Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo)

Documenti analoghi
Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) 1. Determinare tutte le funzioni iniettive f : N N tali che. f(f(n)) n + f(n) 2. per ogni n N.

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) f(x + f(y)) = f(x) y. Problemi dimostrativi (lavoro di gruppo) a i a j 1 i + j

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria

Algebra Problemi di ammissione

f(xy) = f(x + y) ( f(x) + f(y) ) Problema 6 (WC15-5). Siano a, b, c reali positivi tali che ab + bc + ca = 1. Dimostrare che c + 6 3a 1

Algebra Problemi di ammissione

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) P (x) 3 + Q(x) 3 = x a n ( 1) n

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo)

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo)

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) x + y + z =0, x. 3 + y 3 + z 3 =18, x 7 + y 7 + z 7 =2058. b c +2d + a +

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo)

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) x + y + z =0, x. 3 + y 3 + z 3 =18, x 7 + y 7 + z 7 =2058. b c +2d + a +

Algebra Problemi di ammissione

Algebra Problemi di ammissione

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) (c + 1)(a + 1) + (3c) n. (a + 1)(b + 1) per i = 1, 2,...n, a a n n 2.

Algebra Problemi di ammissione

Algebra Problemi di ammissione

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo)

Algebra Problemidiammissione

Algebra Problemi di ammissione

Algebra Problemi di ammissione

Soluzioni 28 a Gara Città di Padova (6 Aprile 2013)

Anno accademico

Università del Salento Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Matematica e Fisica

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Problemi di geometria

esercizi 107 Problemi sulla retta

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

Kangourou Italia Gara del 17 marzo 2016 Categoria Student Per studenti di quarta e quinta della scuola secondaria di secondo grado

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVW XY Zabcde f ghi jklmnopqrtstuvwxyz

Unione Matematica Italiana PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

Stage Senior Pisa 2005 Test Iniziale

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 };

Geometria analitica pagina 1 di 5

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

8 a GARA MATEMATICA CITTÀ DI PADOVA 27 MARZO 1993 SOLUZIONI

Kangourou della Matematica 2019 Coppa Junior a squadre Semifinale turno A Cervia, 6 maggio Quesiti

C5. Triangoli - Esercizi

C6. Quadrilateri - Esercizi

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

Soluzioni dello scritto di Geometria del 28 Maggio 2009

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Anno accademico

Problemi di geometria

Unione Matematica Italiana Scuola Normale Superiore Progetto Olimpiadi della Matematica. GARA di FEBBRAIO. Da riempirsi da parte dello studente:

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

Stage Senior Pisa 2008 Test Iniziale

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

Proprietà di un triangolo

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

Problemi di geometria

Università di Pisa. Concorso di ammissione al tirocinio formativo attivo classe A047 - matematica. Prova scritta - 29 agosto 2012

Esercizi sulle rette nello spazio

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Kangourou Italia Gara del 20 marzo 2014 Categoria Student Per studenti di quarta e quinta della secondaria di secondo grado

Un cono circolare retto ha area di base 9π cm 2 e altezza 4 cm. L area della superficie totale del cono è di cm 2

Test di autovalutazione RiESci Tempo richiesto: 90 minuti

Problemi di geometria

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Elementi di Geometria euclidea

Stage Senior Pisa 2007 Test Iniziale

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Problemi di geometria

Incontri Olimpici 2011

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - La similitudine. La similitudine. Figure simili

I triangoli. Un triangolo è un poligono con tre lati e tre angoli.

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A

Problemi di geometria

Allenamenti di Matematica

1. Si considerino: l insieme A degli iscritti all Università di Pavia e l insieme B dei residenti a Pavia. Descrivere

PRIME Il rapporto 0,01 8 A B. 12, C. 0, D. 0, E è uguale a uno dei numeri indicati. Quale?

Categoria Student Per studenti del quarto e quinto anno della scuola media superiore. I quesiti dal N.1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno

cos(2 n θ) < 0. a 2 + b 2 + c 2 = 8R 2. r a.

f(x) = sin cos α = k2 2 k

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 23 novembre 2005

Test di autovalutazione di Matematica - I parte

Test di autovalutazione di Matematica - I parte

Algebra. Problemi dimostrativi (lavoro singolo) a 2 2 S +1 a Determinare tutti i valori positivi del parametro α per cui si ha che

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

Problemi sulla retta

Transcript:

Algebra Problemi dimostrativi (lavoro singolo) A1. Siano a, b, c, d numeri reali positivi tali che a + b + c + d = 1. Dimostrare che 1 4a + 3b + c + 1 4b + 3c + d + 1 4c + 3d + a + 1 4d + 3a + b 2. A2. Sia x un numero reale positivo. Determinare, in funzione di x, il più piccolo numero naturale n per cui esistono n numeri reali nell intervallo aperto ( 1, 1) tali che la loro somma sia nulla e la somma dei loro quadrati sia uguale a x. A3. Sia P(x) un polinomio di grado d tale che per ogni intero n con 0 n d. Determinare P(d + 1). ( d + 1 P(n) = n A4. Siano a, b, c, d numeri reali qualsiasi. Determinare tutte le soluzioni (x, y, z, t) del seguente sistema x 2 yz zt ty = a, y 2 zt tx xz = b, ) 1 z 2 tx xy yt = c, t 2 xy yz zx = d. PreIMO Pisa 2011 Pag. 1 di 11

Problemi dimostrativi (lavoro di gruppo) A5. Trovare tutte le fuzioni f : R R tali che per ogni coppia di numeri reali x e y. f(x + y)f(x y) = (f(x) + f(y)) 2 4x 2 f(y) A6. Per ogni intero n 3 determinare il massimo valore che può assumere il prodotto di n numeri reali non negativi x 1, x 2,..., x n soggetti al vincolo x 1 1 + x 1 + x 2 1 + x 2 + + x n 1 + x n = 1. A7. Determinare tutte le funzioni surgettive f : R R tali che per ogni coppia di numeri reali x e y. f(x + f(x) + 2f(y)) = f(2x) + f(2y). A8. Dimostrare che 1 x 2 (y + 1) + 1 y 2 (z + 1) + 1 z 2 (x + 1) 3 4(x + y + z) per ogni terna di numeri reali positivi x, y, z tali che xyz = 3(x + y + z). PreIMO Pisa 2011 Pag. 2 di 11

Combinatoria Problemi dimostrativi (lavoro singolo) C1. Per ogni intero n 2 definiamo S(n) il numero delle permutazioni (a 1, a 2,..., a n ) dell insieme {1, 2,..., n} tali che a 1 = 1, a 2 = 2 e a i a i+1 2 per ogni i = 2, 3,..., n 1. (a) Determinare S(10). (b) Dimostare che S(2011) 3 1005. (c) Determinare per quali valori di n si ha che S(n) è divisibile per 3. C2. Un quadrato è suddiviso in 8 8 quadratini unitari. Determinare il massimo numero di diagonali che possiamo tracciare in questi quadratini in modo tale che due qualunque diagonali tracciate non abbiano punti in comune, nemmeno agli estremi. C3. Su ciascuna casella di un quadrato n n di una tabella infinita è posta una pedina, mentre le caselle al di fuori di tale quadrato non contengono pedine. Una mossa consiste nel muovere una pedina di due caselle in orizzontale o in verticale. È possibile muovere se la casella di destinazione è libera, mentre quella in mezzo tra la casella di origine e quella di destinazione è occupata; dopo la mossa la pedina in mezzo viene tolta definitivamente dalla tabella (un po come nel gioco della dama, solo che qui si mangia in orizzontale o in verticale). Vengono fatte un po di mosse partendo dalla configurazione iniziale, finché non è più possibile muovere. Dimostrare che sono state eseguite almeno n 2 mosse. 3 C4. È dato un grafo completo su n vertici. Una mossa consiste nel rimuovere un lato tra quelli che fanno parte di un ciclo di lunghezza 4. Ripetiamo l operazione fino a quando non sarà più possibile muovere. Determinare il minimo numero di lati che possono rimanere nel grafo. PreIMO Pisa 2011 Pag. 3 di 11

Problemi dimostrativi (lavoro di gruppo) C5. Su ogni vertice di un (2n + 1)-agono regolare è scritto un numero intero. La somma di tutti i numeri è n. Ad ogni mossa è possibile scegliere due vertici adiacenti, sottrarre un intero k ad ognuno dei numeri ivi scritti, ed aggiungere 2k al numero sul vertice opposto a questi due. Il valore di k può ovviamente variare da una mossa all altra. (a) Supponiamo che, dopo un certo numero di mosse, ci sia un unico vertice in cui è scritto un numero diverso da 0. Dimostrare che questo vertice dipende solo dalle condizioni iniziali e non dalla particolare successione di mosse fatte. (b) Dimostrare che, mediante un opportuna successione di mosse, è sempre possibile fare in modo che esista un unico vertice in cui è scritto un numero diverso da 0. C6. Su una lavagna sono scritti tutti i divisori positivi di un intero positivo N. Alberto e Barbara, alternativamente, cancellano un numero dalla lavagna secondo le seguenti regole: inizia Alberto cancellando il numero N, se l ultimo numero cancellato è stato un certo d, alla mossa successiva il giocatore a cui tocca cancella un multiplo od un divisore di d. Vince il giocatore che cancella l ultimo numero. Determinare, in funzione di N, quale giocatore ha una strategia vincente. C7. In ogni vertice di un n-agono regolare c è una fortezza. Ad un certo istante, ogni fortezza spara una cannonata contro una delle fortezze ad essa adiacenti e la colpisce (due fortezze si dicono adiacenti se sono ai vertici di uno stesso lato). Definiamo risultato del cannoneggiamento l insieme delle fortezze colpite, senza distinguere quelle colpite una volta da quelle colpite due volte. Indichiamo con P(n) il numero dei possibili risultati di un cannoneggiamento. Dimostrare che per ogni intero k 3 i numeri P(k) e P(k + 1) sono relativamente primi. C8. Sia n 4 un numero intero. Ad un torneo di pallavolo hanno partecipato n squadre. Ogni squadra ha incontrato ciascuna delle altre una ed una sola volta, in incontri in cui ovviamente il pareggio non è ammesso. Indichiamo con v i e p i il numero di partite vinte e perse dall i-esima squadra. (a) Dimostrare che per ogni polinomio P(x), di grado minore od uguale a 2, si ha che n P(v i ) = n P(p i ). PreIMO Pisa 2011 Pag. 4 di 11

(b) Definiamo bad company un insieme di 4 squadre in cui una ha perso dalle altre 3, le quali giocando tra di loro hanno vinto una partita ciascuna. Dimostrare che, se nel torneo non c è nessuna bad company, allora n vi 3 n p 3 i, n (v i p i ) 3 0. PreIMO Pisa 2011 Pag. 5 di 11

Geometria Problemi dimostrativi (lavoro singolo) G1. Sia ABC un triangolo equilatero e sia O il suo circocentro. Sia M un punto del segmento BC e siano K ed L le proiezioni di M sui lati AB e AC, rispettivamente. Dimostrare che la retta OM passa per il punto medio del segmento KL. G2. Siano Γ 1 e Γ 2 due circonferenze che si intersecano in D e P. Una tangente comune a Γ 1 e Γ 2 interseca Γ 1 in A e Γ 2 in B. Supponiamo che D sia più vicino di P alla retta AB. La retta AD incontra Γ 2 per la seconda volta in C. Sia M il punto medio di BC. Dimostrare che DP M = BDC. G3. Sia ABC un triangolo ed O il suo circocentro. Le bisettrici interna ed esterna dell angolo BAC intersecano la retta BC nei punti D ed E, rispettivamente. Sia M il punto medio di BC ed L il punto medio di DE. I cerchi circoscritti ai triangoli ABC ed ALO si intersecano nuovamente nel punto N. (a) Dimostrare che LA ed LN sono tangenti alla circonferenza circoscritta ad ABC. (b) Dimostrare che BAN = CAM. G4. Sia ABC un triangolo e siano A, B e C i punti medi dei lati BC, CA, AB rispettivamente. Siano P e P punti nel piano tali che PA = P A, PB = P B, PC = P C. Dimostrare che le rette PP, al variare di P e P, passano per un punto fissato. PreIMO Pisa 2011 Pag. 6 di 11

Problemi dimostrativi (lavoro di gruppo) G5. Sia ABC un triangolo, e siano H a, H b, H c i piedi delle altezze da A, B, C rispettivamente. Indichiamo con N il centro della circonferenza circoscritta ad H a H b H c, con H l ortocentro di ABC, e con O il circocentro di HBC. (a) Dimostrare che N è il punto medio di AO. (b) Posto E = HB H a H c ed F = HC H b H a, dimostrare che EF AN. G6. Sia ABC un triangolo, siano M a, M b ed M c i punti medi dei suoi lati, e siano I a, I b ed I c gli excentri. Siano H l ortocentro, O il circocentro, I l incentro, N il punto di Nagel e K il punto di Gergonne del triangolo ABC. (a) Dimostrare che le tre rette M a I a, M b I b e M c I c concorrono in un punto M. (b) Dimostrare che i triangoli HIM e ONK sono simili. G7. Sia ABC un triangolo acutangolo con altezze AA 1, BB 1 e CC 1. Sia A 2 un punto sul segmento AA 1 tale che BA 2 C = 90, e similmente B 2 e C 2. Sia A 3 il punto di intersezione tra B 2 C e BC 2, e similmente B 3 e C 3. G8. Dimostrare che i segmenti A 2 A 3, B 2 B 3 e C 2 C 3 sono concorrenti. PreIMO Pisa 2011 Pag. 7 di 11

Teoria dei numeri Problemi dimostrativi (lavoro singolo) N1. Determinare tutte le coppie di numeri primi (p, q) tali che pq 5 p + 5 q. N2. Dimostrare che, dato comunque un intero positivo m, esiste un intero positivo n tale che 2 n n (mod m). N3. Determinare tutti gli interi positivi n per cui l equazione diofantea x 2 + 7y 2 = 2 n ha almeno una soluzione (x, y) con x e y interi dispari. N4. Determinare tutte le terne di interi (n, m, a) con m 0 tali che 5 n 3 m = a 2. PreIMO Pisa 2011 Pag. 8 di 11

Problemi dimostrativi (lavoro di gruppo) N5. Sia n un intero positivo tale che p = 17 2n + 4 è un numero primo. Dimostrare che N6. Sia A un insieme infinito di interi positivi. p 7 (p 1)/2 + 1. Determinare tutti gli interi positivi n tali che, per ogni a A, si ha che (a n + a n 1 + + a + 1) (a n! + a (n 1)! + + a 1! + 1). N7. Siano (a, b) una coppia ordinata di numeri interi e sia P a,b (x) = ax 3 + bx. Per ogni intero positivo n, diciamo che le la coppia (a, b) è n-buona se n ( P a,b (m) P a,b (k) ) = n (m k) per ogni scelta di interi m, k. Diciamo inoltre che la coppia (a, b) è molto buona se è n-buona per infiniti interi n. (a) Determinare una coppia (a, b) che sia 51-buona ma non molto buona. (b) Dimostrare che tutte le coppie 2010-buone sono molto buone. N8. Sia p un primo dispari. Siano x e y interi positivi tali che Dimostrare che 2 y e p x. x 2 = y p + 1. PreIMO Pisa 2011 Pag. 9 di 11

Team Selection Test A1 Sia ABC un triangolo. La retta parallela a BC e tangente alla circonferenza inscritta interseca AB nel punto A 1 ed interseca AC nel punto A 2. Definiamo analogamente i punti B 1, B 2, C 1, C 2. Dimostrare che AA 1 AA 2 + BB 1 BB 2 + CC 1 CC 2 1 9 determinando anche i casi in cui vale l uguaglianza. ( AB 2 + BC 2 + CA 2), A2 Ad un concerto si devono esibire in successione k cantanti. Ogni cantante ha indicato un insieme (eventualmente vuoto) di altri cantanti, chiedendo che la sua esibizione sia programmata dopo quella di tutti gli altri cantanti presenti nell insieme da lui indicato. Determinare se è possibile che esistano esattamente 2010 ordini di esibizione che rispettano i vincoli imposti (a) nel caso k = 80, (b) nel caso k = 70, (c) nel caso k = 20. A3 Determinare il più piccolo intero positivo n per cui esistono polinomi p 1 (x), p 2 (x),..., p n (x) a coefficienti razionali tali che x 2 + 7 = [p 1 (x)] 2 + [p 2 (x)] 2 +... + [p n (x)] 2. B1 Sia n > 1 un intero dispari, sia S l insieme degli interi k, con 1 k n, che sono relativamente primi con n, e sia T l insieme degli interi k S tali che k + 1 è relativamente primo con n. Per ogni k S, sia r k il resto che si ottiene dividendo per n il numero k S 1. n Dimostrare che (r k r n k ) S T (mod n). k T B2 Sia ABCD un quadrilatero ciclico in cui le rette BC ed AD si incontrano in un punto P. Sia Q il punto della retta BP, diverso da B, tale che PQ = BP. Costruiamo i parallelogrammi CAQR e DBCS. Dimostrare che i punti C, Q, R, S stanno su una stessa circonferenza. PreIMO Pisa 2011 Pag. 10 di 11

B3 Siano x 1,...,x 100 numeri reali maggiori od uguali a zero tali che x i + x i+1 + x i+2 1 per ogni i = 1,...,100 (gli indici vanno intesi modulo 100, nel senso che x 101 = x 1 e x 102 = x 2 ). Determinare il massimo valore possibile della somma 100 S = x i x i+2. Modalità di svolgimento della prova: 3 problemi al giorno con 4 ore e 30 minuti di tempo a disposizione. PreIMO Pisa 2011 Pag. 11 di 11