PROGETTO GUADAGNARE LA SALUTE LIFE SKILLS E COMPETENZE CHIAVE IC Pieve di Soligo



Documenti analoghi
SCUOLA SECONDARIA DI 1 - G. MARCONI - CEGGIA (VE) UNITÀ DI APPRENDIMENTO SI RITORNA ALLA SCUOLA ALIMENTARE

INSIEME È PIÙ FACILE

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO "FEDELE LAMPERTICO" V.LE GG. TRISSINO, VICENZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

SCHEDA PROGETTAZIONE UDA

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO "FEDELE LAMPERTICO" V.LE GG. TRISSINO, VICENZA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE UNITA DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE

Progettista della comunicazione web

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente:

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO. Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

UNITA DI APPRENDIMENTO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA

Scuola dell Infanzia di Visome

Scuola primaria di Bolzano Bellunese

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi prime A.S. 2015/16

PROGETTO GUADAGNARE LA SALUTE LIFE SKILLS E COMPETENZE CHIAVE IC Pieve di Soligo

UNITA DI APPRENDIMENTO

Istituto Omnicomprensivo Alto-Orvietano, Fabro (TR) Scuola Primaria di Monteleone d Orvieto. Classi 1^ e 2^ Anno Scolastico 2014/2015

Unità di Apprendimento

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

SCHEDA DI PROGETTAZIONE PROGETTO GIARDINO

Schema di progettazione competenze. Classe V D IC Via Tor de Schiavi 175 plesso Cecconi. Docente Livia Napoleoni

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS ROMA METODOLOGIE OPERATIVE

1) Orientarsi nella scuola, conoscenza di spazi e persona della scuola secondaria

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

acquisire nuove conoscenze di arte utilizzando la lingua inglese come mezzo

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

ATTERRAGGIO IN CLASSE PRIMA Diventiamo amici

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGETTO CLASSE QUARTE

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione.

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE A IMPARARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI Unità di apprendimento Il mondo in classe

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE IL COMUNE

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Docenti coordinatori del progetto - Docenti di Italiano, Inglese, Disegno e Storia dell Arte, Matematica -Informatica

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

Dipartimento Dipendenze. Progetto regionale di prevenzione LIFE SKILLS TRAINING

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITA DI APPRENDIMENTO

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. Classe: quarta. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

IL PAESE QUATRICERCHIO

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/2014

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Transcript:

PROGETTO GUADAGNARE LA SALUTE LIFE SKILLS E COMPETENZE CHIAVE IC Pieve di Soligo UNITÀ DI APPRENDIMENTO Free to be free Scuola secondaria di primo grado Comprendente: UDA PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE Pagina 1 di 8

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Free to be free Liberi da.liberi di Prodotti Materiale informativo (in formato digitale) su prevenzione dell uso di sostanze psicoattive che creano dipendenza (il materiale sarà presentato agli alunni delle classi terze dell Istituto) Competenze mirate Comuni/cittadinanza COMPETENZA IN CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE - riconoscersi come persona in grado di agire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo; - assumere responsabilmente atteggiamenti e ruoli e sviluppare comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria a partire dall ambito scolastico; - sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile e di consapevolezza di sé. COMPETENZA IN CHIAVE EUROPEA: SPIRITO DI INIZIATIVA E INTRAPRENDENZA - pianificare e organizzare il proprio lavoro; - effettuare valutazioni rispetto alle informazioni, ai compiti, al proprio lavoro, al contesto; - valutare alternative e prendere decisioni; - trovare soluzioni a problemi di esperienza adottando strategie di problem solving; - assumere e portare a termine compiti e iniziative. LIFE SKILLS: - Decision Making - Problem solving - Creazione di relazioni positive - Ascolto e comunicazione efficace - Assunzione delle proprie responsabilità Pagina 2 di 8

UNITA DI APPRENDIMENTO Abilità Comprendere e spiegare la funzione regolatrice delle norme a favore dell esercizio dei diritti di ciascun cittadino; Leggere e analizzare gli articoli della Costituzione che maggiormente si collegano alla vita sociale quotidiana e collegarli alla propria esperienza; Conoscere e osservare i fondamentali principi per la sicurezza personale e la prevenzione dei rischi in tutti i contesti di vita; Distinguere, all interno dei mass media, le varie modalità di informazione, comprendendo le differenze fra carta stampata, canale radiotelevisivo, Internet; Partecipare all attività di gruppo confrontandosi con gli altri, valutando le varie soluzioni proposte, assumendo e portando a termine ruoli e compiti; Prestare aiuto a compagni e persone in difficoltà; Affrontare con metodo e ricerca soluzioni rigorose per le difficoltà incontrate nello svolgimento di un compito con responsabilità sociale, esprimendo anche valutazioni critiche ed autocritiche; Comprendere e spiegare in modo semplice il ruolo potenzialmente condizionante della pubblicità e la conseguente necessità di non essere consumatore passivo e inconsapevole; Agire rispettando le attrezzature proprie e altrui; Individuare i propri punti di forza e di debolezza; le proprie modalità comunicative e di comportamento prevalenti in determinate situazioni e valutarne l efficacia; Confrontarsi con gli altri ascoltando e rispettando il punto di vista altrui; Adattare i propri comportamenti e le proprie modalità comunicative ai diversi contesti in cui si agisce; Controllare le proprie reazioni di fronte a contrarietà, frustrazioni, insuccessi, adottando modalità assertive di comunicazione; Contribuire alla formulazione di proposte per migliorare alcuni aspetti dell attività scolastica e delle associazioni e gruppi frequentati. Assumere e completare iniziative nella vita personale e nel lavoro, valutando aspetti positivi e negativi di scelte diverse e le possibili conseguenze; Pianificare azioni nell ambito personale e del lavoro, individuando le priorità, giustificando le scelte e valutando gli esiti, reperendo anche possibili correttivi a quelli non soddisfacenti; Descrivere le modalità con cui si sono operate le scelte; Discutere e argomentare in gruppo i criteri e le motivazioni delle scelte mettendo in luce fatti, rischi, opportunità e ascoltando le motivazioni altrui; Pianificare l esecuzione di un compito legato all esperienza e a contesti noti, descrivendo le fasi, distribuendole nel tempo, individuando le risorse materiali e di lavoro necessarie e indicando quelle mancanti; Scegliere le soluzioni ritenute più vantaggiose e motivare la scelta; Attuare le soluzioni e valutare i risultati; Suggerire percorsi di correzione o miglioramento; Generalizzare soluzioni idonee a problemi simili; Trovare soluzioni nuove a problemi di esperienza. Conoscenze Significato dei termini dipendenza e prevenzione Significato dei termini tabagismo, alcoolismo e sostanze che creano dipendenza; Significato dei termini cannabis e altre sostanza stupefacenti; Strutture presenti sul territorio atte a migliorare e ad offrire dei servizi utili alla cittadinanza Principi di sicurezza personale e di prevenzione dei rischi Fasi del problem solving; Strategie di argomentazione e di comunicazione assertiva; Strumenti di progettazione grafica: disegno, disegno tecnico; Modalità di decisione riflessiva Utenti destinatari Alunni classe III Pagina 3 di 8

UNITA DI APPRENDIMENTO Prerequisiti Fase di applicazione Saper analizzare un testo e selezionare informazioni; saper leggere dati da tabelle e grafici per selezionare informazioni; saper scrivere una relazione (conoscenza delle caratteristiche della tipologia testuale); saper scrivere un testo argomentativo (conoscenza delle caratteristiche della tipologia testuale); uso del pc (in particolare uso di programmi di elaborazione grafica: power point e movie maker); uso di Internet a scopo di ricerca. Fine primo quadrimestre/ secondo quadrimestre Tempi Esperienze attivate Metodologia Risorse umane interne esterne Strumenti Valutazione 12 ore: corso di formazione per la prevenzione dell uso di sostanze psicoattive che creano dipendenza ( corso Unplugged ); 5 ore : visita al Laboratorio multimediale dell azienda ASS 6 Le vie del fumo (Sacile); 2 ore: intervento di due operatori ULSS 7 su fumo e alcool; 8 ore: elaborazione del materiale informativo in formato digitale. Visita guidata alle strutture dell azienda sanitaria ASS 6; intervista agli operatori ULSS 7 Lezione frontale; cooperative learning (lavori in coppia o piccoli gruppi); problem solving; giochi di ruolo Docenti del consiglio di classe Educatrice professionale Assistente sanitaria Operatori del laboratorio multimediale dell azienda ASS6 Materiali multimediali; testi in uso; Lim; fotocopie; manuale del corso Unplugged Conoscenze: - questionario strutturato e semi-strutturato (domande a scelta multipla, vero/falso, domande aperte...) sulle principali forme di dipendenza; Abilità e competenze: - relazione di analisi - interpretazione dei dati e delle statistiche sui fenomeni di dipendenza in età preadolescenziale e adolescenziale; - materiale informativo realizzato in formato multimediale; Griglia di osservazione nella fase di cooperative learning. Pagina 4 di 8

PIANO DI LAVORO UDA UNITÀ DI APPRENDIMENTO: Coordinatore: De Feo Rossella Free to be free Liberi da.liberi di Collaboratori : Anna Bricchese (assistente sanitaria dell Uls 7); Clorinda Paolin (educatrice professionale dell Uls 7); prof.ssa Paola Gobbato; prof. Landi Lorenzon. PIANO DI LAVORO UDA SPECIFICAZIONE DELLE FASI Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione 1 Corso Unplugged Manuale del corso; materiali forniti dal docente Raccolta materiali; raccolta dati e informazioni, produzione di cartelloni Novembre 2011/ febbraio 2012 (per un totale di 12 ore) Conoscenze acquisite significato dei termini dipendenza e prevenzione, tabagismo, alcoolismo e sostanze psicoattive; significato dei termini cannabis e altre sostanza stupefacenti; strumenti: questionari strutturati e semi strutturati. Durante il lavoro in gruppi si valuteranno: capacità di sintetizzare dati e trarre conclusioni; capacità di organizzare i dati; mettere in comune le informazioni; collaboratività; strumenti: griglia di osservazione dei gruppi di lavoro. 2 Analisi di testi su tabagismo, alcool, droghe Testi forniti dal docente: racconti, brani tratti da romanzi e testimonianze di extossicodipendenti; dati e statistiche da Internet (sitografia fornita dal docente) Raccolta di informazioni e dati, in particolare in riferimento alla fascia preadolescenziale e adolescenziale anche in termini di emozioni e stati d animo associati all uso di sostanze psicoattive. Testo argomentativo svolto in classe Febbraio/Marzo 2012 Conoscenze acquisite: rielaborazione dei dati e grafici sull uso di sostanze in età preadolescenziale e adolescenziale. Correzione del testo argomentativo svolto in classe: coerenza e coesione del testo; rispetto delle caratteristiche della tipologia testuale; proprietà lessicale. 3 Visita al laboratorio dell ASS 6 di Sacile Le vie del fumo Laboratorio sanitario Relazione sull esperimento osservato in laboratorio Fine marzo Conoscenze acquisite: gli effetti del fumo sull apparato respiratorio. Correzione della relazione: Pagina 5 di 8

coerenza e coesione del testo; rispetto delle caratteristiche della tipologia testuale; proprietà lessicale. 4 Incontro con operatrice ed educatrice dell Uls 7 (2 ore) per intervista sulla problematica studiata e la sua incidenza sul territorio di pertinenza (iniziative e attività dell azienda sanitaria locale per la prevenzione e gestione del problema dipendenze, in particolare in relazione all alcolismo). All incontro saranno invitati a partecipare i genitori degli alunni della classe. Lim per proiezione dati e grafici; dvd e materiale digitale Intervista agli operatori; cartellone con mappa dei presidi medici con sportelli d ascolto, ambulatori e consultori presenti in città. 16 aprile Durante l incontro con gli esperti si valuteranno: efficacia dell ascolto; efficacia della comunicazione; strumenti: griglia di osservazione. Valutazione del prodotto finale: esiti dell intervista in termini di conoscenze acquisite: incidenza sul territorio di pertinenza delle problematiche studiate; strutture presenti sul territorio atte a migliorare e ad offrire dei servizi utili alla cittadinanza in generale ed agli adolescenti in particolare. 5 Riflessioni di sintesi sugli esiti del materiale raccolto con conclusioni Discussione di gruppo; stesura delle conclusioni Schema; mappa concettuale Fine aprile (2 ore) Durante il lavoro in gruppi si valuteranno: capacità di sintetizzare dati e trarre conclusioni; capacità di organizzare i dati; mettere in comune le informazioni; collaboratività; strumenti: griglia di osservazione dei gruppi di lavoro. 6 Sistematizzazione del materiale raccolto: stesura dei testi, scelta delle immagini e delle musiche per la costruzione del file in Power point o Movie maker da presentare agli alunni delle classi terze Pc del laboratorio d Informatica File della presentazione in formato digitale Fine aprile (3 lezioni da 2 ore) Durante il lavoro in gruppi si valuteranno: capacità di sintetizzare dati e trarre conclusioni; capacità di organizzare i dati; mettere in comune le informazioni; collaboratività; strumenti: griglia di osservazione dei gruppi di lavoro. Efficacia del prodotto finale; correttezza dei contenuti. 7 Presentazione del prodotto agli alunni delle classi terze dell Istituto Lim; computer; proiettore; maggio Efficacia della comunicazione; strumenti: griglia di osservazione dei gruppi di lavoro Pagina 6 di 8

PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT Tempi Fasi NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO 1 2 3 4 5 6 7 Pagina 7 di 8

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE dello studente RELAZIONE INDIVIDUALE Descrivi il percorso generale dell attività Indica come avete svolto il compito e cosa hai fatto tu Indica quali crisi hai dovuto affrontare e come le hai risolte Che cosa hai imparato da questa unità di apprendimento Cosa devi ancora imparare Come valuti il lavoro da te svolto Pagina 8 di 8