p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.13:43 Tabarelli Giulio - Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.13:43 Tabarelli Giulio - Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA"

Transcript

1 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.13:43 Tabarelli Giulio - Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROGETTO DI MODIFICA E AMPLIAMENTO IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI ERRE & ERRE S.R.L.S. Via Cesare Beccaria, 14/CD San Martino Buon Albergo (VR) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRAZIONI VOLONTARIE PER VERIFICHE DISTANZE E APPLICABILITA INSERIMENTO NUOVA ATTREZZATURA La Ditta Il Tecnico

2 1 PREMESSA A seguito della richiesta di integrazioni a seguito dell istruttoria di cui alla comunicazione prot DEL 26/04/2016, è stata presentata la relazione integrativa di Studio di Impatto Ambientale, con una successiva integrazione quale precisazione per la verifica delle distanze effettuata in merito all applicabilità dei vincoli di prossimità previsti dal Piano Regionale di Gestione Rifiuti. A seguito di riunione istruttoria presso la sede provinciale è stata chiesta dalla ditta una sospensive della pratica, al fine di approfondire gli aspetti illustrati per i vincoli di prossimità delle abitazioni esistenti ed operare un controllo localizzato. Durante tale periodo la ditta ha dovuto posticipare l acquisto programmato del sistema di granulazione Folcieri previsto nel progetto originario, e rivolgersi al mercato dell usato per poter programmare l acquisto di un diverso macchinario per la lavorazione e il recupero del materiale plastico, così come previsto per l incremento dell attività. Pertanto con la presente si intende riassumere quanto verificato in questo periodo, e riportare un inserimento di una nuova attrezzatura precedentemente non indicata, con relativi impatti e caratteristiche, che possa permettere alla ditta di operare quanto prima per la propria attività. 1.1 CONGRUITÀ PIANO REGIONALE GESTIONE RIFIUTI Nel precedente Studio di Impatto ambientale per lo Screening, non veniva considerata la distanza dalle abitazioni civili presenti e dall abitazione prossima, per la verifica di Congruità col Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali. Nella relazione integrativa e nella seguente integrazione venivano riportate le distanze con le abitazioni presenti. Con la verifica eseguita tramite Carta Tecnica Regionale è stato possibile tracciare la distanza di 100 mt prevista al punto Distanza minima dalle abitazioni ed edifici pubblici del citato Piano dall intero perimetro dell edificio che ospita l attività al fine di includere tutte le abitazioni presenti. Nello schema sottostante, estratto dalla vettoriale del CTR vengono indicati 4 fabbricati all interno della zona dei 100 metri, il fabbricato indicato al n. 5 risulta esterno.

3 Il fabbricato denominato 4 rappresentava una baracca tura non più esistente e non abitata. L edificio identificato con 1 è stato analizzato nelle precedenti integrazioni e risulta abitazione per custode della limitrofa ditta di lavorazione prodotti ortofrutticoli, inserita catastalmente negli immobili della ditta Bragantini Marco & Figli Srl, sita in Viale del Lavoro 54. Abitazione custode degli immobili della ditta Bragantini Marco & Figli Srl

4 Le altre 2 abitazioni limitrofe insistono su Via Della Repubblica al civico 5 e 7. La casa denominata 2, al civico 7 risulta collegata agli immobili di categoria F1, C3 e D8 (fabbricati per attività commerciale e laboratori) ed è quindi da ritenersi abitazione dei titolari dell attività / custodi. La casa denominata 1 fa parte di un gruppo di sub di edifici a destinazione uffici, studi privati e commerciali, e anche se divisa in più unità abitative, non presenza soluzione di continuità con il fabbricato industriale commerciale annesso, con i piazzali completamente collegati e gli spazi garage situati proprio nei piazzali industriali contigui. Anche tali abitazioni possono essere considerate abitazione dei titolari dell attività / custodi. Si allega alla presente le visure catastali delle abitazioni verificate. Estratti degli elenchi catastali verificati

5 1.2 MODIFICA DI IMPIANTO E AREE DI STOCCAGGIO In relazione all applicabilità del paragrafo del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali, si pone l attenzione sulle note della Regione Veneto del 16 settembre 2015 prot e del 21 gennaio 2016 prot in cui viene esplicitata l interpretazione dei requisiti che determinano la sostanzialità di una variante di impianto ai fini del Piano stesso, che si concretizza solo con un contemporaneo aumento della potenzialità di trattamento e di un aumento dei quantitativi di rifiuti pericolosi trattati. Tali requisiti non sussistono nel progetto elencato nel procedimento autorizzativo di cui fa parte la seguente relazione, dato che si richiede si l aumento di potenzialità dell impianto ma non sono presenti lavorazioni o stoccaggi per rifiuti pericolosi. Tali indicazioni sono espressamente citate anche nell AIA per la realizzazione di un impinato di cui alla determinazione n. 834/16 del 08/03/2016. Pertanto l elaborato di progetto che contiene la pianta con le disposizioni delle attrezzature e delle aree di stoccaggio non tiene più conto dei vincoli di distanza delle abitazioni limitrofe, che oltretutto risultano tutte inserite in contesto industriale e aggregate a tali attività, considerabili quindi come abitazione di custode. L elaborato di pianta generale viene rivisto, riposizionando il sistema di granulazione Folcieri e le aree, e inserendo il mulino Meccanoplastica come espresso in premessa di cui esplicitamente descritto al paragrafo seguente.

6 2 INSERIMENTO NUOVA ATTREZZATURA Come indicato in premessa, per il periodo tempistico trascorso per la fase di verifica dei vincoli di distanza dalle abitazioni, la ditta attualmente ha temporaneamente rimandato l acquisto della costosa attrezzatura di granulazione della ditta Folcieri Srl, poiché l impegno economico previsto sarebbe risultato troppo oneroso e molto difficoltoso il posizionamento in zone del fabbricato non sottoposte a vincolo di prossimità della abitazioni. Pertanto la ditta Erre & Erre srl ha valutato l acquisto di un sistema più economico disponibile modularmente, composto da un mulino Meccanoplastica con relativi accessori direttamente dal mercato dell usato e versato l acconto per l acquisto. Stante la possibilità di posizionare attrezzature e aree di stoccaggio anche in aree a meno di 100 metri dalle abitazioni per la non applicabilità del vincolo di prossimità di cui al paragrafo del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali, la ditta ha ripreso l iter di acquisto anche del sistema granulatore Folcieri. Pertanto ad oggi il progetto di ampliamento dell impianto prevede l installazione prima del mulino Meccanoplastica e successivamente del sistema di granulazione Folcieri, ampliamente descritto nelle precedenti relazioni tecniche. 2.1 MULINO MECCANOPLASTICA Il sistema di mulino è composto dalle seguenti attrezzature Mulino Meccanoplastica 800 PLUS matr Kw 37 (50Hp) Volt : 380 Bocca di alimentazione mm. 815 x 800 diam. Rotore mm Rotore scavato da foglia/cassettame leggero/bottiglie Lame giranti 3, fisse 2. Griglia foro 12 mm Rotore raffreddato ad acqua. Sistema trasporto pneumatico completo con ventilatore Potenza Kw 6, tubazione Konkskilde 160, ciclone in arrivo su stazione riempimento big-bag con deviatore stellare di scambio sacconi. Quadro elettrico CE con comando in sequenza del mulino e ventilatore di trasporto, microinterruttore su griglia, tele avviatore motore mulino stella-triangolo 660/380 V Produzione /h: Kg Peso 2250 Kg. Dimensioni: 1550 X 2350 H Nastro di caricamento da mt 7 della O.M.P. da 7 mt matr Tutta la linea viene posizionata fuori terra, senza nessuna necessità di opera edilizia per l installazione. Restano esclusi possibili spanti, e non risulta necessaria una linea interna di raccolta delle acque.

7 Immagini da catalogo per girante per trasporto pneumatico e mulino Meccanoplastica 800 PLUS Tutta la linea di lavorazione viene indicata nella tavola di progetto principale, con il relativo posizionamento. La linea di insaccamento pneumatica è accessoriata con un filtro assoluto a maniche verticali ( 8 maniche in tessuto gonfianti ) e cassetto di raccolta per l allontanamento delle polveri. Tale sistema filtrante per le sue caratteristiche di cattura praticamente totali delle polveri fini e grossolane in uscita dal mulino e da ciclone per l insaccamento viene montato all interno del fabbricato, senza camini esterni e quindi nno viene a modificare nessun impatto precedentemente analizzato se non possibili emissioni di rumore. Anche al mulino viene applicata la cofanatura antirumore in pannelli sandwich, e il sistema viene inserito nella Previsionale di Impatto Acustico che viene ripresentata in allegato in revisione. San Martino Buon Albergo, li 30/05/2016 ALLEGATI: Visure camerali indicate in relazione Tavola 1 Inquadramento generale intervento aggiornata Valutazione Previsionale di Impatto Acustico aggiornata

8 Direzione Provinciale di Verona Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 30/05/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T65761 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 30/05/2016 Fine Dati della richiesta Comune di SAN MARTINO BUON ALBERGO ( Codice: I003) Provincia di VERONA Catasto Fabbricati Foglio: 10 Particella: 859 Sub.: 4 Unità immobiliare N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale A/2 4 9,5 vani Totale: 248 m² Totale escluse aree scoperte**: 238 m² Indirizzo VIA DELLA REPUBBLICA n. 7 piano: S1-T-1; Annotazioni Classamento e rendita validati (D.M. 701/94) Euro 883,14 Variazione del 09/11/ Inserimento in visura dei dati di superficie. INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 GIRONI Orfeo nato a VERONA il 08/12/1940 GRNRFO40T08L781S* (1) Proprieta` per 1000/1000 in regime di separazione dei beni DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 27/01/2011 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 02/02/2011 Repertorio n.: Rogante: CARBONE PAOLO Sede: SAN MARTINO BUON ALBERGO Registrazione: Sede: ATTO DI IDENTIFICAZIONE CATASTALE (n /2011) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria ** Si intendono escluse le "superfici di balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie, comunicanti o non comunicanti" (cfr. Provvedimento del Direttore dell'agenzia delle Entrate 29 marzo 2013).

9 Direzione Provinciale di Verona Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 29/05/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T24653 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 29/05/2016 Fine Dati della richiesta Comune di SAN MARTINO BUON ALBERGO ( Codice: I003) Provincia di VERONA Catasto Fabbricati Foglio: 10 Particella: 460 Sub.: 3 Unità immobiliare N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale A/ vani Totale: 268 m² Totale escluse aree scoperte**: 257 m² Indirizzo VIA DELLA REPUBBLICA n. 5 piano: 1-2-S1; Euro 774,69 Variazione del 09/11/ Inserimento in visura dei dati di superficie. INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTOLLI Gianluca nato a VERONA il 03/07/1970 MNTGLC70L03L781R* (1) Proprieta` per 1000/1000 in regime di separazione dei beni DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 19/07/2011 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 21/07/2011 Repertorio n.: Rogante: CARBONE PAOLO Sede: SAN MARTINO BUON ALBERGO Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n /2011) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria ** Si intendono escluse le "superfici di balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie, comunicanti o non comunicanti" (cfr. Provvedimento del Direttore dell'agenzia delle Entrate 29 marzo 2013).

MUCCIANTE ALESSANDRO PART. 842 FG. 96

MUCCIANTE ALESSANDRO PART. 842 FG. 96 MUCCIANTE ALESSANDRO PART. 842 FG. 96 Visura per soggetto Visura n.: T71727 Pag: 1 Segue Dati della richiesta Soggetto individuato MUCCIANTE ADELCHI Terreni e Fabbricati siti in tutta la provincia di

Dettagli

PIANO PARTICELLARE PRELIMINARE DELLE AREE

PIANO PARTICELLARE PRELIMINARE DELLE AREE COMUNE DI PIADENA PROVINCIA DI CREMONA PROGETTO PRELIMINARE OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI SPORTIVI COMUNALI DI PIADENA POSTI IN VIA FALCHETTO E IN VIA XX SETTEMBRE PIANO PARTICELLARE PRELIMINARE

Dettagli

Allegato11. Segue. Ufficio Provinciale di Vicenza - Territorio Servizi Catastali

Allegato11. Segue. Ufficio Provinciale di Vicenza - Territorio Servizi Catastali Allegato11 VISURE CATASTALI Ufficio Provinciale di Vicenza - Territorio Data: 24/06/2015 - Ora: 11.20.56 Visura storica per immobile Visura n.: T99387 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto

Dettagli

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI - ATS2-

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI - ATS2- COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI - ATS2- Data: 22/07/2013 - Ora: 11.11.40 Visura per immobile Visura n.: T82698 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 22/07/2013 Catasto Fabbricati Foglio: 25 Particella:

Dettagli

Data: 03/02/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T62799 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 03/02/2014.

Data: 03/02/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T62799 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 03/02/2014. Visura per soggetto Visura n.: T62799 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: MORO PIETRO MECCANICA - S.R.L. Terreni e Fabbricati siti in tutta la provincia di VENEZIA Soggetto individuato MORO PIETRO

Dettagli

Allegato n 4 Visure ed estratto di mappa I TECNICI. L.A. Genesis srl. Dott. Agr. Alain Ennio Ascarelli Dott. Agr. Antonio Rossetti

Allegato n 4 Visure ed estratto di mappa I TECNICI. L.A. Genesis srl. Dott. Agr. Alain Ennio Ascarelli Dott. Agr. Antonio Rossetti STIMA DEL RISARCIMENTO DEL DANNO AMBIENTALE CAUSATO DALL EDIFICAZIONE SENZA NULLA OSTA IN UN AREA RICADENTE ALL INTERNO DELLA RISERVA NATURALE DELL INSUGHERATA. Allegato n 4 Visure ed estratto di mappa

Dettagli

Visura per immobile Visura n.: T5691 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 01/07/2011

Visura per immobile Visura n.: T5691 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 01/07/2011 Data: 01/07/2011 - Ora: 08.05.06 Visura per immobile Visura n.: T5691 Pag: 1 Catasto Terreni Foglio: 9 Particella: 106 1 9 106 - SEMINATIVO 4 59 52 Euro 32,28 L. 62.496 Euro 35,35 L. 68.448 FRAZIONAMENTO

Dettagli

PROTECO engineering S.r.l. Venezia - Parco Scientifico Tecnologico Vega , Via delle industrie, 13 - tel /6 fax

PROTECO engineering S.r.l. Venezia - Parco Scientifico Tecnologico Vega , Via delle industrie, 13 - tel /6 fax PROTECO engineering S.r.l. Venezia - Parco Scientifico Tecnologico Vega - 30175, Via delle industrie, 13 - tel + 39 041 5093574/6 fax 041 5093708 mail: protecoeng@protecoeng.com P.I. 03952490278 Comune

Dettagli

Allegato A. Documentazione catastale

Allegato A. Documentazione catastale Allegato A Documentazione catastale Data: 25/08/2015 - Ora: 10.25.15 Visura storica per immobile Visura n.: T38001 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 25/08/2015

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T51176 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 28/09/2015

Visura per soggetto Visura n.: T51176 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 28/09/2015 Visura per soggetto Visura n.: T51176 Pag: 1 Dati della richiesta Soggetto individuato Denominazione: CONSORZIO C. I. V. E. T. A. (CONSORZIO INTERCOMUNALE DEL VASTESE ECOLOGIA E TUTELA DELL`AMBIENTE) Terreni

Dettagli

PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE (LEGGE REGIONALE N 01/05)

PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE (LEGGE REGIONALE N 01/05) PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE (LEGGE REGIONALE N 01/05) SOCIETA AGRICOLA IL PARADISO DI MANFREDI S.S. Situata nel Comune di Montalcino, Podere Paradiso VISURE CATASTALI ESTRATTI DI MAPPA

Dettagli

COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 1. identificativi catastali: Comune di Vicenza Fg. 2, Mappale 107 sub 5-6-7-8

COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 1. identificativi catastali: Comune di Vicenza Fg. 2, Mappale 107 sub 5-6-7-8 COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 1 Fabbricato Via Apolloni occupato con contratto scaduto identificativi catastali: Comune di Vicenza Fg. 2, Mappale 107 sub 5-6-7-8 Destinazione P.R.G./P.I.

Dettagli

PIANO OPERATIVO COMUNALE

PIANO OPERATIVO COMUNALE COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI -CESENA PIANO OPERATIVO COMUNALE Piano particellare di esproprio e perizia tecnica per la determinazione del valore di mercato PRIMA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE

Dettagli

Istanza Unica ai sensi del D.Lgs 387/2003 con pronuncia di Compatibilità Ambientale

Istanza Unica ai sensi del D.Lgs 387/2003 con pronuncia di Compatibilità Ambientale PROGETTO DI NUOVA DERIVAZIONE D ACQUA DAL TORRENTE PESIO CON AMPLIAMENTO DELL EX MULINO SERVETTI AD USO ENERGETICO Istanza Unica ai sensi del D.Lgs 387/2003 con pronuncia di Compatibilità Ambientale RELAZIONE

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 23/10/2014

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 23/10/2014 Visura per soggetto Visura n.: T249055 Pag: 1 Dati della richiesta Soggetto individuato SALSEDO MICHELE Terreni e Fabbricati siti nel comune di BORGO SAN LORENZO ( Codice: B036) Provincia di FIRENZE SALSEDO

Dettagli

STUDIO ANGELO E DAVIDE DE FRANCESCO

STUDIO ANGELO E DAVIDE DE FRANCESCO STUDIO ANGELO E DAVIDE DE FRANCESCO A R C H I T E T T I I N L O A N O Comune di Loano PROGETTO RELATIVO AD INTERVENTI DI DEMOLIZIONE, RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DEL COMPLESSO UBICATO IN VIA AURELIA A

Dettagli

Ora: 10:22:35 Pag. 1di1 Numero Particella: 327/1 1 F 327/1 10 317 Orto 4 272 Euro 0,98 Euro 0,70 1 LORENZI FERDINANDO NATO/NATA IL 24-02-1943 A BAGOLINO PROPRIETARIO PER 1/1 G.N. 2783 del 27.09.2000 Ora:

Dettagli

P I A N O D I R E C U P E R O C O S T A. RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA Visure catastali SCALA DATA

P I A N O D I R E C U P E R O C O S T A. RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA Visure catastali SCALA DATA COMUNE DI SOSSANO (VI) P I A N O D I R E C U P E R O C O S T A PROGETTAZIONE URBANISTICA Dott. Arch. Silvia Maria Balduzzo ALLEGATO 2 TAVOLA - I COMMITTENTI D.D.L Geom. Carlo Antonio Balduzzo RELAZIONE

Dettagli

Comune di RAVENNA (EMILIA ROMAGNA) ESTRATTI MAPPA

Comune di RAVENNA (EMILIA ROMAGNA) ESTRATTI MAPPA BELLOCCHIO 2006 S.r.l. e S.V.A. S.p.A. RAVENNA Prot. 12-02 Piano Urbanistico Attuativo AMBITO DE ANDRE -VIALE EUROPA [CoS4] Estratti mappa Data Febbraio 2014 Pag. 1 Comune di RAVENNA ALLEGATO 2 (EMILIA

Dettagli

Visura per immobile Visura n.: T78516 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 20/08/2013

Visura per immobile Visura n.: T78516 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 20/08/2013 Data: 20/08/2013 - Ora: 14.34.35 Visura per immobile Visura n.: T78516 Pag: 1 Catasto Terreni Foglio: 29 Particella: 116 N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO 1 29 116 - BOSCO CEDUO 1 36 40 Euro 2,63

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T109296 Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 20/12/2013

Visura per soggetto Visura n.: T109296 Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 20/12/2013 Data: 20/12/2013 - Ora: 12.07.59 Visura per soggetto Visura n.: T109296 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: COMUNE DI CALTRANO Fabbricati siti nel comune di CALTRANO ( Codice: B433) Provincia di

Dettagli

b.03 COMUNE DI SEVERINO MARCHE Provincia di Macerata COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO (C.A.R) DA BIOMASSA 200 KWe IN UN IMPRESA AGROENERGETICA

b.03 COMUNE DI SEVERINO MARCHE Provincia di Macerata COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO (C.A.R) DA BIOMASSA 200 KWe IN UN IMPRESA AGROENERGETICA COMUNE DI SEVERINO MARCHE Provincia di Macerata COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO (C.A.R) DA BIOMASSA 200 KWe IN UN IMPRESA AGROENERGETICA Committente: Ubicazione: Oggetto: SOSTENIBILITÀ3 A.R.L. via G.

Dettagli

COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 6. Catasto Terreni : Comune di Vicenza Fg.3 mappali 237, 243, 244

COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 6. Catasto Terreni : Comune di Vicenza Fg.3 mappali 237, 243, 244 COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 6 Sede AIM Igiene Ambientale San Rocco occupato identificativi catastali Catasto Terreni : Comune di Vicenza Fg.3 mappali 237, 243, 244 Catasto Fabbricati

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA Via E. Ferri n.79 - CAP. 46027 - P.IVA 00272230202 - Tel 0376/623011 - Fax 0376/623021 - PEC protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T7401 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 07/02/2015

Visura per soggetto Visura n.: T7401 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 07/02/2015 Visura per soggetto Visura n.: T7401 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: COMUNE DI FORTUNAGO Terreni e Fabbricati siti in tutta la provincia di PAVIA Soggetto individuato COMUNE DI FORTUNAGO con

Dettagli

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) - Fattore di scala non utilizzabile

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297) - Fattore di scala non utilizzabile Data: 28/05/2015 - n. T331889 - Richiedente: Telematico Catasto dei Fabbricati - Situazione al 28/05/2015 - Comune di FORLI (D704) - < Foglio: 287 - Particella: 1 - Elaborato planimetrico > FO0077538 21/07/2014

Dettagli

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI USSARAMANNA P C PROGETTO COMUNE COMUNE DI USSARAMANNA Provincia di Medio Campidano COMMITTENTE COMUNE DI USSARAMANNA T TECNICO STUDIO TECNICO ING. ANTONIO MALANDRONE VIA VITTORIO EMANUELE N. 39 MEANA SARDO (NU) TEL.

Dettagli

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL COMUNE DI AGRIGENTO AL COMUNE DI AGRIGENTO Sportello Unico per l Edilizia S.U.E. N. Prot. OGGETTO: TRASMISSIONE DELLA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Art. 9 Legge 37 del 10/08/1985 OPERE INTERNE Il sottoscritto cod. fisc.

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 23/07/2015

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 23/07/2015 Data: 23/07/2015 - Ora: 12.06.52 Visura per soggetto Visura n.: T113355 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI ASSISTENZIALI RIUNITE DI Terreni e Fabbricati

Dettagli

Provincia di Pistoia

Provincia di Pistoia Provincia di Pistoia Servizio infrastrutture di comunicazione, viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva, protezione civile e sicurezza Piazza S. Leone n. 1-51100

Dettagli

Visura per immobile Visura n.: T33011 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 22/07/2015

Visura per immobile Visura n.: T33011 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 22/07/2015 Data: 22/07/2015 - Ora: 09.36.14 Visura per immobile Visura n.: T33011 Pag: 1 Catasto Terreni Foglio: 5 Particella: 509/10 1 5 509/10 - PASCOLI 1 58 19 Euro 6,01 Euro 3,01 FRAZIONAMENTO del 03/11/2014

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T352806 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 13/01/2012

Visura per soggetto Visura n.: T352806 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 13/01/2012 Visura per soggetto Visura n.: T352806 Pag: 1 Dati della richiesta Soggetto individuato BOTALI GIACOMO Terreni e Fabbricati siti in tutta la provincia di BERGAMO BOTALI GIACOMO nato a CIVIDATE AL PIANO

Dettagli

irmato digitalmente da assimo Fraternali N = Fraternali Massimo = Ordine Architetti P.P.C. - rovincia di Rimini/91043960409

irmato digitalmente da assimo Fraternali N = Fraternali Massimo = Ordine Architetti P.P.C. - rovincia di Rimini/91043960409 irmato digitalmente da assimo Fraternali N = Fraternali Massimo = Ordine Architetti P.P.C. - rovincia di Rimini/91043960409 = IT Ufficio Provinciale di Rimini - Territorio Servizi Catastali Dati della

Dettagli

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni

Piano delle Alienazioni. Immobiliari ai sensi della Legge 133 del e Valorizzazioni Comune di Roncello Piazza Don Carlo Gnocchi - 20877 Roncello (MB) Provincia di Monza Brianza Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari ai sensi della Legge 133 del 06.08.2008 ALLEGATO A APPROVAZIONE

Dettagli

DOCFA 4.00.3 LA LEGGE DI STABILITA 2016 IN TEMA DI IMBULLONATI E LA CARATTERIZZAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI NEL SISTEMA CATASTALE

DOCFA 4.00.3 LA LEGGE DI STABILITA 2016 IN TEMA DI IMBULLONATI E LA CARATTERIZZAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI NEL SISTEMA CATASTALE DOCFA 4.00.3 LA LEGGE DI STABILITA 2016 IN TEMA DI IMBULLONATI E LA CARATTERIZZAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI NEL SISTEMA CATASTALE Le Entità Tipologiche: definizioni e esemplificazioni Sala Trilussa CIPAG

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T26662 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 31/05/2013

Visura per soggetto Visura n.: T26662 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 31/05/2013 Data: 31/05/2013 - Ora: 09.23.34 Visura per soggetto Visura n.: T26662 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: EMME.PI. IMMOBILIARE SOCIETA` A RESPONSABILITA` LIMITATA Terreni e Fabbricati siti in tutta

Dettagli

Terreno agricolo, situato in Comune di Limena, via Sabbadin censito al catasto terreni come segue: Foglio 10, mapp. 24, ha ; mapp.

Terreno agricolo, situato in Comune di Limena, via Sabbadin censito al catasto terreni come segue: Foglio 10, mapp. 24, ha ; mapp. Terreno agricolo, situato in Comune di Limena, via Sabbadin censito al catasto terreni come segue: Foglio 10, mapp. 24, ha 02.09.60; mapp. 147, ha 00.00.58; mapp. 300, ha 00.32.73; mapp. 301, Ente Urbano,

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 24/01/2014

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 24/01/2014 Data: 24/01/2014 - Ora: 14.00.18 Visura per soggetto Visura n.: T174238 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: COMUNE DI BORGORATTO MORMOROLO Terreni e Fabbricati siti nel comune di BORGORATTO MORMOROLO

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n.6275 /2011 Modalità per il versamento dell imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta per i contratti di locazione finanziaria di immobili in corso di esecuzione alla

Dettagli

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE VISURA IPOTECARIA USO LEGALE Agenzia del Territorio Roma 1 Nominativo visurato Balletta Maria Concetta nata a Milano il 06/07/1961 Data di aggiornamento Dall origine al 30/01/2013 ESITO DI VISURA Dalle

Dettagli

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ----------------------------------------

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- ---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- Immobile di proprietà comunale sito in Via Rosmini n.4 Descritto all Agenzia

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. Cuoco Procedimento San Paolo Banco di Napoli / La Bella Antonio, La Bella Giuseppe Leppa Anna R.G.Es. 244/2006 Premessa. Studio

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T17465 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 14/08/2015

Visura per soggetto Visura n.: T17465 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 14/08/2015 Visura per soggetto Visura n.: T17465 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: CONSORZIO COMUNI BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL NERA E VELINO Terreni e Fabbricati siti in tutta la provincia di PERUGIA Soggetto

Dettagli

INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili

INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili SCADENZE DI VERSAMENTO Per ABITAZIONE PRINCIPALE e RELATIVE PERTINENZE - VERSAMENTO IN UNICA RATA ENTRO IL 16 DICEMBRE 2014 Per immobili DIVERSI dall

Dettagli

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente): MODELLO A Al Comune di Missaglia Ufficio Tecnico Marca da Bollo OGGETTO: Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Dettagli

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA (Provincia di Bologna) BANDO D ASTA

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA (Provincia di Bologna) BANDO D ASTA COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA (Provincia di Bologna) Fax: 051797951 E-mail: urbanistica@comune.ozzano.bo.it Sito internet http: www.comune.ozzano.bo.it Fascicolo 2015/DA0.04.09/000004 BANDO D ASTA PER LA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare Ruderi Podere Magnana sito in Via Galeazza 30, San Felice sul Panaro Modena, 41038 Ubicazione : Podere

Dettagli

Visura per immobile Visura n.: T3614 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/12/2012

Visura per immobile Visura n.: T3614 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/12/2012 Ufficio Provinciale di Venezia - Territorio Data: 16/12/2012 - Ora: 11.02.10 Visura per immobile Visura n.: T3614 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/12/2012 Dati della richiesta Comune di

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T74037 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 18/12/2013

Visura per soggetto Visura n.: T74037 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 18/12/2013 Data: 18/12/2013 - Ora: 10.45.34 Visura per soggetto Visura n.: T74037 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: COMUNE DI ALBIGNASEGO Terreni siti in tutta la provincia di PADOVA Soggetto individuato

Dettagli

T A B E L L A A L L E G A T O A

T A B E L L A A L L E G A T O A T A B E L L A A L L E G A T O A A R E E E D I F I C A B I L I AREA LIBERA : area di completamento all interno del PRG oppure lotto in un piano particolareggiato già collaudato. C A L C O L O I M P O N

Dettagli

Visura per immobile Visura n.: 649521 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 19/07/2010

Visura per immobile Visura n.: 649521 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 19/07/2010 Data: 19/07/2010 - Ora: 18.22.05 Visura per immobile Visura n.: 649521 Pag: 1 Catasto Terreni Foglio: 83 Particella: 83 N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO 1 83 83 - PASC CESPUG U 06 97 BMA Euro 0,14

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T1955 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 31/08/2013

Visura per soggetto Visura n.: T1955 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 31/08/2013 Visura per soggetto Visura n.: T1955 Pag: 1 Dati della richiesta Soggetto individuato Denominazione: ENTE NAZIONALE PER LA CELLULOSA E PER LA CARTA CON SEDE IN ROMA Terreni e Fabbricati siti in tutta la

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337  Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA Enrico Firpo I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 E-mail studio@ingfirpo.it Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA IMMOBILI IN PERIZIA: 8 APPARTAMENTI CON

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

Arch. Arianna Pucci via Francesco Marcolini 7-47121 Forlì t/f 0543 27249 - arianna.pucci@archiworldpec.it C.F. PPC RNN 76T64 D704L P.I. 03382260408 AGGIORNAMENTO DELLA STIMA DEL VALORE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 10/03/2016

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 10/03/2016 Visura per soggetto Visura n.: T360619 Pag: 1 Dati della richiesta Soggetto individuato MOLINARO GERARDO Terreni siti nel comune di MONTALTO UFFUGO ( Codice: F416) Provincia di COSENZA MOLINARO GERARDO

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a Via. Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a COMUNICA/NO

Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a Via. Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a COMUNICA/NO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SIENA DIREZIONE RISORSE SERVIZIO TRIBUTI P.ZZA IL CAMPO, 1 53100 SIENA OGGETTO: Esenzione TASI anno 2015 Comunicazione da parte di proprietari di immobi concessi in locazione

Dettagli

DATI ICI 2006 RICHIESTI NEL MODELLO 730/2007

DATI ICI 2006 RICHIESTI NEL MODELLO 730/2007 Servizio INFORMATIVA 730 INFORMATIVA N. 26 Prot. 2974 DATA 10.04.2007 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI ICI dovuta per il 2006 e possibilità di ravvedimento operoso D.L. n. 223/2006; Modello

Dettagli

ELABORATO 3 INTERVENTI NECESSARI, INVESTIMENTI E RISORSE FINAZIARIE

ELABORATO 3 INTERVENTI NECESSARI, INVESTIMENTI E RISORSE FINAZIARIE 2 ELABORATO 3 INTERVENTI NECESSARI, INVESTIMENTI E RISORSE FINAZIARIE Sommario 3.1 PREMESSA... 3 3.2 VEICOLI ATTREZZATI E CONTENITORI... 5 3.3 ADEGUAMENTO IMPIANTO INCENERIMENTO CON RECUPERO ENERGETICO...

Dettagli

Prot. n 1116 Salerno, lì 1^ Ottobre 2012

Prot. n 1116 Salerno, lì 1^ Ottobre 2012 COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO www.collegioperitiagrarisa.it - e-mail:collegio.salerno@pec.peritiagrari.it - collegio.salerno@peritiagrari.it Prot. n

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a Comune di Vicolungo COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) AL SERVIZIO GESTIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE DENOMINAZIONE IMMOBILE INDIRIZZO ESTREMI CATASTALI Ex Circolo ENAL Piloni Via del Posatoio, Piloni Foglio 29 p.lla 392

Dettagli

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica CONTO TERMICO 2013 Interventi di efficienza energetica Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ha introdotto incentivi fino al 40% della spesa ammissibile sostenuta anche per gli interventi, tra gli

Dettagli

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO)

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO) SARPOM Società a responsabilità limitata Raffineria Padana Olii Minerali S.A.R.P.O.M. S.r.l. Sede in Roma Viale Castello della Magliana, 25 00148 ROMA Capitale Sociale Euro 38.447.888 int.versato - Cod.

Dettagli

IL CATASTO TERRENI ATTI DI AGGIORNAMENTO TIPO MAPPALE

IL CATASTO TERRENI ATTI DI AGGIORNAMENTO TIPO MAPPALE Il catasto inizia nel 1886 attraverso una Legge che sancì l uso per tutto il territorio italiano di un catasto geometrico particellare. In definitiva il catasto terreni entra in vigore e quindi in conservazione

Dettagli

Visura per soggetto Visura n.: T76007 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 18/12/2013

Visura per soggetto Visura n.: T76007 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 18/12/2013 Data: 18/12/2013 - Ora: 10.49.43 Visura per soggetto Visura n.: T76007 Pag: 1 Dati della richiesta Denominazione: COMUNE DI ALBIGNASEGO Fabbricati siti in tutta la provincia di PADOVA Soggetto individuato

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (ART. DECRETO LEGGE N. /00) COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI LEGATE AL TURISMO EFFETTUATE IN CONTANTI IN DEROGA ALL

Dettagli

HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011

HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011 HILTON GARDEN INN FLORENCE NOVOLI Firenze, 10 Febbraio 2011 Approfondimento Regolarità catastale ed urbanistica per Atti Giuridici LA REGOLARITA' CATASTALE. Arch. Fabio TARGETTI, Libero professionista

Dettagli

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 U.O. MANUTENZIONE E PATRIMONIO Tel. 0573 917304 - Fax 0573 918081 Via C. Castracani 7 - Serravalle Pistoiese e-mail: manutenzione@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

Dettagli

La stima degli immobili urbani

La stima degli immobili urbani La stima degli immobili urbani Approfondimenti su casi di stima ing. Antonio Iovine Ing Massimo Curatolo 1 Antonio Iovine, ingegnere.consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico

Dettagli

DICHIARAZIONE D'OFFERTA

DICHIARAZIONE D'OFFERTA Allegato 3 Alla Commissione Ministeriale Giudicatrice delle gare comunitarie indette da Lottomatica: gara relativa al Servizio di manutenzione e conduzione degli impianti e manutenzione strutture edili

Dettagli

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Dispone

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Dispone Prot. N. 2970/14 Approvazione del modello per la ichiesta di registrazione e adempimenti successivi - RLI), delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Modalità

Dettagli

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014 comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI > GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014 INDICE Imposta unica comunale pag. 4 TASI - Tributo per i Servizi Indivisibili pag. 5 TARI - Tassa

Dettagli

Pratica edilizia n. del DATI RELATIVI ALL IMMOBILE

Pratica edilizia n. del DATI RELATIVI ALL IMMOBILE Timbro Protocollo Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Barengo OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità ai sensi dell art. 24 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 come modificato dal D.Lgs.

Dettagli

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE Bollo legale Al Signor SINDACO del Comune di SAN BENIGNO C.se Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura. (ai

Dettagli

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera UBICAZIONE: tra via Settembrini e via Santorre di Santarosa - Marghera CARATTERI GENERALI Descrizione dell

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Descrizione dell immobile: Trattasi di immobile destinato a Circolo Ricreativo posto in Via Vecchia Montanina n 11, frazione di Gello, in Comune di Pistoia.

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI Beni culturali Giancarlo Lo Schiavo Notaio in Prato Componente Commissione Studi Tributari Consiglio Nazionale

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo

COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19-03-15 N.5 Oggetto: RIADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO

Dettagli

Risoluzione n. 340/E. OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446.

Risoluzione n. 340/E. OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446. Risoluzione n. 340/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 novembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446.

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia del Territorio Provvedimento del 22/03/2005 Servizio di documentazione tributaria Titolo del provvedimento: Attivazione del servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale

Dettagli

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO DIREZIONE RIPARTIZIONE AFFARI FINANZIARI Viale Gallipoli 49 Lecce DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO 1. PREMESSA - Finalità dell attività di ricognizione del patrimonio

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate LA GIUNTA COMUNALE VISTO che sulla proposta di deliberazione di cui trattasi è stato favorevolmente espresso il parere ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 in ordine alla regolarità tecnica

Dettagli

GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2014

GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2014 GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2014 1. La misura del diritto annuale per l anno 2014 Per l anno 2014 restano valide le misure del diritto annuale definite per l anno 2013, sia nelle misure

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, N. protocollo 2012/87956 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società in perdita sistematica di cui all articolo 2,

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 26 luglio 2012 Individuazione delle modalita di inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito della ruralita. (12 08730) (GU n. 185 del

Dettagli

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata: CHI DEVE PAGARE L ICI L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata: 1. Dai proprietari di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli

Dettagli

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria G u i d a a l l I M U C o m u n e d i V i l l a S a n G i o v a n n i ( R C ) P a g i n a 1 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria GUIDA ALL IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 1. CHE COS E

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

Percentuali di incidenza del canale telematico nella presentazione degli atti di aggiornamento del CEU e del CT. Periodo di osservazione:

Percentuali di incidenza del canale telematico nella presentazione degli atti di aggiornamento del CEU e del CT. Periodo di osservazione: Percentuali di incidenza del canale telematico nella presentazione degli atti di aggiornamento del CEU e del CT. Periodo di osservazione: 2009-2014 1 Analisi dell'andamento degli indicatori relativi all'afflusso

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998 IL DIRETTORE - VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina dell'isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale parametro

Dettagli

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE Approvato dall Assemblea dei Soci del 26 aprile 2015 1. Obiettivi e finalità del regolamento Con il presente regolamento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Il presente progetto tratta del Piano di Recupero ai sensi degli art. 27 e 28 della L. 457/78 e della contestuale applicazioni delle previsioni della L.R. n. 22 del 08/10/2009

Dettagli

Di seguito si segnalano i paragrafi di maggiore interesse notarile. Paragrafo 3.1 ordinante del bonifico diverso dal beneficiario

Di seguito si segnalano i paragrafi di maggiore interesse notarile. Paragrafo 3.1 ordinante del bonifico diverso dal beneficiario FRA LE QUESTIONI INTERPRETATIVE TRATTATE DALL AGENZIA DELLE ENTRATE NELLA CIRCOLARE 17/E, ALCUNI CHIARIMENTI IN MATERIA DI CREDITO DI IMPOSTA PER RIACQUISTO PRIMA CASA L Agenzia delle Entrate con la circolare

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA FORLI -CESENA P.R.G. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015 ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA

Dettagli

FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE TUERRA Via Lago di Varese

FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE TUERRA Via Lago di Varese COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari SETTORE AFFARI GENERALI, ORGANI ISTITUZIONALI, GARE E CONTRATTI, PATRIMONIO. UFFICIO PATRIMONIO FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE TUERRA Via

Dettagli

Applicazione IVA compravendite e locazioni immobiliari

Applicazione IVA compravendite e locazioni immobiliari Applicazione IVA compravendite e locazioni immobiliari A seguito delle modifiche apportate dal Decreto Legge 22 giugno 2012 nr. 83 Normativa iva di riferimento per locazioni e cessioni di fabbricati Art.

Dettagli