PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

Abelardo : Sic et non, Prologo. Lettura e analisi.

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 28/05/2016 Pag. di 5 PROGRAMMA SVOLTO

IPSSEOA "ADRIANO PETROCCHI" PROGRAMMA DI ITALIANO 3 A

Programma Didattico Annuale

UU. D. A. Classe 3^ A.S.2014/15

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

Classe IIIA. Obiettivi specifici

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Cena PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SEZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO

PROGRAMMA SVOLTO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe III D Prof. Claudio Mordenti

Liceo Leonardo da Vinci - Casalecchio di Reno (BO) a.s. 2014/15. Insegnante: Serena Linea. PROGRAMMA CONSUNTIVO di ITALIANO

CONTENUTI DI PRODUZIONE TESTUALE Nessun libro di testo in adozione

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER IL TURISMO C. PIAGGIA VIAREGGIO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE 3SER ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LICEO CLASSICO STATALE G. LEOPARDI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

LETTERATURA ITALIANA

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO

CORSO SERALE SECONDO PERIODO

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Secondo biennio: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a.s. 2015/16

Liceo scientifico Guido Castelnuovo. Anno Scolastico Programma di italiano effettivamente svolto classe III A. Prof.ssa Silvia Persiani

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA. CORSO Ragionieri

Dante Alighieri

Liceo Economico Sociale Pascoli - Bolzano

Anno scolastico Programma di Storia

Liceo Aristico Porta Romana, Firenze Anno scolastico 2013/2014. Classe III A. Programma di Italiano.

P R O G R A M M A D I S T O R I A

LICEO CLASSICO SCIENTIFICO EUCLIDE PROGRAMMA ITALIANO A.S. 2010/11

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H Lsa

Alighieri, Dante, Rime, a cura di D. De Robertis, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini, Firenze, 2005.

IL RUOLO DELLA TOSCANA NELLA QUESTIONE DELLA LINGUA

Istituto Magistrale Statale E. d Arborea Cagliari Liceo socio-psico-pedagocico

Istituto Tecnico Tecnologico Statale Ettore Molinari Via Crescenzago, Milano - Italia PERCORSO FORMATIVO DI ITALIANO

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Programma di ITALIANO. classe VB a.s. 2014/2015

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II SEZ. A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE III

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo scientifico Giordano Bruno. Programma

II D-V A gin. 2011/12 COMPITI PER LE VACANZE DI ITALIANO PROF.GARDI. - LETTURA E RELAZIONE SCRITTA DI UN ROMANZO ( per la VAgin.

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Conoscenze, abilità e competenze. Saper collocare. fatti nel tempo e nello spazio;conoscere il contesto storico in cui nasce la letteratura

I.P.S.S.S. "DE AMICIS" a.s PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE Materia: ITALIANO - Classe: III C socio-sanitario - Prof. Daniela CARPISASSI

Programma A.S

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

LA NASCITA E LO SVILUPPO DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA ITALIANA. I ROMANZI CAVALLERESCHI MEDIEVALI: Morte di Orlando e vendetta di Carlo.

Indice del volume. iltempolospaziolacultura La crisi della società feudale La letteratura dell età comunale. 3 Nella dolcezza della primavera 25

A.S. 2013/14 CLASSE II U PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

La poesia religiosa del Duecento. La letteratura italiana nasce agli inizi del Duecento in un contesto politico e linguistico molto

DANTE ALIGHIERI. La vita. La Vita nuova

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. STICOTTI LAURA A.S. 2015/2016 CLASSE IIALL MATERIA: ITALIANO

ISTITUTO SALESIANO VILLA SORA di FRASCATI Programma scuola media ITALIANO

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

Dante Alighieri. Dal Codice Riccardiano 1040 Firenze, Biblioteca Riccardiana

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PROGRAMMA DI ITALIANO

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

LETTERATURA ITALIANA. 1. Osserva le foto di queste persone:

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

LICEO STATALE G. GUACCI

Scuola poetica siciliana

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dalle Origini al Trecento

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA II LICEO LINGUISTICO SEZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2014/2015

FRANCESCO GUICCIARDINI

SCRITTORI D'ITALIA. Laterza Editore. Laterza & Figli, Bari

PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

I.T.I.S. D.SCANO CAGLIARI PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO NELL A.S CLASSE 4^B INFO.-TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: PROF.SSA T.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DELFICO MONTAUTI LICEO ARTISTICO STATALE G. MONTAUTI ANNO SCOLASTICO

Modulo 2: Nozioni di analisi del periodo

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARUFFI.. ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO. ANNO SCOLASTICO PIANO DIDATTICO ANNUALE ACCORDO CON LA CLASSE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Le pietre e i cittadini

Programma svolto di Italiano. Classe IV liceo scientifico sez. A. Prof. Paglione Patrizio. L età umanistica

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

Poesia narrativa cavalleresca: Ariosto e Tasso. Dante, Divina Commedia: selezione di canti e/o brani dell Inferno*

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico 2015/2016. Classe 2 D. Professoressa Alessandra Tosca

Capitolo 1. Dalle origini al Trecento. 1 La nascita delle lingue neolatine. 2 Storia e cultura tra XI e XIV secolo

Un anno di studio all estero

PIANO DI LAVORO ANNUALE. MATERIA: Italiano - Storia. CLASSE : 3^ - Sez. A A.S. 2015/2016

Programmi a.s

LINGUE E LETTERATURE CLASSICHE PREMESSA

Transcript:

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe I B Prof. Giuditta Grosso A.s. 2015/16 IL MEDIOEVO DALLE ORIGINI ALL ETA COMUNALE (V-XIII secolo) STORIA E SOCIETA - Il contesto - I problemi - La società feudale - L età dei Comuni - La nascita dell idea di Europa IDEOLOGIAE CULTURA- ALTO MEDIOEVO - I mutamenti culturali - I soggetti e i luoghi della cultura - La letteratura latina medioevale - L origine del termine classico - La concezione allegorica dell arte - L concezione simbolica dell universo Anonimo, Fisiologo, Il serpente IDEOLOGIA E CULTURA- BASSO MEDIOEVO - I mutamenti culturali

- I soggetti e i luoghi della cultura - I generi LA LIRICA LA POESIA DELLA SCUOLA SICILIANA - La poesia d amore in volgare - I poeti siciliani - Le rime siciliane e la tradizione poetica italiana - Le forme metriche - I poeti della scuola di Federico II Giacomo da Lentini, Amore è uno desio che ven da core - Dalla lirica siculo-toscana al Dolce stil novo - La poesia d amore dello Stilnovo - Scuola poetica o sodalizio? Guido Guinizelli Al cor gentil rempaira sempre Amore Io voglio del ver la mia donna laudare Lo vostro bel saluto e l gentil sguardo Guido Cavalcanti Chi è questa che ven ch ogn om la mira Voi che per li occhi mi passaste il core LA LIRICA COMICO-REALISTICA - La parodia dello Stilnovo e lo stile basso

Cecco Angiolieri S i fosse fuoco, arderei lo mondo LA POESIA RELIGIOSA San Francesco, Cantico delle creature DANTE ALIGHIERI - La vita e opere: la giovinezza, Firenze e l impegno politico, l esilio Vita nuova La struttura e i temi dell opera L amore: dalla Vita nuova alla Commedia Capp. I-III: A ciascun alma presa e gentil core Tanto gentile e tanto onesta pare Le Rime Guido, i vorrei che tu e Lapo ed io Convivio - Il banchetto del sapere disinteressato - Il metodo - Filosofia e verità - La giustizia - La prosa argomentativa Il pane del sapere I quattro significati delle scritture

De vulgari eloquentia - Il progetto, i destinatari e i temi dell opera - Il volgare illustre - Storia della lingua e storia letteraria De monarchia - La struttura - Politica e morale - Concezione provvidenziale della storia Imperatore e pontefice La Commedia - Il titolo, il genere e le simmetrie - La tradizione del viaggio - La struttura della Commedia - Allegoria e figura - La dimensione politica Lettura dei seguenti canti dell Inferno: I, II, III, V, VI, VII, X, XIII, XXVI, XXXXIII PERCORSI LETTERARI La figura femminile e i moti dell animo Le immagini del mondo IL MEDIOEVO: DALL ETA TARDOMEDIOEVALE AL PREUMANESIMO - L autunno del Medioevo - Dal Comune alla Signoria - I generi letterari

FRANCESCO PETRARCA - La vita - Il Secretum L amore per Laura e per la gloria Il primato della filosofia morale Il Canzoniere - Ideologia, stile e temi del Canzoniere - M. Santagata, La modernità di Petrarca - I temi del Canzoniere - Laura tra mito e simbolo - L archetipo di Petrarca nello sviluppo della lirica moderna Voi ch ascoltate in rime sparse il suono Solo et pensoso i più deserti campi Chiare, fresche et dolci acque cameretta che già fosti un porto La vita fugge et non s arresta una hora Zephiro torna e l bel tempo rimena Pace non trovo et non ho da far guerra GIOVANNI BOCCACCIO - La vita e le opere - La formazione Il Decameron - La poetica del Decameron - L edonismo tra filosofia e letteratura - La peste: movente narrativo - Un excursus della peste attraverso i tempi e le culture - Struttura e temi del Decameron - La forma narrativa del Decameron - I nuclei tematici - I cardini della visione del mondo Fortuna e Natura ( M. Baratto) - Percorso ascensionale dal Male al Bene

Proemio L autodifesa dell autore La novella delle papere La peste di Firenze La lieta brigata e la villa amena Andreuccio da Perugia Lisabetta da Messina Tancredi e Ghismunda Simona e Pasquino Federigo degli Alberighi Nastagio degli Onesti Cisti fornaio Cappellini traditori Griselda Percorso: La figura femminile e i moti dell animo Lettura dei seguenti testi: U. Eco, Il nome della rosa F. Marcoaldi, Il mondo sia lodato Stendhal, Il rosso e il nero J. Saramago, Cecità L insegnante Gli alunni....