PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA"

Transcript

1 PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA LABORATORIO LEGGERI COME L ARIA Utenza: scuole primarie classi prime e seconde Fornire ai bambini le conoscenze e le abilità che ne arricchiscano le capacità di rapportarsi con l ambiente, aiutandoli a maturare un proprio senso di responsabilità nei riguardi della natura. Stimolare l espressività, la creatività, la fantasia, le capacità manipolative ed imitative, con particolare riguardo alle tecniche di riciclaggio creativo che suggeriscono una modalità alternativa di utilizzo dei rifiuti domestici. Sensibilizzare i bambini al tema dell inquinamento atmosferico e stimolarli a individuare semplici azioni per migliorare la qualità di una risorsa preziosa: l aria. Comprendere l importanza dell aria per la sopravvivenza degli esseri viventi. Capire che i rifiuti, se non gestititi correttamente, possono influenzare la qualità dell aria che respiriamo. Struttura del percorso: un incontro laboratorio di 2 ore con lettura animata, giochi a tema e attività di riciclo creativo da svolgersi in classe. Contenuti e Metodologie: L approccio sensoriale e quello sperimentale, l applicazione di semplici tecniche di riciclo creativo, la metodologia ludico/sperimentale sono alla base della nostra proposta. Nella prima parte dell incontro è prevista la narrazione, tramite immagini, di una storia il cui protagonista si trova a combattere contro lo scarso rispetto che ha l uomo per il pianeta e per le sue risorse fondamentali come l aria. Al termine della lettura i bambini saranno coinvolti in giocosi esperimenti e divertenti attività per scoprire le caratteristiche dell aria: un elemento invisibile, ma di fondamentale importanza. Il laboratorio si concluderà con una semplice attività di riciclo creativo, per dare la possibilità ai tutti i partecipanti di mettere alla prova la propria fantasia nel recupero di materiali di scarto e imballaggi. Oltre alla narrazione della storia saranno proposti giochi a basso impatto ambientale, ma ad alto gradimento come: - L Odoroteca: sperimentazione di odori di vario genere, buoni e cattivi - Il labirinto degli odori : gioco olfattivo per imparare ad orientarsi con gli odori, come fanno gli animali - Gara di soffi: gioco a squadre per mettere alla prova l abilità dei bambini - Vola o non vola: gioco di squadra per comprendere l importanza dell aria per gli animali Divertenti attività creative come Girandoliamo, il laboratorio di riciclo creativo per la creazione di coloratissime girandole e Le mille bolle blu, laboratorio delle bolle di sapone concluderanno l attività didattica. LABORATORIO LA STORIA DI MELNETTUS Utenza: scuole primarie classi prime e seconde Stimolare le prime riflessioni sul tema dei rifiuti. 1

2 Incentivare l acquisizione di modelli comportamentali socialmente utili, sostenibili e consapevoli. Fornire ai bambini le conoscenze e le abilità che ne arricchiscano le capacità di rapportarsi con l ambiente, aiutandoli a maturare un proprio senso di responsabilità nei riguardi della natura. Sensibilizzare e promuovere comportamenti più consapevoli e rispettosi nei confronti dell ambiente, attraverso la conoscenza, l osservazione, il gioco e le emozioni. Favorire la cooperazione e l attività di gruppo. Struttura del percorso: un incontro laboratorio di 2 ore con lettura animata e un attività di riciclo creativo da svolgersi in classe. La prima parte dell incontro si svolge tramite la narrazione di una storia in cui il protagonista Melnettus, incontra una serie di personaggi un po maleducati e poco rispettosi, che compiono brutte azioni nei confronti del nostro pianeta e che i bambini, con l aiuto dell educatore, dovranno riconoscere e correggere. La lettura sarà quindi coadiuvata da una serie di giochi e attività che coinvolgeranno attivamente e direttamente i bambini nel riconoscimento dei materiali di cui sono fatti i rifiuti e nella scoperta delle buone pratiche per una corretta raccolta differenziata. Nella seconda parte dell incontro verrà realizzato un laboratorio di riciclo creativo: i bambini, con l aiuto dell operatore e degli insegnanti, realizzeranno semplici creazioni, utilizzando materiale di recupero, prendendo spunto dai personaggi della storia. In sede di programmazione verrà fornito l elenco del materiale di recupero necessario per il laboratorio di riciclo creativo. Si ritiene infatti utile coinvolgere i bambini nella ricerca e nel recupero dei materiali necessari al laboratorio, ciò consente di portare il messaggio di rispetto dell ambiente dalla classe alla famiglia. A ogni fase del racconto corrisponde una tavola illustrata e al termine saranno mostrate ai bambini le schede dei vari cassonetti/contenitori per la raccolta differenziata, favorendo così un primo approccio indiretto al concetto di rifiuto, che sarà poi successivamente approfondimento tramite alcuni giochi come Toccare e non guardare, per riconoscere attraverso il tatto le varie tipologie di rifiuto. Dal gioco si passerà poi all attività manuale, coinvolgendo i bambini nel recupero di materiali di scarto tramite un divertente laboratorio di riciclo creativo. LABORATORIO LE OLIMPIADI DEL RIFIUTO Utenza: scuole primarie classi prime, seconde e terze Stimolare le prime riflessioni sul problema dei rifiuti. Incentivare l acquisizione di modelli comportamentali socialmente utili e consapevoli. Conoscere le modalità di raccolta differenziata del proprio territorio. Stimolare l attività di gruppo e la collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo comune. Struttura del percorso: un incontro laboratorio di 2 ore da svolgersi nel giardino della scuola oppure in palestra Parlare di rifiuti e della loro riduzione già nei primi anni della scuola primaria risulta di fondamentale importanza per l acquisizione, da parte dei bambini, di modelli comportamentali consapevoli e sostenibili che mirano a fare della raccolta differenziata una sana abitudine quotidiana. 2

3 L attività Le Olimpiadi dei rifiuti, si propone come un modo divertente per affrontare questa delicata problematica, per cominciare a conoscere le varie tipologie di rifiuti e soprattutto per differenziarle nel modo corretto. La lezione teorica e frontale viene quindi sostituita da una serie di facili ma divertenti giochi, strutturati come un piccolo torneo a squadre. I bambini di ogni singola classe verranno suddivisi in più squadre e saranno invitati a svolgere i seguenti giochi: - la rifiutombola; ai bambini verranno distribuite diverse tessere sulle quali sono riportati non dei numeri bensì delle immagini inerenti le diverse tipologie di rifiuti. Come nel vero gioco della tombola, vince il bambino che per primo copre tutte le immagini; - la ruscotenda; in una piccola tenda i bambini troveranno diverse tipologie di rifiuti che, correndo, dovranno andare a conferire nell apposito contenitore per la raccolta differenziata. Vince la squadra che nel minor tempo possibile conferisce correttamente tutti i rifiuti; - lancia il rifiuto; anche questo gioco simula la raccolta differenziata mettendo in gioco anche l abilità nel centrare con un lancio il contenitore corretto; - memorifiuto; è il gioco del memory nel quale le figure rappresentate sono rifiuti, cassonetti per la raccolta differenziata e altre immagini legate al tema del gioco. Vince la squadra che riesce a trovare, nel minor tempo possibile, le coppie di immagini uguali; - quizzone; in questa prova si unisce la velocità nella corsa alla conoscenza della tematica dei rifiuti. Vince la squadra che risponde correttamente al maggior numero di domande; - giochi enigmisitici: a seconda dell età dei partecipanti può essere organizzata una postazione in cui i bambini sono inviati a risolvere indovinelli, rebus, parole crociate e logogrammi. LABORATORIO TRACCE DI BIODIVERSITÀ Utenza: scuole primarie classi terze e quarte e quinte Incentivare l acquisizione di modelli comportamentali socialmente utili e sostenibili per l ambiente, sia esso naturale o urbano. Comprendere l importanza della biodiversità. Tutelare la biodiversità urbana e contribuire alla diffusione delle buone pratiche ambientali. Capire che i rifiuti, se non gestititi correttamente, possono influenzare la biodiversità. Stimolare la creatività e la manualità per il recupero di oggetti e materiali di scarto. Struttura del percorso: un incontro laboratorio di 2 ore in classe. Contenuti e metodologie: Una divertente avventura per piccoli esploratori curiosi, alla scoperta delle diverse forme di vita che popolano non solo gli ecosistemi naturali, ma anche le nicchie ecologiche che ancora sopravvivono nelle nostre città. L approccio sensoriale e quello sperimentale, l applicazione di semplici tecniche laboratoriali e la metodologia ludico/sperimentale sono alla base della nostra proposta. 3

4 Nella prima parte dell incontro tramite attività pratiche e momenti frontali saranno affrontati i seguenti argomenti: il concetto di biodiversità, la biodiversità in città, come la produzione di rifiuti può influire sulla biodiversità, la raccolta differenziata, l abbandono dei rifiuti e le sue conseguenze. Nella seconda parte dell incontro verrà realizzato un laboratorio di riciclo creativo: i bambini, con l aiuto dell operatore e degli insegnanti, realizzeranno mangiatoie per uccelli e rifugi per gli insetti utili, utilizzando materiale di recupero. In sede di programmazione verrà fornito l elenco del materiale di recupero necessario per il laboratorio di riciclo creativo. Si ritiene infatti utile coinvolgere i bambini nella ricerca e nel recupero dei materiali necessari al laboratorio, ciò consente di portare il messaggio di rispetto dell ambiente dalla classe alla famiglia. Il laboratorio prevede momenti in cui i bambini parteciperanno attivamente alla realizzazione di attività pratiche alternate a momenti frontali e brain storming. Le attività realizzate saranno: Esperimenti per scoprire il tempo di degradazione dei rifiuti. Brain storming sulle conseguenze dell abbandono dei rifiuti nei diversi ambienti (in città, nel fiume, al mare, in alta montagna ) Giochi: indovinelli biodiversi, il quizzone della biodiversità, indovina chi. Dal gioco si passerà poi all attività manuale, coinvolgendo i bambini nel recupero di materiali di scarto tramite un divertente laboratorio di riciclo creativo che li guiderà nella realizzazione di mangiatoie per uccelli e rifugi per gli insetti utili da posizionare nel giardino della scuola. Uscita facoltativa (a carico della scuola): Per rendere più completo il percorso didattico suggeriamo di integrare il laboratorio in classe con un uscita di mezza giornata o di una giornata intera nella Riserva Naturale delle Casse di Espansione del Secchia, nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamaltina o nel Parco del Frignano, dove sarà possibile approfondire la tematica della biodiversità osservando in diretta piante e animali che popolano le aree protette. L uscita sarà l occasione per avvicinare i bambini alla natura sensibilizzandoli sulla necessità di conservarla adottando comportamenti sostenibili tra cui corretta gestione dei rifiuti, riduzione degli sprechi, allestimento di piccoli angoli per gli animali utili nel giardino o in terrazza. L uscita prevede: un eventuale tappa presso uno dei Centri Visita (punto d appoggio per l uso dei servizi igienici, per la merenda o il pranzo al sacco in caso di maltempo); una semplice escursione in un luogo di particolare interesse naturalistico e paesaggistico, nell area protetta prescelta; giochi e attività di gruppo sul tema della biodiversità. Si precisa che l uscita è facoltativa, quindi è possibile aderire anche solo al laboratorio di 2 ore da svolgere in classe. Tale uscita è possibile grazie alla collaborazione tra La Lumaca e l Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale, che prevede tariffe agevolate per le scuole situate ad una distanza di oltre 60 km dalla meta dell uscita (situazione che si verifica per la maggior parte delle scuole del bacino Geovest): il costo per la visita guidata di mezza giornata è di 70 a classe; il costo per la visita guidata di una giornata è di 100 a classe. Per le scuole situate ad una distanza inferiore a 60 km dalla meta dell uscite le tariffe a prezzo pieno sono: per la visita guidata di mezza giornata 100 a classe; per la visita guidata di una giornata 150 a classe. 4

5 PROPOSTA PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LABORATORIO OGGI LA SPESA LA FACCIO IO Utenza: scuole primarie classi quarte e quinte scuole secondarie classi prime e seconde Riflettere sulle scelte che facciamo nel riempire il carrello della spesa, prestando attenzione alle caratteristiche dei prodotti che acquistiamo e agli imballaggi che immediatamente si trasformano in rifiuti. Incentivare l acquisizione di modelli comportamentali socialmente utili. Approfondire gli aspetti relativi al consumo responsabile, volgendo il pensiero alla nostra salute e a quella del nostro pianeta. Sensibilizzare i ragazzi verso una corretta gestione dei rifiuti per contribuire alla diffusione delle buone pratiche ambientali nelle scuole e nelle famiglie. Educare al lavoro di gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune. Struttura del percorso un incontro laboratorio di 2 ore in classe. Le tecniche di animazione e di gioco utilizzate rendono la proposta molto coinvolgente. I partecipanti non sono semplici spettatori, ma vengono coinvolti direttamente nelle attività, con lo scopo di acquisire competenze attraverso la pratica e il gioco. La televisione, i giornali, i supermercati, sono pieni di prodotti che attirano la nostra attenzione e spesso orientano, in maniera sbagliata, i nostri acquisti. Si tratta di prodotti caratterizzati da un over pakaging, ricchi di coloranti e conservanti, che provengono da luoghi molto lontani da dove poi sono effettivamente consumati provocando un inutile aumento dell inquinamento. Durante l attività verranno affrontati gli argomenti del risparmio idrico ed energetico, del commercio equo-solidale, dell agricoltura biologica e della riduzione dei rifiuti. L attività e strutturata come una gara a squadre e il gioco consiste nel realizzare, nel più breve tempo possibile, una spesa a basso impatto ambientale, scegliendo tra varie categorie e tipologie di prodotti che i ragazzi avranno a disposizione: prodotti alimentari, per l igiene personale e della casa, prodotti per l illuminazione ecc. Per ogni categoria, sono presenti tre tipologie di prodotti ad ognuno dei quali è assegnato un punteggio. Le varie scelte verranno poi commentate e spiegate dall animatore. Vincerà la squadra che avrà realizzato la spesa a minor impatto ambientale. L attività termina con giochi, quiz, cruciverba sul tema dei rifiuti e della spesa consapevole. Uscita facoltativa (a carico della scuola): Per rendere più completo il percorso didattico suggeriamo di integrare il laboratorio in classe con un uscita di mezza giornata o di una giornata nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina o nel Parco del Frignano, dove sarà possibile approfondire la tematica della spesa sostenibile, confrontando come cambia la modalità di fare la spesa passando dall area urbana al contesto agricolo. L uscita sarà l occasione per avvicinare i ragazzi al territorio montano, ancora legato ai prodotti della terra e agli animali da cortile e proprio per questo meno soggetto alla produzione di rifiuti tipica dei prodotti commerciali e legata soprattutto agli imballaggi. L uscita prevede: 5

6 un eventuale tappa presso uno dei Centri Visita (punto d appoggio per l uso dei servizi igienici, per la merenda o il pranzo al sacco in caso di maltempo); una semplice escursione in un luogo di particolare interesse naturalistico e paesaggistico, nell area protetta prescelta; giochi e attività di gruppo sul tema della spesa sostenibile. Si precisa che l uscita è facoltativa, quindi è possibile aderire anche solo al laboratorio di 2 ore da svolgere in classe. Tale uscita è possibile grazie alla collaborazione tra La Lumaca e l Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale, che prevede tariffe agevolate per le scuole situate ad una distanza di oltre 60 km dalla meta dell uscita (situazione che si verifica per la maggior parte delle scuole del bacino Geovest): il costo per la visita guidata di mezza giornata è di 70 a classe; il costo per la visita guidata di una giornata è di 100 a classe. Per le scuole situate ad una distanza inferiore a 60 km dalla meta dell uscite le tariffe a prezzo pieno sono: per la visita guidata di mezza giornata 100 a classe; per la visita guidata di una giornata 150 a classe. LABORATORIO ENERGIOCA Utenza: scuole primarie classi quinte - scuole secondarie classi prime e seconde Creare interesse e curiosità nei confronti dell energia con l obiettivo principale di stimolare un senso di responsabilità per limitarne lo spreco. Sviluppare nei bambini, i cittadini di domani, una coscienza ambientale rivolta alla tutela del proprio territorio. Favorire la socializzazione e l attività di gruppo. Struttura del percorso: un incontro laboratorio di 2 ore in classe. Case e scuole fresche d estate e calde d inverno, strade illuminate, computer che si accendono con un semplice click dell interruttore, fabbriche che funzionano 24 ore su 24. Ma da dove viene tutta questa energia? Chi e come la produce? E soprattutto sarà sempre a nostra disposizione? L energia che ci circonda è piena di scienza e tecnologia. In questo laboratorio i ragazzi entreranno in contatto con i segreti e le curiosità delle varie forme di energia, conosceranno le energie alternative ma soprattutto scopriranno come utilizzarle in modo intelligente e senza sprechi. Illustrazione delle attività svolte durante l incontro in classe: Il laboratorio prevede momenti in cui i ragazzi parteciperanno attivamente alla realizzazione di piccoli esperimenti e giochi a squadre, organizzati in base al numero dei partecipanti. La metodologia educativa utilizzata è prevalentemente di tipo ludico/sperimentale. Le attività realizzate saranno: Esperimenti scientifici: Magico bicarbonato, La bacchetta magica, I palloncini elettrostatici, Costruzione di una bussola Sperimentazione di semplici oggetti funzionanti ad energia alternativa Giochi: indovinelli energetici, il quizzone, il tabù dell energia, gara di eco-consigli 6

7 Uscita facoltativa (a carico della scuola): Per rendere più completo il percorso didattico suggeriamo di integrare il laboratorio in classe con un uscita di una giornata nel Parco del Frignano, dove sarà possibile visitare una piccola centrale idroelettrica situata sul torrente Fellicarolo nel comune di Fanano (MO). L uscita sarà l occasione per osservare un esempio concreto di energia rinnovabile e comprendere come la forza dell acqua si trasforma in energia elettrica. L uscita prevede: una tappa presso il Centro Visite Due Ponti, antico edifico che un tempo accoglieva mulino, segheria e filanda, dove oggi è possibile cogliere tracce dell insediamento economico passato osservandone la struttura e le macine poste al piano terra; una semplice passeggiata nei pressi del torrente per osservare le diverse componenti della centrale idroelettrica; giochi e attività di gruppo sul tema delle energie rinnovabili. Si precisa che l uscita è facoltativa, quindi è possibile aderire anche solo al laboratorio di 2 ore da svolgere in classe. Tale uscita è possibile grazie alla collaborazione tra La Lumaca e l Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale, che prevede tariffe agevolate per le scuole situate ad una distanza di oltre 60 km dalla meta dell uscita (situazione che si verifica per la maggior parte delle scuole del bacino Geovest): il costo per la visita guidata di una giornata è di 100 a classe. Per le scuole situate ad una distanza inferiore a 60 km dalla meta dell uscite le tariffe a prezzo pieno sono: per la visita guidata di una giornata 150 a classe. PROPOSTA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LABORATORIO LE MILLE VITE DEI RIFIUTI Utenza: scuole secondarie classi prime e seconde Prerequisiti: per il corretto svolgimento dell attività è necessario che la classe abbia già affrontato il tema dei rifiuti Conoscere il ciclo di vita dei rifiuti. Capire l importanza del recupero delle risorse. Incentivare l acquisizione di modelli comportamentali socialmente utili e consapevoli. Conoscere le modalità di raccolta differenziata del proprio territorio. Stimolare l attività di gruppo e la collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo comune. Struttura del percorso: un incontro laboratorio di due ore da svolgersi classe. Il laboratorio Le mille vite dei rifiuti, si propone come un modo divertente per affrontare il tema del riciclo dei rifiuti e dell importanza del recupero delle materie prime, al fine di evitare lo spreco di queste importanti risorse ma anche di acqua e di energia. La lezione frontale viene sostituita da una serie di giochi che, realizzati secondo una sequenza logica, consentono di affrontare le seguenti tematiche: le modalità di raccolta differenziata del proprio territorio; le caratteristiche e la provenienza delle materie prime; l origine degli oggetti e la richiesta di 7

8 materie prime, di energia e di acqua per la loro produzione; il riciclo dei materiali; il risparmio energetico nel riciclo dei materiali. Ogni gioco sarà affrontato senza una preventiva spiegazione e ciò consentirà ai bambini di ricercare le soluzioni nel proprio vissuto, acquisendo nuove conoscenze secondo la logica sbagliando si impara, che consente un consolidamento dei saperi proprio perché sperimentate in prima persona. Per aumentare il coinvolgimento dei ragazzi abbiamo previsto la visione di alcuni video realizzati per CONAI dai personaggi di Zelig. I ragazzi di ogni classe verranno suddivisi in due squadre e saranno invitati a svolgere i seguenti giochi: Non sbagliamo strada; simulazione della raccolta differenziata, con particolare attenzione nei confronti dei rifiuti di difficile classificazione, che normalmente mettono in difficoltà gli utenti nel momento del conferimento; Da cosa nasce cosa; perché fare la raccolta differenziata? Perché negli oggetti che diventano rifiuti sono contenute importanti materie prime. I ragazzi lo capiranno tramite un divertente gioco in cui dovranno abbinare alcuni rifiuti con oggetti di uso comune realizzati tramite il loro riciclo (es. bottiglia di plastica e pile, lattina di alluminio e caffettiera); Non c è trucco, non c è inganno!; capita l importanza delle materie prime i ragazzi scopriranno come possono essere utilizzate per produrre nuovi oggetti. Ogni squadra avrà a disposizione sacchi contenenti varie tipologie di rifiuti e diversi oggetti ottenuti dal riciclo degli stessi; nel più breve tempo possibile dovranno abbinare in modo corretto i vari oggetti; Il triangolo; con l utilizzo di tessere gioco, si dovranno creare gruppi di tre partecipanti che, con le immagini adeguate, ricostruiranno il percorso rifiuto - contenitore corretto per la raccolta differenziata oggetto ottenuto dal riciclo; Carta canta; questo gioco consiste nel ricostruire due frasi, ognuna delle quali divisa in cinque parti, che riassumono l importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali. LABORATORIO RIFIUTOLOGIA O GEOLOGIA? Utenza: scuole secondarie di primo grado classi prime, seconde e terze Stimolare utili riflessioni sul problema dei rifiuti e capire le conseguenze del loro abbandono. Scoprire i tempi di degradazione dei rifiuti e riflettere sulle modalità corrette di smaltimento. Promuovere la curiosità dei ragazzi e la loro capacità di osservazione dell ambiente. Fornire ai ragazzi le conoscenze e le abilità che ne arricchiscano le capacità di rapportarsi con l ambiente naturale per poi rispettarlo. Struttura del percorso: un incontro laboratorio di 2 ore in classe. In un periodo dove l usa e getta è consuetudine consolidata e tanti oggetti sono gettati distrattamente, senza pensare alle conseguenze del loro abbandono nell ambiente, il progetto insegna l importanza del corretto conferimento dei rifiuti. Nell incontro vengono trattate le principali tematiche connesse alla produzione dei rifiuti, all inquinamento, alle caratteristiche dei materiali di cui sono fatti gli imballaggi, alla grande varietà di rifiuti che possono essere prodotti fra cui i rifiuti pericolosi e verranno approfondite le relative modalità di smaltimento e riciclo. La metodologia educativa utilizzata è prevalentemente di tipo ludico/sperimentale. 8

9 Durante l incontro in classe verranno alternati momenti di proiezione di immagini e filmati a proposte di gioco e sperimentazione scientifica, per stimolare ulteriormente le osservazioni, la curiosità e il dialogo fra i ragazzi. Le attività realizzate saranno: Esperimenti scientifici: Tempi di degradazione dei rifiuti e Degradazione delle rocce. Attività pratiche: stratigrafia di una discarica e stratigrafica geologica. Giochi: cruciverba, anagrammi, quiz, tabù dei rifiuti. Uscita facoltativa (a carico della scuola): Per rendere più completo il percorso didattico suggeriamo di integrare il laboratorio in classe con un uscita di mezza giornata o di una giornata nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina o nel Parco del Frignano, dove sarà possibile approfondire il tema del corretto smaltimento dei rifiuti, collegandolo direttamente con la tutela del territorio. L uscita sarà l occasione per passare una giornata in un area protetta, circondati da paesaggi di grande fascino la cui conservazione è affidata anche alla sensibilità dei fruitori. L uscita prevede: un eventuale tappa presso uno dei Centri Visita (punto d appoggio per l uso dei servizi igienici, per la merenda o il pranzo al sacco in caso di maltempo); una semplice escursione in un luogo di particolare interesse naturalistico e geologico, nell area protetta prescelta; giochi e attività di gruppo sul tema dei tempi di degradazione dei rifiuti e sulla formazione delle rocce. Si precisa che l uscita è facoltativa, quindi è possibile aderire anche solo al laboratorio di 2 ore da svolgere in classe. Tale uscita è possibile grazie alla collaborazione tra La Lumaca e l Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale, che prevede tariffe agevolate per le scuole situate ad una distanza di oltre 60 km dalla meta dell uscita (situazione che si verifica per la maggior parte delle scuole del bacino Geovest): il costo per la visita guidata di mezza giornata è di 70 a classe; il costo per la visita guidata di una giornata è di 100 a classe. Per le scuole situate ad una distanza inferiore a 60 km dalla meta dell uscite le tariffe a prezzo pieno sono: per la visita guidata di mezza giornata 100 a classe; per la visita guidata di una giornata 150 a classe. LABORATORIO NON CAMBIARE IL CLIMA, CAMBIA TU Utenza: scuole secondarie di primo grado classi seconde e terze Far comprendere ai ragazzi i concetti legati ai cambiamenti climatici. Suscitare interesse per i temi dell ecologia mostrandone l interazione con le scelte di vita e di consumo. Educare i ragazzi, cittadini di domani, ad un atteggiamento consapevole verso questi temi. Accrescere la socializzazione e l importanza della collaborazione nelle attività di gruppo. 9

10 Struttura del percorso: un incontro laboratorio di 2 ore in classe Cambiamenti climatici, riscaldamento globale, effetto serra: se ne sente tanto parlare, ma sappiamo davvero di cosa si tratta? Quali sono le certezze e quali le supposizioni? Perché il clima cambia? C è una relazione tra global warming ed esauribilità delle risorse fossili (petrolio, gas naturale)? Possiamo fare qualcosa per mitigare gli effetti del cambiamento climatico? Attraverso questo laboratorio i ragazzi impareranno la differenza tra tempo meteorologico e clima, giocheranno con i parametri meteorologici, i gas che compongono l atmosfera, i processi che regolano il clima sulla Terra, ma soprattutto acquisiranno consapevolezza delle buone pratiche che ognuno di noi può attuare per dare il suo fondamentale contributo alla salvaguardia del Pianeta e delle generazioni future. Il laboratorio prevede la realizzazioni di semplici esperimenti, attività pratiche, giochi a squadre, organizzati in base al numero di partecipanti. L approccio è essenzialmente ludico-sperimentale: i ragazzi non sono semplici spettatori, ma vengono coinvolti direttamente nelle attività, con lo scopo di farli apprendere attraverso la pratica. Le attività realizzate saranno: Esperimenti scientifici: Quanto ossigeno c è nell aria che respiriamo, Il gas pompiere, Anidride carbonica e pizza, Il gas amico del geologo, Naftalina danzante, I palloncini pazzi, Sperimenta l albedo, Visualizza le correnti oceaniche ; Giochi: cruciverba, rebus, anagrammi, quiz, tabù dei cambiamenti climatici, gioco dell oca, memory, gioco della spesa amica del clima; Attività pratiche: costruzione di un barometro, di un anemometro, Pesiamo l aria. 10

2 INCONTRO DI FORMAZIONE

2 INCONTRO DI FORMAZIONE 2 INCONTRO DI FORMAZIONE Insegnanti della Scuola Primaria 2 ore TEMI TRATTATI: - Attività educational da fare in classe su raccolta differenziata e riciclo - Percorsi di educazione e didattica ambientale

Dettagli

2 INCONTRO DI FORMAZIONE

2 INCONTRO DI FORMAZIONE 2 INCONTRO DI FORMAZIONE Insegnanti della Scuola Secondaria 2 ore Temi trattati: L impatto ambientale dei rifiuti, cosa serve la raccolta differenziata e come ridurre l emissioni di CO2 in atmosfera PRESENTAZIONE

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

Proposte di educazione ambientale per le scuole

Proposte di educazione ambientale per le scuole Sezione di Torino Proposte di educazione ambientale per le scuole TEMATICHE RICICLO CREATIVO e AVIFAUNA...2 Dalla bottiglia di plastica a simpatici uccelli...2 Mangiatoia da bottiglie di plastica e cartoccio

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali. CLASSE PRIMA Sviluppa un atteggiamento di curiosità e di ricerca esplorativa. Sa raggruppare classificare e ordinare in base ad una caratteristica. Individuare la struttura di oggetti semplici e descriverli

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO Scuola dell infanzia paritaria Opera Pia G. Cavallini PROGETTO ANNUALE 2012-2013 L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO Premessa Il nostro viaggio inizia da un posto a noi molto caro e vicino: la nostra biblioteca!

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco. - Confucio- LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2014-2015 CONTATTI: EMMA emma.gasperini@gmail.com 347 4724071 LINDA

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

"IMPARIAMO A RICICLARE"

IMPARIAMO A RICICLARE COLLEGIO ARCIVESCOVILE Castelli PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE "IMPARIAMO A RICICLARE" (progetto di durata annuale) Anno scolastico 2008/2009 Classi terze e quarte - Scuola primaria FINALITA' Il Progetto

Dettagli

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle Progetto La salute vien mangiando 4 B Crolle Obiettivi, finalità Conoscere i cibi e le sostanze nutrienti che rispondono ai bisogni del nostro organismo. Valorizzare l'importanza di una corretta e sana

Dettagli

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo AMICI DEL PARCO DEL ROCCOLO Organizzazione di volontariato - C.F. : 93034320163 Sede Legale: via San Martino 11, 24047 Treviglio (BG). Sede operativa: Parco del Roccolo, Via del Bosco, Treviglio (BG).

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

L Amministrazione comunale

L Amministrazione comunale L Amministrazione comunale ha adottato, negli anni decorsi, una pluralità di iniziative di tutela ambientale da realizzare nel territorio del Comune di Castelgrande, iniziative che si muovono lungo il

Dettagli

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti Esperto: ing. Walter

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 Nuclei tematici Scienza della materia Traguardi per lo sviluppo della competenza L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso fenomeni del mondo fisico

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! Obiettivi del laboratorio Il percorso Il percorso in breve Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! laboratorio sul tema dei rifiuti far comprendere ai bambini l importanza del recupero

Dettagli

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Dalle visioni espresse nel corso della prima parte del seminario spiccano i seguenti temi: Tema della trasparenza

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA, LA TERRA E UN ELEMENTO QUASI MAGICO, DA SCAVARE, TRAVASARE, TRASPORTARE, MISCELARE E RAPPRESENTA

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V) GUIDA PER IL DOCENTE Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V) > L INIZIATIVA CI PENSO IO A conclusione del percorso didattico, le classi sono invitate a prendere parte con un elaborato

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. SABRINA MAZZITELLI MATERIA: TECNOLOGIA CLASSE III D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. SABRINA MAZZITELLI MATERIA: TECNOLOGIA CLASSE III D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. SABRINA MAZZITELLI MATERIA: TECNOLOGIA CLASSE III D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA L'INSEGNAMENTO

Dettagli

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Azioni positive per lo sviluppo dei diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e loro partecipazione attiva alla vita della comunità. OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

Non giochiamoci l acqua

Non giochiamoci l acqua Non giochiamoci l acqua L intento del progetto, è quello di affrontare il tema ambiente mettendo il bambino a contatto con ciò che gli sta attorno. Un percorso educativoambientale, stimola nel bambino

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado P. Cafaro -Andria. PROGETTO di EDUCAZIONE AMBIENTALE

Scuola Secondaria di Primo Grado P. Cafaro -Andria. PROGETTO di EDUCAZIONE AMBIENTALE Scuola Secondaria di Primo Grado P. Cafaro -Andria Anno Scolastico 2009 / 2010 PROGETTO di EDUCAZIONE AMBIENTALE Referente del progetto Prof. ssa Arcangela Quacquarelli PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

PROGETTO di comunicazione ed educazione alimentare ALIMENTAZIONE E VITA. Scuola dell infanzia M.Beci Istituto Comprensivo G.

PROGETTO di comunicazione ed educazione alimentare ALIMENTAZIONE E VITA. Scuola dell infanzia M.Beci Istituto Comprensivo G. Allegato 1 PROGETTO di comunicazione ed educazione alimentare ALIMENTAZIONE E VITA Scuola dell infanzia M.Beci Istituto Comprensivo G.Binotti di Pergola motivazione Il nostro progetto si prefigge la costituzione

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI .il nostro Centro Don Paolo Chiavacci nacque a Crespano del Grappa nel 1916 e morì a Casa Don Bosco il 5 aprile 1982. E sepolto nella cappella

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane, di costellazioni

Dettagli

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016 Le Cesine per la Scuola Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria PREMESSA In relazione alle più recenti indicazioni ministeriali nelle quali viene valorizzata l autonomia scolastica, i progetti per la continuità didattico - educativa rappresentano un ambito di valutazione

Dettagli

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino.

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino. ENTE PROPONENTE Parco Adda Sud AMBIENTI DEL PARCO - Proiezione di diapositive Conoscere le diverse tipologie degli ambienti presenti nel territorio del Parco, nonché la loro flora e/o fauna. È previsto

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale) Progetto Teatro (laboratorio teatrale) A.G.I.A.D. fa teatro Finalità ed obiettivi A chi è rivolto L opera teatrale : Il mago delle formiche giganti La scelta Le finalità A chi si rivolge Aspetto educativo

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Gli elementi dello spazio geografico: Ambiente naturale Ambiente antropizzato

Dettagli

SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA

SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA Classi quarte della scuola primaria - Istituto comprensivo Pescara 3 Insegnanti: Pompa Serenella, Presicce Eliana, Tiberti Elena (Via del Milite Ignoto) Salvia Maria

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) La disciplina arte e immagine ha la

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni 1. Conoscere i 5 sensi e gli organi ad essi deputati. 2. Scoprire e analizzare le

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Osserva con curiosità che lo circonda, ponendo spontaneamente

Dettagli

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Agenzia per la Mobilità EDUCAZIONE STRADALE TRA SCUOLA E FAMIGLIA L educazione

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina. A cura di CentroScienza.

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina. A cura di CentroScienza. Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina A cura di CentroScienza 4-8 maggio 2015 Laboratorio didattico dedicato al tema della scienza nell alimentazione. Saranno due ricercatori di un altro tempo i protagonisti

Dettagli

Attività didattica I.C. Cogoleto. Classi Primarie e Secondarie Primo Grado

Attività didattica I.C. Cogoleto. Classi Primarie e Secondarie Primo Grado Attività didattica I.C. Cogoleto Classi Primarie e Secondarie Primo Grado Anno Scolastico 2013 - Fondazione Muvita si propone, di concerto con il Comune di Cogoleto e l Istituto Comprensivo di Cogoleto,

Dettagli

Sa leggere correttamente la rappresentazione in scale (mappe, carte geografiche, piante..)

Sa leggere correttamente la rappresentazione in scale (mappe, carte geografiche, piante..) ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LEONARDO DA VINCI PROGETTAZIONE DIDATTICA A. S. 2014/15 DISCIPLINA:TECNOLOGIA CLASSI:. 1 Risolvere i problemi. Risolvere i problemi. TRAGUARDI

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

LA FISICA IN LABORATORIO

LA FISICA IN LABORATORIO Istituto Calasanzio anno 2015-2016 LA FISICA IN LABORATORIO Progetto sulle attività sperimentali per la scuola primaria e secondaria IN COSA CONSISTE IL METODO SCIENTIFICO Nell educazione scientifica è

Dettagli

LE FATTORIE AUMENTANO

LE FATTORIE AUMENTANO LE FATTORIE AUMENTANO Nata dalla collaborazione tra 5 fattorie didattiche, l iniziativa mira a contribuire ad elevare la qualità della didattica in fattoria e a far riconoscere le stesse come agenzie educative,

Dettagli

I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4

I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4 I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4 1 PREMESSA Convinti che lo studio dell ambiente rappresenti una tappa cruciale nel percorso formativo degli alunni, anche in relazione allo studio dei diritti

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Dalla terra alla tavola Offrire ai bambini la possibilità di creare e curare un piccolo orto

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA PERCORSO DIDATTICO SICUREZZA NELLA SCUOLA LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! Anno scolastico 2014 2015. Il ruolo educativo e formativo della Scuola

Dettagli

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s.2015.2016

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s.2015.2016 PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE Primarie e Secondarie di 1 a.s.2015.2016 La Casa delle Culture propone, attraverso la cooperativa, per l anno scolastico 2015/2016, un offerta di percorsi di animazione

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE SANITARIA BAMBINI, AMBIENTE E SALUTE. Massimo Generoso Monica Pierattelli Pediatri di Famiglia, ISDE Firenze

PROGETTO DI EDUCAZIONE SANITARIA BAMBINI, AMBIENTE E SALUTE. Massimo Generoso Monica Pierattelli Pediatri di Famiglia, ISDE Firenze PROGETTO DI EDUCAZIONE SANITARIA BAMBINI, AMBIENTE E SALUTE Massimo Generoso Monica Pierattelli Pediatri di Famiglia, ISDE Firenze Pediatra di famiglia alleato di chiunque si occupi di protezione ambientale

Dettagli

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI! Tocca a Noi! è il programma di educazione ambientale che Hera Rimini propone alle Scuole Infanzia e Primarie della Provincia di Rimini per l anno scolastico 2005/2006. Tocca a Noi! nasce in continuità

Dettagli

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Finalità: 1. Sviluppare un metodo di lavoro scientifico 2. Favorire lo sviluppo di capacità critiche e di autonomia di pensiero 3. Maturare il proprio senso di responsabilità

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

PROGETTO ANNUALE ALLA SCOPERTA DEI 4 ELEMENTI

PROGETTO ANNUALE ALLA SCOPERTA DEI 4 ELEMENTI PROGETTO ANNUALE ALLA SCOPERTA DEI 4 ELEMENTI Scuola dell'infanzia Quadrifoglio II circolo Garbagnate M. Anno scolastico 2011/2012 Premessa: Il racconto di una storia che propone il confronto tra mondo

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica I Circolo Didattico G.Oberdan Anno scolastico :2011 / 2012 Funzione strumentale : Scamarcio Monica PREMESSA Il passaggio degli alunni della scuola dell infanzia alla scuola primaria è un passaggio importante

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16 Istituto «San Giuseppe» Scuole Primaria e dell Infanzia Paritarie 71121 Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/743467 fax 744842 pec: istitutosangiuseppefg@pec.it e-mail:g.vignozzi@virgilio.it sito web:

Dettagli

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

SCUOLA dell' INFANZIA: "FONTECHIARO" Sez. B a.s. 2011-2012

SCUOLA dell' INFANZIA: FONTECHIARO Sez. B a.s. 2011-2012 SCUOLA dell' INFANZIA: "FONTECHIARO" Sez. B a.s. 2011-2012 Inss.: Masci Luana - Del Gatto Paola Per i bambini, scoprire ciò che li circonda è sempre un avventura magica e piena di risorse. La realtà nella

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

Anno Scolastico 2014/15

Anno Scolastico 2014/15 COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna AUTORI DI MONDI FANTASTICI ATTIVITA' INTEGRATIVE SCUOLA PRIMARIA GNUDI Anno Scolastico 2014/15 PREMESSA PROGETTAZIONE EDUCATIVA Gli obiettivi generali

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli