Maturità 2018 Seconda Prova Tema di Matematica Quesiti 6-10

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt

Maturità 2018 Seconda Prova Tema di Matematica Quesiti 1-5

Dato un cono circolare retto di raggio di base r ed altezza h, sia x il raggio di base del cilindro inscritto nel cono;

La prima è la parte positiva (al di sopra dell asse y) della circonferenza di equazione. e raggio r = 2 ; la seconda è una retta (vedi figura).

di 4, che è l area dell intera mattonella, imponiamo che 5 e quindi a = 7 5

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Macerata 6 febbraio 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI. 3 3 < x.

La retta nel piano cartesiano

ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Tema di Matematica e Fisica

Intersezione tra retta e parabola e tangenti

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Esercitazione: 16 novembre 2009 SOLUZIONI

Nel caso particolare in cui il vertice si trovi nell'origine, la parabola assume la forma: y ˆ ax 2.

Appunti sulla circonferenza

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

Questionario. Quesito 1. Esame di Stato - Liceo Scientifico. Soluzione. Definito il numero. dimostrare che risulta: ed esprimere. in termini di ed = 1

C. Di Stefano, Dal problema al modello matematico Vol 1 Capitolo 4 Unità 2

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

Circonferenze del piano

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

a) Perché posso affermare che sono complanari? b) Determina l equazione del piano che li contiene

La circonferenza nel piano cartesiano

Facsimile di prova d esame Esempio di svolgimento

LA PARABOLA. Parabola con asse di simmetria coincidente con l asse y e passante per l origine. Equazione canonica Vertice V ( 0,0) Fuoco

` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

Maturità 2018 Seconda Prova Tema di Matematica Problema 2

risoluzione della prova

Unità Didattica N 9 : La parabola

Appunti sulla circonferenza

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2016 QUESTIONARIO QUESITO 1. lim. = lim cos(x) = 1 2 QUESITO 2

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( )

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

x + 2y = 3 3x + 4y = 7 ; v 2 = Determinare x ed y in modo tale che si abbia x v 1 + y v 2 = v 3. (c) Sia A la matrice ( 1

La retta nel piano cartesiano

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

Esercizio 8: Siano dati l equazione della parabola e i due punti e.

Geometria Anali-ca. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica L ELLISSE

Anno 3 Equazione dell'ellisse

[A.S ] Questionario pag. 1 di 5. Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO A.S CORSO SPERIMENTALE - P.N.I. Tema di: MATEMATICA

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017 RETTE E PIANI NELLO SPAZIO

b 2 4c. Stabiliamo se le seguenti equazioni rappresentano delle circonferenze e, in caso affermativo, determiniamone centro e raggio.

12 gennaio Commenti esame di geometria - Ing. gestionale - a.a

Ingegneria Meccanica; Algebra lineare e Geometria 2008/2009

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : Piano cartesiano e retta Alunno: Classe: 2 C

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

Geometria BAER Canale I Esercizi 10

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Esercizi sulla retta. Gruppo 1 (4A TSS SER, 4B TSS SER, 4A AM )

QUESITO 1 QUESITO 2. La somma di due numeri è s; determinate i due numeri in modo che la somma dei loro cubi sia minima.

(h + 1)y + hz = 1. 1 [5 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: 2x 5 mod 3 3x 2 mod 5.

Prova scritta del 18/12/2007

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II

GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI CON SOLUZIONI

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Risoluzione dei problemi

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Esercizi svolti sulla parabola

Soluzione. Il dominio E consiste nella parte di spazio contenuta nella sfera ma esterna al cono rappresentata in Figura 1. Infatti

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 10

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 11 novembre 2017

Liceo Scientifico Michelangelo - Forte dei Marmi. Esercizi sulla circonferenza svolti - Classe Terza

Ellisse. DEF: "il luogo dei punti la cui somma delle distanze da due punti dati detti fuochi. è costante"; CONSIDERAZIONI:

Soluzione dei sistemi lineari con metodo grafico classe 2H

D4. Circonferenza - Esercizi

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI

EQUAZIONE DELLA RETTA

Parabole (per studenti del biennio)

Sono dati i punti 0; 1, 1; 0, 4; 2. Determina e rappresenta l equazione del luogo dei punti P del piano tali che: 2.

PIANO. AB= ( x B x A ) 2 +( y B y A ) 2 AB= (2 2) 2 +(3 6) 2 =3 AB= 3 6 =3 AB= (5 0) 2 +(7 7) 2 =5. x A. +x B 2 M ( 2 ) y M = =3 2 2 =9 2

Soluzioni della prova matematica dell'esame di stato 2018

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

PNI 2005 QUESITO 1

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea)

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Prova di matematica proposta dal Ministero Seconda proposta

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 QUESITO 1

1. Determina dominio, intersezioni con gli assi e segno delle seguenti funzioni e rappresenta i risultati in un piano cartesiano:.

MATEMATICA 5 PERIODI. DATA: 8 Giugno 2009

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

Determinare l altezza del triangolo relativa al lato AB e tracciare la circonferenza k avente centro in C e tangente al lato AB.

Transcript:

Maturità 2018 Seconda Prova Tema di Matematica Quesiti 6-10 Quesito 6 Determinare l'equazione della superficie sferica S, con centro sulla retta tangente al piano nel punto Nominiamo gli assi cartesiani: Definiamo con i comandi del pacchetto geom3d la retta r, il punto T e il piano p dati dal problema. Cerchiamo la retta perperndicolare al piano p passante per il punto T, dal momento che il centro della sfera si troverà su di essa: (1.2.1) Per trovare le esatte coordinate del centro intersechiamo la retta appena trovata con la retta r: Il punto di intersezione C, nonché il centro della sfera, avrà quindi coordinate:

(1.2.2) definiamo quindi la sfera dato il suo centro C e il piano di tangenza p e ricaviamo l'equazione della stessa. S (1.2.3) Rappresentiamo graficamente la situazione: (1.2.4)

Quesito 7

Determinare in modo che sia uguale a 10. Possiamo calcolare il valore di a risolvendo l'equazione: La concatenazione dei comandi precedente equivale a svolgere i seguenti passi: Calcolare l'integrale con a generico: (2.2.1) Utilizziamo il comando simplify per semplificare il risultato ottenuto: calcoliamo per quali valori di a l'espressione è uguale a 10 con il comando solve: Quindi abbiamo che i valori di a cercati sono 1 e -2. (2.2.2) (2.2.3) (2.2.4) Verifichiamolo: 10 (2.2.5) 10 (2.2.6) Quesito 8 In un gioco a due giocatori, ogni partita vinta frutta 1 punto e vince chi per primo raggiunge 10 punti. Due giocatori che in ciascuna partita hanno la stessa probabilità di vincere si sfidano. Qual è la probabilità che uno dei due giocatori vinca in un numero di partite minore o uguale a 12? Per la natura del gioco, affinché ci sia un vincitore sono necessarie almeno 10 partite. Per calcolare la probabilità richiesta possiamo calcolare separatamente le probilità che il gioco finisca

in 10, 11 o 12 partite. La probabilità che uno dei due giocatori (l'uno o l'altro) vinca in 10 partite é: 1 (3.2.1) 512 Per calcolare la probabilità che il gioco termini dopo 11 partite, dobbiamo tener conto del fatto che un giocatore ha vinto 9 partite delle prime 10. Se indichiamo con V la vittoria e con S la sconfitta, e tralasciamo per un momento l'undicesima partita, possiamo schematizzare come segue: Persa la prima partita: (S, V, V, V, V, V, V, V, V, V) Persa la seconda partita: (V, S, V, V, V, V, V, V, V, V)... Persa la decima partita: (V, V, V, V, V, V, V, V, V, S) Quindi per le prime dieci partite dobbiamo considerare le permutazioni di 10 elementi di cui 9 si ripetono; pertanto la probabilità che il gico si concluda dopo 11 partite è: 5 512 (3.2.2) Con un ragionamento analogo al punto precedente, possiamo calcolare la probabilità che la partita termini dopo 12 partite come: 55 (3.2.3) 2048 La probabilità richiesta sarà quindi la somma delle tre probabilità appena calcolate, pertanto: (3.2.4) Quesito 9 Sono dati, nello spazio tridimensionale, i punti 1,1,2). Dopo aver, stabilire quali sono i punti P tali che ABCP sia un tetraedro regolare. Definiamo i nomi degli assi sui quali vogliamo lavorare e i tre punti assegnati dal problema: Costruiamo il triangolo per i tre punti dati e controlliamo se è equilatero:

true (4.2.1) Definiamo il piano dato dal problema e controlliamo se i tre punti appartengono a esso (se il risultato è vero per tutti e tre i controlli, allora il triangolo appartiene al piano) true true true (4.2.2) Definiamo un generico punto P e per trovare il tetraedro imponiamo che tutte le distanze del punto P dai tre vertici del triangolo siano uguali al lato del triangolo (calcolato ad esempio come la distanza tra A e B) (4.2.3) Abbiamo ottenuto due punti P che possono essere considerati per la costruzione del tetraedro. Definiamo i due punti, definiamo i 2 tetraedri con i quattro vertici (A, B, C, P1 e A, B, C, P2) e rappresentiamoli insieme al piano p. (4.2.4) P1 (4.2.5) P2 (4.2.6)

Quesito 10 Determinare per quali valori del parametro per cui la funzione è soluzione dell'equazione differenziale Definiamo la funzione: Poichè questa è soluzione dell'equazione differenziale assegnata, ci bastera sostituire in quest'ultima le espressioni della derivata prima e seconda e risolvere per quali valori di k l'quazione è verificata. Abbiamo allora che: (5.2.1)

Semplifichiamo l'espressione precedente e risolviamola rispetto al parametro k: (5.2.2) (5.2.3) (5.2.4)