CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132

Documenti analoghi
CURRICOLO di ITALIANO

PERCORSO DIDATTICO DI ITALIANO PERCORSO DIDATTICO. Proponente : Dipartimento di Materie Letterarie

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

CATTANEO - DELEDDA MODENA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

Istituto di Istruzione Superiore Mandralisca Liceo ginnasio statale e IPSSEOA Cefalù

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE A.S. 2018/2019

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

PROGRAMMAZIONE CLASSE QUARTA ITALIANO

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

Programmazione annuale a. s

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI ITALIANO - Triennio

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME Sede di Rovereto

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative.

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

CURRICOLO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TRIENNIO (BIENNIO E MONOENNIO FINALE) Saper:

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Liceo Scientifico Statale Ippolito Nievo Padova

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi prime Italiano A.s 2018/19

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 A MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONIO PICCINOTTI

IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

Elementi di base delle funzioni della lingua

Conoscere e applicare strategie dell ascolto attivo e finalizzato in modo autonomo e adeguato al contesto.

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

CURRICOLO DI ITALIANO

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Indice. La lingua e la comunicazione. 1 Comunicare 2. 3 Le lingue d Italia e la loro storia La lingua nella situazione 16.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

COMUNICARE NELLA MADRELINGUA: ITALIANO. competenze specifiche ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

Asse dei linguaggi e linguistico - letterario - Lingua italiana

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO Italiano biennio per tutti gli indirizzi

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO di PORLEZZA Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado

Classe: 1^A Quadriennale Disciplina: ITALIANO Prof. Maria Ferraro

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I F sc.og Anno Scolastico 2016/2017

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LA DISCIPLINA

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Transcript:

I.T.T. L. da Vinci Foligno A.s. 2016-17 CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132 COMPETENZE ATTESE A CONCLUSIONE DEL BIENNIO Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Utilizzare gli strumenti fondamentali per un primo avvicinamento al patrimonio letterario. Padroneggiare gli strumenti - Che cosa significa comunicare. espressivi e argomentativi - Il segno. indispensabili per gestire l interazione comunicativa - Linguaggi verbali, non verbali e misti. verbale in vari contesti - Il codice e le sue caratteristiche. 1) LA COMUNICAZIONE, FORMA E SIGNIFICATO DELLE PAROLE - Apprendere il concetto di comunicazione. - Riconoscere, interpretare e produrre i vari tipi di segni. - Individuare e distinguere i diversi linguaggi. - Riconoscere l'esistenza di più codici e individuarne le caratteristiche. - Riconoscere e classificare gli elementi della comunicazione. - Riconoscere le funzioni di un messaggio. - Produrre messaggi adeguati a una funzione. - Gli elementi della comunicazione. - Le funzioni della lingua. - Riconoscere, in una parola data, radice, desinenza. - Individuare e usare i - La struttura delle parole. - La formazione delle parole.

2) Saper ascoltare - Ascoltare e capire testi orali. - Operare di conseguenza. meccanismi di formazione delle parole: derivazione, alterazione, composizione. - Riconoscere i diversi tipi di significato che assumono le parole. - Saper raggruppare i termini in base ai fattori semantici - Riconoscere e usare i sinonimi e i contrari. - Riconoscere il rapporto di inclusione. - Distinguere iperonimi e iponimi. - Saper usare un termine in senso figurato. - Distinguere tra denotazione e connotazione. - Il significato - Gruppi semantici, campi associativi. - Sinonimi e contrari. - Inclusioni, iperonimi, iponimi. - Senso figurato - Stabilire lo scopo per cui si - Diversi motivi per cui si ascolta. ascolta un testo. - I testi destinati all'ascolto: - Ascoltare senza distrarsi e - la lezione; senza interrompere o - la relazione; disturbare chi parla. - la conversazione; - Comprendere i contenuti - le istruzioni di lavoro del testo che si ascolta, individuarne le informazioni principali e metterle in relazione. - Prendere appunti mentre si ascolta. - Riconoscere lo scopo del testo ascoltato.

- Rielaborare e riferire il testo ascoltato. - Ascoltare in modo adeguato i diversi tipi di testo. 3) Saper parlare - Produrre testi orali, corretti nella forma e adeguati all'argomento, alla situazione, al destinatario e allo scopo. 4) Saper leggere - Leggere e capire i vari tipi di testo. - Esprimersi oralmente in modo documentato, corretto e chiaro. - Interessare e coinvolgere l'ascoltatore e soddisfarne i bisogni. - Adeguare i contenuti e il registro linguistico al destinatario. - Preparare ed esporre una relazione su un argomento dato. - Partecipare a un dibattito o a una discussione facendo interventi pertinenti. - I testi della produzione orale: - il dibattito. - la relazione. - Capire per quale scopo si legge un testo. - Cogliere le strutture portanti del testo. - Prendere appunti mentre si legge. - Capire il contenuto del testo. - Selezionare e ricavare dal testo le informazioni essenziali. - I diversi tipi di lettura (selettiva, globale o orientativa, approfondita, espressiva) e le relative modalità. - Tecniche e strategie di lettura per i diversi tipi di testi pragmatici e non pragmatici.

- Individuare lo scopo reale del testo. - Valutare criticamente o apprezzare esteticamente il testo letto. - Rielaborare il testo letto. - Trasformare ciò che si è letto in un possesso perenne. 5) Saper scrivere - Produrre testi scritti di tipo diverso, corretti nella forma e adeguati alle diverse situazioni ed esigenze (scolastiche, personali, sociali e professionali). -Pianificare il testo organizzando contenuto e forma in funzione dello scopo. - Utilizzare correttamente le tecniche (testuali, linguistiche, ortografiche, morfosintattiche, lessicali e grafiche) di scrittura di un testo. - Controllare, correggere e migliorare il testo. - Svolgere i diversi tipi di tema scolastico. - Sfruttare le tecniche acquisite nella stesura dei temi scolastici per produrre i diversi tipi di testo. - Preparare e stendere una relazione. - Fare un verbale. - Fare un riassunto. - Fare una parafrasi. - Conoscere e applicare le - Tecniche e strategie di scrittura. - I testi che bisogna saper scrivere: a) il tema scolastico e le sue varianti: - il tema descrittivo - il tema narrativo - il tema espositivo b) la relazione; c) il verbale; d) i testi che rielaborano altri testi: - il riassunto - la parafrasi.

6) Il testo e i testi - Possedere un'adeguata competenza testuale. - Padroneggiare le abilità di ascolto, parlato, lettura e scrittura. Sfruttare tali abilità per acquisire una piena competenza testuale e pragmatico-comunicativa. Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo tecniche per svolgere un tema. - Identificare e riconoscere un testo. - Identificare e riconoscere le varie parti di un testo, evidenziandone lo schema e la funzione. - Riconoscere i vari tipi di testo. - I testi informativo-espositivi. - Comprendere che la struttura di un testo è in relazione con la sua funzione. - Conoscere la tecnica di base del riassunto. - Conoscere le caratteristiche particolari della cronaca, della lettera formale. - Utilizzare dei modelli per produrre testi scritti. - Saper individuare i meccanismi che regolano l'argomentazione. - Produrre testi argomentativi partendo da una tesi. - Riconoscere la struttura di un testo narrativo. - Individuare le sequenze. - Distinguere la storia dall'intreccio. - Analizzare i personaggi e le - Il testo e le sue caratteristiche: correttezza, completezza, ordine e coerenza. - Le parti di un testo: inizio e fine; volume, parte, capito lo, paragrafo, capoverso ed enunciato. - I vari tipi di testo e le loro caratteristiche. - I testi argomentativi. - Il testo narrativo (1) - I testi valutativo-interpretativi. - Il testo poetico

azioni. - Analizzare il tempo e lo spazio. - Riconoscere il narratore o voce narrante. - Identificare il punto di vista del narratore. - Analizzare parole e pensieri dei personaggi. - Realizzare la recensione di un libro o di un film e saper motivare il proprio giudizio. - Distinguere il testo poetico dalla prosa. - Conoscere gli elementi caratteristici del linguaggio poetico: verso, rima, figure retoriche... - Saper comprendere, analizzare e interpretare un testo poetico. - Applicare la conoscenza ordinata delle strutture della lingua italiana ai diversi livelli del sistema. 7) Grammatica Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti - Riflettere sulla lingua dal punto di vista lessicale, morfologico, sintattico. Il sistema e le strutture fondamentali della lingua italiana ai diversi livelli: fonologia, ortografia, morfologia, sintassi del verbo e della frase semplice, frase complessa, lessico.