ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA. 21 Gennaio 1998

Documenti analoghi
ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA. 21 Gennaio 1998

ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA. 28 Gennaio 1999 PROVA SCRITTA

ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA. 28 Gennaio 1999 PROVA SCRITTA

FONDAMENTI DI INFORMATICA I

ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA 17/1/1997 PROVA SCRITTA

ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I. Gennaio 2002

ESERCIZI di FONDAMENTI DI INFORMATICA RAPPRESENTAZIONE DEI NUMERI

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali

Si deve consegnare solo il testo del compito e non eventuale minuta. Di tutti gli esercizi BISOGNA riportare i passaggi significativi ed il risultato.

ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA. 26 gennaio 2001 PROVA SCRITTA

Rappresentazione. Notazione in complemento a 2. Complemento a due su 3 e 4 bit Complemento a due

ESAME DI FONDAMENTI DI INFORMATICA I ESAME DI ELEMENTI DI INFORMATICA 12 Gennaio 2000 PROVA SCRITTA

Numeri con segno ed in virgola

Rappresentazione dei Numeri

1-Rappresentazione dell informazione

Esercitazione Informatica I (Parte 1) AA Nicola Paoletti

Rappresentazione di Numeri Reali. Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point)

Rappresentazione dell informazione

Algebra di Boole e porte logiche

Conversione binario-ottale/esadecimale. Conversione binario-ottale/esadecimale. Rappresentazione di Numeri Interi Positivi (numeri naturali)

Lezione 3. I numeri relativi

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri

Codifica dell Informazione per il Calcolo Scientifico

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria

Fondamenti di Informatica - 1. Esercizi A.A. 2011/2012

Unità aritmetica e logica

Esercizi Programmazione I

Operazioni artimetiche

Informatica e Laboratorio di Programmazione Sistema Binario Alberto Ferrari. Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE. Numeri in virgola. Marco D. Santambrogio Ver. aggiornata al 10 Novembre 2015

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE. Numeri in virgola. Marco D. Santambrogio Ver. aggiornata al 14 Novembre 2014

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri razionali -

Per gli esercizi sulla algebra booleana, si consiglia di verificare tramite tabelle di verità le equivalenze logiche proposte sulle dispense.

Elementi di Informatica e Programmazione

modificato da andynaz Cambiamenti di base Tecniche Informatiche di Base

Riassunto Nell'esercitazione di oggi e' stata introdotta la codifica binaria naturale, intera e razionale in virgola fissa. Il materiale teorico

Numeri frazionari nel sistema binario

6 Typedef, matrici e codifica

I sistemi di numerazione. Informatica - Classe 3ª, Modulo 1

La codifica delle informazioni numeriche ed alfanumeriche.

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria

CONVERSIONE DA DECIMALE A BINARIO

Aritmetica dei Calcolatori

Parte III Indice. Rappresentazione dei valori frazionari. Esercizi. in virgola fissa in virgola mobile III.1. Fondamenti di Informatica

Lezione 7 Aritmetica in virgola mobile (1)

Unita aritmetica e logica. Input e output della ALU. Rappresentazione degli interi. Rappresentazione in modulo e segno. Aritmetica del calcolatore

Rappresentazione dei Dati

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri Roberto Navigli

62/8=,21,'(*/,(6(5&,=,

Caratteristiche generali del linguaggio Visual Basic

Esercizi su Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Codifica dell informazione

Codifica dell informazione numerica

Esercitazioni - Informatica A

Rappresentazione dell informazione

Sistemi di Numerazione Binaria

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono

Parte 1: tipi primitivi e istruzioni C

Rappresentazione dell Informazione

ELEMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE

Codifica binaria: - numeri interi relativi -

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Rappresentazione numeri reali

Rappresentazione in virgola fissa. Rappresentazione in virgola mobile (floating point)

Esercitazioni di Fondamenti di Informatica - Lez. 1 - Soluzioni

Esempio 1: virgola mobile

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

Rappresentazione dell informazione

CALCOLO NUMERICO. Rappresentazione virgola mobile (Floating Point)

Calcolo numerico e programmazione Rappresentazione dei numeri

Informatica Generale 1 - Esercitazioni Flowgraph, algebra di Boole e calcolo binario

Aritmetica dei calcolatori. La rappresentazione dei numeri

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Somma di numeri binari

Rappresentazione dei dati in memoria

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Lab 06 Array" Lab06 1

Esercitazione n. 5. Rappresentazione dei numeri

Introduzione alla programmazione in linguaggio C

Codifica dell informazione numerica

Programmazione con il linguaggio LibreOffice Basic

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi -

Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, = 1, 431 0, = 0, 862 0, = 1, 792 0, = 1, 448 0, = 0, 896

Esercitazione di Calcolatori Elettronici Prof. Fabio Roli Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Transcript:

21 Gennaio 1998 PROVA PRATICA Si scriva un programma C (BASIC per gli studenti di Elementi di Informatica) che: a) Legga da terminale una sequenza di caratteri terminati dal carattere '*' (un carattere su ogni linea) e li inserisca in un vettore CAR di 10 componenti (si suppone che la sequenza sia di lunghezza minore o uguale a 10); b) Chiamando una opportuna procedura, si stampino i caratteri nell ordine inverso rispetto a quello di inserimento. Esempio: Inserimento: A B A C E I O I I * Stampa: I I O I E C A B A 1

19 Febbraio 1998 1. Mostrare come viene svolto il calcolo: -10 +50 + 7.2 qualora l elaboratore adotti per i numeri interi una rappresentazione in complemento a due su 8 bit e per i numeri reali una rappresentazione in virgola mobile con un byte per la mantissa normalizzata e un byte per l'esponente in complemento a due. Mostrare i passaggi intermedi eseguiti dall'elaboratore con particolare riferimento alle operazioni e alla rappresentazione interna in binario, nonché i relativi eventuali errori compiuti. Scrivere il risultato finale in codifica decimale. 2. Per conseguire la patente velica e` necessario aver superato una prova scritta, un colloquio orale e aver superato una prova di vela oppure una prova di guida a motore. In funzione delle variabili logiche: - PV, con valore 1 se si consegue la patente velica; - S, con valore 1 se si supera la prova scritta; - O, con valore 1 se si supera il colloquio orale; - V, con valore 1 se si supera la prova di guida a vela; - M, con valore 1 se si supera la prova di guida a motore; scrivere l'espressione analitica di PV e la tabella della verità. PROVA PRATICA Si scriva un programma C (BASIC per chi sostiene l'esame di Elementi di Informatica) che: a) Legga da terminale una sequenza di numeri terminati dal valore 0 (un numero su ogni linea) e li inserisca in un vettore NUM di 8 componenti (si suppone che la sequenza sia di lunghezza minore o uguale a 8); b) Chiamando una opportuna funzione, inserisca in un secondo vettore di interi, PARI, i numeri pari della sequenza; c) Stampi il vettore PARI a terminale Esempio: NUM: 1 12 3 4 5 17 8 0 PARI: 12 4 8 0 2

SOLUZIONE COMPITO FEBBRAIO 98 1) -10: 10 00001010 11110101 + 1 -------- -10 11110110-10 + 11110110 + 50 = 00110010 = ----- ----------- 40 100101000 Ho ignorato il riporto sul bit di segno perché sto sommando numeri in compl. a 2 Rappresentazione mantissa + esponente 7.2 10 = 111,0011 normalizzo 0,11100110 * 2 011 Errore di troncamento Rappresento il risultato dell operazione sugli interi in floating point. 101000,00 normalizzo 0,10100000 * 2 110 Operazione: 0,10100000 * 2 110 + 0,00011100 * 2 110 = Errore di incolonnamento ---------------- 0,10111100 * 2 110 = 0,734375 * 64 = 47 2) PV = S * O * (V + M) S O V M PV 0 - - - 0-0 - - 0 1 1 1-1 1 1-1 1 3

17 Aprile 1998 1. Mostrare come viene svolto il calcolo: 2.45 + (74-33) qualora l elaboratore adotti per i numeri interi una rappresentazione in complemento a due su 8 bit e per i numeri reali una rappresentazione in virgola mobile con un byte per la mantissa normalizzata e un byte per l'esponente in complemento a due. Mostrare i passaggi intermedi eseguiti dall'elaboratore con particolare riferimento alle operazioni e alla rappresentazione interna in binario, nonchè i relativi eventuali errori compiuti. Scrivere il risultato finale in codifica decimale. 2. Data la funzione logica D "si ottiene il diploma universitario" se: - si sono sostenuti trenta moduli didattici oppure - si sono seguiti ventisette moduli e si e' effettuato un tirocinio in azienda e inoltre si e' presentato un elaborato come tesi. Determinarne la tabella di verita` in funzione delle variabili logiche: - T, con valore 1 se si sono sostenuti trenta moduli didattici; - V, con valore 1 se si sono seguiti ventisette moduli; - A, con valore 1 se si e' effettuato un tirocinio in azienda; - E, con valore 1 se si e' presentato un elaborao come tesi. Scrivere l'espressione analitica di D. PROVA PRATICA Si scriva un programma C (BASIC per chi sostiene l'esame di Elementi di Informatica) che esegua la moltiplicazione scalare tra due vettori. Tale programma deve: a) Leggere da terminale una prima sequenza di numeri terminati dal valore 0 (un numero su ogni linea) e li inserisca in un vettore b) Leggere da terminale una seconda sequenza di numeri avente la stessa lunghezza della prima e li inserisca in un altro vettore; b) Chiamare una opportuna funzione che, dati i due vettori, ne esegua la moltiplicazione scalare e ne ritorni il valore. La moltiplicazione scalare consiste nel moltiplicare fra di loro le componenti nella medesima posizione nei due vettori e nel sommare i risultati. c) Stampare tale valore a terminale. 4

Esempio: Vettore A: 3 5 7 8 2 0 Vettore B: 2 6 1 2 3 A * B= 3 * 2 + 5 * 6 + 7 * 1 + 8 * 2 + 2 * 3 = 6 + 30 + 7 + 16 + 6 = 65 5

SOLUZIONE COMPITO APRILE 98 ESERCIZIO n 1 74 = 64+8+2 01001010-33 ===> 33=32+1 00100001 compl. a 1: 11011110 compl. a 2 11011111 In complemento a due l'operazione di sottrazione non esiste. C'e' solo la somma (somma algebrica) Somma degli interi: 01001010 11011111 ------------ (1) 00101001 (=41) 0.245E+1=2.45 parte intera: 10 parte frazionaria:.45 * 2 0.9 * 2 1.8 * 2 1.6 * 2 1.2 * 2 0.4 * 2 0....01 1100 1100 1100... 10.01 1100 1100... normalizzando:.1001 1100 * 2 010 Errore di troncamento Somma del reale con l'intero: conversione del numero intero in reale 00101001 ===>.10100100 * 2 110 Si porta l esponente piu` piccolo a quello piu` grande attraverso 4 shift a sinistra della mantissa:.10100100 * 2 110.00001001 * 2 110 Errore di incolonnamento -------------------.10101101 * 2 110 Valore decimale del risultato ottenuto:.10101101* 2 110 = 101011.01 che trasformato in decimale vale: 43.25 (anziche` 43.45) 6

PROVA PRATICA DECLARE SUB moltscal (a() AS INTEGER, b() AS INTEGER, c AS INTEGER, m AS INTEGER) DIM v(1 TO 20) AS INTEGER DIM v2(1 TO 20) AS INTEGER DIM i AS INTEGER DIM r AS INTEGER i = 0 DO i = i + 1 INPUT v(i) LOOP UNTIL v(i) = 0 PRINT FOR n = 1 TO i - 1 INPUT v2(n) NEXT n CALL moltscal(v(), v2(), (i - 1), r) PRINT r END SUB moltscal (a() AS INTEGER, b() AS INTEGER, c AS INTEGER, m AS INTEGER) m = 0 FOR n = 1 TO c m = m + a(n) * b(n) NEXT n END SUB 7

22 Maggio 1998 1. Mostrare come viene svolto il calcolo: 55-33 - 7.58 qualora l elaboratore adotti per i numeri interi una rappresentazione in complemento a due su 8 bit e per i numeri reali una rappresentazione in virgola mobile con un byte per la mantissa normalizzata e un byte per l'esponente in complemento a due. Mostrare i passaggi intermedi eseguiti dall'elaboratore con particolare riferimento alle operazioni e alla rappresentazione interna in binario, nonchè gli eventuali errori compiuti. Scrivere il risultato finale in codifica decimale. 2. Data la funzione logica S "il semaforo diventa rosso" se: - e' stata fatta una richiesta da un pedone oppure - sono trascorsi tre minuti e inoltre il semaforo non e' disabilitato dai vigili. Determinarne la tabella di verita` in funzione delle variabili logiche: - T, con valore 1 se sono passati tre minuti; - D, con valore 1 se il semaforo e' diasbilitato; - P, e' stata fatta una richiesta da un pedone; - S, con valore 1 se il semaforo diventa rosso. Scrivere l'espressione analitica di S. 8

22 Maggio 1998 PROVA PRATICA Si scriva un programma C (BASIC per chi sostiene l'esame di Elementi di Informatica) che: a) Legga da terminale una prima sequenza di numeri terminati dal valore 0 (un numero su ogni linea) e li inserisca in un vettore b) Legga da terminale una seconda sequenza di numeri avente la stessa lunghezza della prima e li inserisca in un altro vettore; c) Chiami una opportuna funzione (procedura) che restituisce un vettore contenente, in ciascuna posizione, il maggiore degli elementi nella stessa posizione nei due vettori letti in precedenza. d) Stampare tale vettore a terminale. Esempio: Vettore A: 3 5 7 8 2 0 Vettore B: 2 6 1 2 3 Vettore Max: 3 6 7 8 3 9

26 Giugno 1998 Esercizio 1 Un elaboratore rappresenta numeri interi in complemento a due su 8 bit e numeri reali in utilizzando un byte per la mantissa normalizzata e un byte per l esponente in complemento a due. Si mostri come tale elaboratore esegue il seguente calcolo: 37-10 + 5.4 mostrando i passaggi intermedi, gli eventuali errori e il risultato sia bianrio che decimale. Esercizio 2 Per superare l esame di Ingegneria del Software occorre aver superato una prova scritta, una prova orale e aver presentato un elaborato relativo al progetto di un sistema software. Il superamento della prova scritta puo` essere sostituito da quello di due prove intermedie durante il corso. Si scriva l espressione analitica della funzione IS (vera se si supera l esame di Ingegneria del Software) in funzione delle seguenti variabili: S (vera se si supera la prova scritta); (vera se si supera la prova orale); PRIMA (vera se si supera la prima prova intermedia); SECONDA (vera se si supera la seconda prova intermedia); E (vero se si e` consegnato l elaborato). 10

26 Giugno 1998 PROVA PRATICA Si scriva un programma C (BASIC per chi sostiene l'esame di Elementi di Informatica) che: e) Legga da terminale una prima sequenza di numeri terminati dal valore 0 (un numero su ogni linea) e li inserisca in un vettore A; f) Legga da terminale una seconda sequenza di terminati dal valore 0 e li inserisca in un altro vettore B; g) Chiami una opportuna funzione media che, dato un vettore, restituisca la media dei suoi elementi. h) Stampi a video il vettore (A oppure B) la cui media è maggiore. Esempio: Vettore A: 3 5 7 8 2 Media=25/5=5 Vettore B: 2 6 10 2 3 15 Media=38/6=6.333 Vettore Max: 2 6 10 2 3 15 11

21 Luglio 1998 Esercizio 1 Un elaboratore rappresenta numeri interi in complemento a due su 8 bit e numeri reali in utilizzando un byte per la mantissa normalizzata e un byte per l esponente in complemento a due. Si mostri come tale elaboratore esegue il seguente calcolo: 44-25 - 9.8 mostrando i passaggi intermedi, gli eventuali errori e il risultato sia binario che decimale. Esercizio 2 Per superare inviare un messaggio di posta elettronica occorre avere un nome utente su una macchina e un proprio indirizzo. Occorre inoltre avere un indirizzo di un utente a cui inviare oppure un indirizzo di una lista, e un testo da inviare. Si scriva l espressione analitica della funzione P (vera se si invia un messaggio di posta elettronica) in funzione delle seguenti variabili: A (vera se si ha un nome utente); I (vera se si ha un proprio indirizzo); U (vera se si ha un indirizzo di un altro utente); L (vera se si ha un indirizzo di una lista); T (vera se si ha un testo) 12

21 Luglio 1998 PROVA PRATICA Si scriva un programma C (BASIC per chi sostiene l'esame di Elementi di Informatica) che: a) legga da terminale una sequenza di nomi propri (ciascuno su una riga nuova) terminata dalla stringa ok e li inserisca in un vettore NOMI di 20 componenti (si suppone che la sequenza sia di lunghezza minore o uguale a 20); b) chieda all utente di inserire un carattere c) chiamando una opportuna procedura, stampi tutti i nomi che iniziano con il carattere inserito 13