Il TEXAS : NUOVA FRONTIERA?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il TEXAS : NUOVA FRONTIERA?"

Transcript

1 Il TEXAS : NUOVA FRONTIERA?

2 Texas?

3 Texas indeed!

4 Don t mess with Texas la locomotiva dell economia USA Il valore di uno stato, a lungo andare, è il valore dei singoli che lo compongono TEXAS ITALIA Popolazione: Superficie: Kmq Kmq Capitale: Austin Roma Citta principali Houston, Dallas, San Antonio PIL 2012 $1.457 miliardi $1.846 miliardi crescita PIL ,8% -0,97% Eta media 34,6 anni 43,5 anni Tasso disoccupazione 6,1% 10,8% Inflazione 0,8% 3% Reddito annuo medio pro capite Tassazione $ ( $ a Houston) oltre 1 mil di abitanti > $ Nessuna tassazione sul reddito personale $ Spesa pubblica < al 17% del Pil 51,6% del Pil Logistica e trasporti 27 aeroporti, miglia di rete ferroviaria merci, 29 porti

5 Il Texas uno Stato XXL 27 raffinerie ( il 40 % della capacita degli USA) 4.7 milioni di barili al giorno ( il 24.2% delle riserve nazionali) Il cluster petrolchimico piu grande del mondo ( lavoratori) aziende operanti nel campo delle biotecnologie 1 ogni 15 aziende del settore biotecnologico degli USA si trova in Texas ( di ogni ogni altro Stato americano ( oltre 1,6 milioni) lavoratori) Il Texas Medical Center di Houston e il centro medico piu grande del mondo (1.8 Se miliardi Texas di fondi fosse per la ricerca considerato all anno e un da impatto solo, economico sarebbe di la oltre 12$ ima 10 piu miliardi) Leader in USA per la grande produzione economia dell energia eolica del mondo ( 6 o produttore mondiale) American Airlines e Southwest Airlines hanno sede in Texas La popolazione del Texas negli ultimi 8 mesi e aumentata di unita. Negli ultimi dieci anni il Texas ha creato piu posti di lavoro

6 Houston - I numeri del business Due cose non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un occasione perduta Un area pro business 25% laureati 3,6% della forza lavoro nel settore privato aderisce ad un organizzazione sindacale. Basso costo della vita esenzioni su tasse di proprieta Free trade zone Freeport Tax exemption red carpet permitting program Poca burocrazia legata al business Una forte presenza internazionale Nell area di Houston ci sono: 94 uffici consolari 22 banche straniere in rappresentanza di 12 paesi Oltre 790 aziende di proprieta straniera Oltre 400 compagnie con filiali in 129 diverse nazioni Oltre 3300 uffici governativi, di consulenza e organizzazioni non profit coinvolte nell internazionalizzazione delle imprese Crescita posti di lavoro marzo 2012 marzo ,2%

7 Una megalopoli tra petrolio, tecnologie.. L età della pietra non finì perchè finirono le pietre, l età del petrolio non finirà perchè finirà il petrolio Manifatturiero e Tecnologico 5266 Aziende Lavoratori 400 Societa di sviluppo software Aerospaziale e aereo NASA Biotecnica, nanotecnologie e medicina $1500 miliardi di investimenti 150 Aziende tra produzione e ricerca 6000 Aziende > 90 ospedali Uno dei settori di ricerca piu avanzati al mondo Energia e Logistica >3700 Aziende Capitale mondiale dell industria energetica Primo porto negli USA per scambi commerciali

8 .. grattacieli, porti, autostrade non c e strada troppo lunga per chi cammina lentamente e senza fretta uffici 190 milioni sf attuali 8 milioni di sf in costruzione 80% gia prelocato residenziale Vendite 2012 $ 17,6 miliardi Incremento 21,4% nuovi posti di lavoro autostrade 600 miglia di autostrade in citta 180 miglia in costruzione $ 5,2 miliardi di investimento porti Primo porto USA per trasporti, secondo per tonnellaggio Attivita per $118 miliardi all anno +62% di attivita rispetto al 2012

9 Austin la nuova silicon valley non sopprimere un idea, trasformala 1,8 milioni di abitanti nell area metropolitana Dopo Houston e Dallas, e la citta americana che sta vivendo il piu veloce boom demografico. E la prima citta d America in termini di crescita del mercato del lavoro. Il paradiso dell IT Quartier generale di Dell, IBM, AMD, Intel, Apple, Google, Samsung, ebay, At&t, freescale semiconductor, 3M, Oracle, Cysco systems Texas University at Austin studenti Investimenti nella ricerca 600 milioni di $ l anno

10 Fare business in Texas take it easy Poca burocrazia Pagamenti regolari e mediamente a 30/60 giorni Accesso piu semplice al credito da parte delle istituzioni bancarie per residenti Basso costo dell energia Sistema di tassazione molto favorevole Limitato ruolo delle organizzazioni sindacali Forte cultura pro business Houston un hub logisticamente perfetto

11 Criticita Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta Alto turn over sia con riferimento ai ruoli apicali che a quelli operai Salari mediamente piu alti Presenza di bonus annuali rilevanti Difficolta culturali di integrazione Problematiche legate all ottenimento dei Visti di lavoro Criticita legate alla concessione del credito per gli stranieri Problematiche dimensionali tutto e grande in Texas

12 Il Texas per molti ma non per tutti l ingegno e vedere possibilita dove gli altri non ne vedono FOOD & WINE TURISMO TECNOLOGIE BIOMEDICALE MECCANICA MODA & ACCESSORI COSTRUZIONI ARREDAMENTO

13 In vino Americas il vino prepara i cuori e li rende piu pronti alla passione GLI STATI UNITI milioni di consumatori - nel 2012 esportati 2,4 milioni di ettolitri dall Italia - Export 2011/ ,1% - Italia primo esportatore in USA - Gli USA rappresentano il 31% del mercato dell export dei vini italiani in termini di valore Cosa si beve in TEXAS - 67% California - 26,5 % Imported ( Italy, Australia e France) - 5,8% altri Stati americani

14 La moda passa, lo stile resta Moda e accessori (per non dir della gioielleria) - Export Italiano: 4,9 miliardi di dollari nel 2011 (14,5% del Mercato) - In Texas +20% rispetto al 2010 Cosa manca in Texas abbigliamento, calzature e pelletterie di fascia media Arredamento - Importazioni USA nel 2011: 39,5 milardi di dollari - In Texas +5,2% rispetto al Il settore impiega in Texas addetti e $37,7 milioni di investimenti all anno Cosa piace in Texas l arredamento tradizionale rappresenta ancora la fascia principale del mercato. Il design italiano e apprezzatissimo e in crescita, ma ancora un prodotto di elite

15 Arrivi in Italia residenti USA per Stati Turismo l arrivo dei Cowboys California New York Florida Forse non tutti sanno che In USA il 78,6 % dei consumatori utilizza internet per le vacanze (49,2% in Italia) La penetrazione di Facebook in Texas e del 47% (29,3% in Italia) Texas Cio che non piace lo sappiamo gia disfunzioni organizzative, piccola criminalita, scarsa conoscenza della lingua inglese, prezzi superiori alla media per alcuni servizi e scarsa efficienza nell offerta

16 Una miriade di nuove costruzioni avoro la fortuna di tanti creati oltre posti di contratti nuove costruzioni per un totale di $10 miliardi prile 2012 / aprile 2013 residenziale +17% non residenziale + 16,3% vendute case + 21,4 % per un valore di oltre $ 30 miliardi Il prezzo delle case a Houston e inferiore del 33,5% rispetto alla media delle 29 maggiori citta USA

17 Biotechnology & life sciences La scienza intera non e altro che un modo piu sofisticato del pensare quotidiano 3500 aziende addetti Salario medio $ Impatto economico dell industria biotecnologica $ 75 miliardi Il Texas Medical Center - centro medico piu grande del mondo $ 1.8 miliardi di investimenti annui nella ricerca accademica. Ogni posto di lavoro nel settore ne crea 2,3 all interno dell economia del Texas Uno ogni 15 stabilimenti americani in questo settore, e locato in Texas Oltre 25 compagnie presenti su Fortune Biothec hanno il quartier generale o una sede produttiva in Texas

18 Focus on la costituzione di una societa USA Un contribuente è uno che lavora per lo Stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico LLC (limited liability corporation) Corporation (Inc.) Apertura conto corrente Ispezioni contabili da parte del fisco americano Limitazione rischio Responsabilita civile per danni Servizio di domiciliazione Acquisto di una corporation gia esistente? No grazie

19 Focus on - L accesso al credito Se pensi che l educazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costera la tua ignoranza Conto corrente commerciale Tempi di apertura two days Costituzione societa US atto costitutivo, statuto, visura camerale Lettera di credito banca italiana da parte della casa madre o Deposito in contanti a garanzia Finanziamento acquisto immobili commerciali Informazioni finanziarie della casa madre immobile acquistato in garanzia 15/30% autofinanziamento, 70/85% finanziamento della banca Prestito a anni Conto corrente personale Tempi di apertura immediato Social security number Richiesta carta di credito prepaid Finanziamento per acquisto macchinari Informazioni finanziarie della casa madre Macchinari acquistati in garanzia 15/25 % autofinanziamento, 75/85% finanziamento della banca Prestito a 3-7 anni Pagamenti mensili o quadrimestrali La credit history, questa sconosciuta

20 Il business a distanza importatori/rappresentanti/distributori Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo Confezione/Packaging Rapporto qualità/prezzo Costanza della qualità nel tempo Rapporto personale di fiducia e stima con il fornitore Ricerca del trasportatore Disponibilità dell azienda produttrice a: o partecipare alla campagna di promozione del prodotto con incentivi o educare i consumatori al prodotto FDA approval in caso di cibo/vino/prodotti elettromedicali Contratto di agenzia/distribuzione giocare con le loro regole Politica dei resi Pagamenti con carta di credito Puntualita nelle consegne Presenza in loco

21 That s the deal quando c e l accordo Chi perde non paga Poiche non esiste un modello legale di contratto Inseirire clausole precise e puntigliose Importanza degli usi e delle prassi commerciali Verifica anticipata della solvibilita del fornitore (due diligence e accordi confidenziali) Significativo ricorso all arbitrato Spese legali a carico di entrambe le parti (a meno che non sia espressamente previsto il contrario nel contratto) Contratto di agenzia L agente promuove la conclusione dei contratti Riceve commissioni ( tra il 5 e il 10%) In caso di mancato pagamento delle commissioni, oltre al risarcimento del danno e prevista un atra somma punitiva pari a 2 3 volte l importo delle commissioni Contratto di distribuzione Il distributore si impegna ad acquistare direttamente la merce dal venditore per poi rivenderla sul mercato Attenzione alle clausole di trasporto Regolamentazione antitrust

22 Piccole opportunita sono spesso l inizio di grandi imprese Welcome to Texas

IACC TEXAS. http://www.iacctexas.com

IACC TEXAS. http://www.iacctexas.com Welcome to IACC TEXAS Sede centrale a Houston Sedi di rappresentanza a Austin, Dallas, New Orleans e Milano Oltre 200 soci. 23 anni di attività. Membro di Assocamerestero http://www.iacctexas.com IL NOSTRO

Dettagli

Perché investire in Irlanda? La FIBI può aiutare le aziende a sviluppare attività sui mercati internazionali avendo come base l Irlanda

Perché investire in Irlanda? La FIBI può aiutare le aziende a sviluppare attività sui mercati internazionali avendo come base l Irlanda Perché investire in Irlanda? La FIBI può aiutare le aziende a sviluppare attività sui mercati internazionali avendo come base l Irlanda Benvenuti in Irlanda L Irlanda è il primo paese in Europa per possibilità

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

Forme di presenza sul mercato Americano

Forme di presenza sul mercato Americano Forme di presenza sul mercato Americano osservazioni introduttive GC Consultants - NY 1 Doing Business negli Stati Uniti SOMMARIO Il mercato USA Accesso al mercato Vendita senza presenza propria negli

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende Via Valentini, 14-59100 Prato tel. 0574 4551 - fax 0574 604595 www.ui.prato.it e-mail: uip@ui.prato.it Questionario sui fabbisogni di servizi per l internazionalizzazione delle aziende L IMPRESA E I MERCATI

Dettagli

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta Accelerare l internazionalizzazione Marco Costaguta La ripresa c è. noi non la vediamo ancora 2 Senza export non riusciremo a ripartire +2% Gli ultimi 4-5 anni hanno mostrato PIL stabile/in contrazione

Dettagli

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO 2011. USA: il mercato del mobile

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO 2011. USA: il mercato del mobile USA: il mercato del mobile Giugno 2011 PREMESSA INDICE INTRODUZIONE 1 1. ATTUALE SITUAZIONE ECONOMICA NEGLI STATI UNITI 2 1.1 Panoramica della situazione economica negli stati uniti 2 1.2 Il mercato immobiliare

Dettagli

Riportare in Italia il controllo del trasporto internazionale delle merci: un opportunità per la crescita

Riportare in Italia il controllo del trasporto internazionale delle merci: un opportunità per la crescita Riportare in Italia il controllo del trasporto internazionale delle merci: un opportunità per la crescita Riccardo Fuochi Presidente Propeller Port Club di Milano Il Propeller Port Club di Milano 100 soci

Dettagli

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. SCHEDA STAMPA DATI Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. È STATO MESSO A DURA PROVA IL BENE PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI

Dettagli

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti Opportunita di Business negli Emirati Arabi Uniti Visione

Dettagli

MATCHING Brasile. San Paolo, 24-25 giugno 2013

MATCHING Brasile. San Paolo, 24-25 giugno 2013 MATCHING Brasile San Paolo, 24-25 giugno 2013 LE INFORMAZIONI GENERALI I settori* coinvolti sono : Agricolo, agroalimentare (food & beverage), agroindustriale Edilizia e impiantistica: materiali e prodotti

Dettagli

Imprese multinazionali e outsourcing

Imprese multinazionali e outsourcing Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 9 (a) L outsourcing di beni e servizi 1 Imprese multinazionali e outsourcing Gli investimenti diretti all estero rappresentano quegli investimenti in cui

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Internazionalizzazione e PMI: il ruolo della logistica nell esportazione del Made in Italy

Internazionalizzazione e PMI: il ruolo della logistica nell esportazione del Made in Italy Internazionalizzazione e PMI: il ruolo della logistica nell esportazione del Made in Italy Milano, 29 novembre 2013 David Doninotti Aice Associazione Italiana Commercio estero 1 Aice Un valido sostegno

Dettagli

Investire acquistando appartamenti in Germania

Investire acquistando appartamenti in Germania Investire acquistando appartamenti in Germania Monopoli Trade Ltd - 3 Lloyd's Avenue - Suite 108 London EC3N 3DS United Kingdom Company N.07827716 MONOPOLI Trade Ltd Società con sede giuridica in Inghilterra

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Capitolo 3 Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Anteprima Principi di base sui tassi di cambio Tassi di cambio

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

IL TOUR STATUNITENSE PROMETTE OTTIMI RISULTATI

IL TOUR STATUNITENSE PROMETTE OTTIMI RISULTATI newsletter, n 3 OTTOBRE 2015 www.simplyitaliangreatwines.com I.E.M. inaugura la stagione autunnale con l attesissimo Simply Italian U.S. tour, che il 26 e 28 ottobre 2015 toccherà rispettivamente le città

Dettagli

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA OPPORTUNITÀ: Dato che il settore logistico in senso stretto (considerando cioè gli operatori di piattaforme o snodi di traffici merci dove vengono compiute operazioni

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

Strategie e modelli di innovazione delle imprese innovative della Provincia di Torino

Strategie e modelli di innovazione delle imprese innovative della Provincia di Torino XXXVI Conferenza Annuale AISRe Arcavacata di Rende (CS) Strategie e modelli di innovazione delle imprese innovative della Provincia di Torino Francesca Silvia Rota Dipartimento Ingegneria Gestionale e

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

BENVENUTI IN GEORGIA!

BENVENUTI IN GEORGIA! BENVENUTI IN GEORGIA! GEORGIA DEPARTMENT OF ECONOMIC DEVELOPMENT TORINO, Giugno 2013 ACCESSO GLOBALE: LOCALITÀ STRATEGICA IN UNA REGIONE CRESCENTE Regione del Sud-Est in crescita Il PIL della regione consistente

Dettagli

RISPARMIO Scheda di lavoro

RISPARMIO Scheda di lavoro Domande di comprensione Spuntate le affermazioni corrette, e motivate ogni volta la vostra risposta. Esercizio 1 Quali affermazioni sul risparmio sono corrette? Fornite una motivazione per ogni risposta.

Dettagli

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO IN ITALIA In Italia l industria del sughero si concentra in Sardegna, con un estensione di circa 210.000 ettari di querce di sughero. La produzione annua

Dettagli

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale Corso di Macroeconomia La contabilità nazionale 1 La produzione TremetodidicalcolodelPIL 1. Il metodo della spesa 1. Il consumo, la spesa per beni di consumo effettuata dalle famiglie, sia per beni non

Dettagli

E tu, lo sai chi è un filantropo?

E tu, lo sai chi è un filantropo? E tu, lo sai chi è un filantropo? Nel 2013 il Centro Ipsos ha chiesto agli italiani il significato del termine filantropia. Venne fuori che 2 su 3 lo ignoravano. Oggi la situazione è migliorata ma c è

Dettagli

EXCELLitaly promuove l Italian Excellence

EXCELLitaly promuove l Italian Excellence EXCELLitaly promuove l Italian Excellence EXCELLitaly Inc - 12322 Burgoyne Dr. - 770077 HOUSTON (TX) - USA Ph. +1 832 426 2009 - Email: piero.cammerinesi@excellitaly.com www.excellitaly.com Il progetto

Dettagli

elò ITALIA Going to China

elò ITALIA Going to China elò ITALIA Going to China elò ITALIA: l unione di esperti per il massimo dei risultati Consulvendite Srl Italy Professional Srl SG Consulting Core Business aziendale Società specializzata nella consulenza

Dettagli

Problematiche, prospettive e interventi

Problematiche, prospettive e interventi Anche gli imprenditori stranieri soffrono la crisi Burocrazia, ritardo dei pagamenti e l accesso al credito i maggiori ostacoli all attività Più difficoltà per le imprese edili e nel Centro Italia La crisi

Dettagli

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore Mai come ora il sistema industriale italiano

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI!

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI! MONDO INSIEME ITALIA MONDO INSIEME USA MONDO INSIEME Via Castiglione, 35 12, Encinitas Court sede operativa 40124 Bologna-ITALIA Laguna Beach, Tel: 0039 0382 400439 Tel: 0039 051 6569 257 CA 92651, USA

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Il Boom Economico 1945-1960

Il Boom Economico 1945-1960 Sistema Mondo - La ricostruzione postbellica: 1 -Investimenti nell economia e nel sociale con particolare riguardo all istruzione e alle opere pubbliche; 2- Veloce incremento demografico nei paesi dell

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Brokeraggio Informativo

Brokeraggio Informativo Brokeraggio Informativo Statistiche e Banche dati economiche, Indici Istat, Biblioteca, Elenchi di Imprese, Rilascio atti e bilanci, Banche dati per i mercati esteri, Nuova Imprenditoria, Marchi e Brevetti

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

PERCHE INVESTIRE A MANHATTAN

PERCHE INVESTIRE A MANHATTAN PERCHE INVESTIRE A MANHATTAN Workshop tenuto presso AICI (Associazione Italiana Consulenti Immobiliari) a cura di Guido Pompilj Vivaldi Real Estate, Ltd. guido@vendesi.com Tel. +1 212 537 6504 Tra 20 anni

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015 i principali indicatori A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Il contesto internazionale Stime

Dettagli

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Bologna 12 15 settembre 2015 MERCATO DEI PRODOTTI BIOLOGICI Introduzione Il mercato dei prodotti biologici in

Dettagli

San Paolo: multiple opportunità che danno un impulso ai tuoi affari

San Paolo: multiple opportunità che danno un impulso ai tuoi affari San Paolo: multiple opportunità che danno un impulso ai tuoi affari L importanza dell economia paulista trascende le frontiere brasiliane. Lo Stato è una delle regioni più sviluppate di tutta l America

Dettagli

FARE BUSINESS NEGLI USA. Casi di studio e analisi dei principali profili legali e fiscali. API TORINO Torino, 14 Maggio 2012

FARE BUSINESS NEGLI USA. Casi di studio e analisi dei principali profili legali e fiscali. API TORINO Torino, 14 Maggio 2012 FARE BUSINESS NEGLI USA Casi di studio e analisi dei principali profili legali e fiscali API TORINO Torino, 14 Maggio 2012 1 1 - Esportazione diretta di beni negli USA Impresa italiana esporta merci negli

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Agenda. > Focus Paese. > Le zone economiche speciali. > Il ruolo dell Ufficio di Rappresentanza

Agenda. > Focus Paese. > Le zone economiche speciali. > Il ruolo dell Ufficio di Rappresentanza 1 Agenda > Focus Paese > Le zone economiche speciali > Il ruolo dell Ufficio di Rappresentanza 2 Perché investire in India? Crescita economica > 7,4% nell anno fiscale 09-10; 6,7% nel 08-09; previsioni

Dettagli

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario 26 Risparmio Investimenti Sistema Finanziario Il Sistema Finanziario Il sistema finanziario è costituito dalle istituzioni che operano per far incontrare l offerta di denaro (risparmio) con la domanda

Dettagli

Caratteristiche e Potenzialità

Caratteristiche e Potenzialità Le opportunità di investimento per le aziende italiane Dott. Enrico Perego Milano, 8 Marzo 2012 Caratteristiche e Potenzialità Valutazione Paese Forza lavoro giovane e a basso costo Forte stabilità politica

Dettagli

PERCHÉ INVESTIRE IN FRANCIA

PERCHÉ INVESTIRE IN FRANCIA PERCHÉ INVESTIRE IN FRANCIA UN PAESE SITUATO NEL CUORE DEL MERCATO EUROPEO CON UNA PORTA D ACCESSO ALL AREA EMEA 10 L ESSENZIALE IN PUNTI 1 UNA POTENZA ECONOMICA DI RANGO MONDIALE La Francia è la 2 a potenza

Dettagli

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord Testata: AGENORD data: 17 aprile 2013 FRANCHISING: LAVORO PER 5000 NUOVI OCCUPATI NEL 2013 aprile 17, 2013 agenord (AGENORD) Milano, 17 apr. La creazione di

Dettagli

In mostra l innovazione tecnologica che evolve e soddisfa una gamma sempre più ampia di bisogni

In mostra l innovazione tecnologica che evolve e soddisfa una gamma sempre più ampia di bisogni Internet Of Things Evento leader in Italia nei settori security & fire prevention In mostra l innovazione tecnologica che evolve e soddisfa una gamma sempre più ampia di bisogni Soluzioni per ogni tipo

Dettagli

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano)

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano) Tendenze in atto e prospettive per il futuro Luca Zanderighi (Università di Milano) Milano, 6 giugno 2012 Schema dell intervento La situazione internazionale L Italia di fronte a una svolta: prospettive

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

Dare credito al business rafforzando le partnership

Dare credito al business rafforzando le partnership Dare credito al business rafforzando le partnership Forum della Distribuzione Assicurativa Milano, 18 Novembre 2009 Roberto Ferrari Direttore Marketing e Partnership Compass Agenda > Compass > Scenari

Dettagli

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori Economia Internazionale Movimento internazionale dei fattori Adalgiso Amendola adamendola@unisa.it Organizzazione del capitolo Introduzione La mobilità internazionale del lavoro I prestiti internazionali

Dettagli

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti (15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti 61 I. L Europa che vogliamo II. III. IV. I valori del Partito popolare europeo L Europa delle libertà L Europa

Dettagli

Il Credito in Cina. Marco Gasparroni Tesoriere CCIC

Il Credito in Cina. Marco Gasparroni Tesoriere CCIC Il Credito in Cina Marco Gasparroni Tesoriere CCIC 1 Indice Le Banche Italiane in Cina - La presenza - La Mission - I Volumi Le Banche Cinesi - Il sistema Bancario Cinese - Il Mercato 2 La Presenza L apertura

Dettagli

milan park- Centro di diffusione moda e design made in Italy- Xi an -CHINA giovedì 31 ottobre 13

milan park- Centro di diffusione moda e design made in Italy- Xi an -CHINA giovedì 31 ottobre 13 2 Perchè a Xi an? La città di XI an è localizzata nel cuore della Cina. Capoluogo della provincia dello Shaanxi ha una popolazione di 8.5 milioni di abitanti ed è la città di riferimento delle 5 province

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Il mercato USA: caratteristiche, incentivi e opportunità. Torino, 7 giugno 2016

Il mercato USA: caratteristiche, incentivi e opportunità. Torino, 7 giugno 2016 Il mercato USA: caratteristiche, incentivi e opportunità Torino, 7 giugno 2016 Interscambio commerciale Italia - USA Miliardi $ +73,2% tra 2003 e 2015 per export Italia +53,9% tra 2003 e 2015 per export

Dettagli

IL Mercato Statunitense

IL Mercato Statunitense IL Mercato Statunitense Aggiornamento giugno 2013 Avv. Charles Bernardini Ungaretti & Harris LLP Chicago, Illinois cbernardini@uhlaw.com 312.977.4377 1 A.T. Kearney 2013 Foreign Direct Investment Confidence

Dettagli

vent anni Master CFO Torino, 23 novembre2010 Mario Deaglio Università di Torino

vent anni Master CFO Torino, 23 novembre2010 Mario Deaglio Università di Torino L Italia economica tra vent anni Master CFO Torino, 23 novembre2010 Mario Deaglio Università di Torino Lo schema di questa relazione 1. Antefatto: le radici del ritardo italiano 2. La crisi e le sue conseguenze

Dettagli

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli.

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. Daniele Frigeri CeSPI Roma, 26 novembre 2009 Evoluzione bancarizzazione dei migranti in Italia Nel 2007 i migranti titolari di

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Miglioramento della Redditività Strategie per la Creazione di Valore. Jorge Gaete, Vice President Bruce C. Davis, Executive Vice President

Miglioramento della Redditività Strategie per la Creazione di Valore. Jorge Gaete, Vice President Bruce C. Davis, Executive Vice President Miglioramento della Redditività Strategie per la Creazione di Valore Jorge Gaete, Vice President Bruce C. Davis, Executive Vice President Convegno ABI COSTI & BUSINESS - Roma, 4 novembre 2002 Sommario

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 11 novembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Italia Oggi Le università sono risanabili 2-3 Università Il Giorno

Dettagli

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori

Dettagli

Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo

Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo La tecnologia ha cambiato l uomo Il mondo è cambiato in fretta e non sembra fermarsi. Occorre cambiare direzione senza stravolgere ciò che siamo,

Dettagli

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 WE-BANK GREEN Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 LAURA GALBIATI Reponsabile Direzione Grandi Clienti Chi siamo We@service SpA È la società

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO BRASILIANO

IL QUADRO MACROECONOMICO BRASILIANO IL QUADRO MACROECONOMICO BRASILIANO a cura di Giorgio Trebeschi Il Brasile, una storia di successo!!! Iperinflazione vinta Accelerazione della crescita Riduzione della povertà Migliore distribuzione del

Dettagli

Maranhão: Progetto d investimento immobiliare

Maranhão: Progetto d investimento immobiliare Maranhão: Progetto d investimento immobiliare Premessa E noto a tutti come il Brasile rappresenti una delle grandi economie emergenti, caratterizzate da tassi di crescita elevati e relativamente stabili

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

UNA NUOVA STAGIONE DI CRESCITA. Presentazione Piano Strategico "Poste 2020"

UNA NUOVA STAGIONE DI CRESCITA. Presentazione Piano Strategico Poste 2020 UNA NUOVA STAGIONE DI CRESCITA Presentazione Piano Strategico "Poste 2020" Roma, 16 dicembre 2014 Il piano 2015-2019 Una nuova fase di sviluppo per il Gruppo in un nuovo contesto di mercato e tecnologico

Dettagli

quali sono le forme oggi esistenti per avviare una nuova attività, da soli o in più persone, pagando (in termini di tassazione) il meno possibile

quali sono le forme oggi esistenti per avviare una nuova attività, da soli o in più persone, pagando (in termini di tassazione) il meno possibile AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITA' A BASSO IMPATTO FISCALE E' POSSIBILE! quali sono le forme oggi esistenti per avviare una nuova attività, da soli o in più persone, pagando (in termini di tassazione) il meno

Dettagli

Report sull evoluzione del mercato immobiliare negli USA. (focus sulla Florida)

Report sull evoluzione del mercato immobiliare negli USA. (focus sulla Florida) Report sull evoluzione del mercato immobiliare negli USA (focus sulla Florida) Miami, Gennaio 2014 Panorama USA Il settore immobiliare negli USA è un motore fondamentale per l economia del Paese e dimostra,

Dettagli

Tavola rotonda sul Crowdfunding Moderatore : Alberto Giusti. info@guanxi.it

Tavola rotonda sul Crowdfunding Moderatore : Alberto Giusti. info@guanxi.it Tavola rotonda sul Crowdfunding Moderatore : Alberto Giusti Scenario italiano In italia il Crowdfunding ha raccolto più di 30 milioni, finanziando 4706 progetti. I dati sono aggiornati a maggio 2014 Scenario

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015) IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA (aggiornamento maggio 2015) Il Sistema Legno-Mobile Sedia costituisce uno degli assi portanti del manifatturiero in Provincia di Udine

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore FORUM PERMANENTE SUL CREDITO E LA FINANZA II^ CONFERENZA REGIONALE SUL CREDITO E LA FINANZA PER LO SVILUPPO Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di

Dettagli

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati Sviluppo agricolo e povertà rurale nell era della globalizzazione: il contributo della Facoltà di Agraria Portici, 27 marzo 2006 Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati Ornella Wanda Maietta

Dettagli