COVER Monte Carlo MC 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COVER Monte Carlo MC 5"

Transcript

1 COVER Monte Carlo MC 5 PERSONAGGI Il ricordo di Nelson Rolihlahla Mandela INCONTRI RAVVICINATI Fulvio Codecasa GENNAIO 2014 Sped. in ap. - 45% - art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Milano A BORDO DI Lürssen 88m Quattroelle FC by Maxi Dolphin Absolute 55 Fly Magazzù MX-14 coupè efb Ranieri CLF19 LA FABBRICA DELLE IDEE Dominator 29 Avantgarde Icon Yachts Selazzio metri by Luiz de Basto Azimut Grande 95 RPH Pearl 65 FlybridgeF Jetten Yachting JE50 Italian Sea Group Master Architettura Nave e Yacht Iuav Venezia ANNO 21 N 1 UK 6,50 - CH CHS 11,90 - CH Ticino CHS 9 - D 9 - F 8,50 - E 7 - A 9,90 - GR 7 - P Cont 8,10 - B 7,50 GENNAIO 2014 Only Italy EURO 6

2 dall Italia e dal mondo Quattro barche per i tedeschi Al Salone Nautico di Düsseldorf il Gruppo Azimut Benetti sarà presente con l Azimut Atlantis 50, l Azimut 80, il Magellano 43 e l Azimut Atlantis 34. In particolare l Azimut Atlantis 50 fa parte della Collezione dedicata agli open dal cuore sportivo. Progettato dal team di Neo Design ha nella razionale organizzazione del layout interno e nella disposizione degli elementi d arredo, i suoi principali punti di forza. Può ospitare da quattro a sei persone, vista la possibilità di aggiungere alla cabina armatore e alla vip una terza cabina opzionale. Mercato positivo per Suzuki Secondo i dati di Icomia, International Council of Marine Industry Associations, in Italia si registra una contrazione del mercato dei motori fuoribordo del 28,5 per cento passando da a pezzi venduti. In questo quadro il marchio Suzuki ha avuto una flessione solo del 2,8 per cento, ovvero solo 62 motori fuoribordo venduti in meno rispetto all anno precedente, passando da a unità. Un risultato sostanzialmente differente rispetto all intero comparto nautico, che ha permesso a Suzuki di registrare una crescita rilevante della propria quota di mercato, passando dal 15,4 al 18,4 per cento. Il mercato italiano dei motori fuoribordo ha sofferto maggiormente nelle classi di potenza oltre i 65 cavalli, facendo registrare una perdita del 29,4 per cento: proprio fra le potenze più elevate, quelle che permettono ai costruttori di aumentare il proprio fatturato, mentre Suzuki Marine ha riportato una migliore performance nelle vendita (+ 8,8 per cento), raggiungendo una quota di mercato del 30,9 per cento. Anche nelle classi di potenza più basse ha registrato una crescita del proprio market share: + 1,8 per cento: dato che sottolinea i risultati positivi del marchio, soprattutto se messi in relazione con i dati globali che vedono una decrescita del mercato del 15 per cento. Rappresentanza al Nord Marine & Industrial Transmissions è stata ufficialmente nominata centro di assistenza per la Gran Bretagna e il nord Europa di Cmc Marine. Al suo 40esimo anno di attività, è fra i maggiori fornitori del Regno Unito di sistemi di trasmissioni marine ed equipaggiamenti per la propulsione. L azienda inglese rappresenterà ufficialmente Cmc Marine interagendo direttamente per ogni richiesta, spaziando da informazioni tecniche all assistenza after-sales, che rappresenta il focus della strategia della compagnia. 28 BARCHE gennaio 2014 Riconoscimento a Porto Lotti Porto Lotti riceve la certificazione "MaRINA excellence", per valorizzare le marine turistiche attraverso una valutazione obiettiva e indipendente delle performance, in particolare nel campo della sostenibilità e anche della prevenzione del rischio. È un risultato di eccellenza che premia uno dei porti turistici più attrattivi del Mediterraneo, per la sua posizione, per i servizi che offre, per il contesto paesaggistico del Golfo e del Parco Naturale delle 5 Terre nelle immediate adiacenze. Un porto turistico che continua a svilupparsi, prevedendo a breve la realizzazione di una nuova darsena per superyacht che potrà ospitare, entro il 2015, altre imbarcazioni fino a 90 metri di lunghezza. Il giudizio complessivo per l assegnazione della certificazione MaRINA Excellence è basato sulla media pesata della valutazione di tre macroaree, servizi portuali, servizi turistici e impegno nella salvaguardia ambientale. Venduta Marcelina > Whyko Company ha chiuso un contratto relativo alla vendita di un Sanlorenzo 88, si tratta dello scafo 492 Marcelina. Gli interni di questo motor yacht sono arricchiti di teak fiammato sbiancato per i mobili e parquet su tutto il ponte coperta. Il salone è stato dotato di divani e poltrone Frau, sedie Hola di Cassina, tavolo cristallo Fiam nella zona dining. La cucina di bordo abbraccia il tema del made in Italy grazie a una Schiffini arancione laccato lucido, country kitchen in pelle arancione che contrasta con piano lavoro in nero assoluto. Per i bagni l SL88 Marcelina ha lavabi in cristallo trasparente e marmo Tavel.

3 dall Italia e dal mondo Il motore di Imoca La Nanni ha installato il suo motore sulla barca da regata DCNS, nell ultimo film di Christophe Offenstein En Solitaire ; singolare film sulle avventure di uno skipper che partecipa alla Vendèe Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo. La barca usata del film è un monoscafo Imoca di 60 piedi (ca. 20 metri) con a bordo un motore Nanni N4.38. Un armatore felice Azzam è stato consegnato al suo orgoglioso armatore. Oltre a essere il più grande yacht al mondo con i suoi 180 metri, detiene anche numeri da record, come un motore da cavalli, una velocità massima di oltre 30 nodi e un impressionante tempo di costruzione meno di 4 anni presso i cantieri Lürseen di Bremen. Nauta Yacht ha firmato lo stile e il design esterno di questo colosso. «Tutti i nostri sforzi sono stati concentrati nel raggiungere uno stile definito da un forte carattere, con un eleganza senza tempo, con elementi di contemporaneità, architettura moderna, in grado di rappresentare un riferimento nella gamma dei superyachts per decenni» ha detto Mario Pedol di Nauta Yachts. La certificazione per la sicurezza Il gruppo Azimut Benetti ha ricevuto dal Comitato Tecnico Sicurezza del RINA il nuovo certificato OHSAS 18001:2007 che attesta l applicazione, in aggiunta alle norme di legge vigenti, di un sistema di gestione e controllo accurato in materia di Sicurezza e Salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. Per l ottenimento della certificazione OHSAS sono state necessarie oltre ore di formazione sia in aula sia sul campo, attraverso addestramenti tecnici operativi mirati a considerare tutte le variabili di rischio tipiche per ciascuna mansione, procedure per la gestione della sorveglianza sanitaria e la manutenzione di impianti, macchine e attrezzature, gestione e risposta alle emergenze, distribuzione ed utilizzo di dispositivi di protezione individuale. 22 BARCHE gennaio 2014 Creatori di valori La Fondazione Italia Cina ha assegnato a Perini Navi Group il riconoscimento Creatori di valore, il prestigioso premio attribuito alle aziende che hanno realizzato le migliori performance con la Cina operando in distretti e in settori ad alta crescita di esportazione. I China Awards premiano ogni anno aziende, istituzioni e personalità italiane che hanno saputo cogliere e valorizzare le opportunità offerte dalle relazioni economiche e culturali tra Italia e Cina. Giancarlo Ragnetti, Amministratore Delegato di Perini Navi Group, presente alla cerimonia, ha così commentato: Questo riconoscimento è un ulteriore dimostrazione di come il nostro Gruppo stia operando con successo in Cina, mercato che riteniamo estremamente interessante per il nostro business. Crediamo molto nelle potenzialità di quest area che abbiamo iniziato a presidiare anche con un ufficio di rappresentanza commerciale già dalla scorsa primavera. Il Go-fast boat > Couach propone un day-boat di 13 metri molto veloce, di alta tecnicità e personalità trasformando il Couach Plascoa 1300 FIC (Fast Interceptor Craft) in una barca da diporto aggressiva e tecnologica. Questo modello è l'insieme delle caratteristiche della barca militare e di quelle di un'unità da diporto con il comfort e le finiture di uno yacht. La velocità di 50 nodi è garantita dai due motori Man di 800 cavalli ciascuno che alimentano ognuno due eliche di superficie Rolla accoppiate a trasmissioni Arneson.

4 la fabbrica delle idee Azimut Grande 95 RPH Fa parte della Collezione Grande dedicata agli yacht tra i 95 e i 120 piedi e recentemente rientrata sotto il marchio Azimut Yachts a rappresentare la collezione alto di gamma del cantiere italiano. Design di Stefano Righini Il primo esemplare del nuovo Azimut Grande 95 Rph, Raised Pilot House, sarà pronto la prossima primavera. Fra le novità principali introdotte dal designer Stefano Righini, che dello yacht ha curato il concept e le linee esterne, spicca sicuramente la plancia rialzata, pensata per separare la timoneria dal piano principale attraverso la creazione di un mezzo ponte per aumentare lo spazio dedicato all armatore e agli ospiti e rendere così massima la loro privacy rispetto all equipaggio. Inoltre, il designer è riuscito nel difficile compito di integrare la plancia rialzata senza appesantire le linee esterne che rispettano così il family feeling della gamma. Nell Azimut Grande 95 Rph c è una piacevole sensazione di spazio che si ritrova anche nel salone in continuità con l ambiente esterno grazie alla doppia finestratura panoramica terra-cielo. Il flybridge di 60 metri quadrati ospita una dinette esterna per 10 persone, angolo bar, vasca idromassaggio ed una zona prendisole. Il layout prevede 4 cabine vip, con bagno privato - cui si aggiunge un day head - oltre alla suite dell armatore, per un totale di dieci posti letto. Ai quattro membri dell equipaggio sono invece dedicate le 3 cabine e i 2 due bagni a prora dello scafo, con accesso indipendente dal locale cucina situato sul ponte principale. (segue a p. 60) Nonostante sia lunga quasi 30 metri, può essere omologata come imbarcazione entro i 24 metri con notevoli vantaggi di carattere amministrativo e di gestione. 58 BARCHE gennaio 2014

5 la fabbrica delle idee La scheda Costruttore Azimut Yachts, Avigliana (TO) Design esterni e concept Stefano Righini Design interni e concept Studio Salvagni Architetti Scafo lunghezza massima m larghezza massima 6.94 m immersione (a pieno carico) 2.05 m dislocamento (a pieno carico) 110 t motorizzazione 2 x cv (1630 kw) MTU 16V2000 M84 velocità massima prevista (a medio carico) 26.5 nodi velocità di crociera prevista (a medio carico) 20 nodi serbatoi carburante lt serbatoi acqua dolce lt cabine 5+3 equipaggio posti letto 10+4 equipaggio servizi 6+2 equipaggio materiale di costruzione VTR carena 7.6 AFT (continua da p. 58) A poppa un garage con piattaforma pivotante può ospitare un tender Jet di oltre 4 metri mentre in sala macchine i due motori MTU 16V2000 M84 uniti a una carena planante dotata di skeg, una soluzione tecnica che consente di migliorare la stabilità direzionale, consentono di raggiungere una velocità massima di progetto di 26.5 nodi, e una velocità di crociera di 20 nodi. Il serbatoio carburante ha una capacità di litri, mentre quello per l acqua dolce è di litri, il che garantisce la giusta autonomia anche per le lunghe traversate. Nonostante si tratti di un imbarcazione lunga quasi 29 metri, Azimut Grande 95RPH è immatricolabile come imbarcazione da diporto, cioè entro i 24 metri il che, in molti paesi del mondo, è una distinzione che comporta all armatore notevoli vantaggi sia di carattere amministrativo sia in termini di gestione dell equipaggio, con significativo risparmio di tempi e costi. Non è richiesta, infatti, la presenza di un comandante professionale a bordo per conduzione di navi da diporto né di un direttore macchine e anche l equipaggio è ridotto. Inoltre, le procedure di registrazione sono notevolmente semplificate con conseguenti benefici anche per l utilizzo come charter: è sufficiente attenersi alle linee guida MGN280, l equivalente MCA entro i 24 metri. Cinque cabine, per i dieci ospiti con sei bagni, e tre cabine per i quattro membri dell equipaggio, con due bagni, compongono la zona notte. 60 BARCHE gennaio 2014

6 Eventi 54 Fort Lauderdale International Boat Show Ripartire da qui Importante la partecipazione dell industria nautica italiana al 54 Fort Lauderdale International Boat Show. Gli affari sono stati principalmente movimentati dalla presenza di armatori e importatori del centro e sud America, dove i mercati emergenti assorbono barche e yacht di grandi dimensioni testo di Angelo Colombo foto di Forest Johnson Il salone di Fort Lauderdale rappresenta uno dei maggiori appuntamenti internazionali per dimensioni e presenza di cantieri e industria del settore in genere, ma anche un importante momento di analisi dell andamento del mercato globale. Dunque, un risultato positivo durante questo evento fieristico si traduce in ottimismo per il futuro anche per mercati lontani come quello europeo. L edizione appena conclusa lascia sicuramente spazio a buone considerazioni, le quali però, come abbiamo già avuto modo di dire in occasione dei recenti saloni europei, devono pur sempre rimanere con i piedi ben piantati a terra. Gli assetti commerciali internazionali sono cambiati, perché soprattutto noi italiani abbiamo perso un mercato interno che rappresentava una risorsa preziosa e perché qualche incognita la intravediamo anche nelle chiacchiere di banchina. Di cosa parliamo? Innanzi tutto di una circostanza che ci ha colpiti in modo particolare, frutto di una voce circolata tra le banchine di Fort Lauderdale e che ci è pervenuta da più fonti. Ci riferiamo a quella che sembra essere un azione di protezionismo dell industria nautica olandese, la quale si dice, intende non avvalersi più della collaborazione e dunque della fornitura, dei prodotti italiani. Ci auguriamo di non trovare conferme di questa che a noi sembra una voce da interpretare come un campanello di allarme. Appena ricevuta la notizia abbiamo cominciato a pensare che una simile azione sarebbe non solo dannosa per la nostra industria, ma anche una scelta che va in direzione opposta a un idea di Europa che dovrebbe basarsi sul principio di collaborazione e cooperazione tra stati membri. Questo è solo il nostro modesto pensiero naturalmente, ma non possiamo che ritenere un eventuale decisione di questo tipo contraria ai sani principi del mercato. Ci possiamo solo augurare che la reazione di chi è preposto a curare gli interessi dell industria nautica italiana sia adeguata. Ma torniamo al salone, dove abbiamo visto come sempre tanti cantieri italiani in diversi segmenti di mercato. Il padiglione Italia, ridimensionato com è giusto attendersi in un momento simile, ospitava circa 30 aziende nazionali alle quali il salone statunitense ha offerto la possibilità di entrare, in alcuni casi per la prima volta, in contatto con le realtà d oltreoceano. Anche in questo caso la polemica non è mancata, la causa questa volta è stata l esposizione di un imbarcazione realizzata presso il Chantier de Pondicherry in India nell ambito di un progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico insieme a UCINA Confindustria Nautica. Si tratta di un prototipo basato su design italiano e sistema di costruzione strip planking. Il design è dello Studio Caliari ed Associati che ha sviluppato due diverse piattaforme, una dislocante e una planante. A Genova in occasione del Salone abbiamo visto la versione dislocante mentre a Fort Lauderdale quella planante. Il motivo della polemica evidenziato da più parti durante i giorni di fiera, riguarda il costo dell operazione in rapporto ai risultati che è in grado di ottenere in termini promozionali per l industria nautica italiana. (segue a p. 37) 34 BARCHE gennaio 2014

7 Fonte: eleborazione dati rivista Barche su base UCINA/ICOMIA

8 Fonte: eleborazione dati rivista Barche su base UCINA/ICOMIA

9 (continua da p. 34) Secondo quanto ci è stato riportato il costo totale di questo progetto e della sua esposizione alle fiere di Genova, Fort Lauderdale e New York a fine anno, si aggira sui Euro. Una cifra importante, che sembra fosse possibile utilizzare solo all interno di determinati parametri di cooperazione con uno dei paesi emergenti, come l India appunto. Da qui la costruzione in questo paese dove sicuramente si è anche speso molto meno che in altri per materia prima e manodopera. Certo poi ci sono i costi di trasporto, ma la domanda che ci poniamo non è questa, bensì se vale la pena destinare una simile cifra a un simile progetto, che molto probabilmente non avrà neanche seguito commerciale, anziché per esempio, all abbattimento dei costi per espositori che autonomamente non riusciranno mai ad affacciarsi sul mercato statunitense? Ci chiediamo, Euro proposti per agevolare l arrivo di aziende italiane negli Stati Uniti in occasione delle fiere di Fort Lauderdale e Miami, avrebbero reso di più all industria nautica italiana? Naturalmente non abbiamo elementi che possano supportare questo nostro dubbio, bisognerebbe riuscire a fare un analisi del ritorno d immagine che l esposizione del progetto del quale abbiamo parlato ha fornito e fornirà e metterla in relazione ai risultati commerciali che potrebbero ottenere magari, dieci aziende italiane in più tra le aree espositive dei saloni statunitensi. Siamo sull analisi teorica pura, ma il buon senso ci suggerisce che la stessa cifra destinata ad azioni promozionali dirette, come una maggiore presenza d industria nautica italiana negli eventi internazionali, possa rendere di più. Naturalmente questa appena espressa è un opinione e non esiteremo a fare ammenda se i fatti ci dimostreranno il contrario di quanto ipotizziamo, ma riteniamo che esprimere un opinione sia quanto meno legittimo e nel nostro caso anche doveroso visto il mestiere che facciamo. Polemiche a parte, il salone di Fort Lauderdale ha fatto registrare un importante presenza di armatori e potenziali clienti provenienti dal centro e sud America come abbiamo detto. (segue a p. 38) > Hatteras ha portato al salone una versione restaurata della sua prima imbarcazione costruita nel Il 41 Knit Wits è una vera e propria leggenda. Sopra, l imbarcazione realizzata presso il Chantier de Pondicherry in India nell ambito di un progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico insieme a Ucina. A lato, Monte Carlo Yachts. 37

10 Eventi 54 Fort Lauderdale International Boat Show > Importante la presenza dei cantieri italiani tra cui Arcadia Yachts, Azimut Benetti, Baglietto, Capelli, Crn, Fincantieri, Gruppo Ferretti, Perini Navi, Mondo Marine, Sanlorenzo, Wider Yachts, Zar Formenti. Tra le aziende italiane rappresentate c erano anche Admiral, CBI Navi, Canados, Codecasa, Comitti, presenti attraverso broker o rivenditori locali. I nuovi prodotti nautici statunitensi come di consueto sono principalmente rivolti al settore dei fisherman: Cabo, Hatteras, Viking, Tiara, Pursuit, Edge Water, Robalo, Boston Whaler. (continua da p. 37) Gli ordini ci sono stati e i contratti a quanto pare anche, circostanza che ha coinvolto trasversalmente cantieri statunitensi ed europei in genere. Per quanto riguarda le novità questo salone normalmente propone quelle made in USA; quelle europee le abbiamo già viste tutte nei saloni di Cannes, Montecarlo e Genova. Ma la cosa che a Fort Lauderdale troviamo sempre in questo segmento specifico è una varietà di proposte che arrivano da cantieri statunitensi che poi non raggiungono il nostro mercato. Proprio per offrire una panoramica sulle novità tra i fisherman all americana dedicheremo prossimamente un articolo nel quale faremo vedere quelle proposte a Fort Lauderdale. Per quanto riguarda Hatteras ci piace segnalare l anteprima mondiale del nuovo 100 Raised Pilothouse, un motoryacht completamente nuovo nel design e nei contenuti tecnici, che porta con sé una buona dose di italianità, il suo designer infatti, è l architetto Enrico Gobbi e noi aggiungiamo con una punta di orgoglio un e si vede. Un 31 metri esteticamente gradevole e tecnicamente ricco di contenuti mutuati dalla lunga esperienza del cantiere nella creazione di barche destinate ad armatori abituati ad affrontare il mare con qualsiasi condizione meteo, come i pescatori sportivi americani. Tra i cantieri europei segnaliamo il ritorno di Rodman dopo qualche anno di assenza dai saloni statunitensi. Tra le barche di dimensioni più compatte c era anche il secondo stand di Baglietto, dove tanti visitatori hanno potuto toccare con mano il nuovo MV13, progettato da Francesco Paszkowski. A Fort Lauderdale i fatti parlano di un industria nautica italiana che conserva e in alcuni casi incrementa un appeal internazionale fondamentale per il futuro del nostro settore nautico. A questo punto non ci resta che auspicare l avvio di una nuova cultura della nostra industria, capace di agevolare la collaborazione tra aziende spogliandosi di quelle cattive abitudini che fanno vedere il vicino come concorrente e non come potenziale risorsa. Perché una delle cose che forse merita di essere evidenziata, come emerge dalle volontà olandesi, è che i cantieri da quelle parti spesso collaborano, il che si traduce in molti casi nella creazione di barche che fanno lavorare più di un cantiere ma che altrimenti non si sarebbero prodotte. Ora c è da chiedersi se è meglio lavorare meno in due su un unica barca o se è meglio perdere un ordine entrambi perché non si riesce a soddisfare singolarmente. Siamo convinti che un sano associazionismo italiano sia quantomeno auspicabile, anche per arginare iniziative come quelle emerse dalle chiacchiere che vi abbiamo riportato. La nostra industria nautica vanta primati che non hanno eguali nel mondo, circostanza che vale tanto nei progetti navali quanto negli accessori. Sicuramente è necessario migliorare, ottimizzare, organizzare e tutto quello che serve fare per agevolare la penetrazione sui mercati internazionali, come per esempio non disperdere risorse ed energie in azioni inutili. Ma alla base ci deve essere la consapevolezza di tutti i coinvolti che i primati che ancora oggi possiamo vantare non si trasmettono né per via genetica né per eredità. 38 BARCHE gennaio 2014

Schede Tecniche BARCHE A MOTORE 53 FLY. Absolute. Floremar International Yacht Trade. nuovo partner del Cantiere Absolute MONDO BARCA MARKET

Schede Tecniche BARCHE A MOTORE 53 FLY. Absolute. Floremar International Yacht Trade. nuovo partner del Cantiere Absolute MONDO BARCA MARKET Schede Tecniche BARCHE A MOTORE Absolute 53 FLY Floremar International Yacht Trade nuovo partner del Cantiere Absolute 16 MONDO BARCA MARKET Schede Tecniche BARCHE A MONDO BARCA MARKET MOTORE 17 L'Absolute

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

Moorings 5800. Barca senza equipaggio. Barca con equipaggio UNA SCELTA SENZA PRECEDENTI PER COMFORT E ED ELEGANZA IN MARE

Moorings 5800. Barca senza equipaggio. Barca con equipaggio UNA SCELTA SENZA PRECEDENTI PER COMFORT E ED ELEGANZA IN MARE Crociere eccezionali La raffinatezza delle nostre imbarcazioni fa la differenza. La nostra flotta di impareggiabili catamarani e monoscafi è nota per il comfort e le eccellenti prestazioni. Gli oltre 40

Dettagli

Direttiva Macchine2006/42/CE

Direttiva Macchine2006/42/CE PAG. 1 DI 5 REV. 00 SAVE DATA: 09/10/12 PRINT DATA: 10/10/12 Direttiva Macchine2006/42/CE Definizione di immissione sul mercato Indicazioni tratte da Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center Giordano Guarducci vanta oltre 25 anni di esperienza nella progettazione di tessuti per arredamento e collabora con i più prestigiosi studi di architettura G&G Interior Design propone ai propri clienti

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Dopo sei anni di ricerche e sviluppo siamo giunti alla configurazione definitiva del Sistema Ibrido Parallelo. Utilizzando la nostra ben collaudata tecnologia possiamo

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Soluzioni per elevare il tuo lavoro.

Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Metalmontaggi supporta il lavoro in altezza di tutti quei professionisti che devono confrontarsi con interventi e manutenzioni da eseguirsi in quota o anche semplicemente

Dettagli

Breakfast Made in Italy

Breakfast Made in Italy Breakfast Made in Italy by Living Breakfast è una realtà consolidata nel panorama dei servizi per le strutture alberghiere che desiderano offrire alla propria clientela un servizio breakfast a buffet di

Dettagli

Certiquality Aumenta la Customer Interaction del

Certiquality Aumenta la Customer Interaction del CASE STUDY Certiquality Aumenta la Customer Interaction del 70% con SugarCRM OPENSYMBOL PERSONALIZZA SUGAR PER IL NUOVO DIPARTIMENTO DI CUSTOMER CARE Certiquality, eccellente organismo di certificazione

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel R G R O U P Company Profile Profilo Rilevi Group srl è un nome che è sinonimo di qualità e servizio nel campo del ricamo fatto a mano fin dal 1991, anno di costituzione. Rilievi Group è conosciuta presso

Dettagli

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali.

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali. OGGETTO: Procedura aperta per la fornitura e manutenzione di mezzi d opera e macchine operatrici (n. 4 lotti, CIG: CIG: 5948060E60; 5948065284; 594807391C; 5948077C68). Precisazioni e chiarimenti. 27/10/2014

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo Programma (121 pagine tra dispense e slides) IL MARKETING IL MARKETING IN AZIENDA - AZIENDE MARKETING ORIENTED

Dettagli

NAUTICA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

NAUTICA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NAUTICA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE UN FUTURO POSSIBILE Sergio Micheli Presidente di Navigo - Centro per l innovazione e lo sviluppo della nautica toscana IL QUADRO NAZIONALE I DATI FORNITI DALL INDAGINE

Dettagli

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Missione di un veicolo: E il Lavoro/Servizio che il Veicolo deve fare, occorre però definire dove, come, in quanto tempo ed a quali costi.

Dettagli

CHI SIAMO. YOUWRAP nasce nel 2014 per la specifica attività di applicazione pellicole decorative per auto, moto e barche e per interni.

CHI SIAMO. YOUWRAP nasce nel 2014 per la specifica attività di applicazione pellicole decorative per auto, moto e barche e per interni. CHI SIAMO YOUWRAP nasce nel 2014 per la specifica attività di applicazione pellicole decorative per auto, moto e barche e per interni. Siamo dotati di mezzi e strumentazioni proprie che ci permettono di

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex Inviata tramite PEC Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/A 00198 Roma Milano, 24 luglio 2015 Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CORSI/EVENTI INCENTIVE

CORSI/EVENTI INCENTIVE Il Match Race, è una vera e propria guerra tra due imbarcazioni. La posta in palio: LA VITTORIA! Partendo da questo concetto abbiamo costruito un Evento in grado di rappresentare con lo sport le quotidiane

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Cremona 22 Ottobre 2014 Francesco Santini Responsabile Area Agroalimentare Dipartimento Certificazione & Ispezione

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

I BILANCI CERVED: FONTE DI INFORMAZIONI SUL MERCATO E STRUMENTO DI GESTIONE

I BILANCI CERVED: FONTE DI INFORMAZIONI SUL MERCATO E STRUMENTO DI GESTIONE I BILANCI CERVED: FONTE DI INFORMAZIONI SUL MERCATO E STRUMENTO DI GESTIONE Il Benchmarking sui bilanci è un fondamentale supporto alla gestione dell azienda Cerved ha appena pubblicato i dati di bilancio

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini. IMPIANTI INDUSTRIALI I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.it UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA EFFICACIA ED EFFICIENZA Per

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013)

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013) Ai gentili clienti Loro sedi Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

Sintesi per il business

Sintesi per il business Sintesi per il business www.woodworkforinventor.com 1 Woodwork for Inventor è un supplemento unico del software Autodesk Inventor, che facilita il processo di progettazione di mobili e altri prodotti in

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

LONDON EDITION @ 100% DESIGN 17 20 Settembre. Every Idea Has A Material Solution TM

LONDON EDITION @ 100% DESIGN 17 20 Settembre. Every Idea Has A Material Solution TM LONDON EDITION @ 100% DESIGN 17 20 Settembre Materials Village La piattaforma di eventi e iniziative dedicate a promuovere la cultura dei materiali e relative aziende produttrici, promossa da Material

Dettagli

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici ----------------

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici ---------------- VADEMECUM Le Organizzazioni di Produttori Biologici ---------------- L attuale normativa sulle Organizzazioni di Produttori (O.P.) è disciplinata su base europea, per quanto riguarda il settore ortofrutta,

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni esempi

Dettagli

DYNASHIP YACHT DESIGN

DYNASHIP YACHT DESIGN DYNASHIP YACHT DESIGN La Dynaship Yacht Design nasce nel 1990 dalla volontà dell Arch. Franco Gnessi che, avendo maturato una corposa esperienza nella progettazione e nella realizzazione di imbarcazioni

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

law firm of the year Chambers Europe Awards

law firm of the year Chambers Europe Awards Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence

Dettagli

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia Uomini e navi nella ricostruzione storica pianeta acqua MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia www.maremaggio.it Mare Maggio è un percorso che parte dal

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011 Aggiornamento al I trimestre 2011 Maggio 2011 Prefazione L analisi ha l obiettivo di verificare come sia cambiato il profilo delle aziende cattivi pagatori, cioè delle aziende verso le quali è stata effettuata

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO INDICE LA PREMESSA PAG. 2 DIMENSIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE DI BACK-UP E/O IN DOPPIO PAG. 2 CONCLUSIONI

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Oceanis 38 Il futuro si scrive al singolare e al plurale

Oceanis 38 Il futuro si scrive al singolare e al plurale Oceanis 38 Il futuro si scrive al singolare e al plurale SAINT HILAIRE DE RIEZ, 28 AGOSTO 2013. Immagina un cruiser, il tuo cruiser... BENETEAU innova e svela l Oceanis 38, una nuova barca a vela dal concetto

Dettagli

Assistenza e informazioni tutto l anno per i clienti New Holland

Assistenza e informazioni tutto l anno per i clienti New Holland Assistenza e informazioni tutto l anno per i clienti New Holland NEW HOLLAND E IL VOSTRO CONCESSIONARIO SONO SEMPRE AL VOSTRO FIANCO La chiave del nostro successo è il nostro impegno a garantire gli standard

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

I clienti cambiano assicuratore per avere prezzi migliori, ma restano fedeli se il servizio è di qualità

I clienti cambiano assicuratore per avere prezzi migliori, ma restano fedeli se il servizio è di qualità bonus.ch: indagine di soddisfazione 2013 sulle assicurazioni auto Gli Svizzeri sono soddisfatti del proprio assicuratore auto: il punteggio medio tra tutti gli assicuratori, ottenuto a seguito dell indagine

Dettagli

La "navigazione" in Versilia diventa facile con un click!

La navigazione in Versilia diventa facile con un click! La "navigazione" in Versilia diventa facile con un click! Per i turisti, i diportisti, gli appassionati di nautica, gli esperti ed i neofiti, gli armatori e gli equipaggi, le aziende e gli enti locali:

Dettagli

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco Sistemi per la Sicurezza Consulenza Sicurezza Analisi Consulenza La La Sicurezza non è un gioco non è un gioco m Il parere del Legale La formazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori ha assunto

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

AUDIZIONE PRESSO LA VI COMMISSIONE FINANZE CAMERA DEI DEPUTATI. Memoria sulle problematiche del settore gioco bingo

AUDIZIONE PRESSO LA VI COMMISSIONE FINANZE CAMERA DEI DEPUTATI. Memoria sulle problematiche del settore gioco bingo AUDIZIONE PRESSO LA VI COMMISSIONE FINANZE CAMERA DEI DEPUTATI Memoria sulle problematiche del settore gioco bingo 1. PREMESSE Nel giugno 2001 tutti gli imprenditori che hanno partecipato alla procedura

Dettagli

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Milano, 8 maggio 208 60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Anche alla prossima edizione della

Dettagli

LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO

LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO Giovanni Di Rocca giovanni@dirocca.it definizioni 2 I leader sono posti nella condizione di decidere

Dettagli

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria Dott. Paolo Piani Ancona (26 marzo 2015) 1 Premessa Trattati Il diritto comunitario in tema di assistenza sanitaria (prevale sulle

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Comunicazione 22/2011

Comunicazione 22/2011 Carpi, 07/09/2011 Comunicazione 22/2011 Oggetto: LA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA CONTROLLI ASL Una vecchia pubblicità di Pirelli diceva che La potenza è nulla senza controllo. Nel caso della valutazione

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1 Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO BENVENUTI A BORDO 1 NM 38, LE VITTORIE DI SCUGNIZZA... 2...E I SUCCESSI IN EDICOLA 3 MORETTI, GARANZIA DI QUALITÀ 4 LA SCUOLA DELLO YC NAUTILUS 5 Il mare non

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

Un futuro mediceo. Contemporanei di o contemporanei come?

Un futuro mediceo. Contemporanei di o contemporanei come? Un futuro mediceo Contemporanei di o contemporanei come? Assunzioni La prima assunzione è che il Porto Mediceo sia un bene comune: lo abbiamo ricevuto dalla lungimiranza dei nostri antenati e lo dobbiamo

Dettagli

semplice, potente, vicino a te

semplice, potente, vicino a te semplice, potente, vicino a te www.vicenza.com THE E-CITY, LA CITTà IN UN CLICK! VICENZA.COM, il primo portale di Vicenza, è stato ideato nel 1999 dal creativo Maurizio Sangineto (SANGY) ed inaugurato

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

CAMINETTI STUFE E CANNE FUMARIE DALLA PARTE DEL PRODUTTORE

CAMINETTI STUFE E CANNE FUMARIE DALLA PARTE DEL PRODUTTORE CAMINETTI STUFE E CANNE FUMARIE DALLA PARTE DEL PRODUTTORE IL GRUPPO PRODUTTORI ASSOCIATO AD ANFUS RAPPRESENTA 43 AZIENDE CHE A LORO VOLTA RAPPRESENTANO IL 25% DEL MERCATO SIAMO TUTTI PRODUTTORI NATI DA

Dettagli