Analisi della Composizione Corporea

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi della Composizione Corporea"

Transcript

1 - Analisi della Composizione Corporea effettuata da Dottoressa ROSA NAPOLITANO ALIMENTAZIONEe BENESSERE Via S. BARTOLOMEO - TUFINO Dottoressa ROSA NAPOLITANO Impedenziometria Impedenziometria Una metodologia Dietosystem Milano - Viale Monza, 133 Divisione di DS MediGroup S.p.A. Tel.02/281721

2 data gg/mm/aaaa Premesse L'impedenziometria e' una metodica largamente diffusa nella pratica clinica per l'alto grado di affidabilita' e di accuratezza nell'analisi della composizione corporea. In particolare consente la stima dell'idratazione corporea. Nel caso di malattie croniche, infettive, endocrino-metaboliche e cardiovascolari, la componente corporea che si modifica rapidamente e' rappresentata da acqua. Non solo nel caso delle malattie, ma anche nelle condizioni fisiologiche speciali come sport, invecchiamento e crescita, e' utile controllare lo stato di idratazione per conseguire il buon stato di salute. L'impedenziometria, inoltre, misura le componenti magre e grasse del corpo; compartimenti indispensabili per stabilire il corretto peso desiderabile. Risulta quindi utile nel prevenire e correggere gli stati di malnutrizione legati al sottopeso ed all'obesita'. Offre, infine, lo spunto per il calcolo del fabbisogno minimo energetico-nutrizionale, costituendo un riferimento basilare per l'impostazione dei programmi di attivita' fisica e di dietologia. Valutazione del rischio di malattia Circonferenza vita <= di Circonferenza vita > di BMI 101.6cm (uomini) 101.6cm (uomini) 88.9cm (donne) 88.9cm (donne) <= 18.5 Sottopeso Normopeso Sovrappeso In aumento Alto Obesità 1 grado Alto Molto Alto Obesità 2 grado Molto Alto Molto Alto >= 40.0 Obesità morbigena Estremamente Alto Estremamente Alto Note Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 2

3 Parametri Rilevati Eta' : 30 anni Sesso : Maschio Staturo Ponderali Altezza Peso 170,0 cm 71,6 kg Antropometrici Circonferenze Braccio : 32,5 cm Radice coscia : 55,0 cm Polso : 17,0 cm Mediana coscia : 51,0 cm Vita : 86,0 cm S.Patellare destra: 41,0 cm Fianchi : 97,5 cm Caviglia : 23,0 cm Impedenziometrici Total Body Ω φ Impedenza a 5 KHz 539 Impedenza a 10 KHz 527 4,0 Impedenza a 50 KHz 472 7,0 Impedenza a 100 KHz 446 7,0 Impedenza a 250 KHz 420 Determinazione dello Stato di Idratazione L'acqua, componente principale del corpo, varia con l'eta' e con lo stato fisiologico. Ad esempio, costituisce il 58% circa del peso corporeo di un adulto normopeso, oltre il 70% nei primi mesi di vita e circa il 63% nell'infanzia. Occorre soddisfare il fabbisogno di acqua dell'organismo per garantire ogni funzione vitale delle cellule e dei tessuti. Nelle condizioni patologiche il contenuto di acqua puo' variare, discostandosi significativamente dai valori di normalita'. Occorre valutare, inoltre, la ripartizione dell'acqua all'interno e all'esterno delle cellule in quanto un'espansione a livello extracellulare puo' essere sinonimo di una patologia in corso. L'impedenziometria risulta una metodica accurata nella misurazione sia dell'acqua corporea totale (TBW) sia dell'acqua intra ed extracellulare (ICW ed ECW). Nel suo caso l'analisi impedenziometrica ha portato al seguente risultato : TBW (Acqua Corporea Totale) 43,09 lt TBW/Peso 60,2 % ICW (Acqua Intracellulare) 27,12 lt ICW/TBW 62,9 % ICW/Peso 37,9 % ECW (Acqua Extracellulare) 15,97 lt ECW/TBW 37,1 % ECW/Peso 22,3 % Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 3

4 Determinazione della Massa Magra La massa magra (FFM) rappresenta la componente corporea costituita da muscoli, organi, ossa e fluidi. La massa magra e' chimicamente costituita da proteine, acqua, minerali e in minima parte da zuccheri. Questi elementi risultano essenziali per il mantenimento dei processi vitali dell'organismo. Farmaci, sedentarieta', malnutrizione, monotonia della dieta e molti altri fattori, possono ridurre la massa magra. Tali condizioni possono nuocere alla salute e diminuire il fabbisogno energetico e nutrizionale. Nelle condizioni patologiche la perdita di massa magra riduce la capacita' di difesa dell'organismo. L'elaborazione dei dati impedenziometrici ha portato, nel suo caso, ai seguenti risultati : FFM (Massa Magra) 58,1 kg FFM/Peso 81,1 % Determinazione della Massa Grassa La massa grassa (FAT) rappresenta il tessuto adiposo sottocutaneo e viscerale, chimicamente composto da trigliceridi o grassi. La massa grassa varia in relazione all'eta', al sesso, all'attivita' fisica, ai fattori genetici, ormonali, e piu' in generale in relazione allo stato nutrizionale individuale. Ad esempio in un maschio adolescente la percentuale di massa grassa e' prossima al 14%, mentre nella femmina adolescente al 18%. Negli adulti si ritiene accettabile una percentuale di massa grassa oscillante dal 20% al 26%. Negli anziani, diminuendo la massa muscolare, la percentuale di grasso corporeo potrebbe superare il 29%, anche in presenza di un peso nella norma. Nonostante l'assenza di un preciso valore di riferimento, si ritiene che la percentuale ideale sia intorno al 20-23%. Negli stati di sovrappeso o di obesita' le percentuali di grasso corporeo possono aumentare oltre i valori di riferimento, ed incrementare il rischio patologico di tipo cardiovascolare e metabolico. La misura della massa grassa diventa allora importante al fine di prevenire incrementi pericolosi per la salute. Nel suo caso la rilevazione dei dati impedenziometrici ha portato ai seguenti risultati : FAT (Massa Grassa) 13,5 kg FAT/Peso 18,9 % Variazioni della Massa Magra e Grassa In seguito alle terapie consigliate, quali dieta, esercizio fisico o farmaco, possono variare significativamente le componenti corporee principali. E' necessario approfondire tali variazioni allo scopo di salvaguardare la massa magra e, con essa, l'efficienza metabolica dell'organismo. FFM/FAT (Rapporto tra Massa Magra e Grassa) 4,3 Peso FFM FAT 71,6 58,1 13,5 Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 4

5 Distribuzione del Grasso La distribuzione del tessuto adiposo nella parte superiore del corpo (tronco) o in quella inferiore (fianchi e cosce) e' utile per valutare la presenza del rischio patologico. In particolare, il rapporto tra le circonferenze della vita e dei fianchi, oltre a definire il biotipo, consente la "predizione" del quadro patologico che potrebbe essere associato al grado di sovrappeso. Rapporto Vita/Fianchi : 0,88 Determinazione della BCM La frazione metabolicamente attiva (BCM) della massa magra, rappresenta la componente corporea implicata nei processi enzimatici, nel trasporto e nell'assorbimento dei nutrienti e, in generale, piu' attiva nel lavoro cellulare. L'impedenziometria fornisce indirettamente la misura della BCM, grazie all'ausilio di una specifica elaborazione dei parametri rilevati. Nel suo caso, il risultato e' il seguente : BCM (Massa Cellulare) 28,5 kg BCM/Peso 39,8 % BCM/FFM 49,1 % Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 5

6 Stima del Peso Desiderabile Il peso desiderabile nasce dall'ideale ripartizione della quantita' di massa grassa e di massa magra nel corpo, in funzione dell'eta'. La massa magra, costituita da proteine, acqua, zuccheri e minerali, rappresenta il patrimonio da tutelare e mantenere nel tempo. Gli interventi terapeutici saranno orientati al fine di conseguire il peso desiderabile unitamente ad un buon stato di salute. Peso FFM FAT 71,6 58,1 13,5 Peso Desiderabile 71,6 kg DW (Differenza Peso) 0,0 kg 0,0% Massa da acquistare 0,0 kg Il peso desiderabile assicura il mantenimento di un buon stato di salute. Fabbisogno Nutrizionale Dalla quantita' di massa magra si ricava il METABOLISMO BASALE, ovvero il fabbisogno minimo di calorie necessario per il mantenimento delle funzioni vitali nelle condizioni di riposo e di digiuno. La stima del Metabolismo Basale e' utile per l'impostazione del regime dietetico finalizzato alla conservazione della massa magra. BMR (Metabolismo Basale) 1625 calorie 6,80 MJ Nei successivi controlli potremo valutare se le variazioni del peso, in seguito al regime dietetico prescritto e agli esercizi fisici consigliati, riguarderanno esclusivamente la massa grassa. Si consiglia un ulteriore controllo in data / / Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 6

7 Dispendio energetico di alcune attivita' fisiche in funzione del vostro peso attuale TEMPO IN MINUTI Attivita' fisica Stare seduto 16,7 33,4 50,1 75,2 100,2 150,4 200,5 Guidare l'auto 22,7 45,3 68,0 102,0 136,0 204,1 272,1 Camminare lentamente 34,6 69,2 103,8 155,7 207,6 311,5 415,3 Camminare speditamente (5 Km/h) 51,3 102,6 153,9 230,9 307,9 461,8 615,8 Scendere le scale 62,1 124,1 186,2 279,2 372,3 558,5 744,6 Salire le scale 188,5 377,1 565,6 848,5 1131,3 1696,9 2262,6 Ballare lento 41,8 83,5 125,3 187,9 250,6 375,9 501,2 Ballare veloce 89,5 179,0 268,5 402,8 537,0 805,5 1074,0 Andare in bicicletta 59,7 119,3 179,0 268,5 358,0 537,0 716,0 Scrivere a macchina 23,9 47,7 71,6 107,4 143,2 214,8 286,4 Lavori di giardinaggio 59,7 119,3 179,0 268,5 358,0 537,0 716,0 Lavori domestici 31,0 62,1 93,1 139,6 186,2 279,2 372,3 Bowling 35,8 71,6 107,4 161,1 214,8 322,2 429,6 Golf 47,7 95,5 143,2 214,8 286,4 429,6 572,8 Ping pong 53,7 107,4 161,1 241,6 322,2 483,3 644,4 Vela 59,7 119,3 179,0 268,5 358,0 537,0 716,0 Tennis 89,5 179,0 268,5 402,8 537,0 805,5 1074,0 Pallacanestro 77,6 155,1 232,7 349,0 465,4 698,1 930,8 Calcio 81,1 162,3 243,4 365,2 486,9 730,3 973,8 Equitazione 65,6 131,3 196,9 295,3 393,8 590,7 787,6 Ciclismo (20 Km/h) 101,4 202,9 304,3 456,5 608,6 912,9 1217,2 Nuoto (20 metri/min.) 59,7 119,3 179,0 268,5 358,0 537,0 716,0 Canottaggio (100 metri/min.) 119,3 238,7 358,0 537,0 716,0 1074,0 1432,0 Corsa (150 metri/min.) 143,2 286,4 429,6 644,4 859,2 1288,8 1718,4 Judo 131,3 262,5 393,8 590,7 787,6 1181,4 1575,2 Sci di fondo (10 Km/h) 167,1 334,1 501,2 751,8 1002,4 1503,6 2004,8 Suggerimenti: Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 7

8 REFERTO IMPEDENZIOMETRICO PARAMETRI RILEVATI Rilevamento del gg/mm/aaaa Ore HH:MM:SS ANAGRAFICI Sesso : Maschio Data di nascita : gg/mm/aaaa Eta': 30 anni ANTROPOMETRICI Altezza : 170,0 cm Peso : 71,6 kg Circonferenza braccio : 32,5 cm Circonferenza rad.coscia : 55,0 cm Circonferenza polso : 17,0 cm Circonferenza med.coscia : 51,0 cm Circonferenza vita : 86,0 cm Circonferenza S.Patellare Dx : 41,0 cm Circonferenza fianchi : 97,5 cm Circonferenza Caviglia : 23,0 cm IMPEDENZIOMETRICI Total Body Ω φ 5 KHz : KHz : 527 4,0 50 KHz : 472 7,0 100 KHz : 446 7,0 250 KHz : 420 BMI 24,8 Rapporto Vita/Fianchi : 0,88 FLUIDI CORPOREI TBW (Acqua Corporea Totale) : 43,09 lt 60,2 % ICW (Acqua Intracellulare) : 27,12 lt 62,9 % ECW (Acqua Extracellulare) : 15,97 lt 37,1 % COMPONENTI CORPOREE FFM (Massa Magra) : 58,1 kg 81,1 % FAT (Massa Grassa) : 13,5 kg 18,9 % Rapporto FFM/FAT : 4,3 BCM (Massa Cellulare) : 28,5 kg 49,1 % ECM (Massa Extracellulare) : 29,6 kg 50,9 % STATO ELETTROLITICO Potassio Scambiabile : 3327,50 meq Rapporto Sodio/Potassio: 1,06 Peso Desiderabile : 71,6 kg FAT Desiderabile : 18,8 % Massa da acquistare : 0,0 kg RISULTATI OBIETTIVI BMR (Metabolismo Basale) : 1625 kcal 6,80 MJ Note: Prossimo controllo previsto in data / / Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 8

9 REFERTO IMPEDENZIOMETRICO PARAMETRI RILEVATI Rilevamento del gg/mm/aaaa Ore HH:MM:SS ANAGRAFICI Sesso : Maschio Data di nascita : gg/mm/aaaa Eta': 30 anni ANTROPOMETRICI Altezza : 170,0 cm Peso : 71,6 kg Circonferenza braccio : 32,5 cm Circonferenza rad.coscia : 55,0 cm Circonferenza polso : 17,0 cm Circonferenza med.coscia : 51,0 cm Circonferenza vita : 86,0 cm Circonferenza S.Patellare Dx : 41,0 cm Circonferenza fianchi : 97,5 cm Circonferenza Caviglia : 23,0 cm IMPEDENZIOMETRICI Total Body Ω φ 5 KHz : KHz : 527 4,0 50 KHz : 472 7,0 100 KHz : 446 7,0 250 KHz : 420 BMI 24,8 Rapporto Vita/Fianchi : 0,88 RISULTATI FLUIDI CORPOREI %V.N. TBW (Acqua Corporea Totale) : 43,09 lt 60,2 % ICW (Acqua Intracellulare) : 27,12 lt 62,9 % ECW (Acqua Extracellulare) : 15,97 lt 37,1 % COMPONENTI CORPOREE FFM (Massa Magra) : 58,1 kg 81,1 % FAT (Massa Grassa) : 13,5 kg 18,9 % Rapporto FFM/FAT : 4,3 BCM (Massa Cellulare) : 28,5 kg 49,1 % ECM (Massa Extracellulare) : 29,6 kg 50,9 % STATO ELETTROLITICO Potassio Scambiabile : 3327,50 meq Rapporto Sodio/Potassio: 1, Peso Desiderabile : 71,6 kg FAT Desiderabile : 18,8 % Massa da acquistare : 0,0 kg OBIETTIVI BMR (Metabolismo Basale) : 1625 kcal 6,80 MJ Note: Prossimo controllo previsto in data / / Dottoressa ROSA NAPOLITANO Pagina 9

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Metodica impedenziometrica L impedenziometria è un metodo particolarmente diffuso nella pratica clinica per l elevato grado di affidabilità nell analisi della composizione

Dettagli

Antropometria e nutrizione

Antropometria e nutrizione Antropometria e nutrizione Peso ideale Il peso ideale corrisponde al peso corporeo raggiunto alla fine di uno sviluppo armonico. Può essere definito anche come il peso al quale, statisticamente, un organismo

Dettagli

Studio dello stato n con l analisi imped e

Studio dello stato n con l analisi imped e doctor Epidemiologia Pediatria Sommario Oltre a rappresentare una valida metodica per la determinazione della composizione corporea, l analisi bioimpedenziometrica, costituisce oggi uno strumento affidabile

Dettagli

Analisi Quantitativa e Qualitativa della composizione corporea e interazioni nei soggetti con sindrome metabolica

Analisi Quantitativa e Qualitativa della composizione corporea e interazioni nei soggetti con sindrome metabolica Analisi Quantitativa e Qualitativa della composizione corporea e interazioni nei soggetti con sindrome metabolica 1 L'Analisi Clinica della Composizione Corporea si compone di: Analisi qualitativa 2 BM(Body

Dettagli

impedenziometria Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem Human-Im Plus II pedriatico

impedenziometria Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem Human-Im Plus II pedriatico impedenziometria Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem Human-Im Plus II pedriatico Human-Im PLUS Base: versione Total Body Pediatrica 1 L unicità del nostro software La metodologia espressa nella versione

Dettagli

Metodologie per la Nutrizione Clinica

Metodologie per la Nutrizione Clinica Metodologie per la Nutrizione Clinica 2015 D i e t o s y s t e m Il benessere come scienza Impedenziometria in multifrequenza La risposta innovativa nella valutazione dell idratazione corporea Portabilità,

Dettagli

La plicometria è una tecnica semplice e non invasiva di valutazione del grasso corporeo.

La plicometria è una tecnica semplice e non invasiva di valutazione del grasso corporeo. La plicometria è una tecnica semplice e non invasiva di valutazione del grasso corporeo. Il grado di correlazione del grasso soaocutaneo con quello totale è funzione dell età e varia in differen- individui

Dettagli

impedenziometria Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem Human-Im Plus II adulti e anziani

impedenziometria Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem Human-Im Plus II adulti e anziani impedenziometria Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem Human-Im Plus II adulti e anziani HUMAN-IM PLUSII BASE, Human-Im PLUS Base: versione adulti e anziani 1 La versione PLUS Base contiene la più vasta

Dettagli

Valutazione stato nutrizione VALUTAZIONE INTROITO ALIMENTARE VALUTAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA

Valutazione stato nutrizione VALUTAZIONE INTROITO ALIMENTARE VALUTAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA VALUTAZIONE DELLO STATO DI NUTRIZIONE Rationale Stabilire presenza di malnutrizione Valutare possibili cause Verificare se la dieta usuale rappresenta un rischio per la salute Pianificare eventuale terapia

Dettagli

Esercizio fisico, Nutrizione e Diabete: dalla prevenzione alla terapia Formia 05 novembre 2016

Esercizio fisico, Nutrizione e Diabete: dalla prevenzione alla terapia Formia 05 novembre 2016 Esercizio fisico, Nutrizione e Diabete: dalla prevenzione alla terapia Formia 05 novembre 2016 Dott.ssa Vincenza Galante S.I.A.N. (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) ASL Latina valutazione e quantificazione

Dettagli

Ripartizione corretta delle fonti energetiche nell alimentazione umana

Ripartizione corretta delle fonti energetiche nell alimentazione umana Ripartizione corretta delle fonti energetiche nell alimentazione umana La dieta dello sportivo può contribuire a migliorare la prestazione atletica agendo su diversi fattori: PESO CORPOREO AUMENTO DELLE

Dettagli

Il dispendio metabolico nel lavoro e nell esercizio fisico

Il dispendio metabolico nel lavoro e nell esercizio fisico DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO CALORICO E DELLA RAZIONE CALORICA Valutazione del fabbisogno calorico giornaliero il metabolismo basale Il dispendio metabolico nel lavoro e nell esercizio fisico FABBISOGNO

Dettagli

RISERVATO AI NUTRIZIONISTI. Metodologie per la Nutrizione Clinica. Il benessere come scienza

RISERVATO AI NUTRIZIONISTI. Metodologie per la Nutrizione Clinica. Il benessere come scienza RISERVATO AI NUTRIZIONISTI Metodologie per la Nutrizione Clinica D i e t o s y s t e m Il benessere come scienza Impedenziometria in multifrequenza La risposta innovativa nella valutazione dell idratazione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Giorgio Bedogni 1 Obiettivo Fornire una visione d insieme dei principi e dei metodi per la valutazione della composizione corporea 2 Lo stato nutrizionale Stato

Dettagli

IL DISPENDIO ENERGETICO

IL DISPENDIO ENERGETICO IL DISPENDIO ENERGETICO 1 Bilancio energetico Rappresenta la differenza tra la quantità di energia introdotta con gli alimenti e la quantità di energia consumata. Qualsiasi variazione dei depositi di energia

Dettagli

ANALISI BIO IMPEDENZIOMETRICA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

ANALISI BIO IMPEDENZIOMETRICA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA ANALISI BIO IMPEDENZIOMETRICA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA La BIA (analisi bio impedenziometrica) è un esame di facile esecuzione, rapido, non invasivo, che trova indicazione elettiva per la misurazione

Dettagli

sfida per il medico...e

sfida per il medico...e L'obesità: una sfida per il medico...e per il chirurgo Paolo Limone Direttore S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo A.O. Ordine Mauriziano di Torino Che cos'è l'obesità? Malattia

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN unità ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN L alimentazione equilibrata si realizza attraverso il conseguimento di obiettivi nutrizionali che assicurino il mantenimento dello stato di salute dell individuo.

Dettagli

MODIFICAZIONI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA CON LA PRATICA DEL GYROTONIC. Massimo De Ritis

MODIFICAZIONI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA CON LA PRATICA DEL GYROTONIC. Massimo De Ritis MODIFICAZIONI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA CON LA PRATICA DEL GYROTONIC Massimo De Ritis OBIETTIVI E SCOPI DELLA RICERCA L importanza del ruolo dell esercizio fisico nel controllo del peso corporeo è nota

Dettagli

Esercitazione pratica: calcolo dell Indice di Massa Corporea e corretta rilevazione della circonferenza addominale. Inf.

Esercitazione pratica: calcolo dell Indice di Massa Corporea e corretta rilevazione della circonferenza addominale. Inf. A.O. Ospedale e Direttore dr. A.C. Bossi Esercitazione pratica: calcolo dell Indice di Massa Corporea e corretta rilevazione della circonferenza addominale. Inf. Giovanna Crotto Bergamo, 27 Novembre 2008

Dettagli

InBody S10 Interpretazione dei risultati

InBody S10 Interpretazione dei risultati InBody S10 Interpretazione dei risultati ACRONIMI RISULTATI PESO (kg) MG: Massa grassa (kg) PGC: Percentuale di grasso corporeo (% - kg) MM: Massa magra priva di grasso (kg) MMTM: Massa magra del tessuto

Dettagli

Analisi della composizione corporea

Analisi della composizione corporea Analisi della composizione corporea Bruno Bagni Ferrara 9.02.2013 Cosa si intende per composizione corporea Massa grassa: Grasso (viscerale, adipe, trigliceridi nei muscoli) Massa magra: osso/minerale

Dettagli

La dieta informatizzata FIMMG Programma esperto. Antonio Pio D Ingianna

La dieta informatizzata FIMMG Programma esperto. Antonio Pio D Ingianna La dieta informatizzata FIMMG Programma esperto Antonio Pio D Ingianna OBIETTIVO: Impostazione di una dieta ipocalorica ed equilibrata secondo le indicazioni delle LL.GG. dell INRAN. Conoscenza dei passaggi

Dettagli

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo Servono principalmente: a costruire e riparare i tessuti dell organismo, a fabbricare sostanze importantissime quali ormoni, enzimi, anticorpi. Rappresentano anche una fonte di energia Servono per produrre

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Giorgio Bedogni www.giorgiobedogniit l 1, Obiettivo Fornire una visione d'insieme d insieme dei principi e dei metodi per la valutazione della composizione corporea

Dettagli

human im D IETOSYSTEM Idratazione del corpo e salute Impedenziometria in multifrequenza

human im D IETOSYSTEM Idratazione del corpo e salute Impedenziometria in multifrequenza Idratazione del corpo e salute Impedenziometria in multifrequenza human im La risposta innovativa nella valutazione dei compartimenti corporei D IETOYTEM Il benessere come scienza human im Dall esperienza

Dettagli

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018 Corso di nutrizione e Dietologia Come impostare uno schema dietetico Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018 Il processo del cambiamento Analisi della domanda Delimitazione dell obiettivo

Dettagli

FABBISOGNO ENERGETICO:

FABBISOGNO ENERGETICO: FABBISOGNO ENERGETICO: L apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengono un livello di attività fisica sufficiente per partecipare attivamente

Dettagli

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00% 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso F 18,41% M 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00% 4) Numero di assistiti SSN < 500 500-1000 1000-1500 > 1500 3,78% 14,38%

Dettagli

UNIVERSITA DI VERONA

UNIVERSITA DI VERONA UNIVERSITA DI VERONA Clinica Geriatrica Servizio di Nutrizione Clinica OBESITA SARCOPENICA E COMPARSA DI LIMITAZIONE FUNZIONALE IN DONNE E UOMINI ANZIANI V Bambara, E Zoico, L Bissoli, A Rossi, F Valbusa,

Dettagli

Spett.le Novo Nordisk Alla c.a. dott. De Sanctis DRAFT PROGETTO SMOM

Spett.le Novo Nordisk Alla c.a. dott. De Sanctis DRAFT PROGETTO SMOM Spett.le Novo Nordisk Alla c.a. dott. De Sanctis DRAFT PROGETTO SMOM Ble Consulting in collaborazione con lo SMOM intende implementare un progetto con start up in settembre 2012 e sviluppo anche per l

Dettagli

InBody 270 Interpretazione dei risultati

InBody 270 Interpretazione dei risultati InBody 270 Interpretazione dei risultati Acqua totale corporea (L) L acqua rappresenta il maggiore costituente dell organismo umano e rappresenta all incirca il 60% del peso corporeo di un adulto. Il contenuto

Dettagli

InBody 570 Interpretazione dei risultati

InBody 570 Interpretazione dei risultati InBody 570 Interpretazione dei risultati Peso (kg) Il peso standard indica il valore ideale paragonato all altezza del soggetto esaminato. L apparecchiatura InBody570 fornisce la gamma di peso standard,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA VALUTAZIONI PRELIMARI Valutazione dello stato nutrizionale del soggetto al fine di definire il peso ideale Valutazione del fabbisogno calorico giornaliero:

Dettagli

BIOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA E DELL INVECCHIAMENTO. Lezione 15

BIOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA E DELL INVECCHIAMENTO. Lezione 15 BIOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA E DELL INVECCHIAMENTO Lezione 15 L INVECCHIAMENTO NELL UOMO: GENERALITA E METODI DI STUDIO Studio invecchiamento longevità processo d invecchiamento Maggiori possibilità di

Dettagli

Fabbisogno energetico. Vanessa Sangiorgio Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione Università Milano - Bicocca

Fabbisogno energetico. Vanessa Sangiorgio Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione Università Milano - Bicocca Fabbisogno energetico Vanessa Sangiorgio Scuola di Specializzazione in Scienza dell'alimentazione Università Milano - Bicocca Fabbisogno energetico: apporto di energia di origine alimentare necessario

Dettagli

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO GUADAGNARE SALUTE PASSI 212 - Regione Piemonte La situazione nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta

Dettagli

Analisi della composizione corporea

Analisi della composizione corporea Analisi della composizione corporea Cosa si intende per composizione corporea Massa grassa: Grasso (viscerale, adipe, trigliceridi nei muscoli) Massa magra: osso/minerale (calcio, magnesio ecc.) acqua

Dettagli

InBody 370 Interpretazione dei risultati

InBody 370 Interpretazione dei risultati InBody 370 Interpretazione dei risultati Peso (kg) Il peso standard indica il valore ideale paragonato all altezza del soggetto esaminato. L apparecchiatura InBody370 fornisce la gamma di peso standard,

Dettagli

TEST MISURAZIONE E VALUTAZIONE

TEST MISURAZIONE E VALUTAZIONE TEST MISURAZIONE E VALUTAZIONE Dott. Massimo MONTECCHIANI Laureato in Scienze Motorie - Masso-Fisioterapista - Chinesiologo Certified Strength & Conditioning Specialist NSCA ITALIA Fisioterapista e Preparatore

Dettagli

Livelli circolanti. leptina. Proteine. plasma. e/o indicatori. Minerali e/o indicatori

Livelli circolanti. leptina. Proteine. plasma. e/o indicatori. Minerali e/o indicatori 1 Intake Composizione corporea Livelli circolanti Escrezione e bilancio Funzioni Energia indagine alimentare Tessuto adiposo metabolismo basale Proteine Indagine alimentare Massa muscolare e viscerale

Dettagli

ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA PROFESSIONALITÀ

ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA PROFESSIONALITÀ ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA PROFESSIONALITÀ Il sistema più comodo e ideale per controllare lo stato di salute La rivoluzionaria tecnologia di analisi dell impedenza bioelettrica ha creato un nuovo

Dettagli

Interpretazione dei risultati

Interpretazione dei risultati Interpretazione dei risultati Acqua totale corporea (L) L acqua rappresenta il maggiore costituente dell organismo umano e rappresenta all incirca il 60% del peso corporeo di un adulto. Il contenuto di

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti Effetto termogenico degli alimenti 60-75% metabolismo basale Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti metabolismo basale 15-30% attività fisica svolta .. costituisce una parte del dispendio

Dettagli

5. BODY FAT: QUALI SONO I RISULTATI DELL ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA?

5. BODY FAT: QUALI SONO I RISULTATI DELL ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA? 5. BODY FAT: QUALI SONO I RISULTATI DELL ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA? 5.1: PESO, 5.2: IMPEDENZA, 5.3: PERCENTUALE DI APIPE (Grasso corporeo), 5.4: MASSA ADIPOSA (Massa grassa sottocutanea e viscerale),

Dettagli

InBody 770 Interpretazione dei risultati

InBody 770 Interpretazione dei risultati InBody 770 Interpretazione dei risultati 1. FOGLIO COMPOSIZIONE CORPOREA Peso (kg) Il peso standard indica il valore ideale paragonato all altezza del soggetto esaminato. L apparecchiatura InBody770 fornisce

Dettagli

MISURE DEL CORPO. Io sono il mio corpo.

MISURE DEL CORPO. Io sono il mio corpo. MISURE DEL CORPO Conoscere come è fatto e come funziona il proprio corpo significa diventare maggiormente consapevoli di sé stessi. Io sono il mio corpo. prof. Giuseppe Sibilani L AUXOLOGIA è la scienza

Dettagli

Dalla sedentarietà al sovrappeso ed obesità

Dalla sedentarietà al sovrappeso ed obesità Federazione Italiana Pallacanestro Dalla sedentarietà al sovrappeso ed obesità Agrate 13/07/11 Dr. Ezio Giani Specialista in medicina dello Sport Specialista in Scienza dell Alimentazione Medico sociale

Dettagli

Le trasformazioni energetiche

Le trasformazioni energetiche BIOENERGETICA Le trasformazioni energetiche Tutti i processi vitali di un organismo dipendono dalla disponibilità di energia. La bioenergetica è la scienza che studia tali trasformazioni energetiche che

Dettagli

Prevenzione e cura dell obesit. obesità

Prevenzione e cura dell obesit. obesità Prevenzione e cura dell obesit obesità TRATTAMENTO DELL OBESITA OBESITA : Dietoterapia ed Esercizio fisico L intervento combinato con la dieta ipocalorica, l attività fisica e la terapia comportamentale

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

Le trasformazioni energetiche

Le trasformazioni energetiche BIOENERGETICA Le trasformazioni energetiche Tutti i processi vitali di un organismo dipendono dalla disponibilità di energia. La bioenergetica è la scienza che studia tali trasformazioni energetiche che

Dettagli

La scoperta mondiale del Dott Vassili: Quando smettiamo di perdere peso

La scoperta mondiale del Dott Vassili: Quando smettiamo di perdere peso La scoperta mondiale del Dott Vassili: Quando smettiamo di perdere peso By Dr. Vassili, Medico specializzato in Medicina Interna, perfezionato in Nutrizione Obesità e in Medicina Estetica. Lo studio è

Dettagli

Metodologie per la Nutrizione

Metodologie per la Nutrizione Metodologie per la Nutrizione D IETOSYSTEM Il benessere come scienza Impedenziometria in multifrequenza La risposta innovativa nella valutazione dei compartimenti corporei Affidabilità, praticità e versatilità

Dettagli

LIVELLI DI ASSUNZIONE DI RIFERIMENTO DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN) http://www.sinu.it/pubblicazioni.asp "valori di riferimento per la popolazione livello di sicurezza valido

Dettagli

Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem. Kit Antropometrico pediatrico. antropometria

Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem. Kit Antropometrico pediatrico. antropometria Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem Kit Antropometrico pediatrico antropometria 1 Il Kit Antropometrico pediatrico Introduzione Nonostante l attenzione del mondo scientifico verso il problema disnutrizionale

Dettagli

omnia in tempore, pondere, mensura.

omnia in tempore, pondere, mensura. UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA omnia in tempore, pondere, mensura. Galileo Galilei TEORIA TECNICA DIDATTICA DELL ATTIVITÀ TEORIA TECNICA DIDATTICA

Dettagli

Dipartimento di Chirurgia e Otorinolaringoiatria Master in Naturopatia. Tesi Sperimentale

Dipartimento di Chirurgia e Otorinolaringoiatria Master in Naturopatia. Tesi Sperimentale Dipartimento di Chirurgia e Otorinolaringoiatria Master in Naturopatia Tesi Sperimentale Fondamenti di Alimentazione Naturale in Naturopatia. Quali strategie? L alimentazione come strumento di modulazione

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Sistema di Sorveglianza PASSI 28 Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta

Dettagli

ALIMENTAZIONE ED INTEGRATORI ALIMENTARI

ALIMENTAZIONE ED INTEGRATORI ALIMENTARI ALIMENTAZIONE ED INTEGRATORI ALIMENTARI L alimentazione per lo sport e l esercizio fisico È importante adottare abitudini alimentari adeguate nell arco della vita Gli sportivi hanno un maggior dispendio

Dettagli

La sintesi di un esperienza

La sintesi di un esperienza La sintesi di un esperienza Servizi Formazione all uso dei programmi Il kit human im touch viene consegnato da personale tecnico qualificato presso lo studio professionale su tutto il territorio nazionale.

Dettagli

Gli alimenti forniscono i principi nutritivi necessari al nostro organismo. I principi nutritivi o nutrienti sono costituiti da: Proteine Lipidi

Gli alimenti forniscono i principi nutritivi necessari al nostro organismo. I principi nutritivi o nutrienti sono costituiti da: Proteine Lipidi Gli alimenti forniscono i principi nutritivi necessari al nostro organismo. I principi nutritivi o nutrienti sono costituiti da: Proteine Lipidi Glucidi Vitamine Sali minerali Acqua I nutrienti sono le

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER L ACQUISTO DI MATERIALI SANITARI AD UTILIZZO DELLA SALA MEDICA

CAPITOLATO TECNICO PER L ACQUISTO DI MATERIALI SANITARI AD UTILIZZO DELLA SALA MEDICA ORGANIZZAZIONE PENITENZIARIA MILITARE Sala Medica Caserma E. Andolfato Via del Lavoro, 212 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE) Indirizzo telegrafico: ORGAPENITENZIAMILES S. MARIA C. V. Indirizzo P.E.C.:org_penitenziaria@postacert.difesa.it

Dettagli

BIA-ACC, SARCOPENIA, DYNAPENIA, SALUTE

BIA-ACC, SARCOPENIA, DYNAPENIA, SALUTE BIA-ACC, SARCOPENIA, DYNAPENIA, SALUTE Oggi è possibile ottenere, attraverso un esame non invasivo e molto attendibile, la stima della qualità e quantità della massa muscolare per rallentare sarcopenia

Dettagli

METODI E TECNICHE DI MISURA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

METODI E TECNICHE DI MISURA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA METODI E TECNICHE DI MISURA DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA PRINCIPI GENERALI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Per una corretta valutazione nutrizionale e per elaborare un programma di alimentazione

Dettagli

Esperienze di attività motoria su paziente diabetico. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino

Esperienze di attività motoria su paziente diabetico. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino Esperienze di attività motoria su paziente diabetico CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino Il diabete mellito di tipo 2 o diabete dell'adulto, in quanto compare abitualmente dopo

Dettagli

Il ruolo del laureato in Scienze Motorie nella educazione alla Attività Motoria nel Diabete Mellito Tipo 2. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie

Il ruolo del laureato in Scienze Motorie nella educazione alla Attività Motoria nel Diabete Mellito Tipo 2. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Il ruolo del laureato in Scienze Motorie nella educazione alla Attività Motoria nel Diabete Mellito Tipo 2 CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Il diabete mellito di tipo 2 o diabete dell'adulto,

Dettagli

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri PREVEZIONE ALIMENTAZIONE Gallieno Marri L'OMS stima in circa 17 milioni il numero delle persone muoiono prematuramente ogni anno proprio a causa di una epidemia globale di malattie croniche e le previsioni

Dettagli

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG Dott. Antonio Verginelli MMG Obiettivi generali: Imparare a conoscere e distinguere le tipologie dell attività fisica, Imparare a conoscere i reali benefici dell esercizio fisico a tutte le età, Imparare

Dettagli

L uomo è ciò che mangia Ludvig Feuerbach, 1850

L uomo è ciò che mangia Ludvig Feuerbach, 1850 L uomo è ciò che mangia Ludvig Feuerbach, 1850 1 Composizione corporea Definizione e cenni storici Livelli di studio e relativi componenti Modelli bi e multicompartimentali Metodologie di routine e di

Dettagli

Composizione Corporea

Composizione Corporea Simposio: HEALTHY AGING Torino, 28 Novembre 2013 Composizione Corporea Dott. Giuseppe Sergi Dipartimento di Medicina DIMED-Clinica Geriatrica - Università di Padova PESO Modelli di composizione corporea

Dettagli

IMPOSTAZIONE DI UNO SCHEMA DIETETICO

IMPOSTAZIONE DI UNO SCHEMA DIETETICO IMPOSTAZIONE DI UNO SCHEMA DIETETICO PER IMPOSTARE UNO SCHEMA DIETETICO È NECESSARIO: 1) VALUTARE LO STATO DI SALUTE E NUTRIZIONALE DEL SOGGETTO L'esame dello stato nutrizionale è propedeutico alla scelta

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione;

Dettagli

DATI ANTROPOMETRICI - peso corporeo, altezza, peso relativo - indice di massa corporea circonferenza del braccio, circonferenza muscolare del

DATI ANTROPOMETRICI - peso corporeo, altezza, peso relativo - indice di massa corporea circonferenza del braccio, circonferenza muscolare del DATI ANTROPOMETRICI - peso corporeo, altezza, peso relativo - indice di massa corporea circonferenza del braccio, circonferenza muscolare del braccio, area del braccio - spessore pliche cutanee (tricipitale,

Dettagli

Modulo: Igiene nella ristorazione

Modulo: Igiene nella ristorazione I.P.S.S.A.R. P.Artusi Forlimpopoli Anno scolastico 2009/10 PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE Saper applicare le norme igieniche corrette nella manipolazione degli alimenti Modulo: Igiene nella ristorazione - Le

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: )

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: ) Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: 2012-2015) La situazione nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

La sintesi di un esperienza

La sintesi di un esperienza La sintesi di un esperienza Servizi Formazione all uso dei programmi Il kit human im touch viene consegnato da personale tecnico qualificato presso lo studio professionale su tutto il territorio nazionale.

Dettagli

Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera

Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera Dr Donatella Bloise, Specialista in Endocrinologia e Malattie metaboliche Referente Polo Diabetologico

Dettagli

HIGH TECHNOLOGY FOR YOUR PROFESSIONALITY

HIGH TECHNOLOGY FOR YOUR PROFESSIONALITY HIGH TECHNOLOGY FOR YOUR PROFESSIONALITY NOTE E APPROFONDIMENTI Pag.1 INBODY E LA MISURA IMPEDENZIOMETRICA L Analisi d Impedenza Bioelettrica (BIA) fornisce una misura della composizione corporea dettagliata

Dettagli

PERCHE FARE ATTIVITA FISICA?

PERCHE FARE ATTIVITA FISICA? Prevenzione e Riabilitazione Cardiologica 2 15 PIRAMIDE DELL ATTIVITA FISICA PERCHE FARE ATTIVITA FISICA? Per uno stile di vita più attivo: Ginnastica, nuoto, ballo Per combattere la sedentarietà Ogni

Dettagli

DIETOLOGIA: disciplina che studia i fabbisogno nutrizionali e i modi per fornire all uomo una nutrizione adeguata attraverso l alimentazione.

DIETOLOGIA: disciplina che studia i fabbisogno nutrizionali e i modi per fornire all uomo una nutrizione adeguata attraverso l alimentazione. DIETOLOGIA: disciplina che studia i fabbisogno nutrizionali e i modi per fornire all uomo una nutrizione adeguata attraverso l alimentazione. DIETETICA: disciplina che si occupa dell elaborazione delle

Dettagli

Aspetti nutrizionali

Aspetti nutrizionali Aspetti nutrizionali Qualità tangibile: Caratteristiche organolettiche: - consistenza (caratt. meccaniche, geometriche, chimiche) - aspetto (forma, dimensione, colore) - aroma (sapore, odore) Caratteristiche

Dettagli

Pediatria Preventiva e Sociale

Pediatria Preventiva e Sociale Muoversi oggi per stare bene anche domani: abituarsi fin dall età pediatrica a praticare quotidianamente attività fisica e ad avere uno stile di vita attivo, associato ad una adeguata nutrizione, permette

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA TESI INTERVENTI SULLO STILE DI VITA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI RELATORE CANDIDATO

Dettagli

Energia introdotta (cibo) = + Energia conservata

Energia introdotta (cibo) = + Energia conservata EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO Energia spesa (calore, lavoro, biosintesi ) Energia introdotta (cibo) = + Energia conservata UTILIZZAZIONE DELL ENERGIA INTRODOTTA L energia chimica assorbita (assimilata)

Dettagli

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni Nell anno 2007 è stato avviato un progetto di sorveglianza nutrizionale

Dettagli

Rapporti tra malnutrizione e salute

Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione è uno dei più importanti determinanti della salute. Esiste una stretta correlazione tra alimentazione non corretta e insorgenza di numerose

Dettagli

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari Studio PASSI 6 AUSL Modena Situazione nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso

Dettagli

La consulenza dietetica. Consigli pratici per realizzare il servizio. Offerto da

La consulenza dietetica. Consigli pratici per realizzare il servizio. Offerto da La consulenza dietetica Consigli pratici per realizzare il servizio Offerto da Indice 1. Descrizione del servizio 3 2. Tipologia del servizio: i ritorni attesi 4 3. Analisi delle problematiche legate alla

Dettagli

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Qual è lo stato nutrizionale nella popolazione

Dettagli

TRATTAMENTO AMINOACIDICO DELLE ADIPOSITA' LOCALIZZATE CON UN NUOVO INTEGRATORE

TRATTAMENTO AMINOACIDICO DELLE ADIPOSITA' LOCALIZZATE CON UN NUOVO INTEGRATORE TRATTAMENTO AMINOACIDICO DELLE ADIPOSITA' LOCALIZZATE CON UN NUOVO INTEGRATORE Dott.ssa Silvia Barrucco Medico Chirurgo - Nutrizionista Terme di Chianciano (SI) - Tor Sapienza Medica (Roma) Prof. Maurizio

Dettagli

Alimentazione e Sport. Antonio Verginelli

Alimentazione e Sport. Antonio Verginelli Antonio Verginelli ! Le funzioni vitali ed il movimento necessitano di Energia! L organismo ricava l Energia dai Nutrien3! L alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel fornire Nutrien3 ed Energia "

Dettagli

Cominciare a correre: il peso corporeo

Cominciare a correre: il peso corporeo Chi inizia a correre lo fa, spesso, perché ha intenzione di dimagrire. Il principio che anima il neo-podista è corretto: i risultati di una dieta, costata magari sacrifici e rinunce, sono vani se non abbinati

Dettagli

Alimentazione sana in pratica

Alimentazione sana in pratica 1 Alimentazione sana in pratica dalla teoria alla pratica M. Nessi- Zappella Dietista diplomata Presidente delle dietiste ticinesi - Locarno maura.nessi@bluevwin.ch Perché è importante nutrirsi in modo

Dettagli

Relatore: Prof. STEFANO MAZZONI Tesi di Laurea di: MARCO MARIANI Matricola n

Relatore: Prof. STEFANO MAZZONI Tesi di Laurea di: MARCO MARIANI Matricola n UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Scienze Motorie Relatore: Prof. STEFANO MAZZONI Tesi di Laurea di: MARCO MARIANI Matricola n. 7237 Anno Accademico

Dettagli