D.M.2008 Capitolo 4 Costruzioni Civili ed Industriali

Documenti analoghi
Evoluzione delle NORMATIVE per la progettazione delle strutture in zona sismica

I materiali nel cemento armato

Evoluzione delle NORMATIVE per la progettazione delle strutture in zona sismica

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm.

FACOLTÀ DI STUDI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A. A Corso di Laurea Magistrale in Architettura

ε c2d ε cu ε su ε yd

Acciaio per cemento armato ordinario

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Allegato di calcolo - Controllo di accettazione in cantiere del calcestruzzo (D.M ) Pagina 1 di 4

IL COMPORTAMENTO DELLE SEZIONI INFLESSE E I CAMPI DI ROTTURA

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

Powered by Studio Technica

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa.

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

TRACCE PROVE PRATICHE ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

RITORNA LA STAFFA DI CLASSE A

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza

MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO

PROVA DI RECUPERO 11/09/2001

Il calcestruzzo armato

DEPOSITO SISMICO del Progetto Strutturale per l Ampiamento e Completamento di Area Attrezzata per Emergenze della Protezione Civile Rolo (RE) INDICE

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite

Risoluzione. 450 fyd = MPa

RELAZIONE SUI MATERIALI IMPIEGATI

NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

B4 Costruzioni in calcestruzzo armato (4)

Duttilità delle sezioni in cemento armato secondo le NTC 2018 con IperSpace

Dimensionamento strutture orizzontali. 16/09/2014 Arch. Pierluigi Botta

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - III

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD.

6 Stato Limite Ultimo per tensioni normali

DUTTILITA STRUTTURALE RIFLESSIONE!

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

Tre Esse s.r.l REALIZZAZIONE DI NUOVI RESPINGENTI COMPLETAMENTO IMPIANTO FOGNATURA BIANCA

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 11/11/2010 ore 15:00 aula ALFA.

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

RELAZIONE DI CALCOLO

Test 66 Verifica della duttilità delle sezioni in C.A. secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

RELAZIONE SUI MATERIALI

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

VERSIONE DI ESEMPIO. Verifica dei PILASTRI - pressoflessione retta o deviata (S.L.U. NTC 2008) Sezione

Test 25 DETTAGLI COSTRUTTIVI C.A. NTC2018: NODI TRAVE-PILASTRO

EDIFICI ESISTENTI Capacità rotazionali di elementi in c.a.

Comune di MINERBIO REALIZZAZIONE DI n.2 ROTATORIE SU VIA RONCHI INFERIORE Progetto ESECUTIVO Relazione sui materiali SOMMARIO

RELAZIONE SUI MATERIALI

Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento. Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze

SEMINARIO AICAP DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVIE E AMBIENTALE ORDINE DELGI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

LEZIONE 8. PROGETTO DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Parte I. Il materiale. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

CONCETTI BASE METODO STATI LIMITE

Inserire figura: ILLUSTRAZIONI\ARTS Tiff(cap 10)\Figura 10_138.tif Figura Convenzioni e parametri di calcolo per il metodo tabellare.

Classi aggiunte UNI EN 206

Progettazione di strutture in c.a. SLU per taglio nelle travi

ANALISI DEI CARICHI AGENTI SULLE STRUTTURE

R.02.D.8 - Relazione sui materiali

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti:

RELAZIONE SUI MATERIALI

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 16/12/2010 ore 15:00 aula ALFA.

B2 Costruzioni in calcestruzzo armato (2)

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1

Calcolo della resistenza a taglio di Travi in c.a.:

RE. 05 RELAZIONE TECNICA SUI MATERIALI

4 L acciaio per le barre di armatura

SINTESI. CONTROLLI di ACCETTAZIONE in CANTIERE - OBBLIGHI DEL DIRETTORE DEI LAVORI -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE - A/A Ing. Fabrizio Paolacci

Tecnica delle Costruzioni: il C.A.

La PARETE in c.a. e la progettazione in conformità alle NTC 2018

RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di sezione in CALCESTRUZZO ARMATO

Comune di Sillano giuncugnano

RELAZIONE SUI MATERIALI (N_B2)

modulo B2 Il cemento armato: metodo agli stati limite

Taglio. verifica allo stato limite ultimo. Generalità

Relazione sui materiali

Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A/A SLE IN TRAVI DI C.A.

Acciai per strutture metalliche e composte

Sommario. 1. Descrizione della struttura. 2. Normativa di riferimento. 3. Materiali. 4. Azioni sulla struttura

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

STATO LIMITE ULTIMO (D.M ) CALCOLO ARMATURE SEZIONE RETTANGOLARE

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

RELAZIONE DI CALCOLO

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

COMUNE DI SARACENA. Provincia di Cosenza. Lavori di Miglioramento sismico edificio strategico - OCDPC 171 del 19/06/2014 -

Relazione strutturale

CORSO DI RECUPERO ESTIVO per la classe quarta I

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

Richiesta di prove di compressione di calcestruzzo, trazione e piegamento di campioni di acciaio secondo il D.M , Legge 05/11/1971 n 1086

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

RT - Relazioni. Adeguamento Ex-Compattatore - Relazione sui materiali

Transcript:

D.M.2008 Capitolo 4 Costruzioni Civili ed Industriali 4.1. Costruzioni di Calcestruzzo Calcestruzzo armato normale (cemento armato) Calcestruzzo armato precompresso (cemento armato precompresso Calcestruzzo aa bassa percentuale di armatura o non armato

D.M.2008 Capitolo 4 Costruzioni Civili ed Industriali Il calcestruzzo viene titolato ed identificato mediante la classe di resistenza contraddistinta dai valori caratteristici delle resistenze cilindrica e cubica a compressione uniassiale

D.M.2008 Capitolo 4 Costruzioni Civili ed Resistenze di calcolo dei materiali Industriali Resistenza di calcolo a compressione del cls

D.M.2008 Capitolo 4 Costruzioni Civili ed Resistenze di calcolo dei materiali Resistenza di calcolo a trazione del cls Industriali

D.M.2008 Capitolo 4 Costruzioni Civili ed Industriali Ipotesi alla base della valutazione della resistenza ultima delle sezioni in cemento armato - conservazione delle sezioni piane; - perfetta aderenza tra acciaio e calcestruzzo; - resistenza a trazione del calcestruzzo nulla; - rottura del calcestruzzo determinata dal raggiungimento della sua capacità deformativa ultima a compressione; - rottura dell armatura tesa determinata dal raggiungimento della sua capacità deformativa ultima; Le tensioni nel calcestruzzo e nell armatura si dedurranno, a partire dalle deformazioni, utilizzando i rispettivi diagrammi tensione- deformazione;

D.M.2008 Capitolo 4 Costruzioni Civili ed Industriali Le tensioni nel calcestruzzo e nell armatura si dedurranno, a partire dalle deformazioni, utilizzando i rispettivi diagrammi tensione- deformazione;

MATERIALE acciaio materiale responsabile della duttilità B450C B450A È il tipo di acciaio da utilizzare per le strutture in cemento armato ( 7.4.2.2) Utilizzo in casi particolari: per le reti e i tralicci armatura trasversale di elementi in cui è impedita la plasticizzazione, elementi secondari di cui al 7.2.3, strutture poco dissipative con fattore di struttura q1,5.( 7.4.2.2)

MATERIALE Cosa cambia tra le due classi di acciaio? B450C B450A Tensione nominale di snervamento (f y,nom ) 450 MPa 450 MPa Tensione nominale di rottura (f t,nom ) 540 MPa 540 MPa Tensione caratteristica di snervamento (f y,k ) >450 MPa >450 MPa Tensione caratteristica di rottura (f t,k ) >540 MPa >540 MPa sono gli stessi per le due classi

MATERIALE Cosa cambia tra le due classi di acciaio? B450C B450A Resistenza/snervamento (f t /f y ) k 1.15 1.05 Allungamento caratteristico (A gt ) k 7.5% 2.5% Diametri consentiti 6-40mm 5-10mm

MATERIALE Fattori che caratterizzano le due classi di acciaio

MATERIALE acciaio materiale responsabile della duttilità B450C B450A

MATERIALE acciaio materiale responsabile della duttilità I valori caratteristici devono essere dimostrati dal produttore direttore dei lavori prelievo dei campioni in cantiere B450C B450A 425fy572 Agt6% 1.13ft/fy1.37 425fy572 Agt2% ft/fy1.03

MATERIALE Come si traducono in fase di calcolo? e ud =0.9e uk =0.9 7.5%=6.75% 6.75%>1%

SEZIONE Meccanismo duttile garantito dallo snervamento dell acciaio sezioni debolmente armate e c Valori elevati della curvatura in condizioni ultime e s

SEZIONE sezioni fortemente armate e c Bassi valori della curvatura in condizioni ultime e s

SEZIONE D.M.08: Limitazioni sulle armature metalliche H 1.4 3.5 comp f f yk yk Vecchia norma r 0.15 B Atesa ; B H comp A comp B H 0.25 ; 0.5 [zone critiche] comp comp B450C r=0.31% Limitazioni imposte sia all armatura tesa sia all armatura compressa

SEZIONE esempio 2f14 2f14 50 50 3f14 8f14 30 30 r=1.4/f yk r comp =0.66r r=3.5/f yk r comp =0.25r

SEZIONE esempio momento [knm] 250 200 150 100 50 0 debolmente armata fortemente armata curvatura 0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1

SEZIONE Esempio: l armatura compressa ha un effetto positivo sulla curvatura ultima 300 momento [knm] 250 200 150 100 50 0 rcom=0.71r rcomp=0.29r curvatura 0 0.02 0.04 0.06 0.08

SEZIONE Perché ci interessa la duttilità a questo livello? La duttilità della sezione si riflette sul comportamento ultimo dell elemento. q q momento [knm] 300 250 200 150 100 50 0 rcom=0.71r rcomp=0.29r curvatura 0 0.02 0.04 0.06 0.08 f

SEZIONE Tale aspetto è così importante che la normativa inserisce una verifica di duttilità specifica m j = curvatura ultima / curvatura al limite di snervamento fattore di duttilità in curvatura Le limitazioni imposte dalla normativa sono funzione della duttilità globale della struttura

SEZIONE esempio momento [knm] 250 200 150 100 50 0 debolmente armata fortemente armata curvatura 0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1

Applicazioni numeriche Dati: : A s =4f 14 (616mm 2 ); copriferro d=30 mm Capitolo 1 materiali: 50 cm cls: C20/25 f cd Rck 25 0.850.83 0.850.83 11.8MPa 1.5 c A s acciaio: B450C f yd 450 450 391MPa 1.15 s 30 cm - legami: f cd f yd 0s calcestruzzo acciaio

Applicazioni numeriche Dati: : A s =4f 14 (616mm 2 ); copriferro d=30 mm Capitolo 1 materiali: 50 cm cls: C20/25 f cd Rck 25 0.850.83 0.850.83 11.8MPa 1.5 c A s acciaio: B450C f yd 450 450 391MPa 1.15 s 30 cm f yd 391 ipotesi: 0 0.00186 E 210000 s s s yd s equazioni: s c 1- congruenza: d x x 2- equilibrio traslazione: 0.8 f x B A 0 cd s s 3- equilibrio rotazione (polo armatura): 0.8 0.4 f x B d x M cd f u

Applicazioni numeriche Dati: : A s =4f 14 (616mm 2 ); copriferro d=30 mm Capitolo 1 materiali: 50 cm cls: C20/25 f cd Rck 25 0.850.83 0.850.83 11.8MPa 1.5 c A s acciaio: B450C f yd 450 450 391MPa 1.15 s 30 cm Risoluzione: s As dall equazione 2 segue: x 85mm 0.8 f B cd s (ipotesi soddisfatta) x c controllo dell ipotesi tramite l equazione 1: s d x 0.01585 0 calcolo del momento ultimo tramite l equazione 3: M 0.8 f x B d 0.4 x 104.85kNm u cd