RICHIESTA DEPENALIZZAZIONE TARIFFARIA

Documenti analoghi
AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di pensione di vecchiaia

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Al Comune di SIANO (SA)

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

1. Finalità del trattamento dati

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

Forma Giuridica Codice Fiscale CUAA Partita IVA. Iscr. Camera di Commercio. Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo e numero civico

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

Responsabile Istruttoria. Esecuzione del Contratto

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares ( art 14 L.n.214/2011)

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

PER GLI UTENTI A.R.C.A. PUGLIA CENTRALE SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO ALIENAZIONE PATRIMONIO. Documenti Necessari Per Attivazione Pratica:

Chiede inoltre che le comunicazioni inerenti il presente contratto siano inviate a. via/piazza n. CAP Comune di Prov. Tel.

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Scadenza ore 12,00 del

INCARICATO/PROCURATORE

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Informativa per la clientela

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

(articolo 1, comma 1)

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

ANNO SCOLASTICO

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (Art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380)

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

MANUTENZIONE DI CALDAIE PER RISCALDAMENTO E/O PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA (Delibera n.7 dell 11/06/2002)

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Transcript:

RICHIESTA DEPENALIZZAZIONE TARIFFARIA CODICE CLIENTE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA E ATTESTANTE PROPRIETA, REGOLARE POSSESSO DETENZIONE DELL IMMOBILE (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e s.m.i.- Art.5 DL 47/14 convertito in L. 80/2014) Consapevole di decadere dai benefici ottenuti in caso di dichiarazioni non veritiere (Art. 75 DPR del 28/12/2000, n 445), delle sanzioni penali comminabili, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi (Art. 76 DPR del 28/12/2000, n 445) e che le dichiarazioni incomplete e/o irregolari non daranno seguito alla richiesta (Art. 71 co. 3 DPR del 28/12/2000, n 445) Il Sig./La Sig.ra/Ditta/Società/Ente C.F. Partita IVA Rappresentata da in qualità di C.F. Nato a Data di nascita Telefono Cellulare Email Fax Pec Residenza/Sede Legale: Comune ( ) Cap Via/P.za/Corso N SOLO PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CODICE IPA Riferimento Amministrazione (se presente) PER L IMMOBILE UBICATO IN: Comune ( ) Cap Via/P.za/Corso N Pagina 1 di 6

DICHIARA Di essere: Assicurato Non assicurato Sul retro sono descritte le condizioni essenziali della polizza Di aver riscontrato in data / / una perdita occulta a valle del contatore di aver eseguito in data / / la riparazione in uno dei seguenti modi: con intervento di ditta idraulica (allegare fattura con descrizione dettagliata del lavoro svolto) con intervento in economia (allegare dichiarazione con descrizione dettagliata del lavoro svolto) solo per Pubbliche Amministrazioni, di allegare certificato di regolare esecuzione lavori e che la lettura del contatore al momento della riparazione è pari a mc Dichiara inoltre di essere consapevole che Publiacqua S.p.A. si riversa la facoltà di effettuare propri accertamenti, converifiche sul posto, allo scopo di constatare la validità delle dichiarazioni. CHIEDE Di poter ottenere l applicazione della tariffa prevista dal Regolamento del Servizio Idrico Integrato in caso di perdite occulte. ALLEGATI/DATI OBBLIGATORI Lettura del contatore al momento della riparazione Fattura riparazione/dichiarazione con il dettaglio del lavoro eseguito N foto del danno scattate prima e dopo l intervento di riparazione La compilazione parziale del modulo o la mancanza di uno degli allegati/dati obbligatori comporterà la NON accettazione della presente richiesta. Pagina 2 di 6

CONSEGNA DOCUMENTAZIONE La consegna del modulo e dei suoi allegati obbligatori potrà avvenire nelle seguenti forme: Presso gli uffici al pubblico Tramite posta all indirizzo Via Villamagna, 90/c 50126 Firenze Tramite email alla casella di posta elettronica commerciale@publiacqua.it Tramite PEC all indirizzo commerciale@cert.publiacqua.it Tramite fax al numero 0556862451 Informativa ai sensi dell art. 38 comma 3, T.U. 445/00: Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della somministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall interessato in presenza del dipendente addetto, ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. Le istanze e la copia fotostatica del documento possono essere inviate per via telematica. Il dichiarante deve allegare fotocopia di un documento d identità. DATA E LUOGO DICHIARANTE IL RICHIEDENTE Con la sottoscrizione del presente atto l'utente dichiara di aver preso visione dell'informativa di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 allegata e del trattamento dei dati personali ivi descritto FIRMA Pagina 3 di 6

Informativa - Articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 Privacy notice (o informativa essenziale) Clienti/Utenti Chi è il titolare del trattamento? Publiacqua S.p.a. Via Villamagna 50126 Firenze 0556862001 0556862495 privacy@publiacqua.it Chi è il responsabile della protezione DPO (Responsabile Protezione Dati) Email: dpo@publiacqua.it dei dati? Chi sono i destinatari? responsabili esterni del trattamento ed eventuali ulteriori titolari e/o contitolari Le società del gruppo cui il Titolare per fini amministrativi; società di revisione e certificazione del bilancio; società di rilevazione e certificazione della qualità; rete di agenti di cui il Titolare si avvale; istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti; società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali e/o che si occupano di recupero del credito; società di elaborazione dati e di servizi informatici (es. web hosting, data entry, gestione e manutenzione infrastrutture e servizi informatici, etc.). La comunicazione può avvenire anche nei confronti dell amministrazione finanziaria, degli enti pubblici di vigilanza e controllo nei confronti dei quali il Titolare deve adempiere a specifici obblighi. Cosa sarà fatto dei tuoi dati personali? I dati personali saranno trattati: Il trattamento avviene in base a: I dati personali che ti riguardano sono: per l esecuzione e la gestione del rapporto instaurato per l attività di assistenza alla clientela per fini statistici e di monitoraggio dei prodotti e dei servizi offerti per la registrazione sul sito web societario per la gestione del contenzioso per l archiviazione e la conservazione per la comunicazione a destinatari e/o terzi in dipendenza del rapporto contrattuale e degli obblighi che ne derivano attività preordinate alla conclusione del contratto contratto/rapporto instaurato adempimento di attività conseguenti al rapporto instaurato e regolamentate per il settore di mercato del titolare del trattamento contratto/rapporto instaurato adempimento di attività conseguenti al rapporto instaurato e regolamentate per il settore di mercato del titolare del trattamento gestione di inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie, etc. contratto/rapporto, per tutta la sua durata adempimento di obblighi conseguenti al rapporto instaurato, quali (tenuta della contabilità ed esercizio dei diritti dipendenti dal contratto) legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi e destinatari per l adempimento degli obblighi legittimo interesse del titolare del di sicurezza informatica trattamento o di terzi e destinatari per attività di customer satisfaction adempimento di attività conseguenti al rapporto instaurato e regolamentate per il settore di mercato del titolare del trattamento o nome, cognome * o codice fiscale o partita iva * o luogo e data di nascita * o indirizzo fisico e telematico (email) * o numero di telefono fisso e/o mobile * o numero conto corrente o relativi all attività commerciale e/o professionale* o numero dei componenti il nucleo familiare * o ISEE o dati relativi al patrimonio immobiliare catasto e contratti di acquisto e locazione degli immobili oggetto della fornitura, o dati relativi ad attività commerciale e/o professionale, o certificazioni di eredità, o atti di separazioni e divorzi. o nome, cognome * o codice fiscale o partita iva* o luogo e data di nascita * o indirizzo telematico (email) * o accessi logici* o dati relativi alle condanne penali e ai reati. o nome, cognome* o codice fiscale o partita iva* o numero di conto corrente o nome, cognome * o codice fiscale o partita iva* o relativi all attività commerciale e/o professionale* o accessi logici* o nome, cognome o email o numero di telefono Quali dati personali che verranno trattati non sono stati ricevuti da te? nome, cognome, codice fiscale o partita iva, luogo e data di nascita, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile, numero di conto corrente Quali sono le fonti presso cui è avvenuta la raccolta dei dati personali che ti riguardano? Pagina 4 di 6

altri titolari del trattamento, es. le società del gruppo di appartenenza; elenchi e registri tenuti da pubbliche autorità o sotto la loro autorità o enti similari in base a specifica normativa nazionale e/o internazionale; enti privati e pubblici operanti nel settore nell ambito del territorio nazionale e internazionale con cui il titolare del trattamento ha stabilito rapporti informativi. Quelli tra i tuoi dati, raccolti o comunque trattati da Publiacqua S.p.a. indicati con l asterisco (*) si intendono necessari e il loro mancato conferimento comporta l impossibilità per il Titolare di dar seguito alle attività relative al trattamento principale. I tuoi dati personali non sono trasferiti in Paesi extra UE o comunque non appartenenti allo Spazio Economico Europeo. Il Titolare ti informa che puoi esercitare in qualsiasi momento il diritto di reclamo all Autorità competente e gli altri diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento Europeo (UE) 2016/679. Per maggiori informazioni consulta l informativa completa al seguente indirizzo https:// www.publiacqua.it/privacy-policy o contattaci al privacy@publiacqua.it Pagina 5 di 6

RICHIESTA AGEVOLAZIONE PERDITA Per perdita occulta, si intende la rottura di una tubazione incassata o interrata o comunque non visibile, dell impianto interno a valle del contatore; Non possono essere considerate occulte le perdite i cui effetti siano visibili esternamente in modo diretto ed evidente. Inoltre non possono essere considerate occulte le perdite verificatesi in ambienti non immediatamente visibile ma comunque ispezionabili (es. locali caldaia, autoclavi anche interrate, pozzetti galleggianti, serbatoi ecc.); 1 - Nel caso in cui l utente riscontri personalmente (o su segnalazione di Publiacqua SpA) l esistenza di una perdita occulta nel proprio impianto interno, deve provvedere immediatamente alla riparazione della tubazione interessata dalla rottura, scattando alcune fotografie che comprovino l esistenza del danno e, richiedendo, nel caso di riparazione a mezzo idraulico, che nella fattura rilasciata sia indicata una breve descrizione dell intervento eseguito. 2 - Subito dopo aver provveduto alla riparazione, l utente deve scattare una foto del contatore da cui sia evidente la lettura, e contattare Publiacqua telefonando al call center (800238238) o recandosi ad uno degli uffici al pubblico; 3 - Il Call Center,invia all utente il modulo di Richiesta Agevolazione Perdita e una busta preaffrancata da utilizzare per inviare la documentazione a Publiacqua nel minor tempo possibile; 4 - Publiacqua verifica l idoneità e la completezza della documentazione fornita dall utente, nonché il rispetto della percentuale di maggior consumo ed effettua il ricalcolo della bolletta secondo i criteri di seguito indicati ed avvia la procedura di denuncia all assicurazione. Qualora la percentuale di maggior consumo non superi il 50% ma sia superiore al 30% si procederà alla concessione delle agevolazioni come previsto dal Regolamento del Servizio idrico CRITERI CALCOLO DI AGEVOLAZIONI Perdite senza assicurazione L applicazione della tariffa prevista ai sensi dell'art.41 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato nei casi di perdite occulte, avverrà solo al superamento del 30% della media dei consumi storici dell utenza, rilevata negli ultimi due anni o del minor periodo fatturato, nel modo seguente: - Consumo storico fatturato all utente alle normali fasce tariffarie; - Consumo eccedente lo storico fatturato all utente alla tariffa base (senza canone di fognatura e depurazione) Perdite con assicurazione Il rimborso assicurativo è previsto solo se il consumo in eccedenza dovuto alla perdita supera del 50% il consumo storico dell utenza, rilevato negli ultimi due anni o del minor periodo fatturato. Qualora la percentuale sia superiore solo del 30% si procederà comunque all applicazione della sola tariffa base (senza canone di fognatura e depurazione) prevista dal Regolamento del Servizio Idrico Integrato nei casi di perdite occulte. Il rimborso assicurativo prevede un periodo massimo di copertura fino a 270 giorni antecedenti la data di lettura di riparazione. In caso di mancanza della lettura alla data di riparazione non sarà possibile procedere al calcolo dell agevolazione e dovrà essere cura dell utente comunicare una nuova data e lettura che saranno utilizzate per la determinazione del periodo di copertura assicurativa. Tale riparazione deve comunque essere successiva all adesione all assicurazione ed effettuata entro la data di scadenza della prima bolletta ricevuta dall utente con i consumi dovuti alla perdita; In caso di adesioni con perdita in corso il maggior consumo coperto dall assicurazione sarà proporzionale ai giorni di perdita trascorsi dalla data di adesione; In caso di recesso dall assicurazione e di riparazione successiva, non è prevista nessuna copertura, anche se il periodo temporale interessato dalla perdita, ricade parzialmente in un periodo in cui l assicurazione era attiva. Le condizioni di calcolo sono le seguenti: - consumo storico fatturato nel rispetto delle fasce tariffarie di competenza ; - consumo eccedente allo storico fatturato alla tariffa base (senza canone di fognatura e depurazione); - rimborso dell importo relativo al consumo eccedente lo storico, con esclusione di una franchigia del 50% dello storico calcolato alla tariffa base senza canone di fognatura e depurazione, fino ad un importo massimo di 20.000,00 IVA compresa). Pagina 6 di 6