ATTIVITA FORMATIVO PROFESSIONALIZZANTI CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA-UNIFE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITA FORMATIVO PROFESSIONALIZZANTI CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA-UNIFE"

Transcript

1 Versine Maggi 2016 ATTIVITA FORMATIVO PROFESSIONALIZZANTI CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA-UNIFE PRIMO ANNO DI CORSO ann accademic. Studente Tutr Sede dal al Firma Tutr per presa visine del reprt In quest file sn racclti gli strumenti di apprendiment che hann l scp di guidare il raggiungiment degli biettivi frmativi e testimniare i risultati che raggiungerete durante il tircini estiv. Sn rganizzati per ambiti di cmpetenza e cllegati ai cntratti di apprendiment Le dmande presenti negli schemi gli elenchi puntati, rappresentan una pssibile sequenza crretta di cme presentare i dati relativi al paziente cme descrivere un intervent fisiterapic. (Durante i prssimi anni dvrete essere in grad di fare queste perazini senza guida) Esistn due versini del file: una Wrd scaricabile e cmpilabile direttamente sul prpri cmputer una in PDF stampabile (anche sezini single se necessari) per chi di vi preferisce avere il cartace sttman. Le versini cmpilate vann ricaricate nella prpria cartella persnale una vlta cmpletate. La versine cartacea deve essere caricata in frma scannerizzata (se nn siete in grad di farl ptete utilizzare l scanner dell uffici di crdinament didattic, previ appuntament). 1

2 Versine Maggi 2016 PRESSIONE ARTERIOSA PREVENZIONE (parametri vitali) Dati rilevati (descrivere i dati e gli esiti delle valutazini) Rilevazine n 1 Data di rilevazine: Pstura: supin sedut altr: Lcalizzazine della rilevazine : a.sup. destr a.sup.sinistr Valre pressini sistlica (massima): Valre pressine diastlica (minima): Nte: Rilevazine n 2 Data di rilevazine: Pstura: supin sedut altr: Lcalizzazine della rilevazine : a.sup. destr a.sup.sinistr Valre pressini sistlica (massima): Valre pressine diastlica (minima): Nte: FREQUENZA CARDIACA Dati rilevati (descrivere i dati e gli esiti delle valutazini) Rilevazine n 1 Data di rilevazine: Pstura: supin sedut altr: Lcalizzazine della rilevazine del pls: radiale cartide altr: destr sinistr Frequenza rilevata : n pulsazini /minut Nte: Rilevazine n 2 Data di rilevazine: Pstura: supin sedut altr: Lcalizzazine della rilevazine del pls: radiale cartide altr: destr sinistr Frequenza rilevata : n pulsazini /minut Nte: 2

3 Versine Maggi 2016 FREQUENZA RESPIRATORIA Dati rilevati (descrivere i dati e gli esiti delle valutazini) Rilevazine n 1 Data di rilevazine: Pstura: supin sedut altr: Effettuata: paziente a rips paziente dp un attività Frequenza : n atti respiratri /minut Nte: Rilevazine n 2 Data di rilevazine: Pstura: supin sedut altr: Effettuata: paziente a rips paziente dp un attività Frequenza : n atti respiratri /minut Nte: FACIES PAZIENTE (aspett, clrit, sudrazine, calre) Dati rilevati (descrivere i dati e gli esiti delle valutazini) sservazine n 1 Data di sservazine: Pstura: supin sedut altr: Effettuata: paziente a rips paziente durante un attività paziente dp un attività Clrit: nella nrma pallid rubizz terre altr: Sudrazine: nella nrma sudrazine calda sudrazine fredda Nte: sservazine n 2 Data di sservazine: Pstura: supin sedut altr: Effettuata: paziente a rips paziente durante un attività paziente dp un attività Clrit: nella nrma pallid rubizz terre altr: Sudrazine: nella nrma sudrazine calda sudrazine fredda Nte: 3

4 Versine Maggi 2016 CURA E RIABILITAZIONE DESCRIZIONE DELLA POSTURA (descrizine di una pstura mantenuta) Guida all sservazine dei principali elementi Alias 1 paziente. Tiplgia di pstura scelta: Ispezine visiva: 1. emergn asimmetrie dei segmenti scheletrici, nel trfism musclare di un segment, iptrfie musclari lcalizzate, gnfire, zne cutanee arrssate,..? 2. emergn deviazini dal nrmale allineament segmentari (cnsiderand i tre piani del sistema di riferiment)? 3. Descrizine delle asimmetrie, deviazini ed eventuali alterazini mrflgiche individuati cn l esame visiv cnsiderand i punti di vista anterire, psterire,laterale e quand pssibile, da spra stt (utilizzare l appsita griglia). 4. Analisi delle frze : interne attive passive ipteticamente impegnate nel manteniment della pstura in rapprt alle frze ambientali (frza di gravità); identificazine delle strutture maggirmente sttpste a stress meccanic (anche cme cnseguenza delle eventuali asimmetrie deviazini dal nrmale allineament individuate, e/ delle iptetiche cause che ne ptrebber stare alla base) 1 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 4

5 Versine Maggi ann DISTRETTO** PUNTI DI VISTA PIEDE /CAVIGLIA ANTERIORE POSTERIORE LATERALE SOPRA/SOTTO GAMBA /GINOCCHIO/COSCIA CINGOLO PELVICO (BACINO) 1

6 Versine Maggi ann TRONCO (tratt drslmbare TRONCO /TRATTO CERVICALE-CAPO) CINGOLO SCAPOLARE 2

7 Versine Maggi ann BRACCIO/AVAMBRACCIO/ MANO **la sequenza cn cui vengn elencati i distretti in quest schema NON è indicativa dell rdine di sservazine, che può essere divers a secnda della pstura sservata. 3

8 Versine Maggi ann DESCRIZIONE DEL CAMBIAMENTO DI POSIZIONE CORPOREA E /O DEL GESTO E/O DEL REACHING (descrizine di un gest) Per l art superire si cnsiglia di esaminare mvimenti di reaching anterire e ritrn Tiplgia di gest (descrivere quale gest è stat sservat) Alias 2 paziente. Tiplgia di gest sservat: 5. Psizine di partenza e di arriv: 6. Individuazine delle fasi temprali che cmpngn il gest e il lr cmpit funzinale: 7. Descrizine di quant si sserva sul pian sagittale, frntale e rizzntale (vedi griglia): 8. Descrizine della CINEMATICA ( spstament dei segmenti/mvimenti articlari) (vedi griglia) 9. Analisi delle frze interne attive passive ipteticamente impegnate nel gest in rapprt alle frze ambientali (frza di gravità, gruppi musclari,tip di cntrazine) (vedi griglia) Griglia per la descrizine 2 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 4

9 Versine Maggi ann FASE COMPITO Descrizine MOVIMENTO sui diversi piani (cinematica) Gruppi musclari Tip di cntrazine 5

10 Versine Maggi ann 6

11 Versine Maggi 2016 DESCRIZIONE DELLA DEAMBULAZIONE-CAMMINO (descrizine di una deambulazine) Parametri generali NOTE Alias 3 paziente. Cn ausili e/ assistenza di una due persne Cn rtesi: Simmetria spaziale: Lunghezza del pass: Larghezza del pass: Angl del pass Lunghezza del semipass apple Simmetria temprale: Durata fase di scillazine: DX > = < SX Durata appggi : DX > = < SX Durata dppi appggi: > = < del nrmale La deambulazine appare sicura? (il paziente nn sembra essere a rischi di caduta) sì n La deambulazine appare sufficientemente velce da cnsentirne un us nella nrmale vita qutidiana (per un sggett della specifica fascia d età)? sì n 3 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 1

12 Versine Maggi 2016 Griglia per l analisi sservazinale del cammin FASI FASE DI APPOGGIO FASE DI OSCILLAZIONE IC LR MSt TSt PSw ISw MSw TSw COMPITI ACCETTAZIONE DEL CARICO APPOGGIO SINGOLO AVANZAMENTO DEVIAZIONI (indicare la deviazine sservata e la/le sttfase/i nelle quali si realizza) DISTRETTI DX SX DX SX DITA E PIEDE GINOCCHIO ANCA PELVI TRONCO 2

13 Versine Maggi 2016 ARTO SUPERIORE CAPO 3

14 Versine Maggi 2016 VALUTAZIONE DEL ROM PASSIVO E/O ATTIVO (Applicare il Test articlare, passiv ed attiv cn gnimetr universale (secnd i riferimenti bibligrafici citati dal test di Clarksn) Tiplgia di valutazine NOTE Alias 4 paziente. Setting: (ambiente, materiale necessari per la valutazine) Distrett crpre: Pstura paziente:.. Prima di iniziare: verificare le cndizine del paziente (ispezine cute, palpazine cntrindicazini, attenzini.) Al termine della valutazine: anntare eventuali cmpensi necessità di adattament della manvra 4 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 4

15 Versine Maggi ann Segmenti/ articlazini Mviment A= (attiv) P= (passiv) sinistra destra nte Data e risultat Data e risultat Data e risultat Data e risultat NOTE per i valri nrmativi riferirsi all allegat del libr di test sservazini- altri segmenti articlazini: 1

16 Versine Maggi 2016 VALUTAZIONE DELLA FORZA MUSCOLARE (Applicare il Test musclare (Indicare la scala utilizzata per misurare la frza : secnd il test di Clarksn ppure secnd MRC) Alias 5 paziente. Tiplgia di valutazine (descrivere quale valutazine è stata prpsta) Setting: Distrett crpre: Pstura paziente: Prima di iniziare: verificare le cndizine del paziente (ispezine cute, palpazine cntrindicazini, attenzini...) Al termine della valutazine: anntare eventuali cmpensi necessità di adattament della manvra 5 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 1

17 Versine Maggi 2016 Scala da 1 a 5 secnd MRC. Legenda Grad 5: il muscl si cntrae nrmalmente cntr-resistenza piena. (Muscle cntracts nrmally against full resistance). Grad 4: la frza del muscl è ridtta ma il mviment può avvenire cmunque cntr-resisitenza. (Muscle strength is reduced but muscle cntractin can still mve jint against resistance). Grad 3: la frza del muscl è ulterirmente ridtta tant che il mviment può avvenire cntr-gravità ma sl in assenza di cntr-resistenza da parte dell esaminatre. Per esempi, il gmit può essere mss dalla cmpleta estensine alla cmpleta flessine partend cn l art superire stes lung il fianc. (Muscle strength is further reduced such that the jint can be mved nly against gravity with the examiner's resistance cmpletely remved. As an example, the elbw can be mved frm full extensin t full flexin starting with the arm hanging dwn at the side). Grad 2: il mviment può avvenire sl se la frza di gravità viene rimssa. Per esempi, il gmit può flettersi cmpletamente sl se il bracci è mantenut sul pian rizzntale. (Muscle can mve nly if the resistance f gravity is remved. As an example, the elbw can be fully flexed nly if the arm is maintained in a hrizntal plane). Grade 1: si sserva si apprezza sl una traccia di mviment un tremli si sservan fasciclazini nel muscl. (Only a trace r flicker f mvement is seen r felt in the muscle r fasciculatins are bserved in the muscle). Grad 0: nn si sserva alcun mviment. (N mvement is bserved). 2

18 Versine Maggi ann Indicare la mdalità cn cui si effettua il test: Clarksn Medical Research Cuncil Segment Mviment muscl agnista LATO DESTRO LATO SINISTRO Data e risultat Data e risultat nte Data e risultat Data e risultat nte 1

19 Versine Maggi 2016 ESERCIZIO PER IL ROM (manteniment dell'ampiezza di mviment articlare e musclare) Tiplgia di esercizi (descrivere quale esercizi è stat prpst) NOTE Alias 6 paziente. Tiplgia di esercizi: Setting: Distrett crpre: Pstura paziente: Tempi di applicazine: Numer di ripetizini e/ serie: ESERCIZIO PER L AUMENTO DELLA ESTENSIBILITA E DEL ROM ARTICOLARE E MUSCOLARE Tiplgia di esercizi (descrivere quale esercizi è stat prpst) NOTE Alias 7 paziente. Tiplgia di esercizi: Setting: Distrett crpre: Pstura paziente: Tempi di applicazine: Numer di ripetizini e/ serie: 6 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 1

20 Versine Maggi 2016 ESERCIZIO PER AUMENTO FORZA E RESISTENZA Tiplgia di esercizi (descrivere quale esercizi è stat prpst) NOTE Alias 8 paziente. Tiplgia di esercizi: Setting: Distrett crpre: Pstura paziente: Tempi di applicazine: Numer di ripetizini e/ serie: 7 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 8 Per cnsentire il rispett delle nrme sulla privacy, nn va riprtat il nme del paziente, ma un pseudnim un cdice (NON le iniziali!) 2

21 Versine Maggi 2016 COMUNICAZIONE E RELAZIONE RELAZIONE FISIOTERAPISTA PAZIENTE descrizine della relazine tra il fisiterapista e il paziente Osservazine (descrivere csa si sserva durante la seduta) NOTE In che md accglie il paziente? In che md l mette a prpri agi? In che md tutela la privacy del paziente? In che md rispnde agli eventuali mmenti di crisi del paziente? In che md mdifica la seduta a seguit della cmunicazine che ha cl paziente? In che md si cngeda dal paziente? 3

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe LOGO DELL'ISTITUTO QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggi di infrmazini da Scula a Scula Scula di Prvenienza Classe Scula Accgliente Classe ALUNNO/A _ A.s. / (Da cmpilare a cura delle insegnanti di classe

Dettagli

Tenotomia del clb in artroscopia.

Tenotomia del clb in artroscopia. Via Tizian 9-20145 Milan inf@andrealisai.it Prtcll riabilitativ. Tentmia del clb in artrscpia. L biettiv di quest prtcll è quell di frnire al fisiterapista le linee guida per la riabilitazine di un paziente

Dettagli

Protesi anatomica di spalla.

Protesi anatomica di spalla. Via Tizian 9 - inf@andrealisai.it Prtcll riabilitativ. Prtesi anatmica di spalla. L biettiv di quest prtcll è quell di frnire al fisiterapista le linee guida per la riabilitazine di un paziente sttpst

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ANIMATI E INANIMATI NELLE STRUTTURE SANITARIE (OSPEDALI E CASE DI CURA)

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ANIMATI E INANIMATI NELLE STRUTTURE SANITARIE (OSPEDALI E CASE DI CURA) MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ANIMATI E INANIMATI NELLE STRUTTURE SANITARIE (OSPEDALI E CASE DI CURA) Applicazine del TITOLO VI e dell ALLEGATO XXXIII del D.Lgs 81/2008 (mdif. dal D.Lgs 106/09) e

Dettagli

PROTOCOLLI DI RIANIMAZIONE CARDIO- POLMONARE DI BASE PER ADULTO E BAMBINO

PROTOCOLLI DI RIANIMAZIONE CARDIO- POLMONARE DI BASE PER ADULTO E BAMBINO PROTOCOLLI DI RIANIMAZIONE CARDIO- POLMONARE DI BASE PER ADULTO E BAMBINO BLS (Basic Life Supprt) Supprt di Base delle Funzini Vitali Valutare la sicurezza ambientale; Valutazine dell stat di cscienza:

Dettagli

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Turism Classe:

Dettagli

Domanda per abbattimento del canone di locazione

Domanda per abbattimento del canone di locazione Dmanda per abbattiment del canne di lcazine All ASST Melegnan e Martesana Indirizz Via Pandina 1 20070 Vizzl Predabissi Indirizz PEC prtcll@pec.asst-melegnan-martesana.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

Dettagli

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA MANUALE UTENTE GUIDA OPERATIVA IDENTIFICATIVO VERSIONE Ed. 1 Rev. 1/05-01-2012 Nn Riservat RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Grup - Accenture Pagina 1 di 6 Indice dei cntenuti 0 GENERALITÀ...

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado EVENTI 2016 Scule Secndarie di prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

GUIDA ALL ACCESSO E ALLA NAVIGAZIONE IN PIATTAFORMA

GUIDA ALL ACCESSO E ALLA NAVIGAZIONE IN PIATTAFORMA GUIDA ALL ACCESSO E ALLA NAVIGAZIONE IN PIATTAFORMA Indice Linee guida per accedere alla piattafrma Csa fare al 1 access Csa fare al 2 access e successivi Passwrd Username dimenticata? Ecc csa fare Linee

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

Aumento della capacità nel cammino e nella mobilità

Aumento della capacità nel cammino e nella mobilità Multipla // n.0 1 di 6 Obiettivi : esercitare la capacità aerbica e la frza musclare, ridurre la fatica per la mbilità e la qualità della vita delle persne affette da Sclersi Multipla L attività in acqua

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO FUNZIONALITA DI INTERROGAZIONE DELLE RICETTE DEMATERIALIZZATE (DM 2 NOV 2011) AD USO ESCLUSIVO DEL PERSONALE DELLE ASL VERSIONE 12.1.2015 Pag. 2 di 15 INDICE 1.

Dettagli

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

Libri sociali. Che cosa è il libro soci? Quali sn i libri sciali bbligatri per una Odv? Il Registr degli aderenti assicurati Il Registr degli aderenti assicurati rappresenta una peculiare caratteristica delle ODV ed è un adempiment cnseguente

Dettagli

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Pl Liceale SOCRATE Via P. Reginald Giuliani, 15-00154 ROMA PDP/BES Allievi cn altri Bisgni Educativi

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

Sistema GeKo / SVM per Operatori Indipendenti

Sistema GeKo / SVM per Operatori Indipendenti Sistema GeK / SVM per Operatri Indipendenti 24/03/2014 VE-T26 Vers. 2.1 Pagina 1 di 6 INDICE: 1- Intrduzine 2- Prerequisiti 3- Invi dcumentazine cllabratre 4- Access ai Sistemi del Cstruttre 4.1- Access

Dettagli

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore Valutazine biettivi Manuale perativ del valutatre 1/9 Indice 1. Intrduzine... 3 2. Access all applicativ... 3 3. Valutazine degli biettivi... 4 2/9 1. Intrduzine L biettiv del presente dcument è descrivere

Dettagli

INPS. Cassetto Previdenziale aziende ComBid mobile. Manuale utente. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

INPS. Cassetto Previdenziale aziende ComBid mobile. Manuale utente. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Cassett Previdenziale aziende Dcument: Manuale utente Versine: Maggi 2014 Cntenuti del dcument: Premessa 3 1. Cassett

Dettagli

SCADENZE DI LAUREA A.A. 2011/2012

SCADENZE DI LAUREA A.A. 2011/2012 SCADENZE DI LAUREA A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO FARMACIA CORSO DI LAUREA IN FARMACIA (V.O) RIMINI Per essere ammessi alla prva finale per le sessini dell a.a. 2011/2012 è

Dettagli

Stabilizzazione anteriore artroscopica (Bankart).

Stabilizzazione anteriore artroscopica (Bankart). Via Tizian 9 - inf@andrealisai.it Prtcll riabilitativ. Stabilizzazine anterire artrscpica (Bankart). L biettiv di quest prtcll è quell di frnire al fisiterapista le linee guida per la riabilitazine di

Dettagli

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso Cnferiment degli incarichi di funzini didattiche a persnale dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federic II Guida per la cmpilazine n-line delle dmande di partecipazine al cncrs Intrduzine La prcedura

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI

RISULTATI PROVE INVALSI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL Istitut Cmprensiv Statale Pal Ruffini SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO RISULTATI PROVE INVALSI A. S. 2014/2015 1 Premessa L'INVALSI restituisce

Dettagli

Protesi inversa di spalla.

Protesi inversa di spalla. Via Tizian 9 - inf@andrealisai.it Prtcll riabilitativ. Prtesi inversa di spalla. L biettiv di quest prtcll è quell di frnire al fisiterapista le linee guida per la riabilitazine di un paziente sttpst ad

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Servizi sciali Servizi: Centr sciale terza età INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

Spazio riservato alla Commissione Pratiche Studenti

Spazio riservato alla Commissione Pratiche Studenti DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA E RICONOSCIMENTO DEI CREDITI - STUDI COMPIUTI IN ITALIA - A csa serve? La dmanda serve per cnscere in anticip quali esami attività frmative sstenuti ti verrann cnvalidati

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente E.C.M. Educazine Cntinua in Medicina Servizi web Manuale utente Versine 1.0 maggi 2015 E.C.M. Servizi web: invi autmatic Indice 2 eventi e pian frmativ Indice Revisini 3 1. Intrduzine 4 2. 5 2.1 Verifica

Dettagli

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La Mobilità Articolare. Giorgio Visintin

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La Mobilità Articolare. Giorgio Visintin Teria e metdlgia dell allenament Il sistema delle capacità mtrie La Mbilità Articlare Girgi Visintin girgirenat.visintin@gmail.cm L imprtanza della mbilità articlare I gesti sprtivi richiedn in genere

Dettagli

Corso di Fisica. CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino

Corso di Fisica. CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino Corso di Fisica CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino Docente: Deborah Lacitignola Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute Università di Cassino Email: d.lacitignola@unicas.it

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA COSTA Piazza Andrea Csta 23-20092 Cinisell Balsam (MI) MIIC8AP009 C.F. 85007630156 e-mail: miic8ap009@istruzine.it PEC:

Dettagli

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE 1. GLI STRUMENTI DI AULA01 INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE Il dcente può accedere all aula virtuale AULA01 cllegandsi al sit http://www.aula01.it ed inserend, nell'appsit pannell, l username e la passwrd

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di Primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di Primo Grado EVENTI 2017 Scule Secndarie di Prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Reginale per il Diritt all Studi Universitari della Tscana Legge Reginale 26 lugli 2002, n. 32 e ss.mm. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 28/17 del 31/05/2017 Oggett: APPROVAZIONE

Dettagli

Anno Scolastico: 2016/2017. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico: 2016/2017. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic: 2016/2017

Dettagli

Oggetto: Autorizzazione per l esecuzione di opere e lavori di qualunque genere sui beni culturali (articolo 21, comma 4, d.lgs. n.

Oggetto: Autorizzazione per l esecuzione di opere e lavori di qualunque genere sui beni culturali (articolo 21, comma 4, d.lgs. n. Alla Sprintendenza Archivistica per la Calabria Via Demetri Tripepi, 59 89100 REGGIO CALABRIA Oggett: Autrizzazine per l esecuzine di pere e lavri di qualunque genere sui beni culturali (articl 21, cmma

Dettagli

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche Rilevazine dcenti a cntratt e persnale tecnic-amministrativ Nte tecniche OGGETTO DELLA RILEVAZIONE L'annuale rilevazine sui dcenti a cntratt e sul persnale tecnic-amministrativ ha l scp di integrare le

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte TIPOLOGIA DELL ENTE (Indicare l aspett prevalente) X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: A partire dall A.A. 2013/14 l Università degli studi di Siena ha attivat una prcedura di rilevazine

Dettagli

SCADENZE PRIMO APPELLO DI LAUREA A.A. 2012/2013 (Valido solo per gli studenti fuori corso)

SCADENZE PRIMO APPELLO DI LAUREA A.A. 2012/2013 (Valido solo per gli studenti fuori corso) SCADENZE PRIMO APPELLO DI LAUREA A.A. 2012/2013 (Valid sl per gli studenti furi crs) -Crs di Laurea Specialistica a Cicl Unic Farmacia -Crs di Laurea in Farmacia (V.O) Rimini Per essere ammessi alla prva

Dettagli

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici AQUAGEL MEMORY materassi rtpedici ed ergnmici Manuale d us! I.M. S.r.l. Via Carrara 11! 60030 Serra de Cnti (AN) File:man_Mat_Antid_r01_ita.dc Cd. FT ACQ_MEM/man Rev. n 1 del 13/05/11 Pag. 1 di 7 Gentile

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori 1 Mdul per la gestine dell Alb Frnitri Il mdul permette la gestine della registrazine all alb dei frnitri del Prt di Venezia da parte delle ditte frnitrici di servizi che desideran presentare la prpria

Dettagli

DOMANDA TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA

DOMANDA TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA MARCA DA BOLLO DA 16,00 EURO DOMANDA ALLEGATO B DOMANDA per la partecipazine all Avvis Pubblic Fnd Reginale per il Micrcredit e la Micrfinanza Sezine Speciale FSE TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 3/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008de --------- LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi

Dettagli

Stabilizzazione anteriore open (Latarjet).

Stabilizzazione anteriore open (Latarjet). Via Tizian 9-20145 Milan inf@andrealisai.it Prtcll riabilitativ. Stabilizzazine anterire pen (Latarjet). L biettiv di quest prtcll è quell di frnire al fisiterapista le linee guida per la riabilitazine

Dettagli

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web Nte Legali - Mdalità e cndizini di utilizz del sit web Chiunque acceda utilizzi quest sit web accetta senza restrizini di essere vinclat dalle cndizini qui specificate. Se nn le accetta nn intende essere

Dettagli

[_] Carta d identità [_] Patente [_] Passaporto Numero documento Rilasciato da in data / /

[_] Carta d identità [_] Patente [_] Passaporto Numero documento Rilasciato da in data / / MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE GIURIDICHE O ENTI NON RICONOSCIUTI) ANAGRAFICA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

Dettagli

Condizioni di utilizzo e stivaggio. Informazioni per un corretto utilizzo ai fini della garanzia. Stivaggio. Utilizzo

Condizioni di utilizzo e stivaggio. Informazioni per un corretto utilizzo ai fini della garanzia. Stivaggio. Utilizzo Infrmazini per un crrett utilizz ai fini della garanzia Cndizini di utilizz e stivaggi reghiam la gentile Clientela di prestare la massima attenzine alle indicazini stt riprtate, al fine di evitare le

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE

CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE Pagina 1 di 6 Istruzine Operativa CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE Adttata dall Azienda USL 3 di Pistia a far data dal 23/02/2011 Il Dir. U.O. ASSICURAZIONE QUALITA E R.P. AUTORIZZAZIONI

Dettagli

SCADENZE A CHI SI RIVOLGE DESCRIZIONE Febbraio- Aprile

SCADENZE A CHI SI RIVOLGE DESCRIZIONE Febbraio- Aprile 1. Che cs è AROF? AROF, che letteralmente significa Anagrafe Reginale Obblig Frmativ, è un sistema infrmatic, nat nel 2004, per far frnte alla legge sull bblig frmativ (Legge 9 del gennai 1999). Le due

Dettagli

Comunicazione. Liquidazione Iva

Comunicazione. Liquidazione Iva Cmunicazine Liquidazine Iva Cmunicazine Liquidazine Iva PREMESSA La maschera di cmunicazine liquidazine iva permetterà di adempiere alla generazine e cmunicazine dei dati di liquidazine iva di fature e

Dettagli

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL Applicazine Cntrll Multifile per le cmunicazini relative alla cstituzine dell Anagrafe dei Rapprti versine 1.0.0 Aprile 2007 1. Premessa...1 2. Installazine...1 3. Cnfigurazine

Dettagli

La pagina web per l inserimento della Domanda di Rimborsi Agricoli risulta essere divisa nelle seguenti sezioni:

La pagina web per l inserimento della Domanda di Rimborsi Agricoli risulta essere divisa nelle seguenti sezioni: Servizi Dmanda Rimbrsi Agricli Aiut On Line Funzinalità Inseriment Dmanda Rimbrs Funzinalità Inseriment Dmanda Rimbrs La pagina web per l inseriment della Dmanda di Rimbrsi Agricli risulta essere divisa

Dettagli

Università degli studi di Genova. Riabilitazione Motoria Speciale

Università degli studi di Genova. Riabilitazione Motoria Speciale Università degli studi di Genva Scula di Scienze mediche e farmaceutiche Crs di Laurea in Fisiterapia Crs Integrat: Riabilitazine Mtria Speciale Il Crs Integrat di Riabilitazine Mtria Speciale cmprende

Dettagli

Gruppo Comunale di Protezione Civile - Zenson di Piave (TV) P.O.S. (Procedure Operative Standard) Esercitazione Standard

Gruppo Comunale di Protezione Civile - Zenson di Piave (TV) P.O.S. (Procedure Operative Standard) Esercitazione Standard Grupp Cmunale di Prtezine Civile - Zensn di Piave (TV) P.O.S. (Prcedure Operative Standard) Esercitazine Standard 1 Massim Rig ver 1.0 26/10/2009 Piazza II Giugn, 6-31050 Zensn di Piave (TV) - Telefn 0421.344164

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118 CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Asl Uffici: Assistenza 118 Servizi: Servizi 118 INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA EMISSIONI IN ATMOSFERA: relativamente alle emissini in atmsfera nn è stat pssibile visinare la dcumentazine in quant nn ancra reperibile in azienda; sn state tuttavia

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

Valutazione della didattica. Nucleo di Valutazione

Valutazione della didattica. Nucleo di Valutazione RELAZIONE SULLA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI IN MERITO ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE a.a. 2013-2014 (articl 1, cmma 2, Legge 370/99) Aprile 2015 DOC 04/15 1 4. Descrizine e valutazine

Dettagli

Istituto Paritario Luigi Stefanini Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo Di Napoli I.P.S.S.S

Istituto Paritario Luigi Stefanini Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo Di Napoli I.P.S.S.S Istitut Paritari Luigi Stefanini Via Padre Carmine Fic, Casalnuv Di Napli I.P.S.S.S PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA CLASSE : QUINTA Ann sclastic: 2016-2017 Dcente: Michele Nunziata 1.Finalità L'insegnament

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: La rilevazine delle pinini degli studenti in merit alla didattica ergata press l Università degli studi

Dettagli

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus.

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus. Presa in caric di destinatari/e nell area rientament Cperativa Dedalus. La presa in caric dell area rientament rispnde a prcedure che, nella fase iniziale, sn standardizzate per svilupparsi, pi, in percrsi

Dettagli

Oggetto: Domanda di trasferimento da altro Ordine Registro del Tirocinio

Oggetto: Domanda di trasferimento da altro Ordine Registro del Tirocinio Spett.le Via Lnghena, 2 07026 Olbia (OT) (applicare marca da bll 16,00) Oggett: Dmanda di trasferiment da altr Ordine Registr del Tircini Il/la sttscritt/a dr/dr.ssa residente a C.F. e-mail: PEC recapit

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Tirabschi Passaggi Rdari, 1 24030 Paladina (Bg) - 035 637559 035 633900 www.icpaladina.it www.icpaladina.gv.it Cd.

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Manuale d us e manutenzine Archivi Cmpattabile TECROLL Dcument generic riferit al prdtt Tecnrll. Per dettagli specifici riferiti ad gni singl impiant persnalizzat cntattare l Uffici Tecnic de La Tecnica

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL PACCHETTO "EDILIZIA" ver. 1.0

INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL PACCHETTO EDILIZIA ver. 1.0 INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL PACCHETTO "EDILIZIA" ver. 1.0 Il pacchett "EDILIZIA" nella versine 1.0 è il prgramma che permette agli Uffici Pubblici di creare l'archivi cntenente le cmunicazini delle Denunce

Dettagli

OFFERTA TECNICA col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

OFFERTA TECNICA col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa MODELLO 2 DA INSERIRE NELLA BUSTA TECNICA OFFERTA TECNICA cl criteri dell fferta ecnmicamente più vantaggisa AL COMUNE DI ORIA VIA EPITAFFIO 72024 ORIA (BR) OGGETTO: PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

Sommario. Statistica. Fasi di un indagine statistica. L indagine statistica. Corso di Laurea in. francesco mola. Lezione n 1

Sommario. Statistica. Fasi di un indagine statistica. L indagine statistica. Corso di Laurea in. francesco mola. Lezione n 1 Crs di Laurea in Scienze del Turism Statistica francesc mla a.a. 2009-2010 2010 Lezine n 1 Smmari Che csa è la statistica? L scprirem a fine crs altrimenti che gust c è? L indagine I cncetti di base Unità

Dettagli

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale)

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) AIECCS e CSEN rganizzan il terz Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) Il crs è rivlt ad appassinati e prfessinisti che perin nel settre sanitari, sci-assistenziale

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO 1. PROCEDURE PER LA RIMOZIONE DEI DPI DA RISCHIO BIOLOGICO 2. PROCEDURE GENERALI PER IL CORRETTO USO DEI GUANTI 3. PROCEDURA PER L IGIENE DELLE MANI 1. PROCEDURE

Dettagli

Dispensa 3 CORSO DI PROGRAMMAZIONE A.A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CESENA. Laboratorio

Dispensa 3 CORSO DI PROGRAMMAZIONE A.A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CESENA. Laboratorio CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CESENA CORSO DI PROGRAMMAZIONE A.A. 2013-14 Dispensa 3 Labratri Dtt. Mirk Ravaili e-mail: mirk.ravaili@unib.it http://www.prgrammazine.inf Crs di Prgrammazine

Dettagli

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Libreria ENEA-SPILIMBERGO Luca Pagina 1 / 10 LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Visine d insieme Premessa Nmenclatura delle parti Nell elenc parti e in alcuni disegni sn visibili i nmi dei cmpnenti. Sn del

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI AIRTERM UP DISAREATORE ORIENTABILE CT2649.0_00 ITA Aprile 2015 Garantisce l efficienza dell impiant; Mntaggi su tubazini verticali, rizzntali, diagnali; Elevate capacità di scaric. GAMMA DI PRODUZIONE

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

Manuale di abilitazione M.E.C. Mercato Elettronico CEV - Operatore Economico

Manuale di abilitazione M.E.C. Mercato Elettronico CEV - Operatore Economico Manuale di abilitazine M.E.C. Mercat Elettrnic CEV - Operatre Ecnmic È pssibile che le maschere inserite nel presente manuale sian differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativ. Quest

Dettagli

Indagine delle marche di dentifricio più utilizzate ed i loro benefici.

Indagine delle marche di dentifricio più utilizzate ed i loro benefici. REPORT 5 COSCI PIETRO Indagine delle marche di dentifrici più utilizzate ed i lr benefici. 1) OBIETTIVO DELLA RICERCA Abbiam fatt un sndaggi tramite un questinari creat da ni per capire e analizzare le

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI. All. A. Copernico formalità 81-83-88 Manuale Utente

DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI. All. A. Copernico formalità 81-83-88 Manuale Utente All. A Cpernic frmalità 81-83-88 Manuale Utente Smmari DIREZIONE SERVIZI INFORMATICI 1. SCOPO...4 2. SCELTA DEL SERVIZIO...4 Links --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

MODALITA DI TRASMISSIONE DATI FATTURA

MODALITA DI TRASMISSIONE DATI FATTURA MODALITA DI TRASMISSIONE DATI FATTURA 1. MODALITÀ DI EMISSIONE E TRASMISSIONE DEL FILE DEI DATI DELLE FATTURE I dati da trasmettere devn essere rappresentati in frmat XML (extensible Markup Language),

Dettagli

"La figura professionale dell'assistente familiare"

La figura professionale dell'assistente familiare "La figura prfessinale dell'assistente familiare" Art. 1 - Figura prfessinale e prfil. 1. È individuata la figura prfessinale dell assistente familiare. 2. L assistente familiare è l peratre che, a seguit

Dettagli

Metodi e Applicazioni per social network Bassani Elisa

Metodi e Applicazioni per social network Bassani Elisa Metdi e Applicazini per scial netwrk Bassani Elisa 855403 Intrduzine Punti di frza Smiglianze cn altri siti Dataset Graf Scale free? Osservazini Dmande di ricerca Rete creata dagli utenti Rete creata dai

Dettagli

Software H1 SEL MANUALE CASI D USO BASE. Gestione Recruiting & Selection. Gestione Candidati in Commessa

Software H1 SEL MANUALE CASI D USO BASE. Gestione Recruiting & Selection. Gestione Candidati in Commessa Sftware H1 SEL Gestine Recruiting & Selectin MANUALE CASI D USO BASE Gestine Candidati in Cmmessa EBC Cnsulting S.r.l. Via Canva, 16/20 - BOLOGNA www.ebccnsulting.cm EBC Cnsulting H1 SEL: Gestine Candidati

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14 REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO Vecchi Ordinament A.A. 2013/14 Le ATTIVITÀ DEL TIROCINIO sn suddivise in: - TIROCINIO INDIRETTO: re di preparazine al tircini dirett e di supervisine dell

Dettagli

ADAMO. Specifiche tecniche

ADAMO. Specifiche tecniche ADAMO Specifiche tecniche Orlgi Assistiv LED di stat spia biclre verde/rss la spia lampeggia quand l rlgi è attiv luce verde = rlgi attiv e stt cpertura luce rssa (impulsi lenti) = rlgi attiv furi cpertura

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Ldi Piazza Ospitale, 10 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE USC/USS/Servizi prpnente Affari Generali Numer repertri uffici

Dettagli

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I Cmmessa: ASPSIENA090915AI\PROGETTO File: RAI011015_0 Data: 27/10/2015 ASP AZIENDA PUBBLICA SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA STRUTTURA CAMPANSI VIA CAMPANSI N 18 - SIENA (SI) RELAZIONE TECNICA LAVORI

Dettagli

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Servizi Bilanci, Patrimni e Acquisti P.O. Centrale di Cmmittenza ed Ecnmat ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. SRRISACQ 679/2017 Determ. n. 541 del 14/06/2017 Oggett: AFFIDAMENTO,

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai Prcedura perativa per l'rganizzazine del servizi alternativ di frnitura gas mediante carri bmblai La presente prcedura descrive le mdalità di attivazine e di ergazine del servizi alternativ di frnitura

Dettagli