Davide Ferrazzi Fondazione RCM Rete Civica di Milano Laboratorio di Informatica Civica

Documenti analoghi
Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Criteri di progettazione Argonet, 17 Novembre 2009 Relatore: Massimiliano Paleari

YouLove Educazione sessuale 2.0

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>"

- Il sito dedicato alle associazioni no-profit di Milano e provincia

Channel Assicurativo

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

Il saluto dell Assessore all Istruzione Elena Lizzi

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, marzo 2015 I edizione)

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Social Network. Marco Battini

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour.

Dal sito del Polo Qualità di Napoli si può accedere a due piattaforme:

Banca Dati e Network dei Ricercatori e dei Progetti

Archiviazione ottica documentale

La Mailing List ReSSPO: una rete virtuale per la comunità professionale

documento redatto da: ENRICO FISICHELLA & ANTONIO SCALIA 12/2010 PROGETTO ETNA S BRAIN COMMUNITY

Sulla colonna a destra si trovano invece i blocchi dedicati alle utilità e all amministrazione:

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico

La Guida Utente Luglio 2008

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Abitantionline il primo social network per la casa.

E-learning Guida pratica all utilizzo

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

STRUMENTI DI RETE PER UNA RETE EFFICACE

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini.

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI]

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

Come creare un sito web gratis

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual

Banca Dati e Network dei Ricercatori e dei Progetti

GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

TEACHMOOD Laboratorio ICT Regione Piemonte l'ufficio Scolastico Regionale open source 30 corsi on-line la piattaforma moodle Teachmood,

Aula Magna. Video conferenze via internet fino a 300 partecipanti. Informazioni per tutti. Manuale per l ospite. Manuale per il relatore

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

Informatica Solidale Tecnologia e Supporto Sociale. Opportunita per Joomla nel Terzo Settore

Verso una Coop 2.0. Media e comunicazione nelle imprese cooperative: tecnologie comunicative, pratiche e partecipazione.

AIC LOMBARDIA ONLUS: l'associazione in rete. Assemblea dei Soci Milano, 28 marzo 2015

INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE

Scheda Informativa. Verizon Net Conferncing

Costruire corsi online con Moodle

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

REPORT GRUPPO DI LAVORO III

PresidenzadelConsigliodeiMinistri DipartimentopergliA farigiuridicielegislativi Servizioanalisidel impatodelaregolamentazione

Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

Strategie e possibili applicazioni del web 2.0 nei Consigli L esperienza del Consiglio Regionale della Puglia Bologna Novembre 2011 Giulia

Per informazioni rivolgersi allo Studio:

ASL 7 - Ancona Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Approntamento Computer Based Training (CBT)

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica

Chiaramente semplice Conferenze audio in ogni minuto

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

L utente (internet o utente registrato di RCM) accede all elenco dei messaggi della Linea Diretta.

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Tutorial per il profilo utente REDATTORE

LA COMUNITA CHE GUARISCE

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

I Software di riferimento per stilare un E-Portfolio

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj.

Comunicazione e Pubblico

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU

DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

Assistenza e consulenza per tesi di laurea

Storie di migranti a fumetti.

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Motore di ricerca che seleziona offerte di lavoro tra i principali siti del mondo.

VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA

Presidenza del Consiglio dei Ministri

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

SEMINARIO: MINORI ED INTERNET Venerdì 30 Maggio 2003

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

Agenda telematica delle manifestazioni pubbliche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

MODULO DI BASE (40 ore)

Come gestire i Social Network

Transcript:

L'utilizzo di strumenti di community a sostegno della disabilità e delle associazioni non-profit: dall'esperienza del Forum VOICE al portale delle Associazioni di Milano e provincia Davide Ferrazzi Fondazione RCM Rete Civica di Milano Laboratorio di Informatica Civica Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano Buongiorno, mi chiamo Davide Ferrazzi e collaboro con la Fondazione Rete Civica di Milano presso il Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell Università di Milano. Nel 2000 ho svolto uno stage al CCR lavorando con l Ing. Pirelli al progetto Voice che è sfociato nella mia tesi di laurea in Informatica dal titolo L handicap e la rete. Ringrazio l Ing Pirelli per avermi invitato oggi a ripercorrere brevemente l esperienza del forum Voice ed a presentarvi quelli che sono stati i suoi naturali sviluppi, sfociati nella mia esperienza professionale del portale delle associazioni della provincia di milano e nell esperienza del sito web dell associazione lombarda famiglie audiolesi. 1

Sommario Community e disabilità L esperienza del ForumVoice Allargando l orizzonte: www.associazioni.milano.it Esempio di buona pratica: il sito di A.L.F.A Vi presenterò brevemente il concetto di communty che sta alla base delle esperienze presentate successivamente e che è il cardine di tutte le attività che ruotano attorno al laboratorio di Informatica Civica ed alla Fondazione Rete Civica di Milano. Vedremo l applicazione di questi principi nel caso del forum Voice dedicato ai problemi di udito e all attività condotta con i giovani audiolesi delle associazioni di Milano e Cantù. Farò un cenno a quella che considero l evoluzione e l allargamento a tutto il tessuto associativo provinciale di queste tematiche presentando il sito www.associazioni.milano.it attraverso un esempio di buona pratica : il sito dell associazione lombarda famiglie audiolesi. 2

Community qualche definizione Le Community Network (CN) sono comunità di rete a livello locale Una CN è una comunità virtuale locale un ambiente di comunicazione bidirezionale nel quale il contenuto è fornito dai membri della comunità L interesse condiviso è la dimensione locale Una CN è una città virtuale costruita sulla conoscenza. I cittadinini sono i veri esperti che costruiscono intelligenza civica con le loro discussioni Le Community Network (CN) sono comunità di rete a livello locale Una CN è una comunità virtuale locale alla vita in rete si alternano occasioni di incontro fisico che completano ed integrano l attività in rete. un ambiente di comunicazione bidirezionale nel quale il contenuto è fornito dai membri della comunità Una CN è una città virtuale costruita sulla conoscenza. I cittadinini sono i veri esperti che costruiscono intelligenza civica con le loro discussioni 3

Community a che serve? Condivisione di saperi di idee di esperienze, speranze, paure Incontro Persone toccate dal problema Professionisti del settore Tra le molte caratteritishce che costituiscono la ricchezza di una comunità virtuale c è la possibilità di condividere saperi, idee, esperienze, speranze e paure. In un contesto come quello dei problemi di udito la comunità virtuale diventa un importante strumento di condivisione ed incontro. L incontro ad esempio avviene tra le persone toccate direttamente dal problema, i loro famigliari, gli operatori e i professionisti del settore. 4

Community - implementazione Strumenti differenti e complementari Forum / conferenze ( pubblici, privati, moderati, liberi) Message board lavagne virtuali Chat Liste di distribuzione Profili utenti Aree di scambio file Aree di pubblicazione / informazione Strumenti differenti e complementari Forum / conferenze ( pubblici, privati, moderati, liberi) Message board lavagne virtuali Chat Liste di distribuzione Profili utenti Aree di scambio file Aree di pubblicazione / informazione Nel caso del Forum Voice, dopo un analisi del contesto, si è deciso di introdurre lo strumento più semplice ed immediato, quale la lavagna virtuale. 5

Forum Voice lavagna virtuale Diversi attori: Audiolesi, età varie Studenti, ricercatori Professionisti Medici, Audiologi Finalità diverse: occasione di incontro di confronto condivisione Sulla lavagna virtuale di Voice scrivono audiolesi di ogni età, volontari delle associazioni, ricercatori e professionisti del mondo della sottotitolazione, medici ed audiologi. Rappresenta un occasione di incontro, di confronto, di condivisione di esperienze personali che vanno ad arricchire la conoscenza condivisa di tutti i frequentatori (ricordiamo che il numero delle persone che leggono è sempre molto superiore a quelle che scrivono) della comunità on-line. In altri casi, come quello del gruppo giovani dell AFA di Cantù, l apertura del forum è diventata occasione per avviare un cammino di alfabettizzazione e informazione circa le potenzialità degli strumenti informatici e della rete per superare la barriera della sordità. 6

Forum Voice lavagna virtuale Qualche numero: Utenti differenti: 155 Msg tot (2000-2003): 600 Msg all anno: 175 Tematiche affrontate: Casi personali, esperienze Normative, agevolazioni, tutela Probl.Sottotilazione 7

www.associazioni.milano.it Strumenti gratuiti: spazio web illimitato e-mail tools web forum pubblici (news,ld) forum privati (intranet) segnalazione eventi Servizi gratuiti: Servizi gratuiti: Guide e manuali Assistenza on-line Formazione in aula e a distanza 8

Associazioni subito on-line Sito autocomposto Scheda standard - subito on-line - con integrati i forum pubblici e privati - possibilità di box personalizzati - raccolta di link Con l adesione gratuita ogni associazione ha immediatamente online una scheda standard, che può essere trasformata in un piccolo sito web attraverso L AUTOCOMPOSIZIONE, senza la necessità di conoscenze informatiche specifiche. 9

Best-practice: Il sito web A.L.F.A. Ogni associazioni può anche decidere di gestire in proprio il sito web, integrando a piacimento i servizi offerti. Un esempio di buona pratica è rappresentato dall ALFA, associazione lobarda famiglie audiolesi, che ha sviluppato, grazie alla preziosa collaborazione del giovane associato Daniele Tosti, un sito dall aspetto pulito e professionale, che raccoglie tutte le informazioni relative all associazione ed integra i forum pubblici offerti da www.associazioni.milano.it dando interattività al sito. 10

Web A.L.F.A. - forum Le due dimensioni della Community 1. locale / interna Forum A.L.F.A News Forum A.L.F.A linea diretta 2. globale Forum Voice I forum del sito di ALFA realizzano i concetti di communty sopraesposti integrandone le due dimensioni principali: Quella locale attraverso il forum NEWS che consente una tempestiva e semplice pubblicazione delle novità dell associazione, la Linea diretta, forum pubblico moderato, ove viene data pubblica risposta alle domande poste dai navigatori, a beneficio della condivisione. Quella globale che si apre a tutto il mondo della sordità, attravrso la lavagna virtuale del forum Voice che abbiamo visto in precedenza 11

Forum A.L.F.A. news Ecco graficamente come si presentano le sezioni di cui vi ho appena parlato. Qui vediamo il forum NEWS con l elenco delle novità 12

Forum A.L.F.A. news Cliccando sulla singola notizia si apre la corrispondente pagina. Questa pagina ha richiesto a chi ha inserito la notizia, di scrivere un semplice messaggio, ed il sistema ha pubblicato automaticamente il contenuto. 13

Forum A.L.F.A. Linea Diretta Dall aspetto simile, ma caratterizzata da funzionalità differenti è la linea diretta, area di scambio e confronto circa le attività di ALFA. 14

Conferenza Voce e Accessibilità Grazie per l attenzione Siti di Riferimento: http://voice.jrc.it/asp/board.asp http://www.retecivica.milano.it http://www.associazioni.milano.it http://www.associazioni.milano.it/alfa/ Contatti: davide.ferrazzi@rcm.dico.unimi.it Spero di essere risucito ad illustrare attraverso gli esempi le potenzialità della rete come strumento di comunicazione e condivisione anche in un ambito cruciale come quello della sordità e più in generale dell associazionismo. Più delle mie parole valgono le risorse che vi sono in rete, di cui qui lascio i rieferimenti. Attivare comunità virtuali e introdurre l utilizzo di strumenti informatici di comunicazione è un processo lento e faticoso, ma, come dimostrato in questi semplici ma significativi esempi, è importante mettere il seme e creare occasioni di utilizzo, secondo il consolidato modello di apprendimento: Apprendere la rete attraverso la rete. Grazie per l attenzione. 15