LA V TLEGGE T O R I DI AMPERE g. bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione

Documenti analoghi
Campi magnetici generati da corrente

Campo magne*co F B. Il verso della forza di deviazione è tale che i vettori F, v, B (in quest ordine) formano una terna destrorsa.

CAPITOLO 7 TEOREMA DI AMPERE

CAPITOLO 7 SORGENTI DEL CAMPO MAGNETICO LEGGE DI AMPERE PROPRIETÀ MAGNETICHE DELLA MATERIA

df = I dl B df = dq v B

S N S N S N N S MAGNETISMO

Fenomeni Magnetici. Campo Magnetico e Forza di Lorentz. Moto di cariche in campo magnetico. Momento e campo magnetico di una spira.

I.S.I.S.S. A. Giordano Venafro (IS) Appunti di Fisica n. 3

P I P I 100W P R. eff. Veff. eff. eff

Filo percorso da corrente

Il campo magnetico. Non esiste la carica magnetica (monopoli magnetici) Due modi per creare campi magnetici: elettromagnete:

Elettromagnetismo (4/6) Magnetismo Lezione 22, 18/12/2018, JW ,

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - 23 Settembre Compito A Esercizio n.1 O Esercizio n. 2 O

Esercizi di magnetismo

Compito di Fisica 2 Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 18 Gennaio 2018

Magnetostatica. Indice. Mauro Saita Versione provvisoria. Novembre 2017.

Magnetismo. Fisica x Biologi 2017 Fabio Bernardini

1 CIRCUITAZIONE E FLUSSO DEL CAMPO MAGNETICO. 2 Circuitazione di B: il teorema di Ampère

2. Si pone una carica elettrica in prossimità di un filo percorso da corrente; cosa accadrà?

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - VO 15-Aprile-2003

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff

Elementi di Fisica 2CFU

Campi magnetici generati da correnti

P I P I 100W P R. eff. Veff. eff. eff

Formulario Elettromagnetismo

Campo magnetico terrestre

Argomenti per esame orale di Fisica Generale (Elettromagnetismo) 9 CFU A.A. 2012/2013

Fenomenologia Forza magnetica su carica in moto e definizione di campo magnetico Forza magnetica su conduttore percorso da corrente

Il campo magnetico. n I poli magnetici di nome contrario non possono essere separati: non esiste il monopolo magnetico

Corrente elettrica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

MAGNETISMO. Alcuni materiali (calamite o magneti) hanno la proprietà di attirare pezzetti di ferro (o cobalto, nickel e gadolinio).

CAPITOLO 3 LA LEGGE DI GAUSS

Esame Scritto Fisica Generale T-B

FISICA GENERALE II CdL in Scienza dei Materiali a.a. 2018/2019 Prof. Roberto Francini Programma del corso:

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale (Prof. A. Farina) Seconda prova in itinere - 26/06/2012

σ int =. σ est = Invece, se il guscio è collegato a massa, la superficie esterna si scarica e la densità di carica σ est è nulla. E =.

Cose da sapere - elettromagnetismo

L effetto delle correnti

Campo magnetico B e correnti

1 Prove esami Fisica II

Seminario didattico. Lezione 8: Campo Magnetico Forze magnetiche

Il magnetismo. Il campo magnetico

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2018/19, S. Giagu/F. Lacava/F. Piacentini)

Lezione 9 Forze e campi magnetici

Potenziale vettore. f = soddisfa ancora l equazione precedente. (Invarianza di gauge)

1 CAMPI MAGNETICI PRODOTTI DA COR- RENTI STAZIONARIE. 2 Il campo magnetico prodotto da una carica in moto uniforme

Nome: Cognome: Matricola:

Esercizi con campi magnetici statici

Esame Scritto Fisica Generale T-B

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Si ripetano i calcoli nel caso in cui la R2 si interrompe e nel caso in cui R2 vada in corto circuito.

Esame Scritto Fisica Generale T-B

Hans Christian Ørsted ( )

LEGGE DELLA CIRCUITAZIONE DI AMPERE

Il campo magnetico. Le prime osservazioni dei fenomeni magnetici

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI

Prova Scritta di Elettricità e Magnetismo e di Elettromagnetismo A. A Febbraio 2008 (Proff. F.Lacava, C.Mariani, F.Ricci, D.

CAPITOLO 3 TEOREMA DI GAUSS

Appunti di elettromagnetismo

IL CAMPO MAGNETICO. V Classico Prof.ssa Delfino M. G.

Conservazione della carica elettrica

Esame Scritto Fisica Generale T-B

Il vettore densità di corrente è solenoidale V=RI

Formulario. Entrante Uscente. Vettori Angolo tra l'asse e il vettore 1. Cinematica Equazioni della cinematica. Moti Moto periodico

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 20/07/2015. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

Il magnetismo magnetismo magnetite

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Aero-Energ-Mecc

Campi Magnetici. Bianchetti, Franceschini, Garuffo, Tognazzi. 6 Dicembre 2013

Interazioni di tipo magnetico

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - III Appello 11 Febbraio 2008

- Introduzione all elettromagnetismo. - Elettrizzazione per strofinio. - Carica elettrica. - Elettrizzazione per contatto

Calamite e fenomeni magnetici

FISICA GENERALE T-2. Federico Fabiano. June 6, Esercitazione 5: Campo magnetico, legge di Laplace, forza magnetica su fili percorsi da corrente

Soluzioni della prova scritta (Proff. F. Lacava, F.Ricci, D. Trevese)

PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: 4^ SEZ.:A Scientifico

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

FORMULARIO ELETTROMAGNETISMO

Scuola di Ingegneria Industriale Politecnico di Milano Ingegneria Aerospaziale, Energetica e Meccanica Fondamenti di Fisica Sperimentale I + B

CAMPO MAGNETICO Proprietà della magnetite (Fe 3 O 4 ): attira a sé materiali ferrosi o altre sostanze dette magnetiche Poli del magnete = parti in

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 24/11/2014. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2010/11. Prova di esame del 13/6/ NOME

1a. (A) 73 N/C 1b. (C) 0.54 m 2a. (D) 11.9 nc 2b. (C) a. non 0.5 3b. (C) 2 J 4a. (E) ev

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5A 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 6 febbraio Campo magnetico e suoi effetti

Soluzione Compitino Fisica Generale I Ing. Elettronica e Telecomunicazioni 01 Giugno 2018

Fisica Generale T2 - Prof. Mauro Villa CdL in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni 27 Novembre 2017 Secondo parziale - Compito A

7.1 - Campi magnetici generati da correnti

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2017/18, S. Giagu/F. Lacava/F. Piacentini)

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Insegnamento di: METODI COMPUTAZIONALI PER L ELETTROMAGNETISMO APPLICATO a.a II sem. Prof. Cesare Mario Arturi Programma dettagliato

Formulario. (ε = ε 0 nel vuoto, ε 0 ε r nei mezzi; µ = µ 0 nel vuoto, µ 0 µ r nei mezzi) Forza di Coulomb: F = k Q 1Q 2 r 2 = 1 Q 1 Q 2

Quantità di Carica Elettrica

(a) ;

Esercitazione 1 Legge di Ohm, induzione elettromagnetica, leggi di conservazione

ESAME DI FISICA II- Sessione 16/07/2013 Compito per l Ordinamento 270 e i VV.OO.

1.5 Calcolo di erenziale vettoriale Derivata ordinaria Gradiente Esempio n. 3 - Gradiente di 1

Nuova Forza. La forza Gravitazionale è attrattiva ed agisce su ogni MASSA La forza elettrica è attrattiva o repulsiva ed agisce sulle CARICHE

Transcript:

Introduzione Un cannone elettromagnetico a rotaia spara un proiettile con una accelerazione molto elevata: da zero a 10 km/s in 1 ms; circa 5 x 10 6 g. Come si realizza una tale accelerazione? https://www.youtube.com/watch?v=wbxdef6oghe

Introduzione Si studia come il campo magnetico viene generato da una corrente che percorre un filo. Si introducono due modi per calcolare il campo magnetico. Il primo analogo alla legge di Coulomb per il calcolo del campo elettrico Il secondo basato su argomenti di simmetria ed analogo alla legge di Gauss per il campo elettrico. La legge che si ricava, detta legge di Ampère, costituisce, sebbene in forma ancora incompleta, la Quarta Equazione di Maxwell Si studiano i campi magnetici generati da semplici distribuzioni di corrente e si discute il campo magnetico generato da un dipolo.

La legge di Biot-Savart Le correnti generano campi magnetici H.C. Oersted (1820) momento torcente sull ago magnetico prima evidenza della connessione elettricità-magnetismo

La legge di Biot-Savart Procedura per il calcolo del campo magnetico Campo elettrico de 1 = 1 dq 1 4πε 0 r û 2 r = 1 dq 1 r 4πε 0 r 3 E 1 = 1 dq 1 4πε 0 r û 2 r = 1 dq 1 4πε 0 r 3 Forza elettrostatica (sorgente x campo) d F 21 = dq 2 E1 r elementi di carica Campo magnetico (A.M. Ampère 1820 sulla base dei risultati sperimentali) Forza magnetica (sorgente x campo?) d F 21 = i 2 d s 2 B 1 direzioni delle correnti d B 1 = k i 1 d s 1 û r r 2 comporta prodotti vettore = k i d 1 s 1 r r 3 elementi di corrente

La costante k della legge della magnetostatica (1) In elettrostatica si fissa l unità di carica il coulomb (C) (in funzione dell unità di " corrente l ampere (A)) e si determina la costante ε 0 (2) In magnetostatica si fissa il valore della costante e si determina l unità di " corrente l ampere (A) k =10 7 tesla metro ampere µ 0 = 4π 10 7 T m A k = µ 0 T m 4π =10 7 A (permeabilità magnetica del vuoto) Relazione tra ε 0 e µ 0 c = 1 µ 0 ε 0 le due costanti non sono indipendenti

Campo magnetico di una distribuzione arbitraria di corrente Legge di Biot-Savart analogie con la legge di Coulomb db = µ 0 ids u r = µ 0 ids r 4π r 2 4π r 3 db = µ 0 idssenφ 4π r 2 Campo magnetico totale B = db = µ 0 4π ids u r = r 2 µ 0 4π id s r r 3 Campo magnetico generato da ( ids 1 ) Integrale di vettori, bisogna considerare che i d B possono avere diverse direzioni

Applicazioni della legge di Biot-Savart Filo rettilineo infinito Campo generato dall elemento di corrente orientazione ortogonale entrante ( ds r ) db = µ 0i dzsenφ B = db = µ 0i 4π r 2 4π z=+ z= senφdz r 2 r = z 2 + R 2 ; senφ = sen( π φ) = R z 2 + R 2 R B = µ 0 i 4π z=+ Rdz z= ( ) 3/2 z 2 + R 2 = µ i $ ' 0 & z ) 4π R &( z 2 + R 2 ) 1/2 ) % ( z=+ z= = µ 0 i 2π R B = µ 0i 2π R analogia con l elettrostatica [inv. proporz. alla distanza]

Spira circolare Applicazioni della legge di Biot-Savart le componenti d B R si annullano B = db z = db cosα R db = µ 0i dssen 90 4π r 2 db z = µ i 0 ds cosα 4π r 2 r = R 2 + z 2 ; cosα = R r = R db z = µ 0i 4π R ( R 2 + z 2 ) R 2 + z 2 3/2 ds B = db z = µ 0i R ds = 4π ( R 2 + z 2 ) 3/2 µ 0 ir 2 ( ) 3/2 2 R 2 + z 2

Applicazioni della legge di Biot-Savart Spira circolare R B = µ 0 ir 2 ( ) 3/2 2 R 2 + z 2 Lungo l asse della spira al centro della spira lungo l asse B = per punti lontani B = µ 0i 2R µ 0 ir 2 2 R 2 + z 2 (valore massimo) ( ) 3/2 (valore decrescente con z) ( z >> R) B = µ 0 ir2 2z 3 Verso del campo definito dalla regola della mano destra Bobina circolare di N spire area della spira per punti lontani B = µ 0 Niπ R 2 = µ 0 NiA = µ 0 2π z 3 2π z 3 2π µ z 3 momento di dipolo magnetico

Esempi Similitudine fra momenti di dipolo elettrico e magnetico dipolo nel campo campo generato dal dipolo La similitudine cessa di sussistere a brevi distanze Atomo di idrogeno: raggio dell orbita dell elettrone R=5,29 10-11 m; frequenza di rivoluzione ν=6,63 10 15 Hz. Calcolare il campo magnetico sul nucleo ed il momento di dipolo magnetico corrente campo magnetico momento di dipolo magnetico i = eν = ( 1, 60 10 19 C) ( 6, 63 10 15 Hz) =1, 06 10 3 A B = µ 0i 2R ( )( 1, 06 10 3 A) ( ) 4π 10 7 Tm/A = 2 5,29 10 11 m =12, 6 T µ = ia = ( 1, 06 10 3 A) ( π )( 5,29 10 11 m) 2 = 9,31 10 24 Am 2

Linee di forza del campo magnetico Utili per visualizzare i campi Filo rettilineo Filo immerso in un campo uniforme forza sul filo F = i L B e Le linee del campo magnetico sono chiuse

Due conduttori paralleli elettrostatica carica E carica magnetostatica corrente B corrente campo generato da i 1 B 1 = µ 0i 1 2πd forza su i 2 sul tratto L diretto verso il basso F 21 = i 2 L B Reciprocamente i 2 genera B 2 che esercita una forza F 21 = i 2 LB 1 = µ Li i 0 1 2 2πd = 2k Li i 1 2 d F 12 = F 21 sul filo 1. diretta verso il filo 1 correnti parallele e concordi si attraggono, correnti parallele e discordi si respingono opposta alla regola per le cariche elettriche La forza fra fili paralleli è stata utilizzata per definire l ampere L ampère La corrente che scorrendo in ciascuno di due fili rettilinei paralleli a distanza di un metro l uno dall altro esercita una forza di 2x10-7 N per metro di lunghezza

La legge di Ampere elettrostatica magnetostatica Legge di Coulomb Semplifica il calcolo in condizioni di simmetria Legge di Biot-Savart Legge di Gauss Legge di Ampère I a Eq. di Maxwell È più generale e fondamentale IV a Eq. di Maxwell (da completare) circuitazione integrale di linea (chiusa immaginaria) B d s = µ 0 i corrente concatenata alla spira La legge di Ampère!

correnti concatenate La legge di Ampere Segno delle correnti con la regola " della mano destra rispetto al senso del percorso scelto sulla spira B d s = µ 0 i filo rettilineo indefinito i = i 1 i 2 i 3 contribuisce al campo ma non cambia la circuitazione Situazione simmetrica nota: spira piana e spira non-piana spira amperiana B ds = Bdscosθ = B ds = B( 2πr) B( 2πr) = µ 0 i B = µ 0i 2πr

Dimostrazione (semplificata) della legge di Ampere Filo rettilineo indefinito spira amperiana su un piano perpendicolare al filo B! 0 corrente concatenata Dalla legge di Biot-Savart a raggio r giace nel piano Si calcola la circuitazione! " B 0 d l! = µ 0i ˆt d l! 2π " = µ 0i r 2π l B 0 = µ 0 i 2πr ˆt l! l versore tangente alla circonferenza di raggio r 1 dl cosθ = µ 0i r 2π! l ds r tratto elementare di circonferenza (angolo da dal centro) l! B 0 d l! " = µ 0 i 2π 2π rdα r! = µ 0 i dα 2π! = µ i 0 2π 2π = µ i 0 Questa relazione si applica a tutte le correnti concatenate 2π

Dimostrazione (semplificata) della legge di Ampere Corrente non concatenata l B 0 dl = B 0 d l l 1 + l 2 B 0 d l l B 0 d l = µ i # 0 % 2π $ % A 2 A 1 & dα + dα( '( = A 1,l 1 A 2,l 2 = µ i 0 2π #$ ( α α 2 1) + ( α 1 α 2 ) & ' = 0 Il valore della circuitazione non dipende dalla forma della linea chiusa ma dal suo grado di concatenazione con il filo La legge di Ampère si estende a tutti i possibili casi

Esempi Filo lungo orizzontale fissato ad un supporto, corrente i a =96 A. Filo sottile parallelo al di sopra, corrente i b =23 A, peso 0,073 N/m. Calcolare la distanza che permetta di sostenerlo magneticamente. F = µ 0Li a i b 2πd d = µ 0 i a i b 2π F / L ( ) ( ) 96A ( )( 23A) ( ) 4π 10 7 Tm/A = 2π 0,073N/m = 6, 0mm correnti in verso opposto Derivare una espressione di B ad una distanza r dal centro di un filo cilindrico lungo di raggio R con r<r. Nel filo scorra una corrente uniforme sulla sezione del filo. corrente nella superficie racchiusa dalla spira ( ) = µ 0 # i πr2 B 2πr! " π R 2 $ & % interno B = µ 0 ir 2π R 2 r r 1 esterno B = µ 0 i 2πr

Solenoidi e toroidi Dispositivi pratici basati su avvolgimenti di spire di corrente Vengono impiegati per generare campi magnetici uniformi (condensatori per il campo elettrico) Solenoide stirato il campo tende ad annullarsi all esterno campo magnetico uniforme e parallelo all asse Solenoide reale il campo si annulla fra fili adiacenti elica fitta, molto più lunga del diametro Lontano dalla idealità, lunghezza non molto maggiore del diametro http://webphysics.davidson.edu/applets/bfield/solenoid.html campo debole

Solenoide ideale (infinitamente lungo) ab in posizione parallela qualsiasi Legge di Ampère B d s = µ 0 i B d s = b B ds + a c B ds + b d B ds + c a d B d s = Bh + 0 + 0 + 0 = µ 0 i Bh = µ 0 i = µ 0 i 0 nh B = µ 0 i 0 n numero di spire/metro B non dipende dal diametro (del solenoide) né dalla sua lunghezza. B è costante su tutta la sezione del solenoide

Toroidi spira esterna Legge di Ampère B d s = µ 0 i all interno del toroide B( 2πr) = µ 0 i 0 N B = µ i N 0 0 2πr Il toroide è un solenoide piegato a ciambella B = µ 0 i 0 N 2πr = µ 0i 0! # " N 2πr $ & = µ 0 i 0 n % la direzione segue la regola della mano destra il campo non è costante sulla sezione del toroide all esterno del toroide B d s = µ 0 i B 2π R ( ) = 0 B = 0 densità di spire http://www.youtube.com/watch?v=jdsuqs9w0uw

Campo esterno ad un solenoide il campo esterno non è veramente nullo componente tangenziale di B B t B B t = ( 2π r) = 0i0 B t µ µ 0i0 2πr µ i0 / µ i = (filo rettilineo) 2πr n 0 = 0 0 1 2πrn la superficie taglia una spira trasporta la corrente da sinistra a destra diametro del filo: D=1/n B t B = D 2πr B t molto più piccolo di B