Caccia alle rocce nelle chiese e nei palazzi di Genova. Prof. ssa Stefania Bottasso Prof. Riccardo Carlini

Documenti analoghi
I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA. Unità 9 Par. #6,7,8,9,10,11, 12,13

I materiali della crosta terrestre

DEFINIZIONE. ROCCIA: aggregato naturale di minerali di diversa natura

Minerali. cristallo. abito cristallino. composizione chimica definita. disposizione regolare degli atomi:

PIANO DI LAVORO. classe IV scienze applicate. In grassetto compaiono i contenuti minimi per corsi di recupero, esami integrativi, rientri dall'estero

Le rocce rocce rocce

Per rocce si intendono aggregati di minerali La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; ;più raramente le rocce sono formate da un

I minerali e le rocce

I minerali e le rocce

Conoscere e riconoscere le rocce

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità

Le rocce. magmatiche sedimentarie metamorfiche. Da contatto temperatura. intrusive. chimiche. Cataclastico pressione. ipoabissali.

LE ROCCE. (prima parte) Lezioni d'autore. di Simona Mazziotti Tagliani

Rocce e ciclo litogenetico

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Cosa sono e dove le troviamo?

Contenuto. Massa della crosta terrestre Minerali Come si formano I minerali Organizzazione della struttura cristallina Classificazione dei minerali

Unità T9 - I materiali della Terra solida

Minerali e rocce. I minerali Minerale: sostanza naturale solida con: Composizione chimica determinata Disposizione ordinata e regolare degli atomi

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA

I minerali e le rocce

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA

Rocce e ciclo litogenetico

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

I minerali e le rocce

Compendio di mineralogia e petrografia. Prof. Marco Montani

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Compendio di mineralogia e petrografia. Prof. Marco Montani

Classificazione delle rocce. Gola di Su Gorroppu (NU)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

LE ROCCE. (seconda parte) Lezioni d'autore. di Simona Mazziotti Tagliani

Le rocce Eterogenee Omogenee

Introduzione allo studio delle rocce

Le Rocce e i Minerali

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

VADEMECUM MATERIALI. Introduzione ROCCE MAGMATICHE. Le rocce a seconda della loro origine si suddividono in tre classi:

Minerali: corpi inorganici naturali con una composizione chimica e proprietà fisico-chimiche molto specifiche

Capitolo 4 Rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi

ROCCE E MINERALI nativi composti mineralogia minerale roccia struttura del reticolo cristallino

ELEMENTI DI GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA

MODULO 1 Evoluzione geologica e biologica della Terra. Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza.

rocce e ciclo litogenetico

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

Il sistema Terra Gainotti, Modelli Incontro con le scienze integrate Zanichelli editore 2014

AMBIENTE MAGMATICO ROCCE MAGMATICHE

Cap. 11 Le rocce. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5. Fig. 6. Fig. 7

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Cognome... Nome... LE ROCCE MAGMATICHE

Scienze Naturali Programma svolto - 3ASA Sandra Gavazzi

Indice. La Terra: uno sguardo introduttivo CAPITOLO1B

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

MATERIALI LAPIDEI NATURALI ED ARTIFICIALI CON LABORATORIO

UNITA DIDATTICA. Conoscenze

CROSTA MANTELLO NUCLEO suddivisa in MARGINI DIVERGENTI

IL RUOLO ARCHITETTONICO DEL MATERIALE DA COSTRUZIONE

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)

Classe prima. Classe seconda

I.P.S.I.A. INVERUNO 1 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

TETTONICA A PLACCHE COME TEORIA UNIFICANTE: - e le forme che ne derivano - e alcuni esempi di rapporto con le Scienze della Terra - tsunami COME VALUT

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE INDIRIZZO I.P.S.S.E.O.A CURRICOLO DI SCIENZE DELLA TERRA. Biennio

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 1 Liceo Artistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TC, TI, PC, PM. Anno scolastico Materia Classi 2013/2014 Scienze Integrate (Scienze della terra,

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

I MATERIALI DELLA CROSTA TERRESTRE

LE ROCCE nozioni base di geologia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

I MINERALI. Laura Co ndorelli 2013 Pag. 1

La definizione Materiali Lapidei Naturali indica genericamente le pietre usate dall uomo in architettura, scultura e come materia prima per la

LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA. Rocce ignee (o magmatiche)

QUANDO LA TERRA DIVENTA ARTE. Sistema Museale d Ateneo-Museo di Storia Naturale dell Università di Firenze

CONOSCENZE ABILITA' (capacità) TEMPI. Programmazione disciplinare di SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) Classe 2 (servizi sociosanitari)

Piano di Lavoro Di Scienze della Terra. Primo Biennio SCONZA VITO FILIPPO

LE ROCCE. ROCCIA: aggregato naturale di minerali di diversa natura

Conoscere le caratteristiche. dei corpi celesti che formano il Sistema solare. Conoscere le leggi che governano il moto dei pianeti.

LE SCIENZE PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO

I silicati entrano nella composizione di moltissime rocce. I più importanti silicati sono: feldspati, olivine, pirosseni, granati e miche.

Programmazione modulare Classi: 1A, 1B, 1C, 1D,1E,1F. Indirizzo: Biennio Disciplina: Scienze della terra Ore settimanali previste: due

MAGMATICHE SEDIMENTARIE METAMORFICHE

1 processo magmatico 2 - processo sedimentario 3 - processo metamorfico

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

La struttura della Terra

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Scienze Naturali. Docente: Prof. Timallo Anna. Classe: 1 Liceo Scienze Umane.

ISTITUTO STATALE V. MANZINI DI SAN DANIELE DEL FRIULI. Piazza IV Novembre SAN DANIELE DEL FRIULI (prov. di Udine)

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI PRIME ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

Competenze al termine del 1 anno della Scuola Secondaria di Primo grado

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

AREA DELLA COMMITTENZA STAGE FORMATIVO I SERVIZI SOCIALI NELL AREA DELLA DISABILITÀ, DEL DISADATTAMENTO E DELLA DEVIANZA

INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI AS: 2012/2013

Transcript:

Caccia alle rocce nelle chiese e nei palazzi di Genova Prof. ssa Stefania Bottasso Prof. Riccardo Carlini

. L attività proposta in questo percorso prevede lo studio dei materiali lapidei utilizzati per la costruzione di edifici, statue e manufatti presenti nel patrimonio artistico di Genova.

Il progetto è destinato alle classi quarte del liceo artistico e si. articola in tre unità centrate sugli aspetti geologici, mineralogici e applicativi dei materiali.

Aspetti mineralogici https://youtu.be/xpzsj0sbosm

Aspetti geologici

Aspetti applicativi Ardesia: detta anche pietra di Lavagna. In virtù della propria scistosità e proprietà, può essere impiegata in vari segmenti artigianali e industriali tanto dell'architettura e dell'edilizia (per la realizzazione di tetti, pavimentazioni, gradoni di scale) quanto in arte nel design e dell'oggettistica di uso quotidiano.

Chiesa di San Matteo Pietra di Promontorio Marmo di Carrara

Il percorso progettato è interdisciplinare, infatti l analisi dei monumenti cittadini viene effettuata coinvolgendo in modo interattivo e dinamico più discipline, favorendo negli alunni una conoscenza globale e significativa.

Discipline geometriche analisi strutturale ed architettonica degli edifici. Scienze dei materiali composizione delle rocce, stabilità dei composti, metodi di conservazione e restauro. Scienze Naturali Storia contestualizzazione storica con riflessioni sul ruolo della repubblica Genovese rispetto all arte. Discipline pittoriche analisi cromatica e formale dei dipinti. Storia dell arte contestualizzazione artistica degli edifici e delle opere d arte.

Il tempo previsto per l articolazione di tutto il percorso è di 10 settimane in orario curricolare oltre a due visite autonome in orario extracurricolare.

Il modulo alterna lezioni frontali. in aula con laboratori esterni dedicati e seminari didattici.

PERCORSO OPERATIVO Lezioni partecipate introduttive con utilizzo di campioni. Il programma sarà suddiviso in tre unità didattiche: Litosfera, Minerali e Rocce. Visita alle collezione di minerali e rocce del Museo di Storia Naturale. Laboratorio sul riconoscimento delle principali rocce attraverso delle chiavi dicotomiche. Lezioni frontali con esperti (scultore) per mettere a fuoco gli aspetti applicativi dei materiali lapidei e l importanza della conoscenza delle caratteristiche dei materiali. Visite ai monumenti della città per riconoscere e catalogare i litotipi presenti e per capire i motivi scientifici, storici ed economici che hanno portato alla scelta di questi materiali. Produzione di un elaborato per presentare i risultati della ricerca sul campo. (Prodotto multimediale, saggio, produzioni artistiche (fumetti, racconti illustrati, dipinti, manufatti artistici, modellini).

L attività si conclude con la produzione di un elaborato sotto forma di saggio, articolo scientifico o manufatto artistico..

Conclusioni Al termine del percorso didattico gli alunni, mettendo in relazione ed utilizzando le conoscenze afferenti a diverse discipline (Scienze Naturali, Scienza dei Materiali, Storia, Storia dell Arte ), riusciranno a conoscere, leggere ed interpretare in modo più completo, profondo e consapevole i tesori artistici della loro città.

Da questa conoscenza ci auguriamo nasca l amore e il desiderio di salvaguardare il nostro patrimonio artistico.

COMPETENZE COINVOLTE NEL PROGETTO COMPETENZE D ASSE COMPETENZE COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZE SPECIFICHE DEL MODULO

COMPETENZE D ASSE 1.Osservare e descrivere oggetti e/o fenomeni naturali e collegare le conoscenze agli eventi della vita quotidiana. 2.Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza. 3.Riconoscere nelle sue varie forme il concetto di sistema.

1.Saper osservare e descrivere un oggetto e/o un fenomeno naturale utilizzando un lessico scientifico adeguato. COMPETENZE DISCIPLINARI 2.Saper interpretare informazioni grafiche e tabellari. 3.Saper applicare criteri di classificazione all interno dei sistemi naturali. 4.Saper comprendere le informazioni scientifiche provenienti dai media. 5.Riconoscere nelle sue varie forme il concetto di sistema.

1.Saper distinguere i minerali dalle rocce. 2.Saper riconoscere, grazie alle differenti caratteristiche fisiche, chimiche e morfologiche, le principali rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche tipiche del territorio ligure. COMPETENZE DISCIPLINARI SPECIFICHE DEL MODULO 3.Conoscere il diverso comportamento delle rocce quando sono sottoposte all azione di una forza o interagiscono con diversi ambienti chimici. 4.Saper collegare l utilizzo di un certo tipo di materiale lapideo alle sue caratteristiche fisico-chimiche (lavorabilità, durevolezza ) ed alla reperibilità e presenza sul territorio. 5. Riconoscere i principali litotipi utilizzati nei palazzi e nelle chiese di Genova. 6. Capire come la conoscenza dei materiali sia di fondamentale importanza nella realizzazione di un opera sia essa di scultura (realizzazione artistica statua o altro), di design (panchine, tavoli ) o di architettura (edifici pubblici o privati ).

A seguire sono schematizzati i contenuti trattati nel progetto: 1. La Litosfera: definizione, composizione, struttura 2. Minerali: definizione, proprietà fisiche, classificazione, genesi. 3. Rocce: definizione, classificazione in base alla genesi, struttura.

Rocce magmatiche: genesi, classificazione, struttura. Rocce sedimentarie: genesi, classificazione, struttura. Rocce metamorfiche: genesi, classificazione, struttura. 4. I materiali lapidei ed il loro utilizzo nei monumenti genovesi

1 Unità didattica: La Litosfera Obiettivi completi Definizione di Litosfera (requisiti: differenza fra comportamento rigido, plastico ed elastico, modello a gusci concentrici della Terra dinamico) Composizione: gli elementi chimici più abbondanti. I materiali della litosfera minerali e rocce: generalità. Struttura: differenza fra crosta e mantello litosferico, differenza fra crosta continentale e crosta oceanica (spessore, età delle rocce presenti, natura e densità dei materiali) Suddivisione in placche

2 Unità didattica: I minerali Obiettivi completi Definizione di minerale (requisiti di chimica: sostanza pura, elementi e composti, miscugli). La struttura cristallina e la sua importanza (esempio grafite-diamante). Abito cristallino, struttura cristallina, cella elementare Polimorfismo, isomorfismo. Le proprietà dei minerali: colore (idiocromatici, allocromatici), durezza con scala di Mohs, lucentezza, sfaldatura e frattura, densità. La classificazione di Strunz: criteri, 9 classi (requisiti conoscenza delle diverse categorie di composti inorganici) I silicati: la loro classificazione in base all unità strutturale, distinzione in femici e salici. Le modalità di cristallizzazione: solidificazione da fuso, precipitazione, sublimazione, evaporazione, attività biologica, trasformazione allo stato solido. (requisiti di chimica: soluzione, solubilità, passaggi di stato, precipitazione).

3 Unità didattica: Le rocce Obiettivi completi Definizione di roccia Classificazione in base alla genesi: magmatiche, sedimentarie, metamorfiche. Parametri da osservare per definire la struttura e la tessitura di una roccia Rocce magmatiche: definizione, il magma: composizione, diversa origine dei magmi (primario e secondario) e diverse caratteristiche.

1. Classificazione in base alle modalità di raffreddamento del fuso: rocce magmatiche plutoniche rocce magmatiche vulcaniche rocce magmatiche ipoabissali 2. Classificazione in base alla diversa struttura cristallina: struttura macrocristallina struttura porfirica struttura microcristallina struttura vetrosa 3. Classificazione in base al contenuto in silice: acide, neutre basiche ultrabasiche

Rocce sedimentarie: definizione. - Classificazione in base ai meccanismi con cui si originano i sedimenti. - Rocce clastiche: le tappe del processo sedimentario (degradazione fisica, alterazione chimica, erosione, trasporto, deposito, litificazione). Classificazione in base alla dimensione ed al tipo di clasti. - Rocce organogene: definizione e classificazione (r. organogene calcaree, r. organogene silicee e depositi organici) - Rocce chimiche: la precipitazione, (prerequisiti di chimica: soluzioni, solubilità, soluzioni sature). Minerali che si formano in base alla diversa solubilità.

Rocce Metamorfiche: definizione, il processo metamorfico (agenti del metamorfismo, tipo di trasformazioni che si possono presentare) - Diversi tipi di metamorfismo in base ai diversi agenti metamorfici: metamorfismo regionale metamorfismo dinamico metamorfismo di contatto - Diversi gradi di metamorfismo in base alle possibili trasformazioni: metamorfismo di basso grado metamorfismo di medio grado metamorfismo di alto grado

4 Unità didattica: I materiali lapidei naturali - Classificazione secondo la Norma Uni 8458/1983: Marmo, Granito, Travertino e Pietra - Proprietà significative: La densità (che influenza la resistenza meccanica, il comportamento termico e la durevolezza). La lavorabilità : segabilità e lucidabilità. La gelività tendenza a fratturarsi per azione del gelo. - Proprietà meccaniche: Resistenza a compressione, Resistenza a flessione, Modulo d'elasticità, Resistenza all'urto, Resistenza all'abrasione. - Estrazione e lavorazione - Materiali lapidei caratteristici della Liguria utilizzo e luoghi di estrazione