Quello che gli oncologi chiedono Il punto di vista del pazienti. Arch. Anna Mancuso Presidente Salute Donna Onlus

Documenti analoghi
23 anni di volontariato dalla parte delle donne

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

La continuità assistenziale

Promotore del progetto: Attivecomeprima Onlus, in collaborazione con ATS della Città Metropolitana di Milano

e-oncology L informatizzazione in oncologia Le esigenze degli operatori sanitari: La Gestione integrata

Il ritorno alla normalità: i problemi. Anna Mancuso Presidente Salute Donna Onlus

Prof. Francesco Cognetti. Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma

Data pubblicazione

Insieme per fare del bene

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

Lo stato dell arte in Oncologia: Il punto di vista di AIOM

Uso dei registri tumori per la pratica clinica. Il follow up dei pazienti oncologici

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L'ACCESSO ALLE CURE PALLIATIVE E ALLA TERAPIA DEL DOLORE LEGGE 15 MARZO 2010, N. 38

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

Empowerment di Associazioni e Pazienti. LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo

I NUOVI PERCORSI DI CURA LA POSIZIONE DI SLOW MEDICINE

Il contesto italiano ed europeo. A.L.I.Ce. Italia Onlus

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

Comunicare bene per curare meglio

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Ruolo del volontariato all interno della Breast Unit

Luisa Fioretto Roberto Labianca CIPOMO


COME PREPARARSI ALLA PROSSIMA VISITA MEDICA

Noi insieme a voi REGIONE VENETO

Presidio Ospedaliero Centrale U.O.: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Direttore F.F. Dott. Pierluigi Botarelli

Assistenza Domiciliare

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 17 marzo 2016

Relazione Formazione Medica (26/09/2018) PATRIZIA RACCA

Continuitàterapeutica Ospedale -Territorio. Dr Riundi Romeo MMG

PROGETTO GIUNONE. Miglioramento assistenziale medicoinfermieristico Semplice Organizzativa di Chirurgia Senologica FORMAZIONE SUL CAMPO

MMG e CAS: tipologia di referto atteso. Il referto della prestazione CAS per migliorare i rapporti con il territorio

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

EUROPA DONNA lobby In Italia 100 Associazioni donne

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

Quello che gli oncologi chiedono

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Dr. Enzo Primerano Policlinico Multimedica IRCCS Milano - Sesto San Giovanni - 29 Marzo 2008

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L ACCESSO ALLE CURE PALLIATIVE E ALLA TERAPIA DEL DOLORE (*)

Il Follow up, le Recidive e il loro Trattamento

PROGRAMMA PRELIMINARE

La Bussola dei valori della Rete Oncologica Piemontese

Il ruolo infermieristico nell'accoglienza del paziente all'inizio del percorso di cura

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO SOCIO- SANITARIO

Organizzazione e gestione Medica del Centro accoglienza e Servizi

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

DAY HOSPITAL/6: viaggio nel reparto di Oncologia Medica 1

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

Luciano Bertolusso Maurizio Saglietti MMG ASL CN2

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

IV CORSO EUROPEO DI PSICO-ONCOLOGIA

IL PROBLEMA CANCRO - EPIDEMIOLOGIA E LUNGO SOPRAVVIVENTI

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA

TERAPIA MEDICA DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA (DH ONCOLOGICO)

RUOLO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO


ACCOGLIENZA Pagina. 1 di 5

Progetto La vita oltre il cancro: sessualità, fertilità, procreazione. La Psiconcologia tra limiti e risorse.

Le cure simultanee: un esempio di gestione integrata dei pazienti oncoematologici in un ospedale universitario romano

SCHEDA n 1 Cardiologia

Ambulatorio Veterinario.

Progetto Osservatorio Malattie rare

Criticità nella gestione del supporto nutrizionale nelle oncologie italiane

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

La strategia informativa di AIMaC. Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici

Dott. Fabrizio Nicolis Presidente Fondazione AIOM

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

Perché e come Europa Donna si impegna per le donne con malattia metastatica?

Corso base psicologia oncologica

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II numero settembre 2003

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

A CASA SENZA DOLORE. Monitoraggio e gestione via web del dolore nei pazienti oncologici in fase avanzata assistiti a domicilio dalla Fondazione ANT

L importanza dell informazione per cittadini, pazienti e associazioni

Prima Sessione. Coinvolgimento del paziente nelle scelte diagnosticoterapeutiche

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

PROGETTO NURSIND E RETE ONCOLOGICA PIEMONTE VALLE D AOSTA

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

X-Files in nutrizione clinica e artificiale 9 giugno2017

Biella - 25 ottobre 2010

Senza nome. Un individuo che richieda un trattamento, ma non possa sostenerne i costi, ha il diritto di ricevere comunque il servizio.

REGIONE CAMPANIA LA REGIONE CAMPANIA E LA MEDICINA DI GENERE

FUMO.PASSIVO,.8.ITALIANI.SU.10.IGNORANO.CHE.PROVOCA.IL.CANCRO VENETO TABAGISTA IL 18% DEI CITTADINI E CASI DI TUMORE AL POLMONE

Progetto di costituzione di un servizio ambulatoriale di medicine complementari in oncologia per il territorio di Asti.

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

AMBULATORIO DI MEDICINA INTEGRATA PER LA SALUTE DELLA DONNA

STRUTTURA DEL CENTRO E DEL PERSONALE

INGRESSO DI CORSO BRAMANTE 88 (ex medicina d'urgenza)

Unità Operava Complessa: Ostetricia e Ginecologia

LA PERCEZIONE DEL PAZIENTE

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORI: OGNI GIORNO COLPITI 500 ITALIANI CON PIÙ DI 70 ANNI

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

Scritto da Administrator Lunedì 09 Marzo :09 - Ultimo aggiornamento Sabato 05 Dicembre :14

Consiglio Regionale della Puglia

Transcript:

Quello che gli oncologi chiedono Il punto di vista del pazienti Arch. Anna Mancuso Presidente Salute Donna Onlus

23 anni di volontariato dalla parte delle donne Riteniamo che una persona sana sia una persona felice e che il diritto alla salute non possa mai venir meno in una società civile

Scrivere una ricetta è facile, parlare con un sofferente è molto più difficile. Franz Kafka

21 QUELLO CHE IL MEDICO NON CHIEDE E IL PAZIENTE NON DICE Il medico per formazione si concentra sulla cura, la sopravvivenza del paziente, mettendo in secondo piano l aspetto psicologico e gli effetti collaterali Il paziente non manifesta i propri bisogni perché spesso attinenti ad argomenti intimi con i quali temono di imbarazzare il medico

21 QUELLO CHE IL MEDICO NON CHIEDE E IL PAZIENTE NON DICE Il paziente spesso non fa domande per paura delle risposte perché pensa che l argomento non rientri nel colloquio medico per non metter in imbarazzo il medico Il medico a sua volta pensa che se il paziente non parla significa che non ha problemi da discutere

Da: S. Palazzo

21 QUELLO CHE I PAZIENTI CHIEDONO ricevere cure più efficaci ricevere, se possibile, terapie con minori effetti collaterali Per decidere in modo appropriato circa i trattamenti occorre avere informazioni sufficienti per valutare le proprie opzioni coerenza tra le informazioni fornite dai diversi specialisti coinvolti nella gestione del paziente

La decisione medica che, fino a ieri era sinonimo di decisione del medico diventa decisione del paziente che è stato Da: S. Palazzo informato dal medico (Santosuosso A., Libertà di cura e libertà di terapia,1998 - Pensiero Scientifico Editore).

21 QUELLO CHE I PAZIENTI CHIEDONO ricevere una maggiore attenzione da parte di medici: avere maggiori informazioni sugli effetti collaterali attesi avere suggerimenti pratici su come ridurre i disagi delle terapie, su una corretta alimentazione e stili di vita avere maggiori informazioni sull interpretazione degli esami di laboratorio avere maggior informazioni sulla terapia del dolore, i trattamenti non ufficiali, assistenza domiciliare non vengano trascurati gli aspetti apparentemente secondari o non strettamente connessi con la patologia neoplastica come, ad esempio, i problemi della sfera sessuale fisica e psicologica

21 IL PAZIENTE NON E UN PACCO Ottimizzare per quanto possibile, la gestione clinica e burocratica del paziente e del suo percorso nell Ospedale, nella gestione del Day Hospital, delle visite Accettazione Ambulatorio medico Ambulatorio inferm. Laboratorio analisi ADT Agenda Agenda Cartelle Cliniche Rich Esame esami obiettivo Rich. Esami lab Rich. Esami lab LAB Rich. esami Prossima terapia Prossima terapia Somm.ne MAG FARM Prescrizioni LAB WEB Somm.ni Prescrizione Day Hospital Farmacia Ambulatorio medico

21 QUELLO CHE I PAZIENTI CHIEDONO Sostegno reale alla ricerca clinica Equità nell accesso alle cure annullando l attuale divario tra le diverse realtà regionali Equità nella qualità delle cure Maggior coinvolgimento e responsabilizzazione del medico di base e delle strutture territoriali per ridurre il carico sullo specialista Implementazione dell organico nelle strutture oncologiche per una migliore accoglienza e comunicazione al paziente

NOI E IL PARLAMENTO 8 CAMPAGNA NAZIONALE 2014-2015-2016 LA SALUTE: UN BENE DA DIFENDERE, UN DIRITTO DA PROMUOVERE Progetto di advocacy ideato e promosso da Salute Donna Supporto di 10 Associazioni pazienti oncoematologici Istituzione di una Commissione tecnico-scientifica (AIOM-GIMEMA- SIE-ACOI-ISS-AIRTUM-IRCCS-SIMG-SICP-ISDE) Intergruppo Parlamentare Insieme per un impegno contro il cancro

21 QUELLO CHE I PAZIENTI CHIEDONO Umanizzazione della medicina!! è più importante sapere quale tipo di paziente è colpito da una determinata malattia che non quale malattia affligge il paziente. (G. Bonadonna) curare non significa solamente guarire la patologia oncologica, ma anche prendersi cura della persona che presenta detta patologia.

Grazie!