Risultati di un indagine su aspettative e bisogni del caregiver

Documenti analoghi
CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare

Prospetto riepilogativo

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

FONDAZIONE CASA DI INDUSTRIA ONLUS VIA VERONICA GAMBARA, BRESCIA - TEL FAX

I NUMERI DEL BENESSERE NEL CENTRO DIURNO INTEGRATO

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE

Associazione VIDAS. Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda

DATI GENERALI SOCIALE

A.S.L. di Milano. Dott.ssa Chiara Munzi. Hotel Melìa Roma,15 Marzo Il call center e l'analisi della A.S.L. di Milano

Il rischio di istituzionalizzazione dell anziano fragile: come sostenere i caregivers. FReNeSys Azione e-welfare

LE DEMENZE Il nuovo quadro normativo, implementazione sul territorio della ASL RMf

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

Innovazione e buone pratiche per la cura della malattia di Alzheimer: attivazione Voucher Demenza a Bergamo

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SUL SERVIZIO

Piano organizzativo delle Attività Socio Sanitarie

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

RICHIESTA AMMISSIONE NELLA R.S.A. CITTA DI BOLLATE

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

CONFERENZA STAMPA. L ASL di Brescia presenta un progetto rivolto ai malati oncologici terminali con il sostegno della Fondazione Berlucchi.

Presentazione delle indagini sulla qualità dei servizi erogati dal Comune di Bareggio

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

Gli interventi delle professioni sanitarie

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Il volontariato Auser d aiuto alla persona nella provincia di Como

Dalla rianimazione al domicilio. SERVIZIO ANESTESIA RIANIMAZIONE MEDICINA IPERBARICA P.O. MARINO Paolo Castaldi Fabiana Matta

ULTRA SESSANTACINQUENNI (%)

La persona con Alzheimer fra caregivers, reti di aiuto e servizi sociosanitari

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

L IMPOSTAZIONE DEGLI ALLARMI PER LA SICUREZZA DEL MALATO

REGIONE UMBRIA DEFINIZIONE LINEE ORGANIZZATIVE REGIONALI SULLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI.

UN MODELLO DI MISURA PER VALUTARE LA QUALITAÆ DEL SERVIZIO NELLÆE-COMMERCE

PROGETTO A CASA DEI NONNI

Abitudini e stili di vita della paziente donna giovane

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

La diffusione e l utilizzo delle misure di performance del primary healthcare in Italia: i risultati della ricerca Ce.Ri.S.Ma.S.

Società della Salute di Firenze Ufficio di Piano

L Infermiere di Famiglia: un indagine descrittiva. Simona Pandiani

EHS Employee Survey Italian

InFamiglia. Servizio sociale e progettazione innovativa per la presa in carico della non autosufficienza. Dr. Valeria Fabbri

Le Aggregazioni Funzionali Territoriali e l'assistenza H24 nell'ambiente metropolitano ed in quello rurale

Godiasco, 31 DICEMBRE 2010

Promuovere il BEN-ESSERE della persona non autosufficiente. Corso di formazione per badanti a domicilio e in RSA

RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, Monza (MB) tel fax Direttore: Manuela Devasini cell.335.

Questionario Informativo

Il medico di medicina generale, le cure domiciliari ed i bisogni non corrisposti. Ovidio Brignoli Mmg Brescia

Dipartimento dell Et. Condotte alimentari e caratteristiche psicosociali di bambini obesi: uno studio pilota

Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili

Pianeta Azzurro. Corsico, 18/02/2014 PROT. DG014/14

i quaderni di federsanità Sostenibilità dell assistenza a domicilio: ruolo del caregiving familiare

Azienda Sanitaria Locale Roma G

L epidemiologia del diabete senile

Colloqui fiorentini febbraio Indagine di autovalutazione svolta fra gli studenti partecipanti al convegno

Progetto speciale n. 5 - C.I.E INAIL Ravenna/Lugo/Faenza

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

L Assistenza Domiciliare ai Disabili Gravissimi


Da oltre 30 anni al servizio della salute


Questionario genitori Secondaria di 1 grado

Accessibilità, appropriatezza, equità: proposta per un modello regionale di governo dell assistenza ai pazien: complessi

Comunicazione del rischio Sentiero docenti

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

UNIVERSITà DI PISA. Corso di laurea in infermieristica. Polo di Livorno Azienda USL6

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

La soddisfazione di chi riceve, anno 2013

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia

MISURA 2 RESIDENZIALITA LEGGERA/ASSISTITA

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Questionario di gradimento sulle cure domiciliari ricevute con il credit e/o con il voucher socio-sanitario

Tre percorsi di diversa intensità assistenziale

Premessa. Attività 2/8

RAPPORTO DI VALUTAZIONE. Monitoraggio ed elaborazione dati: Dott.ssa Alessandra Francesconi

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

L'infermiere specialista in area critica dalla teoria alla realtà: indagine sul ruolo dello specialista nel contesto operativo

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

Il caregiving nell invecchiamento. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Osservatorio Settoriale sulle RSA 7 Convegno Annuale

Cartella Infermieristica pre-dialisi

L ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI PROTETTE A MONZA

CARTA DEI SERVIZI PAXME ASSISTANCE Anno 2015

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON STROKE. Napoli, 20 ottobre Tiziana Taggiasco

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SUL SERVIZIO LUDOTECA SOLLEONE

Questionario del progetto SHARE per i genitori

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

Transcript:

CONVEGNO Sostenibilità dell assistenza a domicilio: ruolo del caregiving familiare Risultati di un indagine su aspettative e bisogni del caregiver Fiorenza Comincini, Vice Pres. Centro Italiano per l Assistenza in Famiglia Simonetta Di Meo, Milena Guarinoni, SITRA ASL Brescia Giovanna Bonera, Serv. Educazione Salute e a.s. ASL Brescia

FINALITÀ DEL PROGETTO Raccogliere dati relativi a: modalità con cui la famiglia svolge assistenza a domicilio difficoltà e vissuti del familiare che assiste percezione degli operatori sanitari rispetto ai bisogni e vissuti dei familiari Individuare possibili aree di miglioramento ed interventi per sostenere le famiglie che assistono a domicilio Questionari anonimi autosomministrati con domande a risposta chiusa e scelta multipla Criteri di inclusione

IL PUNTO DI VISTA DEI FAMILIARI Questionari DISTRIBUITI AI FAMILIARI 1060 Questionari RICONSEGNATI 812 Questionari VALIDI 768 Percentuale questionari compilati e restituiti rispetto al totale dei questionari distribuiti 72,5%

CHI E E COLUI CHE ASSISTE? Distribuzione % del campione in base al SESSO DEL FAMILIARE CHE ASSISTE 2,6% 25,7% 71,7% Maschi Femmine Non risponde

CHI E E COLUI CHE ASSISTE? Distribuzione del campione in base alla SCOLARITA 289 233 142 31 36 37

CHI E E L ASSISTITO? Distribuzione del campione in base al GRADO DI PARENTELA CON L ASSISTITO FREQ. ASSOLUTA 245 352 37 134 Marito/moglie Genitore Figlio/a ALTRO

CHI E E L ASSISTITO? Distribuzione % del campione in base al SESSO DELL ASSISTITO Non risponde 5,7% Maschi 38,5% Femmine 55,8%

CHI E E L ASSISTITO? Distribuzione del campione in base all ETA DELL ASSISTITO FREQUENZA ASSOLUTA 416 259 50 1 12 15 4 11 0-5 6-19 20-39 40-59 60-79 80-99 100 o più Non risponde

CHI E E L ASSISTITO? Distribuzione % del campione in base alla PATOLOGIA DELL ASSISTITO 16,9% 17,4% 13,0% 12,4% 10,2% 10,1% 6,3% 2,1% 7,2% 1,6% 0,6% 2,1%

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELL ASSISTENZA? Distribuzione % del campione in base alla DURATA DEL PERIODO DI ASSISTENZA 1,6% 3,9% 18,0% 17,5% 24,9% 34,2% Meno di 2 mesi Tra 3 mesi e 1 anno Tra 2 e 5 anni Tra 5 e 10 anni Oltre 10 anni Non risponde

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELL ASSISTENZA? Distribuzione del campione in base al TEMPO DEDICATO ALL ASSISTENZA FREQUENZA ASSOLUTA 109 112 85 414 13 15 20 Meno di 4 ore al giorno 5-8 ore al giorno 9-12 ore al giorno Oltre le 12 ore al giorno Il fine settimana Un giorno alla settimana Nessuna Risposta

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELL ASSISTENZA? Distribuzione del campione in base alle FASCE ORARIE GIORNALIERE FREQUENZA ASSOLUTA 603 456 418 286 47 Mattina Pomeriggio Sera Notte Non risponde

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELL ASSISTENZA? Distribuzione % del campione in base alla CONVIVENZA CON L ASSISTITO Distribuzione % di coloro che non vivono con l assistito in base alla DISTANZA DELL ABITAZIONE 2,7% 66,3% 24,3% Si No Nessuna Risposta 21,4% 72,9% 5,9% 3,7% 2,7% Meno di 3 km Tra i 3 e i 15 km Tra i 16 e 30 km Oltre 30 km Nessuna Risposta

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELL ASSISTENZA? Distribuzione % del campione in base al SUPPORTO DI ALTRE FIGURE Liberi Professionisti 4,7% Volontariato 2,5% Altro 11,3% Non risponde 2,3% Nessuno 14,8% Vicini 6,6% Operatori del Comune 15,1% Altri Familiari 59,2% Badante 27,2%

QUALI ATTIVITA ASSISTENZIALI? Distribuzione % in base alla TIPOLOGIA DI ASSISTENZA Non risponde Altro Somministrazione farmaci 0,4% 1,7% 13,3% Rapporti con i sanitari di riferimento 11,0% Mobilizzazione della persona Incontinenza 8,0% 8,0% Igiene personale 13,4% Gestione tecnica di apparecchiature Gestione delle medicazioni Gestione del dolore 2,8% 2,4% 6,9% Attività di compagnia ed intrattenimento Aspetti burocratici e amministrativi Alimentazione 9,6% 10,9% 11,7% In media ogni intervistato svolge 5 delle attività indicate

COME SI PERCEPISCE? Distribuzione del campione in base alla PERCEZIONE DELLA PREPARAZIONE ALL ASSISTENZA Somministrazione farmaci Rapporti con i sanitari Mobilizzazione della persona Incontinenza Igiene personale Gestione tecnica di apparecchiature Medicazioni Gestione del dolore Compagnia ed intrattenimento Asp. burocratici e amministrativi Alimentazione 2 0 1 2 5 7 12 12 10 10 17 19 28 32 36 43 45 62 63 66 78 90 NON SI SENTE PREPARATO SI SENTE PREPARATO

COME SI PERCEPISCE? Distribuzione del campione in base ai SENTIMENTI MANIFESTATI Rapporto % tra coloro che hanno dichiarato anche il sentimento FATICA in base alla durata dell'assistenza 360 FREQUENZA ASSOLUTA 219 112 97 254 181 129 89 241 113 30,0% 44,0% 43,3% 53,4% 54,3% 1 Meno di 2 mesi T ra 3 mesi e 1 anno T ra 2 e 5 anni T ra 5 e 10 anni Oltre 10 anni

COME SI PERCEPISCE? Rapporto % tra coloro che hanno dichiarato anche il sentimento ANSIA in base alla durata dell'assistenza Rapporto % tra coloro che hanno dichiarato anche il sentimento SOLITUDINE in base alla durata dell'assistenza

I RAPPORTI CON L ESTERNOL Distribuzione del campione in base all OPINIONE RELATIVA ALLA CHIAREZZA DELLE INFORMAZIONI DEGLI OPERATORI SANITARI 407 269 226 224 241 229 MMG/PLS MEDICO SPECIALISTA INFERM./FISIOTERAPISTA Scarso Discreto Buono Ottimo Non risponde

I RAPPORTI CON L ESTERNOL Distribuzione % del campione in base alla FACILITA DI CONTATTO CON GLI OPERATORI SANITARI 57,9% 37,6% 29,0% 29,8% 18,6% 17,3% 18,0% 6,4% 8,5% 26,4% 23,8% 15,9% 2,7% 3,8% 1,2% 2,7% MMG/PLS SPECIALISTA INFERMIERE FISIOTERAPISTA Molto difficile Difficile Facile Molto facile Non Risponde

I PUNTI DI MIGLIORAMENTO Distribuzione % del campione dei familiari in base agli ASPETTI DA MIGLIORARE 17,3% 7,9% 11,4% 13,3% 6,7% 7,5% 11,9% 8,6% 9,8% 3,0% 2,3% 0,2%

I PUNTI DI MIGLIORAMENTO Distribuzione % del campione in base ai SERVIZI DA ATTIVARE/POTENZIARE 22,2% 24,9% 15,2% 11,6% 11,8% 3,2% 1,7% 6,3% 3,1%

IL BILANCIO FINALE Distribuzione % del campione FAMILIARI in base al BILANCIO DELLA PROPRIA ATTIVITA' ASSISTENZIALE 1,56% 6,38% 31,25% 56,51% 1 2 3 4 Non risponde Negativo Positivo Distribuzione % del campione DEI FAMILIARI in base all'opinione SUI SERVIZI FORNITI 5,34% 13,15% 50,00% 23,05% 1 2 3 4 Non risponde Inferiori alle aspettative Superiori alle aspettative

Distribuzione % del campione in base alla RICHIESTA DI INSERIMENTO IN RSA 5,2% 11,6% Si No Non risponde 83,2%

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI SANITARI Questionari DISTRIBUITI AGLI 279 OPERATORI Questionari RICONSEGNATI 228 Percentuale questionari compilati e restituiti rispetto al totale dei questionari distribuiti 81,7%

CARATTERISTICHE DEGLI OPERATORI Distribuzione % del campione in base all'eta' DEGLI OPERATORI 32,5% 39,0% Distribuzione % del campione in base al raffronto tra anni di servizio e anni di ADI 34,7% 36,8% Anni servizio tot. Anni servizio ADI 25,9% 13,6% 7,0% 6,6% 0,9% 0,4% 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70 Non risp meno di 1 1-4 5-10 11-14 15-20 21-24 25-29 30 Non risp

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI Distribuzione % del campione in base all'opinione sulle ATTIVITA' CHE NECESSITANO DI MAGGIOR SUPPORTO Altro Gestione del dolore 11,3% Aspetti burocratici/amministrativi Incontinenza Gestione tecnica di apparecchiature Mobilizzazione 16,9% Compagnia e intrattenimento Rapporti con i sanitari 23,5% Gestione delle medicazioni Alimentazione Somministrazione farmaci Igiene personale 14,7%

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI Distribuzione % del campione in base all'opinione RELATIVA ALLA CONOSCENZA DELLA PATOLOGIA E DELLE TECNICHE ASSISTENZIALI 52,2% 50,4% 30,3% 34,6% patologia 18,4% tecniche 8,3% non risponde mai raramente spesso sempre

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI Distribuzione del campione in base all'opinione RELATIVA ALLA DIFFICOLTA' DI CONTATTARE GLI OPERATORI SANITARI mai 39,9% 36,8% 39,9% 50,0% 50,0% 32,5% 29,4% 45,2% raramente spesso sempre non risponde 14,0% 5,3% 8,3% 2,6% 0,9% 2,2% 8,3% 10,5% MMG/PLS INFERMIERE FISIOTERAPISTA MEDICO SPECIALISTA

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI

DISTRIBUZIONE % RELATIVA AL CONFRONTO TRA FAMILIARI/OPERATORI IN BASE AI SENTIMENTI IN CHI ASSISTE DA MENO DI DUE MESI 27,3% 28,9% 19,0% 17,2% familiari 10,3% 12,1% 8,5% 13,8% 12,5% 11,9% 10,3% 10,3% operatori

DISTRIBUZIONE % RELATIVA AL CONFRONTO TRA FAMILIARI/OPERATORI IN BASE AI SENTIMENTI IN CHI ASSISTE DA PIU DI DUE ANNI 29,1% 17,0% 12,8% 6,1% 6,9% 23,0% 14,0% 11,9% 10,4% 2,2% 6,3% 6,3% 11,6% 13,0% familiari operatori

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI Distribuzione % del campione in base agli ASPETTI CHE DOVREBBERO ESSERE MIGLIORATI

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI Distribuzione % del campione in base agli SERVIZI CHE DOVREBBERO ESSERE POTENZIATI/ATTIVATI

IL BILANCIO FINALE Distribuzione % del campione DEGLI OPERATORI in base al BILANCIO DELL'ATTIVITA' ASSISTENZIALE dei familiari 58,33% 0,88% 7,46% 30,70% Negativo 1 2 3 4 Non risponde Positivo Distribuzione del campione DEGLI OPERATORI in base all'opinione SUI SERVIZI FORNITI ai familiari 3,95% 7,46% 24,12% 57,46% 1 2 3 4 Non risponde Inferiori alle aspettative Superiori alle aspettative