Carta dei servizi dell'azienda USL di Ravenna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Carta dei servizi dell'azienda USL di Ravenna"

Transcript

1 dell'azienda USL di Ravenna Carta dei Servizi

2 dell'azienda USL di Ravenna Carta dei Servizi

3 La presente Carta dei servizi è stata realizzata a cura di: - Qualità e Accreditamento dell Azienda USL di Ravenna - Comunicazione e Relazioni con gli organi di Informazione (mass-media) dell'azienda USL di Ravenna - Direzione Sanitaria dell Azienda USL di Ravenna - Direzione dell Assistenza Ospedaliera dell Azienda USL di Ravenna Si ringraziano per la preziosa collaborazione i dirigenti e i responsabili dell Azienda USL di Ravenna ed i Comitati Consultivi Misti di Ravenna, di Lugo e di Faenza che hanno contribuito alla stesura dei contenuti della Carta dei servizi. U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA - AZIENDA USL DI RAVENNA Composizione ed impaginazione: Claura Campanini Stampa: a cura del Centro Stampa Aziendale Ravenna: stampa luglio

4 INDICE Presentazione pag. 9 Sezione 1 Presentazione dell Azienda Sanitaria e dei suoi principi fondamentali pag. 10 Missione pag. 11 Valori fondanti pag. 11 Organizzazione aziendale pag. 12 Organi dell Azienda pag. 13 Sezione 2 Informazioni sulle strutture ed i servizi forniti pag. 14 Distretti pag. 14 Dipartimenti pag Dipartimenti territoriali Dipartimento di Cure Primarie pag Assistenza dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta pag Servizio di Continuità Assistenziale (guardia medica notturna, pre-festiva e festiva) pag Assistenza sanitaria estiva per turisti pag. 17 5

5 - Assistenza specialistica ambulatoriale (visite, accertamenti ed esami) pag Percorso di garanzia pag Assistenza infermieristica domiciliare pag Assistenza agli anziani e disabili adulti pag Assistenza dei Consultori Familiari e Spazio Giovani pag Assistenza della Pediatria di Comunità pag Assistenza agli stranieri presenti nel territorio regionale pag Assistenza all estero pag Cure odontoiatriche pag Prenotazioni pag Sportelli unici pag Accesso diretto per gli esami di laboratorio pag Prestazioni in libera professione pag. 34 Dipartimento di Sanità Pubblica pag Igiene e salute pubblica pag Sicurezza sul lavoro pag Salute degli animali pag Salute nello sport pag. 39 Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche pag Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza pag Dipendenze patologiche pag Centro Salute Mentale pag Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura pag Riabilitazione Psichiatrica pag. 43 6

6 Assistenza ospedaliera pag. 44 Dipartimenti ospedalieri pag Ricovero pag Consenso informato pag Secondo parere pag Cartella clinica pag Medico e infermiere di riferimento pag Ospedale senza dolore pag Dimissione protetta pag Assistenza psicologica in ospedale pag Assistenza farmaceutica pag Servizi di emergenza territoriale pag. 57 Percorsi di salute pag. 60 Assistenza alle persone con diabete nella Provincia di Ravenna pag. 60 Nascere nella Provincia di Ravenna pag. 63 La senologia pag. 66 Programmi di screening pag Screening mammella pag Screening collo dell utero pag Screening colon retto pag. 69 Sezione 3 Standard di qualità, impegni e programmi pag. 70 7

7 Sezione 4 Meccanismi di tutela e di verifica pag. 72 Tutela dei diritti e partecipazione dei cittadini pag. 72 Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) pag. 72 Centralini ospedalieri pag. 73 Punti informativi pag. 74 Portale web pag. 76 Numero verde regionale pag. 76 Comitati Consultivi Misti (CCM) pag. 76 Comitato Etico Area Vasta Romagna e IRST pag. 77 Mediazione culturale pag. 78 Consenso informato pag. 79 Accesso agli atti pag. 79 Privacy pag. 79 Aggiornamenti pag. 80 Allegati 1) Tabella impegni ed indicatori 2) Tabella servizi e funzioni accessibili ai pazienti nei vari Dipartimenti Ospedalieri 8

8 La Carta dei Servizi ha l'obiettivo di fornire tutte le informazioni che possono facilitare il percorso dei i cittadini ai servizi sanitari presenti sul nostro territorio. Una informazione adeguata, permette agli utenti di utilizzare in modo più appropriato e in base alle proprie necessità le strutture sanitarie ospedaliere e territoriali. La Carta dei Servizi rappresenta un patto tra l'azienda USL e i cittadini, all'interno del quale sono definiti gli impegni che l'azienda ha assunto nei confronti degli utenti stessi. L'obiettivo primario è quello di tutelare i diritti di coloro che hanno accesso ai servizi, attraverso l'adozione di impegni finalizzati a migliorare l'organizzazione sanitaria e quindi la qualità dei servizi erogati. La divulgazione, tramite la Carta dei Servizi, degli impegni adottati con relativi standar di qualità, permette al cittadino stesso di verificare il raggiungimento di quanto dichiarato. E' on-line la carta dei servizi 2013 dell'azienda USL di Ravenna. Dalla home page del sito, raggiungibile all'indirizzo è possibile accedere a questo nuovo documento che arricchisce l'offerta informativa già presente. 9

9 Sezione 1 Presentazione dell Azienda Sanitaria e dei suoi principi fondamentali L'Azienda USL di Ravenna, istituita con deliberazione della Giunta Regionale n del 7/6/1994, svolge il suo operato sul territorio della provincia di Ravenna, su una superficie di Kmq 1859,44, suddivisa in 18 comuni: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Cervia, Conselice, Cotignola, Faenza, Fusignano, Lugo, Massalombarda, Ravenna, Riolo Terme, Russi, Sant'Agata sul Santerno, Solarolo. Articolata in tre Distretti territoriali: Ravenna, Lugo e Faenza, si pone l'obiettivo di promuovere, mantenere e migliorare lo stato di salute della popolazione residente pari a (dato ISTAT 2012), con una densità demografica di 212,14 ab./kmq. Sede legale Via De Gasperi, Ravenna - tel. 0544/ Codice Fiscale: Partita IVA: L'Azienda USL è articolata in 3 Distretti ed organizzata in Dipartimenti ospedalieri e territoriali. Gli Ospedali aziendali sono: Ospedale di Ravenna, Ospedale di Lugo e Ospedale di Faenza. A Cervia è presente la Struttura Sanitaria S.Giorgio. 10

10 Missione L'Azienda USL di Ravenna concorre alla realizzazione della missione del Servizio Sanitario della Regione Emilia-Romagna contribuendo alla promozione, mantenimento e miglioramento dello stato di salute, come diritto fondamentale della persona ed interesse della collettività, per la propria popolazione di riferimento e per l'insieme dei cittadini presenti nel territorio di competenza in condizioni di bisogno di assistenza, assicurando la disponibilità e l'accesso all'intera gamma di tipologie di assistenza, servizi e prestazioni compresi nei livelli essenziali di assistenza, come definiti dalla programmazione nazionale, regionale e locale, avvalendosi anche delle attività prodotte dall'insieme dei soggetti accreditati, secondo le caratteristiche qualitative e quantitative specificate dagli accordi e dai contratti di fornitura ed informando la propria attività a criteri di efficacia, di efficienza e di economicità. Valori fondanti La visione strategica dell'azienda è rivolta a perseguire la tutela della salute degli individui e della popolazione realizzando un sistema organizzativo capace di assicurare caratteristiche di: appropriatezza efficacia adeguatezza qualità ai servizi offerti ai cittadini rispetto ai loro bisogni e attese orientamento al miglioramento continuo della qualità della propria offerta rivolgendosi alla ricerca della soddisfazione del cittadino e degli operatori, in un contesto di ottimizzazione della gestione delle risorse disponibili 11

11 equità: l'azienda garantisce il rispetto dell'equità nell'erogazione delle proprie prestazioni senza discriminazioni socioeconomiche, di genere, età, razza, religione, etnia. Per la realizzazione della sua prospettiva strategica l'azienda deve ricercare ed offrire il contributo dell'insieme degli attori, istituzionali e non, capaci di migliorare il raggiungimento dei suoi obiettivi. A tal fine individua nella concertazione e nella rendicontazione con le organizzazioni sindacali e le organizzazioni di rappresentanza dei cittadini, gli strumenti di relazione ottimale. Organizzazione aziendale L'Azienda USL è articolata in 3 Distretti ed organizzata in Dipartimenti Ospedalieri e Territoriali. In ogni Distretto è presente un presidio ospedaliero. Alla data del la consistenza organica dell Azienda USL di Ravenna ammonta a n risorse (nel dettaglio: n risorse a tempo indeterminato + n. 95 risorse a tempo determinato + n.86 risorse a tempo determinato a carattere di supplenza). La Direzione Generale è composta dal: Direttore Generale Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore delle Attività Socio-Sanitarie La Direzione Sanitaria è composta dalle seguenti Direzioni Tecniche: la Direzione dell'assistenza Ospedaliera la Direzione Infermieristica e Tecnica la Direzione dell'assistenza Farmaceutica. 12

12 Organi dell Azienda Sono organi dell'azienda: il Direttore Generale, cui spetta la responsabilità complessiva della gestione il Collegio di Direzione, con compiti di proposta per l'organizzazione e lo sviluppo di servizi e attività di ricerca e innovazione e la valorizzazione delle risorse umane e professionali il Collegio Sindacale, con compiti di vigilanza sulla regolarità amministrativa e contabile. 13

13 Sezione 2 Informazioni sulle strutture ed i servizi forniti Distretti Il Distretto è l'articolazione territoriale fondamentale del governo aziendale ed il luogo della formulazione dei piani di committenza, che esprimono il fabbisogno di assistenza specialistica e territoriale, in forma residenziale, ambulatoriale e domiciliare. Punto privilegiato delle relazioni fra Azienda ed Enti Locali in particolare per il settore delle cure primarie e dell'integrazione fra servizi sociali e sanitari. Assicura la disponibilità, secondo criteri di equità, accessibilità e appropriatezza, dei servizi sanitari e sociali ad elevata integrazione sanitaria. L'Azienda USL di Ravenna è articolata in tre Distretti territoriali: Distretto di Ravenna Distretto di Lugo Distretto di Faenza Segreteria Via F. Abbandonato, 134 Viale Masi, 7 Largo Portello Ravenna Lugo Faenza Per informazioni tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ ra.distretto@ausl.ra.it lu.distretto@ausl.ra.it fa.distretto@ausl.ra.it 14

14 Dipartimenti Il Dipartimento è la struttura organizzativa fondamentale dell'azienda preposta alla produzione dei servizi e delle prestazioni assistenziali ed all'organizzazione ed alla gestione delle risorse necessarie alla produzione degli stessi. I Dipartimenti sono la principale sede operativa di attuazione e di gestione delle attività relative al Governo Clinico e al Programma aziendale di Gestione del Rischio, che hanno nel Collegio di Direzione l'organo di governo. Dipartimenti territoriali - Dipartimento di Cure Primarie - Dipartimento di Sanità Pubblica - Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Dipartimento di Cure Primarie Segreteria: Via F. Abbandonato, Ravenna tel. 0544/ Le cure primarie rappresentano la prima risposta del Sistema Sanitario al cittadino, rivolta a soddisfare i bisogni di salute per le più frequenti e comuni patologie che non necessitano di diagnostica e trattamenti complessi. 15

15 La Medicina del Territorio assicura a livello territoriale, attraverso l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, i seguenti servizi: assistenza dei Medici di Medicina Generale (Medici di Famiglia) e dei Pediatri di Libera Scelta servizio di Continuità Assistenziale (guardia medica notturna, pre-festiva e festiva) assistenza sanitaria estiva per turisti assistenza specialistica ambulatoriale (visite, accertamenti ed esami) assistenza infermieristica domiciliare assistenza agli anziani e disabili adulti assistenza dei Consultori Familiari e Spazio Giovani assistenza della Pediatria di Comunità assistenza agli stranieri presenti nel territorio regionale assistenza all estero cure odontoiatriche Assistenza dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta Il Medico di Medicina Generale (Medico di Famiglia) e il Pediatra di Libera Scelta (per i minori fino ai 14 anni) costituiscono il primo riferimento per la salute del cittadino e visitano in ambulatorio o a domicilio. Conservano una cartella clinica aggiornata per ogni singolo utente (di norma informatizzata) e prescrivono visite specialistiche, esami, ricoveri, assistenza domiciliare sanitaria o assistenziale. Gli ambulatori dei medici di base garantiscono una apertura per 5 giorni a settimana o 4 se in medicina di gruppo, per un numero congruo di ore rispetto al numero di utenti in carico. Le visite domiciliari sono valutate dal Medico ed eseguite in giornata, se richieste entro le ore 10,00 dello stesso giorno, ed eseguite entro le ore 12,00 del giorno successivo, se richieste dopo le 10,00. 16

16 Servizio di Continuità Assistenziale (guardia medica notturna, pre-festiva e festiva) Il Servizio di Continuità Assistenziale (guardia medica) garantisce l'assistenza sanitaria per le urgenze notturne, festive e prefestive assicurando, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta, interventi domiciliari e territoriali. In particolari situazioni di necessità, ove le condizioni strutturali lo consentano, il medico può eseguire prestazioni ambulatoriali. Può prescrivere farmaci, ma solo quelli necessari per una terapia d'urgenza e per un fabbisogno di due o tre giorni. Se necessario può rilasciare proposte di ricovero ospedaliero e certificati di malattia per i lavoratori, ma limitatamente ai turni di guardia e per un massimo di tre giorni. Il servizio di guardia medica è attivo: dal lunedì al venerdì dalle ore 20,00 alle ore 8,00 del mattino successivo il sabato dalle ore 8,00 alle ore 8,00 della domenica i prefestivi dalle ore 10,00 alle ore 8,00 del giorno festivo la domenica e i festivi dalle ore 8,00 alle ore 8,00 del giorno feriale successivo. Il servizio è gratuito per gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale e risponde al n Assistenza sanitaria estiva per turisti Il servizio viene organizzato ogni anno per il periodo estivo. Il servizio è riservato in via esclusiva a turisti italiani e stranieri, ai lavoratori stagionali e a tutti i cittadini non residenti nel territorio della Provincia di Ravenna. Per potere usufruire dell'assistenza medico generica turistica è prevista una compartecipazione alla spesa da parte degli utenti con tariffe differenziate per le prestazioni ambulatoriali o domiciliari. 17

17 Assistenza specialistica ambulatoriale (visite, accertamenti ed esami) Le prestazioni specialistiche ambulatoriali garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sono quelle previste dai Livelli Essenziali di Assistenza (prestazioni individuate sulla base dei principi di efficacia e appropriatezza) ed erogate nelle strutture ospedaliere e territoriali aziendali e private accreditate. Per queste prestazioni il cittadino, qualora non esente, deve pagare il ticket. L'accesso a visite ed esami specialistici è possibile con la prescrizione del medico di famiglia o di altro medico specialista del Servizio Sanitario Regionale, previa prenotazione da eseguirsi secondo le modalità descritte nel paragrafo Prenotazioni a pag. 30. Percorso di garanzia In caso di superamento dei tempi standard di attesa per alcune delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, l'azienda USL ha attivato un percorso di garanzia che offre al cittadino la possibilità di ricevere la prestazione, alle stesse condizioni, in una delle strutture private accreditate. 18

18 Assistenza infermieristica domiciliare L'attività infermieristica domiciliare viene erogata nelle tre sedi di Ravenna, Lugo e Faenza dal lunedì al sabato dalle ore 7,00 alle ore 20,00. Dal lunedì alla domenica dalle ore 20,00 alle ore 8,00 del giorno successivo è attivo un servizio di pronta disponibilità infermieristica per i cittadini in carico al servizio (si attiva attraverso i centralini dei tre Ospedali). Nei giorni festivi l'attività infermieristica viene erogata dalle ore 8,00 alle ore 14,00. RAVENNA LUGO FAENZA Via F. Abbandonato, 134 Servizio infermieristico Servizio infermieristico (primo piano) domiciliare è presso la sede domiciliare è presso la sede tel. 0544/ del Dipartimento Cure Primarie del Dipartimento Cure Primarie fax 0544/ Viale Masi, 22 (piano terra) Via Zaccagnini, 22 (piano terra) tel. 0545/ tel. 0546/ fax 0545/ fax 0546/ Centralino Ospedale Centralino Ospedale Centralino Ospedale tel.0544/ tel. 0545/ tel. 0546/

19 Assistenza agli anziani e disabili adulti Servizio Assistenza Anziani (S.A.A.) Il Servizio Assistenza Anziani è il servizio unico per l'integrazione delle funzioni sociali e sanitarie e l'assistente Sociale ed è il punto di riferimento che, attraverso la valutazione del bisogno e la predisposizione di piani assistenziali individualizzati, assicura l'attivazione della rete dei servizi a favore della popolazione anziana strutturando il proprio intervento. Possono quindi essere attivati servizi a sostegno della domiciliarità (assistenza domiciliare di base; assistenza domiciliare integrata; assegno di cura; centro diurno) o, qualora non sia possibile la permanenza a casa dell'anziano non autosufficiente, i servizi residenziali (Casa Protetta e Residenza Sanitaria Assistenziale). Servizi a sostegno della domiciliarità Gli interventi domiciliari sono orientati a favorire la permanenza dell'anziano nel proprio ambiente di vita domestico garantendone le funzioni primarie, sostenendo il lavoro di cura della famiglia che se ne occupa e favorendo la socializzazione dell'anziano che vive in condizioni di solitudine. 20

20 I servizi che hanno tali finalità sono: Assegno di cura: è una delle opportunità della rete dei servizi ed è concessa in alternativa all'inserimento stabile in strutture residenziali, sulla base della valutazione della Unità di Valutazione Geriatrica e delle disponibilità della famiglia ad assicurare all'anziano non autosufficiente direttamente o avvalendosi della collaborazione di un'assistente privata in regola, le attività socio-assistenziali previste e concordate nel Piano Assistenziale Individualizzato. I familiari non presentano domanda per l'assegno di cura, ma è l'unità di Valutazione Geriatrica che ne dispone l'erogazione, successivamente alla proposta della Assistente Sociale che ha valutato le condizioni di bisogno dell'anziano e l'applicabilità del regolamento in vigore. Assistenza domiciliare di base: è un servizio rivolto alle persone che hanno bisogno di aiuto a domicilio per la cura e l igiene della propria persona o per lo svolgimento di normali attività quotidiane. Tali attività sono svolte da personale qualificato (assistenti di base e/o operatori socio-sanitari). L'attivazione del servizio è richiesta dall assistente sociale o dal medico di famiglia. Il servizio di assistenza domiciliare ha lo scopo di permettere alle persone con limitazioni di autosufficienza di rimanere al proprio domicilio, nell'ambito familiare e sociale di appartenenza e di offrire alle persone affette da alcune patologie (per esempio malati oncologici) o da particolari disabilità la continuità di cura. Il servizio fornisce, in particolare, assistenza medica specialistica, infermieristica, e, all occorrenza, ausili e presidi sanitari. Garantisce, inoltre, assistenza per la cura e l'igiene della persona, per la cura dell'alloggio e la gestione dei bisogni quotidiani, per l'integrazione sociale, per le attività di segretariato sociale, con l'obiettivo del mantenimento e del ripristino delle capacità funzionali e della vita di relazione. Si tratta di un servizio presente in tutta la provincia e si basa sull'integrazione 21

21 delle figure professionali sanitarie e sociali (medici di famiglia, infermieri, medici specialisti, fisioterapisti, assistenti sociali, assistenti di base e con l'ausilio di volontari). L'attivazione del servizio è richiesta dall assistente sociale o dal medico di famiglia. L'assistente sociale del Servizio Assistenza Anziani segue il corretto svolgimento del programma assistenziale personalizzato. Assistenza domiciliare integrata: è l insieme di attività assistenziali e sanitarie offerte a domicilio, in base al programma personalizzato indicato dall'unità di Valutazione Geriatrica. Si tratta di un servizio presente in tutta la provincia e si basa sull'integrazione delle figure professionali sanitarie e sociali (medici di famiglia, infermieri, medici specialisti, fisioterapisti, assistenti sociali, assistenti di base e con l'ausilio di volontari). Centro Diurno: è una struttura semi-residenziale che offre assistenza agli anziani con diverso grado di non autosufficienza e realizza programmi di riabilitazione, socializzazione e animazione nelle ore del giorno, con rientro al proprio domicilio la sera. Queste strutture vengono organizzate in modo elastico per favorire tempi e modalità di accoglienza dell'utenza flessibili e adatti alle esigenze dei singoli. 22

22 Interventi Residenziali La risposta residenziale ai bisogni dell'anziano non autosufficiente, laddove non vi sia una famiglia in grado di mantenere, pur con idonei supporti, il congiunto al proprio domicilio, è attivata tramite il ricorso ai seguenti servizi: Casa Protetta: è una struttura residenziale socio-sanitaria per anziani non autosufficienti che non possono più essere assistiti a domicilio e l'obiettivo è il mantenimento delle autonomie residue e il recupero delle capacità fisiche, mentali e relazionali. La domanda deve essere presentata dall'interessato o da un parente all'assistente Sociale referente per territorio. La domanda verrà inserita in una lista d'attesa previa valutazione dell'unità Valutazione Geriatrica. Residenza Sanitaria Assistenziale: è una struttura residenziale a maggiore valenza sanitaria rispetto alla casa protetta, che ospita anziani non autosufficienti con esiti stabilizzati di patologie, fisiche, psichiche, sensoriali o malattie croniche, non assistibili a domicilio che richiedono riabilitazione, terapie e assistenza continuativa. Viene garantita una maggiore intensità assistenziale con una maggiore presenza di personale medico, infermieristico, terapisti e assistenti di base. Si accede previa valutazione dell'unità Valutazione Geriatrica. Assistenza dei Consultori Familiari e Spazio Giovani Il Consultorio Familiare è un servizio teso alla promozione ed alla tutela della salute della donna, dei giovani e della coppia. In quanto tale svolge servizio di sostegno alla genitorialità, di assistenza alla famiglia, alla maternità e paternità consapevole, all'educazione sessuale e alla contraccezione per i giovani. Il Consultorio Familiare garantisce la tutela della salute psico-fisica della popolazione con particolare attenzione alle realtà emergenti ed al contesto in cui opera. 23

23 Distretto di Ravenna Per informazioni: tel. 0544/ dal lun. al ven. 8,30-13,00 - mart. e giov. 14,00-17,00 INDIRIZZO TELEFONO Consultorio familiare Ravenna S.Rocco Via Berlinguer, / Consultorio familiare Ravenna Darsena Via Pola, / Consultorio familiare Cervia Via Ospedale, / Consultorio familiare Mezzano P.za della Repubblica, / Consultorio familiare Russi Piazza Farini, / Consultorio familiare S. Pietro in Vincoli Via Pistocchi, / Consultorio familiare Lido Adriano Viale Ariosto, / Spazio Giovani Cervia Via Ospedale, / Spazio Giovani Ravenna Via Pola, / Distretto di Lugo Per informazioni: tel. 0545/ dal lun. al ven. 8,30-13,00 - lun. 14,00-18,00 INDIRIZZO TELEFONO Consultorio familiare Lugo Viale Masi, / Consultorio familiare Massa Lombarda Viale Resistenza, / Consultorio familiare Alfonsine Via Reale, / Consultorio familiare Cotignola Via Cairoli, /43529 Consultorio familiare Conselice Via Provinciale Selice, / Consultorio familiare Bagnacavallo Via Vittorio Veneto, / Consultorio familiare Fusignano Via Monti, /53639 Spazio Giovani Lugo Viale Masi, / Distretto di Faenza - per informazioni tel. 0546/ Per informazioni: tel. 0546/ dal lun. al ven. 8,30-13,30 - merc. 14,30-18,00 INDIRIZZO TELEFONO Consultorio familiare Faenza Via Zaccagnini, / Consultorio familiare Brisighella Via F.lli Cardinali Cicognani, / Consultorio familiare Casola Valsenio Via Roma, / Consultorio familiare Castel Bolognese Via Roma, / Consultorio familiare Riolo Terme Via Monsignor Tarlombani, / Consultorio familiare Solarolo Via Padrina, / Spazio Giovani Faenza Via Zaccagnini, /

24 Assistenza della Pediatria di Comunità La Pediatria di Comunità è articolata in diverse aree di attività: Profilassi delle malattie infettive Dietetica in comunità Educazione alla salute Assistenza al bambino con patologia cronica e in condizioni di rischio psico-sociale 25

25 Distretto di Ravenna CONSULTORI PEDIATRICI INDIRIZZO TELEFONO Ravenna c/o CMP Via F. Abbandonato, / fascia d'età 0/7 anni 0544/ fascia d'età 8/18 anni Cervia c/o Struttura Sanitaria S.Giorgio Via Ospedale, / Marina di Ravenna Piazzale Marinai D Italia, / Russi c/o ex Ospedale Civile Piazza Farini, / San Pietro in Vincoli Via Pistocchi, / Distretto di Lugo CONSULTORI PEDIATRICI INDIRIZZO TELEFONO Lugo Viale Masi, / Alfonsine Via Reale, / Bagnacavallo Via Vittorio Veneto, / Conselice Via Provinciale Selice, / Cotignola Via Cairoli, /45530 Fusignano Via Monti, /53627 Massa Lombarda Via Resistenza, / Distretto di Faenza CONSULTORI PEDIATRICI INDIRIZZO TELEFONO Faenza Via Zaccagnini, / Brisighella Via F.lli Cardinali Cicognani, / Casola Valsenio Via Roma, / Castel Bolognese Via Roma, / Riolo Terme Via Monsignor Tarlombani, / Solarolo Via Padrina, /

26 Assistenza agli stranieri presenti nel territorio regionale Gli stranieri con un regolare permesso di soggiorno (oppure con la ricevuta della Questura e il contratto di lavoro) hanno diritto alle stesse prestazioni garantite dal Servizio Sanitario di cui usufruiscono i cittadini italiani. Per ottenere le prestazioni sanitarie e regolarizzare la propria posizione devono richiedere la "Tessera sanitaria" allo Sportello unico del distretto sanitario in cui abitano. Se si tratta di cittadini extracomunitari in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno, bambini extracomunitari in attesa di ricongiungimento familiare o cittadini extracomunitari in attesa di regolarizzazione la tessera sanitaria va rinnovata ogni sei mesi. Se invece sono stranieri temporaneamente presenti in Italia e non in regola con le norme relative all ingresso e al soggiorno verrà loro rilasciato un apposito tesserino sanitario (STP) che serve per avere assicurate determinate prestazioni sanitarie come le cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti, la tutela della gravidanza e della maternità, la tutela della salute dei minori, le vaccinazioni, la diagnosi e la cura delle malattie infettive. 27

27 Assistenza all estero Quando i cittadini hanno necessità di recarsi all'estero, possono telefonare, o rivolgersi direttamente, allo Sportello unico del proprio distretto sanitario (vedere paragrafo Sportelli unici a pag. 31, 32). Per i paesi dell'unione Europea è sufficiente la tessera sanitaria, mentre per le nazioni che non fanno parte dell'unione Europea occorre una diversa documentazione. È opportuno inoltre informarsi circa le vaccinazioni obbligatorie o raccomandate; in questo caso i cittadini possono rivolgersi agli ambulatori del Dipartimento di Sanità Pubblica (vedere paragrafo Igiene e salute pubblica a pag. 36, 37). Cure odontoiatriche L'assistenza odontoiatrica viene erogata ai cittadini che si trovano in una particolare situazione di reddito (vulnerabilità sociale), o che sono portatori di patologie particolari (vulnerabilità sanitaria) o che si trovano in condizioni di grave disabilità psico-fisica (vulnerabilità sociosanitaria). L'assistenza odontoiatrica ambulatoriale assicura le prestazioni di igiene e profilassi orale, conservativa (otturazioni e terapie canalari), chirurgia orale (escluso implantologia), riabilitazione protesica (protesi fissa, mobile totale e parziale), ortodonzia (correzione di malposizioni dentarie o scheletriche, per minori fino a 14 anni). Le visite urgenti sono garantite a tutti i cittadini, anche non destinatari del programma, compresi i cittadini stranieri temporaneamente presenti in Italia con tesserino sanitario STP, con accesso diretto all'ambulatorio. In questo caso il trattamento è limitato alla risoluzione del dolore (terapia antidolorifica o farmacologica). 28

28 Sarà possibile completare le cure ai soli destinatari del programma regionale odontoiatria, previo appuntamento CUP, con richiesta dello specialista che ha eseguito la visita urgente. La visita ambulatoriale odontoiatrica deve essere prenotata presso le sedi CUP o telefonicamente (CUPTEL) o presso le Farmacie (Farmacup). 29

29 Prenotazioni L'accesso alle prestazioni specialistiche del Servizio Sanitario Nazionale è possibile tramite prenotazione da eseguirsi: recandosi in uno dei CUP (Centri Unici di Prenotazione) dell Azienda USL di Ravenna recandosi in una Farmacia che abbia attivato uno sportello Farmacup telefonando al servizio di prenotazione telefonica denominato CUPTEL, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,00 ed il sabato dalle 8,00 alle 13,00. Sono a disposizione due numeri: da telefono fisso da cellulare tramite prenotazione on-line collegandosi al sito (solo per alcuni tipi di prestazioni). Rivolgendosi al CIP, il Centro interno di prenotazione, presente in ognuno dei tre Ospedali, si possono prenotare esami o successivi controlli prescritti dagli ambulatori ospedalieri. Si tratta di un percorso riservato agli utenti che hanno eseguito all'interno dell'ospedale una visita ambulatoriale. Per prenotare esami di approfondimento diagnostico o visite di controllo è sufficiente rivolgersi agli sportelli ospedalieri di seguito indicati, esibendo la prescrizione rilasciata dallo specialista. Nel caso in cui il cittadino non possa presentarsi alla visita prenotata è importante effettuare la disdetta. 30

30 CIP Ospedale di Ravenna APERTURA INDIRIZZO TELEFONO Dal lunedì al venerdì Atrio ingresso Via Missiroli, / dalle 7,30 alle 18,00 sabato dalle 7,30 alle 12,00 CIP Ospedale di Lugo APERTURA INDIRIZZO TELEFONO Dal lunedì al venerdì Viale Masi, / dalle 7,30 alle 18,00 (a sinistra del vecchio ingresso) sabato dalle 7,30 alle 12,00 CIP Ospedale di Faenza APERTURA INDIRIZZO TELEFONO Dal lunedì al venerdì Viale Stradone, / dalle 7,30 alle 18,00 Palazzina 13 dell area ospedaliera sabato dalle 7,30 alle 12,00 Sportelli unici Per semplificare l'accesso ai servizi erogati nel territorio regionale sono stati istituiti Sportelli Unici distrettuali/cup (Centri Unici di Prenotazione) ai quali il cittadino può rivolgersi per: scelta e revoca del medico di famiglia e pediatra tra quelli disponibili e posti in elenco presso gli uffici del Dipartimento di Cure Primarie; prenotazione visite specialistiche e accertamenti; accedere alle procedure amministrative e ai moduli necessari per usufruire dei servizi; rilascio esenzione ticket. 31

31 Distretto di Ravenna SPORTELLI UNICI INDIRIZZO APERTURA TELEFONO DISTRETTUALI/CUP AL PUBBLICO Ravenna c/o CMP Via F. Abbandonato, 134 dal lun. al ven. 7,30-13, / sabato 7,30-12,00 Cervia c/o Struttura Sanitaria Via Ospedale, 17 dal lun. al ven. 7,30-13, / S.Giorgio sabato 7,30-12,00 Russi c/o Struttura Sanitaria Piazza Farini, 39 dal lun. al ven. 8,00-13, / Maccabelli sabato 8,00-11,30 Distretto di Lugo SPORTELLI UNICI INDIRIZZO APERTURA TELEFONO DISTRETTUALI/CUP AL PUBBLICO Lugo Viale Masi, 22 dal lun. al ven. 7,30-13, / sabato 7,30-12,00 Alfonsine Via Reale, 49 lun., mar., gio. 8,00-13, / c/o Centro Socio-sanitario Bagnacavallo Via V. Veneto, 8 merc. e ven. 8,00-13, / c/o Centro Socio-sanitario sabato 8,00-11,30 Conselice Via Prov.le Selice, 101 lun., mar., merc. 8,00-13, / c/o Centro Socio-sanitario Cotignola Via Cairoli, 2 merc. e ven. 8,00-13, /43515 c/o Centro Socio-sanitario Fusignano Via Monti, 13 merc., gio., ven. 8,00-13, /53615 c/o Centro Socio-sanitario Massa Lombarda Via Resistenza, 7 lun., mar., gio. 8,00-13, / c/o Centro Socio-sanitario Distretto di Faenza SPORTELLI UNICI INDIRIZZO APERTURA TELEFONO DISTRETTUALI/CUP AL PUBBLICO Faenza Viale Stradone, 9 dal lun. al ven. 7,30-13, / sabato 7,30-12,00 Brisighella Via F.lli Cardinali da mar. a ven. 8,00-13, / Cicognani, 76 sabato 8,00-11,30 Casola Valsenio Via Roma, 15 mar. e gio. 8,00-13, / sabato 8,00-11,30 Castel Bolognese Via Roma, 2 lun., merc., ven. 8,00-13, / Riolo Terme Via Monsignor mar., gio., ven. 8,00-13, / Tarlombani, 10 Solarolo Via Padrina, 1 lun. e merc. 8,00-12, / sabato 8,00-11,30 32

32 Accesso diretto per gli esami di laboratorio A Ravenna, Cervia, Faenza e Lugo, è possibile effettuare gli esami di laboratorio senza dover prenotare in anticipo, ma recandosi direttamente presso i centri prelievi, con la richiesta del medico. Alcuni esami si devono invece prenotare perchè hanno bisogno di preparazioni particolari. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio Medico Curante o al Numero Verde del Servizio Sanitario Regionale. AMBULATORIO PRELIEVI AD INDIRIZZO APERTURA AL ACCESSO DIRETTO PUBBLICO Ravenna Via F. Abbandonato, prelievi: c/o CMP da lun. a sab 7,00-9,00 - prelievi monitoraggio terapia anticoagulanti: da lun. a ven. 7,00-8,45 Cervia Via Ospedale, 17 - prelievi: c/o Struttura Sanitaria S.Giorgio da lun. a sab. 7, Lugo Viale Dante, 10 - prelievi: c/o Ospedale da lun. a sab. 7,00-9,15 Faenza Viale Stradone, 9 - prelievi: c/o Palazzina 13 dell Ospedale da lun. a sab. 7,00-9,15 33

33 Prestazioni in libera professione Oltre all'offerta in regime istituzionale l'azienda USL di Ravenna assicura ai cittadini utenti un'offerta in regime di libera professione intramuraria al fine di garantire al cittadino di avvalersi liberamente, a parità di condizioni di cura rispetto all'ambito istituzionale, del professionista o dell'équipe di sua fiducia, con spesa totalmente a proprio carico. Condizioni di accesso - Programmazione Sia l'offerta del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che l'offerta a pagamento sono oggetto di apposita programmazione e negoziazione aziendale mediante definizione di precise linee di indirizzo e quantificazione degli obiettivi di attività. Tariffe Le tariffe per gli utenti delle prestazioni a pagamento vengono preventivamente definite dai dirigenti medici in accordo con l'azienda e sono pubbliche. Prenotazione e informazioni La prenotazione da parte dell'utente sia per prestazioni SSN sia a pagamento rispetta i medesimi criteri regionali di omogeneità e trasparenza e fornisce un'informazione completa sulle condizioni di accesso. Per la prenotazione di prestazioni a pagamento e per tutte le informazioni al riguardo è possibile: telefonare al servizio call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle ed il sabato dalle 8.00 alle Sono a disposizione due numeri: da telefono fisso da cellulare 34

34 recarsi presso i Punti di Prenotazione a.l.p.i. (attività libera professione intramuraria) degli ambiti territoriali di Ravenna, Faenza e Lugo Punto di Prenotazione a.l.p.i. c/o Ospedale di Ravenna APERTURA INDIRIZZO lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle Viale Randi, 5 martedì, giovedì e venerdì dalle 8.00 alle Punto di Prenotazione a.l.p.i. c/o Ospedale di Lugo APERTURA INDIRIZZO lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle Viale Masi, 3 martedì, giovedì e venerdì dalle 8.00 alle Punto di Prenotazione a.l.p.i. c/o Ospedale di Faenza APERTURA INDIRIZZO da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle Viale Stradone, 9 - palazzina 13 35

35 Dipartimento di Sanità Pubblica Direzione di Dipartimento - Via Fiume Abbandonato, Ravenna Segreteria tel fax ra.prevenzione@ausl.ra.it Il dipartimento, attraverso le sue diverse articolazioni, si occupa di individuare e contrastare i fattori di rischio nell'ambito delle malattie infettive, dell'igiene urbana e della sanità pubblica veterinaria. Si occupa inoltre della tutela dai rischi infortunistici e sanitari negli ambienti di vita e di lavoro e della promozione di corretti stili di vita. Si articola nei settori di seguito elencati. Igiene e salute pubblica Si occupa della tutela igienico sanitaria degli alimenti e delle bevande attraverso la sorveglianza e la prevenzione nutrizionale, del controllo dei funghi raccolti per il proprio consumo e per la vendita al dettaglio o la somministrazione dei funghi freschi spontanei. Sempre in ambito alimentare organizza corsi rivolti a personale addetto alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di alimenti. Altro settore per la prevenzione e la promozione di corretti stili di vita è costituito dal Centro antifumo. Il Centro organizza corsi di terapia di gruppo e di terapia individuale per aiutare chi vuole smettere di fumare. Il servizio si occupa anche di interventi per la prevenzione attraverso gli ambulatori per le vaccinazioni. Per sapere quando è necessario o utile vaccinarsi e come fare per eseguire una vaccinazione, anche in caso di viaggi all'estero, ci si può rivolgere all'ambulatorio del servizio igiene pubblica del territorio di residenza. 36

36 Il settore Igiene e salute pubblica è presente sul territorio dell'azienda USL con servizi ed ambulatori. Distretto di Ravenna SERVIZI IGIENE PUBBLICA INDIRIZZO TELEFONO Ravenna c/o CMP Via F. Abbandonato, / Cervia Via Ospedale, / Russi Piazza Farini, / San Pietro in Vincoli Via Pistocchi, / Distretto di Lugo SERVIZI IGIENE PUBBLICA INDIRIZZO TELEFONO Lugo Viale Masi, / Alfonsine Via Reale, / Bagnacavallo Via V. Veneto, / Conselice Via Provinciale Selice, / Cotignola Via Cairoli, /43530 Fusignano Via Monti, /53627 Massa Lombarda Viale della Resistenza, 5/7 0545/ Distretto di Faenza SERVIZI IGIENE PUBBLICA INDIRIZZO TELEFONO Faenza Via Zaccagnini, / Brisighella Via F.lli Cardinali Cicognani, / Casola Valsenio Via Roma, / Castel Bolognese Via Roma, / Riolo Terme Via Monsignor Tarlombani, / Solarolo Via Padrina, /

37 Sicurezza sul lavoro Si prefigge lo scopo di migliorare la tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, attraverso azioni finalizzate alla riduzione dell'esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio professionali che possono causare infortuni sul lavoro e malattie professionali, nonché al miglioramento del benessere dei lavoratori. AMBITO RAVENNA AMBITO LUGO AMBITO FAENZA Via F. Abbandonato, 134 Via V. Veneto, 8 Via Zaccagnini, 22 c/o CMP- Ravenna Bagnacavallo Faenza Informazioni: Informazioni: Informazioni: tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ La prevenzione e sicurezza sul lavoro è presidiata anche dal servizio Sicurezza Impiantistica e Antinfortunistica che svolge verifiche periodiche e straordinarie per gli impianti come quelli elettrici o quelli di riscaldamento centralizzati. È una struttura che svolge la propria attività sui tre ambiti territoriali dell'ausl di Ravenna, comprende quindi tutto il territorio provinciale, mantenendo un'unica sede a Ravenna, in Via Fiume Abbandonato, 134 (Informazioni ). Salute degli animali L'area veterinaria si occupa del mantenimento ed del miglioramento dello stato di salute degli animali, dell'uomo e dell'ambiente. Effettua interventi di educazione alla salute ed esercita funzioni di vigilanza e controllo, con valenza anche autorizzativa e certificativa, improntando le proprie attività su criteri di efficacia, efficienza ed economicità. 38

38 AMBITO RAVENNA AMBITO LUGO AMBITO FAENZA Via F. Abbandonato, 134 Via V. Veneto, 8 Via Zaccagnini, 22 c/o CMP - Ravenna Bagnacavallo Faenza Informazioni: Informazioni: Informazioni: tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ Salute nello sport Il Servizio di Medicina dello Sport e Promozione Attività Fisica si occupa della valutazione degli atleti e degli aspiranti tali, finalizzata al rilascio della certificazione di idoneità sportiva agonistica e non agonistica. Promuove l'attività fisica e sportiva come strumento di benessere e salute nella popolazione in generale con particolare riguardo ai bambini, ai giovani ed alle persone "fragili". AMBITO RAVENNA AMBITO LUGO AMBITO FAENZA Via F. Abbandonato, 134 Via Monti, 13 Via Zaccagnini, 22 c/o CMP - Ravenna Fusignano Faenza Informazioni: Informazioni: Informazioni: tel. 0544/ tel. 0545/53657 tel. 0546/

39 Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Segreteria: Via Missiroli, 10 - Ravenna tel. 0544/ ra.spdc@ausl.ra.it Il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche ha come finalità quella di promuovere percorsi di guarigione delle persone con disabilità psichiatrica aiutandole a permanere nel loro contesto di vita. Il Dipartimento è articolato nelle seguenti aree: Neuropsichiatria dell'infanzia e Adolescenza Dipendenze Patologiche Centro Salute Mentale Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Riabilitazione Psichiatrica Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza La Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza è la struttura aziendale che, rispetto alle persone d'età inferiore ai 18 anni, si fa carico di: promuovere la salute neuropsichica e operare in senso preventivo curare e riabilitare bambini e adolescenti affetti da disturbi psichici, neuropsichici e comportamentali collaborare con i Servizi Sociali, le Autonomie Locali e il Volontariato per la tutela dei diritti di cittadinanza dei propri utenti diagnosticare e curare patologie complesse, neurologiche e psichiatriche. 40

40 Centri e Ambulatori dell'infanzia e dell'adolescenza I Centri di Neuropsichiatria (CNPIA) offrono percorsi di prevenzione, diagnosi precoce, cura, riabilitazione e si occupano di disturbi neurologici, disturbi sensoriali, neuromotori, dimorfismi e paramorfismi, disturbi del linguaggio, dell'apprendimento, psichici e della sfera relazionale. Sono inoltre previsti percorsi specifici per autismo. Per accedere alle prestazioni nei Centri di Neuropsichiatria è necessaria la richiesta del pediatra, del medico di famiglia o del fisiatra ospedaliero. Prenotazione Per le richieste di prima visita neuropsichiatrica e psicologica telefonare al numero 0545/ il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 12. Ravenna Lugo Faenza Segreteria Via F. Abbandonato, 134 Corso Garibaldi, 55 Via Zaccagnini, Ravenna Lugo Faenza Per informazioni tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ RiSeA Il RiSeA (Ricerca e Servizi per l'adolescenza) è un servizio di consulenza e presa in cura per adolescenti e/o giovani adulti e le loro famiglie, presente a Ravenna in Via Maroncelli, 4 (risearavenna@libero.it). L'accesso al servizio è libero e gratuito e garantisce, agli utenti di età compresa tra 14 e 24 anni, prestazioni anche in assenza di impegnativa medica. Il servizio propone interventi diversificati in base alla complessità delle problematiche rilevate. 41

41 Dipendenze Patologiche Il servizio si occupa di garantire la prevenzione, il trattamento e la cura dei disturbi da uso, ed abuso, di sostanze psicoattive, legali ed illegali. Si occupa inoltre di alcuni comportamenti compulsivi (gioco d'azzardo patologico, dipendenze da videogiochi, ecc.). Ravenna Lugo Faenza Segreteria Via Rocca ai Fossi, 20 Via Bosi, 32 Piazza San Rocco, 2 Ambulatorio Presidio Ospedaliero / / somministrazione Viale Randi, 5 farmaci sostitutivi tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ Per informazioni fax 0544/ lu.sert@ausl.ra.it fa.sert@ausl.ra.it ra.sert@ausl.ra.it Centro Salute Mentale Si occupa di attività di prevenzione e promozione della salute mentale attraverso visite e consulenze, trattamenti psichiatrici specialistici e interventi socio-riabilitativi sul territorio. Ravenna Lugo Faenza Segreteria Piazza Magnolia, 5 Viale Masi, 18 Via Baliatico, 3 Ponte Nuovo RA Per informazioni tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ ra.csm@ausl.ra.it lu.csm@ausl.ra.it fa.csm@ausl.ra.it 42

42 Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Sede: Viale Randi, 5 - Ravenna tel. 0544/ fax 0544/ Garantisce l'assistenza psichiatrica in regime di ricovero volontario e obbligatorio. Riabilitazione Psichiatrica Il Servizio di Riabilitazione Psichiatrica offre programmi di riabilitazione intensiva finalizzati a contrastare la disabilità e il disagio incrementando le abilità e i supporti necessari e modificando l'ambiente per ridurre il più possibile i fattori di stress, attraverso il supporto di strutture residenziali e semiresidenziali presenti su tutto il territorio provinciale. Il coordinamento dell'attività è svolto a Ravenna presso la sede di Via Missiroli n.49 (tel. 0544/ ). 43

43 Assistenza ospedaliera L'area ospedaliera è costituita da tre Presidi Ospedalieri e una Struttura Sanitaria. OSPEDALE OSPEDALE OSPEDALE STRUTTURA SANITARIA RAVENNA LUGO FAENZA CERVIA Centralino: Centralino: Centralino: Via Ospedale, / / / Centralino: 0544/ Segreteria Direzione Segreteria Direzione Segreteria Direzione Segreteria Direzione Sanitaria: Sanitaria: Sanitaria: Sanitaria: Viale Randi, 5 Viale Dante, 10 Viale Stradone, 9 Viale Randi, 5 Ravenna Lugo Faenza Ravenna ra.hodirezione@ausl.ra.it lu.presidio@ausl.ra.it fa.presidio@ausl.ra.it ra.hodirezione@ausl.ra.it 44

44 Ospedale di Ravenna Ospedale di Lugo 45

45 Ospedale di Faenza Struttura Sanitaria "S.Giorgio" di Cervia 46

46 Dipartimenti Ospedalieri Gli Ospedali sono organizzati in Dipartimenti. Ogni Dipartimento ha redatto la propria carta ("Guida ai servizi dipartimentali") disponibile sul sito o reperibile in forma cartacea negli URP e nei reparti/servizi. In allegato la tabella che descrive servizi/funzioni accessibili ai pazienti nei vari Dipartimenti Ospedalieri. 47

47 Ricovero Il ricovero in ospedale può essere: urgente o programmato. Il ricovero urgente lo dispone il medico del Pronto soccorso dopo la visita al paziente che necessita di un intervento immediato. Il ricovero programmato, ordinario e di giorno (day hospital), è proposto dal medico curante (medico di famiglia o specialista) e deve essere concordato con il medico specialista del reparto che valuta le condizioni cliniche e provvede ad inserire l'interessato nel registro delle prenotazioni. Per informazioni ci si può rivolgere al coordinatore del reparto, chiamando il centralino dell'ospedale desiderato. Si può scegliere il ricovero programmato anche in una Casa di cura accreditata, cioè autorizzata dalla Regione, su prescrizione del medico curante appartenente alla struttura pubblica. Il giorno del ricovero occorre presentare: la richiesta del medico curante, la tessera sanitaria e un documento d'identità. È consigliabile mostrare ai medici del reparto la documentazione clinica recente (esami effettuati, radiografie, eventuali farmaci usati a casa, tessere di vaccinazione, ecc.) e segnalare eventuali prescrizioni dietetiche, allergie o intolleranze. Consenso Informato L'art. 32 della Costituzione italiana sancisce che nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge, in sintonia con il principio fondamentale della inviolabilità della libertà personale (art.13). Il consenso informato è l'espressione della volontà del cittadino malato che autorizza il medico ad effettuare uno specifico trattamento medico-chirurgico sulla sua persona. 48

48 Il paziente deve ricevere dal medico la più completa e chiara informazione sulla diagnosi, sulla prognosi, sulle prospettive e le eventuali alternative diagnostico-terapeutiche e sulle prevedibili conseguenze delle scelte operate, così da poter consentire in piena coscienza, nel suo interesse e per il suo bene, i trattamenti stessi. In particolare, il medico è tenuto ad acquisire un valido e consapevole consenso qualora sottoponga il paziente ad interventi chirurgici, esami diagnostico-clinici invasivi, trasfusioni di sangue, atti medici di una certa complessità. Ciò viene formalizzato mediante la sottoscrizione, da parte del paziente, di moduli appositamente predisposti ed in uso presso i servizi. Il secondo parere Attivato, in via sperimentale, in tutti gli Ospedali dell'ausl di Ravenna, è una iniziativa che prevede, per determinati tipi di patologie, che il paziente possa richiedere l'opinione supplementare di un altro medico su una diagnosi o sulla terapia di cura che gli è stata proposta. Il secondo parere è gratuito, perché a carico dell'azienda e può avvenire in accordo tra paziente e professionista, avvantaggiando così tutto il trattamento di cura. Infatti, il secondo parere è importante anche per il medico che, di fronte ad una scelta difficile, può contare sull'opinione di un collega, in un confronto tra pari. 49

49 La possibilità di scelta è utile, in particolare, per diverse diagnosi, terapie e per interventi chirurgici non urgenti che non presentano immediato pericolo di vita. Per esempio: nel caso di interventi invasivi che possano comportare conseguenze significative nella qualità della vita di una persona, come in chirurgia oncologica; quando ci sono patologie mediche di tipo neurologico, cerebrolesioni o patologie che riguardano la neuropsichiatria infantile; nei casi di malattie rare, con prognosi incerta; nelle situazioni in cui si presentano condizioni gravi, invasive e menomanti che possono avere una terapia medica sostitutiva. La richiesta vale per determinate patologie, che sono inserite in una lista formulata dall'azienda Usl di Ravenna, e può essere attivata dal paziente, dai suoi diretti famigliari, dal professionista che lo ha in cura, dal medico di fiducia. Il medico a cui chiedere il secondo parere può essere scelto dal paziente, tra quelli proposti dall'azienda Usl per la patologia diagnosticata e sarà la direzione dell'ospedale a contattare direttamente il professionista per fissare l'appuntamento. Questa lista di professionisti per il secondo parere è stata elaborata dall'azienda Usl di Ravenna ed è composta da medici che lavorano per il Servizio Sanitario Regionale, con una casistica e una competenza comprovata nell'ambito richiesto. Cartella clinica La documentazione sanitaria, come la copia della cartella clinica o il verbale del pronto soccorso, può essere richiesta all'ufficio CIP, Centro interno di prenotazione, dell'ospedale in cui è avvenuto il ricovero (vedere paragrafo Prenotazioni a pag. 30, 31). È possibile compilare personalmente la richiesta, su un modulo rilasciato dall'ufficio, o delegare una persona di fiducia attraverso l'apposito modulo di delega. 50

50 La richiesta può essere anche inoltrata tramite fax o servizio postale, allegando una copia del documento di identità. Al momento del ritiro è necessario presentare: documento d'identità ricevuta dell'avvenuto pagamento Su richiesta, la cartella clinica può essere anche spedita a domicilio in contrassegno tramite servizio postale. Medico e infermiere di riferimento L'Azienda USL di Ravenna garantisce che ogni persona ricoverata sia affidata ad un medico di riferimento che si fa carico di coordinare il percorso diagnostico terapeutico del paziente durante tutto il ricovero e si rapporta con il medico di medicina generale per garantire la continuità delle cure dopo la dimissione. Il paziente e i familiari possono inoltre fare affidamento su una figura infermieristica che ricopre un ruolo di responsabilità, orientata alla valutazione dei bisogni dell'utente, alla pianificazione della risposta assistenziale e al coinvolgimento della rete informale dell'assistito (familiare, amici, volontari). 51

51 L Azienda USL di Ravenna garantisce che entro e non oltre le 24 ore dal momento dell accettazione in reparto (48 ore per i ricoverati nei giorni di sabato e domenica, festivi e pre-festivi) il paziente sia affidato ad un Medico di riferimento a cui si potrà sempre rivolgere. In particolare il Medico di riferimento e l infermiere responsabile del caso hanno la responsabilità di: garantire un informazione completa e costante provvedere alla stesura del piano di trattamento e assistenziale coordinare il percorso di cura, per l intero episodio di ricovero, inclusa l eventuale prosecuzione della degenza nel settore post-acuti essere il primo interlocutore con il medico di famiglia durante tutto il percorso ospedaliero e per un certo periodo di tempo anche dopo la dimissione interagire con gli specialisti e/o i consulenti per perfezionare la diagnosi ed offrire un adeguata risposta terapeutica e assistenziale provvedere alla pianificazione della dimissione o del trasferimento, nonchè del percorso post dimissione quando richiesto in base alla tipologia del ricovero (riabilitazione, lungodegenza, assistenza domiciliare...) assicurare la registrazione corretta e completa di tutta la documentazione sanitaria (cartella clinica, informazione e consenso, lettera di dimissione, moduli di trasferimento, richiesta di Assistenza Domiciliare Integrata, richiesta ausili, modulo per la distribuzione diretta dei farmaci, ricetta rossa per i farmaci...) provvedere, quando richiesto, alla informazione dei familiari programmare le visite successive al ricovero, quando necessarie. 52

52 Ospedale senza dolore Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino di qualsiasi età, sesso, etnia. Gli ospedali sono coinvolti attivamente nella lotta alla sofferenza per contrastare il dolore inutile e migliorare l assistenza ai pazienti ricoverati e ambulatoriali, in accordo con le Linee Guida ministeriali. Scala pediatrica per la misurazione del dolore Scala numerica per la misurazione del dolore Dimissione protetta Cos'è La dimissione protetta è la dimissione da un reparto di degenza di un paziente che ha problemi sanitari, sociali o socio-sanitari per il quale è necessario definire una serie di interventi al fine di garantire la successiva continuità dell'assistenza. Chi se ne occupa La dimissione protetta si realizza con l'intervento integrato, del medico di medicina generale, del pediatra di libera scelta, dei professionisti dell'ospedale, del Distretto sanitario e dei Comuni (servizi sociali). Come funziona In tempo utile per predisporre le opportune soluzioni organizzative, il Medico e il Coordinatore Infermieristico del reparto di degenza, 53

53 nell'ambito della valutazione complessiva del paziente, prendono in considerazione anche gli eventuali bisogni di interventi sanitari e socio assistenziali che si renderanno necessari all'atto della dimissione. Il Coordinatore Infermieristico trasmette al Punto Unico di Accesso, presso il quale operano l'infermiere del Servizio domiciliare e l'assistente sociale, la richiesta per la valutazione dei bisogni assistenziali del paziente in dimissione che verrà fatta congiuntamente insieme ad eventuali altri professionisti necessari per valutare compiutamente il caso clinico. Parallelamente i servizi prendono contatto con i familiari del paziente. La presa in carico del paziente dopo la dimissione In base alle valutazioni fatte possono essere attivate diverse azioni di continuità assistenziale per il paziente: assistenza domiciliare semplice (es: sostituzione di catetere, prelievi, medicazioni semplici): presa in carico dell'assistito da parte del Servizio Infermieristico Domiciliare in stretta collaborazione con il Medico di famiglia; assistenza domiciliare complessa (es: terapie infusionali, nutrizione artificiale, medicazioni complesse, ventilazione assistita): presa in carico dell'assistito da parte del Servizio Infermieristico Domiciliare in stretta collaborazione con il Medico di famiglia, i medici specialisti del reparto e parallela attivazione della fornitura di presidi necessari per l'assistenza al domicilio; ricovero in struttura residenziale: se non sussistono le condizioni per la domiciliarità ma sussistono le condizioni per l'accesso a uno dei punti della rete dei servizi per anziani (RSA, Casa Protetta, Centro Diurno), prima della dimissione il paziente viene visto dall'unità di Valutazione Geriatria e viene informata l'assistente Sociale territoriale di riferimento. A valutazione effettuata, il Punto Unico di Accesso comunica al coordinatore della struttura ospedaliera di degenza la tipologia della struttura residenziale individuata per accogliere il paziente e la data di ingresso. 54

54 Se sussistono le condizioni per l'attivazione di una proposta domiciliare per problematiche sociali, l'assistente Sociale operante nel Punto Unico di Accesso prende contatto con i famigliari di riferimento per la valutazione del caso e per la valutazione delle reali risorse della rete familiare. Predispone un piano personalizzato di intervento, inserendo al suo interno, nell'eventualità che emergano necessità di adattamento domestico, le opportune informazioni per i famigliari sui percorsi di attivazione del Centro per l'adattamento Domestico (CAAD). Assistenza psicologica in ospedale Il progetto di psicologia ospedaliera è istituito per garantire un supporto specialistico a chi si trova ad affrontare un evento grave e traumatico, a chi è esposto ad un'esperienza che può compromettere il proprio equilibrio psicofisico e il proprio senso di identità personale e sociale. E' rivolto a persone in corso di ricovero e/o loro familiari che vivono un cambiamento traumatico. Per richiedere il servizio di assistenza psicologica in Ospedale ci si può rivolgere a un medico o a un operatore sanitario presente nel reparto in cui è avvenuto il ricovero. 55

55 Assistenza farmaceutica Ritiro dei farmaci per pazienti in dimissione e dopo visita specialistica La Farmacia Ospedaliera provvede alla distribuzione diretta dei farmaci alla dimissione da ricovero e dopo visita specialistica ambulatoriale, ai cittadini residenti nella provincia di Ravenna. La distribuzione dei farmaci alla dimissione riguarda solamente i farmaci presenti nel Prontuario Terapeutico Ospedaliero Locale di classe A ed i farmaci contenuti nei piani terapeutici redatti dai medici specialisti. Servizi di Farmacia Ospedaliera Il cittadino, o un suo familiare, può recarsi al Servizio di Farmacia nei seguenti Presidi: Ospedale Ravenna Ospedale Lugo Ospedale Faenza Segreteria tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ Farmacia Apertura al dal lunedì al venerdì dal lunedì al venerdì dal lunedì al venerdì pubblico dalle 10,30 alle 15,00 dalle 10,30 alle 15,00 dalle 10,30 alle 15,00 sabato dalle 10,00 alle 13,00 sabato dalle 10,00 alle 13,00 sabato dalle 10,00 alle 13,00 Per informazioni Via Missiroli, 10 Viale Masi, 4 Viale Stradone, 9 56

56 Servizi di emergenza territoriale L U.O. 118 Emergenza Territoriale è strutturata in: Centrale Operativa Romagna Soccorso con sede a Ravenna in Viale Randi, 5 Emergenza Territoriale 118 con sede a: - Ravenna in Viale Randi, 5 - Faenza in Via Emilia Ponente, 2 - Lugo in Via T. Masi, 4 Elisoccorso con sede a Ravenna, in Viale Randi, 5. Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza Che cos è il numero è il numero telefonico, unico su tutto il territorio nazionale, di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario in una situazione di emergenza-urgenza. Il numero mette in contatto il cittadino con una Centrale Operativa che riceve le chiamate, valuta la gravità della situazione e, se necessario, invia personale e mezzi di soccorso adeguati alle specifiche situazioni di bisogno. La centrale coordinerà il soccorso dal luogo dell'evento fino all'ospedale più idoneo è un numero gratuito ed è attivo su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24. Il numero può essere chiamato da qualsiasi telefono, fisso o cellulare. I cellulari sono abilitati a effettuare chiamate verso i numeri di soccorso (118, 112, 113, 115) anche se la scheda non ha credito. Se si chiama da una cabina telefonica non è necessario né il gettone né la scheda. 57

57 Alla Centrale Operativa 118 devono rivolgersi tutti i cittadini che ritengono di trovarsi in presenza di un problema, insorto improvvisamente, che necessiti di un intervento sanitario di urgenza, con eventuale trasporto presso un presidio ospedaliero. L'attività della Centrale Operativa non è in alcun modo sostitutiva di quella svolta dai medici di Medicina Generale e/o di Guardia Medica, attività con le quali si integra su specifica richiesta di intervento da parte di detti medici. Per riuscire ad operare correttamente la Centrale Operativa 118 ha la necessità di capire dove è successo cosa. E' per questo motivo che all'utente che contatta la centrale vengono poste alcune semplici domande. Identificare la gravità dell'evento permette infatti di inviare il mezzo di soccorso con le capacità assistenziali adeguate a quell'intervento. Solo attraverso informazioni precise fornite da chi contatta la Centrale questa può essere veramente efficace ed efficiente nel fornire la risposta sanitaria. Fornire dati completi ed esaurienti non significa perdere tempo prezioso, ma significa guadagnarlo. A volte vuol dire salvare una vita. Dove è successo è fondamentale per la Centrale Operativa 118 capire esattamente dove è richiesto un intervento. L'identificazione precisa del luogo dell'evento è, infatti, il primo fondamentale elemento che permette il buon fine dell'intervento necessario. Il numero telefonico del chiamante viene sempre visualizzato. La Centrale ha la possibilità, nella maggioranza delle richieste, di avere immediate informazioni sulla localizzazione della linea del chiamante se fissa. In caso di chiamata da cellulare la localizzazione è ancora imprecisa. Ulteriori informazioni sono riportate sul sito www118er.it/romagna 58

58 Modalità di accesso presso il Pronto Soccorso e il punto di primo intervento di Cervia In regime di urgenza tramite il servizio di Emergenza Territoriale 118 o inviato dal Medico di Medicina Generale/Continuità Assistenziale o in autonomia. Si rammenta che la priorità di accesso agli ambulatori è stabilito dagli operatori addetti al triage tramite l'attribuzione di un codice colore di gravità. L'arrivo in Pronto Soccorso con ambulanza non influisce sulla priorità di accesso. Alla prestazione può essere attribuito il pagamento del ticket quando dovuto secondo normativa vigente. Informazioni ed avvertenze Al momento dell'accesso al servizio è necessario essere muniti di: tessera sanitaria o documento d'identità; documentazione clinica relativa a ricoveri precedenti e/o accertamenti diagnostici ritenuti correlati all'evento in corso elenco delle cure farmacologiche in atto. Al termine della visita saranno date informazioni sullo stato di salute, sulle prestazioni terapeutiche e diagnostiche in corso. In base alle disposizioni contenute nella "Legge sulla Privacy" (Decreto Legislativo n. 196/2003) le notizie sulla salute del paziente possono essere fornite solo a lui stesso o a persona da lui designata. 59

59 Percorsi di salute Assistenza alle persone con diabete nella Provincia di Ravenna Cos'è il diabete Il diabete è una condizione cronica caratterizzata da un eccesso di zucchero (glucosio) nel sangue. E' una condizione silenziosa che può diventare malattia se non adeguatamente controllata, coinvolgendo organi come i reni (nefropatia), gli occhi (retinopatia), le arterie (vasculopatia), il cuore, i nervi (neuropatia), esponendoli, a volte, anche a gravi complicanze. Per prevenirle è necessario mantenere un buon controllo della glicemia, ovvero avere una quantità di glucosio nel sangue non molto più alta del normale, seguire le terapie prescritte e fare controlli periodici. L'Azienda USL di Ravenna garantisce adeguata assistenza a favore della persone con diabete esercitando un attività di Prevenzione Diabetologica nei suoi 3 livelli: Prevenzione Primaria: prevenzione del Diabete; Prevenzione Secondaria: trattamento del diabete e prevenzione delle complicanze acute e croniche a questo correlate; Prevenzione Terziaria: trattamento delle complicanze croniche del diabete. 60

60 Tale attività viene garantita attraverso un continuo confronto ed una rete collaborativa di molteplici figure professionali appartenenti a diversi Servizi e Unità Operative dell Azienda USL di Ravenna: Unità Operativa di Diabetologia; Dipartimento di Cure Primarie, Medici di Medicina Generale Unità Operativa di Pediatria, ambulatorio di Diabetologia Pediatrica. Ogni persona con diabete ha due riferimenti: il proprio medico curante e il team diabetologico. E' il medico curante che solitamente fa la diagnosi di diabete e che invia il paziente al centro diabetologico per una visita mirata. Qui il paziente verrà accolto da un team (infermiere, medico, dietista) che effettuerà l'inquadramento specialistico. Il paziente seguirà un protocollo di prevenzione delle complicanze, che prevede anche la partecipazione ai corsi di educazione terapeutica (piede diabetico, alimentazione) e se necessario l'inizio dell'autocontrollo (con addestramento personalizzato). Al termine del percorso educativo il paziente viene collocato nel percorso di cura più appropriato in relazione al grado di complessità della patologia e della fragilità del paziente stesso. Tali percorsi consistono nella presa in carico da parte del servizio di diabetologia per un programma di cura intensivo con visite che saranno programmate in base all'andamento del diabete o nell'introduzione del paziente in un percorso di cura definito "Gestione Integrata del Diabete" che vede il coinvolgimento, oltre che del paziente, del Medico di Medicina Generale e dell Unità Operativa di Diabetologia. In ogni caso, il piano di cura identificato è attuato sempre in stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale. 61

61 Diabetologia di Ravenna APERTURA AL PUBBLICO INDIRIZZO TELEFONO E FAX Dal lunedì al venerdì: CMP - Via F.Abbandonato, 134 tel. 0544/ dalle 8,00 alle 13,00 Ravenna (dalle 11 alle 13) Martedì e giovedì: fax 0544/ dalle 15,00 alle 17,30 1, 2 e 5 sabato del mese: dalle 8,00 alle 12,30 Diabetologia di Lugo APERTURA AL PUBBLICO INDIRIZZO TELEFONO E FAX Dal lunedì al venerdì: Presidio Ospedaliero tel. 0545/ dalle 8,00 alle 13,00 Palazzina C - Viale Dante, 10 (dalle 8,30 alle 13,30) Mercoledì: Lugo fax 0545/ dalle 14,30 alle 18,00 3 sabato del mese: dalle 8,00 alle 12,30 Diabetologia di Faenza APERTURA AL PUBBLICO INDIRIZZO TELEFONO E FAX Dal lunedì al venerdì: Presidio Ospedaliero tel. 0546/ dalle 8,00 alle 13,00 Palazzina 13 - Viale Stradone, 9 (dalle 8,30 alle 13,30) Lunedì: Faenza fax 0546/ dalle 14,30 alle 18,00 4 sabato del mese: dalle 8,00 alle 12,30 ra.diabete@ausl.ra.it 62

62 Nascere nella Provincia di Ravenna Il percorso nascita nell'azienda USL di Ravenna comprende: la salute della donna e della coppia, la gravidanza, il parto sino al rientro a domicilio con il proprio bambino/a. L'assistenza che l'azienda USL di Ravenna s'impegna ad offrire è articolata in modo da garantire la continuità delle cure tra le strutture presenti sul territorio: Consultori familiari e le strutture ospedaliere (Presidi Ospedalieri di Ravenna, Lugo e Faenza). Il percorso è pensato per garantire la centralità della donna e della coppia, a partire dalle loro competenze a diventare genitori e fare sì che si possano coniugare i bisogni di salute e le aspettative della famiglia con i processi assistenziali più appropriati. Prima della gravidanza Il percorso nascita può avere inizio prima del concepimento con il controllo dello stato di salute della donna e della coppia che programma una gravidanza. E' possibile prevenire molti fattori di rischio che possono incidere negativamente sulla fertilità sia femminile che maschile e sullo stato di benessere della mamma e del bambino. I controlli sono consigliati dai tre ai cinque mesi prima della gravidanza e sono esenti dal ticket. Per consulenza e informazioni la donna/coppia può rivolgersi al ginecologo del Consultorio familiare. 63

63 Durante la gravidanza Il percorso nascita di consueto ha inizio con la prima visita ostetrica, effettuata in Consultorio familiare. In questa occasione l'ostetrica esegue un colloquio ed una visita che si conclude con la prescrizione di indagini di laboratorio e strumentali come indicato dalle linee guida ministeriali e regionali. La seconda visita offerta alla donna è programmata entro la 12 a settimana ed è effettuata dal ginecologo e dall'ostetrica. Il ginecologo, in base a quanto riportato dall'ostetrica e dai referti strumentali e di laboratorio, verifica lo stato della gravidanza. Nel caso di gravidanza fisiologica, per tutto il periodo della gravidanza, la donna è assistita dall'ostetrica. Nel caso vi siano elementi di rischio la donna è assistita dal ginecologo del Consultorio familiare o Ospedaliero a seconda del grado di rischio. Dalla 38 a settimana di gravidanza, allo scopo di programmare il piano del parto, il Consultorio familiare, previa prenotazione, affiderà la donna alle cure delle/dei colleghe/i ospedalieri. Durante l'intero percorso si utilizzerà la stessa cartella clinica condivisa per via informatica tra Consultorio e Ospedale. Incontri per diventare genitori I nostri Servizi per essere rispondenti alle esigenze dell'utenza, offrono interventi di sostegno e di accompagnamento alla genitorialità utilizzando un approccio socio-sanitario ed educativo, integrando gli aspetti sanitari con gli aspetti psicologici e sociali, valorizzando la prevenzione e le competenze dei singoli. A tal proposito, si favorisce la partecipazione delle donne in attesa, e loro familiari, a gruppi in cui confrontare le proprie esperienze e ricevere informazioni appropriate: - Gruppo di accompagnamento alla nascita: "Nascer-Nascendo" - Incontri tematici: "Un bebè in arrivo". 64

64 Il parto Per partorire la donna può scegliere se riferirsi alla struttura ospedaliera o rimanere al proprio domicilio. La donna che intende partorire a domicilio, può usufruire del rimborso previsto dalla legge regionale n.26/98, se presenta domanda all'ausl entro e non oltre l'8 mese di gravidanza. Se decide di ricorrere all'ospedale l'accesso avverrà all'insorgere dei sintomi di travaglio. Salvo complicazioni il ricovero ha un tempo medio di 48 ore. Il rientro a domicilio Al rientro a domicilio il Consultorio familiare offre la possibilità di fruire di una visita domiciliare ad opera dell'ostetrica. La visita di controllo potrà essere fruita anche in ambulatorio previo appuntamento. L'ostetrica ha il compito di verificare lo stato di benessere della mamma e del/della bambino/a e sostenere la donna e la coppia nell'allattamento al seno e le cure al neonato. E' previsto un controllo puerperale comunque, entro 40 giorni dal parto. Per rispondere alle donne che dovessero avere problemi al rientro a domicilio o semplicemente necessitare di informazioni, il Consultorio prevede un libero accesso nelle fasce orarie di apertura. Circa tre mesi dopo il parto è possibile partecipare al Gruppo di sostegno coppia bambino: "Infant massage". A chi rivolgersi Vedere paragrafo Assistenza dei Consultori Familiari e Spazio Giovani a pag. 23,

65 La senologia L'accesso alla diagnostica senologica avviene mediante la prescrizione di visita senologica o mammografia. La mammografia rappresenta l'indagine diagnostica "di elezione" nella valutazione delle donne con età dai 40 anni in su; la visita senologica è l'accertamento diagnostico iniziale più appropriato per le donne con età inferiore ai 40 anni. In tutti i servizi diagnostici di senologia viene effettuata una presa in carico complessiva dell'utente, che prevede la proposta e l'esecuzione di un percorso diagnostico-terapeutico, condiviso ed accettato, fino al completamento dello stesso con l'emissione di un referto conclusivo. 66

66 Ospedale di Ravenna Ospedale di Lugo Ospedale di Faenza Centro di Prevenzione Centro di Prevenzione Centro di Prevenzione Indirizzo Oncologia - Ravenna Oncologica - Servizio Oncologica - Servizio Via Missiroli, 10 di Senologia - Lugo di Senologia - Faenza Viale Dante, 8 Viale Stradone, 9 Orari di accesso Lunedì - venerdì: Lunedì - venerdì: Lunedì - venerdì: dalle 7,30 alle 19,30 dalle 7,30 alle 19,30 dalle 7,30 alle 19,30 Sabato: Sabato: Sabato: dalle 7,30 alle 13,30 dalle 7,30 alle 13,30 dalle 7,30 alle 13,30 Per informazioni tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/ e consegna referti dalle 12,00 alle 14,00 dalle 8,00 alle 10,00 dalle 8,00 alle 10,00 Modalità di accesso 1 Presso CUP Aziendale, esami urgenti differibili (prioritarie) Farmacup, CUPTEL - esame clinico strumentale se età < 40 anni con prescrizione del Medico - mammografia se età >40 anni di Medicina Generale (MMG) Tempi massimi di attesa entro 7 giorni o dello Specialista esami ordinari (primo accesso) - visita senologica se età <40 anni - mammografia se età anni o >74 anni Tempi massimi di attesa entro 90 giorni esami di controllo - mammografia se età anni o >74 anni 2 Direttamente presso la struttura ambulatoriale senologica: con richiesta MMG o specialista visite urgenti - tempo max di attesa 24/72 ore con richiesta dello controlli a breve scadenza - entro 6 mesi specialista senologo e follow-up - controlli post intervento presa in carico controlli in donne a rischio genetico eredo-familiare concordato con i servizi controlli in ricoverate di degenza N.B. Le prestazioni erogate presso il CPO sono soggette a pagamento o esenzione del ticket sanitario secondo le normative vigenti. L eventuale pagamento del ticket va effettuato al termine delle prestazioni 3 Screening mammografico Tutte le donne di età anni residenti o domiciliate nella provincia di Ravenna vengono invitate con lettera personale ad eseguire la mammografia di screening presso i servizi senologici aziendali Visita multidisciplinare senologica Quando, a seguito della diagnosi, si rende necessario il trattamento terapeutico, si propone alla paziente la visita senologica multidisciplinare preoperatoria, che consiste nella visita simultanea da parte dello specialista chirurgo ed oncologo, all interno di un percorso diagnostico-terapeutico formalizzato, con successiva presa in carico per l intervento o il trattamento terapeutico. La prenotazione viene presa direttamente dal servizio diagnostico e la prestazione si effettua nei tre ambiti aziendali. 67

67 Programmi di screening Per tutte/i le/gli utenti che aderiscono ai programmi di screening viene prevista la presa in carico secondo i protocolli diagnostici-terapeutici regionali e nazionali, fino al conseguimento della diagnosi, all'eventuale piano terapeutico ed al follow-up periodico. Tutte le prestazioni sono esentate dal pagamento del ticket. Screening mammella L'Azienda USL di Ravenna partecipa al Progetto Screening Mammografico Regionale. Il programma per la prevenzione del tumore della mammella è rivolto alle donne residenti o domiciliate assistite, di età compresa tra i 45 e i 74 anni. Informazioni per controllo mammella Le donne ricevono una lettera di invito con appuntamento prefissato per eseguire, gratuitamente, una mammografia con periodicità annuale per le donne dai 45 ai 49 anni e ogni due anni per le donne dai 50 ai 74 anni. Gli eventuali accertamenti necessari vengono effettuati presso il Centro di Prevenzione Oncologica (CPO) del distretto di residenza della donna. In tutti tre gli ambiti del C.P.O. aziendale viene effettuata una presa in carico complessiva, che prevede sempre la proposta e l'esecuzione di un percorso diagnostico, condiviso ed accettato, fino alla chiusura dello stesso con una risposta definitiva. Per informazioni o per appuntamento contattare la segreteria dello Screening Mammografico: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 14,00 al numero tel. 0544/ per tutta la provincia. ( ra.screeningmammella@ausl.ra.it) 68

68 Screening collo dell utero Il programma per la prevenzione del tumore del collo dell'utero è rivolto alle donne dai 25 ai 64 anni, residenti o domiciliate assistite, che ricevono, ogni 3 anni, una lettera di invito per eseguire un pap-test gratuito presso i consultori aziendali. Informazioni per controllo utero Le donne tra i 25 e i 64 anni rientrano nel PROGETTO SCREENING per la cervice: se il pap-test non è mai stato eseguito o è scaduto riceveranno l'invito per lettera ad eseguire l'esame presso il proprio consultorio. L'esame è gratuito e si esegue ogni 3 anni. In caso di esame alterato il Centro comunicherà telefonicamente la data di appuntamento per gli approfondimenti, anch'essi gratuiti. Per informazioni o per appuntamento contattare la segreteria dello Screening Cervice uterina: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 al numero tel. 0544/ per tutta la provincia. ( ra.screeningutero@ausl.ra.it) Screening colon retto Il programma per la prevenzione del tumore del collo retto è rivolto a tutte le persone assistite nell'azienda USL di Ravenna, comprese tra i 50 e i 69 anni, che riceveranno l'invito per lettera a ritirare il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci presso qualsiasi farmacia della provincia. Il test, una volta eseguito a casa propria, potrà essere riconsegnato presso i servizi distrettuali indicati nella lettera d'invito. Il test è gratuito e viene proposto ogni 2 anni. In caso di esame alterato il Centro comunicherà telefonicamente la data per gli approfondimenti necessari (colonscopia), anch'essi gratuiti. Gli eventuali accertamenti necessari vengono effettuati presso il Servizio di Gastroenterologia nella sede di residenza. Per informazioni o per appuntamento contattare la segreteria dello Screening Colon Retto: dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 al numero tel. 0544/ per tutta la provincia. ( ra.screeningcolonretto@ausl.ra.it) 69

69 Sezione 3 Standard di qualità, impegni e programmi La Direzione dell Azienda USL di Ravenna promuove (ad ogni livello) il miglioramento della qualità delle prestazioni sanitarie fornite anche nell ottica della centralità del cittadino. Per poter operare tale miglioramento l'azienda: si avvale della collaborazione dei Comitati Consultivi Misti, preposti alla valutazione della qualità dal punto di vista dell'utente; riceve e gestisce i reclami e le proposte di miglioramento; attua l'accreditamento di tutte le strutture, garantendo il possesso dei requisiti previsti dalla normativa; dispone, tramite la funzione Qualità e accreditamento, l'esecuzione di periodiche visite ispettive interne atte a verificare il possesso ed il mantenimento dei requisiti generali e specifici del modello di accreditamento regionale, compreso il monitoraggio degli standard di qualità dichiarati e degli impegni assunti dai singoli dipartimenti e unità operative; chiede ad ogni singola unità e presidio operativo sul territorio di eseguire sistematicamente indagini sulla soddisfazione dell'utenza, svolte dalle singole unità operative e presidi e che contemplino al loro interno una o più domande relative ai seguenti fattori della qualità: - Qualità delle strutture - Cortesia e disponibilità del personale - Adeguatezza e rispetto degli orari e dei periodi di apertura - Facilità di accesso e utilizzo dei servizi proposti - Rispetto della privacy 70

70 L'Azienda USL in questa Sezione della Carta dei Servizi fornisce elementi che possono essere considerati punti di riferimento sia per i cittadini utenti sia per gli operatori, strumenti utili per orientare e valutare l'azione dell'azienda stessa garantendo i diritti degli utenti. Gli standard dichiarati devono essere interpretati come livelli di servizio assicurati su cui converge l'impegno di tutto il personale dell'azienda coinvolto in attività di autocontrollo e misurazione. Le garanzie contenute in questa sezione devono essere considerate rivedibili in base al mutare dei bisogni e in relazione alle risorse disponibili. In allegato la tabella che sintetizza gli indicatori* che l'azienda USL individua assumendosi l'impegno a garantirne una periodica e appropriata rilevazione curandone il monitoraggio anche in collaborazione con il CCM. Per ogni Dipartimento si rimanda, inoltre, alle rispettive Guide ai servizi dipartimentali (vedi: L'Azienda fa suoi anche gli impegni ivi dichiarati. * Con il termine "indicatore" si intende uno strumento di misurazione che aiuta a tradurre il fattore qualità/impegno in un valore numerico. 71

71 Sezione 4 Meccanismi di tutela e di verifica Tutela dei diritti e partecipazione dei cittadini L'Azienda USL di Ravenna garantisce la partecipazione del cittadino, quale titolare del diritto alla tutela della salute, alle scelte generali di politica sanitaria, alla programmazione delle attività, all'organizzazione ed alla valutazione dei servizi, mettendo a disposizione diversi canali di comunicazione. Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) L'ufficio URP presidia le attività di comunicazione, interne e esterne, dell'ausl e svolge funzioni di accoglienza, tutela e partecipazione dei cittadini, facilitando l'accesso ai servizi. Si occupa di raccogliere e gestire le segnalazioni dei cittadini in merito a problemi, disagi e disservizi, promuovendo azioni di miglioramento volte a correggere le criticità emerse. E' possibile recarsi presso l'urp anche per manifestare la propria volontà alla donazione degli organi e tessuti. C I T T U T E L A A D D I I N R I I T T I U R P C C M A Z I E N D A 72

72 Presso l'azienda USL di Ravenna sono presenti tre URP, uno per ciascun distretto sanitario: Ufficio Relazioni con il Pubblico di Ravenna ORARI APERTURA RECAPITO TELEFONO Dal lunedì al venerdì Via Missiroli, 10 - Ravenna 0544/ dalle 8,30 alle 13,30 Ravenna 0544/ martedì e giovedì ra.urp@ausl.ra.it fax 0544/ dalle 14,30 alle 17,00 Ufficio Relazioni con il Pubblico di Lugo ORARI APERTURA RECAPITO TELEFONO Dal lunedì al venerdì Viale Masi, / dalle 8,30 alle 13,30 Lugo fax 0545/ mercoledì lu.urp@ausl.ra.it dalle 14,30 alle 17,00 Ufficio Relazioni con il Pubblico di Faenza ORARI APERTURA RECAPITO TELEFONO Dal lunedì al venerdì Viale Stradone, / dalle 8,30 alle 13,30 Faenza fax 0546/ lunedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,00 fa.urp@ausl.ra.it Centralini ospedalieri All'interno dell'azienda USL sono sempre attivi tre centralini, uno per ogni ospedale: Centralino Centralino Centralino Ospedale Ravenna Ospedale Lugo Ospedale Faenza tel. 0544/ tel. 0545/ tel. 0546/

73 Punti informativi Nelle diverse strutture dell'azienda sono inoltre presenti dei punti informativi di primo accesso ai quali è possibile rivolgersi per chiedere assistenza per il trasporto alle persone con difficoltà di deambulazione, per essere messi in contatto con i servizi, per informazioni su telefoni ed orari di apertura al pubblico e ritirare alcune tipologie di referti. 74

Il Consultorio Familiare

Il Consultorio Familiare Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari Il Consultorio Familiare Guida ai Servizi Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari Il Consultorio Familiare Guida ai

Dettagli

NUOVI TICKET SANITARI

NUOVI TICKET SANITARI NUOVI TICKET SANITARI I cittadini possono trovare i moduli per l autocertificazione del proprio reddito in tutte le sedi CUP dell Azienda USL di Ravenna, in tutti i punti informativi aziendali, negli URP

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Direzione Infermieristica e Tecnica - Ravenna Dipartimento Cure Primarie e Medicina di Comunità - Ravenna U.O.C. Cure Primarie Faenza Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Informazioni utili

Dettagli

NUOVI TICKET SANITARI

NUOVI TICKET SANITARI NUOVI TICKET SANITARI I cittadini possono trovare i moduli per l autocertificazione del proprio reddito in tutte le sedi CUP dell Azienda USL di Ravenna, in tutti i punti informativi aziendali, negli URP

Dettagli

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità la promozione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA Dr.ssa Gerevini Daniela Dr.ssa Leonardelli Eliana Dr.ssa Manno Anna Dr. Sambuceti Dino Specialista in: Neurologia cell 3389705829 Specialista in:

Dettagli

Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi

Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi

Dettagli

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Casa della Salute di Comune di Comune di Polesine - Zibello LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO Servizi e informazioni utili La Case della Salute di è un importante punto di riferimento per la salute dei cittadini

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Specialista in: M DELLO SPORT Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML Via Aurelia Ponente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna Dr. ANGELO B. MASSUCCO Specialista in Pneumologia Dr. FRANCO SIVORI Sede Studio: / 1, 16030 CASARZA LIGURE Telefono fisso:0185

Dettagli

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in: Gastroenterologia ed Endoscopia

Dettagli

agli interventi di medicina preventiva, a salvaguardia della salute individuale e colletitva;

agli interventi di medicina preventiva, a salvaguardia della salute individuale e colletitva; Il diritto alla salute è un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione, art.32, e compreso tra i diritti comunque riconosciuti alla persona, art.2, Testo Unico Immigrazione L.286/98 e artt. 34 e

Dettagli

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza

Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Direzione Infermieristica e Tecnica Dipartimento Cure Primarie Faenza Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Guida ai Servizi Direzione Infermieristica e Tecnica Dipartimento Cure Primarie Faenza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE Dott. sa Paola Drigo - Dott. Pietro Vismara - Dott. Marco Coduri - Dott. Carlo Citterio Medici associati in rete, operanti nei comuni di Barzago, Cassago Brianza e Barzanò,

Dettagli

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Day Hospital Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico

Dettagli

SERVIZI SEDE TEL/FAX. Viale Don Minzoni 1. Giarre Corso Sicilia 121. Giarre. Viale Don Minzoni 1. Giarre. Viale Don Minzoni 1.

SERVIZI SEDE TEL/FAX. Viale Don Minzoni 1. Giarre Corso Sicilia 121. Giarre. Viale Don Minzoni 1. Giarre. Viale Don Minzoni 1. Distretto Sanitario di Direttore Distretto Dott.Giacomo Benenati Registro Trapianti Punti di accettazione e Referenti Ufficio Educazione alla salute SERVIZI SEDE TEL/FAX Consulenza per la progettazione

Dettagli

Ambulatorio di Cardiologia

Ambulatorio di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA Dipartimento Emergenza 1/9 Attività L unità operativa Medicina Urgenza fornisce assistenza a persone ricoverate con problemi di salute acuti e urgenti, in continuità

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009)

CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009) CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA (accordi regionali 2009) SIGNIFICATO DELLA CARTA DEI SERVIZI Gli obiettivi generali sono quelli di: - rispondere attraverso l organizzazione dell attività

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. ALESSIO GIACOMO Dr. DE MICHIEL GIUSEPPE Dr. MALCOTTI ALESSIO Dr. MURRONI SERGIO Dr. OGNO LORENZO

Dettagli

Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili

Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili Distretto Sanitario di Ravenna Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili Distretto Sanitario di Ravenna Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili AZIENDA USL DELLA ROMAGNA U.O. AFFARI GENERALI E DIREZIONE PERCORSI

Dettagli

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa

Dettagli

PRESTAZIONI GRATUITE Le prestazioni gratuite del Medico di Famiglia comprendono:

PRESTAZIONI GRATUITE Le prestazioni gratuite del Medico di Famiglia comprendono: CARTA DEI SERVIZI del Dott. Giuseppe Minestra Medico di Medicina Generale Cod. Reg. 01557 26839 Zelo Buon Persico (Lo) Via Manzoni 22 Tel 02 90 65 076 - Segreteria 334 366 42 61 Nato a Lodi, laureato a

Dettagli

Ambulatori di Cardiologia

Ambulatori di Cardiologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia

Dettagli

Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili

Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili Distretto Sanitario di Ravenna Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili Distretto Sanitario di Ravenna Sedi CUP e FARMACUP Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA Composizione ed impaginazione:

Dettagli

D E F G I L M N O P R S T U V Z

D E F G I L M N O P R S T U V Z A B C D E F G I L M N O P R S T U V Z A Accesso agli atti - modulo Accoglienza persone sorde Ambulanza - normativa sui trasporti Anagrafe bestiame Anagrafe sanitaria Analisi delle acque Analisi del sangue

Dettagli

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari Centro Consulenza Giovani Consultori immigrati Funzione di accoglienza Procreazione responsabile Percorso

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL) AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL) Governo della ASL Ogni azienda sanitaria è diretta da una «triade» Direttore Generale Direttore Sanitario Direttore Amministrativo Compito della ASL Garantire i LEA, provvedendo

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/11 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come

Dettagli

Carta dei servizi. A salute spiegata. Guida. Il Pediatra di Famiglia

Carta dei servizi. A salute spiegata. Guida. Il Pediatra di Famiglia Carta dei servizi. A salute spiegata Guida Il Pediatra di Famiglia Carta dei servizi. A salute spiegata La Carta dei servizi è composta da: Guida dei principi e dei programmi Regolamento di Pubblica Tutela

Dettagli

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507)

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507) Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 56.223.57) attività lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Sabato oculista 1 1 1 1 otorino amb. disturbi cognitivi

Dettagli

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Dipartimento Servizi 1/9 Attività Le unità operative Anestesia e Terapia Intensiva forniscono il supporto specialistico anestesiologico alle Chirurgie

Dettagli

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO 1/10 Attività L attività delle unità operative di Geriatria dell Azienda USL di Bologna è diretta a garantire la cura della persona anziana nelle diverse

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Medici Associati. Significato della forma associativa. Forma associativa Medicina di Gruppo di ODERZO

CARTA DEI SERVIZI. Medici Associati. Significato della forma associativa. Forma associativa Medicina di Gruppo di ODERZO CARTA DEI SERVIZI Forma associativa Medicina di Gruppo di ODERZO La presente Carta dei Servizi è consultabile nel sito apposito ed ottenibile a richiesta dagli assistiti, al fine di far loro conoscere

Dettagli

STRUTTURE RESIDENZIALI

STRUTTURE RESIDENZIALI STRUTTURE RESIDENZIALI Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche 1/10 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità la promozione

Dettagli

Chirurgia Maxillo Facciale

Chirurgia Maxillo Facciale Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Ferraro Calogero cod. reg. 22169 Medico di Medicina Generale Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio ad indirizzo

Dettagli

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE Caso a cura di Andrea Martone Le situazioni descritte non intendono rappresentare un paradigma di comportamento, né l autore vuole formulare giudizi sulle

Dettagli

U.O. UMEE - (UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ETÀ EVOLUTIVA)_

U.O. UMEE - (UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ETÀ EVOLUTIVA)_ U.O. - (UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ETÀ EVOLUTIVA)_ SEDE: VIA MARCELLO FEDERICI (palazzina ex GIL ) - ASCOLI PICENO RESPONSABILE U.O. - DOTT.SSA MARIA A. LONGO TEL 0736/358180 FAX 0736/358030 - EMAIL: Antonietta.longo@sanita.marche.it

Dettagli

Unità Operativa di Oculistica

Unità Operativa di Oculistica Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Oculistica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Cuppone Curto Fiorentino cod.reg.45344 Medico di Medicina Generale Specialista in Oncologia Medica Dott. Gugliandolo Angelo

Dettagli

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura L Organizzazione dell Assistenza territoriale agli Anziani nei sistemi sanitari regionali

Dettagli

Unità Operativa di Urologia

Unità Operativa di Urologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche

Dettagli

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017 PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017 AREA RICOVERO Accompagnatore Aumento del massimale a 100 per ogni giorno di ricovero Post ricovero Cure oncologiche Osservazione Breve Intensiva

Dettagli

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza. Testo vigente alla data del 6 marzo 2013 D.P.C.M. 29 novembre 2001. Definizione dei livelli essenziali di assistenza. Tabella 1.C AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA Nella tabella riepilogativa, per le singole

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA AI CITTADINI COMUNITARI NEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA (U.E.), SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (S.E.E.) E CONFEDERAZIONE SVIZZERA

ASSISTENZA SANITARIA AI CITTADINI COMUNITARI NEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA (U.E.), SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (S.E.E.) E CONFEDERAZIONE SVIZZERA ASSISTENZA SANITARIA AI CITTADINI COMUNITARI NEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA (U.E.), SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (S.E.E.) E CONFEDERAZIONE SVIZZERA CITTADINI COMUNITARI IN TEMPORANEO SOGGIORNO IN ITALIA I cittadini,

Dettagli

Disturbi Cognitivi e della Memoria

Disturbi Cognitivi e della Memoria distretto sud treviso Disturbi Cognitivi e della Memoria CENTRO PER I DISTURBI COGNITIVI E LE DEMENZE GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Disturbi Cognitivi e della Memoria Centro per i Disturbi Cognitivi

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE

INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE L AZIENDA U.S.L DI RIETI pag. 2 Gli organi direzionali pag. 2 L ambito territoriale pag. 2 La superficie pag. 2 La popolazione pag. 2 Il personale dipendente pag.

Dettagli

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA La Rete dei Servizi Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA Residenze Sanitarie Assistenziali La RSA è una struttura extraospedaliera finalizzata a fornire

Dettagli

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità

Dettagli

I compiti svolti dalla struttura distrettuale sono:

I compiti svolti dalla struttura distrettuale sono: In ogni Distretto Sanitario è istituita una struttura specifica che fornisce al cittadino i servizi per l assistenza di Medicina Generale e Pediatrica. I compiti svolti dalla struttura distrettuale sono:

Dettagli

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili PROGETTO DAMA Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili Maria Cristina Cocchi DISTRETTO PIANURA EST 1 Premessa Il Progetto DAMA è un modello assistenziale 'intorno' al disabile grave ed è un modello di

Dettagli

Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare

Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità

Dettagli

Inaugurazione. della Casa della Salute di San Secondo.

Inaugurazione. della Casa della Salute di San Secondo. Inaugurazione Inaugurazione della Casa della Salute di San Secondo. Cerimonia di ringraziamento agli Amici del Cuore per la doppia donazione. Lunedì 29 ottobre 2012 ore 11.00 Piazza Martiri della Libertà,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE OIV. Comitato Etico. Consiglio dei Sanitari. Commissione per l uso appropriato del Farmaco e della Diagnostica

DIREZIONE GENERALE OIV. Comitato Etico. Consiglio dei Sanitari. Commissione per l uso appropriato del Farmaco e della Diagnostica ORGANIGRAMMI Organigramma 1 Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione OIV Comitato Etico Medicina del Lavoro Aziendale Consiglio dei Sanitari Commissione per l uso appropriato del Farmaco

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/9 Attività L unità operativa di Chirurgia Toracica è ubicata presso gli ospedali Maggiore e Bellaria di Bologna. Essa svolge un attività finalizzata

Dettagli

La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016

La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016 La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016 FONTI L.R. 23/2015 modifica L.R. 33/2009 (T.U. leggi regionali in materia di sanità) Le modifiche riguardano i

Dettagli

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA 1/10 Attività L Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale d Urgenza e del Trauma ha sede presso l Ospedale Maggiore di Bologna

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara 1 Il contesto di riferimento 2 Il profilo aziendale 3 Obiettivi istituzionali e strategie aziendali 4 Condizioni di

Dettagli

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie

Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO UNICO CARTA DEI SERVIZI

PRESIDIO OSPEDALIERO UNICO CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Presentazione Con deliberazione del Consiglio Regionale n. 8 del 28.2.2008 è stato istituito il Presidio Ospedaliero Unico, che attualmente raggruppa quattro Stabilimenti Ospedalieri

Dettagli

1) Prestazioni ulteriori rispetto ai LEA nazionali erogate a carico del Servizio sanitario provinciale

1) Prestazioni ulteriori rispetto ai LEA nazionali erogate a carico del Servizio sanitario provinciale Allegato Prestazioni incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) garantite dalla Provincia Autonoma di Bolzano, ivi compresi i Livelli aggiuntivi di assistenza 1) Prestazioni ulteriori rispetto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata L'ADI è un modello di cura domiciliare caratterizzata dall'azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali a domicilio,

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO Informazioni e notizie utili www.usl9.grosseto.it COS È IL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO? E il primo

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL'INTERNO Fondo Europeo Per l integrazione Di Cittadini Di Paesi Terzi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI L ORIENTALE CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI SERVIZI

Dettagli

Centro Salute Mentale

Centro Salute Mentale SERVIZIO PSICHIATRICO MIRANO Direttore: Dr.ssa Anna Urbani Centro Salute Mentale MIRANO Via Miranese, 18-30035 Mirano (VE) tel. 041 5795519 fax 041 5795539 Fax segreteria: 041-5795501 BENVENUTI NEL NOSTRO

Dettagli

Dr. Massimiliano Atzei Dr.ssa Romina Casaretto Dr.ssa Francesca Granata

Dr. Massimiliano Atzei Dr.ssa Romina Casaretto Dr.ssa Francesca Granata CARTA DEI SBRVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINADI GRUPPO Dr. Massimiliano Atzei Dr.ssa Romina Casaretto Dr.ssa Francesca Granata Dr. Gaetano Aste Dr.ssa M. Aden Cadigia Sede studio: via Trieste 414.

Dettagli

Anatomia Patologica Responsabile dott. Alessandro Brollo

Anatomia Patologica Responsabile dott. Alessandro Brollo Guida al Servizio Anatomia Patologica Responsabile dott. Alessandro Brollo Ospedale Gorizia Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538 SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso - 75100 Matera Tel. 0835/253630 - Fax 0835/253538 EQUIPE TERRITORIALE L ACN che

Dettagli

MALATTIE RARE Opuscolo informativo per il paziente

MALATTIE RARE Opuscolo informativo per il paziente MALATTIE RARE Opuscolo informativo per il paziente Si definisce rara una malattia che colpisce non più di 5 pazienti su 10.000 abitanti. La Provincia Autonoma di Bolzano collabora con le Regioni Veneto

Dettagli

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO 1/9 Premessa Il Dipartimento Medico ha il compito di garantire l erogazione di prestazioni sanitarie e assistenziali di base e di alta complessità diagnostico-terapeutica

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo

Dettagli

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza 1/9 Attività I Pronto Soccorso dell Azienda USL di Bologna hanno sede presso i seguenti ospedali: - Bazzano - Bentivoglio - Budrio - Maggiore di Bologna - Porretta

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI 1/9 Attività L'unità operativa di Anestesia e Terapia Intensiva Area Nord eroga le proprie prestazioni

Dettagli

Carta dei servizi dell'azienda USL di Ravenna

Carta dei servizi dell'azienda USL di Ravenna Carta dei servizi dell'azienda USL di Ravenna Carta dei Servizi dell'azienda USL di Ravenna Carta dei Servizi La presente Carta dei servizi è stata realizzata a cura di: - Qualità e Accreditamento dell

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano.

Dettagli

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario Sirotti e Aurora Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora" - Centro "Quinto Sirotti" - Residenziale "Rep.Aurora" - Servizi "Sirotti" "Aurora" - Il ricovero "Sirotti" "Aurora" Centro socio riabilitativo

Dettagli

SPORTELLO CUP/CASSA/ANAGRAFE SANITARIA C/O DISTRETTO SANITARIO S. Michele al T. p.zza Galasso, 2 tel

SPORTELLO CUP/CASSA/ANAGRAFE SANITARIA C/O DISTRETTO SANITARIO S. Michele al T. p.zza Galasso, 2 tel TARIFFE DELLE PRESTAZIONI Cittadini Italiani, della UE o di altri Paesi MUNITI di documento sanitario che dà diritto Visita ambulatoriale ** 21,00 Visita domiciliare *** 31,00 misurazione della PA, iniez.

Dettagli

Medici Associati: BARCELLA GIULIANO LEONE BARONCHELLI BRUNO BERNINI ENNIO MILANA VITO TOMASONI GIAN MARIA

Medici Associati: BARCELLA GIULIANO LEONE BARONCHELLI BRUNO BERNINI ENNIO MILANA VITO TOMASONI GIAN MARIA CARTA DEI SERVIZI ( Depositata c/o Distretto Socio-Sanitario Alta Valle Seriana Valle di Scalve ) Forma Associativa MEDICINA in RETE ( DPR 270/2000 e Accordi Regionali 2001) (Aggiornamento del 01/12/2013)

Dettagli

1) CHI E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (chiamato anche Medico di Famiglia)?

1) CHI E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (chiamato anche Medico di Famiglia)? 1) CHI E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (chiamato anche Medico di Famiglia)? Il medico di medicina generale (MMG) è il medico di fiducia che il cittadino liberamente sceglie fra quelli convenzionati con

Dettagli

Procedimenti Amministrativi

Procedimenti Amministrativi Unità Operativa Distretto 1 e Distretto 2 Responsabile del Procedimento: dr.ssa Martelli Franca mail: franca.martelli@ulss12.ve.it numero di telefono: 041 52904099 N. Descrizione del procedimento Normativa

Dettagli

Percorsi di cura integrati

Percorsi di cura integrati Conferenza Stampa Percorsi di cura integrati Sottoscrizione accordo di collaborazione tra Azienda Ospedaliero-universitaria e Azienda USL - Ospedale di Vaio in attuazione del Piano Attuativo Locale mercoledì

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. Regolamento Servizio Taxi Sociale COMUNE DI CINQUEFRONDI

COMUNE DI CINQUEFRONDI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. Regolamento Servizio Taxi Sociale COMUNE DI CINQUEFRONDI COMUNE DI CINQUEFRONDI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Regolamento Servizio Taxi Sociale COMUNE DI CINQUEFRONDI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n 61 del 04.10.2016 PREMESSA Il Comune di Cinquefrondi,

Dettagli

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE:

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: Pagina 1 di 7 OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: REV. DATA Redatto da: Emesso da: Approvato da: 0 28.10.2011 Gruppo interdisciplinare aziendale Staff Direzione Sanitaria Direttore Sanitario Firma Firma Pagina

Dettagli

Carta dei servizi della medicina in rete MALNATE

Carta dei servizi della medicina in rete MALNATE Carta dei servizi della medicina in rete MALNATE I dottori Antony Bertalot, Carletti Carlo, Maurizio Damiani, Claudio Michele Giuliani, hanno costituito un associazione denominata MEDICINA IN RETE MALNATE,

Dettagli

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale SISTEMI SANITARI Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale SISTEMI SANITARI Liberista/ Assicurativo/ S.S.N. Liberista (bricolage della malattia) Assicurativo (diritto

Dettagli

SCELTA o REVOCA del MEDICO E DEL PEDIATRA ED ACCESSO AI SERVIZI DI ASSISTENZA PRIMARIA

SCELTA o REVOCA del MEDICO E DEL PEDIATRA ED ACCESSO AI SERVIZI DI ASSISTENZA PRIMARIA SCELTA o REVOCA del MEDICO E DEL PEDIATRA ED ACCESSO AI SERVIZI DI ASSISTENZA PRIMARIA Il Medico e il Pediatra sono definiti medici di assistenza primaria : sono coloro che educano gli assistiti alla salute,

Dettagli

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA 1/9 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie, promuovere, proteggere e migliorare la

Dettagli

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale Casa della Salute Razionale Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure Potenziamento assistenza territoriale «intesa come l insieme delle attività e prestazioni sanitarie

Dettagli

Unità Operativa di Ostetricia

Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva

Dettagli

Assistenza educativa domiciliare/territoriale

Assistenza educativa domiciliare/territoriale Assistenza educativa domiciliare/territoriale Il servizio di assistenza educativa domiciliare/territoriale, individuale o di gruppo, ha l obiettivo di garantire l assistenza educativa per l autonomia e

Dettagli

Guida ai Servizi. Anestesia e Rianimazione

Guida ai Servizi. Anestesia e Rianimazione Guida ai Servizi Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione Direttore dott. Michelutto Vanni Ospedale Palmanova Ambulatori 1 piano-corpo C Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432 921111

Dettagli

Cittadini. tutti. Iscrizione al Servizio sanitario-tessera e TreC. Certificati, patenti, vaccinazioni, autorizzazioni, rimborsi

Cittadini. tutti. Iscrizione al Servizio sanitario-tessera e TreC. Certificati, patenti, vaccinazioni, autorizzazioni, rimborsi Cittadini tutti Iscrizione al Servizio sanitario-tessera e TreC, rimborsi Invalidità e prestazioni collegate Visite, esami specialistici e screening Prevenzione e sicurezza ambienti di vita e lavoro Servizi

Dettagli

Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini

Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini Guida ai Servizi Struttura Complessa Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini Ospedale Palmanova Ambulatori Primo Piano corpo A Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432 921111 Ospedale

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo

Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno 2008 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo (VR) Dipartimento di Medicina e Riabilitazione Unità Operativa di Ala est - Piano 1A Direttore: dott. Silvano

Dettagli

I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera e di Volterra

I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera e di Volterra Il Percorso IVG nella ASL 5 Procedura di Accoglienza e di presa in carico per il Percorso Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera

Dettagli

AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE

AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE AMBULATORIO E DAY SERVICE MALATTIE INFETTIVE 1/9 Premessa L Ambulatorio e il Day Service Malattie Infettive si occupano di prevenzione, diagnosi e terapia di patologie di pertinenza infettivologica. In

Dettagli