ARGOMENTI MATEMATICA PER L INGEGNERIA

Documenti analoghi
Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso?

1 Rette e piani nello spazio

Gruppo esercizi 1: Dominio [E.1] Disegnare nel piano cartesiano il dominio della funzione

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Geometria analitica pagina 1 di 5

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

Istituzioni di Matematica II 5 Luglio 2010

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014

Esercizi. f(x, y, z) = exp(xz) + zy sin(xyz) + cos(xy 3 )

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) =

Esercizi di Analisi Matematica II assegnati nell A.A. 2011/12. Corsi di laurea in Ingegneria Elettronica ed Informatica

Gruppo esercizi 1: Vettori e matrici [E.1] Date le due matrici e il vettore

; c) log 3 5 (x 2 1) log 5 (x + 1). 1 log(x + 4) ; c) f(x) =

Analisi Matematica II, Anno Accademico Ingegneria Edile e Architettura Vincenzo M. Tortorelli FOGLIO DI ESERCIZI n.

Corso di laurea in Chimica. Matematica

1. Riconoscere la natura delle coniche rappresentate dalle seguenti equazioni e disegnarle:

Campi vettoriali. 1. Sia F (x, y) = ye x i + (e x cos y) j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se esiste.

Estremi. 5. Determinare le dimensioni di una scatola rettangolare di volume v assegnato, che abbia la superficie minima.

sen n x( tan xn n n=1

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel

ANALISI B alcuni esercizi proposti

Ingegneria Elettronica Prova scritta di Analisi Matematica II del giorno ( 3) n x n n + 1

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati

Quesito 1. f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Quesito 2. Quesito 3. y = 2y3 +x 3. xy 2 y(1) = 1. Quesito 4

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1

a) Perché posso affermare che sono complanari? b) Determina l equazione del piano che li contiene

Alcuni esercizi richiedono l uso del programma Mathematica/Maxima qualora compaiano equazioni di grado superiore a due. { x y + z = 1 x + y z = 2

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 2 settembre 2008 Tema A

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009)

Esercizi su curve e funzioni reali di più variabili reali 1Febbraio 2010

Modulo di Matematica

Cognome: Nome: Matricola: Prima parte

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II

1 Limiti e continuità

Geometria BAER Canale I Esercizi 10

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del xy + 2x + 2y + 2xy + 2x + 2y + sin

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A. 2010/11. Calcolare la lunghezza del grafico di f. Suggerimento: ricordare che, se h(u) è una funzione continua e.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 12= punti; Es.2: 12=5+5+2 punti; Es.3: 8 punti.

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

Primo compito parziale di MatematicaI cdl Chimica Prof. Elena Comparini, Prof. Fabio Vlacci a.a. 2010/ novembre 2010

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1

Piano euclideo. In E 2 (R) fissiamo un riferimento cartesiano ortonormale [O, B], con B = ( e 1, e 2 ).

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A

y (b) f(x, y) = y log x sin x (c) f(x, y) = tan y (d) f(x, y) = e x y (f) f(x, y) = cos(x 2 + y 2 )

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Padova II prova parziale TEMA n.1

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

Geometria BAER Canale I Esercizi 12

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

Istituzioni di Matematiche Modulo B (SG)

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 10

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

Analisi Vettoriale A.A Soluzioni del Foglio 4

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011)

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti.

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Analisi Matematica II. Prove Parziali A.A. 1992/2017

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Forme differenziali lineari

Analisi Matematica 3

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo differenziale in IR N. Dott. Franco Obersnel

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

Curve parametrizzate. Esercizi. 1 Curve parametrizzate con parametri arbitrari. Curvatura. Torsione

Esercizi sulle funzioni f : R 2 R. Soluzioni

Syllabus per la seconda prova intermedia e per le prove scritte di esame. Esercizi di preparazione.

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica)

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

Matematica e Statistica

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Ingegneria Matematica II - Prova Scritta - 09/06/2006

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Analisi II, a.a Soluzioni 4

Foglio 3 Esercizi su forme differenziali lineari ed integrali di seconda specie (alcuni con cenno di soluzione).

Matematica e Statistica

T.(a) T.(b) Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

SOLUZIONI COMPITO A. Esercizio 1 Utilizzando la formula risolutiva per l equazioni di secondo grado, valida anche in campo complesso, otteniamo:

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Analisi Vettoriale - Primo esonero - 26 ottobre 2006

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C

Cognome Nome... Matricola... Laurea in...

VETTORIALE E PRODOTTO MISTO. PIANI E RETTE DI

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Transcript:

ARGOMENTI DI MATEMATICA PER L INGEGNERIA VOLUME 2 Esercizi proposti

Quando non diversamente precisato, nel seguito si intenderà( sempre che nel piano sia stato introdotto un sistema cartesiano ortogonale monometrico S = O; i, ) j e nello spazio un sistema ( cartesiano ortogonale monometrico S = O; i, j, ) k Inoltre le variabili e i parametri, quando non diversamente specificato, variano nel loro dominio naturale ) Determinare l equazione (nelle diverse forme studiate) del piano passante per P (,, ) e parallelo ai vettori u = (,, ) e v = (,, 2) 2) Determinare l equazione (nelle diverse forme studiate) del piano passante per P(2,, ) e parallelo al piano coordinato O xy 3) Determinare l equazione (nelle diverse forme studiate) del piano passante per il punto P(2,, ) e parallelo alle rette x 3 { 4x = y + 2 2, x = z = z + 2 3 y = 4) Determinare l equazione (nelle diverse forme studiate) del piano contenente la retta e parallelo alla retta x 2 x 4 = y 2 6 = y + 2 3 = z + 3 3, = z 5) Determinare l equazione (nelle diverse forme studiate) del piano passante per il punto P(, 2, ) e parallelo al piano x = + t u y = 2 + t + 3u z = 2t + u 6) Determinare l equazione (nelle diverse forme studiate) del piano passante per i punti P (2,, ), P 2 (,, 2), P 3 (2,, 3) 7) Sono dati nello spazio i punti P (, 3, 4), P 2 ( 2, 2, 3), P 3 ( 2,, 4, 3) e il vettore u = (3,, ) determinare le equazioni della retta s per P, P 2 e della retta r per P 3 e di vettore direttore u Determinare le equazioni della mediana della striscia individuata da r ed s, dopo avere verificato che le due rette sono parallele Determinare le equazioni della retta s simmetrica di s rispetto a r 2

8) Sono date le rette x = + t y = 2 z = t, x = + u y = + u z = + 2u Verificare che le due rette sono complanari, determinare il loro punto di incidenza e l equazione del piano che le contiene Determinare le equazioni delle due bisettrici degli angoli da esse individuate (nel loro piano comune) Determinare le equazioni dei due piani che hanno distanza dal piano delle due rette 9) Siano dati il piano π di equazione 2x 6y + 2z 3 = e il punto P(2,, ) Tra i piani per P e ortogonali a π, trovare le equazioni di quelli formanti un angolo di π 6 con il piano π di equazione 2x + 2z 3 = ) Sono dati i piani x+y+2z+2 = e x+y+2z = Verificare che sono paralleli e determinare l equazione del piano mediano della striscia da essi individuata Trovare l equazione del luogo dei 3 punti aventi distanza dal primo dei due piani dati 2 ) Dati il piano π di equazione 2x 3y + z = e il punto P(3, 2, 3) determinare il punto P proiezione di P su π e il simmetrico P di P rispetto a π 2) Dati il piano π di equazione 2x 3y + z =, determinare le equazioni della retta proiezione ortogonale della retta su π x = 7 + t y = 2t z = + 4t 3) Sia dato il punto Q(3, 3, ) Scrivere l equazione del piano per Q e parallelo alle rette di equazioni { x y + 2z + = 2x y + 3z + 5 =, x = 2t y = t z = 2 + 3t 4) Siano dati i punti Q(3, 3, ) ed R(2,, 3) Scrivere l equazione del piano per Q, R e parallelo alla retta di equazioni { x = y + z = 2y 3

5) Tra i piani aventi distanza dall origine, determinare le equazioni di quelli che contengono la retta x = 2t + 3 y = t + z = 2t + 6) Tra i piani aventi distanza dall origine, determinare le equazioni di quelli paralleli al piano 2x 3y + 6z 5 = 7) Dati i punti P(,, 4) e Q(, 4, 2), determinare l equazione dell asse del segmento PQ appartenente al piano di equazione 3x + 2y + z 7 = 8) Sia dato un tetraedro, le cui facce appartengono ai piani di equazione 2x + 6y + z 2 =, 2x y + z 2 = x 4y 3z + 6 =, x + 3y 3z = Determinare i vertici del tetraedro, le lunghezze degli spigoli, le aree dell facce, il volume; determinare poi le equazioni dei piani assiali degli spigoli verificando che questi piani appartengono a una stessa stella di piani (ovvero che hanno tutti un punto in comune) 9) Dati il punto P(3, 3, 2) e la retta r { x + y 3z = x y z + 3 = scrivere le equazioni della retta s per il punto P, complanare con r, e parallela al piano di equazione 2x y 3z 2 = 2) Siano date le rette r ed s di equazioni, rispettivamente, { { x = y + z = 2y + 2,, y = x z = x + 3 Scrivere le equazioni della retta p, passante per P(,, 3) e incidente entrambe le rette r es s 2) Siano date le rette r ed s di equazioni, rispettivamente, { { x = y + z = 2y + 2, y = x z = x + 3 Verificare che le rette sono sghembe, trovare la loro minima distanza e le equazioni dei due piani passanti per una delle due rette e paralleli all altra Determinare l equazione della retta p ortogonale comune alle due rette date 4

22) Sia dato il punto P(,, 2) determinare le equazioni delle rette uscenti da P, incidenti la retta { y = z x =, e formanti con quest ultima un angolo di π 6 23) Data la curva x = t y = t 2 z = t 3, si chiede di determinare i suoi eventuali punti ove la retta tangente è perpendicolare al vettore u = (,, ), e di scrivere le equazioni delle rette tangenti in questi punti 24) Scrivere l equazione del piano tangente la superficie di equazione z = ln(2x+y) nel punto P(, 3, ) 25) Calcolare le derivate parziali e la derivata direzionale rispetto alla direzione orientata individuata dal vettore u = (, ), nell origine, per la funzione data da F(x, y) = x 2 y, x 2 + y4 se (x, y) (, ), se (x, y) = (, ) Detto v il versore di u, controllare se vale oppure no la formula giustificando il risultato F v (, ) = grad(f)(, ) v 26) Siano G(x, y) = xy e F = (F, F 2 ), con F (x, y) = xy e x e F 2 (x, y) = x sin(xy) Calcolare le derivate parziali della funzione G F sia a partire dalla espressione esplicita, che utilizzando la regola di derivazione delle funzioni composte 27) Si consideri la funzione data da F(x, y) = ( ) x y 2 arctg, y se y, se y = Si calcolino le derivate parziali e le derivate lungo una generica direzione individuata dal versore (l, m) in un punto arbitrario dell asse x 5

28) Siano date la funzione F(x, y) = x 2 y x e la curva x = t y = t 2 z = t 3 t, t ], + [ Si determini l equazione della retta tangente alla curva nel punto P(,, ) Si dimostri poi che la curva giace interamente sopra il grafico della funzione F e si verifichi che la tangente alla curva prima trovata giace interamente nel piano tangente al grafico della funzione nel punto P 29) Si scriva l equazione della sfera S di centro C(, 2, ) e raggio 2 Si determini l equazione del suo piano tangente α nel punto P(2, 3, + 2) Si consideri poi la circonferenza intersezione tra la sfera S e il piano per P parallelo al piano O xy Si trovino analiticamente il centro e il raggio di questa circonferenza Si trovino le equazioni parametriche della retta s tangente a questa circonferenza nel punto P e della retta perpendicolare a s e appartenente al piano tangente α 3) Si consideri l ellisse { x = 2 cos t, t [, 2π[ y = sin t Sia P un suo generico punto, corrispondente al valore t del parametro Detti F ed F 2 i due fuochi, si verifichi che la bisettrice dell angolo F P cf 2 è perpendicolare all ellisse 3) Sia data la funzione F(x, y) = x2 y + x x 2 + y 2 +, e il punto P(, ) del suo dominio Scrivere l equazione della linea di livello F(x, y) = F(, ) Tenendo conto della proprietà del vettore gradiente, scrivere l equazione della retta tangente a questa curva di livello (nel piano O xy ) nel punto P Scrivere poi l equazione della retta tangente alla stessa curva di livello tracciata sul grafico della funzione F 32) Riconsiderata la funzione dell esercizio 3), si determinino, nel punto Q(, ), le derivate rispetto a una generica direzione orientata per Q Si determini poi l equazione del piano tangente al grafico della funzione in corrispondenza al punto Q e l equazione della retta perpendicolare al piano tangente e passante per (,, F(, )) 33) Riconsiderata ancora la funzione dell esercizio 3), e la curva { x = f (t) = 3 t y = f 2 (t) = t 2, t [, 2], si calcoli la derivata della funzione composta F(f (t), f 2 (t)), sia in modo diretto, che usando la regola di derivazione delle funzioni composte 6

34) Sia data la funzione F(x, y) = x 2 + x sin y Calcolare la derivata direzionale nel punto P (, π/2), secondo la direzione orientata individuata dal vettore v = (3, 4) Dire se esiste, ed eventualmente determinarla, una direzione orientata w tale che F (, π/2) = w 35) Scrivere l equazione del piano tangente al grafico delle funzioni seguenti, nel punto indicato (a) F(x, y) = e x + y, (x, y ) = (, 3) (b) F(x, y) = yx 2 + y 2, (x, y ) = (, ) (c) F(x, y) = sin x y, (x, y ) = (π/2, ) (d) F(x, y) = (x ) 2 + (y + ) 2 + 3, (x, y ) = (, ) 36) Siano dati la funzione F(x, y) = x 2 + 4y 2 e il punto P (, ) Tracciare la curva di livello F(, ), scrivere il gradiente della funzione nel punto P e verificare che il gradiente risulta perpendicolare alla curva di livello prima tracciata, nel punto P 37) Sia data la curva γ: { x = 2 cos t y = sin t t < 2π Calcolare sia direttamente, sia usando la regola di derivazione delle funzioni composte, la derivata di F(γ(t)), dove F(x, y) = x 2 + 4y 2 38) Siano F(x, y) = x 2 y + 3x e ϕ: R R una funzione derivabile Calcolare il gradiente della funzione ϕ(f(x, y)) nel punto (, ) sapendo che ϕ ( 2) = 5 39) Siano F(x, y) = x 2 y + 3x e γ: R R 2, γ(t) = ( x(t), y(t) ) Calcolare la derivata di F ( x(t), y(t) ) in, sapendo che γ() = (, ) e γ () = (2, 3) 4) Determinare gli estremi relativi e i punti di sella delle seguenti funzioni: (a) F(x, y) = x 2 + 4xy + 3y 2 (b) F(x, y) = x 2 + y 2 + 2xy (c) F(x, y) = sin y(e x + e x ) (d) F(x, y) = log(x + 2y) 4 xy (e) F(x, y) = x 2 (y ) 2 4) Dire se l origine è un punto di estremo relativo per la funzione F(x, y) = x 2 y 3 42) Dire se l origine è un punto di estremo relativo per la funzione F(x, y) = x 2 y 2xy 2 7

43) Sia data la funzione x 3 y + 2x 2 y 2, se (x, y) (, ) F(x, y) = (x 2 + y 2 ) 3/2, se (x, y) = (, ) Supposto di aver provato che è continua, si stabilisca (a) se ha le derivate parziali nell origine; (b) se ha le derivate lungo ogni direzione nell origine; (c) se è differenziabile nell origine 44) Si calcoli la derivata della funzione definita da + t4 dt 45) Si calcoli il polinomio di Taylor di ordine 4, di punto iniziale 3, della funzione definita da 46) Si calcoli il polinomio di Taylor di ordine 3, di punto iniziale (polinomio di Mac Laurin), della funzione definita da 47) Si calcoli lim x 3 t e t2 dt e s2 ds dt e t2 dt x 48) Si calcoli la funzione derivata seconda della funzione definita da 2 + t4 dt 49) Si calcoli la funzione derivata della funzione definita da te t3 x 2 dt 8

5) Sia data la funzione F(x, y) di R 2 in R 2 di componenti { f (x, y) = xy e x f 2 (x, y) = x sin(xy), e sia G(x, y) = xy Si calcoli esplicitamente la funzione composta H = G F Si calcolino esplicitamente le derivate parziali di H, a partire dalla sua espressione trovata sopra Si calcolino le derivate parziali di H usando il teorema di derivazione delle funzioni composte e si confronti il risultato con quello del punto precedente 5) Stesse domande dell esercizio 5), opportunamente adattate, per le funzioni F(t) = f (t) = t + 2 f 2 (t) = t 2 + t f 3 (t) = t 3 t 2 e G(x, y) = xy 2z 52) Stesse domande dell esercizio 5), opportunamente adattate, per le funzioni F(x, y) = x 2 + 2y, e { g (t) = te G(t) = t g 2 (t) = sin(2t) 53) Si trovino gli eventuali punti di massimo e minimo relativo per le seguenti funzioni (a) F(x, y) = x x 2 y 2 (b) F(x, y) = xy(x ) (c) F(x, y) = x(y ) x 2 y (d) F(x, y) = x(x y)e y x (e) F(x, y) = cos(x + y) + cos(x y) 54) Sviluppare in formula di Taylor, di punto iniziale (, ), fino al secondo ordine, le funzioni (a) F(x, y) = xe xy (b) F(x, y) = sin x cos(xy) (c) F(x, y) = log + x + y 9

55) Sia data la curva di equazioni parametriche x(t) = t 2 y(t) = t 2 + z(t) = t 3 t R (a) Si dica se si tratta di una curva regolare o no (b) Si trovi l equazione della retta s tangente alla curva nel punto corrispondente a t = (c) Si trovi l equazione del piano π perpendicolare alla curva nel punto corrispondente a t = (d) Si trovino gli angoli formati dal piano normale con i piani coordinati (e) Si trovino le equazioni dei due piani a distanza dal piano normale precedentemente trovato (f) Sia r la retta intersezione tra π e il piano O xy ; si trovi la minima distanza tra s ed r 56) Si consideri la funzione data da Senza calcolare gli integrali si trovi (a) il dominio di f; (b) f (); (c) f (x), x dom(f) 2t t cos(2u) du dt Successivamente si ritrovino gli stessi risultati calcolando esplicitamente gli integrali 57) Si consideri la funzione data da Senza calcolare l integrale si trovi 2x x t dt (a) il dominio di f; (b) f (x), x dom(f); (c) f (x), x dom(f) Successivamente si ritrovino gli stessi risultati calcolando esplicitamente l integrale

58) Si trovi l insieme di tutte le primitive della funzione nel suo intero dominio x 2 59) Data la funzione 2x t 3 + t dt, se ne scriva il polinomio di Mac-Laurin, fino all ordine 2 6) Si calcoli l integrale generalizzato ricordando che (x log x) = + log x x x x ( + log x) dx 6) Si determini, sull intervallo ], + [, quella primitiva di che ha limite π per x + 62) Si calcoli l integrale generalizzato x (x + )(x 2 ) x 2 x 6 dx, utilizzando la sostituzione x 3 = t 63) Sia f la funzione data da (a) Si determini il dominio di f 2x log(cos t) dt (b) Si scriva il polinomio di Mac Laurin di f, do ordine 3 64) Si calcoli l integrale generalizzato e 3x e 2x + dx

65) Si calcoli il limite x sin(t 2 ) dt lim x 4 cos(t 2 ) dt 66) Si calcoli il limite sin(t 2 ) dt lim x 2 x cos(t 2 ) dt 67) Si calcoli l integrale generalizzato + (x + )e x dx 68) Si dica se la funzione data da è crescente o decrescente 2x f (x) = x e t2 dt 69) Si calcoli il seguente integrale definito 5 x + x + x 2 dx 5 7) Si trovi l insieme di tutte le primite della funzione x 2 7) Si trovi l insieme di tutte le primite della funzione in tutto il suo dominio x 2