Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per Laici

Documenti analoghi
ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali.

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità

Croce Ro oce R ssa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare base corso esecutori per personale laico

Croce Rossa Italiana BLS. Basic Life Support. Rianimazione cardiopolmonare di base Corso esecutori per personale laico

CORSO BLSD OBIETTIVI. - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze

BLS-D. Basic Life Support - Defibrillation. Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce BLSD Secondo le linee guida ERC/IRC 2010

Croce Rossa Italiana BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2010)

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

BLS-D Basic Life Support Defibrillation

Interventi Di Primo Soccorso Arresto cardiaco descrizione e trattamento

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER LAICI

BLSD 28/04/2011. Croce Rossa Italiana B L S D. Lezione teorica. Esercitazioni pratiche. Valutazione teorico-pratica. Obiettivi del corso

CORSO BLSD PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE(RCP)

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

BLS-D per operatori sanitari

È un evento drammatico che, se non viene trattato prontamente, diventa irreversibile. Incidenza Circa 1 caso ogni 1000 persone/anno

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario)

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE



Conoscenze teoriche. Abilità psicomotorie


BLS-D Pediatrico per operatori sanitari

SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S)

Full D Croce Rossa Italiana. Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. Corso esecutori per personale laico.

BLSD. Basic Life Support Defibrillator. Rianimazione cardiopolmonare di base con addestramento all uso del defibrillatore semiautomatico esterno

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE. Staff Formazione Staff Sanitario


118 ISS t hg yri p oc

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione

asic ife upport SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI A cura del VdS Ladisa F.- CRI Brindisi 1

L Associazione Scientifica CARDIO PULSAFETY in col aborazione con propone l evento formativo R GBY SENZA

APPARATO RESPIRATORIO

BLSD (Basic Life Support - Defibrillation)

OBIETTIVI DEL CORSO B.L.S.D.

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT

vai alla scheda del libro

IL SOCCORSO SANITARIO LOMBARDO, CENNI DI RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE E DEFIBRILLAZIONE. LECCO, 17 febbraio COLOMBO DOMENICO

Progetto Lorenzino Astengo Savona, dicembre La rianimazione cardiopolmonare di base -BLS-

Obiettivi del Corso. Alla fine di questo corso i partecipanti dovrebbero essere capaci di dimostrare:

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE

La rianimazione cardiopolmonare sui campi da gioco

PBLS D. Pediatric Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETA PEDIATRICA

BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

PBLS EVENTO MANTENERE LA CALMA

a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore

BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION

Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo

Addetti al Primo Soccorso Basic Life Support

Agenzia Formativa ETRUSCO

IL PBLS-D. Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse

Seconda Parte. Coti Valentina. Istruttore 118

IL PBLS-D. Obiettivo del PBLS. IL PBLS-D si basa: Obiettivo della Defibrillazione Defribillare

Il first responder tempestivo riconoscimento Sicurezza

Croce Rossa Italiana

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base)

BLS D. Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE

BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER SOCCORRITORI

I livello: Supporto delle Funzioni Vitali con Metodiche di base (BLS) 12 ore

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

La morte cardiaca improvvisa. La morte cardiaca improvvisa

BASIC LIFE SUPPORT Adulto, bambino, lattante. Posizione Laterale di Sicurezza. Edema polmonare, infarto al miocardio

EVENTO MANTENERE LA CALMA

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse

Arresto cardiaco in età pediatrica, caratteristiche e scopo del Pbls

118 ISS t hg yri p oc

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

PRIMO SOCCORSO. Tecniche di pronto intervento A CURA DI IMPARARE FACILE ONLINE

La morte cardiaca improvvisa

ARGOMENTI CORSO BLS PERSONALE SANITARIO AMERICAN HEART ASSOCIATION

Addetto al Trasporto Sanitario

IL BLS. La rianimazione cardio-polmonare per operatori non sanitari. Chiara Testi

Croce Rossa Italiana. Esecutore Full (B.L.S.D. E P.B.L.S.D.) Corso esecutori per personale sanitario

Nucleo Cinofilo Salvataggio in Acqua Associazione di Volontariato ONLUS ambito Protezione Civile

Pi Primo Soccorso. Il primo soccorso si basa su interventi. anche da occasionali soccorritori.

BLS NELL ADULTO. Dr.ssa Elisa Allegro

Il Trattamento Primario

CROCE AZZURRA SABAUDIA. S upport

ALBERO DECISIONALE. 1) Controllo dello stato di coscienza. 2) Controllo respiro

B.L.S. Basic Life Support

RETRAINING BLS-D categoria B Retraining per il supporto delle funzioni vitali e defibrillazione (Retraining BLSD)

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support

L EDUCAZIONE DEI CITTADINI: DOLORE TORACICO

Help Imparare a Soccorrere a Scuola

B. L. S. Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali

B L S LIVELLO AVANZATO

della stessa collana vai alla scheda del libro

Defibrillazione Precoce

Transcript:

Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per Laici

Obiettivi Riconoscere l'arresto cardiaco Attivare la catena dei soccorsi Eseguire una rianimazione cardio-polmonare Eseguire la defibrillazione con il DAE

Motivazioni La morte cardiaca improvvisa colpisce 1 persona ogni 1000 ogni anno L'arresto cardiaco è un evento che può condurre a morte in pochi minuti Nell'arresto cardiaco che avviene in un luogo pubblico la causa è più frequentemente un ritmo defibrillabile Ogni minuto di ritardo nel prestare soccorsi determina una riduzione del 10% della possibilità di sopravvivenza

Motivazioni L'attivazione precoce dei soccorsi Un precoce massaggio cardiaco correttamente eseguito Possono salvare una vita!! La defibrillazione precoce

Allarme precoce RCP precoce Shock precoce ACLS Post- Rosc BLSD

Cosa vuol dire Basic Life Support (BLS) BLS= Prevenire/ritardare il danno anossico cerebrare e miocardico in chi è colpito da arresto cardiaco mediante le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base D= utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico per interrompre l' aritmia spesso riscontrata nei primi minuti dell'arresto cardiaco (fibrillazione ventricolare)

Danno anossico cerebrale Il danno anossico cerebrale inizia in genere dopo 4-6 minuti di assenza di attività circolatoria valida (arresto cardio-circolatorio) Diviene irreversibile dopo circa 10 minuti

Cause di arresto cardiaco Cause cardiache Cause respiratorie Altre (meno frequenti) La causa più frequente di arresto cardiaco improvviso è l Infarto Miocardico Acuto (IMA)

Infarto Miocardico Acuto (attacco cardiaco) Si verifica quando una delle arterie (le coronarie) che portano sangue al cuore, si chiude: il cuore non riceve più ossigeno. Senza ossigeno il muscolo cardiaco inizia a soffrire (fino alla necrosi): uno dei sintomi è il dolore.

Segni di attacco cardiaco Dolore al centro del torace che può essere descritto come oppressione o costrizione Può estendersi dal collo all'ombelico Può essere irradiato alle spalle, all'arto superiore sinistro Può essere accompagnato da sudorazione, sensazione di nausea o vomito

Se il dolore al petto dura più di 5 minuti: Chiama il 118!!!

Da dove nasce il 118 DPR 27 marzo 1992 (Atto d indirizzo e coordinamento alle regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria in emergenza) Identificazione di un numero telefonico gratuito nazionale. Istituzione della Centrale Operativa-CO garantire il coordinamento di tutti gli interventi nell ambito territoriale di riferimento

Centrale Operativa (oltre 220.000 chiamate nel 2014) Attiva 24/24 Ricezione, valutazione e risposta Personale presente: medico/infermiere/ tecnico

Medical Priority Dispatch System

Arresto cardiaco Si verifica quando il cuore cessa di pompare sangue. La circolazione a tutto il corpo, ma soprattutto al cervello, si blocca. La vittima perde coscienza e smette di respirare. La causa più frequente è un'aritmia chiamata FIBRILLAZIONE VENTRICOLARE

Improvvisa perdita di coscienza Improvvisa assenza di respiro Improvvisa assenza di segni vitali Arresto cardiaco!!!

Sicurezza della scena Ogni volta che vediamo una persona che potrebbe avere bisogno di aiuto la prima regola da seguire in qualunque circostanza è quella di preservare la nostra incolumità

BLS Valutazione dello stato di coscienza e del respiro (valutazione del MO-TO-RE) La valutazione deve durare al massimo 10 secondi

In caso di dubbio utilizzare il metodo che ha come acronimo G.A.S. : G: Guardo (se il torace si muove) A: Ascolto (se dalla bocca o dal naso vengono emessi rumori) S: Sento (se sulla guancia si avverte un respiro)

Ricorda : il torace deve essere scoperto!

Se una persona non è cosciente Chiama il 118!!! E necessario allertare il 118 appena si riscontra una persona non cosciente

Chiama il 118: calma e chiarezza Mentre vengono date le informazioni i mezzi di soccorso sono già partiti

Mantenere la calma e rispondere alle domande senza riagganciare il telefono! Verrà chiesto: Il luogo (via, n. civico, altri riferimenti) Cosa è successo esattamente Condizioni del paziente Altre informazioni sul paziente (es: età) Istruzioni per valutare la respirazione Eventuali richiesta di un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), se disponibile Istruzioni per le sole compressioni toraciche Istruzioni per ventilazioni e compressioni

Appena richiesto, iniziare immediatamente il massaggio Mani al centro del torace tra i capezzoli Posizione del soccorritore e delle mani

Se si tratta di un bambino

Massaggio Cardiaco Compressioni della profondità di almeno 5 cm Consentire il completo rilasciamento del torace Frequenza delle compressioni di almeno 100 al minuto Ridurre al minimo le interruzioni nelle compressioni

Compressioni soltanto Effettuate 200 compressioni chiedere il cambio, se possibile In ogni caso, dopo 600 compressioni è opportuno passare alle ventilazioni secondo le istruzioni fornite dalla centrale operativa (passare alla sequenza 100 a 2)

Effettuare, se possibile, anche le ventilazioni se: Meno di 18 anni Annegamento Asfissia Attacco d'asma Folgorazione Impiccagione Strangolamento Inalazione tossica Overdose/ avvelenamento Reazione allergica Soffocamento Trauma grave

Ventilazioni Nei casi prima riportati la ventilazione riveste particolare importanza: si seguirà, se possibile, la frequenza di 30 a 2, seguendo le istruzioni della centrale operativa In tutti gli altri casi verrà data assoluta precedenza al massaggio cardiaco Se disponibile, si utilizzerà il DAE secondo lo schema

Apertura delle vie aeree Può essere utilizzata la tecnica «una mano sulla fronte, mentre indice e medio dell altra mano sollevano il mento» Oppure, semplificando, «una mano sulla fronte e l altra sotto al collo»

Ventilazione boccabocca

Utilizzo della poket mask

r e s p i r a z i o n e s o l o b o c c h e g g i a n t e ) i s p o s t a d i e m e r g e n z a i a r e l a R C P n d e f i b r i l l a t o r e a r i c a s e i n d i c a t o R i p e t e r e o g n i 2 m i n u t i Algoritmo BLSD per gli adulti Premere forte Premere rapidamente

Caratteristiche del DAE E un apparecchio in grado di riconoscere automaticamente la fibrillazione ventricolare e di defibrillare su comando 1) Diagnosi automatica: Esonera l'operatore 2) Facilità di utilizzo: Breve formazione Possibilità di larga diffusione

Aspetti medico legali: Legge n. 120 del 3 Aprile 2001 Gazzetta Ufficiale n. 88 E' consentito l'uso del defibrillatore semiautomatico in sede intra ed extraospedaliera anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare. Il 118 verifica ed autorizza il personale formato all uso del defibrillatore-dae.

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Seguire le istruzioni vocali Applicare gli elettrodi sul torace Collegare gli elettrodi alla macchina Sicurezza Shock

Posizionare e collegare gli elettrodi

Utilizzo del DAE Analisi: dopo aver collegato gli elettrodi il DAE analizza il ritmo cardiaco e, se rileva un ARITMIA DEFIBRILLABILE, si predispone per erogare lo shock Attenzione: durante l'analisi nessuno deve toccare la vittima (ritarderebbe il riconoscimento dell'aritmia)

Utilizzo del DAE SICUREZZA Al messaggio vocale di scarica consigliata : 1) sicurezza: (via io, via voi, via tutti) controllo visivo a 360 2) premere il pulsante di shock nessuno deve toccare il paziente durante la scarica elettrica (pericolo di folgorazione)

Utilizzo del DAE

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA!

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI SHOCK CONSIGLIATO

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI SHOCK CONSIGLIATO PREMERE IL TASTO DI SHOCK

PREMERE IL TASTO DI SHOCK

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI SHOCK CONSIGLIATO PREMERE IL TASTO DI SHOCK RCP PER 2 MINUTI

RCP PER 2 MINUTI

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI SHOCK NON CONSIGLIATO

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI RCP PER 2 MINUTI SHOCK NON CONSIGLIATO

Utilizzo del DAE Accendere il DAE Applicare gli elettrodi Seguire le istruzioni vocali SICUREZZA! ANALISI SHOCK CONSIGLIATO PREMERE IL TASTO DI SHOCK RCP PER 2 MINUTI SHOCK NON CONSIGLIATO

Ostruzione delle Vie Aeree da Corpo Estraneo L'OVACE è un evento comunemente testimoniato, che, se prontamente riconosciuto, può essere trattato con elevato tasso di successo (>95%). Se non trattato può portare rapidamente ad arresto respiratorio, con successivo arresto cardiaco. Ostruzione lieve: il paziente tossisce vigorosamente per espellere il corpo estraneo ( si esorta la persona a tossire, non si interviene) Ostruzione grave: il paziente non tossisce, non parla, può presentare cianosi il paziente può perdere coscienza, e necessitare di rianimazione cardiopolmonare

In caso di ostruzione delle vie aeree Chiama il 118!!!

In caso di ostruzione grave Allertare il sistema di emergenza Dare alla persona in difficoltà cinque percussioni vigorose tra le scapole alternate alla manovra di Heimlich Iniziare immediatamente le manovre rianimatorie nel caso la vittima diventasse non cosciente

Paziente cosciente

Paziente incosciente

Domande?