molti aspetti svolgo ancora le attività tipiche dell impiegata del commercio al dettaglio: compilo bollettini di consegna, mi occupo della vendita, preparo i prodotti finiti, guarnisco i vassoi di affettato ed eseguo le ordinazioni.» Percorso professionale anni: formazione di base come impiegata del commercio al dettaglio salumeria; 24 anni: corso per formatrice e corso per esperta; anni: specialista PMI. Swissdoc / a edizione 2008, CSFO, Berna

8 Ami il contatto con la gente? Ti interessano i prodotti alimentari? Ti piace stare in movimento e lavorare in modo creativo e preciso? In questo caso un lavoro nell ambito del commercio al dettaglio potrebbe fare per te. L impiegato e l impiegata del commercio al dettaglio economia carnea consigliano e servono la clientela in negozio, preparano panini e tartine, guarniscono piatti di affettato e si occupano della decorazione del negozio. In questo settore sono fondamentali la gentilezza e l igiene. L impiegato e l impiegata del commercio al dettaglio si occupano di prendere le ordinazioni e preparare i bollettini di consegna. Spesso danno una mano nel servizio catering. Il tirocinio di base dura tre anni e porta all ottenimento dell attestato federale di capacità (AFC). Gli assistenti e le assistenti del commercio al dettaglio seguono invece una formazione di base più breve, della durata di due anni, che si conclude con l ottenimento di un certificato federale di formazione pratica (CFP). Questa seconda formazione richiede un impegno scolastico ridotto. IMPIEGATO/IMPIEGATA DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO AFC ECONOMIA CARNEA ASSISTENTE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO CFP Unione Professionale Svizzera della Carne UPSC

Profilo B o E? Un aiuto per scegliere

Profilo B o E? Un aiuto per scegliere Impiegata/impiegato di commercio AFC Profilo B o E? Un aiuto per scegliere Premessa Questo documento è uno strumento di aiuto per le persone che partecipano al processo decisionale delle persone in formazione

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

UNA MOLTEPLICITÀ DI MESTIERI: UN APPRENDISTATO NEL GRUPPO MIGROS.

UNA MOLTEPLICITÀ DI MESTIERI: UN APPRENDISTATO NEL GRUPPO MIGROS. UNA MOLTEPLICITÀ DI MESTIERI: UN APPRENDISTATO NEL GRUPPO MIGROS. PER CHI HA IN MENTE GRANDI COSE. NEW-TALENTS.CH UNA SCUOLA DI VITA. Tutto pronto? Una nuova avventura ti aspetta: un apprendistato presso

Dettagli

Necessitiamo già sin d ora del vostro talento. Lo stage allround UBS. Ingresso in banca per titolari di diploma di maturità.

Necessitiamo già sin d ora del vostro talento. Lo stage allround UBS. Ingresso in banca per titolari di diploma di maturità. Necessitiamo già sin d ora del vostro talento. Lo stage allround UBS. Ingresso in banca per titolari di diploma di maturità. Che cosa vi offre UBS? Cerchiamo persone come voi, sempre pronte a imparare

Dettagli

Impiegato / Impiegata del commercio al dettaglio

Impiegato / Impiegata del commercio al dettaglio Impiegato / Impiegata del commercio al dettaglio Il nuovo iter in un futuro professionale nel commercio al dettaglio Assistenti del commercio al dettaglio (ACD) con certificato federale di formazione pratica

Dettagli

Sei alla ricerca di un apprendistato?

Sei alla ricerca di un apprendistato? Sei alla ricerca di un apprendistato? Pagina 2 Visana come azienda di formazione La formazione degli apprendisti è un tema che ci sta molto a cuore. Per questo motivo, ogni anno formiamo giovani professionisti

Dettagli

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori Pittrice AFC / Pittore AFC e Aiuto pittrice CFP / Aiuto pittore CFP Riforma della formazione professionale di base dei pittori COSA CAMBIA DAL

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

Impiegato del commercio al dettaglio/ Impiegata del commercio al dettaglio con maturità professionale commerciale

Impiegato del commercio al dettaglio/ Impiegata del commercio al dettaglio con maturità professionale commerciale Impiegato del commercio al dettaglio/ Impiegata del commercio al dettaglio con maturità professionale commerciale La nuova opportunità per una rapida carriera professionale nel commercio al dettaglio Assistenti

Dettagli

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Dettagli

André Ulrich. griglia, ma anche in inverno, quando bisogna preparare i vassoi di carne per la fondue chinoise.»

André Ulrich. griglia, ma anche in inverno, quando bisogna preparare i vassoi di carne per la fondue chinoise.» «Si dovrebbe essere di corporatura robusta» André Ulrich 2º anno di tirocinio Ritratto «Devo stare attento a non rovinare la carne con troppi tagli e incisioni»: André Ulrich sta seguendo un tirocinio

Dettagli

AIUTO MURATRICE / AIUTO MURATORE CFP. www.professioni-costruzione.ch

AIUTO MURATRICE / AIUTO MURATORE CFP. www.professioni-costruzione.ch AIUTO MURATRICE / AIUTO MURATORE CFP Formazione professionale di base di due anni con certificato federale di formazione pratica (CFP) www.professioni-costruzione.ch Un primo passo per giovani determinati

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

per le persone in formazione del ramo di formazione e d esame <inserire il ramo>

per le persone in formazione del ramo di formazione e d esame <inserire il ramo> Commissione svizzera d esame per la formazione commerciale di base Esame finale di tirocinio per impiegati di commercio 2013 Serie 2013/01 - profilo B per le persone in formazione del ramo di formazione

Dettagli

fabbrica di talenti La formazione commerciale di base alla Banca Migros

fabbrica di talenti La formazione commerciale di base alla Banca Migros fabbrica di talenti La formazione commerciale di base alla Banca Migros La Banca Migros è una delle principali banche in Svizzera e vuole rimanere tale anche in futuro. Per questo cerchiamo giovani come

Dettagli

MBS Business School. Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo!

MBS Business School. Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo! MBS Business School Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo! DOPO LA BUSINESS SCHOOL SARAI IN GRADO DI Incrementare

Dettagli

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V Unità pagina 35 DAL MINUTO 0.3 AL 1.52 1 Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V P O I V B R E D U T A Q P N P A C H N Y Q

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

Ottieni. di più. Il tirocinio di OSS presso la Spitex nei Grigioni

Ottieni. di più. Il tirocinio di OSS presso la Spitex nei Grigioni Ottieni di più Il tirocinio di OSS presso la Spitex nei Grigioni LA SPITEX NEI GRIGIONI LA SOLUZIONE GIUSTA PER LA CURA, L ASSISTENZA E LE FACCENDE DOMESTICHE Per vivere a casa propria Il servizio pubblico

Dettagli

Reusser Bau GmbH, Recherswil (SO)

Reusser Bau GmbH, Recherswil (SO) Reusser Bau GmbH, Recherswil (SO) Andi Reusser, datore di lavoro Circa quattro anni fa la signora Mercatali, insegnante alla scuola di pedagogia curativa di Soletta (Heilpädagogische Schule Solothurn,

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

RELAZIONE STAGE. CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Federico Stefanelli. 3 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2013/14

RELAZIONE STAGE. CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Federico Stefanelli. 3 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2013/14 CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE Allievo: Federico Stefanelli Corso: 3 Operatore Elettronico Anno scolastico: 2013/14 Azienda ospitante: Delta Elettronica s.r.l. Periodo: dal 28/10/2013

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Versione 2010 2011 SSIC Documentazione Formatori Muratore / Muratrice AFC 1 Indice 3 Prefazione

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza.

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza. PRInCIPI IPERCA Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza. 1 Informare Qual è esattamente il mio incarico? 2 Pianificare

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

Procedura di qualificazione per impiegato-a di commercio - formazione di base e formazione allargata

Procedura di qualificazione per impiegato-a di commercio - formazione di base e formazione allargata Promemoria 06.1 Procedura di qualificazione per impiegato-a di commercio - formazione di base e formazione allargata Chi può acquisire l'attestato federale di capacità AFC senza formazione professionale

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

STORIA DELL AZIENDA Pag. 2. ORGANIGRAMMA Pag. 3. IL MIO STAGE Pag. 4. PROGETTO Pag. 6. VALUTAZIONE FINALE Pag. 8

STORIA DELL AZIENDA Pag. 2. ORGANIGRAMMA Pag. 3. IL MIO STAGE Pag. 4. PROGETTO Pag. 6. VALUTAZIONE FINALE Pag. 8 INDICE STORIA DELL AZIENDA Pag. 2 ORGANIGRAMMA Pag. 3 IL MIO STAGE Pag. 4 PROGETTO Pag. 6 VALUTAZIONE FINALE Pag. 8 Pagina 1 di 8 Lanza Paolo & figli S.a.s. L azienda a due sedi: - Sede legale: Località

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia GIUGNO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Riscatto degli anni di laurea

Riscatto degli anni di laurea Riscatto degli anni di laurea Riscatto degli anni di laurea scuola Chi è giovane e fresco di laurea, di regola, non vede l ora di mettersi a lavorare e, certamente, per prima cosa non pensa alla pensione.

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

qui Deutschland Via Piave, 41-o - 24068 Seriate (Bergamo) Tel. 035 19969 163 Cell. 331 741 8242 www.qui-deutschland.com info@qui-deutschland.

qui Deutschland Via Piave, 41-o - 24068 Seriate (Bergamo) Tel. 035 19969 163 Cell. 331 741 8242 www.qui-deutschland.com info@qui-deutschland. Chi siamo La vostra forza nei mercati di lingua tedesca Ogni mercato deve essere gestito in modo diverso, per questo Vi aiutiamo a vendere con successo i Vostri prodotti nel mercato tedesco, curando tutti

Dettagli

CURSOS AVE CON TUTOR

CURSOS AVE CON TUTOR CURSOS AVE CON TUTOR DOMANDE PIÙ FREQUENTI (FAQ) A che ora ed in quali giorni sono fissate le lezioni? Dal momento in cui riceverai le password di accesso al corso sei libero di entrare quando (24/24)

Dettagli

Come orientarsi nel Mercato del Lavoro. Alcune indicazioni dall esperienza Passata. Il TERZIARIO a Treviso Valentina Cremona

Come orientarsi nel Mercato del Lavoro. Alcune indicazioni dall esperienza Passata. Il TERZIARIO a Treviso Valentina Cremona I fabbisogni professionali in provincia di Treviso Treviso, 20 novembre 2007 Come orientarsi nel Mercato del Lavoro. Alcune indicazioni dall esperienza Passata. Il TERZIARIO a Treviso Valentina Cremona

Dettagli

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center Giordano Guarducci vanta oltre 25 anni di esperienza nella progettazione di tessuti per arredamento e collabora con i più prestigiosi studi di architettura G&G Interior Design propone ai propri clienti

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale Promemoria 19 Reti di aziende formatrici Cos è una rete di aziende formatrici? Una rete di aziende formatrici è un unione di aziende che, non sono in grado o preferiscono non dover offrire una formazione

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

Formazione commerciale di

Formazione commerciale di Formazione commerciale di base Unione Segretari comunali ticinesi Venerdì 5 ottobre 2012 Ramo «Öffentliche Verwaltung/Administration publique/amministrazione pubblica» Ufficio formazione commerciale e

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Questionario Professione Giovani Psicologi

Questionario Professione Giovani Psicologi Questionario Professione Giovani Psicologi DATI SOCIO-ANAGRAFICI Genere M F Età Provincia residenza Stato civile: celibe/nubile coniugato/a separato/a divorziato/a vedovo Anno di iscrizione all Ordine

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Università per Stranieri di Siena Livello 1 Unità 4 In farmacia In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi servili

Dettagli

Mirco Minoccheri Maurizio Ricciardelli IPIA Alberghetti Classe 4 a/tl

Mirco Minoccheri Maurizio Ricciardelli IPIA Alberghetti Classe 4 a/tl Mirco Minoccheri Maurizio Ricciardelli IPIA Alberghetti Classe 4 a/tl REPORT N.4 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE COME ULTERIORE SBOCCO POSSIBILE Valutando i 6 report proposti dal progetto curato dalla Dott.Leporati,

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Ricevo i prezzi più velocemente. Questo mi aiuta molto. Il carpentiere metallico specializzato Martin Elsässer ci parla del tempo. Una semplice visita in

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Marketing di Successo per Operatori Olistici

Marketing di Successo per Operatori Olistici Marketing di Successo per Operatori Olistici Impostazione della Pagina Business Facebook Guida Passo a Passo 1. Vai su Facebook.com/pages CLicca il pulsante verde in alto a destra + Crea una Pagina Nota:

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

Mobilita' OTTOBRE Fare conoscenza

Mobilita' OTTOBRE Fare conoscenza PIANO DELLE ATTIVITA' (DATE ED EVENTI POSSONO ESSERE SOGGETTI A VARIAZIONI). (Tutto dipende da noi e dai ragazzi) Settembre 2014 Agosto 2016 L'idea principale del progetto è che gli studenti siano attivi

Dettagli

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 In farmacia CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Unità 2. La licenza di venditore ambulante. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Commercio CHIAVI

Unità 2. La licenza di venditore ambulante. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Commercio CHIAVI Unità 2 La licenza di venditore ambulante CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni su come ottenere la licenza di venditore ambulante parole relative ai tipi di documenti

Dettagli

CHI HA LE MIGLIORI PROSPETTIVE?

CHI HA LE MIGLIORI PROSPETTIVE? CHI HA LE MIGLIORI PROSPETTIVE? AUTISTA DI VEICOLI PESANTI (AFC) QUI INIZIA IL TUO VIAGGIO. Forza, sali a bordo: al volante di un autocarro sperimenti tutto quanto hai sempre sognato. Sei responsabile

Dettagli

Maturità professionale

Maturità professionale situazione gennaio 2010 telefono fax e-mail internet Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale via Vergiò 18 cp 367

Dettagli

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA CONVEGNO P.A.N. LA SALUTE VIEN DAL MARE GENOVA, 23.01. 09 ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA AMINA CIAMPELLA TECNOLOGO ALIMENTARE STUDIO.CIAMPELLA@GMAIL.COM DALLA PARTE DELL ESPERTO

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Si sa da subito quale sarà il costo esatto. Per me questo è importante. Il carpentiere metallico specializzato Bernhard Nikiel ci parla dei prezzi fissi.

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

Corso base per nuovi imprenditori. IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri

Corso base per nuovi imprenditori. IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri Corso base per nuovi imprenditori Istituto svizzero per la formazione di capi azienda Scopo del corso La Camera di commercio,

Dettagli

Linguage Lingua e stage a Zurigo SUP Zurigo (zhaw) Corso preparatorio di tedesco e inglese + stage

Linguage Lingua e stage a Zurigo SUP Zurigo (zhaw) Corso preparatorio di tedesco e inglese + stage Linguage Lingua e stage a Zurigo SUP Zurigo (zhaw) Corso preparatorio di tedesco e inglese + stage La SUP linguistica applicata di Zurigo offre la possibilità di svolgere un corso preparatorio di tedesco

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

Denominazione Corso:

Denominazione Corso: CODICE: 254 Addetto all approvvigionamento della cucina, conservazione delle materie prime e realizzazione di preparazioni di base Opera nelle diverse aziende della ristorazione commerciale e collettiva.

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

(LOGO ISTITUTO) sede - settore - LA MIA ESPERIENZA IN AZIENDA DIARIO

(LOGO ISTITUTO) sede - settore - LA MIA ESPERIENZA IN AZIENDA DIARIO (LOGO ISTITUTO) sede - settore - LA MIA ESPERIENZA IN AZIENDA DIARIO Cognome e nome dello/a studente/ssa che compila il diario Denominazione dell Azienda Indirizzo Settore produttivo Tipo di Azienda Lavora

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli