PATENT BOX DETASSAZIONE DEI REDDITI DERIVANTI DA BENI IMMATERIALI



Documenti analoghi
Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015

Requisiti soggettivi e oggettivi e aspetti operativi

PATENT BOX. a cura del dott. Umberto Zagarese. - aprile

IL PATENT BOX ITALIANO Un IP BOX che offre Nuove opportunità per il Settore del Lusso. Avv. Carlo Alberto Demichelis

IL PATENT BOX ITALIANO

LEGGE DI STABILITÀ E PATENT BOX : LA TASSAZIONE AGEVOLATA PER MARCHI E BREVETTI

Legge di stabilità 2015 Crediti d imposta e agevolazioni

IL «PATENT BOX» E ALTRI INCENTIVI FISCALI PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 1 dicembre 2015

Il nuovo regime del Patent Box nell ordinamento fiscale italiano

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo e regime opzionale Pagina 1 di 7

Suggerimenti operativi per

La riduzione della pressione fiscale sulle imprese. Dott. Alessandro Cotto

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo

INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO. Legge N. 9/ art.3 Legge N.190/2014 commi 35 e 36

Reti d impresa - Profili fiscali

Finanziare lo sviluppo con i Minibond

4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA.

LA MANOVRA ESTIVA 2008

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

Anno Accademico CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

Seminario 14 novembre Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO

LA LEGGE SUL FRANCHISING. Confronto tra la raccolta di usi e la nuova legge

Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale. Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009

Relazione illustrativa

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

NUOVE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE

Effetti della Finanziaria 2015 su IPR. Strategie

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi / 20

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie

INNOVARE? Si deve, si può, si fa:

Legge regionale 17 settembre 2001, n. 28 (BUR n. 87/2001)

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

Fondi di Investimento, Reit e Siiq

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE

TREMONTI-TER. art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09. Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com. Studio De Vito & Associati

Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

730, Unico 2013 e Studi di settore

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 11/2015

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

ITALIAN PATENT BOX. Aspetti tax e IP. Avv. Roberto Valenti e Avv. Antonio Tomassini Palazzo Isimbardi 1 aprile 2014

DECRETO CRESCITA E INTERNALIZZAZIONE

CREDITO DI IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI

La tutela della proprietà industriale per i prodotti vitivinicoli e le tecnologie enoalimentari

CONFERIMENTO D AZIENDA

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ministero dello Sviluppo Economico

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Diventa imprenditore di te stesso. Ancona, 20 novembre 2012

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

RISOLUZIONE N. 128/E

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO

Redditi di capitale. Capitolo NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

Informativa n. 25. La proroga al della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

CREDITO D IMPOSTA R&S alla luce delle recenti delucidazioni fornite dalla circolare dell Agenzia delle Entrate N. 5/E LUNEDI 21 MARZO 2016

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Presupposto soggettivo

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 56/E QUESITO

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

BANDO BREVETTI+2 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

RISOLUZIONE N. 356/E. Roma, 8 agosto 2008


1. Condizioni, requisiti e deroghe

BPER per le imprese innovative Il ruolo degli intermediari finanziari regionali ed interregionali

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO

Dall idea al mercato: tutela, valorizzazione e strumenti di agevolazione

Agevolazioni e crediti d imposta nella Legge di stabilità 2015

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di altre imposte indirette

aggiornato al 31 luglio 2014

RISERVATEZZA E VALORIZZAZIONE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE. Allegato I

Dentro la Notizia. 15 Febbraio 2013

(D.L n. 138) Nuova tassazione delle rendite finanziarie - Imprese di assicurazione. D.L n. 138

Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Corso Diritto Tributario

Transcript:

PATENT BOX DETASSAZIONE DEI REDDITI DERIVANTI DA BENI IMMATERIALI Art. 1, commi 37-45L. 23.12.2014 N. 190 Art. 5 co. 1, D.L. 24.01.2015 N. 1 (Investment Compact) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 1

L AGEVOLAZIONE La legge di Stabilità 2015 introduce un agevolazione per i redditi derivanti dall utilizzazione economica di Beni Immateriali o c.d. Intangibles (marchi, brevetti, know how), denominata PATENT BOX Consiste in una tassazione ridotta a favore delle imprese che sfruttano i risultati prodotti dai propri progetti di Ricerca & Sviluppo pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 2

LO SCOPO Incoraggiare gli investimenti in ricerca e sviluppo rendendo il mercato nazionale maggiormente attrattivo per gli investitori esteri Relazione illustrativa al disegno di L. di stabilità 2015: 1. incentivare la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all estero da imprese italiane o estere 2. incentivare il mantenimento dei beni immateriali in Italia («o meglio, evitarne la rilocalizzazione all estero», cfr. Rel Gov.) 3. favorire l investimento in attività di ricerca e sviluppo («gli investimenti in innovazione contribuiscono alla crescita media della produttività del lavoro per una quota percentuale dal 20 al 34 per cento» cfr. Rel. Gov., fonte: Supporting Investment in Knowledge Capital, Growth and Innovation, OECD 2013) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 3

GLI ALTRI PAESI DELL UNIONE L estrema facilità di trasferimento dei beni immateriali da un paese all altro dell Unione Europea richiedeva l introduzione di una legislazione fiscale nazionale competitiva con quella degli altri paesi Stato UE Caratteristiche principali Paesi Bassi Riguarda i brevetti e altri beni immateriali che derivano da spese di ricerca e sviluppo qualificate. É prevista un aliquota di imposta effettiva del 5% Gran Riguarda principalmente i brevetti. É prevista un aliquota di Bretagna imposta effettiva del 10% Belgio Riguarda principalmente i brevetti. É prevista un aliquota di imposta effettiva variabile tra 0 e 6,8% Lussemburgo Riguarda brevetti, software, diritti d autore e marchi. É prevista un aliquota di imposta effettiva del 5,8% Spagna Riguarda brevetti, disegni e modelli, formule, processi e knowhow. É prevista un aliquota di imposta effettiva variabile tra 6 e 15% Francia Riguarda principalmente i brevetti. É prevista un aliquota di imposta effettiva del 15% pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 4

SOGGETTI BENEFICIARI A CONDIZIONE CHE svolgano le attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla produzione di beni immateriali agevolabili Tutti: i titolari di reddito di impresa a prescindere dalla propria forma giuridica (società di capitali e di persone, ditte individuali, eccetera), dalle dimensione e dal regime contabile le società e gli enti di ogni tipo, compresi i trust, non residenti nel territorio dello Stato, con o senza personalità giuridica, a condizione che siano residenti in Paesi con i quali è in vigore un accordo per evitare la doppia imposizione e con i quali lo scambio di informazioni sia effettivo pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 5

L OGGETTO DELL AGEVOLAZIONE Redditi derivanti dall utilizzo di: opere dell ingegno brevetti industriali marchi d impresa (inclusi quelli commerciali) disegni e modelli processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili (Know how) Non è necessaria la registrazione ma è sufficiente che si tratti di beni immateriali potenzialmente tutelabili dalle leggi vigenti pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 6

LE CARATTERISTICHE Decorrenza dall esercizio 2015 Accesso per opzione (rinnovabile?) Durata 5 anni irrevocabile Imposte rileva sia per la determinazione del reddito complessivo imponibile IRES o IRPEF, che per il calcolo del «valore della produzione netta» ai fini IRAP pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 7

L OPZIONE E necessario esercitare una specifica OPZIONE L opzione è consentita A CONDIZIONE che i soggetti che la esercitano svolgano le attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla produzione di beni immateriali agevolabili: con attività svolte internamente mediante contratti di ricerca stipulati con società diverse da quelle che direttamente o indirettamente controllano l impresa, ne sono controllate o sono controllate dallo stesso soggetto che controlla l impresa mediante contratti di ricerca stipulati con Università o Enti di Ricerca e Organismi Equiparati pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 8

LA MISURA DELL AGEVOLAZIONE Esclusione da tassazione del 50% del Reddito derivante dallo sfruttamento commerciale dei beni immateriali Reddito Ricavi fiscalmente rilevanti Componenti negativi di reddito L agevolazione si applica gradualmente: pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 9

Segue LA MISURA DELL AGEVOLAZIONE La Quota di Reddito Agevolabile è determinata sulla base del rapporto tra i seguenti costi fiscalmente rilevanti: A = Costi di R&S per il mantenimento, l accrescimento e lo sviluppo del bene immateriale Costi per l acquisizione del bene immateriale Costi infragruppo per contratti di ricerca ENTRO MAX 30% di A Costi complessivi per produrre il bene immateriale Il DM di prossima emanazione definirà gli elementi di tale rapporto pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 10

L UTILIZZO DIRETTO Nel caso di utilizzo diretto dei beni immateriali è obbligatorio concludere un apposito accordo con L Agenzia Entrate (Ruling), conforme all art. 8 del D.L. n. 269 del 30 settembre 2003, al fine di individuare il Contributo Economico di tali beni alla produzione del reddito complessivo Oggetto del Ruling Determina in via preventiva ed in contraddittorio con l Agenzia delle Entrate i componenti positivi di reddito impliciti e i componenti negativi di reddito ad essi inerenti Reddito Ricavi fiscalmente rilevanti Componenti negativi di reddito pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 11

IL RULING Sottoscrizione dell accordo (validità 5 anni) Istanza dell Impresa Entro 30 gg Invito a comparire dell Agenzia Entro 180 gg Mancato raggiungimento dell accordo L Agenzia Entrate: riscontra la completezza delle informazioni fornite valuta l ammissibilità dell istanza Contraddittorio in più incontri. Eventuale richiesta di ulteriore documentazione. Effettuazione di accessi presso i locali dell impresa, per acquisire diretta cognizione dei fatti ed elementi informativi utili ai fini istruttori. (Accessi anche successivamente all eventuale accordo) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 12

L UTILIZZO ESTERNO IMPRESE CHE CONCEDONO A TERZI L USO COMMERCIALE Il regime opzionale è accessibile anche ai redditi derivanti dalla concessione in uso a terzi dei beni immateriali I Ricavi sono effettivi (royalties determinate contrattualmente) I Costi specifici inerenti il bene immateriale devono essere individuati Nel caso in cui i redditi siano realizzati tra società controllate o controllanti la procedura di Ruling è facoltativa pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 13

PLUSVALENZE DELLA CESSIONE DEI BENI AGEVOLABILI Sono escluse dalla formazione del Reddito Complessivo a condizione che entro la fine del secondo periodo di imposta successivo alla cessione, almeno il 90% del corrispettivo sia reinvestito nella manutenzione o nello sviluppo di altri beni immateriali agevolabili Non sono previsti specifici effetti sanzionatori in caso di mancato reinvestimento nei termini Nel caso di cessione infragruppo è facoltativo attivare la procedura di Ruling pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 14

DECRETO MINISTERIALE Le disposizioni attuative saranno fissate da un Decreto del Ministero delle sviluppo economico di concerto con il Ministero dell economia e delle finanze In particolare saranno definiti gli elementi del quoziente per il calcolo della quota di reddito agevolabile pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 18.02.2015 15