Circolare n. 11/2017 del 08/11/2017 Gentile Cliente, portiamo alla Sua attenzione alcune novità del mese di Novembre 2017 Redditometro

Documenti analoghi
ULTIME NOVITÀ FISCALI

STUDIO SOGLIA SRL ULTIME NOVITÀ FISCALI

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

ULTIME NOVITÀ FISCALI

Studio Menichini Dottori Commercialisti

ULTIME NOVITÀ FISCALI

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE

OTTOBRE INFORMATIVA N SETTEMBRE 2014 IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE

ASA INFORMA A CURA DI ASA - AREA SERVIZI ASSOCIATIVI. Una App per la tua attività CAT AREA CENTRO ASSISTENZA TECNICA

SCADENZE FEBBRAIO 2014

Studio Professionale Galli

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2015.

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

SCADENZARIO OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2015 OTTOBRE

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

MODELLO redditi 2013

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2011.

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

ULTIME NOVITÀ FISCALI

chiarimento e cogliamo l occasione per porgere distinti saluti.

CERTIFICAZIONE UNICA2015

IL SALDO 2014 E L ACCONTO 2015 DEI CONTRIBUTI IVS / GESTIONE SEPARATA

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

SCADENZARIO LUGIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2015 LUGLIO

Circolare n. 1/2015 Scadenziario 2015

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

La certificazione delle ritenute d'acconto

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

Circolare informativa

GENNAIO INFORMATIVA N DICEMBRE 2014

1) Modello F24: Codici tributo ad hoc per il versamento degli interessi a seguito della rateazione degli avvisi bonari

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

SOSTITUTI D IMPOSTA RITENUTA D ACCONTO SULLE PROVVIGIONI

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) Dott. Antonio Musso

CIRCOLARE MARZO 2013 ULTIME NOVITÀ FISCALI

PROROGA DEI VERSAMENTI DI UNICO 2015

Anno 2013 N.RF033 CONTRIBUTI IVS 2013 PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI

Studio Associato di Consulenza Aziendale

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

News per i Clienti dello studio

Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti

IVA Presentazione della domanda di rimborso/compensazione infrannuale relativa al 1 trimestre.

Gli esperti del Centro Studi SEAC predispongono mensilmente la rubrica Spazio aziende a disposizione degli abbonati alle Informative Fiscali.

febbraio 2016 Informative per la clientela di studio Occhio alle scadenze

Ministero dell Economia e delle Finanze

ULTIME NOVITÀ FISCALI

STUDIO PROFESSIONALE CARRARA

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 29 maggio 2014

CIRCOLARE INFOMATIVA N. 10 NOVEMBRE 2011

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL TERZO TRIMESTRE 2012 LUGLIO

Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto. (tel. 041/ fax 041/ cedve@caf-cia.it) Buone Ferie.

Servizio circolari per la clientela

COMUNE DI MASCALI (Provincia di Catania) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI LOCALI

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL TERZO TRIMESTRE 2011 LUGLIO

Agosto Versamento della 3^ rata trimestrale o della 2^ rata semestrale del canone annuo

LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO

GENNAIO INPS DIPENDENTI IVA LIQUIDAZIONE MENSILE

Via Guantai Nuovi, Napoli Tel. 081/ Fax 081/

La collaborazione degli esperti esterni con l istituzione scolastica Susanna Granello

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

ULTIME NOVITÀ FISCALI

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE

Domanda di pensione di vecchiaia

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015.

GESTIONE SEPARATA ENPAPI RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COLLABORATORI

OGGETTO: Casse e professionisti. Le scadenze contributive

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

STUDIO MASIERO Dr. ADRIANO

ULTIME NOVITÀ FISCALI

SCADENZE NOVEMBRE 2014

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014

SCADENZARIO GENNAIO 2011

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 novembre al 15 dicembre 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza.

IUC. (Imposta Unica Comunale) aggiornato a marzo 2014

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015

Interessi di mora più cari dal 1 maggio 2013.

Settimanale di Aggiornamento Fiscale del 13 Febbraio 2014 LE COMPENSAZIONI ORIZZONTALI DEI CREDITI TRIBUTARI DAL 2014 NORMATIVA

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2015

MESE DI AGOSTO 2010: principali scadenze dal 1 al 31 LUNEDI 2 AGOSTO

Direzione Regionale dell Umbria

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

NOVITÀ PER I REDDITI FONDIARI E ACCONTO IMU Dott. Stefano Spina

SCADENZIARIO DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

Transcript:

Circolare n. 11/2017 del 08/11/2017 Gentile Cliente, C.so Massimo D Azeglio 60 10126 Torino Tel. 011.669.35.55 Fax. 011.669.35.25 E-mail. info@studiobafunno.it www.studiobafunno.it portiamo alla Sua attenzione alcune novità del mese di Novembre 2017 Redditometro Sentenza Corte Cassazione 14.9.2017, n. 21334 Accesso domicilio del contribuente Sentenza Corte Cassazione 11.10.2017, n. 23824 Aliquota pasta alimentare a base di legumi Risoluzione Agenzia Entrate 18.10.2017, n. 130/E Voucher digitalizzazione Decreto MISE 24.10.2017 Impresa familiare e convivente di fatto Risoluzione Agenzia Entrate 26.10.2017, n. 134/E Comunicazioni anomalia redditi 2013 Comunicato stampa Agenzia Entrate 29.10.2017 È legittimo l accertamento tramite redditometro qualora i redditi percepiti appaiano insufficienti per l acquisto di un autovettura di grossa cilindrata, ancorché il contribuente abbia dimostrato le elargizioni in denaro da parte del suocero. Sono, infatti, rilevanti solo i guadagni di coniuge e figli conviventi ma non di altri familiari. L accesso, a seguito della verifica della G.d.F. nei locali adibiti all esercizio di attività commerciale, agricola, artistica o professionale, ovvero ad uso promiscuo, nonché ad abitazione del contribuente, può essere effettuato, previa autorizzazione del Procuratore della Repubblica, a condizione che sussistano gravi indizi di violazione della legge fiscale. Alla cessione di pasta alimentare a base di farina di legumi è applicabile l aliquota IVA ridotta del 4% ai sensi del n. 15, Tabella A, Parte II, DPR n. 633/72. È stato pubblicato sul sito Internet del MISE il Decreto che stabilisce le modalità ed i termini di presentazione della domanda per l accesso al c.d. Voucher digitalizzazione da parte delle micro, piccole e medie imprese. In particolare le domande devono essere presentate, tramite la procedura informatica disponibile sul sito Internet www.mise.gov.it, dal 30.1 al 9.2.2018. È stata riconosciuta la rilevanza fiscale della posizione del convivente di fatto all interno dell impresa familiare. È pertanto possibile costituire un impresa familiare con il convivente e procedere all imputazione per trasparenza del reddito prodotto a quest ultimo, così come previsto dall art. 5, comma 4, TUIR. I contribuenti che nei mesi scorsi hanno ricevuto le comunicazioni contenenti le anomalie riscontrate nel mod. UNICO / 730 2014 relativo ai redditi 2013 possono, entro il 31.12.2017: inviare una dichiarazione integrativa e versare gli importi dovuti e la sanzione ridotta, qualora la richiesta dell Agenzia delle Entrate sia fondata; inviare i documenti giustificativi all Ufficio ovvero tramite CIVIS, qualora la richiesta non sia fondata. STUDIO BAFUNNO 1

LA ROTTAMAZIONE DEI RUOLI BIS Il c.d. Collegato alla Finanziaria 2018 ha esteso l ambito di applicazione della definizione agevolata, prevista per i carichi affidati all Agente della riscossione dal 2000 al 2016, anche ai carichi affidati dall 1.1 al 30.9.2017. Il soggetto interessato alla c.d. rottamazione dei ruoli bis deve manifestare la volontà di avvalersene presentando un apposita istanza, utilizzando il mod. DA-2017. LA DEFINIZIONE DEI RUOLI Come sopra accennato, la nuova definizione agevolata interessa le somme iscritte nei carichi affidati all Agente della riscossione dall 1.1 al 30.9.2017 e consente l estinzione del debito, evitando di corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora in esse incluse. La definizione: si perfeziona con il pagamento di quanto dovuto a titolo di capitale ed interessi nonché delle somme maturate a favore dell Agente della riscossione (a titolo di aggio / rimborso spese per procedure esecutive o notifiche di cartelle di pagamento); può essere anche parziale, ossia riguardare il singolo carico iscritto a ruolo / affidato; è consentita anche per i carichi costituiti esclusivamente da sanzioni; riguarda i carichi: definitivi per mancata impugnazione / conclusione del giudizio; ancora in contestazione. Nell istanza va dichiarata la presenza dei giudizi pendenti aventi ad oggetto i carichi cui la stessa si riferisce nonché va assunto l impegno, da parte dell interessato, a rinunciarvi. La definizione è ammessa ancorché non siano effettuati i versamenti relativi ai piani rateali in essere. GLI ADEMPIMENTI RICHIESTI Ai fini della definizione, il soggetto interessato deve: manifestare la volontà di avvalersene presentando l istanza entro il 15.5.2018 con l apposito mod. DA- 2017; effettuare il pagamento delle somme dovute in unica soluzione entro il mese di luglio 2018 ovvero in un massimo di 5 rate di pari importo (20%) alle seguenti scadenze. Anno Scadenza rate 2018 Luglio, settembre, ottobre, novembre 2019 Febbraio In caso di mancato / ritardato / insufficiente pagamento delle rate, i benefici della definizione vengono meno. Quanto versato sarà considerato quale acconto dell importo complessivamente dovuto. STUDIO BAFUNNO 2

L Agente della riscossione: entro il 31.3.2018 avvisa il debitore con posta ordinaria dei carichi affidati dall 1.1 al 30.9.2017 per i quali al 30.9.2017 risulta non ancora notificata la cartella di pagamento; entro il 30.6.2018 comunica al debitore l importo delle somme dovute ai fini della definizione. Va tenuto presente che a seguito della presentazione dell istanza e fino alla scadenza della prima / unica rata delle somme dovute per la definizione è sospeso il pagamento dei versamenti rateali, scadenti in data successiva alla stessa presentazione e relativi a precedenti dilazioni in essere alla medesima data. IL MOD. DA-2017 Come sopra accennato, il contribuente deve manifestare la volontà di adesione alla rottamazione dei ruolibis all Agente della riscossione presentando, entro il 15.5.2018, l apposito mod. DA-2017 Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata, disponibile sul sito Internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it. Il modello va presentato: direttamente allo sportello dell Agente della riscossione; ovvero tramite PEC utilizzando gli specifici indirizzi di posta elettronica nello stesso riportati. In tal caso, va allegata la copia del documento d identità del soggetto richiedente la definizione agevolata. La presentazione può essere delegata, compilando l apposito prospetto Delega alla presentazione contenuto nel modello, allegando copia del documento d identità del delegante / delegato. Nel mod. DA-2017 devono essere riportati, in particolare, le informazioni riguardanti: la volontà di definire tutti i carichi ovvero soltanto alcuni di essi; la scelta della modalità di effettuazione del pagamento delle somme dovute (unica soluzione o in forma rateale, massimo 5); la presenza o meno della pendenza di giudizi aventi ad oggetto i carichi cui si riferisce l istanza. In caso di contenzioso in corso, il contribuente assume l impegno a rinunciarvi. Si rammenta che il pagamento di quanto dovuto per la definizione agevolata può essere effettuato tramite uno dei seguenti canali: portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it; App EquiClick; sportelli di Agenzia delle Entrate-Riscossione; sportelli bancari / uffici postali / home banking; punti Sisal e Lottomatica; tabaccai convenzionati con Banca 5; sportelli bancomat (ATM) che hanno aderito ai servizi CBILL; Postamat; domiciliazione bancaria. STUDIO BAFUNNO 3

SCADENZIARIO MESE DI NOVEMBRE Venerdì 10 novembre MOD. 730/2017 INTEGRATIVO Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/pensionato/collaboratore, della copia del mod. 730/2017 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 integrativo; invio telematico all Agenzia delle Entrate da parte del CAF / professionista abilitato dei modd. 730/2017 integrativi e dei relativi modd. 730-4 integrativi. Mercoledì 15 novembre IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE Invio telematico dei corrispettivi relativi al mese di ottobre da parte delle imprese della grande distribuzione commerciale e di servizi. Giovedì 16 novembre IVA LIQUIDAZIONE MENSILE E TRIMESTRALE IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI IRPEF RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI RITENUTE ALLA FONTE LOCAZIONI BREVI Liquidazione IVA riferita al mese di ottobre e versamento dell imposta dovuta; Liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell imposta dovuta maggiorata degli interessi dell 1% (da non applicare ai soggetti trimestrali speciali). Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi codice tributo 1001). Versamento delle ritenute operate ad ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). Versamento delle ritenute (4%) operate ad ottobre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d appalto/d opera effettuate nell esercizio d impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES). Versamento delle ritenute (21%) operate a ottobre sull ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare (codice tributo 1919). STUDIO BAFUNNO 4

IRPEF ALTRE RITENUTE ALLA FONTE INPS GESTIONE SEPARATA INPS DIPENDENTI INPS AGRICOLTURA INPS CONTRIBUTI IVS INAIL AUTOLIQUIDAZIONE PREMIO Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a: rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040); utilizzazione di marchi e opere dell ingegno (codice tributo 1040); contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l ammontare dell apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell associante risultante dall ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto. Versamento del contributo del 24% - 32,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti ad ottobre a collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali, incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a ottobre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 32,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA. Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di ottobre. Versamento della terza rata 2017 dei contributi previdenziali sul reddito convenzionale da parte dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP). Versamento della terza rata fissa 2017 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti artigiani. Versamento quarta rata premio INAIL regolazione 2016 / anticipo 2017 per coloro che hanno scelto la rateizzazione. Lunedì 20 novembre ENASARCO VERSAMENTO CONTRIBUTI Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al terzo trimestre. Lunedì 27 novembre IVA COMUNITARIA ELENCHI INTRASTAT MENSILI Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi e degli acquisti di beni / servizi ricevuti, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili). Per effetto del Decreto Mille proroghe è stato ripristinato l obbligo di presentazione degli elenchi relativi agli acquisti di beni / servizi ricevuti. STUDIO BAFUNNO 5

Giovedì 30 novembre ACCONTI MOD. 730/2017 ACCONTI IRPEF/IVIE/IVAFE/IRES/IRAP 2017 ACCONTI CEDOLARE SECCA ACCONTI CONTRIBUTI IVS ACCONTI CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l importo dovuto a titolo di acconto 2017 (seconda o unica rata). Versamento della seconda o unica rata dell acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2017 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l anno solare. Versamento della seconda o unica rata dell acconto dell imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2017. Versamento della seconda rata dell acconto 2017 dei contributi previdenziali sul reddito eccedente il minimale da parte dei soggetti iscritti alla Gestione INPS commercianti artigiani. Versamento della seconda rata dell acconto 2017 del contributo previdenziale da parte dei professionisti senza Cassa previdenziale. INPS DIPENDENTI Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di ottobre. L adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015. La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 33,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA. ESTROMISSIONE IMMOBILE STRUMENTALE Versamento della prima rata, pari al 60%, dell imposta sostitutiva dovuta (8%) per l immobile strumentale posseduto alla data del 31.10.2016 estromesso da parte dell imprenditore individuale entro il 31.5.2017 (codice tributo 1127). ASSEGNAZIONE / CESSIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI / TRASFORMAZIONE AGEVOLATA IN SOCIETÀ SEMPLICE IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE Versamento della prima rata, pari al 60%, dell'imposta sostitutiva dovuta (8% - 10,50% - 13%) per le assegnazioni / cessioni di beni immobili / mobili ai soci, effettuate entro il 30.9.2017 (codici tributo 1836 e 1837). Il versamento interessa anche le società immobiliari trasformate in società semplici. Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative: ai mesi di luglio / agosto / settembre (soggetti mensili); al terzo trimestre (soggetti trimestrali). La comunicazione va effettuata utilizzando l apposito modello approvato dall Agenzia. Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e cogliamo l occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti. STUDIO BAFUNNO Articolo a cura dello Staff dello Studio Bafunno STUDIO BAFUNNO 6