Domanda di autorizzazione alla realizzazione e all'esercizio di impianto elettrico in assetto cogenerativo alimentato da fonti convenzionali 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Domanda di autorizzazione alla realizzazione e all'esercizio di impianto elettrico in assetto cogenerativo alimentato da fonti convenzionali 2"

Transcript

1 MARCA DA BOLLO Arpae Emilia-Romagna Struttura Autorizzazioni e Concessioni di 1 via n. Comune di Prov. CAP Domanda di autorizzazione alla realizzazione e all'esercizio di impianto elettrico in assetto cogenerativo alimentato da fonti convenzionali 2 Il sottoscritto (cognome e nome) nato il (data di nascita) / / a (Comune) Prov./Stato estero e residente nel Comune di Prov. CAP via n. C.F. in qualità di della Ditta/Società con sede legale in Provincia di Via n. CAP Comune di n. tel Fax PEC C.F. P.IVA Nr. iscrizione al Registro Imprese Camera di Commercio di o in rappresentanza dell'ente pubblico proponente 1 Inserire l'indirizzo della SAC competente per territorio, indicato alla pagina 2 Art. 11 del D.lgs. 115/2008 e L.241/

2 Chiede l'avvio della procedura di autorizzazione unica per la costruzione e l esercizio di un impianto di cogenerazione, di potenza elettrica pari a MWe e potenza termica nominale pari a Mwt, da ubicarsi in Comune di Prov. CAP via/località foglio/i e mappale/i (breve descrizione dell'impianto) per interventi di modifica sostanziale / potenziamento / rifacimento totale / rifacimento parziale / riattivazione dell impianto autorizzato dalla Provincia di con det. dirigenziale n del / / altro (fornire estremi) (indicare di seguito la tipologia di intervento e le autorizzazioni settoriali che dovranno essere modificate/rinnovate o rilasciate ex-novo nell'ambito del procedimento di modifica sostanziale) Allega 3 2 copie del progetto dell'impianto ed opere connesse - da presentare in forma cartacea qualora la dimensione dei files di progetto non sia compatibile con l'invio a mezzo posta elettronica certificata 1 copia su cd-rom di tutta la documentazione presentata Allegati tecnici: elenco completo delle planimetrie, della documentazione e degli elaborati; progetto definitivo dell opera, comprensivo di specifica relazione descrittiva e tavole di progetto; progetto definitivo delle opere connesse e delle infrastrutture necessarie alla costruzione e all esercizio del progetto; progetto per la dismissione dell impianto ed il ripristino dello stato dei luoghi; relazione tecnica di valutazione e verifica della coerenza dell intervento con la pianificazione comunale, provinciale, regionale e di settore; 3 Fare riferimento alle note riportate alla fine della presente modulistica. 2

3 documentazione tecnica specifica richiesta dalla normativa di settore relativa alle autorizzazioni, concessioni, nulla osta o atti di assenso necessari alla realizzazione ed all esercizio dell opera; documentazione che dimostra la disponibilità dei terreni e degli immobili interessati dal progetto e dalle opere connesse 4 ; elaborati tecnici necessari a effettuare la variante allo strumento urbanistico comunale 5 dichiarazione asseverativa, predisposta a firma del tecnico progettista, con cui viene definito se l impianto è localizzato all esterno delle aree di interesse ENAC (ossia nelle quali ENAC deve esprimere istruttoria valutativa e parere/nulla osta sul progetto); preventivo per la connessione redatto dal gestore della rete elettrica nazionale o della rete di distribuzione secondo le disposizioni di cui agli articoli 6 e 19 della delibera Aeeg ARG/elt 99/08 e successive disposizioni in materia, esplicitamente accettato dal proponente; attestazione di conformità del gestore dell elettrodotto, ai sensi del D.L. 179/2012 art. 14 c.6, se si utilizzano cavi cordati ad elica, oppure copia della richiesta di nulla osta al Ministero dello Sviluppo Economico Comunicazioni; dichiarazione del progettista di insussistenza di interferenze (in sostituzione del Nulla Osta dell amministrazione mineraria UNMIG previsto dal T.U. n. 1775/1933, art. 120), oppure copia delle necessarie comunicazioni al Ministero dello Sviluppo Economico UNMIG; dichiarazione del progettista che l impianto, nonché tutte le opere connesse e le infrastrutture necessarie alla costruzione e all esercizio del progetto, sono localizzate ad una distanza SUPERIORE a 30 m da impianti di trasporto pubblico (ferrovie, filovie, impianti a fune) (in sostituzione del Nulla Osta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti USTIF); dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), relativa al costo previsto dell investimento; ove prescritta, la relazione paesaggistica di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 dicembre 2005 (Individuazione della documentazione necessaria alla 4 Eventuali atti negoziali preliminari sono sufficienti ai fini dell avvio del procedimento, ma devono essere convertiti in contratti definitivi prima del rilascio dell Autorizzazione Unica. 5 Fare riferimento alle note riportate alla fine della presente modulistica. 3

4 verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell articolo 146, comma 3, del Codice dei beni culturali del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42); esito della verifica (screening) qualora il progetto non sia sottoposto a VIA; eventuale parere preventivo già emesso da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco; la domanda è inoltre corredata della specifica documentazione eventualmente richiesta dalle normative di settore di volta in volta rilevanti per l ottenimento di autorizzazioni, concessioni, nulla osta o atti di assenso comunque denominati che confluiscono nel procedimento unico; la documentazione richiesta dal Codice Antimafia (D.Lgs. 06/09/2011 n.159 e s.m.i.) secondo la modulistica e le istruzioni disponibili sul sito web istituzionale di Arpae ( Attestazione del versamento degli oneri istruttori (come indicato al punto del Tariffario delle prestazioni di Arpae) 6 Consapevole del fatto che l Autorizzazione Unica assorbe la totalità dei pareri, autorizzazioni, nulla osta e atti di assenso necessari alla costruzione ed esercizio dell impianto Segnala che per il buon esito dell istruttoria in sede di Conferenza dei Servizi dovranno essere acquisiti i pareri favorevoli necessari al rilascio dei seguenti atti: Valutazione di Impatto Ambientale (L.R. 9/1999) Autorizzazione Integrata Ambientale di cui al decreto legislativo 152/ 0 6 e smi (ex D. Lgs. 18 febbraio 2005 n. 59), recante attuazione integrale della direttiva 96/61/CE Variante allo strumento urbanistico comunale (art.11, Dlgs.115/2008) Permesso di costruire (D.P.R. n. 380/2001 e L.R. 15/2013) Autorizzazione paesaggistica (D.Lgs. 42/2004) Autorizzazione sismica, ai sensi della L.R. 19/2008 e s.m.i. Valutazione d Incidenza (DGR 1191/2007) Autorizzazione alle emissioni in atmosfera (Parte Quinta del Dlgs. 152/2006) Autorizzazione agli scarichi idrici (D.Lgs. n. 152/06) Autorizzazione alla gestione dei rifiuti (Parte IV del D.Lgs. n. 152/2006) Concessione stradale per opere che interessano la viabilità provinciale (es. apertura/variazione di accesso carrabile, attraversamento stradale o occupazione longitudinale, occupazione di suolo 6 Importo pari a ,02% dell investimento complessivo da progetto 4

5 pubblico provinciale e/o di fasce di rispetto) 1 Concessione all utilizzo/attraversamento di aree pubbliche di competenza del seguente Ente: per le aree localizzate Concessione da parte del Consorzio di Bonifica e/o del Servizio Tecnico di Bacino competente Autorizzazione all esecuzione di lavori su terreni sottoposti a vincolo idrogeologico (RDL n.3267/1923; LR. 3/1999; DGR n. 1117/2000) Autorizzazione al taglio della vegetazione (art.34, LR.21/2011, DGR549/2012 e DGR1287/2012) Parere del Ministero dell Interno Comando Provinciale VV.F. in materia di prevenzione incendi (art. 2 del D.P.R. 37/1998) Autorizzazione in deroga per l effettuazione di attività rumorose (L. 447/1995) Nulla osta di competenza dell Ente di Gestione dell Area protetta (L. 394/1991) Autorizzazione alla costruzione ed esercizio dell elettrodotto (L.R. 10/1993) (per elettrodotti AT oppure MT con lunghezze superiori a 500 mt) Nulla osta alla realizzazione ed all esercizio dell elettrodotto di connessione alla rete di distribuzione elettrica rilasciati dagli enti competenti (per elettrodotti MT con lunghezze inferiori a 500 mt) Nulla osta aeroportuale/aeronautico (circ. ENAC /IOP del 14/11/2011) Nulla osta delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica) per le servitù militari e per la sicurezza del volo a bassa quota Nulla osta dell'ispettorato del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. n. 259/03 (previa verifica di non interferenza con linee di comunicazione Telecom) Nulla osta minerario relativo all'interferenza dell'impianto e delle relative linee di collegamento alla rete elettrica con le attività minerarie ai sensi dell'art. 120 del R.D. n.1775/33 La verifica di coerenza con i limiti alle emissioni sonore rilasciata dall amministrazione competente ai sensi della legge 447 del 1995 e successive modificazioni e integrazioni Parere igienico-sanitario Nulla osta di fattibilità per l aggravio del rischio da incidente rilevante (CTR-CVR) Nulla osta dei gestori delle reti di distribuzione (es. linee telefoniche, elettriche, metanodotti, ecc...) Altro (Specificare) 5

6 Dichiara che i files di progetto trasmessi sono i medesimi consegnati in formato cartaceo. che i dati riportati nella presente domanda e nella documentazione allegata sono completi e rispondono a verità. Si impegna a sostenere gli oneri economici per l effettuazione delle pubblicazioni eventualmente necessarie ai fini dell avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 e 8 della L. 241/1990 ad effettuare il versamento delle spese istruttorie relative alle autorizzazioni, ai pareri e ai nulla osta comunque denominati che si richiede siano rilasciati a seguito del procedimento unico a fornire, a proprie spese, eventuali copie cartacee degli elaborati ove fosse richiesto da qualche Ente e/o ove fosse necessario per favorire l'attività istruttoria Comunica che l autorità competente dovrà inoltrare la corrispondenza a con sede legale nel Comune di Prov. CAP via n. e dovrà fare riferimento ai seguenti recapiti: Tel. PEC Autorizza L'Amministrazione Procedente a trattare i dati personali contenuti in tale istanza e nella documentazione tecnica ed amministrativa che ne forma parte sostanziale ed integrante, per finalità meramente istituzionali in osservanza delle disposizioni del D.Lgs. n. 196/03 e s.m.i. In fede Luogo e data Firma 6

7 Indicazioni per la compilazione e presentazione della domanda Per il corretto avvio del procedimento e per la definizione della composizione della Conferenza di Servizi devono essere individuati i provvedimenti autorizzativi e/o gli atti di assenso (atti da rilasciare unitamente all autorizzazione unica) necessari alla realizzazione ed alla gestione: dell impianto di cogenerazione o degli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione; delle opere connesse; delle infrastrutture indispensabili alla costruzione ed all esercizio dell impianto stesso. L istanza e la documentazione possono essere trasmessi via PEC. In questo caso, TUTTI i file devono essere firmati digitalmente (.p7m) dal proponente e dal tecnico che li ha redatti. Le copie cartacee possono essere consegnate dopo l avvio del procedimento. Il progetto e gli elaborati tecnici devono essere consegnati in almeno: 2 copie del progetto dell'impianto ed opere connesse - da presentare in forma cartacea qualora la dimensione dei files di progetto non sia compatibile con l'invio a mezzo posta elettronica certificata; 1 copia su cd-rom di tutta la documentazione presentata; Per la documentazione cartacea: ogni elaborato (relazione o planimetria) deve recare sul frontespizio l oggetto a cui fa riferimento, il titolo del progetto, la data di esecuzione e la firma autografa del richiedente; le relazioni devono essere rilegate; tutti gli elaborati devono essere timbrati e firmati in originale dal tecnico che li ha redatti (che dovrà essere abilitato secondo quanto previsto dalle specifiche leggi vigenti e dalle disposizioni sulle competenze professionali). Per la documentazione su supporto informatico: il CD/DVD deve contenere la medesima documentazione consegnata in cartaceo, con file in formato *.pdf ed i files devo essere nominati in modo utile per la consultazione sul CD/DVD (non sulla custodia) devono essere riportati l oggetto a cui fa riferimento, la data di esecuzione e la firma del richiedente; i files su cd rom/dvd, in formato pdf, dovranno essere identici nei nomi e nei contenuti alla documentazione cartacea Elaborati per la definizione della variante allo strumento urbanistico comunale: Estratto cartografico riportante uno stralcio del vigente strumento urbanistico Estratto cartografico riportante la proposta di modifica allo strumento urbanistico 7

8 Relazione tecnica descrittiva ed eventuale proposta di modifica alle Norme Tecniche Relazione geologica predisposta ai sensi della vigente normativa Dati per il pagamento delle spese istruttorie: c/c bancario intestato a: Arpae - Agenzia regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell Emilia-Romagna, via Po 5, 4139 Bologna IBAN: IT 05 T Indicare la seguente causale: Spese istruttorie per Procedimento Unico D.Lgs. 115/ nome della ditta. 8

9 Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà Consapevole delle sanzioni penali previste dall'art.76 dello stesso DPR e dall'art.495 del Codice Penale Dichiara di avere letto e compreso il dettato del Decreto legislativo n. 195/2005 in materia di accesso all'informazione ambientale in particolare l'art. 5, commi 4 e 5, del predetto Decreto di seguito riportato: Decreto legislativo n. 195 del 19 agosto 2005 "Attuazione della Direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale". Art.5 Casi di esclusione del diritto di accesso. 1. L'accesso all'informazione ambientale è negato nel caso in cui: a) l'informazione richiesta non è detenuta dall'autorità pubblica alla quale è rivolta la richiesta di accesso. In tale caso l'autorità pubblica, se conosce quale autorità detiene l'informazione, trasmette rapidamente la richiesta a quest'ultima e ne informa il richiedente ovvero comunica allo stesso quale sia l'autorità pubblica dalla quale è possibile ottenere l'informazione richiesta; b) la richiesta è manifestamente irragionevole avuto riguardo alle finalità di cui all'art. 1; c) la richiesta è espressa in termini eccessivamente generici; d) la richiesta concerne materiali, documenti o dati incompleti o in corso di completamento. In tale caso, l'autorità pubblica informa il richiedente circa l'autorità che prepara il materiale e la data approssimativa entro la quale detto materiale sarà disponibile; e) la richiesta riguarda comunicazioni interne, tenuto, in ogni caso, conto dell'interesse pubblico tutelato dal diritto di accesso. 2. L'accesso all'informazione ambientale è negato quando la divulgazione dell'informazione reca pregiudizio: a) alla riservatezza delle deliberazioni interne delle autorità pubbliche, secondo quanto stabilito dalle disposizioni vigenti in materia; b) alle relazioni internazionali, all'ordine e sicurezza pubblica o alla difesa nazionale; c) allo svolgimento di procedimenti giudiziari o alla possibilità per l'autorità pubblica di svolgere indagini per l'accertamento di illeciti; d) alla riservatezza delle informazioni commerciali o industriali, secondo quanto stabilito dalle disposizioni vigenti in materia, per la tutela di un legittimo interesse economico e pubblico, ivi compresa la riservatezza statistica ed il segreto fiscale, nonché ai diritti di proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30; e) ai diritti di proprietà intellettuale; f) alla riservatezza dei dati personali o riguardanti una persona fisica, nel caso in cui essa non abbia acconsentito alla divulgazione dell'informazione al pubblico, tenuto conto di quanto stabilito dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196; 9

10 g) agli interessi o alla protezione di chiunque abbia fornito di sua volontà le informazioni richieste, in assenza di un obbligo di legge, a meno che la persona interessata abbia acconsentito alla divulgazione delle informazioni in questione; h) alla tutela dell'ambiente e del paesaggio, cui si riferisce l'informazione, come nel caso dell'ubicazione di specie rare. 3. L'autorità pubblica applica le disposizioni dei commi 1 e 2 in modo restrittivo, effettuando, in relazione a ciascuna richiesta di accesso, una valutazione ponderata fra l'interesse pubblico all'informazione ambientale e l'interesse tutelato dall'esclusione dall'accesso. 4. Nei casi di cui al comma 2, lettere a), d), f), g) e h), la richiesta di accesso non può essere respinta qualora riguardi informazioni su emissioni nell'ambiente. 5. Nei casi di cui al comma 1, lettere d) ed e), ed al comma 2, l'autorità pubblica dispone un accesso parziale, a favore del richiedente, qualora sia possibile espungere dall'informazione richiesta le informazioni escluse dal diritto di accesso ai sensi dei citati commi 1 e Nei casi in cui il diritto di accesso è rifiutato in tutto o in parte, l'autorità pubblica ne informa il richiedente per iscritto o, se richiesto, in via informatica, entro i termini previsti all'art. 3, comma 2, precisando i motivi del rifiuto ed informando il richiedente della procedura di riesame prevista all'art. 7 Luogo e data Firma Si allega documento identità in corso di validità 10

Richiesta permesso di ricerca acque minerali e termali 2

Richiesta permesso di ricerca acque minerali e termali 2 Arpae Emilia-Romagna MARCA DA BOLLO 16.00 Struttura Autorizzazioni e Concessioni di 1 via n. Comune di Prov. CAP Richiesta permesso di ricerca acque minerali e termali 2 Il sottoscritto (cognome e nome)

Dettagli

Domanda per il collaudo di impianti di lavorazione e stoccaggio di oli minerali 2

Domanda per il collaudo di impianti di lavorazione e stoccaggio di oli minerali 2 Arpae Emilia-Romagna MARCA DA BOLLO 16.00 Struttura Autorizzazioni e Concessioni di 1 via n. Comune di Prov. CAP Agenzia Dogane di Comando Prov.le VVFF di Comune di Camera di Commercio IIAA di Domanda

Dettagli

Comunicazione di inizio lavori di impianto elettrico non soggetto ad autorizzazione

Comunicazione di inizio lavori di impianto elettrico non soggetto ad autorizzazione Logo/Timbro/Intestazione del proponente Arpae Emilia-Romagna Struttura Autorizzazioni e Concessioni di 1 via n. Comune di Prov. CAP Comune di via n. Prov. CAP Comunicazione di inizio lavori di impianto

Dettagli

Domanda per l'autorizzazione all'installazione di nuovi stabilimenti di lavorazione e/o di stoccaggio di oli minerali 2

Domanda per l'autorizzazione all'installazione di nuovi stabilimenti di lavorazione e/o di stoccaggio di oli minerali 2 Arpae Emilia-Romagna MARCA DA BOLLO 16.00 Struttura Autorizzazioni e Concessioni di 1 via n. Comune di Prov. CAP Agenzia Dogane di Comando Prov.le VVFF di Comune di Camera di Commercio IIAA di Domanda

Dettagli

14, 62 Spett. Provincia di Ravenna Settore Ambiente e Suolo P.za Caduti per la Libertà, 2/ Ravenna

14, 62 Spett. Provincia di Ravenna Settore Ambiente e Suolo P.za Caduti per la Libertà, 2/ Ravenna Marca da bollo 14, 62 Spett. Provincia di Ravenna Settore Ambiente e Suolo P.za Caduti per la Libertà, 2/4 48100 Ravenna Oggetto: Do m an da di Auto rizzazio n e Un ica pe r im pian to di pro duzio n e

Dettagli

P.ZZA CADUTI PER LA LIBERTÀ N RAVENNA (RA)

P.ZZA CADUTI PER LA LIBERTÀ N RAVENNA (RA) MARCA DA BOLLO DA 16,00 MODELLO DI DOMANDA PER L AUTORIZZAZIONE ALLA DISMISSIONE DI IMPIANTI DI LAVORAZIONE E/O STOCCAGGIO DI OLI MINERALI (D.P.R. 420/1994 L. 239/2004 L.R. 26/2004) PROVINCIA DI RAVENNA

Dettagli

MODELLO 1. (art. 12 D.Lgs. 387/2003; D.M. Sviluppo Economico 10/9/2010)

MODELLO 1. (art. 12 D.Lgs. 387/2003; D.M. Sviluppo Economico 10/9/2010) MODELLO 1 MARCA DA BOLLO EURO 14,62 Alla Provincia di. Settore... Servizio... Via CAP Città.. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA (di seguito A.U.) PER LA COSTRUZIONE E L ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE

Dettagli

Domanda per l'autorizzazione alla dismissione di impianti di lavorazione e/o stoccaggio di oli minerali 2

Domanda per l'autorizzazione alla dismissione di impianti di lavorazione e/o stoccaggio di oli minerali 2 Arpae Emilia-Romagna MARCA DA BOLLO 16.00 Struttura Autorizzazioni e Concessioni di 1 via n. Comune di Prov. CAP Agenzia Dogane di Comando Prov.le VVFF di Comune di Camera di Commercio IIAA di Domanda

Dettagli

Oggetto: Impianto elettrico a kv, non soggetto ad autorizzazione, ai sensi dell art. 2 comma 5 della L.R. 10/93 e s.m.i.

Oggetto: Impianto elettrico a kv, non soggetto ad autorizzazione, ai sensi dell art. 2 comma 5 della L.R. 10/93 e s.m.i. Logo / Timbro / Intestazione del proponente Spett. Provincia di Ferrara Settore Pianificazione Territoriale, Mobilità ed Energia Corso Isonzo 105/A 44121 Ferrara Spett. Comune di Via Oggetto: Impianto

Dettagli

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013 Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013 Il sottoscritto Alla Provincia di Pistoia tramite lo sportello Unico per le Attività Produttive di Nome Cognome codice

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1302 del 04/05/2016 Oggetto Procedimento amministrativo

Dettagli

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO PER IMPIANTO PRODUTTIVO DI BENI O SERVIZI (D.P.R. n. 160/2010)

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO PER IMPIANTO PRODUTTIVO DI BENI O SERVIZI (D.P.R. n. 160/2010) Marca Bollo da 16,00 (solo su questo modulo nel caso di domanda, da non applicare nel caso di SCIA) II/LA sottoscritto/a RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO PER IMPIANTO PRODUTTIVO DI BENI O

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE ALLEGAT O DENOMINAZIONE QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO CASI IN CUI È PREVISTO Procura/delega

Dettagli

Il sottoscritto., nato a..., il in qualità di legale rappresentante di, con sede legale

Il sottoscritto., nato a..., il in qualità di legale rappresentante di, con sede legale Marca da Bollo 16,00 ad esclusione di Enti Pubblici e organizzazioni o altri enti in regime di esenzione. CITTA' METROPOLITANA DI BARI Servizio Edilizia pubblica, Territorio e Ambiente Corso Sonnino, 85

Dettagli

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale] Marca da Bollo 14,62 ad esclusione di Enti Pubblici e organizzazioni o altri enti in regime di esenzione. Alla Provincia di Bari Servizio Polizia Provinciale, Protezione Civile e Ambiente Corso Sonnino,

Dettagli

Richiesta di autorizzazione paesaggistica (art. 146, comma 9, D.Lgs.vo 22 gennaio 2004, nr. 42 e D.P.R. 13 febbraio 2017, nr. 31)

Richiesta di autorizzazione paesaggistica (art. 146, comma 9, D.Lgs.vo 22 gennaio 2004, nr. 42 e D.P.R. 13 febbraio 2017, nr. 31) Settore 04 Servizio Ambiente Modulo Codice e revisione N prot. (riservato all'ufficio) Richiesta di autorizzazione paesaggistica (art. 146, comma 9, D.Lgs.vo 22 gennaio 2004, nr. 42 e D.P.R. 13 febbraio

Dettagli

Quadro Riepilogativo della documentazione 5

Quadro Riepilogativo della documentazione 5 Quadro Riepilogativo della documentazione 5 DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA Procura/delega Nel caso di procura/delega a presentare la segnalazione Soggetti coinvolti h), i) Sempre obbligatorio Ricevuta

Dettagli

Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali n. di 1

Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali n. di 1 Marca da bollo All.C Il sottoscritto Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali n. di 1 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER RIESAME CON VALENZA DI RINNOVO E MODIFICHE SOSTANZIALI 2 ALL

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.) AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.) Il sottoscritto nato/a a Prov. il in qualità di Gestore Legale Rappresentante delegato della Ditta

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-32 del 27/01/2016 Oggetto Dlgs.387/2003 -

Dettagli

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Protocollo DOMANDA DI AUT-ASILI-NIDO con linee guida aprile 2014 Inviare esclusivamente

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER MODIFICHE SOSTANZIALI 2 ALL IMPIANTO (art. 29-nonies, comma 2, D.Lgs. 152/06)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER MODIFICHE SOSTANZIALI 2 ALL IMPIANTO (art. 29-nonies, comma 2, D.Lgs. 152/06) Marca da bollo All.C1 Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali n. di 1 Il sottoscritto DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER MODIFICHE SOSTANZIALI 2 ALL IMPIANTO (art. 29-nonies, comma

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1195 del 26/04/2016 Oggetto Procedimento amministrativo

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA COMUNE DI PISA apple apple Allo Sportello unico dell Edilizia Allo Sportello unico delle Attività Produttive AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi dell art. 152 della LRT 10 Novembre 2014 n 65 Dati relativi

Dettagli

DOMANDA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA (ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) Oggetto: (titolo del progetto)...

DOMANDA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA (ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) Oggetto: (titolo del progetto)... Marca da bollo virtuale DOMANDA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA (ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) e p.c. Alla Provincia di Padova Piazza Bardella, 2 35131 PADOVA Comune/i di Oggetto:

Dettagli

Regione Abruzzo. Pescara 16/04/2010. Autorizzazione generalizzata per impianti fotovoltaici di potenza fino a 1 MW

Regione Abruzzo. Pescara 16/04/2010. Autorizzazione generalizzata per impianti fotovoltaici di potenza fino a 1 MW Regione Abruzzo Pescara 16/04/2010 Autorizzazione generalizzata per impianti fotovoltaici di potenza fino a 1 MW Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica, Qualità dell aria, SINA -Direttiva

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1700 del 06/06/2016 Oggetto Determina di indizione

Dettagli

Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso)

Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso) COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA DI IMPRESA ai sensi art. 19 L.241/1990 e s.m.i. Protocollo SCIA SPORTELLO UNICO IMPRESE dicembre 2015.rtf Inviare

Dettagli

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n MOD.E060 rev. 01 Marca da bollo A - Dichiarazione di fine lavori B - Richiesta Certificato di Agibilità (Art. 24 e 25 del D.P.R. n 380 del 6 Giugno 2001, e successive modifiche ed integrazioni) Permesso

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. AL COMUNE DI POGGIO RENATICO (FE) SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE AUTORIZZAZIONE ALL INSTALLAZIONE DI IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI AI SENSI DEL D.LGS. 11.2.1998 N. 32 E DELLA DELIBERA

Dettagli

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D. Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.Lgs 152/06 e s.m.i Allegato 17 Autorizzazioni, intese, concessioni,

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI ARETI S. p. A. a Socio Unico MT-AT

RICHIESTA DI PREVENTIVO PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI ARETI S. p. A. a Socio Unico MT-AT RICHIESTA DI PREVENTIVO PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI ARETI S. p. A. a Socio Unico MT-AT Parte A Dati del Richiedente Con la presente istanza, Il/La sottoscritto/a Nome Cognome nato/a il Nazione

Dettagli

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA Allo Sportello Unico Edilizia Comune di Atripalda Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) PER IL SEGUENTE INTERVENTO EDILIZIO, RICADENTE NEI CASI DI CUI ALL'ART. 22 (commi 1 e 2) DEL

Dettagli

RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs n.42 e s.m.i. RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs. 22.01.2004 n.42 e s.m.i. Marca da Bollo In corso di validità Città metropolitana di Milano Parco

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-918 del 23/02/2017 Oggetto D.Lgs. 115/08 -

Dettagli

RICHIESTA PREVENTIVO DI PREDISPOSIZIONE:

RICHIESTA PREVENTIVO DI PREDISPOSIZIONE: RICHIESTA PREVENTIVO DI PREDISPOSIZIONE: Singola con classe di tensione BT/MT-AT Multipla con classe di tensione BT DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA E ATTESTANTE PROPRIETA,

Dettagli

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P.

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P. spazio per la protocollazione riservato al Comune COMUNE DI VENEZIA Direzione Commercio e Turismo Settore Commercio fascicolo (riservato all'ufficio) modulo codice procedimento (riservato all'ufficio)

Dettagli

Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive

Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive Parte da compilarsi a cura del SUAP ricevente: Protocollo n. Data ricezione DOMANDA DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO in attuazione dell art. 7

Dettagli

Riservato all ufficio protocollo

Riservato all ufficio protocollo Marca da bollo di valore legale o estremi esenzione Riservato all ufficio protocollo PROVINCIA DI VERONA Servizio S.I.T. e Pianificazione Via delle Franceschine 10 37122 VERONA Oggetto: Richiesta di accertamento

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1868 del 15/06/2016 Oggetto D.Lgs. 115/2008,

Dettagli

DOMANDA DI CONNESSIONE PASSIVA ALLA RETE AGS SpA

DOMANDA DI CONNESSIONE PASSIVA ALLA RETE AGS SpA Parte A - Dati del richiedente Con la presente istanza, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci,

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE. DITTA TRIO SRL (C.F. 03490830266),

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' ECOLOGIA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 2322 DEL 25/08/2017 Oggetto: DITTA LAMACART SPA-UNITA' LOCALE DI VIA I MAGGIO

Dettagli

RICHIESTA DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO DEL SUAP PER:

RICHIESTA DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO DEL SUAP PER: DOMANDA SUAP SEMPLIFICATA Bollo in valore corrente Prot. Gen. AL SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE SUAP DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) telefono: 051 598 229

Dettagli

Provincia di Massa-Carrara Settore Ambiente, Qualità dell Aria, Ciclo RSU, Bonifiche, Energia, FER, Autorizzazioni Ambientali, VIA e AIA

Provincia di Massa-Carrara Settore Ambiente, Qualità dell Aria, Ciclo RSU, Bonifiche, Energia, FER, Autorizzazioni Ambientali, VIA e AIA Provincia di Massa-Carrara Settore Ambiente, Qualità dell Aria, Ciclo RSU, Bonifiche, Energia, FER, Autorizzazioni Ambientali, VIA e AIA Via Democrazia n 17 54100 Massa (MS) MOD. AV (Compilazione a cura

Dettagli

COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE

COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE 2017 domanda acc. conf. in sanatoria COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE marca da bollo. 16,00 timbro protocollo n. pratica AL RESPONSABILE DEL SETTORE EDILIZIA PRIVATA del COMUNE DI VAGLIA

Dettagli

Documentazione tecnica amministrativa da presentare all Autorità competente in materia di V.I.A.:

Documentazione tecnica amministrativa da presentare all Autorità competente in materia di V.I.A.: Documentazione tecnica amministrativa da presentare all Autorità competente in materia di V.I.A.: 1. Istanza di valutazione di impatto ambientale congiunta a quella di autorizzazione/approvazione del progetto

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI VIAREGGIO UFFICIO CONCESSIONI COMUNALI CONCESSIONE COMUNALE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI QUOTE

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI VIAREGGIO UFFICIO CONCESSIONI COMUNALI CONCESSIONE COMUNALE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI QUOTE AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI VIAREGGIO UFFICIO CONCESSIONI COMUNALI Marca da bollo da Euro 14,62 CONCESSIONE COMUNALE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI QUOTE Premesso che la società, con

Dettagli

PROGETTO DI UN NUOVO ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE ATTO NOTORIO ELENCO ELABORATI ELENCO ENTI ED AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI 1/21/2015

PROGETTO DI UN NUOVO ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE ATTO NOTORIO ELENCO ELABORATI ELENCO ENTI ED AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI 1/21/2015 PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI SAN STINO DI LIVENZA 1/21/2015 PROGETTO DI UN NUOVO ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE DOC.03 ATTO NOTORIO ELENCO ELABORATI ELENCO ENTI ED AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Proponente

Dettagli

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE (Ai sensi della Del. AEEG ARG/elt n.99/08 TICA - Versione integrata e modificata dalle deliberazioni ARG/elt 179/08,

Dettagli

OGGETTO: Istanza di autorizzazione per attraversamenti stradali/cavi/tubazioni aerei e/o sotterranei

OGGETTO: Istanza di autorizzazione per attraversamenti stradali/cavi/tubazioni aerei e/o sotterranei Imposta di bollo assolta in modo virtuale Aut. Agenzia Entrate Direzione Provinciale della Spezia n 0048887/11UT del 29/09/2011 Alla Provincia della Spezia Servizio Concessioni Provinciali Ufficio Concessioni

Dettagli

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12) VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA Pag. 1 di 6 REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA METANODOTTO DERIVAZIONE PER GROSSETO DN 250 (10") VARIANTI

Dettagli

Il sottoscritto Codice fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Italiana Luogo di nascita: Provincia Comune Residenza: Comune via C.A.P.

Il sottoscritto Codice fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Italiana Luogo di nascita: Provincia Comune Residenza: Comune via C.A.P. Sportello Unico per le attività produttive di Allo Sportello Unico per le attività produttive di DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA PER ALBERGO Il sottoscritto Codice fiscale Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1428 del 12/05/2016 Oggetto D.LGS 387/03 E

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1845 del 15/06/2016 Oggetto D.P.R. 13 marzo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO (Spazio riservato all Ufficio per etichetta protocollo) COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO PUBBLICITA REGISTRATO IN ARRIVO

Dettagli

RICHIESTA PREVENTIVO PER FORNITURE TEMPORANEE

RICHIESTA PREVENTIVO PER FORNITURE TEMPORANEE RICHIESTA PREVENTIVO PER FORNITURE TEMPORANEE Parte A Dati del Richiedente Con la presente istanza, Il/La sottoscritto/a Nome Cognome nato/a il Nazione di nascita Provincia di nascita Comune di nascita

Dettagli

HERA S.p.A - Gestione Clienti Via Razzaboni, MODENA (MO)

HERA S.p.A - Gestione Clienti Via Razzaboni, MODENA (MO) DOMANDA DI CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI HERA SPA CON TENSIONE NOMINALE SUPERIORE AD 1 kv E CON OBBLIGO DI CONNESSIONE DI TERZI PER PRODUTTORI E AUTOPRODUTTORI HERA S.p.A - Gestione Clienti Via Razzaboni,

Dettagli

Macinazione - nuovo impianto, trasferimento, variazione - autorizzazione

Macinazione - nuovo impianto, trasferimento, variazione - autorizzazione Pag. 1 di 7 Istruzioni per l interessato: Modello per la presentazione della domanda di autorizzazione per nuovo impianto di macinazione, trasferimento e variazioni essenziali (ampliamento della superficie

Dettagli

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ per l esercizio di autonoleggio senza

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI Marca da bollo Al Signor SINDACO DEL COMUNE di RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI Il sottoscritto Cognome Nome Codice fiscale Data di

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2149 del 05/07/2016 Oggetto DPR 59/2013 -

Dettagli

Servizio Inquinamento Piano Rifiuti ed Energia

Servizio Inquinamento Piano Rifiuti ed Energia Parte riservata al protocollo Categoria: 06 Classe: 02 Fascicolo: 02 via Don Maraglio, 4 46100 mantova tel. 0376 401.727/401.729 fax 0376 401.460 energia@provincia.mantova.it www.provincia.mantova.it PEC:

Dettagli

TRASPORTI ECCEZIONALI

TRASPORTI ECCEZIONALI AUTORIZZAZIONE N. RIF. MARCA DA BOLLO DA 16,00 Se presentata via PEC la marca da bollo non va applicata ma assolta in modo virtuale aggiungendo 16,00 all importo degli oneri d istruttoria TRASPORTI ECCEZIONALI

Dettagli

Al COMUNE di BERTINORO

Al COMUNE di BERTINORO Riportare il numero identificativo della marca da bollo utilizzata PROTOCOLLO Al COMUNE di BERTINORO Settore IV - LL.PP. - A.E. Servizio Ambiente OGGETTO: ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.)

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Sesso M F

Il/la sottoscritto/a Sesso M F Scia- Segnalazione Certificata Inizio Attività di Agenzia di Affari (Art.115 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e successive integrazioni e modificazioni ai sensi del DPR 311/2001) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO

RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / Marca da bollo 16.00 PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO AL COMUNE DI PECETTO TORINESE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VIA UMBERTO I N.3

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-402 del 29/02/2016 Oggetto Dlgs.387/2003 -

Dettagli

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI MILANO Le offerte dovranno essere corredate della seguente documentazione: A. da fornire

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2280 del 13/07/2016 Oggetto DPR 59/2013 -

Dettagli

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA COMUNE DI PISA apple apple Allo Sportello unico dell Edilizia Allo Sportello unico delle Attività Produttive ACCERTAMENTO DI CONFORMITA ai sensi dell art. 209 della LRT 10 Novembre 2014 n 65 Dati relativi

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

Alla Regione del Veneto Segreteria Regionale per l Ambiente Cannaregio, Calle Priuli, , Venezia

Alla Regione del Veneto Segreteria Regionale per l Ambiente Cannaregio, Calle Priuli, , Venezia Alla Regione del Veneto Segreteria Regionale per l Ambiente Cannaregio, Calle Priuli, 99 30121, Venezia Art. 12, d.lgs. 387/2003 Procedimento unico relativo all autorizzazione di impianti di produzione

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO Città metropolitana di Milano

COMUNE DI MAGNAGO Città metropolitana di Milano COMUNE DI MAGNAGO Città metropolitana di Milano CORPO DI POLIZIA LOCALE MERCATI FIERE TRASPORTI VIABILITÀ Piazza Italia n. 3 20020 Magnago (Mi) Tel: 0331.306500 Fax: 0331.309336 www.comune.magnago.mi.it

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE (ai sensi della legge regionale n 3 del 21 febbraio 2011, che ha approvato alcune modifiche al testo unico del commercio (l.r. 6/2010)

Dettagli

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Locali di pubblico spettacolo (discoteche, sale da ballo) Descrizione

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Locali di pubblico spettacolo (discoteche, sale da ballo) Descrizione Attività Produttive Attività di intrattenimento Locali di pubblico spettacolo (discoteche, sale da ballo) Descrizione Per locali di pubblico spettacolo si intendono: discoteche, sale da ballo e locali

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA Mod. Comunale (Modello 0132 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione

Dettagli

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05) Al Comune di... Provincia di... Sportello unico per l Edilizia o Servizio Edilizia Pubblica e Privata (n.1 copia in carta bollata e n.1 copia in carta semplice) Sportello Unico per le Attività Produttive

Dettagli

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale Attività: Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: esercizi di case religiose di ospitalità. A chi è rivolto il servizio: Possono presentare domanda enti religiosi che sono interessati ad

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE Prot. Al Comune di Carmignano Ufficio Edilizia e Urbanistica Piazza G. Matteotti n. 1 59015 Carmignano (PO) RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-3830 del 19/07/2017 Oggetto Rif. SUAP 487/2016.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38-52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ COMUNE DI VOLANO SERVIZIO TECNICO COMUNALE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE Via Santa Maria, 36 38060 VOLANO (TN) Tel. 0464 419312 - Fax 0464 413427 e-mail: info@comune.volano.tit e-mail PEC: comune@pec.comune.volano.tit

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 265 del 02/12/2015 - Determinazione nr. 2836 del 02/12/2015 OGGETTO: DPR n. 59/2013 Modifica per volturazione

Dettagli

PROVINCIA DI RIMINI ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE E SERVIZI ALLE IMPRESE

PROVINCIA DI RIMINI ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE E SERVIZI ALLE IMPRESE PROVINCIA DI RIMINI ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE E SERVIZI ALLE IMPRESE Criteri e modalità per l'esercizio delle funzioni relative alle concessioni per la installazione e l'esercizio di impianti di

Dettagli

TRASFERIMENTO DI TITOLARITA DI FARMACIA A PERSONA FISICA CAMPO DI APPLICAZIONE

TRASFERIMENTO DI TITOLARITA DI FARMACIA A PERSONA FISICA CAMPO DI APPLICAZIONE TRASFERIMENTO DI TITOLARITA DI FARMACIA A PERSONA FISICA CAMPO DI APPLICAZIONE Questa procedura si applica al trasferimento della titolarità di una farmacia a persona o ditta individuale. SCOPO Scopo della

Dettagli

Oggetto: DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE. 1

Oggetto: DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE. 1 Marca da bollo E. 14,62 AL COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti VI Settore Edilizia Privata e Gestione Relativa ai Servizi Esternalizzati Sportello Unico per L Edilizia Oggetto: DOMANDA DI PERMESSO

Dettagli

CITTA DI VITERBO COMUNE DI CANEPINA

CITTA DI VITERBO COMUNE DI CANEPINA CITTA DI VITERBO COMUNE DI CANEPINA PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI PANIFICAZIONE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 117 del 20/04/2016 - Determinazione nr. 709 del 20/04/2016 OGGETTO: D.Lgs. n. 387/2003, art. 12. L.R.

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2089 del 01/07/2016 Oggetto D.LGS. 152/06

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI COMUNE DI RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p. 48026 - P.zza Farini n. 1 Tel. 0544/587611 - Fax 0544/582126 P.IVA 00246880397 p.e.c. pg.comune.russi.ra.it@legalmail.it Modello A4 Comunicazione di inizio lavori

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia- Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Servizio Edilizia Privata Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA DEPOSITO DI VARIANTE IN CORSO D OPERA E COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi dell art. 142 L.R. n. 1/2005 e s.m.i.) CON CERTIFICAZIONE

Dettagli

111 *&%&*+) % ! 5-# %6 " )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ "$!% 9 +%& # $! % &

111 *&%&*+) % ! 5-# %6  )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ $!% 9 +%& # $! % & !!!" " #$% # "&'!" ($) # ) #*+ & ", -&.& $)'$**& ($) &*%)- )$ $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$#/)% 0! # # $)'$**& ($) &*%)- )$, $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$# +&'' 2 "$#/)% 3 ($) 4 #$ % '%$ +&! $)'$**& ($)

Dettagli

Al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte

Al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0077 Rev. 03-04.01.2012) Richiesta di autorizzazione monumentale art. 22 del D.lgs 22.01.2004 n. 42 e ss.mm.ii. per interventi modificativi

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-3088 del 16/06/2017 Oggetto DPR 59/2013 -

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2362 del 18/07/2016 Oggetto DECLARATORIA DI

Dettagli