VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE SULL ORGANIZZAZIONE INTERNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE SULL ORGANIZZAZIONE INTERNA"

Transcript

1 DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE UFFICIO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE SULL ORGANIZZAZIONE INTERNA Report finali in esito alla somministrazione del questionario ai dirigenti Analisi di dettaglio e conclusive

2 Premessa. La valutazione della formazione è il momento in cui se ne misurano gli effetti. Un processo di valutazione completo insiste su quattro livelli: 1. Gradimento dei partecipanti 2. Apprendimento dei partecipanti; 3. Cambiamenti nei comportamenti; 4. Miglioramento dell organizzazione. I primi due sono stati valutati dalla Società che ha erogato la formazione la quale ha rilevato quanto segue: la media delle valutazioni sui moduli, cioè sugli argomenti trattati durante il corso e sui docenti, si attesta su un valore compreso tra 4 e 5 (Buono/Molto Buono) su una scala che prevede come valore massimo 6. Tale risultato conferma un livello di soddisfazione più che positivo rispetto agli argomenti sviluppati in aula, le attività svolte e ai docenti convolti nei singoli moduli. I risultati ottenuti dai test di apprendimento si attestano su un valore medio superiore all 80%. Tale dato conferma che gli argomenti trattati, divulgati in modo chiaro e semplice per facilitarne la comprensione, sono risultati interessanti e assimilati nel modo giusto. Per valutare l impatto dell azione formativa in termini di modifica dei comportamenti e di miglioramento dell organizzazione, si è scelto di somministrare un questionario ai Dirigenti, che sono, al contempo, valutatori delle prestazioni individuali dei dipendenti, manager della propria struttura e committenti della formazione. Il questionario è composto da n. 13 domande suddivise in quesiti di carattere generale (n. 7 domande) e quesiti di carattere specifico (n. 6 domande). Le prime sette domande, infatti, sono volte ad indagare l impatto dell azione formativa nella sua globalità; le successive tre sono finalizzate a focalizzare aspetti specifici di ciascuna tipologia dei corsi effettuati e appartenenti alle aree relazionale, informatica e amministrativo-legislativa; le ultime tre, invece, mirano a razionalizzare eventuali ulteriori azioni formative nell area linguistica e a rendere proficuo per l Amministrazione l investimento sui corsi di lingua già realizzati. L anno 13 è il primo anno in cui si cerca di misurare l impatto della formazione secondo il manuale approvato nel 12. E evidente, pertanto, che l analisi riguarda la formazione erogata negli anni precedenti. 2

3 Quesito AD0010 Secondo la sua percezione in che modo i collaboratori hanno vissuto il percorso informativo 22,99% 19,34% 27,37%,29% Partecipando con entusiasmo e con larga disponibilità a divulgare all interno dell ufficio il proprio aggiornamenti Partecipando volentieri ma con scarsa disponibilità a divulgare quanto appreso Mostrando un interesse discontinuo in base alla natura del corso Vivendo la formazione come un obbligo Scopo della domanda è quello di comprendere in che modo i dipendenti hanno vissuto il percorso formativo. Il grafico a torta mostra come l approccio con la formazione sia stato positivo, per poco più della metà dei dipendenti. Infatti, sulla base delle risposte dei Dirigenti, la percentuale di coloro che hanno partecipato con entusiasmo e con larga disponibilità a divulgare all interno dell ufficio il proprio aggiornamento è pari al,29%, la percentuale di coloro che hanno partecipato volentieri, ma con scarsa disponibilità a divulgare quanto appreso è pari al 27,37%. attestandosi complessivamente intorno al 58% la somma delle risposte positive. 3

4 Secondo la sua percezione in che modo i collaboratori hanno vissuto il percorso informativo STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI Partecipando con entusiasmo e con larga disponibilità a divulgare all interno dell ufficio il proprio aggiornamenti 85 Partecipando volentieri ma con scarsa disponibilità a divulgare quanto appreso Mostrando un interesse discontinuo in base alla natura del corso Vivendo la formazione come un obbligo Dall istogramma di dettaglio, riferito alle singole Strutture, emerge che: a) pur rimanendo complessivamente confermata la percentuale delle risposte positive, l ordine tra le due si capovolge per il Servizio Amministrativo di Supporto alle Autorità Indipendenti e per il Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane, per i quali ha risposto il medesimo Dirigente che, evidentemente, pur registrando un atteggiamento positivo nella partecipazione al corso, ha comunque evidenziato una scarsa disponibilità alla condivisione dell apprendimento. b) In tendenza contraria alla media risultante dal grafico a torta, nel Servizio Analisi economica, statistica e monitoraggio è molto alta la percentuale dei dipendenti che, secondo la percezione del Dirigente, hanno vissuto la formazione come un obbligo. Considerazioni Il risultato come sopra rappresentato sembra contrastare con il livello medio di soddisfazione dei partecipanti rilevato dalla società che si attesta attorno ad un valore compreso tra 4 e 5 su una scala nella quale il valore massimo è 6. Resta, quindi, da approfondire se c'è una percezione errata in termini percentuali da parte dei Dirigenti, ovvero se questi riescono a cogliere quelle criticità che i dipendenti non riescono a manifestare quando compilano il questionario di gradimento. 4

5 Quesito AD00 Secondo lei in cosa è stata utile l attività formativa messa in atto dal C.R. nel corso dell anno precedente 19,87% A migliorare competenze e prestazioni dei collaboratori 46,36% Allo sviluppo della carriera 28,81% Alla crescita individuale 4,97% Alla motivazione dei collaboratori La domanda mira a comprendere la percezione dei Dirigenti relativamente all utilità dell azione formativa. Le risposte hanno evidenziato sia con riferimento all intero Consiglio regionale (grafico a torta), sia con riferimento alle singole strutture (istogramma riportato di seguito) come l attività formativa sia servita prevalentemente a migliorare le competenze e le prestazioni dei lavoratori, attestandosi su una percentuale decisamente più alta (46,36%), pur essendo ammesse risposte multiple. Considerazioni Risultato positivo e in linea con il grado di apprendimento rilevato dalla società. 5

6 Secondo lei in cosa è stata utile l attività formativa messa in atto dal C.R. nel corso dell anno precedente STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI A migliorare competenze e prestazioni dei collaboratori Allo sviluppo della carriera Alla crescita individuale Alla motivazione dei collaboratori

7 Quesito AD00 Ritiene che l intervento formativo destinato ai suoi collaboratori abbia contribuito ad incrementare il livello delle: 3,14% Conoscenze (acquisizione nozioni teoriche) 23,90% 28,% 44,65% Capacità (acquisizione modalità operative) Competenze (applicazione pratica di quanto appreso) Nessuna delle precedenti Le risposte a tale quesito hanno evidenziato che l intervento formativo è stato utile prevalentemente ad acquisire nozioni teoriche (44,65%), e, in subordine, ad acquisire modalità operative (28,3%) e a mettere in pratica quanto appreso (23,9%). Del tutto marginale la percentuale di risposte (3,14%) che non rileva alcuno degli apprendimenti ipotizzati. Andando ad esaminare nel dettaglio dall istogramma che segue, la presenza di tale percentuale corrisponde alla percezione avuta dal Dirigente del Servizio Legislativo, Qualità della Legislazione e Studi. 7

8 Ritiene che l intervento formativo destinato ai suoi collaboratori abbia contribuito ad incrementare il livello delle: STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI Conoscenze (acquisizione nozioni teoriche) Capacità (acquisizione modalità operative) Competenze (applicazione pratica di quanto appreso) Nessuna delle precedenti Si replica, nel dettaglio, la medesima situazione rappresentata nel diagramma a torta fatta eccezione per il personale dipendente funzionalmente dal direttore dell Area Affari della Presidenza e Legislativi per il quale il Direttore medesimo ha evidenziato un minore incremento di nozioni teoriche ed una maggiore acquisizione di capacità e competenze. Tale circostanza può significare che il personale è già in possesso di un elevato livello di conoscenze ovvero che per il tipo di attività che si svolge, l impatto positivo si può registrare prevalentemente sulle modalità operative. Considerazioni Si può ritenere che le risposte siano in linea con la tipologia dei corsi realizzati. Infatti nell'anno 12 sono stati effettuati molti corsi a carattere generale utili prevalentemente a far acquisire nell'immediato un bagaglio di nozioni teoriche che non tutti hanno avuto occasione di mettere subito in pratica. Si tratta sicuramente di un investimento a medio tempo, stante anche il buon livello di apprendimento registrato dalla società. Meritevole di approfondimento la risposta data dal Servizio legislativo. 8

9 Quesito AD00 Lo sviluppo delle conoscenze e delle capacità o l acquisizione di nuove conoscenze e capacità da parte dei suoi collaboratori - ha comportato un visibile miglioramento dell organizzazione del Servizio? 8,33% (1) Sì, in modo decisivo e tale da consentire una rimodulazione dei processi di lavoro e dell utilizzo delle risorse umane 25,00% 66,67% (2) Sì, ma limitatamente all organizzazione delle singole attività senza alcun impatto sull organizzazione complessiva (3) Sì, ma limitatamente ad attività marginali ed individuali (4) No, per niente La domanda intende accertare quale sia stato l impatto della formazione sull organizzazione del servizio. Dal grafico a torta emerge che otto Dirigenti su dodici (il 66,67% delle risposte) ritengono che ci sia stato un impatto positivo ma limitatamente all organizzazione delle singole attività. servizio Risposta STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI La tabella di dettaglio, che evidenzia le risposte dei singoli dirigenti fa emergere che il Direttore della Direzione Affari della Presidenza e Legislativi e il Dirigente del Servizio Analisi Economica, 9

10 Statistica e Monitoraggio limitano, ulteriormente, il miglioramento dell organizzazione ad attività marginali ed individuali. Il Dirigente del Servizio Legislativo coerentemente con la risposta precedente, rileva che la somministrazione dell azione formativa non ha prodotto alcun miglioramento delle skill individuali e non evidenzia neanche un conseguente miglioramento dell organizzazione. Considerazioni Dato assolutamente negativo che la formazione non ha consentito in nessun caso (0% delle risposte) una rimodulazione dei processi di lavoro e dell'utilizzo delle risorse umane dovendo in realtà essere questi gli elementi premianti l'investimento di risorse finanziarie nella formazione del personale. E' pur vero che tale ambizioso obiettivo, tuttavia, richiede anche un approccio culturale diverso da parte di tutti gli attori della formazione (committenti, formatori e discenti). Il risultato evidenziato può in parte dipendere anche dalla tipologia di corsi effettuati. Anche in questo casa, la risposta data dal Servizio legislativo necessità di approfondimento. Quesito AD0050 Nel momento in cui, al termine del corso, i suoi collaboratori hanno ripreso la routine lavorativa, ha percepito dei cambiamenti comportamentali nel modo di: 19,09% 35,91% Considerare le proprie attività lavorative (acquisizione di consapevolezza) Inquadrare e risolvere le principali criticità lavorative 21,36% Relazionarsi con i colleghi, con i superiori e con i soggetti esterni Nessuna delle risposte precedenti 23,64% La domanda intende capire se la partecipazione ad un percorso formativo produce al termine dei corsi cambiamenti comportamentali nei dipendenti. 10

11 Come si evince dal grafico la distribuzione percentuale è pressoché uniforme tra le varie opzioni di risposta possibili. Considerazioni Da rilevare come criticità ed eventualmente meritevole di ulteriore approfondimento la circostanza che il 21,36% dei Dirigenti non riesce a rilevare alcun cambiamento riconducibile alle alternative possibili, soprattutto nel caso in cui questo fosse significativo di una assenza completa di cambiamento. Analizzando il grafico di dettaglio che segue, tale circostanza potrebbe essere attribuita al solo Servizio Legislativo, in coerenza con le precedenti risposte. Nel momento in cui, al termine del corso, i suoi collaboratori hanno ripreso la routine lavorativa, ha percepito dei cambiamenti comportamentali nel modo di: STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI Considerare le proprie attività lavorative (acquisizione di consapevolezza) Inquadrare e risolvere le principali criticità lavorative Relazionarsi con i colleghi, con i superiori e con i soggetti esterni Nessuna delle risposte precedenti 11

12 Quesito AD0060 Qualora si siano verificate delle difficoltà e/o ostacoli, anche di tipo organizzativo, ad applicare le conoscenze, le capacità o le competenze acquisite, a cosa ritiene siano attribuibili 4,76% 38,10% (1) Disallineamento temporale tra l acquisizione delle conoscenze e l opportunità di mettere in pratica quanto appreso (2) Scostamento tra il contenuto della formazione e quello dell attività lavorativa 57,14% (3) Assenza di strumenti organizzativi adeguati (4) Altre cause La domanda va ad indagare sulle possibili cause della mancata applicazione in ambito lavorativo, delle conoscenze, capacità e competenze acquisite nel corso dell attività formativa. Dal grafico emerge che la maggior parte dei Dirigenti ha registrato difficoltà attribuibili: ad un disallineamento temporale tra l acquisizione delle conoscenze e l opportunità di mettere in pratica quanto appreso (38,10%); ad uno scostamento tra il contenuto della formazione e quello dell attività lavorativa (57,14%). E trascurabile, invece, la percentuale di Dirigenti che hanno rilevato un assenza di strumenti organizzativi adeguati (4,76%). 12

13 servizio Risposta STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI Dalla tabella di dettaglio delle singole strutture si rileva che lo scostamento tra il contenuto della formazione e quello dell attività lavorativa è stato registrato indistintamente da tutti i Dirigenti. Considerazioni Le risposte a questa domanda devono essere lette e confrontate con quelle date alle tre domande precedenti. Infatti questo gruppo di domande mira a indagare quanto l intervento formativo abbia contribuito ad incrementare il livello delle conoscenze, delle capacità e delle competenze, nonché a valutare un conseguente corrispondente incremento in termini di efficacia ed efficienza dell organizzazione e un cambiamento significativo nei comportamenti dei dipendenti. Dalle risposte ottenute emerge che a fronte di un incremento significativo del livello di conoscenze si registra, tuttavia, una difficoltà nel trasferire sul lavoro quanto appreso a causa prevalentemente, secondo la percezione dei Dirigenti, di uno scostamento tra il contenuto della formazione e quello dell attività lavorativa. 13

14 Quesito AD0070: Nell ottica di un miglioramento della progettazione dei prossimi piani formativi i suoi suggerimenti riguardano: 3,13% Contenuti 31,25% 34,38% Tempi Modalità di formazione delle classi 31,25% Altro La domanda mira ad acquisire, da parte dei Dirigenti, suggerimenti utili alla programmazione e alla progettazione delle singole azioni nei futuri piani formativi. I suggerimenti si sono equamente distribuiti sulle tre aree proposte e la sintesi degli stessi è riportata nella griglia che segue: 14

15 Contenuti STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE Corsi più mirati all'esigenza della struttura SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Corsi mirati e non più generalisti DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) Mirate in base alle esigenze formative già inoltrate SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI Pertinenti le attività del Servizio considerando i cambiamenti legislativi Contenuti più mirati alla tipologia del lavoro svolto e dell'attività posta in essere SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE Differenziazione dei livelli dei corsi rispetto al target dei discenti Maggiore attinenza con i profili professionali di appartenenza Maggiore attinenza con i profili professionali di appartenenza Formazione di tipo operativo centrata sulle specifiche attività che sono chiamati ad espletare Il contenuto dei corsi dovrebbe essere maggiormente calibrato sull'effettivo livello di preparazione dei partecipanti e sulle funzioni e compiti specificamente svolti nell'ambito della struttura di appartenenza. Si richiede, in particolare per i funzionari del Servizio legislativo un'offerta formativa qualificata e specialistica in relazione ai compiti che gli stessi svolgono nell'ambito della struttura Tempi Spesso i corsi sono stati troppo concentrati e disomogenei SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Formazione che non crei ostacoli al servizio; corsi meno frequenti e a maggiore distanza di tempo DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO I corsi devono essere brevi e concentrati nei giorni di lunedì e venerdì Si propongono il lunedì e il venerdì. Sulla durata con riferimento alla complessità della materia oggetto di formazione Concentrazione dell'attività formativa nelle giornate di lunedì e venerdì Al di fuori delle giornate interessate dalle attività degli organi consiliari Organizzazione dei tempi di svolgimento dei corsi tenendo conto delle esigenze di servizio delle strutture Minore frequenza al fine di evitare disservizi nelle attività degli uffici minore frequenza al fine di evitare disservizi nelle attività degli uffici SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI

16 Il calendario dei corsi dovrebbe essere previamente condiviso con il dirigente per evitare disfunzioni organizzative nell'ambito della struttura di appartenenza. Ciò vale in particolare per i SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA funzionari del servizio legislativo che sono tenuti ad assicurare la LEGISLAZIONE E STUDI dovuta assistenza ai lavori delle commissioni consiliari. Per tali motivi si auspica che le lezioni si svolgano nelle giornate di Lunedì e venerdì in cui non hanno luogo le sedute delle commissioni consiliari e del consiglio Modalità di formazione delle classi STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO Tenere conto per quanto possibile dei differenti punti di partenza individuali Classi più omogenee omogeneità nelle funzioni espletate dai partecipanti Corsi di formazione con colleghi di alcuni servizi con particolare motivazione sull'argomento trattato Classi più omogenee in ragione del tipo di lavoro cui il personale è preposto e del grado di preparazione di base di ognuno Alternando il personale del medesimo ufficio e/o adibito alle medesime attività Le classi dovrebbero essere formate mettendo insieme dirigenti e funzionari e le restanti categorie in classi diverse Maggiore omogeneità per categorie e profili professionali Maggiore omogeneità per categorie e profili professionali SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO Si suggerisce di formare le classi secondo criteri di omogeneità tenuto conto del livello delle conoscenze e competenze possedute, nonché della qualifica rivestita Altro La Direzione ha proposto piani formativi mirati condivisi dai Servizi Considerazioni I suggerimenti relativi ai contenuti dei corsi sono stati addirittura anticipati atteso che in occasione della rilevazione dei fabbisogni formativi, effettuata nel 13, è stato espressamente richiesto ai Dirigenti di focalizzare l attenzione su una formazione più specifica, finalizzata come sempre a colmare i gap tra le competenze possedute dal personale e quelle desiderate, ma maggiormente orientata agli obiettivi strategici ed operativi di ciascuna struttura e, quindi, da realizzare distintamente per ogni Servizio/Ufficio (formazione di tipo verticale) Nella medesima occasione i Dirigenti sono stati inoltre invitati a cogliere l occasione della contestualità tra analisi dei fabbisogni formativi e compilazione del questionario per meglio focalizzare gli aspetti che possono essere oggetto di miglioramento attraverso l attività formativa. 16

17 Si prende atto dei suggerimenti in ordine a tempi e modalità di formazione delle classi evidenziando che alcuni saranno automaticamente risolti dalla scelta di privilegiare la formazione specifica e da un programma formativo meno intenso. AREA RELAZIONALE - Quesito BD0010 Per i dipendenti che hanno partecipato ad attività formativa relativa all area relazionale, in quali ambiti ha registrato un miglioramento 16,00% 31,60% Nell interazione con i colleghi 13,% Nella capacità di lavorare in gruppo Nell acquisizione di una maggiore motivazione e flessibilità In nessun campo 39,% La domanda è volta ad indagare in quali ambiti la formazione dell area relazionale ha prodotto un miglioramento. Particolarmente significativo il miglioramento registrato sulla capacità di lavorare in gruppo, che si attesta sul 39,2%, buono anche quello rilevato nell interazione con i colleghi pari al 31,6%; meno incisivo l impatto sulla acquisizione di una maggiore motivazione e flessibilità, che si ferma al 13,2%. 17

18 Per i dipendenti che hanno partecipato ad attività formativa relativa all area relazionale, in quali ambiti ha registrato un miglioramento STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA e LEGISLATIVI (per il personale dipendente funzionalmente dal Direttore) SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI Nell interazione con i colleghi Nella capacità di lavorare in gruppo Nell acquisizione di una maggiore motivazione e flessibilità In nessun campo Dal grafico di dettaglio emerge che nel caso dei Servizi Organizzazione e gestione delle R.U., Risorse Finanziarie e strumentali e Analisi economica, statistica e monitoraggio, i dipendenti hanno ottenuto miglioramenti in tutti gli ambiti ipotizzati. Nel caso invece del Servizio Legislativo e del Servizio di Segreteria del Presidente non sono stati percepiti miglioramenti in nessun campo. Considerazioni Percezione positiva per la maggior parte dei Dirigenti, con le due eccezioni che meritano approfondimenti, e risultato sicuramente apprezzabile per l Ente nel suo complesso atteso che il miglioramento nell interazione con i colleghi e nella capacità di lavorare in gruppo non solo consente di sperimentare modalità di lavoro alternative ma contribuisce indubbiamente a favorire il benessere organizzativo. 18

19 AREA INFORMATICA - Quesito CD0010 Ritiene che l intervento formativo destinato ai suoi collaboratori abbia contribuito a: (1) Migliorare i prodotti in termini di precisione, di attendibilità e di estetica 33,33% 33,33% (2) Migliorare i processi di lavoro con conseguente riduzione dei tempi (3) Ridurre il ricorso agli interventi o alle consulenze del Servizio Informatico 33,33% (4) Nessuna delle precedenti La domanda mira ad evidenziare i risultati ottenuti dall intervento formativo in campo informatico: le percentuali sono pressoché equamente distribuite fra le tre possibili risposte e denotano un impatto decisamente positivo di questo tipo di formazione. servizio Risposta STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI Anche nel dettaglio delle risposte fornite dai singoli Dirigenti si riscontra un sostanziale equilibrio tra le alternative proposte, che, naturalmente risentono del tipo di attività svolta. Considerazioni Successo assoluto della formazione in questa area, nella quale sono stati registrati miglioramenti da tutti. 19

20 AREA AMMINISTRATIVO-LEGISLATIVA - Quesito DD0010 Ritiene che l intervento formativo destinato ai suoi collaboratori abbia contribuito a: 11,11% 16,67% 22,22% (1) Ridefinire consapevolmente i processi di lavoro con conseguente riduzione dei tempi (2) Migliorare la redazione degli atti (3) Ridurre le richieste di chiarimenti da parte dei destinatari degli atti 50,00% (4) Nessuna delle precedenti Dalla rappresentazione grafica si evince chiaramente che gli interventi formativi di questa area hanno prodotto risultati apprezzabili, attestandosi complessivamente all 83,33% la somma delle risposte positive. Marginale è la percentuale di risposte che non colloca l utilità dell intervento formativo in alcune delle tre alternative proposte. Tale percentuale è data dalle risposte della Direzione Affari della Presidenza e Legislativi, del Servizio Analisi economica, statistica e monitoraggio e del Servizio Legislativo, come rilevabile dalla griglia che segue: servizio STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE Risposta SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI Considerazioni Risultato apprezzabile ma non eccellente per effetto delle tre risposte che meritano approfondimento

21 AREA LINGUISTICA - Quesito ED0010 I corsi di formazione in lingua straniera (inglese/francese) sono utili per le attività svolte dalla sua struttura 25,00% (1) Sì, nella maggior parte delle attività 50,00% (2) Si, ma limitatamente ad alcune attività o ad alcune iniziative specifiche (3) Sì, raramente 25,00% (4) No, mai I corsi di formazione in lingua straniera nel 50% dei casi sono stati utili a migliorare solo alcune iniziative specifiche. Il dettaglio delle risposte per singola struttura è esplicitato nella griglia che segue: servizio STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA E COMUNICAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA DEL PRESIDENTE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Risposta DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI SERVIZIO ANALISI ECONOMICA, STATISTICA E MONITORAGGIO SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO AFFARI ASSEMBLEARI E COMMISSIONI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E CONTROLLO INTERNO SERVIZIO TECNICO SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO AUTORITA' INDIPENDENTI SERVIZIO LEGISLATIVO QUALITA' DELLA LEGISLAZIONE E STUDI 21

22 AREA LINGUISTICA - Quesito ED00: Ferma restando l esigenza di avere un quadro più specifico in esito alle risposte acquisite con la domanda che precede, è di tutta evidenza che al momento l utilizzo della lingua straniera è limitato solo ad alcune strutture. Allo scopo di meglio indirizzare la formazione in lingua straniera salvaguardando, comunque, pari condizioni di opportunità formative al personale, riteniamo utile acquisire suggerimenti su possibili soluzioni organizzative idonee affinché l Amministrazione possa avere un ritorno dalla formazione di tutti i dipendenti, anche se in servizio presso strutture che non utilizzano la lingua straniera. Ad esempio ritiene utile la costituzione di gruppi di lavoro trasversali e permanenti, formati in base al livello di conoscenze raggiunto, da mettere a disposizione delle strutture per tutte le esigenze collegate all utilizzo della lingua straniera? Sì No 25,00% 75,00% E evidente dal grafico che la soluzione organizzativa prospettata è stata accolta positivamente dal 75% dei Dirigenti. AREA LINGUISTICA - Quesito ED00: In caso di risposta negativa alla precedente domanda, quali suggerimenti alternativi propone? Pur in presenza di un 25% di risposte negative non si forniscono strumenti alternativi per sfruttare al meglio l investimento fatto nella formazione linguistica. Considerazioni Stante il limitato impatto dei corsi di lingua e l assenza di suggerimenti alternativi, è utile e opportuno verificare la concreta possibilità di dare attuazione alla soluzione organizzativa ipotizzata prima di attivare ulteriori corsi di lingua 22

23 Conclusioni Dall esame delle risposte al questionario e dalle considerazioni svolte con riferimento a ciascun quesito emerge che l anello debole del ciclo formativo o comunque quello da presidiare maggiormente è rappresentato dall analisi dei fabbisogni rimessa a ciascun Dirigente. Questo è, infatti, il momento in cui ciascuno può calibrare le azioni formative alle esigenze della propria struttura ed avere, di conseguenza, un impatto positivo sull attività lavorativa e sull organizzazione. Presupposto fondamentale per una corretta analisi è però una puntuale definizione dell obiettivo formativo. Infatti, tanto più è chiaro l obiettivo tanto più é vincolante il suo raggiungimento per coloro che erogano la formazione. In occasione della redazione del piano formativo 13/14 le richieste dei dirigenti, già indirizzate verso una formazione di tipo verticale, sono state oggetto di ulteriore approfondimento informale con i Dirigenti proponenti le singole azioni proprio al fine di evitare che l obiettivo formativo fosse eccessivamente generico, concordare il contenuto di massima di ciascuna azione proposta. E evidente, tuttavia, che non si può prescindere completamente anche da una formazione generale che rimane sempre valida per alcuni ambiti e che, probabilmente per sua natura, non produce effetti immediati. Si tratta di quelle azioni che intendono stimolare un cambiamento culturale od organizzativo ovvero che hanno un carattere trasversale a tutte le strutture per il fatto stesso che fanno parte della medesima organizzazione. 23

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Università degli Studi di Messina RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO CORSO di FORMAZIONE RELAZIONI CON IL PUBBLICO Edizioni del 22-23 ottobre e del 24 25 ottobre 2012 Settore Sviluppo e Formazione Risorse

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION FAC-SIMILE Nota: Il presente questionario, predisposto a cura dell Ufficio Formazione/ Direzione/altro Ufficio responsabile, è compilato a cura di

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

La soddisfazione media complessiva

La soddisfazione media complessiva Nell'ottica del miglioramento continuo della qualità dell offerta formativa, il Settore "Studio, Organizzazione e Metodo - Formazione del Personale" implementa indagini di Customer Satisfaction (CS) finalizzate

Dettagli

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. UMACROAREA RISORSE UMANE AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. Nel corso dei mesi di novembre e dicembre dello scorso anno

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO

ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO PROGETTO 2/1/1/1758/2009 Riconoscimento e certificazione delle competenze acquisite in ambiente di lavoro dagli occupati in contratto di apprendistato AzioneMacro

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE Schema legami fra strumenti di gestione r.u. e strategie/obiettivi aziendali ECOSISTEMA AMBIENTALE AZIENDALE Economico; Politico;

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI A fini dell erogazione della produttività individuale e di gruppo ( art 17 comma 1 lettera a) dell Accordo nazionale e ai fini della progressione economica

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION 2011

CUSTOMER SATISFACTION 2011 DIREZIONE REGIONALE MOLISE CUSTOMER SATISFACTION 2011 REPORT DI SINTESI DELLE SEDI DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO e sedi di pertinenza ( Isernia e Termoli) Rilevazione 2011 della soddisfazione dell utenza

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento della Programmazione - D.G. per gli Affari Internazionali Ufficio V Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali

Dettagli

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014; Richiamate le delibera del Cda n. 20 del 30/12/2010 e dell Assemblea n. 5 del 13/06/2013 con le quali si recepisce il trasferimento all Unione dei Comuni il servizio per la gestione in forma associata

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROGETTO DI FORMAZIONE PER DOCENTI E DIRIGENTI - A.S. 2012-2013 Curricolo,apprendimenti e valutazione nelle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo dell

Dettagli

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014 A cura del gruppo di lavoro TelePAT L articolazione del sistema di monitoraggio Focalizzare i punti di forza e le aree di miglioramento Verificare lo

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Hobbes, Locke,Rousseau: Il patto sociale su cui è basato lo Stato moderno implica che i Governi che si succedono soddisfino i bisogni

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO COMUNE DI MONTEBELLO JONICO CAPO X SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE ART.57 -FINALITA DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE 1. Le disposizioni contenute nel presente Titolo

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE. N. responsabili posizioni organizzative

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE. N. responsabili posizioni organizzative SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Area /Settore /Posizione Organizzativa N. responsabili posizioni organizzative N. dipendenti nell ambito della posizione organizzativa Area finanziaria/

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano Unione Europea ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano RELAZIONE FINALE della FUNZIONE STRUMENTALE per l AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Dettagli

' G / >A#$) $&! #!$":; HH

' G / >A#$) $&! #!$:; HH !"# $%&#' #( $))# #$#!%#$($& $&!$*# #!$"+ **# )!, %#-!("# $. / 0,&& 1!#(,1!#$") $)!&%# 2! %#!&%,, )#"# $#%% $ &,)$34#$#"#&#20,&&#$-&&#!#""&#$)!"# $&!56&&!,, )#"# $# % % $ ' + + % + )7 7$$ 1!&)#1& -,# %#

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) PREMESSA Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, per il seguito anche SMIVAP, è improntato all applicazione delle disposizioni

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

Presidio Qualità di Ateneo

Presidio Qualità di Ateneo Premessa Le Commissioni Paritetiche di Scuola (CP) previste dal D.Lgs. 19/2012 e dal DM 47/2013 devono redigere annualmente una Relazione che, attingendo dalle SUA-CdS, dai risultati delle rilevazioni

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CITTA' DI VARAZZE REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE approvato con deliberazione Giunta comunale n. 147 del 9 agosto 2012 1 SOMMARIO CAPO I MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Oggetto del regolamento TITOLO II MOBILITA ESTERNA Articolo 2 Le assunzioni tramite

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Questionario di Reazione - PRE

Questionario di Reazione - PRE Servizio risorse umane e strumentali Scuola regionale di formazione della pubblica amministrazione www.scuola.regione.marche.it Scuola regionale di Formazione della Pubblica Amministrazione Questionario

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

Struttura e modalità di compilazione del RAV

Struttura e modalità di compilazione del RAV Struttura e modalità di compilazione del RAV Massimo Faggioli Dirigente di Ricerca Area valutazione e miglioramento INDIRE Firenze m.faggioli@indire.it Struttura del rapporto di autovalutazione è articolato

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

P I A N O DI M O N I T O R A G G I O

P I A N O DI M O N I T O R A G G I O P I A N O DI M O N I T O R A G G I O Premessa Il progetto di supporto e accompagnamento alle azioni della Campagna Straordinaria di formazione per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

GESTIONE RISORSE UMANE

GESTIONE RISORSE UMANE GESTIONE RISORSE UMANE Indice INDICE... 1 DEFINIZIONE DI PROCESSO... 2 INTERAZIONI CON GLI ALTRI PROCESSI... 2 ACRONIMI... 2 MODULI INTRODOTTI E MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE... 5 DATI DI EMISSIONE... 5 Rev.

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Sommario Premessa... 3 1. Adeguamento agli standard previsti dalla normativa

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI - Area informatica - Area linguistica - Area commerciale e vendita - Area amministrazione e controllo - Area produzione e logistica - Area energia e ambiente

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Procedure di rilevamento dell opinione degli studenti A.A. 2013-2014 Testo aggiornato al

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015 STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS Anno Accademico 2014/2015 PERCHE LA SCHEDA SUA CDS? L Obiettivo della scheda SUA-CdS non è puramente compilativo; tale strumento vuole essere una guida ad

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) Art. 1 (Costituzione) Il Centro Studi Interdipartimentale sulla Criminalità Informatica (CSICI) è costituito con Deliberazione

Dettagli

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione secondaria superiore della città di Cremona ELABORAZIONE

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE Provincia di Rimini

COMUNE DI RICCIONE Provincia di Rimini COMUNE DI RICCIONE Provincia di Rimini Sistema di valutazione della performance individuale del personale dipendente Allegato 2 1 di 9 Oggetto della valutazione Il sistema di valutazione della performance

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ...

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ... PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto... RESPONSABILE del Piano di Miglioramento Il Team per il Miglioramento ha la responsabilità della scelta dei percorsi di miglioramento e dell organizzazione dei progetti

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA

RELAZIONE CONCLUSIVA Liceo Scientifico "G. Salvemini" - Sorrento A.S. 2011/12 2012/13 PROGETTI B-7-FSE-2011-300 ATTIVITA DI VALUTAZIONE RELAZIONE CONCLUSIVA Il sottoscritto INGENITO CATELLO, docente presso il Liceo Scientifico

Dettagli