Progetto di un sistema di controllo per un robot basato su CAN bus



Documenti analoghi
Progetto di un sistema di controllo per un robot basato su CAN

CANUSB. Programmable CAN bus-pc interface

Corso di Sistemi di Elaborazione A.A. 2008/2009

Sistema ATM con rete NetRail. Divisione elco srl

Protocolli di Comunicazione Elettronica dei Sistemi Digitali L-A Università di Bologna, Cesena

La Comunicazione tra i dispositivi

Realtà virtuale e Robotica

Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter.

La tecnica proporzionale

Laureando: Damiano Vittor. Relatore: Dott. Ing. Massimiliano Nolich

Sommario 1. Definizione di una rete CAN Collegamento della rete Specifiche del cavo Introduzione

Standard per Reti a Commutazione di Pacchetto Prof. Vincenzo Auletta Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Automobile Bluetooth

SISTEMA DI MONITORAGGIO AMBIENTALE TRAMITE WSN

Architettura del PIC 18F452

* = Marchio registrato da Hilgraeve. Pag 1 di rfcomm@aurel.it

Reti e Internet: introduzione

CANPC-S1. Programmable CanBus-PC interface

Unità CAN Master USB

Interfacciamento DCREG via CANopen

Realizzazione di un commutatore ultraveloce di flussi dati ottici basato su effetti non lineari in fibra. Claudia Cantini

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

Gruppi di continuità assoluta. Gruppi di soccorso. Luoghi di utilizzo - continuità del servizio -

CORSO SERALE ( TDP ) DEMOBOARD FN1Z PER PIC 16F877/16F877A

SAPIENZA Università di Roma Facoltà di Ingegneria

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

Indice INTRODUZIONE Cos è l autronica...iii

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

PROGRAMMA DI INFORMATICA CLASSE quinta ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Istruzioni di messa in servizio rapida per. Flying shear Taglio al volo lineare

I bus di campo nell automazione industriale

Laureando: Edoardo DEGRASSI

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015

Architettura di un calcolatore

Caratterizzazione energetica di un nodo sensore ZigBee

IMPARIAMO CON IL PIERIN - IL BUS SPI 1

SERCOS. Dipartimento di Ingegneria Elettrica. SERCOS Benzi 1

Docente Prof. Claudio De Capua Ing. Antonella Meduri

Livello logico digitale. bus e memorie

TRACER218 MODULO DATALOGGER RS485 MODBUS SPECIFICA PRELIMINARE

SISTEMI DI ACQUISIZIONE

Indice 3. Elenco delle figure 9. 1 Introduzione 17. I Azionamenti e Macchine Elettriche 1

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica

INTRODUZIONE alla PROGRAMMAZIONE di MICROCONTROLLORI

CONTROLLER PER STAMPANTE 3DRAG

Controllo di motori in corrente continua. A cura di: Ing. Massimo Cefalo Ing. Fabio Zonfrilli

Coordinamento e sincronizzazione

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

Configurazione & Programmazione Profibus DP. in Ambiente Siemens TIA Portal

Un architettura per lo streaming multimediale in ambiente distribuito

Dott. Davide Tamellini Ing. Vittorio Agostinelli. Automazione. AssoAutomazione

Introduzione ai microcontrollori PIC

Input/Output. Moduli di Input/ Output. gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi. n Grande varietà di periferiche

Tecnica M-Bus per la misurazione moderna del calore

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

Evolversi, è logico! Dimensioni reali

Servoazionamento Flessibile - Serie Hi-Drive

Contatore d impulsi S0

Realizzare un sensore di visione per applicazioni semplici e complesse. Ing. Marco Mina, Ing. Cor Maas ARS s.r.l. / LMI Technologies

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, Faenza (RA) Italy Tel Fax info@arteco.it -


Gestione di una UART SOFTWARE.

Sistemi operativi basati sul web

per(il(corso(di(architetture(dei(sistemi(di(elaborazione(

introduzione I MICROCONTROLLORI

Elettronica Introduzione

Gamma BRUSHLESS CROUZET

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Dimensionamento e scelta di motori brushless e c.c.

Introduzione all acquisizione Dati

Indice generale. Introduzione...xiii. Breve storia di Raspberry Pi...1. Fuori dalla scatola...5

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Estratto tesi

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione

Capitolo. Interfacciamento di periferiche I/O con il PC. 1.1 Il BUS di espansione del PC

Apparecchiature di Rete

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

Reti e Sistemi per l Automazione MODBUS. Stefano Panzieri Modbus - 1

Automazione Direzione Progetto Progettazione HSRIO

Modellazione dinamica e strumenti per la valutazione sperimentale del comportamento della via EGFR-IGF1R per la linea cellulare H1650

Robotica di servizio su piattaforma Linux. relatore: Alessandro Budai con la collaborazione dello SmartLab (

IL TEST JIG PER IL SOTTOSISTEMA COMMS DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE

L ELETTRONICA. Il progetto completo della scheda di interfaccia col PC tramite porta parallela e del driver da 2A per il pilotaggio dei motori

Profibus vs WorldFIP WorldFip centralizzato e basato sulla schedulazione

Manuale d uso e manutenzione

ENERGY METER MOD.320C Energy Meter Din Rail per sistemi elettrici monofase

SOMMARIO 1. Descrizione Generale 2. Caratteristiche 3. Versioni 4. Operazioni Preliminari 5. Modifica dei Parametri 6. Allarmi 7.

LaurTec. RS232-CAN Protocol Converter. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti. info.laurtec@gmail.com ID: PJ2003-IT

Very Fast Multichannel Transceiver equipped with power amplifier. La foto è puramente indicativa, fatta su un campione di laboratorio

UNIVERSITÁ DI PISA. Realizzazione di un sistema SCADA per la. gestione di un magazzino FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0

Raspberry Pi: Hardware Programming. Rossi Pietro Alberto

Transcript:

Università degli studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Tesi di Laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica Progetto di un sistema di controllo per un robot basato su CAN bus Relatore Ing. Antonio Ficola Candidato Giulio Spinozzi Anno Accademico 2008/2009

Dedicato ai miei genitori

Indice 1 Introduzione 7 1.1 I nodi della rete................................. 8 1.1.1 Il Master................................ 8 1.1.2 Gli Slave................................ 8 1.1.3 Il PC.................................. 9 1.1.4 I messaggi scambiati.......................... 9 1.2 Azionamenti e motori............................. 9 1.2.1 Definizione di Azionamento...................... 10 2 Il CAN bus 12 2.1 CAN bus secondo il modello ISO-OSI.................... 13 2.2 Data Link Layer: Il Transfer Layer...................... 15 2.2.1 Struttura dei messaggi......................... 15 2.2.2 Arbitraggio del bus........................... 18 2.3 Data Link Layer: l Object Layer....................... 19 2.3.1 Modi di operare............................ 19 2.3.2 Ricezione di messaggi......................... 19 2.3.3 Trasmissione di messaggi....................... 21 2.4 Gestione degli errori.............................. 21 2.5 Il Physical Layer................................ 23 2.5.1 PLS (Physical Signaling) e la Baud Rate............... 24 2.5.2 MDI (Medium Dependent Interface)................. 25 2.5.3 PMA (Physical Medium Attachment)................ 26 3 Il Controllo 27 3.1 Controllo feed-back o in retroazione..................... 27 3.2 Tecniche di controllo.............................. 28 3.3 Regolatori Standard.............................. 28 3.4 Il motore a corrente continua......................... 29 3.5 Encoder incrementale............................. 31 3.6 Ponte H e modulazione PWM......................... 32 3.6.1 Modulazione PWM........................... 32 3.6.2 Ponte H................................. 34 3.7 Scambio di dati tramite calcolatore: l UART................ 37 4 Il Progetto 38 4.1 L oscillatore................................... 38 4.2 Il Timer 1.................................... 39 4.3 L UART, ovvero lo scambio dati Master-PC................. 39

INDICE 3 4.4 Il CAN bus................................... 41 4.5 Il QEI...................................... 46 4.6 Il Regolatore.................................. 49 4.7 Il PWM..................................... 49 5 L Elettronica 54 5.1 La scheda Master................................ 54 5.1.1 L alimentazione............................. 54 5.1.2 La programmazione.......................... 55 5.1.3 I LED.................................. 56 5.1.4 L oscillatore esterno.......................... 56 5.1.5 L UART................................. 57 5.1.6 Il CAN bus............................... 58 5.2 Le schede Slave................................. 59 5.2.1 Encoder incrementale......................... 59 5.2.2 Alimentazione motore e ponte H................... 59 5.2.3 Collegamento motore al ponte H................... 60 5.2.4 Il ponte H................................ 60 5.3 Eagle, PCB e librerie.............................. 63 6 Conclusioni 74 6.1 Sviluppi futuri................................. 75 A Il dspic 76 A.1 La scelta del dspic30f4011.......................... 77 A.2 Architettura della famiglia dspic30f..................... 77 A.3 La memoria................................... 77 A.4 La periferiche.................................. 79 A.5 Gli Interrupts.................................. 80 A.6 Clock di sistema................................ 80 A.7 L ambientie di sviluppo: MPLAB....................... 81 A.8 Pin dspic30f4011 TQFP........................... 83 B I firmware delle schede elettroniche 86 B.1 Il Master.................................... 86 B.2 Lo Slave 1.................................... 92

Elenco delle figure 1.1 Schema dello SCORBOT........................... 7 1.2 Schema della rete................................ 8 1.3 Suddivisione in stadi di un azionamento (1)................. 10 1.4 Suddivisione in stadi di un azionamento (2)................. 11 2.1 CAN bus in un automobile.......................... 12 2.2 CAN secondo OSI............................... 14 2.3 Schema del Data Frame............................ 16 2.4 Arbitraggio del bus............................... 18 2.5 Schema a blocchi della ricezione........................ 20 2.6 Confronto maschera, filtro e ID messaggio.................. 20 2.7 Schema a blocchi della trasmissione...................... 21 2.8 Tempo per bit (1)............................... 24 2.9 Tempo per bit (2)............................... 25 2.10 Tempo per bit (3)............................... 25 2.11 Esempio di bus CAN.............................. 26 3.1 Schema di controllo in retroazione...................... 27 3.2 Motore Brushed (1).............................. 29 3.3 Motore Brushed (2).............................. 30 3.4 Sezione di un encoder incrementale...................... 31 3.5 Impulsi con ugual periodo ma diverso duty cycle.............. 33 3.6 PWM di una sinusoide, ottenuto per confronto con un dente di sega... 34 3.7 Il ponte H.................................... 35 3.8 Modulo di potenza interfacciato al dspic.................. 36 4.1 Clock del sistema................................ 38 4.2 Schema di messaggio UART.......................... 40 4.3 Eventi di comunicazione............................ 41 4.4 Funzionamento QEI (2X)........................... 46 4.5 Utilizzo di MAXCNT (4X).......................... 48 4.6 Aggiornamento del periodo di PWM..................... 50 4.7 Relazione tra i registri PTPER e PDCx................... 51 4.8 Esempio di uscite complementari....................... 51 5.1 Interfaccia alla programmazione........................ 55 5.2 Interfaccia a ICD2............................... 56 5.3 Schema elettrico dell oscillatore esterno................... 57 5.4 Circuito del MAX232............................. 57

ELENCO DELLE FIGURE 5 5.5 Schema dell MCP2551............................. 58 5.6 Schema di controllo in retroazione del motore................ 60 5.7 Schema controllo del motore.......................... 61 5.8 Circuito equivalente del driver L6384..................... 62 5.9 Circuito equivalente del TSC101....................... 63 5.10 Schematico della scheda Master........................ 65 5.11 PCB, livello superiore, della scheda Master................. 66 5.12 PCB, livello inferiore, della scheda Master.................. 67 5.13 Schematico della scheda Slave senza TSC101................ 68 5.14 PCB, livello superiore, della scheda Slave senza TSC101.......... 69 5.15 PCB, livello inferiore, della scheda Slave senza TSC101.......... 70 5.16 Schematico della scheda Slave con TSC101................. 71 5.17 PCB, livello superiore, della scheda Slave con TSC101........... 72 5.18 PCB, livello inferiore, della scheda Slave con TSC101........... 73 A.1 Architettura DSP................................ 78 A.2 Diagramma pin dspic30f4011........................ 83

Elenco delle tabelle 2.1 Rapporto lunghezza bus/bit Rate...................... 24 3.1 Tabella logica del ponte H........................... 35 4.1 Standard ID degli Slave............................ 43 4.2 Standard ID del Master............................ 44 4.3 Maschere e filtri del Master.......................... 44 4.4 Maschere e filtri degli Slave.......................... 45 4.5 Tipologie di messaggi trasmessi........................ 46 4.6 Valori della variabile AngPos......................... 48 4.7 Calcolo del dead time............................. 52 A.1 dspic30f Motor Control and Power Conversion Family.......... 77 A.2 Sorgenti di interrupt associati a IFS..................... 81 A.3 Moltiplicatori PLL............................... 81 A.4 Descrizione pin dspic30f4011 (1)...................... 84 A.5 Descrizione pin dspic30f4011 (2)...................... 85