AttivitàISPRA nell ambito del progetto Life+COAST-BEST

Documenti analoghi
Messa a punto del piano di caratterizzazione dei sedimenti nei piccoli porti e risultati nell area di studio

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna

Dragaggi Portuali - metodologie di rappresentazione dei risultati della caratterizzazione dei sedimenti

4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy

Co-ordinatedapproach for sediment treatment and beneficial reuse in small harbours networks

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere

) +*$,%&$+..%.+($ ' $--+.$,$/ $($ $(+0,%--%, %,*%%-$,%%&$

Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti»

Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa

CONCENTRAZIONE DEI CONTAMINANTI DERIVANTI DA TRAFFICO MARITTIMO RILEVATI NEL SEDIMENTO (5T)

Azione A Report finale Azione

Servizi di analisi per la caratterizzazione della Laguna di Marano Lagunare e Grado

Progetto LIFE 08 ENV/IT COAST-BEST. Action 2.5: Dredging of about 60 sediment samples

UNIVERSITÀ DEGLU STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE

SIGEA. La disciplina dell utilizzazione delle terre e rocce da scavo, opportunità per la riduzione del consumo di suolo. da scavo

Relazione Finale dell attività di Ricerca

Scelta Scelt a delle delle sta sta i z oni n idi cam ca pi onamen o Per Pe la selezione sele zione delle delle loc loc lità lit à da monit

I Siti di Interesse Nazionale e i porti. Lo stato dell arte nelle aree marinocostiere. Antonella Ausili, Massimo Gabellini, Elena Romano

Piano Regolatore Portuale Studio sulla Gestione dei Materiali di Risulta dei Dragaggi. Indice

Il Monitoraggio Marino Costiero nelle Marche: norme e programmi d attuazioned

Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'ambiente

Progetto WARBO in LIFE + La Bonifica dei Siti Inquinati

Allegato 2 Piano formativo del Master di I/II livello in CARATTERIZZAZIONE E TECNOLOGIE PER LA BONIFICA DEI SITI INQUINATI

Università degli Studi di Napoli Federico II

La caratterizzazione dell area marina. Autorità Portuale di Marina di Carrara. prospiciente il sito di interesse nazionale di Massa e Carrara

STUDI E RELAZIONI SPECIALISTICHE

Esempi di domande aperte (1)

PIANO DI MONITORAGGIO PER LA PRIMA CARATTERIZZAZIONE DEI CORPI IDRICI SUPERFICIALI DELLA REGIONE SICILIANA

Piano Regolatore del Porto. Schede degli studi sedimentologici esistenti. Allegato B al RAPPORTO AMBIENTALE

Capitolo 9: Contaminazione ambientale relativa alle rogge (A cura di A. Capretti)

Classificazione della qualità ambientale dei sedimenti del porto di Mariana di Carrara finalizzata al dragaggio e alla successiva gestione

Costruzione di un geodatabase per la raccolta e l'interpretazione dei dati ambientali per il controllo delle attivita' di dragaggio:

FIUME NERA. Valutazione dello stato qualitativo dei sedimenti

C U R R I C U L U M VITAE DI FALOMO JARI

Progetti integrati per la valorizzazione ambientale e turistica della costa: il ruolo di Arpae. Giuseppe Bortone

ANALISI RISCHIO IGIENICO SANITARIO

Consiglio N azionale delle Ricerche Istituto per l Al

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 863

Linee Guida PMA: Componente acque marino costiere

CRITERI PER UNA RETE DI MONITORAGGIO DEI SUOLI IN ITALIA. Paolo Giandon ARPAV Servizio Osservatorio Suoli e Rifiuti

CO-ordinated Approach for Sediment Treatment and BEneficial reuse in Small harbours networks

MONITORAGGIO. Caratterizzazione sedimento della barra fluviale e dello sbocco a mare del Fiume Cecina

Il nuovo Laboratorio di analisi chimiche del Centro Sperimentale per modelli idraulici di Voltabarozzo

Pagina 2 di 9. Fig. 1 - Progetto Preliminare opere di messa in sicurezza del Porto di Pozzallo

La Carta Pedo-geochimica della pianura emiliano-romagnola in scala 1: : metodo e possibili applicazioni

Gestione informatizzata dei dati di Bonifica Ambientale nel Comune di Sesto San Giovanni

SERVIZIO DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DELL AREA DI PROPRIETA DISTRIPARK TARANTO s.c.a r.l.

Unione Emiliano Romagnola Albergatori DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA

La valutazione ambientale nella VIS: stato di avanzamento e azioni future a Lanciano e in Provincia di Chieti

CONCENTRAZIONE DI AZOTO E FOSFORO TOTALE IN ACQUA E SEDIMENTO, DI AZOTO AMMONIACALE IN

Sea monitoring and evaluation of climate change effects Franco Zinoni - Director of Arpa

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge

IL DRAGAGGIO DEI PORTI E LA DESTINAZIONE DEI SEDIMENTI

Scheda di inquadramento dell area di escavo

Sedimenti marini: caratterizzazione, dragaggio, trattamento e riutilizzo Ad un anno dal Decreto del Ministero dell Ambiente 173/2016, quali novità?

COMUNE DI PALERMO. Area Pianificazione del Territorio. Ufficio Mare e Coste

IL PIANO DI MONITORAGGIO MARINO COSTIERO IN AMBITO NAZIONALE

INGEGNERIA & BIOTECH BONIFICA EX AREA CARBURANTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO

Ecosistema acquatico: monitoraggio e controllo ambientale in attuazione del DM 367/2003

CONVENZIONE QUADRO TRA CONSORZIO PLEMMIRIO E ARPA SICILIA TRIENNIO

Il ruolo della modellistica numerica in supporto all applicazione dei Decreti 172/16 e 173/16. Ing. Andrea Pedroncini - DHI

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI

ATTIVITÀ DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI PER IL PIANO DI INDAGINI INTEGRATIVE

Innovazione tecnologica e gestione dei sedimenti di dragaggio: l'esperienza del Sistema Portuale dell'adriatico Centrale

Progetto Strategia Marina

La qualità dei sedimenti portuali nella Regione Marche

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

ESCAVO DEI PORTI DI NAPOLI E SALERNO

ELEMENTI DI CRITICITA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE PORTUALI

SINTESI DELLO STUDIO DI CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO AMBIENTALE DELL AREA CIRCOSTANTE IL TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO

Sito Caratteristiche. Contaminazione Tipica delle aree adibite a distribuzione carburanti (matrici: terreno e acque sotterranee)

COMUNE DI MESSINA COSTRUZIONE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA INTERMODALE DI TREMESTIERI CON ANNESSO SCALO PORTUALE. Indice

ELABORAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISULTATI DELLA CARATTERIZZAZIONE

2 RELAZIONE ATTIVITA DI MONITORAGGIO DEL GOLFO DELLA SPEZIA PER IL DRAGAGGIO DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE TERMINAL RAVANO

Dipartimento: Stato dell ambiente Servizio: Qualità dell aria e monitoraggio ambientale degli agenti fisici Unità: Aria e agenti fisici Roma

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali) Dott.ssa Mara Mirasoli - Dipartimento di Chimica G. Ciamician

Il modello concettuale: motore primo dei procedimenti di valutazione ed intervento delle matrici ambientali

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Dott. L. Bonometto. RINA S.p.A. Genova. Studio Ing. Ballerini Genova. Studio Meteo Marino

Avviso di selezione. Data di pubblicazione 4 Ottobre Allegato 1 Dettaglio Profili Professionali

CARISMA. Progetto di Grande Rilevanza, nell ambito dell Accordo di Collaborazione Scientifica e. Repubblica di Albania

I Programmi di monitoraggio della Strategia Marina. Cristina Farchi, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Grafica di copertina Simonetta Scappini (Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli)

INTRODUZIONE. 5 DATI DISPONIBILI. 5 PROFONDITÀ DI CAMPIONAMENTO E PRECISIONE DELLA LOCALIZZAZIONE. 5 METODICHE ANALITICHE. 5 CONSULTAZIONE DEL DATO.

Controlli Ambientali Il Sistema Informativo Monitoraggio Pesticidi

COMUNE DI FIRENZE SPOSTAMENTO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIULIO CACCINI RELAZIONE TERRE E ROCCE

La gestione del dato analitico e i valori del fondo naturale

GEOMATEMATICA. Dott.ssa ELVIRA DI NARDO Dipartimento di Matematica e Informatica

Sito Caratteristiche. Contaminanti. Tipo intervento. Monitoraggio

e.p.c. Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio Servizio Qualità della Vita c.a. dott. G. Mascazzini Via Cristoforo Colombo, R O M A

Il controllo ufficiale delle ACQUE MINERALI e DI SORGENTE Attività di Arpa Piemonte Sara Coluccia

Monitoraggio dell'ambiente marino costiere nei corpi idrici 12-16

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

Enhance Health Project

Transcript:

AttivitàISPRA nell ambito del progetto Life+COAST-BEST Dott.ssa Elena Romano Ravenna, 28 settembre 2011

AZIONE 2: CARATTERIZZAZIONE DEI SEDIMENTI Obiettivi: determinare la distribuzione spaziale (orizzontale e verticale) delle concentrazioni degli analiti ricercati; determinare le principali caratteristiche tessiturali dei fondali; determinare le possibili relazioni esistenti tra la distribuzione delle specie contaminanti e le caratteristiche granulometriche dei sedimenti; valutare la qualità dei fondali interessati, anche sulla base di saggi biologici; individuare elementi utili alla progettazione degli interventi di dragaggio delle aree portuali.

Esigenze dei piccoli porti Dragaggio causa insabbiamento del porto-canale e successiva gestione del materiale in modo ambientalmente compatibile, prevedendo interventi di recupero e riutilizzo degli stessi attraverso collaborazione con altri piccoli porti presenti nello stesso territorio. Modello concettuale Sorgenti di contaminazione: sversamenti accidentali (nel porto canale o in corpo idrico comunicante), traffico portuale Vie di migrazione: erosione del suolo, ruscellamento acque meteoriche, trasporto idrico superficiale Bersagli: flora e fauna presenti nell ecosistema del corpo idrico, ambiente circostante, acqua di falda Strategia indagine PREMESSE Si basa sulle informazioni fino ad oggi disponibili, sull esperienza acquisita dall Istituto nelle attività di caratterizzazione ambientale eseguite in altre aree portuali o all interno di siti di bonifica di interesse nazionale e sulla normativa nazionale di riferimento.

AZIONE 2.1 RACCOLTA INFORMAZIONI Valutazione delle informazioni disponibili sulla qualitàdei sedimenti nei porti di interesse Sono state raccolte diverse informazioni (batimetria, grado di contaminazione, aree dragate, tempistiche, ecc.) relativamente alla caratterizzazione quali-quantitativadei sedimenti nell area di interesse, nonché alle caratteristiche specifiche dell area stessa, attraverso lo studio bibliografico di apposita documentazione e i contatti presi con i rappresentanti degli Enti locali di seguito elencati: Comune di Goro- Servizio Lavori Pubblici; Comune di Comacchio -Lavori Pubblici, Partecipazione e Tutela Ambientale; Comune di Cervia - Settore Urbanistica e Politiche Ambientali; Comune di Cesenatico -Lavori Pubblici, Ambiente, Protezione Civile; Comune di Bellaria Igea Marina - Ufficio Gestione del Territorio Settore Ambiente; Comune di Rimini - Direzione Infrastrutture Mobilità e Ambiente; Comune di Riccione - Settore Qualità Ambientale; Comune di MisanoAdriatico -Servizio Tecnico Ambientale, Mobilità, Patrimonio; Comune di Cattolica; Provincia di Ferrara; Protezione Civile del Comune di Cesenatico; Regione Emilia-Romagna - Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica.

AZIONE 2.1 DATABASE (consegna prodotto: novembre 2010) Il database è stato sviluppato utilizzando alcuni software di progettazione per database: Visio per quanto riguarda le tabelle contenenti i risultati dei campionamenti ArcGIS Diagrammer per aggiungere le funzioni GIS usate per tutte le informazioni cartografiche (regione, comuni, perimetrazione porti e stazioni di campionamento). Nello specifico il file del database è compatibile con tutte le versioni Access a partire dalla versione 2000 per consentire di poter essere interrogato da tutti i più comuni software GIS compatibili con il file database ESRI. Il database èdiviso in 2 parti: - una contenente dati cartografici georiferiti in UTM WGS84 fuso 32 ; - una per la gestione di tabelle, adeguatamente strutturate, con tutti i dati dei campionamenti e i relativi risultati. Il database nello specifico ad oggi contiene: feature georiferita della Regione Emilia Romagna; features georiferite dei Comuni di Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, Comacchio, Goro, Misano, Riccione e Rimini; perimetrazioni dei porti canale dei comuni Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, Comacchio, Goro, Porto Verde, Riccione e Rimini; stazioni di campionamento georiferite utilizzate per il prelievo dei campioni; campionamenti e relative analisi effettuate sui campioni; informazioni aggiuntive relative ai porti (numero massimo di barche, numero moli, ecc.)

AZIONE 2.1 - DATABASE

AZIONE 2.1 - DATABASE

AZIONE 2.2 SCELTA DEI SITI DI STUDIO (consegna prodotto: marzo 2010) Sulla base delle caratteristiche ambientali riscontrate per ogni porto ne sono stati individuati quattro con caratteristiche tali da consentire lo sviluppo delle diverse tematiche previste dal progetto. Sono, quindi stati individuati i seguenti porti: Porto Garibaldi Porto di Cervia Porto di Cesenatico Porto di Bellaria Igea Marina

AZIONE 2.2 STRATEGIA DI CARATTERIZZAZIONE

AZIONE 2.2 STRATEGIA DI CARATTERIZZAZIONE Maglie regolari di dimensioni variabili in funzione dell area da indagare: Vicinanza a pontili, banchine, darsene, ecc. Imboccature portuali, bacini di evoluzione, barriere frangiflutti, ecc. Spessore da indagare corrispondente a quello che deve essere dragato

AZIONE 2.2 STRATEGIA DI CARATTERIZZAZIONE

AZIONE 2.2 STRATEGIA DI CARATTERIZZAZIONE

AZIONE 2.2 STRATEGIA DI CARATTERIZZAZIONE

AZIONE 2.2 STRATEGIA DI CARATTERIZZAZIONE

AZIONE 2.2 STRATEGIA DI CARATTERIZZAZIONE Schema riassuntivo della caratterizzazione ambientale nei porti individuati Porto Garibaldi Porto di Cervia Porto di Cesenatico Porto di Bellaria Igea Marina n.magliedi campionamento 50x50 m 73 31 45 26 n. totale stazioni di prelievo 5 15 9 10 n. totale livelli da analizzare 11 17 16 18 n. complessivo di stazioni di prelievo 39 n. complessivo di livelli da analizzare 62

AZIONE 2.2 ANALISI PREVISTE Sulla totalità dei campioni prelevati si determinano i seguenti parametri: Metalli pesanti; Carbonio organico (TOC) o sostanza organica totale; Granulometria; ph; Potenziale redox; Peso specifico; Azoto totale; Fosforo totale; Policlorobifenili (PCB); Pesticidi organoclorurati; Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA); Idrocarburi ( C12); Idrocarburi (>C12) TBT; Indagini ecotossicologiche (saggi biologici). Analisi eseguite da UNIROMA Analisi eseguite da UNICA Analisi eseguite da ISPRA Analisi eseguite da ARPA

AZIONE 2.3 PIANO OPERATIVO (consegna prodotto: maggio 2011) Elaborazione del piano operativo per il campionamento dei sedimenti ai fini della caratterizzazione nei quattro piccoli porti selezionati Il piano operativo èuno strumento di campo dove vengono riportate le seguenti informazioni: Codice della stazione Coordinate in WGS84 delle stazioni di campionamento Lunghezza della carota n. livelli Sezione Codice campione Parametri da analizzare

AZIONE 2.4 CRITERI E METODOLOGIE (consegna prodotto: luglio 2011) Criterie deimetodiper ilcampionamento, sub-campionamento, trattamento e conservazione dei campioni. Metodiche analitiche. INDICE 1. PREMESSA 2. CAMPIONAMENTO DI SEDIMENTI MARINI E PORTUALI 3. STRUMENTAZIONE DI CAMPIONAMENTO: LA BENNA 4. STRUMENTAZIONE DI CAMPIONAMENTO: IL BOX-CORER 5. STRUMENTAZIONE DI CAMPIONAMENTO: IL CAROTIERE 6. CAUTELE DA ADOTTARE DURANTE LA FASE DI CAMPIONAMENTO 6. ACQUISIZIONE DI PARAMETRI CHIMICO-FISICI IN SITU 7. PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI 8. METODICHE ANALITICHE 9. SPECIFICHE PER LA RESTITUZIONE DEI RISULTATI ANALITICI

AZIONE 2.4 CRITERI E METODOLOGIE Descrizione delle diverse metodiche di campionamento e relativa strumentazione Benna Van Veen Benna Shipek Benna Day Grab Benna Ekman-Birge Figura 1. Diversi modelli di sul mercato Diversi modelli di vibrocarotiere esistenti sul mercato

AZIONE 2.4 CRITERI E METODOLOGIE Descrizione delle diverse metodiche analitiche e relativa strumentazione Granulometro laser Analisi granulometriche Mulino a sfere Metalli ed elementi in tracce Spettrofotometro ad assorbimento atomico Metalli ed elementi in tracce TOC-VCSN e modulo solidi SSM-5000 - TOC

AZIONE 2.5 CAMPIONAMENTO Attivitàsvolta in collaborazione con ARPA Emilia-Romagna Le attivitàdi campionamento si sono svolte nel periodo compreso tra il 20 e il 25 luglio 2011 Preparazione strumentazione ed allestimento cantiere

AZIONE 2.5 CAMPIONAMENTO Campionamento Omogeneizzazione del sedimento Apertura delle carote Preparazione dei campioni per l invio ai laboratori di: ARPA Emilia-Romagna Università di Roma ISPRA Università di Cagliari

AZIONI CHE SARANNO PORTATE A TERMINE A BREVE AZIONE 2.6 ANALISI DEI SEDIMENTI DRAGATI Analisi dei 62 campioni di sedimento prelevati nei 4 porti selezionati (attualmente sono pronti i primi risultati per pesticidi organoclorurati, peso specifico, azoto e fosforo) AZIONE 2.7 ELABORAZIONE DEI RISULTATI Elaborazione dei risultati di caratterizzazione per ottenere informazioni sulla distribuzione spaziale della contaminazione