APPROCCIO RAZIONALE ALLA GESTIONE DELLE SPONDILODISCITI INFETTIVE RUOLO DELLA MEDICINA NUCLEARE



Documenti analoghi
SCELTA DEL RADIOFARMACO IN AMBITO INFETTIVOLOGICO IN ERA di SPENDING REVIEW

SPONDILODISCITI SUPPORTO DIAGNOSTICO DELLA NEURORADIOLOGIA

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia con leucociti marcati cod

Ruolo della Medicina Nucleare nella valutazione del nodulo polmonare solitario Prof. Renato Palumbo

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare

PROTOCOLLO PET/TC ONCOLOGICA

Quando Studiare il DAT

1 CONVEGNO AME EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio Paola Franceschetti

L imaging per la rivalutazione e il follow-up del paziente trattato con Radio-223

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia epatica e splenica cod cod

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

La PET in Endocrinologia Oncologica. PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica

LA REFERTAZIONE DELLA PET-TC ONCOLOGICA con 18F-FDG: istruzioni pratiche per un referto standardizzato e di qualità

LA MALATTIA DI ALZHEIMER: DAL SOSPETTO CLINICO ALLA DIAGNOSI (Parte II)

Incidentalomi del Surrene. Il Punto di Vista del Radiologo. E. Squillaci

Capitolo 1. Rachide pediatrico 1 Anatomia radiografica e varianti... 1 Morfologia vertebrale... 1 Fessure vascolari... 1 Osso nell osso (bone within

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato. CEUS epatica Fasi diagnostiche. Fase arteriosa sec inizio: sec fine: sec

RACCOMANDAZIONI PROCEDURALI. per la scintigrafia delle PARATIROIDI

Unità Operativa di Medicina Nucleare

PET e Radioterapia. Diana Salvo. Cagliari


IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

Una rivoluzione nella diagnosi e nel trattamento del cancro: la PET

Imaging funzionale con 18FCH-PET/TC nella definizione del BTV nei pazienti con recidiva biochimica postprostatectomia: fattibilità in 60 pazienti

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

RACCOMANDAZIONI PROCEDURALI. per l imaging oncologico con F-FDG PET/TC


Esame delle urine : un percorso condiviso tra la Patologia Clinica e la Microbiologia

La PET cardiaca non può che essere quantitativa

Valutazione clinico-diagnostica delle lesioni ossee

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO

18F-Colina PET/TC riscontri incidentali in 691 Pazienti con AdCa della prostata M. Rensi, F. Giacomuzzi, L. Bastianutti, O. Geatti

Magnetic Resonance versus Nuclear Medicine for Tissue Characterisation

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

Ruolo prognostico della dual-point 18F-Etil-Tirosina PET/CT cerebrale nella valutazione della sospetta recidiva di glioma cerebrale

Neurologia. Applicazioni della Risonanza Magnetica. dott. Mario Ricciardi DVM, MS (DICG)

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

30/04/2009. Introduzione. Lezioni di Medicina Nucleare. Radiofarmaci. Generalità. Tecnica. Scansione total-body. Apparato osteoarticolare

Tiroide: Diagnostica

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso

APPROCCIO RADIOTERAPICO

FUP del CDT a rischio intermedio-alto Ruolo dell Imaging pesante

Risonanza magnetica cardiaca confronto con le metodiche tradizionali: Ruolo attuale nella clinica,indicazioni,limiti

Il mieloma multiplo La terapia

APPROPRIATEZZA della EGDS

Terapia chirurgica. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test


Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

Dr. Monica PENTENERO Università di Torino - Dipartimento di Oncologia Unità di Medicina ed Oncologia Orale

LA CHIMICA IN MEDICINA NUCLEARE

IRCCS INT Fondazione Pascale - Napoli

Dalla Diagnostica per Immagini all Imaging Molecolare

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

TECNICHE DI IMAGING:

Le malattie della tiroide (dalla diagnosi alla terapia ) Focus sui percorsi aziendali A cura del Gruppo tiroide ASLAL Coordinatore: Dr.

La conferma di laboratorio della rosolia

Proteine della fase acuta

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL PANCREAS ITER DIAGNOSTICO ITTERO

Il monitoraggio ECG prolungato

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

logo.jpg 18F-FDG Vari lavori hanno dimostrato che l accumulo di FDG correla con il Ki-67 MARKER DI PROLIFERAZIONE

HTA Short Report. ARNAS- CDB Il Documentalista HTA Dott. Giuseppe Carruba. Introduzione. Tecnologia e procedure alternative

Carcinoma Differenziato della Tiroide: dalla Diagnosi al Follow-up. Nuove Tecniche di. Imaging. Giorgio Fagioli Giorgio Treglia

La Gestione Perioperatoria del Paziente Cardiopatico in Chirurgia non Cardiaca

Dermatite eczematosa cronica delle mani

Dobbiamo considerare solo Octreoscan e/o PET-DOTATOC?

LA DIAGNOSTICA RADIOLOGIA DELLA PATOLOGIA DEL DOTT. LORENZO RUBIN UOC RADIOLOGIA

Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008

C). Quindi, con la spettroscopia NMR, le informazioni sulla struttura molecolare vengono dedotte osservando il comportamento dei nuclei atomici.

Analisi della Malattia Minima Residua

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

Osservazioni su Report di un caso di ADK POLMONARE con metastasi linfonodali,, epatiche ed ossee

Ecografia Addominale

Il punto di vista del clinico

Paleontologia. Archeologia. Radioisotopi. Industria. Biologia. Medicina

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006

Metodologia epidemiologica e Igiene II

La TC. e il mezzo di. contrasto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC RACHIDE

Metodi per il dosaggio dei D-Dimeri

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Le regioni di interesse (ROI) e le curve

Fattori che influenzano la sensibilità e il valore predittivo positivo di una Sorveglianza

Caso clinico. S. Bernasconi e C. Volta. Dipartimento Età Evolutiva Università di Parma. sbernasconi@ao.pr.it

Esperienza preliminare nel trattamento delle metastasi ossee da carcinoma della prostata resistente alla castrazione con Ra223-dicloruro

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale

SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA

RACCOMANDAZIONI PROCEDURALI. per lo studio scintigrafico della EMBOLIA POLMONARE

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

L APPROCCIO OSTEOPATICO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN FASE DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. ALESSANDRO LAURENTI DO mroi

Qualità e innovazione nel Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Medicina di Laboratorio di Ferrara: II edizione

Transcript:

APPROCCIO RAZIONALE ALLA GESTIONE DELLE SPONDILODISCITI INFETTIVE RUOLO DELLA MEDICINA NUCLEARE IVAN SANTI U.O.C. DI MEDICINA NUCLEARE DIRETTORE DR. LUCIANO FEGGI DIPARTIMENTO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E MEDICINA DI LABORATORIO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA ARCISPEDALE S.ANNA, FERRARA CONA FERRARA 10 MAGGIO 2014

LA MEDICINA NUCLEARE NELLE INFEZIONI scintigrafia ossea (trifasica) scintigrafia con Gallio67 citrato SPECT/TC scintigrafia con leucociti marcati 18 F-FDG PET/TC

LA MEDICINA NUCLEARE NELLE SPONDILODISCITI scintigrafia ossea (trifasica) scintigrafia con Gallio67 citrato SPECT/CT scintigrafia con leucociti marcati NO 18 F-FDG PET/CT

Raccomandazioni Procedurali AIMN 2004 Raccomandazioni Procedurali AIMN Infezioni ed Infiammazioni Vrs. 03/2012

SCINTIGRAFIA OSSEA con difosfonati radiomarcati La fissazione del farmaco è legata all attività osteoblastica Può essere positiva anche dopo due giorni dall insorgenza dei sintomi ELEVATA SENSIBILITA ASSAI RIDOTTA SPECIFICITA Infatti storicamente e nella pratica clinica usato come test mediconucleare iniziale Falsi negativi: ischemia regionale, lesioni osteolitiche o ascessuali Falsi positivi: tutti i processi patologici, degenerativi o riparativi Rimane positiva anche dopo che l infezione si è risolta: rimodellamento osseo e riparazione Impossibilità di valutare accuratamente i processi infettivi dei tessuti molli limitrofi Schlaeffer F, Mikolich DJ, Mates SM. Technetium Tc 99 m diphosphonate bone scan. False-normal findings in elderly patients with hematogenous vertebral osteomyelitis. Arch Intern Med 1987;147:2024 2026 Filip Gemmel, Nicolas Dumarey, Christopher J. Palestro. Radionuclide imaging of spinal infections. Eur J Nucl Med Mol Imaging (2006) 33:1226 1237

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO ACCUMULO NEI PROCESSI INFETTIVI PER: Aumentato flusso e permeabilità capillare Legame con proteine leganti ferro prodotte dalle cellule infiammatorie Legame con proteine leganti ferro prodotte dai batteri Altre proteine mucoplisaccardiche leganti metalli TRACCIANTE NON SPECIFICO PER INFEZIONI MA CONSENTE: AUMENTO DI SPECIFICITA RISPETTO ALLA SCINTIGRAFIA OSSEA INDIVIDUARE SITI EXTRAOSSEI DI INFEZIONE

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO SPECT/TC sospetto di ripresa di spondilodiscite Dicembre 2012: diagnosi di spondilodiscite D10-D11 e L2-L3 trattato con terapia antibiotica Gennaio 2013 stabilizzazione D9-L4 con biopsie negative Settembre 2013 controllo ortopedico negativo Gennaio 2014 comparsa di dolore dorso-lombare: sospetta recidiva Gallio SPECT/TC

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO SPECT/TC sospetto di ripresa di spondilodiscite Spondilodiscite ad elevata attività a D9-D10 a ridotta attività a L3-L4 Confermata da successiva RM

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO SPECT/TC Importanza della SPECT/TC AUMENTO DI SENSIBILITA ED ACCURATEZZA METODICA IBRIDA CON POSSIBILITA DI LOCALIZZAZIONE SPAZIALE POSSIBILITA DI VALUTARE I TESSUTI MOLLI PARAVERTEBRALI

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO SPECT/TC Clin Nucl Med. 2000 Dec;25(12):963-77. Diagnosing spinal osteomyelitis: a comparison of bone and Ga-67 scintigraphy and magnetic resonance imaging. Love C1, Patel M, Lonner BS, Tomas MB, Palestro CJ. RESULTS: SPECT bone/ga-67 was significantly more accurate (92%) than both planar bone/ga-67 (75%) and bone SPECT (P = 0.15 and P = 0.2, respectively). SPECT Ga-67 was as accurate as SPECT bone/ga-67 and as sensitive as MRI (91%); the radionuclide study was slightly but not significantly more specific (92% vs. 77%) than MRI. CONCLUSIONS: Spinal osteomyelitis and accompanying soft tissue infection can be diagnosed accurately with a single radionuclide procedure: SPECT Ga-67. This procedure can be used as a reliable alternative when MRI cannot be performed and as an adjunct in patients in whom the diagnosis is uncertain.

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO SPECT/TC: valutazione della terapia antibiotica Novembre 2013 Gallio PLANARE RM

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO SPECT/TC: valutazione della terapia antibiotica Novembre 2013 Gallio SPECT/TC RM

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 CITRATO SPECT/TC: valutazione della terapia antibiotica Febbraio 2014 controllo dopo 3 mesi di terapia antibiotica miglioramento clinico e laboratoristico

SCINTIGRAFIA CON GALLIO67 SPECT/TC SVANTAGGI LUNGA EMIVITA: LIMITARE DOSE AL PAZIENTE RIDOTTA QUALITA DI IMMAGINE E RISOLUZIONE SPAZIALE TEMPISTICA DI 48-72 ORE PER OTTENERE IMMAGINI PRIMO GIORNO SOMMINISTRAZIONE TERZO-QUARTO GIORNO ACQUISIZIONE PLANARE + SPECT/CT SEGMENTARIA: TIME CONSUMING TEMPISTICHE TECNICHE DI ACQUISTO DEL FARMACO

SCINTIGRAFIA CON LEUCOCITI MARCATI NON RISULTA INDICATA AREE FOTOPENICHE: ASPECIFICHE A 1 ora A 3 ore A 20 ore NON VI E INVECE CONTROINDICAZIONE PER LO STUDIO DEI TESSUTI MOLLI PARAVERTEBRALI: RACCOLTE ASCESSUALI

18F-FDG PET/TC FDG PET/CT Sc. Ossea + GallioSPECT/TC sensibilità 89% specificità 88% VPP 89% VPN 87% accuratezza 88% sensibilità 78% specificità 81% VPP 82% VPN 76% accuratezza 79%

18F-FDG PET/TC 224 pazienti SENSIBILITÀ: pooled 97% (95% CI 83-100%) SPECIFICITÀ: pooled 88% (95% CI 74-95%)

FDG PET/TC Valutazione nei processi INFETTIVI caratterizzati dalla presenza di cellule INFIAMMATORIE come granulociti e macrofagi attivati che captano avidamente in glucosio. Fluoro-Desossi-Glucosio (FDG): TRACCIANTE ASPECIFICO Accumulo a livello dei processi caratterizzati da elevata attività glicolitica. Bassa captazione fisiologica di FDG nel midollo osseo: maggiore contrasto lesione/fondo. PET negativa nelle patologie degenerative ossee e nei crolli vertebrali se non recenti.

18F-FDG PET/TC VANTAGGI ELEVATA QUALITA DI IMMAGINE E RISOLUZIONE SPAZIALE RIDOTTA DOSE AL PAZIENTE RISPETTO AD ALTRI ESAMI: BREVE EMIVITA ESAME ESEGUITO IN UNA UNICA GIORNATA POCO PIU DI 1 ORA PER OTTENERE IMMAGINI ACQUISIZIONE IBRIDA TOTAL BODY QUANTIFICAZIONE: SUV

FDG PET/TC INDICAZIONI Raccomandazioni Procedurali AIMN Infezioni ed Infiammazioni Vrs. 03/2012 Sospetto di spondilodiscite post-chirurgica Sospetto di spondilodiscite ematogena Monitoraggio della risposta alla terapia antibiotica in pazienti con diagnosi di spondilodiscite. Valutazione in pazienti con pregressa spondilodiscite con sospetta ripresa di malattia. LA RM RIMANE L INDAGINE DI SCELTA

18F-FDG PET/TC coinvolgimento del muscolo psoas impianti metallici non infetti

FDG PET/TC: VALUTAZIONE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Eur J Nucl Med Mol Imaging (2012) 39:1538 1544 FDG PET/CT is useful for the interim evaluation of response to therapy in patients affected by haematogenous spondylodiscitis Cristina Nanni, Luca Boriani, Caterina Salvadori RM TC FDG PET/TC PRE AB TP FDG PET/TC A 3 SETT AB TP FDG PET/TC A 4 SETT AB TP

FDG PET/TC: VALUTAZIONE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Una riduzione del SUV almeno del 35% è fortemente predittiva di risposta Con sensibilità e specificità 82% FDG PET/TC pre ab tp FDG PET/TC a 4 settimane da ab tp

FDG PET/TC: riscontro di embolismo settico Eur J Nucl Med Mol Imaging (2013) 40:1190 1196 18F-FDG PET/CT diagnosis of unexpected extracardiac septic embolisms in patients with suspected cardiac endocarditis Rachele Bonfiglioli, Cristina Nanni, Joshua James Morigi Protesi valvola aortica Spondilodiscite lombare confermata alla RM

PET/TC e Gallio Gallio68 CITRATO PET/TC J Nucl Med 2010; 51:1932 1936 68Ga-Citrate PET/CT for Evaluating Patients with Infections of the Bone: Preliminary Results Ga67 Ga68 Cristina Nanni, Costantino Errani, Luca Boriani 31 pts: suspected osteomyelitis or diskitis Results: sensitivity 100%, specificity 76%, PPV 85%, NPV 100%, accuracy 90%

CONCLUSIONI La RM è l indagine di scelta nelle spondilodisciti Nei casi RM dubbi o in cui vi è controindicazione ad eseguirla sono indicate le indagini di medicina nucleare: 18F-FDG PET/TC Gallio67 SPECT/TC Nei casi RM positivi per spondilodiscite le due metodiche medico nucleari ma soprattutto la FDG PET/TC (quantificazione) trovano utilità allo scopo di ottenere un esame basale per la successiva valutazione dell efficacia della terapia antibiotica.

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE

SCINTIGRAFIA OSSEA con difosfonati radiomarcati Immagini scintigrafiche: Planari Planari con indagine tomografica SPECT associata. Interpretazione: iperfissazione a due corpi vertebrali contigui ELEVATA SENSIBILITA ASSAI RIDOTTA SPECIFICITA Planare: da 73% a 86% Planare + SPECT: da 82% a 92% Planare: 23% Planare + SPECT: 31% Gratz S, Dörner J, Oestmann JW, Opitz M, Behr T, Meller J, et al. 67Ga-citrate and 99Tc-MDP for estimating the severity of vertebral osteomyelitis. Nucl Med Commun 2000;21:111 120 Bahk YW, Kim OH, Chung SK. Pinhole collimator scintigraphy in differential diagnosis of metastasis, fracture, and infections of the spine. J Nucl Med 1987;28:447 451 1235