parco locale di interesse sovracomunale art.34 legge regionale n. 86/83

Documenti analoghi
Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

SOMMARIO LINEE GUIDA FILIERA CORTA

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Risultati della Ricerca

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

Modulo di partecipazione

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Il biologico in Sicilia

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Denominazione Corso:

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Workshop 13 aprile 2011, Roma. Filiere corte. Quale impatto sul mondo produttivo e sulla società. Silvio Franco Università della Tuscia, CURSA

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Il biologico in Toscana

La sana alimentazione. Risultati dell Indagine sull utilizzo del prodotto tipico/biologico locale nelle mense

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Progetto Digital Education

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

Art. 1 Finalità. Art. 2 Costituzione dell'enoteca/elaioteca regionale.

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. 1

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

UNA PARTNERSHIP PUBBLICO PRIVATO NO PROFIT PER LO SVILUPPO DELL AGRICOLTURA SOCIALE IN PROVINCIA DI TRIESTE. A cura di Dario Parisini

Risultati della Ricerca

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Il Progetto Oltrebampe

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO

La nostra esperienza nel mondo della Business Intelligence

Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile

Il biologico in Basilicata

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

Risultati della Ricerca

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Industrial Liaison Office Università di Sassari. Organizzazione dei servizi di Trasferimento Tecnologico e collegamento Università-Imprese

Esempi di sistemi distributivi locali

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

in collaborazione con PROGETTO

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

2. L offerta Formativa

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Carta dei Servizi Servizio Marketing e Turismo

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

Agricoltura Sociale: Presente e Futuro

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale.

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Sostegno a distanza Gambia

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co.

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 08 AGOSTO 2014

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

PROGETTO ORTO SOLIDALE. Orto del Sorriso

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Progetto Digital Education

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

COMMISSIONE FORMAZIONE

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO

IZI Metodi, analisi e valutazioni economiche Spa, Roma Apollis Ricerche sociali e demoscopia Snc, Bolzano

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

Premesso che. Tutto ciò premesso

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, SCHEDE PROGETTO

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

Allegato alla Delibera n. 89 CdA del 9 luglio 2014 ACCORDO QUADRO

Transcript:

parco locale di interesse sovracomunale art.34 legge regionale n. 86/83 delibera della Giunta Regionale n. 5/21784 del 23 Aprile 1992

la gestione armonica del territorio in funzione della sua salvaguardia e conservazione ambientale; la razionalizzazione della pianificazione e della gestione delle aree destinate a parco; la realizzazione di economie e di servizi più avanzati di quanto, singolarmente, ogni Comune potrebbe ottenere; l individuazione di modalità di intervento di attività, di sistemi gestionali e tecnici opportuni, di attrezzature e quant altro necessario alla sistemazione ed alla fruibilità delle aree per la cittadinanza dei Comuni associati; la promozione dell informazione e dell educazione ambientale mediante iniziative culturali e divulgazioni atte a favorire la conoscenza dell ambiente naturale e paesistico.

COMUNE SUP. TERRITORIALE (kmq) SUP. IN PARCO (kmq) % IN PARCO SUPERFICIE SUL TOT. PARCO AICURZIO 2,54 1,12 44,09 7,53 BASIANO 4,62 0,90 19,43 6,03 BELLUSCO 6,48 0,91 14,04 6,11 BUSNAGO 5,89 0,24 4,15 1,64 CAMBIAGO 7,3 1,86 25,44 12,48 CAVENAGO BA 4,45 2,07 46,40 13,88 GESSATE 7,76 1,30 16,79 8,76 MASATE 4,35 0,82 18,76 5,48 MEZZAGO 4,2 1,92 45,79 12,93 ORNAGO 5,8 1,58 27,31 10,65 SULBIATE 5,27 1,20 22,81 8,08 VERDERIO INF. 3,9 0,95 24,48 6,42 62,56 14,88 TOTALE 100,00

COMUNI N. ABITANTI AL 31.12.2009 AICURZIO 2.070 BASIANO 3.686 BELLUSCO 7.156 BUSNAGO 6.243 CAMBIAGO 6.379 CAVENAGO BRIANZA 6.767 GESSATE 8.479 MASATE 3.279 MEZZAGO 4.099 ORNAGO 4.520 SULBIATE 3.877 VERDERIO INF. 2.887 TOTALE 59.442 12 Comuni 3 Provincie (LC, MB, MI)

USO DEL SUOLO NEL VIMERCATESE

Terza tappa La pianificazione del territorio rurale e l'imprenditoria agricola Monza e la Brianza in cifre Urbanizzazione: 26 comuni su 55 con quota di territorio urbanizzato > 40% (Dusaf) Antropizzazione: 2057 Abitanti/Kmq (Istat) Riduzione media di aree agricole: 9,7% (Dusaf) Aumento medio di aree urbanizzate (residenza; produttivo; servizi e infrastrutture): 6% (Dusaf) Fonte: provincia MB

Terza tappa La pianificazione del territorio rurale e l'imprenditoria agricola PTCP di Monza e Brianza in cifre Dati provvisori Fonte: provincia MB

Ripartizione superfici agricole 7,5% 0,4% 19,5% seminativi 54,4% 6,1% prato bosco riposo Tare e incolti 12,1% Erbaio

ATTIVITA DI COINVOLGIMENTO DEL SETTORE AGRICOLO NELLA GESTIONE DEL TERRITORIO Manutenzione della rete sentieristica del parco : attualmente risultano impegnate 2 aziende agricole che hanno in gestione la manutenzione di alcuni chilometri di rete sentieristica. Purtroppo un bando aperto alle aziende agricole per la gestione dei quasi 50 km di rete sentieristica del parco ha dato risultati inferiori alle attese, probabilmente perché poche aziende della zona sono strutturate per offrire servizi di manutenzione diffusa del territorio a favore di un Ente Pubblico. Affidamento lavori di gestione del territorio : oramai da vari anni tutte le gare gestite dal Parco per la realizzazioni di azioni riconducibili ad ambiti di competenza del settore agricolo/forestale (rimboschimenti, sistemazioni idraulico-forestali, realizzazione piccole aree umide, etc.) sono riservate alle sole aziende agricole e ditte boschive. Ad oggi risultano impegnate, su cantieri aperti, 2 aziende agricole e 2 ditte boschive, in totale i lavori appaltati ad aziende agricole oggi aperti assommano a quasi 200.000,00 euro.

ATTIVITA DI COINVOLGIMENTO DEL SETTORE AGRICOLO NELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Servizi di educazione ambientale per il mondo delle scuole: da alcuni anni il Parco ha in essere un contratto con un agriturismo per svolgere attività di educazione ambientale specifica su tematiche agricole agricole presso al loro sede aziendale. Mediamente ogni anni aderiscono 30/35 classi dei comuni consorziati, in particolare scuole materne e scuole elementari. Le attività didattiche sono sviluppate direttamente dal personale dell azienda agricola e le lezioni condotte direttamente dal titolare dell azienda (laureato in scienze agrarie) con il supporto di un educatore ambientale professionista. Per questo servizio il Parco impegnava risorse per circa 10.000,00 euro/annui. Servizi di attività di educazione ambientale ambito extra scolastico: il parco svolge numerose attività di sensibilizzazione rivolta a vari target di utenza (famiglie, bambini, adulti, etc.). In numerosi casi, soprattutto laddove servano degli ampi spazi coperti e/o un contesto rurale per valorizzare il programma proposto, vengono presi accordi con le singole aziende agricole per l ospitalità presso le sedi aziendali. Laddove la sede aziendale è anche un agriturismo si cerca di far concludere l iniziativa con una degustazione in azienda per offrire. Attività di educazione alimentare: Nell ambito di una più ampia offerta culturale da un apio di anni il Parco offre un percorso di educazione alimentare strutturato su 4 uscite sul territorio per affrontare temi monospecifici sull alimentazione (cereali e farine, latte e suoi derivati, frutta, verdura) fortemente legate alla matrice agricola del Parco. La guida dell evento è scoprire i luoghi di produzione di questi alimenti (campi e aziende agricole), conoscere chi li produce e alla fine assaggiare i prodotti. Il tutto indirizzato soprattutto ai bambini. Il tutto senza oneri di spesa per i fruitori, le sole spese a carico del Parco sono state le guide e l eventuale acquisto di prodotti agricoli per la degustazione. Il ciclo completo nel 2012, su tre uscite, ha visto la partecipazione di circa 90 bambini in quanto è stato fissato un numero massimo di partecipanti di 30 bambini per questioni organizzative. Le attività nel 2013, su 4 eventi, siamo a circa 110 bambini partecipanti.

DIFFERENZIAZIONE DELLE OPPORTUNITA PRODUTTIVE Sviluppo di impianti di short rotation per produzione di biomassa: E stato realizzato nel 2007 un impianto legnoso a ciclo breve nel Parco del Rio Vallone, su una superficie di circa 6 ettari, per valutare soluzioni tecniche per la short rotation in ambiti non irrigui. Per informare dell esperienza in corso è stato realizzato un libretto divulgativo. La pubblicazione è stata ideata per descrivere le prime tappe del percorso iniziato nel 2007 e per avviare un serio confronto con le imprese agricole interessate, con le pubbliche amministrazioni e con i cittadini sensibili alle problematiche ambientali. Il testo, cofinanziato dalla Provincia di Milano e dalla società CEM Ambiente Spa è liberamente scaricabile dal sito del parco (http://www.parcoriovallone.it/index.php?mod=pagina&pagina=612) Guida alla vendita diretta in fattoria: Una guida ideata a supporto degli agricoltori che vogliono aprire un punto di vendita diretta dei prodotti agricoli, un modo per incentivare sul territorio questa attività che offre vantaggi sia per le aziende agricole che per i consumatori. Un modo per promuovere una nuova cultura agricola per la Brianza, uno strumento per incentivare filiere corte, con il conseguente carico di minore inquinamento legato ai trasporti, per contenere il consumo di suolo, rendendo al contempo possibili nuovi rapporti di fiducia tra produttori e consumatore. Realizzata con il contributo del Settore Agricoltura della Provincia di Monza e Brianza (Bando per promozione dell Agricoltura in Brianza 2011) la guida è in distribuzione gratuita presso gli uffici del Parco scaricabile direttamente dal sito del Parco (http://www. parcoriovallone.it/index.php?mod=pagina&pagina=1214).

VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE QUALITATIVE E RICERCA DI NUOVI SBOCCHI COMMERCIALI PER I PRODOTTI AGRICOLI Asparago Rosa di Mezzago: Il Parco del Rio Vallone ha nei suoi confini la quasi totalità delle aree coltivate ad asparago nel comune di Mezzago e che possono fregiarsi del marchio De.Co sviluppato dal comune di Mezzago. Dopo anni di proficua collaborazione con il comune e con la Coop. Asparagicoltori di mezzago, nel 2012 è stato sottoscritta una convenzione fra il Parco e il comune per affidare al Parco della redazione di: Aggiornamento del Regolamento comunale per la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. Aggiornamento del Disciplinare per la produzione dell asparago rosa di Mezzago Aggiornamento del Protocollo per la produzione e commercializzazione dell asparago rosa di Mezzago Questo incarico permette al parco di interagire direttamente con i produttori per definire le regole di produzione e commercializzazione dell eccellenza agricola del parco

Sviluppo di canali di vendita alternativi: Tra i diversi ruoli che i PLIS assumono e rivestono, vi è il sostegno alle attività economiche di carattere agricolo che concorrano a rendere sostenibili le scelte gestionali degli operatori del settore. Questo concetto è emerso nel corso del convegno P.A.N.E. Verso il Parco Agricolo della Brianza Est, riconoscendo che l attività agricola rappresenta per la Brianza Est una vocazione storica e culturale e necessita di un rilancio imprenditoriale che veda nelle istituzioni un interlocutore per il lancio di nuove progettualità legate al tema dei prodotti tipici locali, alla multifattorialità e a nuovi sistemi di distribuzione e fruizione sempre più legati ai concetti di economie di prossimità. Nel proseguimento della volontà e dell impegno a collaborare su progettualità comuni nel campo della promozione e salvaguardia territoriale, della fruizione agricola del territorio e della promozione culturale e di educazione ambientale, il coordinamento dei Parchi costituitosi a seguito del convegno P.A.N.E. (PLIS Rio vallone, PLIS del Molgora e PLIS Cavallera) stanno avviando una serie di iniziative per mettere in contatto le aziende agricole ed il mondo dei consumatori per ampliare l offerta di prodotti agroalimentari in un contesto socio economico in cui è forte la richiesta di cibi a filiera corta.

Raccolta di disponibilità da parte delle aziende agricole che si rendono disponibili a perseguire i seguenti impegni nella loro organizzazione produttiva, ovvero: Valorizzare e proporre la coltivazione e vendita delle varietà antiche e contadine; Proporre prodotti ottenuti secondo metodologie tradizionali che ne garantiscono salubrità e genuinità; Concentrarsi sul paniere invernale, estendendo la produzione, oltre all'orticolo, al seminativo e verificare la possibilità di piccole produzioni di prodotti trasformati, nonché sperimentare modalità sostenibili e praticabili di conservazione; Promuovere l apertura ad altri mercati attivando relazioni con attori dell'economia solidale, DESbri, negozi di vicinato, ristoratori, mense scolastiche, mense aziendali. Le produzioni agricole che possono essere oggetto di interesse sono tutte quelle destinate al consumo alimentare, sia fresche che trasformate quali ad esempio: Frutta Verdura Latte Carne Insaccati Formaggi e latticini Farine Pane e prodotti da forno Pasta di farro o di cereali locali Altri prodotti agricoli