OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA PROCEDURA

Documenti analoghi
Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

AFFIDAMENTO IN UNIONE D ACQUISTO A.S.L. AVELLINO/ A.O. S.G. MOSCATI DI AVELLINO DEI SERVIZI ASSICURATIVI AZIENDALI

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

che partecipa alla gara in oggetto come OFFRE

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

POR CALABRIA FESR 2007/2013

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

La società Geosystems Group Srl

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

ALLEGATO 5 - Busta B. ALLEGATO 5 al Disciplinare di Gara MODELLO DI OFFERTA TECNICA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

Nella qualità di (barrare la voce che interessa)

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

OGGETTO: OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI ARESE

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares ( art 14 L.n.214/2011)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI VEICOLATI AL DOMICILIO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DAL AL CIG:

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Prot Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS

Tel. fisso. Tel. cellulare

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

Richiesta dell impresa di erogazione della prima quota di contributo, anche a titolo di anticipazione (punto 13.2 della circolare)

Aggiornato fino al Quesito n. 14

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IRREVOCABILE ALLA COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI

Comune di Gualdo Tadino

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

COMUNE DI PRATO Servizio Cultura (tel 0574/ fax 0574/615031) BANDO DI GARA

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Transcript:

MODELLO di OFFERTA TECNICA Spett.le INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Via San Francesco d Assisi 43 34133 Trieste OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA PROCEDURA Il/la sottoscritto/a nato/a il a, residente a, via/piazza in qualità di legale rappresentante: dell Impresa/Consorzio avente sede legale a, via/piazza ovvero quale procuratore del medesimo, giusta procura generale/speciale n. rep. del [da allegare in originale o in copia autenticata ai sensi del DPR n. 445/2000], presenta la seguente offerta tecnica: Al fine di permettere una corretta valutazione della soluzione offerta è necessario che siano chiaramente descritte le funzionalità del sistema proposto, attraverso le quali i requisiti richiesti risulteranno soddisfatti. Si dovrà pertanto redigere un offerta tecnica costituita da non più di 75 pagine, solo fronte, contenente i seguenti argomenti:

A. Qualità e completezza tecnica generale della proposta in conformità al Capitolato Tecnico 1. Soluzione software proposta 1.1. Copertura funzionale moduli obbligatori requisiti descritti nel paragrafo 5.3 Requisiti funzionali moduli piattaforma del Capitolato Tecnico. 1.2. Innovazione/migliorie Il concorrente dovrà riportare una descrizione puntuale degli elementi migliorativi offerti dalla propria soluzione, intendendo come tali le ulteriori funzionalità non espressamente richieste nel Capitolato Tecnico e/o caratteristiche innovative/migliorative delle funzionalità richieste. 2. Soluzione di integrazioni sistemi Centrali 2.1. Copertura funzionale moduli obbligatori requisiti descritti nel paragrafo 5.4 Requisiti funzionali integrazioni con i sistemi Centrali del 2.2. Innovazione/migliorie Il concorrente dovrà riportare una descrizione puntuale degli elementi migliorativi offerti dalla propria soluzione, intendendo come tali le ulteriori funzionalità non espressamente richieste nel Capitolato Tecnico e/o caratteristiche innovative/migliorative delle funzionalità richieste. 3. Soluzione di integrazione sistemi verticali Insiel 3.1. Copertura funzionale requisiti descritti nel paragrafo 5.5 Requisiti funzionali integrazioni con i sistemi verticali del 4. Prestazioni del sistema 4.1. Elementi di affidabilità requisiti descritti nel Capitolato Tecnico ai paragrafi: 4.2 Protezione dei dati personali 4.3 Requisiti di sicurezza 4.4 Affidabilità, robustezza e disponibilità

7.4.1 Modalità di gestione del sistema. 4.2. Elementi di qualità Il concorrente dovrà riportare una descrizione puntuale degli elementi di qualità della soluzione proposta relativamente ai requisiti descritti nel Capitolato Tecnico ai paragrafi: 4.1 Accessibilità e usabilità 4.5 Flessibilità 4.6 Modularità, flessibilità e standardizzazione 4.7 Gestione utenze 4.8 Integrazione con altri sistemi informativi. B. Caratteristiche della proposta tecnica 5. Caratteristiche della proposta tecnica 5.1. Caratteristiche metodologiche e realizzative della proposta Il concorrente dovrà indicare una descrizione puntuale delle modalità organizzative e realizzative della proposta nei termini di utilizzo di risorse, standard, strumenti e procedimenti atti a garantire/ migliorare i tempi e i risultati attesi del progetto. A titolo d esempio sono attesi gli aspetti legati a: utilizzo di strumenti e metodologie di modellazione e tecniche di controllo della qualità del software; utilizzo di Best Practices nella scrittura del codice procedure per l interazione con la Stazione Appaltante per la verifica degli avanzamenti delle attività di realizzazione e test. C. Servizio di attivazione 6. Avviamento consulenza 6.1. Copertura ed elementi di qualità del piano di avviamento Il concorrente dovrà riportare una descrizione puntuale del piano di avviamento proposto in termini di copertura, di risorse, strumenti e processi in modo da garantire/migliorare tempi e requisiti descritti al paragrafo 7.1 Servizi professionali per l attivazione e l avviamento del sistema del 6.2. Copertura ed elementi di qualità del piano di formazione Il concorrente dovrà riportare una descrizione puntuale del piano di formazione proposto in termini di copertura, di risorse, strumenti e processi in modo da garantire tempi e requisiti descritti nel paragrafo 7.3 Servizio di formazione del

D. Assistenza e manutenzione in garanzia 7. Assistenza e manutenzione in garanzia 7.1. Copertura ed elementi di qualità servizio di assistenza Il concorrente dovrà indicare l organizzazione, il funzionamento ed i processi con i quali intende erogare il servizio di Assistenza di I e II Livello secondo quanto specificato nel Capitolato Tecnico ai paragrafi: 7.4 Servizio di assistenza di I e II livello e Manutenzione. 7.4.2 Assistenza all uso del Software. 7.4.4 Livelli di servizio da garantire (SLA). 7.2. Elementi di qualità del servizio di manutenzione Il concorrente dovrà indicare l organizzazione, il funzionamento ed i processi con i quali intende erogare il servizio di manutenzione secondo quanto specificato nel Capitolato Tecnico ai paragrafi: 7.4 Servizio di assistenza di I e II livello e Manutenzione. 7.4.3 Manutenzione del software 7.4.4 Livelli di servizio da garantire (SLA). E. Professionalità ed esperienza di settore 8. Professionalità ed esperienza di settore 8.1. Curricula del personale ( max 6 curricula come specificato nel Capitolato Tecnico) Il concorrente dovrà riportare i curricula del proprio personale coinvolto, secondo i requisiti descritti ai paragrafi 3.6 Referenze del concorrente e curricula degli erogatori del servizio e 3.4.1 Modalità di rendicontazione giornate a consumo del 8.2. Realizzazioni analoghe al bando nell ultimo triennio Il concorrente dovrà riportare una descrizione puntuale delle realizzazioni analoghe completate nell ultimo triennio per il medesimo oggetto ponendo in evidenza gli aspetti connessi all integrazione con i sistemi informativi locali preesistenti, secondo i requisiti descritti nel paragrafo 3.6 Referenze del concorrente e curricula degli erogatori del servizio del Capitolato Tecnico. Nota Generale: [è ammessa la presentazione di un massimo di 75 facciate, con carattere di dimensione non inferiore a 10, interlinea 1,5. Si precisa che il limite di lunghezza si intende riferito non solo al testo ma a qualsivoglia contenuto ad esso associato (ad es.: immagini, titoli, tabelle, allegati). Le facciate eccedenti il numero prima indicato non verranno prese in considerazione dalla Commissione] In caso di raggruppamenti Temporanei di Imprese o Consorzi ordinari costituendi, timbro della ditta e firma dei legali rappresentanti - o persone munite di idonei poteri (se procuratore speciale,

allegare copia conforme ex D.P.R. 445/2000 della procura speciale) - di ciascun componente i medesimi soggetti giuridici Luogo e data Firma dell Impresa/Consorzio/RTI