Facultade de Filoloxía. Departamento de Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana. Lingua Italiana 3. María Consuelo De Frutos Martínez

Documenti analoghi
GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

Grammatica Italiana 1

Lingua Italiana 2 GUIDA DOCENTE E MATERIALE DIDATTICO. María Montes López. Marilena Ceccarelli. Facultade de Filoloxía

Grammatica Italiana 3

Facultade de Filoloxía. Departamento de Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana. Lingua Italiana 4. Flavia Iovine

GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

Grammatica Italiana 3

Gramática italiana 4

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 6. María Teresa Sanmarco Bande

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 2. María Montes López Flavia Iovine

Lingua Italiana /2018 GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO. Benedict Buono Mª Teresa Sanmarco Bande Flavia Iovine

Facultade de Filoloxía Departamento de Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana. Lingua Italiana 1

Facultade de Filoloxía Departamento de Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana e Italiana. Lingua italiana 5 María Montes López

Comentario literario de textos italianos 1

Linguistica Italiana 1

Linguistica italiana

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 5. María Teresa Sanmarco Bande

GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

Grammatica italiana 2

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 6. María Teresa Sanmarco Bande

Lexicografía Italiana

MODELO DE GUÍA DOCENTE PARA UNA ASIGNATURA 1 FACULTAD DE LETRAS

Grammatica italiana 1

GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

GUIDA DOCENTE Fase sperimentale ECTS FACOLTÀ DI LETTERE - UCLM Anno Accademico

SI, art. 4 del Regolamento Didattico del Corso di Studio. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo mail Lorella Bosco. Esperto Linguistico

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 5. María Teresa Sanmarco Bande

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Facoltà di Scienze della formazione Scheda per programmi a.a.2012/2013

Comentario literario de textos italianos 2

Programma d aula e d esame Codice Lingua Italiana Prima Lingua, Primo esame Modulo P3

SCHEDA INSEGNAMENTO. Scienze Geologiche Lingua Inglese. Secondo Marrone Rosanna

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (TERZA LINGUA) SECONDO BIENNIO

Informazioni generali

Istituto Comprensivo

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

DEPARTAMENT D ITALIÀ SEGON CURS. Professori: Antoni Sarri María Mayayo

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA LIVELLO A2

Storia della Lingua Italiana

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

Ulteriori attività formative L-LIN/12 3 CFU

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Materia: Educazione fisica Curricolo: Gestore dell informazione e

Literatura italiana dos séculos XVII e XVIII

Filologia, linguistica letteratura

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Lingua comunitaria 2 Tedesco

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Stefano Bronzini

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: SECONDA LINGUA COMUNITARIA - SPAGNOLO. CLASSE SECONDARIA: classe prima

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

Literatura italiana do século XIX

Laboratorio di Lingua Inglese V Anno e B2

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

Calendario Inizio attività didattiche 2 ottobre 2017 e/o 1 marzo 2018 Fine attività didattiche 22 dicembre 2017 e/o 31 maggio 2018

Literatura italiana do século XIX

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) SECONDO BIENNIO

LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 3 ^ FRANCESE

Programma d aula e d esame Codice Lingua Italiana Seconda lingua Modulo P3

Istituto Comprensivo

MOD Programmazione didattica disciplinare 1

Riepilogo iniziativa CF_1138_I_2015

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

PREREQUISITI OBIETTIVI FORMATIVI

Riepilogo iniziativa CF_1384_I_2015

MATERIA: Lingua comunitaria 2 Tedesco PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO! Marketing. (9 cfu) Codice Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Materia: Seconda Lingua Francese PROGRAMMAZIONE BIENNIO

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 3 ^ FRANCESE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI LINGUA SPAGNOLA - CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico

Lingua comunitaria 1 Inglese (BIENNIO)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Cognome Carlo Spagnolo. disciplinare Metodologia e fonti della ricerca storica

People/Lifestyle/ Challange//Culture

Programmazione curricolare d istituto

Materia: Contabilità Curricolo: Gestore dell informazione e

Dipartimento Lingue Materia SPAGNOLO Classe 4 A R L3 Ore/anno /2019 MODULI COMPETENZE UNITA DI APPRENDIMENTO Modulo 1 y qué paso?

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi.

ITALIANO MACROCOMPETENZE

Transcript:

Facultade de Filoloxía Departamento de Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana Lingua Italiana 3 María Consuelo De Frutos Martínez GUIDA DOCENTE E MATERIALE DIDATTICO 2018/2019

FACULTADE DE FILOLOXÍA. Departamento de Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana AUTORES: María Consuelo De Frutos Martínez EDICIÓN ELECTRÓNICA: 2018. ADVERTENCIA LEGAL: Reservados todos os dereitos. Queda prohibida a duplicación total ou parcial desta obra, en calquera forma ou por calquera medio (electrónico, mecánico, gravación, fotocopia ou outros) sen consentimento expreso por escrito dos autores.

1.- DATI DESCRITTIVI DELLA MATERIA Denominazione della materia: Lingua Italiana 3 Codice: G5081233 Corso: Iº Semestre: primo Numero di crediti CFU (ECTS): 6 Docenti incaricati della materia: María Consuelo De Frutos Martínez Studio: Facultade de Filoloxía nº 429 Telefono: 881 811 876 Posta elettronica: mconsuelo.defrutos.martinez@usc.es Ricevimento: Primo semestre: Lunedì, Martedì, 17-20 h Secondo semestre: Martedì 10.00-14.00 /17-19 h 2. OBIETTIVI DEL CORSO Prendendo come punto di partenza gli insegnamenti del primo anno del Nuovo Ordinamento (Lingua italiana 1 e 2 e Grammatica italiana 1), in questa materia si cercherà di completare la formazione dello studente con nuove conoscenze e abilità in lingua italiana, per consolidare e applicare tutte le competenze precedentemente acquisite, grazie alle quali sarà in grado di produrre testi orali e scritti. Lingue impiegate Le lezioni si svolgeranno in italiano: si ricorrerà allo spagnolo/ gallego solo qualora sia strettamente necessario. 3. CONTENUTI I.- Competenze comunicative (livello B1). 1.- Ascoltare: comprensione di descrizioni semplici di persone e di oggetti, di informazione su mezzi di trasporto, orari commerciali, spese, lavoro, annunci pubblicitari, messaggi di segreteria telefonica e informazioni per raggiungere un certo luogo.

2.- Leggere: comprensione di testi di carattere narrativo (lettere personali semplici, brevi articoli giornalistici), descrizione di persone e oggetti, orari, annunci pubblicitari, cataloghi, questionari, oltre a istruzioni e avvisi su norme di sicurezza e apparecchi semplici di uso quotidiano. 3.- Parlare: capacità di presentarsi, descrivere in modo semplice persone e cose, mantenere una conversazione su argomenti familiari, muoversi nei negozi, ordinare al ristorante e richiedere informazioni semplici durante un viaggio. 4.- Scrivere: capacità di creare testi brevi di carattere narrativo (autobiografie, biografie, composizioni) e descrittivo (descrizione di se stesso, di attività elementari). II.- Contenuti grammaticali. Tema 1.- Morfologia. - Il verbo: -Indicativo trapassato prossimo e trapassato remoto. -Indicativo passato remoto. -Condizionale passato. -Congiuntivo presente, imperfetto, passato, trapassato. -La costruzione della voce passiva con essere, venire e andare. Tema 2.- Sintassi. - La posizione dei pronomi oggetto e riflessivi. - Il periodo ipotetico della realtà e della possibilità. - Costruzioni con congiuntivo ( non so se, peccato che, come se + congiuntivo). - Le costruzioni prima di / prima che. - Le costruzioni con bisogna e ci vuole. - La costruzione da + infinitivo. - Interrogative indirette.

- Il discorso indiretto. - Consecutio temporum con principale al presente. - Consecutio temporum con principale al passato. 4. COMPETENZE Lo studente dovrà essere in grado di comprendere testi, sia orali che scritti, e le strutture morfosintattiche dell italiano corrispondenti al livello B1. La produzione orale e scritta dovrà essere comunicativamente efficace per il livello linguistico richiesto. 5. METODOLOGIA DELL'INSEGNAMENTO Le lezioni frontali alterneranno spiegazioni di grammatica con letture ed esercizi pratici; mentre le lezioni interattive approfondiranno l aspetto comunicativo mediante dialoghi, colloqui situazionali, descrizioni. In entrambi i casi si prevede la partecipazione costante e attiva degli studenti. Il docente farà ricorso all'aula virtuale per mettere a disposizione degli studenti dispense, documenti, materiali grafici e via dicendo. 6. BIBLIOGRAFIA DI BASE E COMPLEMENTARE 1.- Bibliografia di base 1.1.- Manuali Birello, M./ Vilagrasa, A., Bravissimo! 3, Barcellona, Casa delle Lingue, 2016. Nanni, N., Bravissimo! 3, Quaderno degli esercizi, Barcellona, Casa delle Lingue, 2016. 1.2.- Libri di lettura obbligatorio De Giuli, A. - Naddeo, C. M., Mediterranea, Firenze, Alma Edizioni, 2007. 1.3.- Grammatiche Sensini, M., Le forme della lingua, Milano, Mondadori, 2010.

Giovanardi, C., L' italiano da scrivere: strutture, risposte, proposte, Napoli, Liguori, 2010. Giovanardi, C., De Roberto, E., L' italiano da scrivere: strutture, risposte, proposte. Eserciziario, Napoli, Liguori, 2010. González, I., Gramática italiana II, Lugo, Citania, 2002. Sanmarco Bande, M. T., Gramática italiana I, Lugo, Citania, 2002. Serianni, L. - Della Valle, V. - Patota, G., L italiano. I suoni, i segni, le parole il testo. La norma e l uso della lingua, Archimede, Roma, 1992. 2.- Bibliografia complementare Chiuchiù, A. et alii, L italiano al laboratorio linguistico, Perugia, Guerra, 1989. Italiano, F. - Marchegiani Jones, I., Crescendo!, London, Harcourt College Publishers, 2002. Maiden, M. - Robustelli, C., A reference grammar of modern Italian, London, Arnold, 2000. Mazzetti, A. et alii, Qui Italia più. Quaderno di esercitazioni pratiche, Firenze, Le Monnier, 2002. Mazzetti, A. et alii, Qui Italia più. Viaggio nell italiano contemporaneo atraverso l analisi del testo, Firenze, Le Monnier, 2002. Naddeo, C. M. - Trama, G., Canta che ti passa. Imparare l italiano con le canzoni, Firenze, Alma, 2000. 3.- Dizionari: 3.1.- Bilingui: Il Dizionario MEDIO Spagnolo-Italiano, Italiano-Spagnolo, Milano, Garzanti, 2007. Calvo Rigual. C. - Giordano, A., Diccionario compacto italiano-español, español-italiano, Barcelona, Herder, 2006. González, I. (dir.), Dicionario Italiano-Galego, Santiago de Compostela, Xunta de Galicia, 2000 http://www.cirp.es/pub/docs/varios/dicitagal.pdf

Sañé, S. - Schepisi, G., Falsos amigos al acecho: dizionario di false analogie e ambigue affinità fra spagnolo e italiano, Bologna, Zanichelli, 1992. Sañé, S., Schepisi, G., Il Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo, Bologna, Vox-Zanichelli, 2005. 3.2.- Monolingui: De Felice, E. - Duro, A., Vocabolario italiano, SEI, 1993. De Mauro, T. (dir.), Grande dizionario italiano dell uso, Torino, UTET, 2000, 6 vol. Grande dizionario di italiano, Milano, Garzanti linguistica, 2006. Sabatini, F. - Coletti, V., DISC: Dizionario Italiano Sabatini Coletti, Milano, Rizzoli-Larousse, 2007. Zingarelli, N., Lo Zingarelli 2011. Vocabolario della lingua italiana, Bologna, Zanichelli, 2010. 4.- Testi online Accademia della Crusca: http://www.accademiadellacrusca.it/index.php Coniugazione dei verbi: http://parole.alice.it/parole/verbi_italiani/index.html Correttore ortografico: http://parole.alice.it/parole/correttore_ortografico/index.html Dizionario Garzanti della lingua italiana: http://www.garzantilinguistica.it/index.html Enciclopedia Sapere: http://www.sapere.it/tca/mainapp Sinonimi e contrari: http://parole.alice.it/parole/sinonimi_e_contrari/index.html Genere e numero:

http://parole.alice.it/parole/plurali_e_femminili/index.html 7. VALUTAZIONE La valutazione per gli studenti frequentanti (il cui numero di assenze non potrà essere superiore a 6 ore) sarà effettuata secondo i seguenti parametri: - Prova d ascolto: 10% - Esame scritto: 50% - Esame orale: 30% - Frequenza regolare e partecipazione attiva nelle diverse attività a lezione e consegnate per tempo: 10% La valutazione per gli studenti non frequentanti con giustificazione o dispensa (con documento ufficiale del Decanato) sarà effettuata secondo i seguenti parametri: - Prova d ascolto: 10% - Esame scritto: 60% - Esame orale: 30% Il voto finale è dato dalla somma dei voti ponderati delle diverse sezioni. Es.: Prova d'ascolto 8 (10% = 0,8); Esame scritto 7 (50% = 3,5); Esame orale 6 (30% = 1,8); Frequenza 10 (10% = 1): voto finale 0,8+3,5+1,8+1 = 7,1 IMPORTANTE! 1.Le assenze a lezione giustificate documentalmente non computeranno per la perdita della condizione di frequentante con partecipazione attiva, ma sì per la valutazione finale.

2.La valutazione per gli studenti che non asisteranno alle lezioni (con assenze superiori a 6 ore) senza giustificazione sarà effettuata secondo i seguenti parametri: - Prova d ascolto: 10% - Esame scritto: 50% -Esame orale: 30% Con un totale da 0 a 9 punti. 3. Per presentarsi all esame orale lo studente dovrà ottenere un voto uguale o superiore a 5 nell esame scritto (voto non ponderato). Il docente potrà avvalersi del materiale didattico (testi, foto, articoli, ecc.) che riterrà più opportuno per la valutazione dell'esame orale. 4. Chi supererà l'esame scritto ma non l'orale nella sessione ordinaria, potrà mantenere il voto e potrà presentarsi solo all'orale nella sessione straordinaria, dopo averlo comunicato al docente. 8. CALENDARIO Calendario accademico 2018/2019 Lezioni: Sessione ordinaria di esami: Sessione straordinaria di esami: Orario delle Lezioni: Gruppo Orario Aula Semestre Docente Gruppo /CLE_01 Lunedì, 11:00-12:00 C04 1º semestre M.C. de Frutos Martínez Grupo /CLIL_01 Martedì, 11:00-12:00 C04 1º semestre M.C. de Frutos Martínez Grupo /CLIL_01 Giovedì, 11:00-12:00 C04 1º semestre M.C. de Frutos Martínez

Orario degli esami: Data Orario Aula Semestre 21/12/2018 09.30 D05 primo 18/06/2019 09.30 D05 primo 9. RICEVIMENTO Il corso prevede lo svolgimento di 3 ore supplementari e obbligatorie (seminari di gruppo - tutorías de grupo) per il consolidamento delle competenze acquisite durante il corso regolare. L orario dei seminari, che avranno cadenza mensile, verrà concordato con il docente durante il corso. 10. RACCOMANDAZIONI E OSSERVAZIONI I. Tempo di studio e di lavoro personale: Con questa materia si acquisiscono sei crediti. Quattro ore e mezza settimanali di studio personale, oltre alle tre ore di lezione, dovrebbero essere sufficienti per superare la materia. II. Suggerimenti per le preparazione della materia: E raccomandabile studiare quotidianamente e utilizzare materiale audiovisivo (TV, film, radio, video) in italiano per sviluppare le abilità linguistiche. III. Osservazioni: Si ricorda agli studenti che il docente potrà mettersi in contatto con loro tramite l indirizzo di posta elettronica risultante nella scheda elettronica dell USC.