METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROF. PAOLA RIVOSECCHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROF. PAOLA RIVOSECCHI"

Transcript

1 METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA E IGIENE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROF. PAOLA RIVOSECCHI

2 EPIDEMIOLOGIA Analizza i metodi per lo studio della FREQUENZA e della DISTRIBUZIONE delle MALATTIE e della SALUTE nelle POPOLAZIONI, e dei FATTORI che ne DETERMINANO L ANDAMENTO.

3 OBIETTIVI Descrivere l andamento delle malattie nelle popolazioni Individuare i fattori di rischio e quantificarne l influenza Saper programmare e realizzare interventi di prevenzione Saper programmare servizi sanitari Saper valutare interventi e servizi

4 EPIDEMIOLOGIA IL METODO SI BASA SU CONFRONTI: Tra periodi di tempo Tra aree geografiche Tra sottogruppi di popolazione per evidenziare eventuali differenze, e cercare di capire perché esistono

5 EPIDEMIOLOGIA è il metodo più semplice e diretto di studiare le cause di malattia negli esseri umani, e molti contributi importanti sono stati portati da studi che non hanno richiesto niente di più della capacità di contare, di pensare in modo logico e di avere un idea originale. C. Hennekens

6 MEDICINA Patologie Paziente Individuo Patogenesi Diagnosi,terapia Causa Causa Effetto EPIDEMIOLOGIA Salute Persona Popolazione Eziologia Prevenzione Fattori di rischio Probabilità

7 SALUTE Assenza di malattia? è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non consiste soltanto nell assenza di malattia o infermità (O.M.S., 1948) è una condizione di armonico equilibrio funzionale,fisico e psichico, dell individuo dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale (A. Seppilli, 1966)

8 STATISTICA Scienza che permette di ottenere informazioni dai dati numerici (in origine: Scienza dello Stato) DEMOGRAFIA Studio della struttura delle popolazioni e dei fenomeni che ne determinano i mutamenti. EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza e della distribuzione delle malattie e della salute nelle popolazioni e dei fattori che ne determinano l andamento.

9 DEMOGRAFIA Studio della struttura delle popolazioni e dei fenomeni che ne determinano i mutamenti. Studio dello STATO e del MOVIMENTO delle popolazioni MOVIMENTO: nascite, morti, cambiamenti di residenza. STATO: struttura delle popolazioni. (composizione per classi di età, genere, etnia, ecc...)

10 MOVIMENTO della popolazione Fenomeni che ne determinano i mutamenti FENOMENI NATURALI NASCITE MORTI (MATRIMONI) FENOMENI SOCIALI MIGRAZIONI (GUERRE) RILEVAZIONE CONTINUA (IN UN PERIODO DI TEMPO)

11 DEMOGRAFIA: DA DOVE PROVENGONO I DATI SULLA POPOLAZIONE: MOVIMENTO 1. NASCITE 2. MORTI 3. MATRIMONI 4. CAMBIAMENTI DI RESIDENZA UFFICIO ANAGRAFE RILEVAZIONE CONTINUA PASSIVA

12 STATO delle popolazioni Studio della struttura: Caratteristiche degli individui che ne fanno parte Composizione per genere, classe di età, etnia, attività lavorativa, grado di istruzione, residenza, ecc RILEVAZIONE ISTANTANEA IN UN MOMENTO DETERMINATO

13 STATO DEMOGRAFIA: DA DOVE PROVENGONO I DATI SULLA POPOLAZIONE: COMPOSIZIONE PER GENERE* CLASSE DI ETA * ETNIA* ATTIVITA LAVORATIVA GRADO DI ISTRUZIONE RESIDENZA* PRESENZA CENSIMENTO RILEVAZIONE PERIODICA ATTIVA * POSSONO ESSERE RILEVATI ANCHE DAGLI UFFICI DELL ANAGRAFE A FINE ANNO

14 TUTTI QUESTI DATI VENGONO RACCOLTI, ELABORATI E PUBBLICATI DALL ISTAT (ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA) NELL ANNUARIO STATISTICO ITALIANO

15 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE (NASCITE; MORTI; CAMBIAMENTI DI RESIDENZA) Per poter fare confronti non possiamo usare il numero assoluto di eventi: A Perugia in un anno il numero di nuovi nati è 1604; A Foligno il numero di nuovi nati è 501; Dove sono maggiori le nascite?

16 E indispensabile tener conto della diversa numerosità della popolazione nelle due città NUMERO EVENTI : POPOLAZIONE = X : 10 n NUMERO EVENTI n X = 10 POPOLAZIONE Frequenza relativa (TASSO): quanti eventi ogni 10 n persone di quella popolazione in un anno.

17 A Perugia il tasso di natalità è del 9.9 per 1000 abitanti A Foligno il tasso di natalità è del 9.2 per 1000 abitanti. In questo modo i dati sono confrontabili: nelle misure sono state considerate le diverse numerosità delle popolazioni Attenzione!!!! Non sono percentuali!!!!!

18 MOVIMENTO della popolazione TASSO DI NATALITA NUMERO DI NUOVI NATI IN UN ANNO IN RAPPORTO ALLA POPOLAZIONE* (*popolazione media : ad inizio e fine anno) NUMERO NATI VIVI : POPOLAZIONE = x : 1000 NUMERO NATI VIVI X = TASSO DI NATALITA = 1000 POPOLAZIONE

19 TASSO DI NATALITA IL PERIODO CONSIDERATO E DI SOLITO UN ANNO IL TASSO OTTENUTO ESPRIME QUANTI SONO I NATI VIVI IN UN ANNO, OGNI 1000 INDIVIDUI DI QUELLA POPOLAZIONE IL TASSO PERMETTE DI FARE CONFRONTI TRA REGIONI DIVERSE MENTRE IL NUMERO ASSOLUTO DI NASCITE E INFLUENZATO DALLA NUMEROSITA DELLA POPOLAZIONE

20 Tasso di natalità

21 TASSO DI MORTALITA GENERALE NUMERO DI MORTI IN UN ANNO IN RAPPORTO ALLA POPOLAZIONE* DA CUI I MORTI DERIVANO (*popolazione media : ad inizio e fine anno) N.MORTI : POPOLAZIONE = x : 10 n X = TASSO DI MORTALITÀ= N.MORTI POPOLAZIONE 10 n

22 TASSO DI MORTALITA GENERALE ESPRIME QUANTI SONO I MORTI IN UN ANNO, OGNI 10 n INDIVIDUI DI QUELLA POPOLAZIONE TASSO DI MORTALITA GENERALE: RIGUARDA TUTTI GLI INDIVIDUI DELLA POPOLAZIONE CONSIDERATA IL TASSO DI MORTALITA PUO ESSERE CALCOLATO PER GENERE (MASCHILE O FEMMINILE) E PER CLASSI DI ETA, VARIANDO ADEGUATAMENTE NUMERATORE E DENOMINATORE.

23 Tasso di mortalità

24

25 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE MOVIMENTO NATURALE DELLA POPOLAZIONE: ISCRIZIONI ANAGRAFICHE PER NASCITA E CANCELLAZIONI PER MORTE SALDO NATURALE SOMMA ALGEBRICA TRA NATI (+) E MORTI (-) IN UNA POPOLAZIONE, NEL PERIODO DI UN ANNO, IN BASE ALLA RESIDENZA.

26 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE MOVIMENTO MIGRATORIO DELLA POPOLAZIONE: INSCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE PER CAMBIAMENTO DI RESIDENZA SALDO MIGRATORIO: SOMMA ALGEBRICA TRA ISCRITTI (+) E CANCELLATI (-) PER IL CAMBIAMENTO DI RESIDENZA NEL PERIODO DI UN ANNO.

27 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE SALDO DEMOGRAFICO: SOMMA ALGEBRICA TRA SALDO NATURALE E SALDO MIGRATORIO IN UNA POPOLAZIONE NEL PERIODO DI UN ANNO QUESTI DATI POSSONO ESSERE ESPRESSI COME FREQUENZE ( NUMERI ASSOLUTI) O COME TASSI IN RELAZIONE ALLA POPOLAZIONE; IN TAL CASO E POSSIBILE FARE I CONFRONTI.

28 STATO DELLA POPOLAZIONE LA STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE SI RILEVA TRAMITE IL CENSIMENTO: SIMULTANEO - UNIVERSALE -PERIODICO DATI FORNITI DAL CENSIMENTO: POPOLAZIONE RESIDENTE ( DE IURE ) POPOLAZIONE PRESENTE ( DE FACTO ) POPOLAZIONE PER GENERE E CLASSE DI ETA PERCIO E POSSIBILE RAPPRESENTARE LA STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE CON LA PIRAMIDE DELLE ETA ALTRI DATI: STATO CIVILE, COMPOSIZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI, PERSONE DOMICILIATE IN ISTITUTI PUBBLICI E PRIVATI, GRADO DI ISTRUZIONE, ATTIVITA LAVORATIVA, NOTIZIE SU ABITAZIONI, PROPRIETA DEI BENI, USO DI MEZZI DI TRASPORTO ECC IN UN DATO LUOGO AL MOMENTO DEL CENSIMENTO

29 STATO DELLA POPOLAZIONE NELLA RILEVAZIONE DEL CENSIMENTO TUTTE QUESTE INFORMAZIONI SONO RACCOLTE CONTEMPORANEAMENTE ED E QUINDI POSSIBILE DISAGGREGARE I DATI IN BASE A DIVERSE CARATTERISTICHE.

30 PIRAMIDE DELLE ETA LA PIRAMIDE DELLE ETA E UNA IMMAGINE STATICA DELLA STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE, PER GENERE E CLASSI DI ETA, IN UN MOMENTO DETERMINATO. SI PUO COSTRUIRE DAI DATI DEL CENSIMENTO, OPPURE DAI DATI ANAGRAFICI A FINE ANNO. DA COSA E INFLUENZATA LA COMPOSIZIONE PER CLASSI DI ETA DI UNA POPOLAZIONE: TASSO DI NATALITA TASSO DI MORTALITA GENERALE TASSO DI MORTALITA INFANTILE ATTENZIONE! QUESTI DATI NON SONO RICAVABILI DALLA PIRAMIDE DELLE ETA, CHE E UNA IMMAGINE STATICA DELLA POPOLAZIONE

31 CLASSIFICAZIONE PER CLASSI DI ETÀ E GENERE La Piramide delle Età yrs Struttura per Genere yrs yrs Classi di Età yrs yrs yrs Female Male yrs yrs yrs Peso Specifico di ciascuna classe

32

33

34 STATO DELLA POPOLAZIONE INDICE DI INVECCHIAMENTO E UNA MISURA STATICA CHE INDICA LA QUOTA DI PERSONE CON 65 ANNI O PIU RISPETTO AL TOTALE DELLA POPOLAZIONE IN UN MOMENTO DETERMINATO INDICE DI INVECCHIAMENTO = PERSONE 65 ANNI 100 POPOLAZIONE IL VALORE OTTENUTO ESPRIME QUANTE SONO LE PERSONE CON 65 ANNI O PIU, OGNI 100 PERSONE DELLA POPOLAZIONE, IN UN MOMENTO DETERMINATO. IL VALORE E ESPRESSO IN PERCENTUALE. IN ITALIA TENDE AD AUMENTARE PER DUE MOTIVI: SI VIVE PIU A LUNGO E SI E RIDOTTA LA NATALITA

35

36 STATO DELLA POPOLAZIONE INDICE DI VECCHIAIA E UNA MISURA STATICA CHE INDICA IL RAPPORTO TRA IL NUMERO DI PERSONE CON ETA MAGGIORE DI 64 ANNI ED IL NUMERO DI PERSONE CON ETA MINORE DI 15 ANNI INDICE DI VECCHIAIA = PERSONE PERSONE 65 ANNI ANNI IL VALORE OTTENUTO ESPRIME QUANTE SONO LE PERSONE 65 ANNI, OGNI 100 SOGGETTI < 15 ANNI. E UNA MISURA DEL RICAMBIO GENERAZIONALE DI UNA POPOLAZIONE

37

38 VITA MEDIA O SPERANZA DI VITA CALCOLO COMPLESSO BASATO SUI TASSI DI MORTALITA PER CLASSI DI ETA DI UNA POPOLAZIONE. E IL NUMERO DI ANNI CHE CIASCUN INDIVIDUO DI UNA POPOLAZIONE POTREBBE VIVERE SE GLI ANNI DI VITA VISSUTI DA TUTTI GLI INDIVIDUI FOSSERO DIVISI IN MODO UGUALE FRA TUTTI. QUESTA MISURA E CONSIDERATA UN INDICATORE DELLE CONDIZIONI SOCIALI, ECONOMICHE E SANITARIE DI UNA POPOLAZIONE

39 VITA MEDIA O SPERANZA DI VITA

40 SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA PER GENERE E REGIONE (2007)

41 CAMBIAMENTI NELLA STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE ITALIANA NEGLI ULTIMI 50 ANNI: RIDUZIONE DELLA NATALITA INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE MIGRAZIONI

42 EPIDEMIA DI COLERA A LONDRA (1854)

43 EPIDEMIOLOGIA OSSERVAZIONALE: non richiede l intervento sulla realtà, ma solo l osservazione e la registrazione di eventi DESCRITTIVA CHI? (età, sesso, razza..) DOVE? (distribuzione geografica) QUANDO? (andamento temporale) ANALITICA PERCHE? (fattori di rischio) SPERIMENTALE richiede un intervento attivo per modificare l esposizione ai fattori di rischio o per introdurre cambiamenti, e la successiva valutazione degli effetti dell intervento E VERO CHE? (verifica) L EPIDEMIOLOGIA SI BASA SUL CRITERIO DEL CONFRONTO

44 Epidemie di rosolia in Italia

45 Epidemie di pertosse in Italia

46 Epidemie di? in Italia

47 FONTI DI DATI EPIDEMIOLOGICI 1. NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE 2. DATI PROVENIENTI DAI MEDICI DI MEDICINA GENERALE O DAI DISTRETTI SOCIOSANITARI 3. DATI PROVENIENTI DA OSPEDALI: CARTELLE CLINICHE REGISTRI DI ACCETTAZIONE SCHEDE DI DIMISSIONE OSPEDALIERA (S.D.O.)

48 4. REGISTRI DI POPOLAZIONE (SPECIFICI PER PATOLOGIA) 5. DATI SU CONSUMO DI PARTICOLARI FARMACI 6. RICERCHE DI MARCATORI (SIEROLOGICI O ALTRO) 7. DATI SU ASSENZE DAI LUOGHI DI LAVORO E DALLA SCUOLA 8. SCHEDE DI MORTE

49 STATISTICHE DI MORTALITA SI BASANO SU INFORMAZIONI CONTENUTE NELLE SCHEDE DI MORTE, CHE DEVONO ESSERE COMPILATE DAL MEDICO LE SCHEDE DI MORTE SONO INVIATE ALL ANAGRAFE, E DA QUESTA ALL ISTAT (Modello D4, D5) I DATI PROVENIENTI DALLE SCHEDE DI MORTE SONO MOLTO USATI PER STUDI EPIDEMIOLOGICI DESCRITTIVI

50 SCHEDA DI MORTE PER LE MORTI DA CAUSA NATURALE SI DEVE SPECIFICARE: CAUSA INIZIALE LA MALATTIA CHE IL MEDICO RICONOSCE COME LA PIU IMPORTANTE, L INIZIO DELLA SERIE DI EVENTI CHE HANNO PORTATO ALLA CAUSA TERMINALE CAUSA INTERMEDIA O COMPLICAZIONE ALTRE CONDIZIONI MORBOSE, DISTINTE MA COLLEGATE ALLA CAUSA INIZIALE CAUSA TERMINALE EVENTO ULTIMO CHE HA PROVOCATO DIRETTAMENTE LA MORTE ALTRI STATI MORBOSI RILEVANTI ALTRE MALATTIE PRESENTI CHE HANNO CONTRIBUITO AL DECESSO, MA SENZA RAPPORTO CON LE CAUSE INDICATE SOPRA. * ** PER L EPIDEMIOLOGIA SI VALUTA LA CAUSA INIZIALE, MENTRE PER LA MEDICINA LEGALE SI VALUTA CON PARTICOLARE ATTENZIONE LA CAUSA TERMINALE.

51 SCHEDA DI MORTE PER LE MORTI DA CAUSA VIOLENTA SI DEVE SPECIFICARE: DESCRIZIONE DELLA LESIONE CHE E STATA PRODOTTA DALLA CAUSA VIOLENTA MALATTIE O COMPLICAZIONI EVENTUALMENTE SOPRAVVENUTE ALLA CAUSA VIOLENTA STATI MORBOSI PREESISTENTI CHE HANNO CONTRIBUITO AL DECESSO MEZZO O MODO COL QUALE LA LESIONE E STATA PRODOTTA OVVERO LA CAUSA ESTERNA CHE HA PRODOTTO LA LESIONE

52 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE (I.C.D.) RIGUARDA TUTTE LE MALATTIE NOTE, ED E STATA DEFINITA DALL O.M.S. (ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA ) LE MALATTIE SONO DEFINITE E SUDDIVISE IN 21 SETTORI, ED IN PIU DI CATEGORIE AD OGNI MALATTIA CORRISPONDE UN CODICE NUMERICO CHE PERMETTE DI SUPERARE LE DIFFERENZE LINGUISTICHE TRA LE NAZIONI AGGIORNAMENTI PERIODICI (I.C.D. 10)

53 MISURE DI EVENTI MORTE LE MISURE PIU USATE PER LA ELABORAZIONE DEI DATI DI EVENTI MORTE SONO: 1. IL TASSO DI MORTALITA SPECIFICO PER CAUSA DI MORTE 2. LA MORTALITA PROPORZIONALE 3. LA LETALITA E IMPORTANTE INDIVIDUARE LE DIFFERENZE TRA QUESTE TRE MISURE, COME STRUTTURA E COME FUNZIONE.

54 TASSO DI MORTALITA SPECIFICO PER CAUSA ESPRIME LA PROBABILITA DI MORIRE DI UNA SPECIFICA PATOLOGIA, PER UNA POPOLAZIONE, CALCOLATA COME NUMERO DI EVENTI CHE SI VERIFICANO IN UN ANNO, OGNI 10 n INDIVIDUI DELLA POPOLAZIONE DA CUI I MORTI DERIVANO. I TASSI DI MORTALITA PER CAUSA SPECIFICA POSSONO ESSERE RESI SPECIFICI PER ALTRE CARATTERISTICHE (ES: CLASSE DI ETA, GENERE) VARIANDO OPPORTUNAMENTE NUMERATORE E DENOMINATORE.

55 COME SI IMPOSTA UN TASSO N. EVENTI : POPOLAZIONE = X : 10 n N. EVENTI 10 POPOLAZIONE X= n

56 COME SI IMPOSTA UN TASSO CARATTERISTICHE: 1) IL NUMERATORE DERIVA DAL DENOMINATORE E PUO NON ESSERE COMPRESO IN ESSO (ES.: TASSO DI MORTALITA ) 2) ESPRIME L ANDAMENTO DI UN FENOMENO IN UNA POPOLAZIONE IN UN DETERMINATO PERIODO DI TEMPO (DI SOLITO UN ANNO) 3) LA POPOLAZIONE AL DENOMINATORE NEL PERIODO DI TEMPO CONSIDERATO NON E UN VALORE STATICO, MA VA INCONTRO A CONTINUE VARIAZIONI IN AUMENTO O IN DIMINUIZIONE. (MEDIA DELLA POPOLAZIONE AD INIZIO E FINE ANNO)

57 TASSO = RAPPORTO DI DERIVAZIONE IL TASSO ESPRIME LA PROBABILITA CHE L EVENTO SI VERIFICHI NELLA POPOLAZIONE STUDIATA IN UN DATO INTERVALLO DI TEMPO IL TASSO NON ESPRIME QUINDI UN RISCHIO A LIVELLO INDIVIDUALE, MA A LIVELLO DI POPOLAZIONE

58 TASSO IL TASSO PERMETTE DI METTERE IN RELAZIONE IL NUMERO ASSOLUTO DEGLI EVENTI CON LA POPOLAZIONE DA CUI ESSI DERIVANO LA SCELTA DEL FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE (10 n PUO ASSUMERE IL VALORE DI 100, 1.000, ) E IN FUNZIONE DEL NUMERO CHE SI OTTIENE (PER EVITARE NUMERI TROPPO GRANDI O CON MOLTI DECIMALI) OGNI VOLTA CHE SI ESPRIME UN TASSO SI DEVE SPECIFICARE IL TEMPO ED IL LUOGO A CUI IL DATO SI RIFERISCE SE NON E SPECIFICATO DIVERSAMENTE, IL TASSO SI CALCOLA E SI RIFERISCE AL PERIODO DI UN ANNO

59 TASSO MENTRE I DATI ASSOLUTI (es: numero morti) NON SONO CONFRONTABILI NEL TEMPO E NELLO SPAZIO (perché provengono da popolazioni numericamente diverse), I TASSI DIVENTANO CONFRONTABILI PERCHÉ È STATO ELIMINATO L EFFETTO DELLA NUMEROSITÀ DELLA POPOLAZIONE.

60 TASSO DI MORTALITA SPECIFICO PER CAUSA PER ANALOGIA COL TASSO DI MORTALITA GENERALE, SI CALCOLA RIFERENDO I MORTI PER UNA SPECIFICA CAUSA ALLA POPOLAZIONE DA CUI I MORTI DERIVANO. ESEMPIO: TASSO DI MORTALITA PER TUMORE AL POLMONE IN UMBRIA N. MORTI PER T. POLMONE IN UMBRIA (NEL PERIODO CONSIDERATO) POPOLAZIONE UMBRA (NELLO STESSO PERIODO) 10 n

61 Tassi annuali di mortalità per tumori in Umbria ( ) da Registro Tumori Umbro di Popolazione (RTUP)

62 MORTALITA PROPORZIONALE E IL NUMERO DI MORTI PER UNA CAUSA SPECIFICA, RISPETTO A TUTTI I MORTI, PER TUTTE LE CAUSE, IN UN ANNO. SI ESPRIME COME PERCENTUALE ESEMPIO: MORTI PER TUMORE: TUTTI I MORTI = X : 100 X = MORTALITA PROPORZIONALE = PER TUMORI MORTI PER TUMORI TUTTI I MORTI 100

63 MORTALITA PROPORZIONALE E UNA PROPORZIONE CHE INDICA IL PESO DI UNA CAUSA DI MORTE RISPETTO ALLE ALTRE CAUSE. E UN RAPPORTO DI COMPOSIZIONE NON INDICA LA PROBABILITA DI MORTE DELLA POPOLAZIONE PER UNA SPECIFICA CAUSA DI MORTE. (LA POPOLAZIONE NON ENTRA IN QUESTA FORMULA) LA MORTALITA PROPORZIONALE PERMETTE DI VALUTARE LA GRADUATORIA DI IMPORTANZA PER CIASCUNA CAUSA DI MORTE, ALL INTERNO DI TUTTI GLI EVENTI MORTE. LA MORTALITA PROPORZIONALE PUO ESSERE VALUTATA ANCHE NELL AMBITO DI UNA PARTICOLARE CAUSA DI MORTE (COME AD ES. I TUMORI), O ENTRO UNA DEFINITA CLASSE DI ETA (MORTI DA ZERO A NOVE ANNI), O PER GENERE (MORTI ).

64 Mortalità proporzionale per tumori in Umbria ( ) da Registro Tumori Umbro di Popolazione (RTUP) DI TUTTI I MASCHI MORTI PER TUMORE IL 24% SONO PER TUMORE DEL POLMONE (PRIMA CAUSA DI MORTE PER TUMORI ) DI TUTTE LE FEMMINE MORTE PER TUMORE IL 18% SONO PER TUMORE DELLA MAMMELLA (PRIMA CAUSA DI MORTE PER TUMORI )

65 INDICE DI LETALITA E IL RAPPORTO TRA IL NUMERO DI MORTI PER UNA SPECIFICA MALATTIA IN UN PERIODO DI TEMPO, E TUTTI I MALATI DI QUELLA MALATTIA. E LA MISURA CHE ESPRIME LA GRAVITA DELLA MALATTIA INDICE = DI LETALITA N. N. MORTI MALATI PER UNA DI QUELLA MALATTIA MALATTIA 100 * (DI SOLITO RIFERITA AL PERIODO DI UN ANNO) TUTTI I MALATI NELL ANNO, SIA VECCHI CHE NUOVI CASI, SIA GUARITI CHE DECEDUTI (TUTTI QUELLI CHE, ESSENDO STATI MALATI DI UNA SPECIFICA MALATTIA IN QUELL ANNO, SONO STATI NELLA SITUAZIONE DI POTER MORIRE PER QUELLA MALATTIA IN QUELL ANNO)

66 INDICE DI SOPRAVVIVENZA E LA MISURA DELL EFFICACIA DI INTERVENTI SANITARI INDICE = DI SOPRAVVIVENZA N.DISOPRAVVISSUTIA "X"ANNIDALLA DIAGNOSI N.CASIDIAGNOSTICATI* * TUTTI I CASI DIAGNOSTICATI IN BASE A CRITERI DEFINITI, STABILITI PRIMA DI INIZIARE LO STUDIO, E SEGUITI PER ALMENO X ANNI, OPPURE DECEDUTI PRIMA DI X ANNI. LA SOPRAVVIVENZA SI CALCOLA DAL MOMENTO DELLA DIAGNOSI, CHE DIVENTA IL TEMPO ZERO

67 DIFFERENZE TRA LE MISURE DI EVENTI MORTE TASSO DI MORTALITA SPECIFICO PER CAUSA MORTALITA PROPORZIONALE LETALITA

68 DIFFERENZE TRA MISURE DI EVENTI MORTE TASSO DI MORTALITA SPECIFICO PER CAUSA: = N. MORTI PER CAUSA SPECIFICA IN UN ANNO POPOLAZION E DA CUI DERIVANO I MORTI 10 n INDICA LA PROBABILITA DI MORIRE PER LA CAUSA SPECIFICA NELLA POPOLAZIONE CONSIDERATA E UN RAPPORTO DI DERIVAZIONE: IL NUMERATORE DERIVA DAL DENOMINATORE

69 DIFFERENZE TRA LE MISURE DI EVENTI MORTE MORTALITA PROPORZIONALE M.P.= N. MORTI PER CAUSA SPECIFICA IN UN ANNO 100 N. MORTI PER TUTTE LE CAUSE NELLOSTESSO ANNO INDICA LA QUOTA DI MORTI PER CAUSA SPECIFICA, RISPETTO AL TOTALE DEI MORTI. E ESPRESSA IN PERCENTUALE E UN RAPPORTO DI COMPOSIZIONE: INDICA COME E COMPOSTO IL TOTALE DEI MORTI, IN RELAZIONE AD UNA CARATTERISTICA (LA CAUSA DI MORTE) NON E UN TASSO

70 DIFFERENZE TRA LE MISURE LETALITA DI EVENTI MORTE = N. MORTI PER CAUSA SPECIFICA IN UN ANNO 100 N. MALATI PER LA STESSA CAUSA IN QUELL' ANNO INDICA LA QUOTA DI MALATI CHE SONO MORTI PER QUELLA MALATTIA INDICA LA GRAVITA DELLA MALATTIA

71 YPLL: YEARS of POTENTIAL LIFE LOST ANNI DI VITA POTENZIALE PERSI SI PARTE DALLO STABILIRE PER CONVENZIONE UNA ETA A CUI TUTTI GLI ESSERI UMANI DOVREBBERO ARRIVARE ( 65 ANNI) SI CALCOLANO GLI ANNI DI VITA PERSI DA TUTTE LE PERSONE CHE IN UN CERTO ANNO SONO DECEDUTE PRIMA DI 65 ANNI DI ETA SI RAPPORTA IL VALORE OTTENUTO ALLA POPOLAZIONE DELLA CLASSE DI ETA 0-65 ANNI USANDO UN FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE

72 YPLL: YEARS of POTENTIAL LIFE LOST YPLL = Sommatoria (65-età al decesso) x 1000 popolazione 0-65 anni IL CALCOLO PUO ESSERE RIFERITO A TUTTI GLI EVENTI MORTE O A QUELLI PER UNA CAUSA SPECIFICA LA MISURA HA LA FUNZIONE DI VALUTARE GLI EVENTI MORTE ATTRIBUENDO UN PESO DIVERSO IN FUNZIONE DELL ETA AL DECESSO.

73 STATISTICHE DI MORTALITA SVANTAGGI POSSIBILI ERRORI DIAGNOSI CERTIFICAZIONE CODIFICA ELABORAZIONE INTERPRETAZIONE POSSIBILE INCOMPLETEZZA SETTORE DEI SINTOMI E STATI MORBOSI MAL DEFINITI CONCOMITANZA DI PIU STATI MORBOSI NON UTILIZZABILI PER TUTTE LE PATOLOGIE SISTEMA RACCOLTA DATI POCO FLESSIBILE

74 STATISTICHE DI MORTALITA VANTAGGI DISPONIBILITA DEI DATI RACCOLTA DA VARI DECENNI ED IN MOLTE NAZIONI POSSIBILITA DI FARE CONFRONTI

75 MISURE DI MALATTIA INCIDENZA= N. NUOVI CASI DI MALATTIA IN UN PERIODO DI TEMPO 10 POPOLAZIONE n PREVALENZA= N.DI CASI DI MALATTIA PRESENTI IN UN DATO MOMENTO 10 POPOLAZIONE n

76 MISURE DI MALATTIA L INCIDENZA MISURA LA FREQUENZA DI COMPARSA DI NUOVI CASI DI MALATTIA NELLA POPOLAZIONE IN UN PERIODO DI TEMPO (di solito un anno) L INCIDENZA E UN TASSO: E UNA MISURA DINAMICA CHE VALUTA L ANDAMENTO DI UNA MALATTIA NEL TEMPO, IN RELAZIONE ALLA NUMEROSITA DELLA POPOLAZIONE. ESPRIME LA PROBABILITA DI AMMALARSI: CIOE VALUTA L INSORGENZA DELLA MALATTIA NELLA POPOLAZIONE (NON A LIVELLO INDIVIDUALE).

77 MISURE DI MALATTIA LA PREVALENZA MISURA LA PRESENZA DI MALATTIA NELLA POPOLAZIONE IN UN MOMENTO DETERMINATO LA PREVALENZA E UNA PROPORZIONE: E UNA MISURA STATICA, PERCHE VALUTA LA CONDIZIONE DI MALATTIA ESPRIME LA PROBABILITA DI ESSERE MALATI, CIOE LA FREQUENZA DELLA CONDIZIONE DI MALATTIA IN UNA POPOLAZIONE (NON A LIVELLO INDIVIDUALE)

78 MISURE DI MALATTIA INCIDENZA E PREVALENZA SONO SEMPRE SPECIFICHE PER UNA PATOLOGIA, E POSSONO ESSERE RESE SPECIFICHE PER ALTRE CARATTERISTICHE (SESSO, CLASSE DI ETÀ, ATTIVITÀ LAVORATIVA, ECC.) VARIANDO OPPORTUNAMENTE NUMERATORE E DENOMINATORE.

79 MISURE DI MALATTIA LA RELAZIONE CHE LEGA INCIDENZA E PREVALENZA E LA DURATA DELLA MALATTIA. PREVALENZA =INCIDENZA x DURATA MEDIA SE SI CONOSCONO DUE DATI DELLA EQUAZIONE, SI PUO STIMARE IL VALORE DEL TERZO ( ES.: DURATA MEDIA = PREVALENZA / INCIDENZA) PER LE MALATTIE CRONICO-DEGENERATIVE, SE L INCIDENZA RESTA COSTANTE, ED AUMENTA LA DURATA DELLA MALATTIA (AD ES. PER MIGLIORAMENTO DI INTERVENTI TERAPEUTICI), CIO PRODUCE UN AUMENTO DELLA PREVALENZA.

80 MISURE DI MALATTIA INCIDENZA: E LA MISURA PIU DIRETTA DELL EFFETTO DEI FATTORI DI RISCHIO E LA PIU ADATTA PER VALUTARE L EFFICACIA DI INTERVENTI DI PREVENZIONE PREVALENZA: PER LE MALATTIE CRONICHE E LA MISURA DELLA EFFICACIA DI INTERVENTI TERAPEUTICI, E LA MISURA UTILIZZATA PER UNA CORRETTA PIANIFICAZIONE DEI SERVIZI SANITARI

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90 Tassi annuali di incidenza per tumori in Umbria ( ) da Registro Tumori Umbro di Popolazione (RTUP)

91 Tassi annuali di mortalità per tumori in Umbria ( ) da Registro Tumori Umbro di Popolazione (RTUP)

92 STUDI EPIDEMIOLOGICI DESCRITTIVI DESCRIVONO L ANDAMENTO DI UNA MALATTIA IN UNA POPOLAZIONE, IN BASE A TRE ASPETTI FONDAMENTALI: L ANDAMENTO GEOGRAFICO: PER POPOLAZIONI DI DIVERSE REGIONI, IN UNO STESSO MOMENTO L ANDAMENTO TEMPORALE: PER DIVERSI PERIODI DI TEMPO IN UNA STESSA POPOLAZIONE L ANDAMENTO IN BASE A CARATTERISTICHE QUALI: CLASSE DI ETA, GENERE, ETNIA, GRADO DI ISTRUZIONE (CARATTERI DEMOGRAFICI)

93 TIPI DI MISURE 1. FREQUENZA ASSOLUTA: NUMERO ASSOLUTO DI EVENTI. PERMETTE DI VALUTARE IN MODO DIRETTO L ENTITA DELL EVENTO, MA E POCO USATA IN EPIDEMIOLOGIA, PERCHE NON PERMETTE DI FARE CONFRONTI.

94 TIPI DI MISURE 2. RAPPORTO: FRAZIONE IN CUI IL NUMERATORE ED IL DENOMINATORE SONO FRA LORO INDIPENDENTI (IL NUMERATORE NON E COMPRESO NEL DENOMINATORE E NON DERIVA DA ESSO) SERVE AD INDICARE QUANTE VOLTE IL DENOMINATORE (CHE DIVENTA UNITA DI MISURA) STA NEL NUMERATORE. PUO ASSUMERE QUALUNQUE VALORE, DA ZERO A INFINITO.

95 TIPI DI MISURE 3. PROPORZIONE: FRAZIONE IN CUI IL NUMERATORE E COMPRESO NEL DENOMINATORE. INDICA LA RELAZIONE QUANTITATIVA FRA UNA PARTE ED IL TUTTO. SI CHIAMA ANCHE RAPPORTO DI COMPOSIZIONE SERVE AD INDICARE LA COMPOSIZIONE DI UN TOTALE IN RELAZIONE AL VARIARE DI UNA CARATTERISTICA. PUO ASSUMERE VALORI DA ZERO AD UNO. PUO ESSERE ESPRESSO COME PERCENTUALE (da 0% a 100%)

96 TIPI DI MISURE 4. TASSO: FRAZIONE IN CUI IL NUMERATORE DERIVA DAL DENOMINATORE E PUO ANCHE NON FARNE PARTE. PERCIO SI CHIAMA ANCHE RAPPORTO DI DERIVAZIONE. LO SCORRERE DEL TEMPO E UN ASPETTO FONDAMENTALE: SI TRATTA DI UNA MISURA DINAMICA CHE TENDE A VALUTARE IL VARIARE DEL NUMERATORE IN RELAZIONE AL VARIARE DEL DENOMINATORE. IL TASSO ESPRIME LA PROBABILITA CHE UN EVENTO SI VERIFICHI, PER UNA POPOLAZIONE, NELL UNITA DI TEMPO SCELTA. E LA MISURA PIU USATA IN EPIDEMIOLOGIA PERCHE PERMETTE DI FARE CONFRONTI INDIPENDENTEMENTE DALLA NUMEROSITA DELLE POPOLAZIONI.

97 EPIDEMIOLOGIA OSSERVAZIONALE SPERIMENTALE

98 EPIDEMIOLOGIA OSSERVAZIONALE NON PREVEDE L INTERVENTO DEL RICERCATORE SULLA REALTA, MA SOLTANTO L OSSERVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DEGLI EVENTI. EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA COMPRENDE: EPIDEMIOLOGIA ANALITICA

99 EPIDEMIOLOGIA OSSERVAZIONALE DESCRITTIVA DESCRIVE FREQUENZA E DISTRIBUZIONE DELLE MALATTIE (E DELLA SALUTE) NELLE POPOLAZIONI, CONSIDERANDO LE VARIAZIONI GEOGRAFICHE, TEMPORALI, ED IN RELAZIONE AD ALTRE CARATTERISTICHE (ETA, GENERE, ATTIVITA' LAVORATIVA, CLASSE SOCIALE, RESIDENZA, ). PERMETTE DI FARE CONFRONTI E DI RILEVARE DIFFERENZE, CHE CI PERMETTONO DI PORRE DELLE IPOTESI SUI POSSIBILI FATTORI DI RISCHIO. I DATI UTILIZZATI NEGLI STUDI DESCRITTIVI PROVENGONO MOLTO SPESSO DAI FLUSSI INFORMATIVI CORRENTI ( FONTI DI DATI EPIDEMIOLOGICI)

100 EPIDEMIOLOGIA OSSERVAZIONALE ANALITICA STUDIA LE ASSOCIAZIONI TRA I FATTORI DI RISCHIO E LE MALATTIE, E QUANTIFICA LA FORZA DI TALI ASSOCIAZIONI. GLI STUDI ANALITICI SI REALIZZANO SU GRUPPI SELEZIONATI DI INDIVIDUI ED UTILIZZANO IL METODO DEL CONFRONTO. UNA CARATTERISTICA FONDAMENTALE E CHE LE INFORMAZIONI, SIA SULLA MALATTIA CHE SULL ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO, SONO RACCOLTE A LIVELLO INDIVIDUALE. I TRE PRINCIPALI MODELLI DI STUDIO ANALITICI DIFFERISCONO PER LA LORO POSIZIONE RISPETTO ALLO SCORRERE DEL TEMPO: TRASVERSALI, PROSPETTICI, RETROSPETTIVI

101 EPIDEMIOLOGIA SPERIMENTALE PRESUPPONE L INTERVENTO ATTIVO DEL RICERCATORE, PER MODIFICARE L ESPOSIZIONE AI FATTORI DI RISCHIO (O PER INTRODURRE UN TRATTAMENTO TERAPEUTICO) E SUCCESSIVAMENTE PER REGISTRARE GLI EFFETTI DEGLI INTERVENTI. E IL RICERCATORE CHE DECIDE L APPARTENENZA DI CIASCUN INDIVIDUO AL GRUPPO IN TRATTAMENTO O AL GRUPPO DI CONTROLLO (RANDOMIZZAZIONE) USA MODELLI DI STUDIO SIMILI A QUELLI DELLA EPIDEMIOLOGIA ANALITICA. SI BASA SUL METODO DEL CONFRONTO

102 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA FATTORI DI RISCHIO AGENTI LEGATI ALL AMBIENTE, CHE SONO IN GRADO DI INFLUENZARE LA FREQUENZA E LA DISTRIBUZIONE DI MALATTIE (E DELLA SALUTE) NELLA POPOLAZIONE. FATTORI DI RISCHIO POSSONO ESSERE SOSTANZE CHIMICHE, AGENTI FISICI, MA ANCHE COMPORTAMENTI O ABITUDINI DI VITA. DATO CHE SONO LEGATI ALL AMBIENTE, SONO MODIFICABILI

103 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA CONDIZIONI DI RISCHIO CARATTERISTICHE INDIVIDUALI, CHE SONO IN GRADO DI INFLUENZARE LA FREQUENZA E LA DISTRIBUZIONE DI MALATTIE (E DELLA SALUTE). CONDIZIONI DI RISCHIO POSSONO ESSERE L ETA, IL GENERE, CARATTERI GENETICI, MA ANCHE PATOLOGIE CRONICHE. LE CARATTERISTICHE INDIVIDUALI SONO CONSIDERATE NON MODIFICABILI

104 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA FATTORE EZIOLOGICO (CAUSALE) QUANDO L ASSOCIAZIONE STATISTICA TRA FATTORE DI RISCHIO E MALATTIA E ALTAMENTE SIGNIFICATIVA. QUANDO C E UNA FORTE SPECIFICITA TRA FATTORE DI RISCHIO E MALATTIA AD ESSO ASSOCIATA.

105 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA MOLTI FATTORI DI RISCHIO SONO CARATTERIZZATI DAI SEGUENTI QUATTRO REQUISITI: NON NECESSARI: LA MALATTIA PUÒ VERIFICARSI ANCHE IN SOGGETTI NON ESPOSTI AL FATTORE DI RISCHIO NON SUFFICIENTI: SOGGETTI ESPOSTI AL FATTORE DI RISCHIO POSSONO NON PRESENTARE LA MALATTIA ASPECIFICI: UN FATTORE DI RISCHIO PUÒ INFLUENZARE LA FREQUENZA DI COMPARSA DI PIU DI UNA MALATTIA MULTIPLI: PIU FATTORI DI RISCHIO POSSONO INFLUENZARE LA FREQUENZA DI COMPARSA DI UN A STESSA MALATTIA

106 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA NON SI RAGIONA IN TERMINI DI CAUSA EFFETTO MA IN TERMINI DI AUMENTO DELLA PROBABILITA DI ANDARE INCONTRO AD UNA MALATTIA IN SEGUITO ALLA ESPOSIZIONE AD UNO O PIU FATTORI DI RISCHIO

107 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA PER LA MAGGIOR PARTE DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE NON E POSSIBILE INDIVIDUARE UNA CAUSA, MA MOLTI FATTORI DI RISCHIO, CHE CONCORRONO IN VARIA MISURA ALL INSORGENZA DELLA MALATTIA. (PATOLOGIE MULTIFATTORIALI) ALCUNI FATTORI DI RISCHIO SONO IN GRADO DI AGIRE SULL INSORGENZA DI MOLTE MALATTIE (ASPECIFICITA ) IL CONCETTO DI FATTORE DI RISCHIO, FORMULATO INIZIALMENTE PER LO STUDIO DELLE MALATTIE CRONICO- DEGENERATIVE, E STATO UTILIZZATO ANCHE PER STUDIARE LE MALATTIE CHE RICONOSCONO UN AGENTE EZIOLOGICO, CHE E NECESSARIO, MA NON SUFFICIENTE PERCHE LA MALATTIA SI POSSA SVILUPPARE (ES.: AIDS E COMPORTAMENTI A RISCHIO).

108 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA ESISTONO TRE FONDAMENTALI MODELLI DI STUDIO: STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA STUDI PROSPETTICI O PER COORTE (DI FOLLOW-UP, DI INCIDENZA) STUDI RETROSPETTIVI O CASO-CONTROLLO

109 EPIDEMIOLOGIA ANALITICA I TRE MODELLI FONDAMENTALI DI STUDIO EPIDEMIOLOGICO ANALITICO SONO DIFFERENTI TRA LORO PER LA STRUTTURA IN RELAZIONE ALLO SCORRERE DEL TEMPO. SONO INVECE SIMILI TRA LORO PERCHE ESISTE SEMPRE UN GRUPPO DI CONTROLLO CHE E INDISPENSABILE COME RIFERIMENTO PER POTER VALUTARE L EFFETTO DEL FATTORE DI RISCHIO STUDIATO.

110 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA TEMPO DIREZIONE DELL INDAGINE

111 STUDI TRASVERSALI SI PARTE DA UNA POPOLAZIONE O DA UN CAMPIONE SELEZIONATO, E PER CIASCUN INDIVIDUO SI RILEVA NELLO STESSO MOMENTO LA PRESENZA O L ASSENZA SIA DEL FATTORE DI RISCHIO CHE DELLA MALATTIA. AL TERMINE DELLA RILEVAZIONE SI VALUTA LA PREVALENZA DI MALATTIA NEGLI ESPOSTI AL FATTORE DI RISCHIO E NEI NON ESPOSTI AL F.R.

112 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA L ACCERTAMENTO DELL ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO E DELLA PRESENZA DI MALATTIA VENGONO EFFETTUATI CONTEMPORANEAMENTE: CIASCUN INDIVIDUO NELLA POPOLAZIONE IN STUDIO VIENE ESAMINATO UNA SOLA VOLTA (OVVIAMENTE NON TUTTI GLI INDIVIDUI NELLO STESSO MOMENTO) LA DEFINIZIONE DEL RAPPORTO TEMPORALE TRA FATTORE DI RISCHIO ED INSORGENZA DELLA MALATTIA E UNO DEI PRINCIPALI PROBLEMI DEGLI STUDI TRASVERSALI.

113 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA POPOLAZIONE SELEZIONATA SANI ESPOSTI AL F.R. MALATI ESPOSTI AL F.R. SANI NON ESPOSTI AL F.R. MALATI NON ESPOSTI AL F.R.

114 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA I DATI RACCOLTI POSSONO ESSERE ORGANIZZATI IN UNA TABELLA 2x2 MALATTIA F. R. SI NO TOTALE SI a b a + b NO c d c + d TOTALE a + c b + d a+b+c+d

115 STUDI TRASVERSALI DI PREVALENZA CIASCUN INDIVIDUO DELLA POPOLAZIONE IN ESAME VIENE ESAMINATO UNA SOLA VOLTA IN UN DETERMINATO MOMENTO: PERCIO LA MALATTIA PUO ESSERE QUALIFICATA SOLO IN TERMINI DI PREVALENZA: PROPORZIONE DI INDIVIDUI CHE PRESENTANO LA MALATTIA IN UN DETERMINATO MOMENTO RISPETTO AL TOTALE DEGLI INDIVIDUI ESAMINATI.

116 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA RISCHIO = RELATIVO PREVALENZA PREVALENZA NEGLI ESPOSTI NEI NON ESPOSTI A F.R. A F.R. = a a + b c c + d n n SI PUÒ USARE ANCHE L ODDS RATIO PER LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI

117 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA PARTICOLARMENTE ADATTI PER LO STUDIO DI FATTORI O CONDIZIONI DI RISCHIO DI MALATTIE RELATIVAMENTE FREQUENTI E DI LUNGA DURATA

118 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA ATTENZIONE ALLA INTERPRETAZIONE: IL FATTORE ASSOCIATO ALLA MALATTIA PUO ESSERE UN FATTORE DI RISCHIO O UN FATTORE PROGNOSTICO. I CASI PREVALENTI RAPPRESENTANO UNA FRAZIONE SELEZIONATA DI TUTTI I CASI DI MALATTIA INSORTI PRIMA DELL INIZIO DELLO STUDIO: CIOE QUELLI CHE NON SONO GUARITI E NON SONO MORTI. PERCIO SI PUO AVERE UNA SOTTOSTIMA DEL PESO DEL FATTORE DI RISCHIO SE ESSO E ASSOCIATO ALLE FORME PIU GRAVI (LETALI) DI MALATTIA, ED UNA SOVRASTIMA SE E ASSOCIATO ALLE FORME MENO GRAVI (IN QUESTO CASO E UN FATTORE PROGNOSTICO FAVOREVOLE)

119 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA OBIETTIVI VALUTAZIONE DELLA PREVALENZA DI PATOLOGIE CRONICHE, IN PARTICOLARE DI QUELLE NON RIPORTATE DAI FLUSSI INFORMATIVI CORRENTI VALUTAZIONE DELLA FREQUENZA E DISTRIBUZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO NELLA POPOLAZIONE, IN PARTICOLARE DI QUELLI GIA DIMOSTRATI VALUTAZIONE DELLA FREQUENZA E DISTRIBUZIONE DI CONDIZIONI DI RISCHIO NELLA POPOLAZIONE

120 STUDI TRASVERSALI O DI PREVALENZA OBIETTIVI STUDIO DELLA DOMANDA ED OFFERTA DI PRESTAZIONI SANITARIE PER LA PIANIFICAZIONE DI SERVIZI O INTERVENTI SANITARI STUDIO DI IPOTESI DI ASSOCIAZIONE TRA FATTORI O CONDIZIONI DI RISCHIO E PATOLOGIE: SOLO IN QUESTO CASO LO STUDIO SI PUO DEFINIRE ANALITICO (QUESTO MODELLO DI STUDIO PUO ESSERE USATO ANCHE NELL EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA)

121 STUDIO PROSPETTICO DI COORTE TEMPO DIREZIONE DELL INDAGINE

122 STUDI PROSPETTICI DI COORTE GLI STUDI DI COORTE SONO CHIAMATI ANCHE PROSPETTICI PERCHE SI PARTE DA CIO CHE AVVIENE PRIMA (L ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO) E SI VALUTA CIO CHE AVVIENE DOPO (L INSORGENZA DI MALATTIA) CARATTERISTICA FONDAMENTALE: I GRUPPI DI SOGGETTI IN STUDIO SI FORMANO IN BASE AD ESPOSIZIONE O NON ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO, CIOE IN BASE AD UNA CARATTERISTICA CHE DIPENDE DA CASUALITA O DA SCELTE DEGLI INDIVIDUI

123 STUDI PROSPETTICI DI COORTE OBIETTIVO: VALUTARE SE ESISTE UNA ASSOCIAZIONE TRA UN FATTORE DI RISCHIO ED UNA MALATTIA, E QUANTIFICARE LA FORZA DELL ASSOCIAZIONE. SI PARTE DA UNA COORTE: GRUPPO OMOGENEO DI PERSONE CON ALCUNE CARATTERISTICHE COMUNI (NON E DI SOLITO UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELLA POPOLAZIONE); PERSONE SANE CHE ALL INIZIO DEL PERIODO DI OSSERVAZIONE NON HANNO LA MALATTIA. SI VALUTA L ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO: TUTTE LE PERSONE DELLA COORTE SONO SUDDIVISE IN BASE ALLA LORO ESPOSIZIONE O NON ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO. SI ESEGUE IL FOLLOW-UP: TUTTE LE PERSONE DELLA COORTE SONO CONTROLLATE PERIODICAMENTE PER VALUTARE L INSORGENZA DI MALATTIA (O LA MORTE PER MALATTIA). IL FOLLOW-UP PUO CONTINUARE PER MOLTI ANNI.

124 STUDIO PROSPETTICO DI COORTE SANI COORTE: Gruppo omogeneo di persone sane ESPOSTI AL F.R. FOLLOW UP MALATI SANI NON ESPOSTI AL F.R. FOLLOW UP MALATI

125 STUDI PROSPETTICI DI COORTE SI PROCEDE ALLA VALUTAZIONE DEI RISULTATI: IN BASE ALLA INCIDENZA DI MALATTIA (O ALLA MORTALITA ) CALCOLATA PER LE PERSONE ESPOSTE AL FATTORE DI RISCHIO E PER LE PERSONE NON ESPOSTE AL FATTORE DI RISCHIO (GRUPPO DI CONTROLLO) SE ESISTE UNA ASSOCIAZIONE: TRA IL FATTORE DI RISCHIO E LA MALATTIA, SI AVRA UNA INCIDENZA MAGGIORE PER GLI ESPOSTI AL FATTORE DI RISCHIO RISPETTO AI NON ESPOSTI. LA DIFFERENZA DOVRA ESSERE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVA. LA VALUTAZIONE DELLA FORZA DI ASSOCIAZIONE: SI MISURA CON IL RISCHIO RELATIVO ED IL RISCHIO ATTRIBUIBILE

126 STUDI PROSPETTICI DI COORTE I DATI RACCOLTI POSSONO ESSERE ORGANIZZATI IN UNA TABELLA 2x2 MALATTIA F. R. SI NO TOTALE SI a b a + b NO c d c + d TOTALE a + c b + d a+b+c+d

127 STUDI PROSPETTICI DI COORTE INCIDENZA NEGLI ESPOSTI A F.R. RISCHIO = = INCIDENZA NEI NON ESPOSTI A F.R. RELATIVO = a a + b c c + d

128 STUDI PROSPETTICI DI COORTE RISCHIO RELATIVO (R.R.) RAPPORTO TRA L INCIDENZA DI MALATTIA NEI SOGGETTI ESPOSTI AL FATTORE DI RISCHIO E QUELLA NEI NON ESPOSTI R.R. = I e I ne L INCIDENZA DI MALATTIA NEI NON ESPOSTI E IL VALORE DI RIFERIMENTO, E DIVENTA UNITA DI MISURA

129 STUDI PROSPETTICI DI COORTE IL RISCHIO RELATIVO ESPRIME: QUANTE VOLTE E PIU ALTO IL RISCHIO DI AMMALARSI PER LE PERSONE ESPOSTE AL FATTORE DI RISCHIO RISPETTO ALLE PERSONE NON ESPOSTE. IN RIFERIMENTO AI TIPI DI MISURE E UN RAPPORTO, PERCHE LE DUE MISURE DI INCIDENZA MESSE A CONFRONTO SONO TRA LORO INDIPENDENTI: PROVENGONO DA DUE GRUPPI DIVERSI IL NUMERATORE NON E COMPRESO NEL DENOMINATORE IL NUMERATORE NON DERIVA DAL DENOMINATORE

130 STUDI PROSPETTICI DI COORTE RISCHIO RELATIVO (R.R.) L INCIDENZA NEI NON ESPOSTI DIVENTA UNITA DI MISURA: SE R.R. =1 ALLORA Ie = Ine (il fattore è ininfluente) SE R.R. <1 ALLORA Ie <Ine (il fattore non e di rischio ma di protezione) SE R.R. >1 ALLORA Ie>Ine (il fattore di rischio è in grado di produrre un aumento della incidenza della malattia)

131 STUDI PROSPETTICI DI COORTE RISCHIO ATTRIBUIBILE (R.A.) INDICA LA PARTE DI INCIDENZA (NEI SOGGETTI ESPOSTI AL F.R) CHE PUO REALMENTE ESSERE ATTRIBUITA ALL ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO RISCHIO ATTRIBUIBILE = INCIDENZA(esp.) - INCIDENZA(non esp.) R.A. = Ie - Ine

132 STUDI PROSPETTICI DI COORTE RISCHIO ATTRIBUIBILE (R.A.) L INCIDENZA DI MALATTIA SI VERIFICA ANCHE NELLE PERSONE NON ESPOSTE AL FATTORE DI RISCHIO CHE SI STA VALUTANDO (LE MALATTIE SONO MULTIFATTORIALI) L INCIDENZA CHE SI E VERIFICATA NELLE PERSONE NON ESPOSTE AL F.R. E LEGATA AD ALTRI FATTORI, CHE AGISCONO COMUNQUE ANCHE SULLE PERSONE ESPOSTE AL F.R. CHE SI STA VALUTANDO. NON TUTTA L INCIDENZA CHE SI VERIFICA NELLE PERSONE ESPOSTE AL F.R. E QUINDI LEGATA A QUEL F.R. IL RISCHIO ATTRIBUIBILE INDICA LA PARTE DI INCIDENZA CHE SI POTREBBE ELIMINARE, NELLE PERSONE ESPOSTE AL FATTORE DI RISCHIO, SE SI ELIMINASSE IL FATTORE DI RISCHIO STESSO.

133 STUDI PROSPETTICI DI COORTE RISCHIO ATTRIBUIBILE (R.A.) E IMPORTANTE PER GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE, PERCHE CI PERMETTE DI STIMARE IL BENEFICIO ATTESO IN TERMINI DI RIDUZIONE DI INCIDENZA NEL GRUPPO DEGLI ESPOSTI AL F.R., RISPETTO AL COSTO DELL INTERVENTO DI PREVENZIONE.

134 STUDI PROSPETTICI DI COORTE RISCHIO ATTRIBUIBILE NEGLI ESPOSTI (R.A.E.) E UN ALTRO MODO DI ESPRIMERE IL RISCHIO ATTRIBUIBILE: RISCHIO ATTRIBUIBILE : INCIDENZAesp = X : 100 RISCHIO ATTRIBUIBILE X = R. A. E. = INCIDENZAesp. ESPRIME IN PERCENTUALE LA QUOTA DI INCIDENZA, NEGLI ESPOSTI AL F.R., CHE E REALMENTE ATTRIBUIBILE AL FATTORE DI RISCHIO.

135 STUDI PROSPETTICI DI COORTE MORTALITA PER TUMORE DEL POLMONE NEI MEDICI INGLESI, IN RELAZIONE ALL ABITUDINE AL FUMO ABITUDINE MORTALITA X RISCHIO RISCHIO AL FUMO TUMORE POLMONE RELATIVO ATTRIBUIBILE NON FUMATORI FUMATORI 0-5/die 52 5, /die ,6 96 >20/die ,4 214 Doll R. e coll. : British Medical Journal, 2 :1525, 1976

136 STUDI PROSPETTICI DI COORTE MORTALITA PER TUMORE DEL POLMONE NEI MEDICI INGLESI, IN RELAZIONE ALL ABITUDINE AL FUMO ABITUDINE MORTALITA X RISCHIO RISCHIO AL FUMO ISCHEMIA CARDIACA RELATIVO ATTRIBUIBILE NON FUMATORI FUMATORI >20/die 677 1,6 264 Doll R. e coll. : British Medical Journal, 2 :1525, 1976 ATTENZIONE: anche se il R.R. per ischemia cardiaca è molto basso per i fumatori (1,6), il R.A. è maggiore (264) di quello calcolato per il tumore del polmone (214). L aspetto positivo è che la non esposizione al fumo di sigaretta riduce sia la mortalità per tumore al polmone che per ischemia cardiaca, e per altre patologie.

137 STUDI PROSPETTICI DI COORTE UNO STUDIO PROSPETTICO DI COORTE PUO ESSERE STORICO QUANDO L ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO E GIA AVVENUTA. IN QUESTO CASO LO STUDIO PROSPETTICO INIZIA NEL PASSATO. RESTA UNO STUDIO PROSPETTICO DI COORTE SE RINTRACCIAMO GLI INDIVIDUI IN BASE ALLA ESPOSIZIONE (E NON ESPOSIZIONE) AL FATTORE DI RISCHIO

138 STUDI PROSPETTICI O DI COORTE VANTAGGI: PERMETTONO LA VALUTAZIONE DIRETTA DELL INCIDENZA DELLA MALATTIA, E QUINDI IL CALCOLO DEL RISCHIO RELATIVO (R.R.) E DEL RISCHIO ATTRIBUIBILE (R.A.) RIDUCONO IL RISCHIO DI ERRORI PERCHE I DATI SONO RACCOLTI ATTRAVERSO UN FOLLOW- UP NEL TEMPO IN UNO STESSO STUDIO PROSPETTICO POSSONO ESSERE VALUTATE LE INFLUENZE DI UNO SPECIFICO FATTORE DI RISCHIO SU PIU PATOLOGIE

139 STUDI PROSPETTICI O DI COORTE SVANTAGGI: RICHIEDONO SPESSO TEMPI MOLTO LUNGHI, E PER QUESTO MOTIVO SONO PIU DIFFICILI E COSTOSI SONO DEL TUTTO INADATTI ALLO STUDIO DEI FATTORI DI RISCHIO CHE AGISCONO SU MALATTIE RARE (LA BASSA INCIDENZA RICHIEDE DI INSERIRE NEL FOLLOW-UP GRUPPI DI PERSONE MOLTO PIU NUMEROSI)

140 STUDI RETROSPETTIVI O CASO-CONTROLLO TEMPO DIREZIONE DELL INDAGINE

141 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO SI PARTE DALLA DEFINIZIONE DI CASO DI UNA SPECIFICA MALATTIA (CRITERI CLINICI, DI LABORATORIO, RADIOLOGICI ) SI RACCOGLIE UNA SERIE DI CASI INCIDENTI DI QUELLA MALATTIA E SI COSTRUISCE UN ADEGUATO GRUPPO DI CONTROLLI ( PERSONE SIMILI AI CASI PER ALCUNE CARATTERISTICHE, DEFINITE A PRIORI, MA SENZA QUELLA MALATTIA). L ESPOSIZIONE (O NON) AL F.R., DEI CASI E DEI CONTROLLI, NON DEVE ESSERE CONOSCIUTA AL MOMENTO DELL APPAIAMENTO, PERCHE E L OGGETTO DELLA RILEVAZIONE. SI VALUTA RETROSPETTIVAMENTE LA PRECEDENTE ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO SIA NEI CASI CHE NEI CONTROLLI. GLI STUDI CASO-CONTROLLO SI DEFINISCONO RETROSPETTIVI NON TANTO PERCHE INDAGANO NEL PASSATO, MA PERCHE PARTONO DA CIO CHE SECONDO LOGICA AVVIENE DOPO (LA MALATTIA) E VANNO AD INDAGARE CIO CHE E AVVENUTO PRIMA (LA EVENTUALE ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO)

142 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO ESPOSTI AL F.R. NON ESPOSTI AL F.R. ESPOSTI AL F.R. QUESTIONARIO O INTERVISTA CASI DI MALATTIA CONTROLLI SANI NON ESPOSTI AL F.R.

143 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO DIFFERENZE TRA STUDI CASO-CONTROLLO E TRASVERSALI STUDI TRASVERSALI STUDI CASO- CONTROLLO SI DEFINISCE LA POPOLAZIONE O IL CAMPIONE SU CUI SI INTENDE EFFETTUARE LO STUDIO (LA POPOLAZIONE COMPRENDE MALATI E SANI PERMETTONO DI RILEVARE MISURE DI PREVALENZA SI SCELGONO I CASI DI MALATTIA ED APPROPRIATI CONTROLLI RIPORTANO SOLO MISURE DELLA FREQUENZA DI ESPOSIZIONE AL FATTORE DI RISCHIO

144 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO A BASE DI POPOLAZIONE SI PARTE DALLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN UNA DEFINITA AREA GEOGRAFICA, IN UN DETERMINATO INTERVALLO DI TEMPO E SI DEFINISCONO: CASI: TUTTI I PAZIENTI DI NUOVA DIAGNOSI (CRITERI STABILITI A PRIORI ), GENERATI DALLA POPOLAZIONE IN STUDIO NELL INTERVALLO DI TEMPO STABILITO CONTROLLI: UN CAMPIONE CASUALE STRATIFICATO, ESTRATTO DALLA STESSA POPOLAZIONE CHE HA GENERATO I CASI

145 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO A BASE OSPEDALIERA SI PARTE DAI RICOVERATI IN UNO O PIU SERVIZI OSPEDALIERI E SI DEFINISCONO: CASI: TUTTI I PAZIENTI DI NUOVA DIAGNOSI (CRITERI STABILITI A PRIORI ), RICOVERATI IN UN INTERVALLO DI TEMPO DEFINITO CONTROLLI: PAZIENTI RICOVERATI NEGLI STESSI OSPEDALI, NELLO STESSO PERIODO, PER UN ALTRA PATOLOGIA, DEL TUTTO DIVERSA DA QUELLA DEI CASI

146 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO I DATI RACCOLTI POSSONO ESSERE ORGANIZZATI IN UNA TABELLA 2x2 MALATTIA F. R. CASI CONTROLLI TOTALE SI a b a + b NO c d c + d TOTALE a + c b + d a+b+c+d

147 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO I TOTALI DI RIGA: ( ESPOSTI AL F.R. = a+b; NON ESPOSTI AL F.R. = c+d) NON POSSIAMO USARE IL RAPPORTO a /a+b PER CALCOLARE IL RISCHIO DI MALATTIA NEGLI ESPOSTI AL F.R. PERCHE NON SIAMO PARTITI DALL ESPOSIZIONE AL F.R. MA DAI CASI DI MALATTIA. I TOTALI DI COLONNA: (CASI = a+c; CONTROLLI = b+d) QUESTI DATI NON FANNO PARTE DEI RISULTATI PERCHE IL NUMERO DI CASI E DI CONTROLLI E DECISO DA CHI ORGANIZZA LO STUDIO; SPESSO I DUE GRUPPI SONO DI UGUALE NUMERO, OPPURE I CONTROLLI SONO DOPPI O TRIPLI RISPETTO AI CASI.

148 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO QUELLO CHE SI PUO FARE E VEDERE COME IL TOTALE DEI CASI, ED IL TOTALE DEI CONTROLLI, SI DISTRIBUISCE TRA ESPOSTI E NON ESPOSTI AL FATTORE DI RISCHIO. I SOLI DATI CHE POSSIAMO USARE PER LA ELABORAZIONE DEI RISULTATI SONO QUINDI QUELLI CONTENUTI NELLE CASELLE CENTRALI: a, b, c, d.

149 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO ODDS E UN MODO DIVERSO DI ESPRIMERE LA PROBABILITA : ODDS = EVENTI NON EVENTI PROBABILITA = EVENTI TOTALE SE SI HANNO 5 EVENTI SU 100 PERSONE 5 95 ODDS = PROBABILITA = 5 100

150 STUDI RETROSPETTIVI O CASO-CONTROLLO a c ODDS = = b RATIO d a c d b ODDSDI ESSERE ESPOSTI AL F.R. PER I CASI ODDSDI ESSERE ESPOSTI AL F.R. PER I CONTROLLI PRODOTTO INCROCIATO DELLE CASELLE

151 STUDI RETROSPETTIVI CASO- CONTROLLO L IPOTESI DI PARTENZA DI UNO STUDIO CASO-CONTROLLO VUOLE VALUTARE SE ESISTE UNA RELAZIONE TRA UNA MALATTIA ED UN FATTORE DI RISCHIO. ODDS RATIO E IL RAPPORTO TRA IL PRODOTTO DELLE DUE COMBINAZIONI IN ACCORDO CON L IPOTESI, E IL PRODOTTO DELLE DUE COMBINAZIONI CONTRARIE ALL IPOTESI AL NUMERATORE: a = CASI ESPOSTI AL F.R. d = CONTROLLI NON ESPOSTI AL F.R. AL DENOMINATORE: c = CASI NON ESPOSTI AL F.R. b = CONTROLLI ESPOSTI AL F.R. IN ACCORDO CON L IPOTESI IN DISACCORDO CON L IPOTESI

152 STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO ODDS RATIO E UN RAPPORTO PERCHE NUMERATORE E DENOMINATORE SONO DUE QUANTITA INDIPENDENTI (il numeratore non è compreso nel denominatore, e non deriva da esso) ODDS RATIO E UNA MISURA DI ASSOCIAZIONE, NEL SENSO CHE PERMETTE DI VALUTARE QUANTO E FORTE LA ASSOCIAZIONE TRA MALATTIA E FATTORE DI RISCHIO; E SIMILE (NON UGUALE!!) AL RISCHIO RELATIVO

153 VANTAGGI STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO RICHIEDONO PER LA LORO ESECUZIONE TEMPI BREVI E MINORI RISORSE (RISPETTO AGLI STUDI PER COORTE) SONO PARTICOLARMENTE INDICATI PER LO STUDIO DEI FATTORI DI RISCHIO DELLE PATOLOGIE RARE PERMETTONO LO STUDIO DI PIU FATTORI DI RISCHIO PARTENDO DA UNA STESSA PATOLOGIA

154 SVANTAGGI STUDI RETROSPETTIVI CASO-CONTROLLO SONO PIU CRITICABILI PERCHE PIU SOGGETTI AD ERRORI LEGATI ALLA SELEZIONE DEI CASI E DEI CONTROLLI, AD ERRORI DI VALUTAZIONE E DI RILEVAZIONE NON PERMETTONO RILEVAZIONE DI MISURE DI INCIDENZA E PREVALENZA IN MODO DIRETTO, PERCHE SI MISURA LA FREQUENZA DEL FATTORE DI RISCHIO

155 CRITERI DI ASSOCIAZIONE TRA UN FATTORE DI RISCHIO E UNA PATOLOGIA SEQUENZA TEMPORALE L ESPOSIZIONE AL F.R. PRECEDE LA PATOLOGIA? PLAUSIBILITA BIOLOGICA L IPOTESI E IN ACCORDO CON LE CONOSCENZE DERIVATE DA ALTRI MODELLI DI RICERCA BIOLOGICA? CONSISTENZA L ASSOCIAZIONE E DIMOSTRABILE IN STUDI REALIZZATI IN DIVERSE SITUAZIONI E IN TEMPI DIVERSI? FORZA E GRADO DELL ASSOCIAZIONE QUANTO E GRANDE IL RISCHIO RELATIVO?

156 CRITERI DI ASSOCIAZIONE TRA UN FATTORE DI RISCHIO E UNA PATOLOGIA RELAZIONE DOSE-EFFETTO C E UNA RELAZIONE QUANTITATIVA FRA ESPOSIZIONE AL F.R. ED INCIDENZA DELLA PATOLOGIA? REVERSIBILITA LA RIMOZIONE DEL F.R. RIDUCE L INCIDENZA? VALIDITA DELL IMPOSTAZIONE SONO STATI CONSIDERATI I F.R. GIA NOTI ED I POSSIBILI FATTORI DI CONFONDIMENTO?

157 MISURE DI FREQUENZA INCIDENZA PREVALENZA MORTALITA INDICANO LA FREQUENZA DI UN EVENTO MORBOSO IN UNA POPOLAZIONE

158 MISURE DI ASSOCIAZIONE RISCHIO RELATIVO RISCHIO ATTRIBUIBILE ODDS RATIO INDICANO LA FORZA DELLA ASSOCIAZIONE TRA UN FATTORE DI RISCHIO ED UNA MALATTIA

159 PREVENZIONE L INSIEME DEGLI INTERVENTI FINALIZZATI AD IMPEDIRE O RIDURRE L INSORGENZA DELLE MALATTIE E LA COMPARSA DI ESITI NEGATIVI PRIMARIA SECONDARIA TERZIARIA

160 PREVENZIONE PRIMARIA RIDURRE O ELIMINARE L ESPOSIZIONE AI FATTORI DI RISCHIO PRESENTI NELL AMBIENTE OBIETTIVO: SE UN INTERVENTO DI PREVENZIONE PRIMARIA E EFFICACE, SI OTTIENE UNA RIDUZIONE DELL INCIDENZA ESEMPI: VACCINAZIONE ANTIPOLIO POTABILIZZAZIONE DELL ACQUA ATTIVITA FISICA REGOLARE NON AGONISTICA ALIMENTAZIONE CORRETTA ECC

161 PREVENZIONE SECONDARIA INDIVIDUARE PRECOCEMENTE LA PRESENZA DI UNA MALATTIA GIA IN ATTO, IN PERSONE APPARENTEMENTE SANE, MA A MAGGIOR RISCHIO IN BASE AI DATI EPIDEMIOLOGICI DESCRITTIVI (DI POPOLAZIONE). SCREENING: ATTIVITA ORGANIZZATA DAL SERVIZIO SANITARIO, RIVOLTA A GRUPPI SELEZIONATI DI PERSONE OBIETTIVO: RIDURRE LA MORTALITA O ALTRI ESITI NEGATIVI DOVUTI ALLA MALATTIA ESEMPI: SCREENING PER ALCUNI TUMORI SCREENING PER LA FENILCHETONURIA ECC..

162 SCREENING = SELEZIONARE IN UN INSIEME DI PERSONE ASINTOMATICHE (APPARENTEMENTE SANE) MA A PIU ALTO RISCHIO PER UNA MALATTIA quelle che hanno forte probabilita di avere la malattia da quelle che hanno una forte probabilita di non averla

163 LO SCREENING NON È UNA DIAGNOSI Il test usato per lo screening non permette, di solito, di porre una diagnosi definitiva: LE PERSONE RISULTATE POSITIVE AD UN TEST DI SCREENING DEVONO SOTTOPORSI AD ULTERIORI ACCERTAMENTI PERCHE POSSA ESSERE DEFINITA LA DIAGNOSI, CHE PUO CONFERMARE O SMENTIRE IL RISULTATO POSITIVO DELLO SCREENING

164 LO SCREENING NON È UNA DIAGNOSI per questo motivo è scorretto dire che: SCREENING = DIAGNOSI PRECOCE SCREENING fa riferimento ad un intervento organizzato verso la popolazione, che ha come obiettivo la riduzione della mortalita e non soltanto l anticipazione della diagnosi DIAGNOSI PRECOCE fa riferimento a criteri clinici che riguardano la fase di sviluppo della malattia (ad es.: tumore di piccole dimensioni, localizzato, assenza di metastasi rilevabili)

165 LO SCREENING NON È UNA DIAGNOSI Molto spesso da uno screening deriva una anticipazione della diagnosi di malattia, ma questo non avviene sempre. L anticipazione della diagnosi può produrre un miglioramento della prognosi ma questo non avviene per qualsiasi patologia. L OBIETTIVO dello screening non è soltanto anticipare la diagnosi ma OTTENERE UNA RIDUZIONE DELLA MORTALITA O DEGLI ESITI NEGATIVI DELLA MALATTIA.

166 LO SCREENING NON E OBBLIGATORIO Viene proposto attivamente dal servizio sanitario regionale ma e necessaria la libera adesione delle persone convocate Perciò non basta organizzare un servizio, ma e necessario che ci sia una adeguata informazione, ed un coinvolgimento sia della popolazione che del personale sanitario.

167 INTERVENTI DI SCREENING ATTUATI IN UMBRIA (S.S.R.) MAMMOGRAFIA: per tumore mammario (ogni due anni, per donne da 50 a 65 anni) PAP TEST: per tumore del collo dell utero (ogni due anni, per donne da 25 a 65 anni) TEST PER IL SANGUE OCCULTO NELLE FECI: per tumore del colon-retto (ogni due anni, per persone da 50 a 74 anni)

168 CRITERI PER L APPLICAZIONE DI UNA CAMPAGNA DI SCREENING (Wilson, 1965) Patologia frequente e grave Storia naturale della malattia dovrebbe essere conosciuta Disponibilità di un buon test di screening Disponibilità di una terapia accettabile Terapia in grado di influenzare positivamente la prognosi

169 REQUISITI PER UN TEST DI SCREENING Sensibilita e specificita del test Accuratezza e riproducibilita Basso costo Non invasivita Accettabilita del test da parte della popolazione target

170 Gli interventi di Screening hanno un costo che non è solo quello dell esecuzione del test: Organizzazione dell intervento Numerosita del gruppo di popolazione target Informazione e coinvolgimento Reperimento del personale e delle strutture Valutazione del processo Valutazione di efficacia ed efficienza

171 Gli interventi di screening hanno un costo che non è solo quello dell esecuzione del test: Previsione dell impatto relativo alla diagnosi per i positivi al test: impegno del servizio sanitario problemi dei falsi positivi problemi dei falsi negativi IL BENEFICIO OTTENUTO DEVE ESSERE SUPERIORE AL COSTO

172 STORIA NATURALE DELLA MALATTIA E possibile effettuare l intervento di screening quando si ha un test che permetta di individuare la malattia nel punto critico Insorgenza biologica è possibile la rilevazione con screening Diagnosi clinica (sintomi) Esito

173 LEAD TIME tempo di vantaggio L aumento di sopravvivenza dei pazienti individuati con lo screening non e un criterio di efficacia: lo screening anticipa sempre la diagnosi quindi l aumento della sopravvivenza può derivare dall anticipazione della diagnosi L obiettivo dello screening è quello di cambiare l esito della malattia.

174 Tempo di vantaggio LEAD TIME Insorgenza biologica è possibile la rilevazione con screening Diagnosi clinica (sintomi) Esito Lo screening di solito anticipa la diagnosi, ma perché sia efficace è necessario che sia cambiato l esito della malattia

175 LENGHT BIAS DISTORSIONE DA DURATA Una stessa malattia può presentarsi con casi a decorso lento e casi a decorso rapido Per la maggior durata della fase preclinica lo screening ha maggiore probabilita di individuare casi a decorso lento (meno aggressivi)

176 LENGHT BIAS DISTORSIONE DA DURATA CASO DI MALATTIA A DECORSO LENTO CASO DI MALATTIA A DECORSO RAPIDO Lo screening ha maggiore probabilità di individuare casi di malattia a decorso lento, perché il punto critico 2 è più lungo

177 PREVENZIONE TERZIARIA E RIVOLTA A PERSONE CHE HANNO GIA UNA PATOLOGIA IN ATTO LA MAGGIOR PARTE DELLE COMPLICANZE DI UNA PATOLOGIA E FACILMENTE PREVEDIBILE GLI INTERVENTI DI RIABILITAZIONE SONO CONSIDERATI DI PREVENZIONE TERZIARIA OBIETTIVO: RIDURRE LA COMPARSA DI COMPLICANZE, RIPORTARE PER QUANTO POSSIBILE LA PERSONA AD UN EQUILIBRIO DI SALUTE (INDIPENDENTEMENTE DALLE TERAPIE ) ESEMPI RIABILITAZIONE POST-INFARTO MATERASSINI PER EVITARE PIAGHE DA DECUBITO ECC

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Elementi di Epidemiologia

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Elementi di Epidemiologia Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria Elementi di Epidemiologia Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria: Elementi di epidemiologia

Dettagli

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione Igiene Dott. Pamela Di Giovanni Definizione Disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la promozione della salute umana, intendendo per salute umana un completo stato di benessere psichico, fisico

Dettagli

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore ESERCITAZIONE 2 TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore Modalità di lettura della tabella di contingenza 2x2 sull associazione tra l esposizione

Dettagli

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1 Università degli Studi di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A. 2014-15 Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1 Docenti: prof.ssa Anna Chiara Frigo

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Gli studi caso. controlli. Obiettivi. Stime del rischio. Ne deriva la Tabella 2x2

Gli studi caso. controlli. Obiettivi. Stime del rischio. Ne deriva la Tabella 2x2 Gli studi caso controllo Obiettivi Negli ultimi decenni questo modello di indagine è stato applicato soprattutto per lo studio delle malattie cronicodegenerative (le più frequenti cause di morte in tutti

Dettagli

Gli studi epidemiologici

Gli studi epidemiologici Gli studi epidemiologici STUDI OSSERVAZIONALI descrittivi STUDI OSSERVAZIONALI analitici: Ecologici Trasversali Caso-controllo Di coorte STUDI SPERIMENTALI : Trial controllati randomizzati Trial sul campo

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

A.A. 2014-2015. Obiettivi formativi del CI di Metodologia epidemiologica OBIETTIVO GENERALE

A.A. 2014-2015. Obiettivi formativi del CI di Metodologia epidemiologica OBIETTIVO GENERALE A.A. 2014-2015 Obiettivi formativi del CI di Metodologia epidemiologica OBIETTIVO GENERALE Utilizzare gli strumenti epidemiologici e statistici appropriati per ridurre l'area dell'incertezza nella rilevazione

Dettagli

Screening. Definizione

Screening. Definizione Screening Dott.ssa Pamela Di Giovanni Definizione Applicazione di un test, esame o di un altra procedura su soggetti asintomatici finalizzata all identificazione presuntiva di una potenziale patologia

Dettagli

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Prof.ssa G. Serio, Prof. P. Trerotoli, Cattedra di Statistica

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

TRACCIA DI STUDIO. Tassi o quozienti

TRACCIA DI STUDIO. Tassi o quozienti TRACCIA DI STUDIO Per descrivere e quantificare aspetti epidemiologici, è necessario fare uso di rapporti tra dati legati da un nesso logico. Il risultato viene sovente moltiplicato per un multiplo di

Dettagli

Igiene nelle Scienze motorie

Igiene nelle Scienze motorie Igiene nelle Scienze motorie Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 Ricerca epidemiologica Gli epidemiologi sono interessati a conoscere l incidenza delle malattie per prevedere i

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

Programma di screening

Programma di screening Programma di screening Un programma di screening consiste nel selezionare, in una popolazione, particolari sottogruppi tramite un qualche test (test di screening) Sono selezionate in un gruppo di sani

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Esposizione ed effetto

Esposizione ed effetto Esposizione ed effetto In epidemiologia, si è spesso interessati a conoscere quale sia l effetto di una determinata esposizione. - Es. 1. qual è l effetto di una dieta vegetariana sulla salute? La dieta

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma Concetti di salute e malattia. La storia naturale delle malattie. Valutazione dell efficacia dei tests diagnostici: sensibilità, specificità e valori predittivi. Gli screening. Paolo Villari paolo.villari@uniroma1.it

Dettagli

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Screening Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Definizione Con il termine di screening, si intende un esame sistematico condotto con mezzi clinici, strumentali

Dettagli

Manca qualcosa: cosa c èc. di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi. Farina OJC 15 maggio 2013

Manca qualcosa: cosa c èc. di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi. Farina OJC 15 maggio 2013 Manca qualcosa: cosa c èc di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi Consonni, Epidemiol Prev,, 2013 Farina OJC 15 maggio 2013 Introduzione Negli ultimi decenni l epidemiologia

Dettagli

LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO

LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO Accuratezza degli studi Miettinen, nel 1985, afferma che : la accuratezza di uno studio epidemiologico consiste nel grado di - assenza di errori

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) INDICATORI SIAD - SISTEMA ASSISTENZA DOMICILIARE Schede descrittive degli Indicatori per la lettura integrata dei fenomeni sanitari

Dettagli

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA Nazionali (ISTAT: sociodemografici, mortalità) Locali (Regioni, Asl, altro: ricoveri, farmaci, esenzione ticket, anagrafe, registri di patologia) Informatizzazione e possibilità

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 2. Caratteristiche strutturali della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia Andamenti e Previsioni Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori Hanno contribuito ISS-CESPS: R. De Angelis, S. Francisci, S. Rossi, A. Tavilla

Dettagli

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Potenza dello studio e dimensione campionaria Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Introduzione Nella pianificazione di uno studio clinico randomizzato è fondamentale determinare in modo

Dettagli

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) INDICATORI SIAD - SISTEMA ASSISTENZA DOMICILIARE Schede descrittive degli Indicatori per la lettura integrata dei fenomeni sanitari

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di area tecnica Corso di Statistica Medica Campionamento e distribuzione campionaria della media Corsi di laurea triennale di area tecnica -

Dettagli

LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI

LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI LA CRESCITA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI Riccardo Scipioni Generalmente, con il termine crescita di una popolazione si intende l aumento, nel tempo, del numero di individui appartenenti ad una stessa popolazione.

Dettagli

Classificazione degli studi epidemiologici

Classificazione degli studi epidemiologici Classificazione degli studi epidemiologici STUDI DESCRITTIVI - DI CORRELAZIONE O ECOLOGICI - CASE REPORT/SERIES - DI PREVALENZA O TRASVERSALI STUDI ANALITICI O OSSERVAZIONALI - A COORTE - CASO-CONTROLLO

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA LEZIONI DI STATISTICA MEDICA A.A. 2010/2011 - Screening - Test diagnostici Sezione di Epidemiologia & Statistica Medica Università degli Studi di Verona Storia naturale della malattia (Rothman( Rothman,,

Dettagli

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia A.A. 2015/2016 Corso di Statistica Medica CdL in Fisioterapia CdL in Podologia La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo". Studia i modi in cui

Dettagli

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione ubicato nei comuni di Castenaso e Granarolo dell Emilia Il contributo dell Azienda USL di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015 Domande relative alla specializzazione in: Statistica sanitaria e Biometria Domanda #1 (codice domanda: n.641) : In epidemiologia, una variabile di confondimento è una variabile: A: associata sia alla

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Mortalità infantile I perché di uno studio

Mortalità infantile I perché di uno studio Mortalità infantile I perché di uno studio Nei regimi demografici ad alta mortalità, i morti nel primo anno di vita costituiscono 1/4-1/3 dei decessi complessivi Tra il primo ed il secondo anno di vita

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

LA RICERCA INFERMIERISTICA

LA RICERCA INFERMIERISTICA Prof. ssa Eufemia Renzi LA RICERCA INFERMIERISTICA DIAPOSITIVA N. 2 IL SIGNIFICATO DI RICERCA INFERMIERISTICA La ricerca infermieristica opera su due grandi aree interdipendenti: quella teorica nursing

Dettagli

Corso di metodologia III Esempi di quiz di Epidemiologia utilizzati all esame

Corso di metodologia III Esempi di quiz di Epidemiologia utilizzati all esame Corso di metodologia III Esempi di quiz di Epidemiologia utilizzati all esame ATTENZIONE: IN QUESTA ESERCITAZIONE PIÙ DI UNA RISPOSTA PUÒ ESSERE CORRETTA 1) Un fattore di rischio: a) E' una causa necessaria

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

STUDI EPIDEMIOLOGICI. Giuseppe Gorini ISPO, Firenze g.gorini@ispo.toscana.it

STUDI EPIDEMIOLOGICI. Giuseppe Gorini ISPO, Firenze g.gorini@ispo.toscana.it STUDI EPIDEMIOLOGICI Giuseppe Gorini ISPO, Firenze g.gorini@ispo.toscana.it EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA Studi sulla distribuzione di malattie nella popolazione in esame Tempo, luogo, persone affette da malattie

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Statistica descrittiva

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Statistica descrittiva Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica Corso di Statistica e Biometria Statistica descrittiva 1 Statistica Funzioni Descrittiva Induttiva (inferenziale) Statistica

Dettagli

Le parole chiave della sicurezza CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 1.3

Le parole chiave della sicurezza CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 1.3 Le parole chiave della sicurezza Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA 1.3 SALUTE Stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un assenza

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 Quando si hanno scale nominali o ordinali, non è possibile calcolare il t, poiché non abbiamo medie, ma solo frequenze. In questi casi, per verificare se un evento

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

Introduzione all epidemiologia

Introduzione all epidemiologia Introduzione all epidemiologia epidemiologia = scienza della prevenzione, transizione epidemiologica Docente: Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Posta

Dettagli

Tabella iniziale con i dati. Malattia Malati Non malati Totale Test Positivo 183 Negativo 280 Totale 199 512. Calcolo i valori mancanti per differenza

Tabella iniziale con i dati. Malattia Malati Non malati Totale Test Positivo 183 Negativo 280 Totale 199 512. Calcolo i valori mancanti per differenza ESERCIZIO DI STATISTICA D.U. / simulazione di esame Esercizio 1: Per una malattia particolarmente grave viene sperimentato l utilizzo di una nuova tecnica radiologica allo scopo di identificare correttamente

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Lo screening organizzato per ridurre le disuguaglianze di accesso alla prevenzione.

Lo screening organizzato per ridurre le disuguaglianze di accesso alla prevenzione. XXXIX Convegno AIE Alimentazione e salute nell era della globalizzazione Lo screening organizzato per ridurre le disuguaglianze di accesso alla prevenzione. Il caso dello screening della cervice uterina.

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

Analisi di dati di frequenza

Analisi di dati di frequenza Analisi di dati di frequenza Fase di raccolta dei dati Fase di memorizzazione dei dati in un foglio elettronico 0 1 1 1 Frequenze attese uguali Si assuma che dalle risposte al questionario sullo stato

Dettagli

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata Medicina sociale Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata Concetto di salute Concetto di salute dell Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) uno stato di

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE La presentazione dei dati per molte ricerche mediche fa comunemente riferimento a frequenze, assolute o percentuali. Osservazioni cliniche conducono sovente

Dettagli

Il linguaggio dell epidemiologia

Il linguaggio dell epidemiologia Il linguaggio dell epidemiologia Docente: Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona pronuncia traduzione επι epi verso δηµος demos popolo λογος logos discorso

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Allegato alle Condizioni generali di contratto di Valore Pensione ed. 07/07 DOCUMENTO SULL EROGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Definizione parole-chiave MODULO B Unità didattica A3-1 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 PERICOLO o FATTORE DI

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara Aldo De Togni direttore Unità Operativa Organizzazione Oncologica Dipartimento di Sanità Pubblica Il tumore del colon-retto è un

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

Classificazione degli studi epidemiologici

Classificazione degli studi epidemiologici Classificazione degli studi epidemiologici STUDI DESCRITTIVI - DI CORRELAZIONE O ECOLOGICI - CASE REPORT/SERIES - DI PREVALENZA O TRASVERSALI STUDI ANALITICI O OSSERVAZIONALI - A COORTE - CASO-CONTROLLO

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

INFORMAZIONE COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI. Antonio Faggioli

INFORMAZIONE COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI. Antonio Faggioli Isde Italia - Istituto Ramazzini INFORMAZIONE COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI Antonio Faggioli 1 Un testo ancora attuale UFFICIO DEL MEDICO PROVINCIALE DI Bologna CONSULTORIO

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale Vito Petrara Principi di riferimento per l assistenza I principi di riferimento

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

Misure di Associazione

Misure di Associazione Misure di Associazione Prof. Tommaso Staniscia Introduzione Esposizione e Malattia Esposizione (E) = variabile esplicativa Qualsiasi agente, ospite, o fattore ambientale che può avere un effetto sulla

Dettagli

Metodologia per l analisi dei dati sperimentali L analisi di studi con variabili di risposta multiple: Regressione multipla

Metodologia per l analisi dei dati sperimentali L analisi di studi con variabili di risposta multiple: Regressione multipla Il metodo della regressione può essere esteso dal caso in cui si considera la variabilità della risposta della y in relazione ad una sola variabile indipendente X ad una situazione più generale in cui

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli