Schede descrittive delle razze autoctone siciliane a rischio di estinzione o di abbandono

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Schede descrittive delle razze autoctone siciliane a rischio di estinzione o di abbandono"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI ALLEGATO 2 PSR SICILIA 2007/2013 Schede descrittive delle razze autoctone siciliane a rischio di estinzione o di abbandono Palermo, novembre 2012

2 Schede descrittive delle razze autoctone siciliane a rischio di estinzione o di abbandono Bovina Modicana...3 Bovina Cinisara...5 Bovina Siciliana...7 Ovina Barbaresca siciliana...9 Ovina Noticiana...11 Caprina Girgentana...13 Caprina Argentata dell Etna...15 Suino Nero siciliano...17 Cavallo Sanfratellano...19 Cavallo Purosangue orientale...21 Asino Ragusano...23 Asino Pantesco

3 Bovina Modicana SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE AUTOCTONE MINACCIATE DI ABBANDONO Studi CE sulle piccole razze QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: BOVINA Dati collettivi relativi all anno Razza: MODICANA. Nome Internazionale: MODICANA. A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _3.400 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 190 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Libro Genealogico _2.567 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico)... 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 233 _ _ 179 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza _ 35 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al L.G.) accoppiate con un maschio della stessa razza _ 50 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Libro Genealogico _ 128 _ a) attivi nella monta naturale.. _ 85 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 7 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _600 c) inattivi, in riserva genetica. _ 5 _ 10) Numero di embrioni congelati _ 0 3

4 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) DI FORTE IMPALCATURA SCHELETRICA E DI NOTEVOLE RUSTICITÀ. OTTIMA PASCOLATRICE, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLE DIFFICILI CONDIZIONI AMBIENTALI E DI ALLEVAMENTO DELLE AREE INTERNE DELLA SICILIA. MANTELLO ROSSO UNIFORME. TAGLIA MEDIO-GRANDE. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE KG IN 200 GG. 2) Area geografica di diffusione TUTTO IL TERRITORIO DELLA SICILIA. MAGGIORE PRESENZA NELLE AREE INTERNE CON CONDIZIONI AMBIENTALI PARTICOLARMENTE DIFFICILI. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE CARNE. ELEVATA FREQUENZA DELL ALLELE B DELLA K-CASEINA CHE CONFERISCE AL LATTE MIGLIORI CARATTERISTICHE CASEARIE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) RAZZA AUTOCTONA. L ANALISI FILOGENETICA LA COLLOCA FRA LE RAZZE BOVINE DI ORIGINE PODOLICA. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMI-BRADO E BRADO. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - RAGUSANO - PROVOLA RAGUSANA - CANESTRATO SICILIANO - CACIOCAVALLO PALERMITANO - VASTEDDA PALERMITANA - PROVOLA SICILIANA Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 4

5 Bovina Cinisara QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: BOVINA Dati collettivi relativi all anno Razza: CINISARA. Nome Internazionale: CINISARA. A Elementi demografici 0) Numero totale di riproduttrici... _3.950 _ 1) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice _ 2) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 200 _ 3) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Registro Anagrafico _2.434 _ 4) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) ) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) e dove la razza è in maggioranza... _ 254 _ _ 198 _ 6) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 55 _ 7) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Registro Anagrafico) accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 70 _ 8) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Registro Anagrafico. _ 209 _ a) attivi nella monta naturale... _137 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 9) Numero di embrioni congelati. _ 0 5

6 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE CARATTERIZZATA DA NOTEVOLE RUSTICITÀ. PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI COSTIERE ED INTERNE DELLA SICILIA. MANTELLO NERO UNIFORME. TAGLIA MEDIA. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE KG IN 200 GG. 2) Area geografica di diffusione AREE AGRICOLE E MARGINALI COSTIERE ED INTERNE DELLE ZONE DI CINISI MEZZOJUSO S.GIUSEPPE JATO CORLEONE (PROV. DI PALERMO) CON PRESENZE SPARSE NELLE PROVINCE DI TRAPANI - ENNA MESSINA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE. ELEVATA FREQUENZA DELL ALLELE B DELLA K-CASEINA CHE CONFERISCE AL LATTE MIGLIORI CARATTERISTICHE CASEARIE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA. L ANALISI FILOGENETICA LA RICONDUCE AL GRUPPO DELLE POPOLAZIONI BOVINE ITALIANE DI ORIGINE PODOLICA. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMI-BRADO E BRADO. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - CACIOCAVALLO PALERMITANO - VASTEDDA PALERMITANA - CANESTRATO SICILIANO - PROVOLA SICILIANA Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 6

7 Bovina Siciliana QUESTIONARIO Paese: ITALIA Specie: BOVINA Razza: SICILIANA. Nome Internazionale: SICILIANA. Dati collettivi relativi all anno A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _3.000 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 55 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Registro Anagrafico _674 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico).. _ 51 _ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) e dove la razza è in maggioranza... _ 22 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 20 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Registro Anagrafico) accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 30 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Registro Anagrafico. _ 38 _ a) attivi nella monta naturale... _ 12 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. _ 0 _ 10) Numero di embrioni congelati. _ 0 _ 7

8 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE CARATTERIZZATA DA NOTEVOLE RUSTICITÀ. OTTIMA PASCOLATRICE, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLE DIFFICILI CONDIZIONI AMBIENTALI E ALLO SFRUTTAMENTO DELLE AREE MARGINALI MONTANE E SUB- MONTANE DELL ENTROTERRA DELLA SICILIA. MANTELLO DAL FROMENTINO ALLE DIVERSE TONALITÀ DI ROSSO FINO AL NERO. TAGLIA MEDIA. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE KG IN 150 GG. 2) Area geografica di diffusione AREE INTERNE MONTANE E SUB-MONTANE DELLE PROVINCE DI MESSINA, PALERMO ED ENNA, CARATTERIZZATE DA CONDIZIONI AMBIENTALI PARTICOLARMENTE DIFFICILI INDIRIZZO PRODUTTIVO PREVALENTE: LINEA VACCA-VITELLO. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA. RAPPRESENTA LA MATRICE GENETICA ORIGINARIA DEI BOVINI SICILIANI (DENOMINATI ANCHE MEZZALINI E MONTANINI). 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE BRADO E SEMI-BRADO. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento PRODOTTI CASEARI: - PROVOLA DEI NEBRODI - CANESTRATO SICILIANO - PROVOLA SICILIANA. Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 8

9 Ovina Barbaresca siciliana QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: OVINA Dati collettivi relativi all anno Razza: BARBARESCA SICILIANA... Nome Internazionale: BARBARESCA SICILIANA... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _2.000 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 20 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 17 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Libro Genealogico... _1.498 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico)..... _ 15 _ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico) e dove la razza è in maggioranza... _ 15 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 80 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Libro Genealogico) accoppiate con un maschio della stessa razza _ 90 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Libro Genealogico. _ 75 _ a) attivi nella monta naturale... _ 60 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 9

10 10) Numero di embrioni congelati. _ 0 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) RAZZA RUSTICA. PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI ED INTERNE DELLA SICILIA. TAGLIA: MEDIO-GRANDE. TESTA ROBUSTA, PROFILO MONTONINO, PICCHIETTATA DI NERO. ACORNE IN ENTRAMBI I SESSI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M >100 PRODUZIONE LATTE: LT.140 IN 210 GG. 2) Area geografica di diffusione ATTUALMENTE VIENE ALLEVATA NELLE ZONE COLLINARI INTERNE DELLE PROVINCE DI CALTANISSETTA E AGRIGENTO. PRESENZE SPARSE IN PROVINCIA DI PALERMO ED ENNA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) RAZZA AUTOCTONA. DERIVA DA LONTANI E PROGRESSIVI INCROCI DI SOSTITUZIONE UTILIZZANDO ARIETI DELLA RAZZA BARBARESCA DEL NORD-AFRICA (BARBERIN, A CODA GRASSA) E PECORE DELLA RAZZA PINZIRITA, AUTOCTONA DELLA SICILIA; RAZZE CONSIDERATE AFFINI E CARATTERIZZATE DA FILOGENESI COMUNE. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMISTABULATO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - PECORINO SICILIANO - PECORINO PEPATO - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 10

11 Ovina Noticiana QUESTIONARIO Paese: ITALIA Specie: OVINA Dati collettivi relativi all anno Razza: NOTICIANA... Nome Internazionale: NOTICIANA... A Elementi demografici 11) Numero totale di riproduttrici... _4.500 _ 12) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 50 _ 13) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 30 _ 14) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Registro Anagrafico... _R.A. in fase di avvio_ 15) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico).. _R.A.in fase di avvio_ 16) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Registro Anagrafico) e dove la razza è in maggioranza... _R.A.in fase di avvio_ 17) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 65 _ 18) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate (iscritte al Registro Anagrafico) accoppiate con un maschio della stessa razza _R.A.in fase di avvio_ 19) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al Registro Anagrafico. _R.A.in fase di avvio_ a) attivi nella monta naturale.. _R.A.in fase di avvio_ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 11

12 20) Numero di embrioni congelati. _ 0 b Elementi di caratterizzazione della razza 7) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE RUSTICA. PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI INTERNE E COSTIERE DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA E DELLE PROVINCE VICINE. TAGLIA MEDIA. TESTA MEDIAMENTE FINE E LEGGERA DI COLORE ROSSO MATTONE; PROFILO RETTO O LIEVEMENTE MONTONINO; LA PIGMENTAZIONE, UNIFORME, SI ESTENDE AL COLLO FINO ALLA ZONA GIUGULO-STERNALE; ACORNE IN ENTRAMBI I SESSI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE: LT.80 IN 200 GG. 8) Area geografica di diffusione VIENE ALLEVATA NELLE ZONE COLLINARI COSTIERE ED INTERNE DELLE PROVINCE DI SIRACUSA, RAGUSA, CALTANISSETTA E CATANIA. 9) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE CARNE. 10) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA. ORIGINA DA SPECIFICA SELEZIONE LOCALE DI SOGGETTI DERIVATI DALLA RAZZA COMISANA. 11) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMISTABULATO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 12) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - PECORINO SICILIANO - PECORINO PEPATO - PECORINI LOCALI - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 12

13 Caprina Girgentana QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: CAPRINA Dati collettivi relativi all anno Razza: GIRGENTANA... Nome Internazionale: GIRGENTANA... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _800 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 25 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 20 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al Libro Genealogico.. _ 714 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico).. 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al Libro Genealogico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 19 _ _ 17 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza.. _ 90 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza.. _ 95 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili _ 28 _ a) attivi nella monta naturale... _ 26 _ b) attivi nella inseminazione artificiale... 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati _ 0 13

14 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) RAZZA RUSTICA, ADATTA AL PASCOLAMENTO NELLE AREE MARGINALI ED INTERNE DELLA SICILIA. TAGLIA MEDIA. MANTELLO BIANCO, TESTA PICCOLA PROVVISTA DI CARATTERISTICHE CORNA, CON LA FRONTE ED I MASCELLARI DI COLORE FULVO TENDENTE AL MARRONE. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE: LT.250 IN 210 GG. 2) Area geografica di diffusione VIENE ALLEVATA PRINCIPALMENTE IN PROVINCIA DI AGRIGENTO CON PRESENZE SPARSE IN PROVINCIA DI PALERMO E CATANIA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) RAZZA AUTOCTONA. DERIVA DA CAPRINI ORIGINARI DEL VERSANTE MEDIO-ORIENTALE DEL BACINO DEL MEDITERRANEO. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMISTABULATO E STABULATO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - CAPRINO GIRGENTANO - CAPRINO SICILIANO - CAPRINI FRESCHI - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 14

15 Caprina Argentata dell Etna QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: CAPRINA Dati collettivi relativi all anno Razza: ARGENTATA DELL ETNA... Nome Internazionale: ARGENTATA DELL ETNA... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _3.000 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. 80 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 45 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al registro anagrafico _ 915 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico)..... _ 28 _ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico) e dove la razza è in maggioranza.. _ 28 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 40 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 75 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al registro anagrafico. _ 50 _ a) attivi nella monta naturale... _ 45 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati. _ 0 15

16 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE MOLTO RUSTICA, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MARGINALI. TAGLIA MEDIA. MANTELLO GRIGIO CARATTERISTICO CON RIFLESSI ARGENTEI. TESTA PICCOLA, PROVVISTA DI CORNA IN ENTRAMBI I SESSI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO KG. F / M PRODUZIONE LATTE: LT.160 IN 210 GG. 2) Area geografica di diffusione PREVELENTEMENTE ALLEVATA NELLE ZONE MONTANE DELLE PROVINCE DI MESSINA, ENNA, CATANIA E PALERMO CON PRESENZE SPARSE IN ALTRE PROVINCE DELLA SICILIA. 3) Principali attitudini zootecniche DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA CON CARATTERI BEN FISSATI (MANTELLO ARGENTEO) ORIGINARIA DELLE ZONE MONTANE DELL AREA ETNEA. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE SEMI-BRADO, BRADO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento FORMAGGI: - CAPRINO SICILIANO - MAIORCHINO - CANESTRATO SICILIANO MISTO Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 16

17 Suino Nero siciliano QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: SUINA Dati collettivi relativi all anno 2006 Razza: SUINO NERO SICILIANO... Nome Internazionale: SUINO NERO SICILIANO... A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _ 850 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. 130 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al registro anagrafico... _ 389 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico)..... _ 25 _ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata e dove la razza è in maggioranza... _ 25 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 80 _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 90 _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al registro anagrafico.. _ 54 _ a) attivi nella monta naturale... _ 46 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. 0 _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ 0 c) inattivi, in riserva genetica.. 0 _ 10) Numero di embrioni congelati. _ 0 17

18 b Elementi di caratterizzazione della razza 1) Breve descrizione della razza (standard) POPOLAZIONE MOLTO RUSTICA, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE MONTANE. TAGLIA MEDIA. PELLE DI COLORE NERO, COMPLETAMENTE RIVESTITA DI ROBUSTE SETOLE. TESTA CON PROFILO RETTILINEO CON PRESENZA DI TETTOLE. FACCIA AMPIA E LUNGA CON GRUGNO STRETTO E INCLINATO. ARTI MOLTO ROBUSTI. ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F / M PESO ADULTI KG. F / M ) Area geografica di diffusione PREVELENTEMENTE ALLEVATA NELLE ZONE MONTANE DELLE PROVINCE DI MESSINA, ENNA PRESENZE SPARSE IN ALTRE PROVINCE DELLA SICILIA. E PALERMO CON 3) Principali attitudini zootecniche CARNE. 4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) POPOLAZIONE AUTOCTONA CON CARATTERI BEN FISSATI ORIGINARIA DELLE ZONE MONTANE DEI NEBRODI (ME) E DELLE MADONIE (PA), RUSTICA E RESISTENTE ALLE MALATTIE. SCROFE CON SPICCATO SENSO MATERNO. 5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento PREVALENTEMENTE BRADO E SEMI-BRADO. A CARATTERE TIPICAMENTE FAMILIARE. LE PRINCIPALI RISORSE ALIMENTARI SONO RAPPRESENTATE DAL PASCOLO, DAI PRODOTTI DEL BOSCO E DEL SOTTOBOSCO, DAI RESIDUI E SOTTOPRODOTTI DELLE PRODUZIONI AGRICOLE, ZOOTECNICHE E CASEARIE. 6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento - CARNI CON SPICCATE CARATTERISTICHE DI QUALITA E GENUINITA - SALAME DI S.ANGELO DI BROLO (ME) - SALAME DI S.MARCO D ALUNZIO (ME) - FELLATA DI SUINO NERO SICILIANO - PROSCIUTTO DI NICOSIA (EN) - PANCETTE TRADIZIONALI LOCALI - SALUMI TRADIZIONALI LOCALI Organismo responsabile della gestione della razza ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA Via Principe di Belmonte n Palermo Tel. 091/ Fax 091/ ats@arasicilia.it 18

19 Cavallo Sanfratellano QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: EQUINA Dati collettivi relativi all anno 2006 Razza/popolazione:. CAVALLO SANFRATELLANO.. Nome Internazionale: CAVALLO SANFRATELLANO. A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _ 1.600_ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. _ 802 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. _ 750 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al registro anagrafico _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico) ) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata e dove la razza è in maggioranza S.FRATELLO (ME) _ 802 _ _ 750_ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 100%_ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 100% _ 9) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al registro anagrafico.. _ 91 _ a) attivi nella monta naturale... _ 80 _ b) attivi nella inseminazione naturale.. _ === _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ === _ c) inattivi, in riserva genetica.. _=== _ 10) Numero di embrioni congelati. _ ===_ 19

20 b Elementi di caratterizzazione della razza 7) Breve descrizione della razza (standard) Mantello: baio, baio oscuro o baio oscuro carico. Testa: pesante, profilo montanino, dorso di giuste proporzioni, groppa ben sviluppata, arti di notevole sviluppo scheletrico e muscolare. Temperamento: buona nevrilità, rustico, resistente alle avversità climatiche. Altezza al garrese: Maschi (minimo) cm 152 Femmine (minimo) cm 150 Torace: Maschi (minimo) cm 175 Femmine (minimo) cm 173 Stinco: Maschi (minimo) cm 19 Femmine (minimo) cm 19 8) Area geografica di diffusione Pendici settentrionali dei monti Nebrodi 9) Principali attitudini zootecniche Sella e tiro leggero 10) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) Razza autoctona 11) Breve descrizione dei sistemi di allevamento Allevamento allo stato brado 12) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento Organismo responsabile della gestione della razza ISTITUTO INCREMENTO IPPICO via Vittorio Emanuele, 508 cap CATANIA Tel. 095/ Fax 095/

21 Cavallo Purosangue orientale QUESTIONARIO Paese: ITALIA Specie: EQUINA Dati collettivi relativi all anno Razza: PURO SANGUE ORIENTALE.. Nome Internazionale: PURO SANGUE ORIENTALE.. A Elementi demografici 1) Numero totale di riproduttrici... _ 40 _ 2) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. _ 15 _ 3) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. _ 10 _ 4) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate... _ 32 _ 5) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata _ 15_ 6) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata e dove la razza è in maggioranza _ 10 _ 7) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 100% _ 8) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 100% _ 9) Numero totale dei maschi riproduttori disponibili _ 15 _ a) attivi nella monta naturale... _ 15 _ b) attivi nella inseminazione naturale.. _ === _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ === _ c) inattivi, in riserva genetica.. _ === _ 10) Numero di embrioni congelati. _ ===_ 21

22 b Elementi di caratterizzazione della razza 13) Breve descrizione della razza (standard) Mesodolicomorfo Caratterizzato da splendida armonia delle forme. Testa: piccola, fronte larga e profilo rettilineo, occhio grande vivace ed espressivo, narici ampie. Torace ampio e profondo, arti drobusti, articolazioni spesse, tendini asciutti e ben rilevati. Zoccolo duro e compatto. Altezza al garrese: cm ) Area geografica di diffusione Diverse zone altimetriche delle provincie di Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo e Trapani 15) Principali attitudini zootecniche Le caratteristiche dei soggetti appartenenti alla razza li rendono idonei alla sella, al tiro leggero, oltre che alla corsa e le gare di lunga distanza. Di temperamento vivace le sue andature sono sempre eleganti, ampie ed elastiche. 16) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) Razza certificata nello Stud Book Italiano sin dal Deriva dalla introduzione prolungata e continua nel tempo di una matrice genetica di tipo arabo asiatica che ha trovato un perfetto adattamento alle condizioni climatiche-ambientali della Sicilia. 17) Breve descrizione dei sistemi di allevamento I sogetti di razza Puro Sangue Orientale sono allevati nel contesto di aziende agricole delle aree indicate. Il tipo di allevamento si basa principalmente sul pascolamento delle risorse foraggiere aziendali. 18) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento Organismo responsabile della gestione della razza ISTITUTO INCREMENTO IPPICO PER LA SICILIA via Vittorio Emanuele, 508 cap CATANIA Tel. 095/ Fax 095/ di concerto con L Associazione Siciliana Cavallo Orientale Via Marchese di Villabianca, 54 - Palermo 22

23 Asino Ragusano QUESTIONARIO Paese: ITALIA Specie: EQUINA/ASININA Dati collettivi relativi all anno Razza: ASINO RAGUSANO... Nome Internazionale: ASINO RAGUSANO... A Elementi demografici 11) Numero totale di riproduttrici... _ _ 12) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. _ 350 _ 13) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. _ 350 _ 14) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al registro anagrafico... _ _ 15) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico).. 16) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata e dove la razza è in maggioranza... _ 383 _ _ 383 _ 17) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 100% _ 18) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 100%_ 19) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al registro anagrafico.. _ 60 _ a) attivi nella monta naturale... _ 60 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. _ === _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ === _ c) inattivi, in riserva genetica.. _ === _ 20) Numero di embrioni congelati. _ === _ 23

24 b Elementi di caratterizzazione della razza 19) Breve descrizione della razza (standard) Mantello: baio oscuro con ventre di cervo o di biscia, focature agli occhi, muso grigio. Testa: molto pesante, orecchie ben portate, occhi grandi, groppa ben sviluppata, arti robusti, temperamento nevrite ed energico. Altezza al garrese: Maschi (minimo) cm 138 Femmine (minimo) cm 130 Torace: Maschi (minimo) cm 150 Femmine (minimo) cm 142 Stinco: Maschi (minimo) cm 18 Femmine (minimo) cm 17 20) Area geografica di diffusione Territorio dei comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Santa Croce Camerina, San Mauro Castelverde, Palermo e San Fratello. 21) Principali attitudini zootecniche Soma e tiro 22) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) Razza autoctona 23) Breve descrizione dei sistemi di allevamento Allevamento aziendale. 24) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento Organismo responsabile della gestione della razza ISTITUTO INCREMENTO IPPICO via Vittorio Emanuele, 508 cap CATANIA Tel. 095/ Fax 095/

25 Asino Pantesco QUESTIONARIO Paese: ITALIA... Specie: EQUINA/ASININA Dati collettivi relativi all anno 2006 Razza: ASINO PANTESCO Nome Internazionale: ASINO PANTESCO A Elementi demografici 21) Numero totale di riproduttrici... _ 37 _ 22) Numero di allevamenti comprendenti almeno una riproduttrice.. _ 1 _ 23) Numero totale degli allevamenti dove la razza è in maggioranza. _ 1_ 24) Numero delle riproduttrici controllate e/o registrate iscritte al registro anagrafico... _ 37 _ 25) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata (iscritta al registro anagrafico) ) Numero degli allevamenti comprendenti almeno una femmina controllata e/o registrata e dove la razza è in maggioranza... _ 1 _ _ 1 _ 27) Percentuale delle riproduttrici accoppiate con un maschio della stessa razza. _ 100% _ 28) Percentuale delle riproduttrici controllate e/o registrate accoppiate con un maschio della stessa razza _ 100%_ 29) Numero totale dei maschi disponibili iscritti al registro anagrafico.. _ 12 _ a) attivi nella monta naturale... _ 12 _ b) attivi nella inseminazione artificiale.. _ === _ numero medio di dosi per maschio (b)... _ === _ c) inattivi, in riserva genetica.. _ === _ Numero di embrioni congelati _ === _ 25

26 b Elementi di caratterizzazione della razza 25) Breve descrizione della razza (standard) Area di origine: isola di Pantelleria Mantello: baio oscuro, rari ma presenti i soggetti grigi, pelo corto e liscio diverso da quello di altre razze, lanoso e opaco,; muso quasi bianco a volte presenti focature occhi e naso. Addome e faccia interna delle cosce bianche. Scarsi crini nella coda. Testa: piccola, asciutta, con occhi grandi. Fronte larga, orecchie piccole, mobili e ben portate. Collo lungo e muscoloso. Petto largo. Linea dorso lombare lunga e dritta. Spalla quasi dritta, forte e di giusta lunghezza. Torace sviluppato. Groppa larga, Arti molto robusti, muscolosi con articolazioni asciutte e larghe. Zoccoli di giuste proporzioni robusti al punto da non richiedere ferratura. Temperamento vivace, nevrile buon ambiatore. Altezza al garrese: cm Torace: cm Stinco: cm 26) Area geografica di diffusione Erice (TP) 27) Principali attitudini zootecniche Soma e produzione mulina 28) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici) Razza autoctona 29) Breve descrizione dei sistemi di allevamento Allevamento aziendale 30) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento Organismo responsabile della gestione della razza ISTITUTO INCREMENTO IPPICO PER LA SICILIA via Vittorio Emanuele, 508 cap CATANIA Tel. 095/ Fax 095/ di concerto con: Azienda Foreste Demaniali Regione Siciliana San Matteo ERICE (TP) 26

ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE

ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE ALLEGATO 7 PSR SICILIA 2014/2020 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE Palermo, Luglio 2014 SCHEDE DESCRITTIVE DELLE RAZZE ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE Studi CE sulle piccole razze

Dettagli

RAZZE SUINE ALLEVATE IN ITALIA. Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico A.A. 2006-2007

RAZZE SUINE ALLEVATE IN ITALIA. Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico A.A. 2006-2007 RAZZE SUINE ALLEVATE IN ITALIA Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico A.A. 2006-2007 IL SUINO (filogenesi) ORDINE: SOTTORDINE: FAMIGLIA: GENERE: SPECIE: Artiodattili Suiformi Suidae Sus Sus scrofa

Dettagli

Tabella razze animali minacciate da erosione genetica e loro areali

Tabella razze animali minacciate da erosione genetica e loro areali REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 MISURA 214 Pagamenti agroambientali AVVISO PUBBLICO

Dettagli

L ASINO DOMESTICO. Basili Marco Casturà Cinzia Sabbatini Silvia Trocchianesi Gianluca

L ASINO DOMESTICO. Basili Marco Casturà Cinzia Sabbatini Silvia Trocchianesi Gianluca L ASINO DOMESTICO Basili Marco Casturà Cinzia Sabbatini Silvia Trocchianesi Gianluca TASSONOMIA ORDINE: PERISSODATTILI FAMIGLIA: EQUIDI GENERE: EQUUS SOTTOGENERE: ASINUS CENNI STORICI Discende dall asino

Dettagli

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea Nazione Italia Francia Grecia Israele Portogallo Spagna Tunisia n. pecore 6.104.900 1.235.000

Dettagli

Allegato. Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012.

Allegato. Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012. Allegato Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012. La selezione ed il miglioramento genetico hanno un significato economico, assumendo un carattere strutturale

Dettagli

RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1)

RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1) RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1) Età alla Pubertà (mesi) Femmine Maschi Conigli 5 5 Cani piccola taglia 6-10 6-10 Cani grossa taglia 8-14 8-14 Gatti a pelo corto 6-8 6-8 Gatti a

Dettagli

MiPAAF.SVIRIS.REGISTRO UFFICIALE.0024281.21-10-2009

MiPAAF.SVIRIS.REGISTRO UFFICIALE.0024281.21-10-2009 MiPAAF.SVIRIS.REGISTRO UFFICIALE.0024281.21-10-2009 ALLEGATO 1 Norme tecniche dei libri genealogici dei cavalli delle razze: Anglo-Araba e Sella italiano A. Libro II : Anglo Arabo 1. Standard di razza

Dettagli

CANE LUPINO DEL GIGANTE LUVIN CANE DA PASTORE DELL APPENNINO REGGIANO SCHEDARIO FOTOGRAFICO & BIOMETRICO

CANE LUPINO DEL GIGANTE LUVIN CANE DA PASTORE DELL APPENNINO REGGIANO SCHEDARIO FOTOGRAFICO & BIOMETRICO CANE LUPINO DEL GIGANTE LUVIN CANE DA PASTORE DELL APPENNINO REGGIANO SCHEDARIO FOTOGRAFICO & BIOMETRICO 3^ Parte Associazione di Volontariato del Cane Lupino del Gigante Località Costa de Grassi, Castelnovo

Dettagli

è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. "cularino"

è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. cularino è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. "cularino" salame s. angelo i.g.p. "cularino" È un insaccato di pura carne suina a grana grossa, tagliata a punta di coltello

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA GRIGIO ALPINA NORME TECNICHE CAPITOLO I. Articolo 1 FINALITÀ DELLA SELEZIONE

DISCIPLINARE PER IL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA GRIGIO ALPINA NORME TECNICHE CAPITOLO I. Articolo 1 FINALITÀ DELLA SELEZIONE DISCIPLINARE PER IL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA GRIGIO ALPINA CAPITOLO I Articolo 1 FINALITÀ DELLA SELEZIONE La selezione dei bovini della razza Grigio Alpina ha lo scopo di produrre soggetti precoci

Dettagli

Capra di Saanen ( 1 )

Capra di Saanen ( 1 ) Stato: 20.02.2008 Capra di Saanen ( 1 ) m f m f 90 80 85 60 fine bianca con corto, ben aderente bianca, tollerate piccole macchie pigmentate; Colore bianco impuro Becchi più severo macchie nere, più grandi

Dettagli

La Razza Piemontese: attività di Libro Genealogico e programma di selezione

La Razza Piemontese: attività di Libro Genealogico e programma di selezione La Razza Piemontese: attività di Libro Genealogico e programma di selezione Andrea Quaglino ANABORAPI Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Piemontese Razza specializzata da carne Groppa doppia

Dettagli

ALPENLÄNDISCHE DACHSBRACKE FCI Standard N 254 / 13.09.2000 ORIGINE: Austria

ALPENLÄNDISCHE DACHSBRACKE FCI Standard N 254 / 13.09.2000 ORIGINE: Austria ALPENLÄNDISCHE DACHSBRACKE FCI Standard N 254 / 13.09.2000 ORIGINE: Austria Commento di Luisa Salinas UTILIZZAZIONE: questo cane robusto e resistente alle intemperie viene utilizzato dal cacciatore in

Dettagli

Modello 1 CHIEDE di essere autorizzato per il quinquennio 20 /20 a gestire una stazione di monta naturale pubblica per la specie bovina

Modello 1 CHIEDE di essere autorizzato per il quinquennio 20 /20 a gestire una stazione di monta naturale pubblica per la specie bovina Modello 1 Alla Regione Campania A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Sperimentazione Informazione Ricerca e Consulenza in Agricoltura - Centro Direzionale - Isola A/6-80143 - Napoli Oggetto:

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori www.ala-avicoltori.it info@ala-avicoltori.it MOROSETA

Associazione Lombarda Avicoltori www.ala-avicoltori.it info@ala-avicoltori.it MOROSETA MOROSETA I GENERALITA Origine: Asia dell'est, probabilmente la Cina. Per alcuni ricercatori è stata selezionata in Giappone, secondo altri è originaria dell' Africa del Sud. Nei trattati letterari è menzionata

Dettagli

VACCA MARCHIGIANA. Origine e zona di diffusione. Evoluzione e selezione

VACCA MARCHIGIANA. Origine e zona di diffusione. Evoluzione e selezione VACCA MARCHIGIANA Origine e zona di diffusione La razza bovina Marchigiana deriva dal bovino dalle grandi corna giunto in Italia nel VI sec. d.c. a seguito delle invasioni barbariche. Oggi la razza ha

Dettagli

Dati identificativi del richiedente: Cognome e nome o Ragione sociale Codice Fiscale P.IVA data di nascita / / Comune di nascita ( )

Dati identificativi del richiedente: Cognome e nome o Ragione sociale Codice Fiscale P.IVA data di nascita / / Comune di nascita ( ) ALLEGATO 1 MODELLO 1 codice 52 06 09 - Centro Direzionale - Isola A/6-80143 - Napoli - PEC: dg06.uod09@pec.regione.campania.it Oggetto: Richiesta autorizzazione a gestire una stazione di monta naturale

Dettagli

Il Salumificio Lombardo

Il Salumificio Lombardo Catalogo prodotti Stabilimento: Zona ASI - C.da Archi 98044 San Filippo del Mela - Me Tel./ Fax 090 93 85 569 www.salumificiolombardo.it info@salumificiolombardo.it ordini@salumificiolombardo.it Il Salumificio

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLA RAZZA AVICOLA VALDARNESE BIANCA. Recupero e valorizzazione della razza Gallina Nera Atriana

CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLA RAZZA AVICOLA VALDARNESE BIANCA. Recupero e valorizzazione della razza Gallina Nera Atriana CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLA RAZZA AVICOLA VALDARNESE BIANCA RAZZA VALDARNESE BIANCA Razza utilizzata prevalentamente per la produzione di carne Non trascurabile la sua attitudine alla deposizione

Dettagli

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE Diversificazione in un contesto di grande pregio naturalistico 1 L azienda L azienda agrituristica si trova a Caronia (ME) nell area del Parco dei Nebrodi; è

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Dipartimento di Scienze Veterinarie

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Medicina Veterinaria Dipartimento di Scienze Veterinarie TESI DI LAUREA IN ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO

Dettagli

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere)

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Redatto da: Urban Hamann Storia della razzahte Nascita relativamente sconosciuta Conigli selvatici giallo rossi furono incrociati con diverse razze

Dettagli

Zootecnica speciale: tecnologie di allevamento dei poligastrici Sistemi di allevamento Bovini da carne. Consumi di carne in Italia

Zootecnica speciale: tecnologie di allevamento dei poligastrici Sistemi di allevamento Bovini da carne. Consumi di carne in Italia Università della Tuscia Dip. di Produzioni Animali Zootecnica speciale: tecnologie di allevamento dei poligastrici Sistemi di allevamento Bovini da carne Amici Andrea Amici Consumi di carne in Italia Riduzione

Dettagli

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD I GENERALITÀ Origine MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD Razza Veneta, selezionata dall'allevatore Luca Rizzini alla fine del XX secolo a partire da esemplari di polli di tipologia

Dettagli

Tenuta del Varco. La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto.

Tenuta del Varco. La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto. Tenuta del Varco La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto. Adagiata in posizione naturale particolarmente privilegiata, a circa

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Corte Benedettina 27 febbraio 2012 ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività dimostrative..? sperimentazione

Dettagli

EURECA Cryoconservation WP2. Italia. Rapporto riassuntivo

EURECA Cryoconservation WP2. Italia. Rapporto riassuntivo EURECA Cryoconservation WP2 Italia Rapporto riassuntivo In Italia sono presenti 23 razze locali con meno di 6500 bovine, tra queste 12 hanno meno di 1000 bovine (Tabella 1). Secondo la classificazione

Dettagli

FCI Standard N 341/ 06.09.2013 TERRIER BRASILEIRO. L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza.

FCI Standard N 341/ 06.09.2013 TERRIER BRASILEIRO. L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza. FCI Standard N 341/ 06.09.2013 TERRIER BRASILEIRO L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza. 2 LINGUA ORIGINALE FCI DI TRADUZIONE: inglese. ORIGINE: Brasile DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

UNA RAZZA A RISCHIO DI ESTINZIONE. Assieme ad altre razze asinine italiane, l asino crociato amiatino è considerato a rischio di estinzione.

UNA RAZZA A RISCHIO DI ESTINZIONE. Assieme ad altre razze asinine italiane, l asino crociato amiatino è considerato a rischio di estinzione. Dr Giorgia Romeo UNA RAZZA A RISCHIO DI ESTINZIONE Assieme ad altre razze asinine italiane, l asino crociato amiatino è considerato a rischio di estinzione. Commissione responsabile della biodiversità

Dettagli

S.A.T.A. Disposizioni per l'attuazione della legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale. Tecnici Veterinari SATA

S.A.T.A. Disposizioni per l'attuazione della legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale. Tecnici Veterinari SATA S.A.T.A. Disposizioni per l'attuazione della legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale Tecnici Veterinari SATA Direttive della Normativa Comunitaria creazione di una base normativa

Dettagli

IL PROGRAMMA DI RICERCA PER L ANNO 2009

IL PROGRAMMA DI RICERCA PER L ANNO 2009 IL PROGRAMMA DI RICERCA PER L ANNO 2009 Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Animali Giovanni Piredda Santa Cristina Paulilatino (OR) 20 maggio 2009 www.sardegnaagricoltura.it/innovazionericerca

Dettagli

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo Cenni Storici All inizio dell Ottocento era già nota l usanza calabrese di allevare i maiali. Lo dimostra uno scritto di Luigi Prato, scrittore e viaggiatore dell epoca, il quale, in un racconto che descrive

Dettagli

La selezione delle razze del suino pesante

La selezione delle razze del suino pesante Mantova, 22 maggio 2009 La selezione delle razze del suino pesante Luca Buttazzoni & Maurizio Gallo Il Libro genealogico ha scelto di orientare i propri schemi di miglioramento genetico alla qualità delle

Dettagli

Riproduzione animale: le regole in Lombardia

Riproduzione animale: le regole in Lombardia Riproduzione animale: le regole in Lombardia 1. Interventi di fecondazione artificiale La fecondazione artificiale può essere svolta esclusivamente da operatori iscritti all apposito albo regionale (sia

Dettagli

PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE

PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE ZOOTECNIA E DEIEZIONI ANIMALI PROBLEMA O OPPORTUNITÀ????? SEMINARIO 10.03.2009 FACOLTÀ DI AGRARIA MOSCIANO S.A. TERAMO DOTT. AGR. ANGELO

Dettagli

Il biologico in Sicilia

Il biologico in Sicilia Quaderno della Il biologico in Sicilia 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione AGRINOVA e una cooperativa agricola di produttori e tecnici agronomi ed ha come scopo sociale la diffusione

Dettagli

1.Definizione degli obiettivi di selezione 2.Descrizione della popolazione. 3.Registrazione fenotipi e parentele. 5.Programmazione accoppiamenti

1.Definizione degli obiettivi di selezione 2.Descrizione della popolazione. 3.Registrazione fenotipi e parentele. 5.Programmazione accoppiamenti Fasi essenziali di un programma di selezione intrarazza 1.Definizione degli obiettivi di selezione 2.Descrizione della popolazione 3.Registrazione fenotipi e parentele 4.Valutazioni genetiche 5.Programmazione

Dettagli

',6&,3/,1$5(9$/87$=,21,*(1(7,&+(3(5/$352'8=,21(',&$51( 3(5)250$1&(7(6768//$5$==$%29,1$5(1'(1$

',6&,3/,1$5(9$/87$=,21,*(1(7,&+(3(5/$352'8=,21(',&$51( 3(5)250$1&(7(6768//$5$==$%29,1$5(1'(1$ ',6&,3/,1$5(9$/87$=,21,*(1(7,&+(3(5/$352'8=,21(',&$51( 3(5)250$1&(7(6768//$5$==$%29,1$5(1'(1$ VALUTAZIONE GENETICA IN STAZIONE PER LA PRODUZIONE DI CARNE ART. 1 Come previsto dalle Norme Tecniche, la Rendena

Dettagli

ALLEGATO B: RAZZE DEL REGISTRO ANAGRAFICO ( STANDARD MORFOLOGICI )

ALLEGATO B: RAZZE DEL REGISTRO ANAGRAFICO ( STANDARD MORFOLOGICI ) ALLEGATO B: RAZZE DEL REGISTRO ANAGRAFICO ( STANDARD MORFOLOGICI ) 1. Gigante (G.) DESCRIZIONE PUNTI 1. Tipo e forma del corpo 20 2. Peso 10 3. Pelliccia 20 4. Testa e pelliccia 15 5. sovracolore e lucentezza

Dettagli

SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI

SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI Si riferisce alla possibilità di riconoscere delle caratteristiche fenotipiche comuni tra animali diversi, dovute alla loro parentela. PARENTELA Due individui si dicono parenti

Dettagli

REGISTRO ANAGRAFICO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI

REGISTRO ANAGRAFICO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI REGISTRO ANAGRAFICO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI In copertina: Silvana Gioia Il cavallo (1982) DISCIPLINARE DEL REGISTRO ANAGRAFICO 3 DELLE RAZZE EQUINE ED ASININE A LIMITATA DIFFUSIONE NORME TECNICHE

Dettagli

La Decisione 2001/471/CE. Applicazione del sistema HACCP negli impianti di macellazione

La Decisione 2001/471/CE. Applicazione del sistema HACCP negli impianti di macellazione La Decisione 2001/471/CE Applicazione del sistema HACCP negli impianti di macellazione Fissa le norme per i controlli regolari sulle condizioni igieniche di lavorazione che devono essere svolti dagli operatori

Dettagli

Prot. 1003 Potenza, 30 Luglio 2009. Ai Signori allevatori di bovini da latte LORO SEDI

Prot. 1003 Potenza, 30 Luglio 2009. Ai Signori allevatori di bovini da latte LORO SEDI Prot. 1003 Potenza, 30 Luglio 2009 Ai Signori allevatori di bovini da latte LORO SEDI OGGETTO: Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Con la presente si ha il piacere di comunicare

Dettagli

Istituto Incremento Ippico per la Sicilia,

Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, Allegato A Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Istituto Incremento Ippico per la Sicilia CONTRATTO DI MONTA STAGIONE 2009 VENDITORE Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, Via Vittorio

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA Legge 15 gennaio 1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale (in G.U. n. 24 del 29.1.1991, pag. 3) Capo I: Libri genealogici e Registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni genetiche del

Dettagli

Libri genealogici e registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni genetiche del bestiame

Libri genealogici e registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni genetiche del bestiame L. 15-01-1991, n. 30 Disciplina della riproduzione animale. Pubblicata nella Gazz. Uff. 29 gennaio 1991, n. 24. Epigrafe Capo I Libri genealogici e registri anagrafici, controlli funzionali e valutazioni

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA MOSSA

AZIENDA AGRICOLA MOSSA AZIENDA AGRICOLA MOSSA quando allevare gli animali significa curarne il benessere 1 L azienda agricola L azienda agricola Mossa pratica l allevamento della pecora di razza sarda. La conduttrice Francesca

Dettagli

Italia 27.11.1989. Cane da compagnia. Gruppo 9: Cani da compagnia Sezione 1: Bichon e affini Senza prova di lavoro

Italia 27.11.1989. Cane da compagnia. Gruppo 9: Cani da compagnia Sezione 1: Bichon e affini Senza prova di lavoro BOLOGNESE fci-standard n 196 Con commenti allo standard di francesco cochetti giudice all rounder ENCI fci / italia origine Italia DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE 27.11.1989 UTILIZZAZIONE

Dettagli

Riproduzione animale. Manuale Utente. Visualizzazione dati pubblici e compilazione moduli di richiesta

Riproduzione animale. Manuale Utente. Visualizzazione dati pubblici e compilazione moduli di richiesta Riproduzione animale Manuale Utente Visualizzazione dati pubblici e compilazione moduli di richiesta Indice 1 Introduzione al servizio Riproduzione Animale... 3 1.1 Tipologie di Utenza... 3 2 Visualizzazione

Dettagli

Disciplinare di allevamento della. Capra Girgentana PRESIDIO SLOW FOOD. Art.1 Nome del prodotto La denominazione della razza è Capra Girgentana.

Disciplinare di allevamento della. Capra Girgentana PRESIDIO SLOW FOOD. Art.1 Nome del prodotto La denominazione della razza è Capra Girgentana. Disciplinare di allevamento della Capra Girgentana PRESIDIO SLOW FOOD Art.1 Nome del prodotto La denominazione della razza è Capra Girgentana. Art. 2 Zona geografica La zona di allevamento della capra

Dettagli

DISCIPLINARE DEL LIBRO GENEALOGICO DELLE RAZZE BOVINE CHAROLAISE E LIMOUSINE. Art.1

DISCIPLINARE DEL LIBRO GENEALOGICO DELLE RAZZE BOVINE CHAROLAISE E LIMOUSINE. Art.1 DISCIPLINARE DEL LIBRO GENEALOGICO DELLE RAZZE BOVINE CHAROLAISE E LIMOUSINE Art.1 1. Ai sensi dell articolo 3 della Legge 15 gennaio 1991 n. 30 sulla disciplina della riproduzione animale, il libro Genealogico

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI. REGISTRO ANAGRAFICO delle razze BOVINE autoctone a limitata diffusione

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI. REGISTRO ANAGRAFICO delle razze BOVINE autoctone a limitata diffusione ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI REGISTRO ANAGRAFICO delle razze BOVINE autoctone a limitata diffusione In copertina: Giovanni Fattori Bovi bianchi al carro, 1867-1870 DISCIPLINARE DEL REGISTRO ANAGRAFICO

Dettagli

MANUALE N. 11. Rev. 0/ 28 OTTOBRE 2010 STATO DELLE REVISIONI. Rev. N. SEZIONI REVISIONATE MOTIVAZIONE DELLA REVISIONE DATA ALLEGATI

MANUALE N. 11. Rev. 0/ 28 OTTOBRE 2010 STATO DELLE REVISIONI. Rev. N. SEZIONI REVISIONATE MOTIVAZIONE DELLA REVISIONE DATA ALLEGATI MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORI DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE IMPIANTO DI FECONDAZIONE ARTIFICALE PER LA SPECIE SUINA IN AMBITO AZIENDALE STATO DELLE REVISIONI Rev. N. SEZIONI REVISIONATE

Dettagli

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Art. 1 La zona di provenienza del latte destinato alla trasformazione del formaggio Pecorino Romano comprende l intero territorio delle regioni della

Dettagli

Traduzione in italiano a cura del sig. Pietro Paolo Condo CANE CORSO

Traduzione in italiano a cura del sig. Pietro Paolo Condo CANE CORSO Traduzione in italiano a cura del sig. Pietro Paolo Condo FCI Standard N 343 pubblicazione del 17.12.2015 in vigore dal 1 gennaio 2016 CANE CORSO Questa illustrazione non è necessariamente a dimostrazione

Dettagli

Fattoria Reale di Torcino

Fattoria Reale di Torcino Fattoria Reale di Torcino ALLEVAMENTI BUFALINI GRUPPO GAROFALO Incontro formativo del 20 novembre 2014 dott. agr. Roberto Napolano FATTORIA REALE DI TORCINO CIORLANO (CE) Ex allevamento di bovine da latte

Dettagli

Allevamento ovino biologico in Italia ed in Sardegna: criticità emerse dalla indagine Equizoobio

Allevamento ovino biologico in Italia ed in Sardegna: criticità emerse dalla indagine Equizoobio Macomer 19 Novembre 2008 Giornata divulgativa Progetto Equizoobio Allevamento ovino biologico in Italia ed in Sardegna: criticità emerse dalla indagine Equizoobio N. Fois, M. Sitzia AGRIS DiRPA Bonassai

Dettagli

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda Gusto Valtellinese Gusto Valtellinese L esigenza di nuovi spazi portò l azienda a trasferirsi nell attuale sede di Montagna in Valtellina: ed è nel cuore delle alpi lombarde che Alberto, spinto dall entusiasmo

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

INDICE. 1. Specie bovina e bufalina: fecondazione pubblica e privata. 2. Specie equina: fecondazione pubblica e privata ALLEGATO A

INDICE. 1. Specie bovina e bufalina: fecondazione pubblica e privata. 2. Specie equina: fecondazione pubblica e privata ALLEGATO A ALLEGATO A Disciplina della riproduzione animale. Applicazione in sede regionale del decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, 19 luglio 2000, n. 403 Approvazione del nuovo regolamento

Dettagli

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia LIFE+ EC-SQUARE ROSSO SCOIATTOLO Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia Foto di: Veronique Adriaens, Sandro Bertolino, Dario Capizzi, Jean-Louis Chapuis, Monica Chasseur,

Dettagli

L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza.

L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza. FCI Standard N 296 / 19.09.2013 CANE DA PASTORE SCOZZESE A PELO CORTO (Collie Smooth) L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza. 2 LINGUA ORIGINALE FCI DI TRADUZIONE: tedesco

Dettagli

RECUPERO E REINTRODUZIONE DI CEPPI AUTOCTONI DI TROTA FARIO, Salmo trutta trutta L., NEL BACINO DEL FIUME NERA

RECUPERO E REINTRODUZIONE DI CEPPI AUTOCTONI DI TROTA FARIO, Salmo trutta trutta L., NEL BACINO DEL FIUME NERA RECUPERO E REINTRODUZIONE DI CEPPI AUTOCTONI DI TROTA FARIO, Salmo trutta trutta L., NEL BACINO DEL FIUME NERA L ampliamento della ricerca e l estensione degli studi sui salmonidi italiani, con riferimento

Dettagli

Vista la legge 15 gennaio 1991 n. 30 recante "disciplina della riproduzione animale";

Vista la legge 15 gennaio 1991 n. 30 recante disciplina della riproduzione animale; REGIONE PIEMONTE BU16 17/04/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 24 marzo 2014, n. 33-7300 Disciplina della riproduzione animale. Modifica delle istruzioni per l'applicazione in Piemonte del D.M.

Dettagli

Tabella A - Coltivazione ore standard/ettaro/anno. Cereali, oleaginose, favino (escluso mais) 25 +10% +20%

Tabella A - Coltivazione ore standard/ettaro/anno. Cereali, oleaginose, favino (escluso mais) 25 +10% +20% Allegato A PARTE I Determinazione delle ore lavoro per realizzare la condizione di principalità di cui all'articolo 6, comma 3, lettera a) della l.r.30/2003. (42) 1. PREMESSA L imprenditore agricolo che

Dettagli

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Dr.ssa Paola Modesto Dr.ssa Serena Meistro Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Prodotti

Dettagli

Sicilia Ma si tenta di fronteggiare i problemi

Sicilia Ma si tenta di fronteggiare i problemi Malgrado numerose difficoltà, la zootecnia locale punta sugli ovicaprini e sulla linea vacca vitello nelle aree interne. E sulle vacche da latte nelle pianure e nell altopiano ragusano Sicilia Ma si tenta

Dettagli

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE IMPIANTO DI FECONDAZIONE ARTIFICALE PER LA SPECIE SUINA IN AMBITO AZIENDALE

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE IMPIANTO DI FECONDAZIONE ARTIFICALE PER LA SPECIE SUINA IN AMBITO AZIENDALE Pag. 1 di 5 DENOMINAZIONE SEDE LEGALE AMMINISTRATIVA INDIRIZZO N. COMUNE DI SEDE OPERATIVA INDIRIZZO N. COMUNE DI DOTT. INDIRIZZO N. RESPONSABILE VETERINARIO COMUNE DI CODICE AZIENDALE IDENTIFICATIVO FISCALE

Dettagli

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico La diffusione delle forme di occupazione atipica e le loro caratteristiche sono piuttosto diversificate a livello territoriale, riflettendo il divario

Dettagli

INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA

INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA presenta re Direzione Generale 6204111 - - infoweb@riscossionesicilia.it direzionegenerale@pec.riscossionesicilia.it Ambito Occidentale Palermo 6204111 6204730 6204608 infopalermo@riscossionesicilia.it

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Veneto Agricoltura, Corte Benedettina 20 febbraio 2013 Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5. tracciabilità rintracciabilità e macellazione avicola sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafica base 2.2. entrata partite avicole 2.3. macellazione partite 2.4. stoccaggio ed immagazzinamento

Dettagli

MARIA LINA SANDIONIGI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI

MARIA LINA SANDIONIGI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI IN COLLABORAZIONE CON PROGETTO INTERREG NERA DI VERZASCA ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA LOMBARDIA APPROCCIO GESTIONALE NELL ALLEVAMENTO DELLA CAPRA DA LATTE

Dettagli

COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità

COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità Codice fiscale 81001170836 Prot. gen. n. 4009 dell 11.12.2015 COMUNE DI LENI Provincia di Messina Eolie Patrimonio dell Umanità AVVISO PUBBLICO CENSIMENTO AMIANTO (Legge Regionale 29 Aprile 2014 n.10)

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni in Medicina Veterinaria durata: 5 anni durata 5 anni Accesso: programmato (50 posti) Prova di ammissione: 90 quiz a risposta multipla su materie come chimica, fisica, matematica, biologia, capacita logiche

Dettagli

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari

- POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari - POP 94/ 99- REGIONE SICILIA Questionari INDICE QUESTIONARIO PER I CITTADINI... pag. 2 QUESTIONARIO PER GLI IMPRENDITORI... pag. 3 QUESTIONARIO PER GLI OPINION LEADER... pag. 4 QUESTIONARIO PER I PUBBLICI

Dettagli

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER L ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA UNIONALE E NAZIONALE IN MATERIA DI RIPRODUZIONE ANIMALE

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER L ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA UNIONALE E NAZIONALE IN MATERIA DI RIPRODUZIONE ANIMALE ALLEGATO A DISPOSIZIONI OPERATIVE PER L ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA UNIONALE E NAZIONALE IN MATERIA DI RIPRODUZIONE ANIMALE 1.STRUTTURE/ATTIVITA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE OPERANTI IN AMBITO NAZIONALE 1.1

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Il terranova: lo standard lunedì 01 febbraio 2010

Il terranova: lo standard lunedì 01 febbraio 2010 Il terranova: lo standard lunedì 01 febbraio 2010 Origine: Canada Patronato F.C.I. Data di pubblicazione dello standard originale valido: 24.07.1996 Funzione : Cane da slitta per carichi pesanti, cane

Dettagli

L.R. 33/1996, art. 2, c. 1 B.U.R. 4/12/2002, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 novembre 2002, n. 0336/Pres.

L.R. 33/1996, art. 2, c. 1 B.U.R. 4/12/2002, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 novembre 2002, n. 0336/Pres. L.R. 33/1996, art. 2, c. 1 B.U.R. 4/12/2002, n. 49 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 novembre 2002, n. 0336/Pres. Regolamento di attuazione dell articolo 2, comma 1, della legge regionale 26 agosto

Dettagli

FCI Standard N 37 / 06.09.2013 CÃO DE AGUA PORTUGUÊS. L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza.

FCI Standard N 37 / 06.09.2013 CÃO DE AGUA PORTUGUÊS. L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza. FCI Standard N 37 / 06.09.2013 CÃO DE AGUA PORTUGUÊS L illustrazione non rappresenta necessariamente il tipo ideale della razza. 2 LINGUA ORIGINALE FCI DI TRADUZIONE: tedesco ORIGINE: Portogallo DATA DI

Dettagli

GAIA Note metodologiche

GAIA Note metodologiche GAIA Note metodologiche Questo documento tecnico, disponibile solo in formato elettronico sul sito internet di GAIA, è stato redatto A. Giampaolo sulla base di un documento di analisi di G. Seroglia 2008

Dettagli

modulo E24 mod. ASP_13_SCIA_az-zootecnica vers. 00 dell 11-06-2013 GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE Codice fiscale: Nato a: prov.

modulo E24 mod. ASP_13_SCIA_az-zootecnica vers. 00 dell 11-06-2013 GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE Codice fiscale: Nato a: prov. ALLA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE di Dipartimento Prevenzione Per il tramite del SUAP del COMUNE DI Segnalazione Certificata Inizio Attività ( S.C.I.A. ) ai fini della registrazione di nuovo allevamento

Dettagli

PROGETTO ARCA Conservazione della biodiversità delle razze Livorno ed Ancona.

PROGETTO ARCA Conservazione della biodiversità delle razze Livorno ed Ancona. PROGETTO ARCA Conservazione della biodiversità delle razze Livorno ed Ancona. Negli ultimi decenni l andamento generale a livello produttivo, è stato quello di ottenere una maggiore quantità di prodotto

Dettagli

Il mercato fondiario in Italia

Il mercato fondiario in Italia FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA PROPRIETA FONDIARIA ASSEMBLEA GENERALE - CICA - Confederazione Internazionale di Credito Agricolo RELAZIONE Il mercato fondiario in Italia Québec, 29-30 settembre 2006 PRESENTAZIONE

Dettagli

Appendice situata all estremo superiore del tronco con la quale termina la colonna vertebrale. Vertebre coccigee (18-22) CARATTERE DI RAZZA

Appendice situata all estremo superiore del tronco con la quale termina la colonna vertebrale. Vertebre coccigee (18-22) CARATTERE DI RAZZA CODA Appendice situata all estremo superiore del tronco con la quale termina la colonna vertebrale Vertebre coccigee (18-22) CARATTERE DI RAZZA coda Funzioni: -timone direzionale ed organo di equilibrio

Dettagli

Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca

Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca Andrea Rosati European Ambiente Socio Economico La popolazione mondiale raggiungerà 9,2 miliardi nel 2050 La produzione di cibo dovrà

Dettagli

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Tra il 1990 e il 2008 le importazioni ed i consumi dell Europa hanno contribuito alla deforestazione di 9 milioni di ettari (una superficie

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Negozio mobile con banchi di vendita refrigerati da energia rinnovabile Descrizione estesa del risultato Sicurezza e qualità alimentare sono i concetti che hanno suggerito

Dettagli

Chiede. Al Servizio Veterinario. E p.c. Al Comune di. Pagina 1 di 2

Chiede. Al Servizio Veterinario. E p.c. Al Comune di. Pagina 1 di 2 Allegato A Mod. REG_bovini_LATTE( rev. 0/2008) RICHIESTA DI REGISTRAZIONE AZIENDA PRODUZIONE LATTE BOVINO DESTINATO AL TRATTAMENTO TERMICO E ALLA TRASFORMAZIONE Al Servizio Veterinario E p.c. Al Comune

Dettagli

Allegato F alla determinazione del Direttore Generale n. 156/15 del 29.05.2015. DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO

Allegato F alla determinazione del Direttore Generale n. 156/15 del 29.05.2015. DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO Valorizzazione degli archivi di ricerca e trasferimento: messa a punto di un processo per la fruibilità on line delle informazioni relative al corretto uso delle risorse

Dettagli

Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010 Nr. 9/I-II 9

Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010 Nr. 9/I-II 9 Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010 Nr. 9/I-II 9 Numero Straordinario al B.U. n. 9/I-II del 04/03/2010 / Sondernummer zum Amtsblatt vom 04/03/2010

Dettagli

Riproduzione animale

Riproduzione animale Riproduzione animale Manuale Utente Sommario 1 Introduzione al servizio Riproduzione Animale... 3 1.1 Tipologie di Utenza... 3 2 Home page del servizio... 4 3 Consultazione dati dei soggetti autorizzati...

Dettagli

CERVUS NIPPON HORTULORUM IL CERVO SIKA DYBOWSKI CECO:JELEN SIKA DYBOWSKÉHO EN: SIKA DEER DYBOWSKI DIFFUSIONE IN REPUBBLICA CECA

CERVUS NIPPON HORTULORUM IL CERVO SIKA DYBOWSKI CECO:JELEN SIKA DYBOWSKÉHO EN: SIKA DEER DYBOWSKI DIFFUSIONE IN REPUBBLICA CECA CERVUS NIPPON HORTULORUM IL CERVO SIKA DYBOWSKI CECO:JELEN SIKA DYBOWSKÉHO EN: SIKA DEER DYBOWSKI DIFFUSIONE IN REPUBBLICA CECA Il cervo sika dybowski é originario di Manciuria e Corea, nei tempi d oggi

Dettagli

UTILIZZO DI EMBRIONI MICROMANIPOLATI E CRIOCONSERVATI NEL RECUPERO DI BOVINE REPEAT BREEEDER. PRIME ESPERIENZE DI CAMPO.

UTILIZZO DI EMBRIONI MICROMANIPOLATI E CRIOCONSERVATI NEL RECUPERO DI BOVINE REPEAT BREEEDER. PRIME ESPERIENZE DI CAMPO. SIET 24 Convegno annuale Abano Terme 3-10 - 2015 UTILIZZO DI EMBRIONI MICROMANIPOLATI E CRIOCONSERVATI NEL RECUPERO DI BOVINE REPEAT BREEEDER. PRIME ESPERIENZE DI CAMPO. Marcello Lora L ALLEVAMENTO DEL

Dettagli

Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003

Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003 I.R.I.P.A. Istituto Regionale Istruzione Professionale Agricola della Liguria Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003 REGIONE LIGURIA Fattoria didattica

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

1. TACCHINO ERMELLINATO DI ROVIGO

1. TACCHINO ERMELLINATO DI ROVIGO 1. TACCHINO ERMELLINATO DI ROVIGO AREA DI ORIGINE: Regione Veneto. TIPO ED INDIRIZZO PRODUTTIVO: Tacchino rustico di taglia media, precoce e a rapido impennamento. Ottimo pascolatore,si presta molto bene

Dettagli