1 - CODICE PROGETTO 3.6.2 - CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL



Documenti analoghi
ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

1 - CODICE PROGETTO COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

OSSERVATORIO SUI FABBISOGNI PROFESSIONALI IN LIGURIA: Enti Bilaterali Commercio. Enti Bilaterali Turismo

PROGRAMMA N. 15: PER LA CASA E L ABITARE SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Sviluppo di comunità

Ruolo e attività del punto nuova impresa

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

REALIZZAZIONE LAN

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

AREA PROFESSIONALE SVILUPPO E GESTIONE

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PIANO DEGLI INDICATORI DI AREA

Avvio della programmazione

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

1 - CODICE PROGETTO 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Ambito Distrettuale 6.1

Professione Sociologo?

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

La valutazione degli aiuti alle imprese per le attività di ricerca e sviluppo Marta Scettri Serv. statistica e valutazione degli investimenti

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

Linee guida per le Scuole 2.0

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione.

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Piano di Zona

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

La formazione a distanza della Statistica comunale

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

Provincia di Reggio Calabria

Un patto territoriale per il Welfare Locale

Proposte di attività con le scuole

03. Il Modello Gestionale per Processi

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Centro Servizi del Distretto

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

Denominazione del trattamento Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative sull attività istituzionale cui il trattamento è collegato)

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

TABELLA D ESPERIENZA DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO L ACCREDITAMENTO. di cui all art. 6

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

Piano di Sviluppo Competenze

Indicatori di realizzazione finanziaria SPESE DI FUNZIONAMENTO. Capacità d'impegno

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

R e g i o n e L a z i

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione

Progetto Monitoraggio sull utilizzo dei fondi previsti dalla Legge 440/97

TAVOLO GRAVE MARGINALITA AMBITO DI BERGAMO SERVIZIO DI PROMOZIONE E COORDINAMENTO

SCHEDA PROGETTO/SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni di sistema prioritarie previste dagli obiettivi 1 e 2 delle linee guida dei PdZ

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

Transcript:

1 - CODICE PROGETTO 3.6.2 - CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 3: Servizi all Utenza - il Centro Multiservizi Trevisorisorse. 3 - OBIETTIVI SPECIFICI La complessità delle dinamiche sociali e la necessità di sviluppare indicatori di previsione e valutazioni di impatto impongono l acquisizione di informazioni e dati per la maggiore conoscenza dei fenomeni significativi a livello locale. In particolare per quanto concerne questa azione, finalizzata alla realizzazione di un centro di documentazione sull immigrazione a livello provinciale, si intendono raggiungere i seguenti obiettivi: Monitorare il fenomeno dell immigrazione in ambito locale nei suoi aspetti più rilevanti Offrire un informazione adeguata agli operatori pubblici, costituendo la premessa dell intervento di politica sociale del lavoro e più in generale delle politiche locali per l immigrazione Produrre materiali critico-scientifici che permettano, non solo una lettura complessiva dei fenomeni dell immigrazione in ambito locale, ma anche una riflessione sulle metodologie e i percorsi di acquisizione del dato Diffondere l informazione e favorire la percezione della risorsa immigrazione Il centro di documentazione territoriale sui fenomeni migratori in Provincia di Treviso può non solo prendere l avvio, ma può a sua volta contribuire a rinforzare una tradizione di ricerca, che consente oggi unitamente al lavoro di monitoraggio dei bisogni, della domanda e delle risposte istituzionali della comunità locale in presenza dell immigrazione la messa a fuoco degli strumenti di programmazione territoriale del lavoro, del sistema produttivo, dei servizi sociali, sanitari scolastici e delle infrastrutture abitative. 1 6 0 Piano Provinciale del Lavoro

Il centro di documentazione territoriale sull immigrazione nasce come risposta all esigenza di individuare strumenti di programmazione e di prevenzione del disagio sociale, della marginalità ed emarginazione e del rischio di devianza degli immigrati presenti in regione attraverso: la realizzazione di specifici prodotti informativi in grado di affinare la conoscenza sul tema lo sviluppo di procedure di indagine in grado di definire una metodologia di rilevazione coerente con gli obiettivi. 4 - DESCRIZIONE In questo contesto le principali aree di indagine individuate sono: lavoro, scuola e famiglia. Il lavoro Permessi di soggiorno per lavoro dipendente e autonomo per nazionalità, sesso, età Ripartizione iscritti al collocamento e avviati al lavoro Domanda di lavoro immigrata e offerta per tipologia e quantità Imprenditoria etnica Condizioni di lavoro Ripartizione del lavoro per sesso, gruppo nazionale e classi di età Formazione professionale e riconoscimento del titolo di studio La casa Ripartizione presenza immigrata tra centri di accoglienza, pensionati sociali, edilizia residenziale pubblica e mercato immobiliare privato per nazionalità, sesso, classe di età e condizione lavorativa Dimensioni e modello di spesa da parte dell ente locale per servizi abitativi o per progetti di ospitalità a favore di immigrati Mercato dell offerta privata Disagio ed esclusione abitativa (forme e dimensioni) Tipologia dell offerta alloggiativa (emergenza, prima accoglienza, seconda accoglienza, alloggio stabile) La famiglia Ripartizione della popolazione immigrata per sesso, stato civile e classi di età Presenza di minori immigrati o nati da matrimoni misti Matrimoni misti Ricongiungimenti familiari Famiglie monoparentali e a rischio Piano Provinciale del Lavoro 161

5 - MODALITÀ DI ATTUAZIONE, ASPETTI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI Negli ambiti sopra descritti verranno acquisiti dati utilizzando varie metodologie e tecniche di indagine quali: indagini quantitative: a) Realizzazione di inchieste ad hoc b) Elaborazioni originali di dati prodotti da fonti esistenti indagini qualitative: c) Analisi di secondo livello della letteratura sul tema e dei dati già prodotti da terzi. d) Interviste a testimoni privilegiati. Per quanto concerne agli strumenti di indagine è prevista la somministrazione di questionari, l utilizzo di schede di rilevazione dati, l organizzazione delle informazioni in una base di dati, la predisposizione di schemi di intervista, l articolazione di schede di lettura, l utilizzo di software di elaborazione statistica. Le fonti di dati che si prevede di utilizzare sono di varia natura identificabili in funzione della loro provenienza: Produttori di dati istituzionali a. ISTAT b. CED Ministero dell Interno c. Sistema informativo Ministero del Lavoro d. CERVED Camera di commercio Enti che producono dati come sottoprodotto delle proprie pratiche a. INPS b. Anagrafi comunali c. ASL d. Associazionismo, sindacato e patronati e. IACP f. Centri e strutture di accoglienza Ricerche ed inchieste locali da realizzare ad hoc tra a. Immigrati presenti (gruppo bersaglio) b. Enti pubblici locali c. Centri e strutture di accoglienza d. Testimoni privilegiati e. Imprenditori f. Associazionismo Letteratura sul tema a. Ricerche già realizzate a livello locale b. Strumenti a diffusione nazionale 1 6 2 Piano Provinciale del Lavoro

È inoltre prevista un azione di monitoraggio e di controllo che si articolerà attraverso periodici incontri tra tutti i membri del team in modo da controllarne i problemi e i progressi ed assicurare una costante comunicazione fra tutti i soggetti coinvolti, affinché gli eventuali problemi vengano segnalati e risolti. Il progetto vuole minimizzare il rischio che l immigrazione, venga vista come un fenomeno meramente microsociale per cui alla sua base esistono soltanto dinamiche di bisogni individuali o, al contrario come un fenomeno esclusivamente macrosociale per cui i fenomeni migratori sono mero effetto e conseguenza di dinamiche economiche strutturali che sfuggono agli individui. Nel primo come nel secondo caso lo spazio dell intervento pubblico è ridotto alla repressione o all assistenzialismo. La consapevolezza teorica ed operativa che i fenomeni migratori si pongono in una collocazione mesosociale in cui agiscono ed hanno rilevanza i fenomeni di rete e di network finalizzerà le attività del centro di documentazione innanzitutto ad una conoscenza e monitoraggio utile ad affrontare i fenomeni migratori in una logica che, senza perdere il contatto con la realtà, ne veda le opportunità ed i problemi. Territorio provinciale. 6 - LOCALIZZAZIONE Enti Associazioni Servizi per l Impiego Pubbliche amministrazioni Persone immigrate Imprese 7 - BENEFICIARI Piano Provinciale del Lavoro 163

8 - TEMPI DI ATTUAZIONE L articolazione temporale del progetto è evidenziata nella tabella di seguito riportata. ATTIVITÀ MESI Determinazione degli obiettivi Operazionalizzazione: individuazione dei dati e delle fonti Determinazione metodologie e tecniche di indagine ed elaborazione strumenti di indagine G F M A M G L A S O N D Rilevazione dati Acquisizione elettronica dei dati Elaborazione statistica dei dati Redazione report finale Editing report Diffusione report 9 - FABBISOGNI E MODALITÀ DI FINANZIAMENTO L attività in esame è interamente sostenuta all interno bel Bilancio della Amministrazione Provinciale con fondi propri. 10 - RISULTATI ATTESI Di seguito sono riportati i risultati attesi a seguito della realizzazione del progetto. Indicatori fisici n. Fonti di dati raccordate 10 Strumenti di indagine realizzati 5 Aree indagine attivate 3 1 6 4 Piano Provinciale del Lavoro