Conferenza dei servizi LE DISABILITA VISIVE: PREVENZIONE DIAGNOSI-TERAPIA E RIABILITAZIONE VISIVA Bracciano, 30/11-01/12 2015



Documenti analoghi
Oculista : Ranieri Floriana Ortottista: Mancuso Annamaria Rita Tarantino Maria Pilar Le Pera

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

Approccio assistenziale integrato nell abilitazione/riabilitazione visiva nell ipovisione dell età evolutiva

Specificità visita oculistica pediatrica

Dott. Vito Basile

Il Progetto VEDIamo INSIEME

meditel Centro Medico Polispecialistico

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

MEDICINA DEL MIGRANTE

PROGETTO A ME GLI OCCHI 8 ANNO SCOLASTICO 2010/2011

A cura di Valeria Braglia Ufficio Stampa e Comunicazione valeriabraglia.pr@gmail.com ...

Progetto di Oculistica Sociale Dr. Paolo Turchetti

LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

NOI E L AUTISMO: La diagnosi clinica e funzionale

Semeiotica della funzione visiva - I

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

Università per Stranieri di Siena Livello A1

VISITA DI PREVENZIONE OFTALMOLOGICA PROMOSSA DALL ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA

Stefano Miglior. Quando iniziare la terapia medica SMI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

MEDICINA DELLO SPORT. Tabella per dati di rilevazione delle attività dei servizi di Medicina dello Sport della Regione Piemonte

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Questionario del progetto SHARE per i genitori

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 68/ 22 DEL

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

INFORMATIVA PAZIENTI

Gli interventi delle professioni sanitarie

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3308

5 ITINERARIO DI OFTALMOLOGIA Accreditato da per il conseguimento del GPCert(Ophth)

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

QUALITA della VITA. MALATTIE REUMATICHE siamo tutti disabili (?) Invalidità e disabilità: e il punto di vista del reumatologo.

SVILUPPO DEL SISTEMA VISIVO

Screening oculistico-ortottico nei bambini in età scolare: prevenire e migliorare le cure

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

Ambulatorio per la Malformazione di Chiari Spedali Civili. U.O. Neurologia II Dr. Paolo Liberini

I Centri di ipovisione: l importanza della riabilitazione visiva

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Definizione di ipovisione

LA CATARATTA CATARATTA BIANCA TOTALE

Il Centro Territoriale per le Malattie Rare dell ASL di Brescia. A cura di Eliana Breda - Brescia 25 maggio 2013

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

RELAZIONE RIASSUNTIVA

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Venti da Chernobyl. Progetto sanitario. Pinerolo. Associazione Senza Confini - Pinerolo. solidarietà, accoglienza, cooperazione.

DIPARTIMENTO OFTALMOLOGIA

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

ALUNNO CON DISABILITA

Curriculum Vitae Europass

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

2-3-2 Percorso Neonatale

Che cos è la celiachia?

Il miglioramento delle cure urgenti

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

PRESENTAZIONE DEL CENTRO MEDICO

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

LA FRANCIA ALLA RICERCA DI MEDICI.

Vi porgiamo un cordiale benvenuto presso il nostro Centro oculistico Baviera, AZB. Centro oculistico Baviera, AZB

PROGETTO C.E.P.E.R.C. CENTRO DI ECCELLENZA PREVENZIONE E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BINETTI, BOBBA, CALGARO, COLANINNO, GRASSI, FARINONE, SARUBBI

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto Masate)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

Vedere oltre il limite. Il ruolo dell ortottista. Vedere Oltre il

Progetto Comes, sostegno all handicap

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92

Il diabete nell anziano e il rischio di. Claudio Marengo Marco Comoglio

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Dott. Umberto Salinas

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il corso di laurea in Ottica e Optometria. Dipartimento di Scienze

Transcript:

Conferenza dei servizi LE DISABILITA VISIVE: PREVENZIONE DIAGNOSI-TERAPIA E RIABILITAZIONE VISIVA Bracciano, 30/11-01/12 2015

LE DISABILITÀ VISIVE La ridotta capacità visiva nel nostro millennio determina un impatto frequentemente devastante sulle attività lavorative e socioculturali, poiché gran parte delle informazioni e servizi utilizzano la funzione visiva come sistema basilare di comunicazione. Da un punto di vista epidemiologico (fasce di incidenza e gravità patologica), le età maggiormente colpite risultano l infanzia e la vecchiaia. In particolare quest ultima fascia della popolazione, per i ben noti motivi di allungamento della vita e la maggior richiesta di una buona qualità del modo di vivere, rappresenta un momento importante di patologie oculari degenerative.

LE DISABILITÀ VISIVE Una parte significativa delle nostre attività è stata dedicata alle persone ipovedenti ed ai bambini disabili, soggetti ritenuti portatori di diritti. In sintonia con il Piano Regionale della Prevenzione 2014-18, abbiamo ritenuto fondamentale la prevenzione delle malattie oculari che determinano deficit della visione in termini di:

LE DISABILITÀ VISIVE prevenzione primaria (interventi sulla famiglia, centri sociali per anziani, scuole, controlli visus in particolari fasce di età ); prevenzione secondaria: programmi annuali di screening sulla fascia neonatale, a 4 e 70 anni; prevenzione terziaria: messa in atto di misure deputate a controllare l andamento della malattia (ad es controlli strumentali campimetrici, tonometrici ), limitando la comparsa di complicanze. Segue la terapia ed in particolare riabilitazione visiva agli ipovedenti.

Sedi: Civitavecchia, Anguillara, Rignano, Morlupo Screening annuale per la rilevazione dell ambliopia: secondo livello delle visite oculistiche per i bambini di 4 anni di tutta l Azienda sottoposti da parte dei medici della medicina scolastica a screening; centro oculistico per bambini diversamente abili e malattie rare; centro di ipovisione aziendale : visite, riabilitazione visiva e visite domiciliari; screening annuale rilevazione soggetti ipovedenti, per ora limitato al distretto F4; centro di oftalmologia geriatrica: per soggetti sopra i 65 anni; ambulatorio per il disturbi della superficie oculare; ambulatorio esami strumentali: tonometria pachimetria corneale campimetria mono e binoculare gonioscopia; visite oculistiche per i bambini alla nascita nel reparto di neonatologia dell Ospedale di Civitavecchia; ambulatorio ipertoni e glaucomi.

1. SERVIZIO DI OFTALMOLOGIA PEDIATRICA visite oculistiche fascia di età 0 ai 16 anni con accesso tramite CUP; screening annuale per la rilevazione dell ambliopia nelle scuole materne per tutti i bambini di 4 anni di età sull intero territorio aziendale. Offre ai bambini positivi al test, una visita oculistica completa (indagine anamnestica, es. obiettivo, oftalmometria, es. dei riflessi corneali, del senso cromatico, della stereopsi, della motilità oculare, del visus naturale e corretto da lontano e vicino, biomicroscopia, schiascopia ed autorefrattometria computerizzata, oftalmoscopia diretta ed indiretta, eventuale terapia ottica e/o ortottica).

2. Centro oculistico per bambini diversamente abili e malattie rare Di concerto con le UO di neuropsichiatria infantile delle ASL vicine e della nostra azienda Accesso - con chiamata attiva per visita oculistica completa e diretto ai bambini segnalati dalla neuropsichiatria infantile; - direttamente da parte degli interessati, così da garantire visite ambulatoriali per i bambini affetti da patologie rare. Accesso gratuito, analogamente agli altri servizi erogati dal DMI. Integrazione con i centri di riferimento e di invio.

Visite oculistiche per i bambini alla nascita nel reparto di neonatologia dell Ospedale di Civitavecchia La prevenzione delle malattie oculari trova il suo momento ideale alla nascita. Lo scopo è quello di accertare l integrità anatomica dell organo della vista identificando precocemente patologie che possono ridurre rapidamente la capacità visiva, fino a portare alla cecità o a minacciare la vita del neonato (glaucoma congenito, le degenerazioni della cornea, alcune neoplasie dell orbita e dell occhio, cataratta congenita, nistagmo, miopia elevata, microcornea e disgenesie oculari, ulcera corneale, persistenza vitreo primitivo, retinoblastoma, retinopatia del prematuro ecc.).

Visite oculistiche per i bambini alla nascita nel reparto di neonatologia dell Ospedale di Civitavecchia 1 anno: visite oculistiche in cicloplegia per tutti i bambini nati nell Ospedale S: Paolo di Civitavecchia, reparto neonatologia. 2 anno: Screening oftalmologico neonatale nel corrente anno: a. red reflex; b riflesso di fissazione e di inseguimento; c. riflessi corneali; d. anamnesi familiare positiva per cataratta congenita, glaucoma congenito, nistagmo, retinoblastoma, retinopatia del prematuro. I positivi sono chiamati attivamente a visita oculistica completa di cicloplegia.

4. Centro di ipovisione aziendale L aumento della durata media della vita, che sta caratterizzando gli ultimi decenni, si accompagna ad un aumento delle patologie degenerative oculari; una stima dell OMS delle persone con disabilità visive nel mondo considera 148 milioni di disabili visivi, di cui 140 milioni ipovedenti. Prevalenza ipovisione 1,34%. Ipovedenti Regione Lazio oltre 250.000. Il 50% delle persone oltre i 65 anni hanno problemi di alterazione visiva e di questi il 25% hanno una vista menomata. Per questo l Azienda RM F ha istituito il Centro Aziendale di Ipovisione per la Prevenzione, la Diagnosi e la Riabilitazione degli Ipovedenti.

4. Centro di ipovisione aziendale attività informativa: diretta al paziente e famiglie (concetto di ipovisione, notizie sulla malattia che ha causato la minorazione visiva, ) Consulenze e supporto psicologico al singolo ed alla famiglia.

4. Centro di ipovisione aziendale e Il centro si occupa di: riabilitazione visiva attività clinica (screening per la rilevazione di ipovisione effettuato dagli infermieri per i settantenni): coinvolgimento Comuni, Centri sociali anziani e associazioni non profit realizzazione dello screening nei singoli paesi valutazione dei questionari chiamata attiva per visita oculistica gratuita terapia riabilitazione visite domiciliari e follow-up; * questionario anamnestico, con particolare riferimento a malattie importanti per rischio elevato di ipovisione (glaucoma, retinopatia pigmentosa, diabete, miopia elevata, maculopatia legata all età); rilevazione visus per lontano (positivi se visus </= 3/10 alla tavola ottotipica); test di Amsler (positivi se: non distinguono il punto nero al centro del reticolo, presenza di distorsione delle linee, presenza di scotomi) in binoculare ed in monoculare); Tonometria transpalpebrale(positivi se tono>20mmhg).

5. Centro di oftalmologia geriatrica L apertura dell ambulatorio di oftalmologia geriatrica, avviato per 2 giornate al mese nel 2011, è stata dettata: richieste delle persone sottoposte a screening in questi anni per la rilevazione delle disabilità visive; il 50% delle persone > 65 anni hanno problemi di minorazione visiva ed il 25% oltre i 65 anni hanno una vista menomata (dati OMS); molti minimizzano tale perdita divenendo sempre più passivi, meno interessati agli aspetti personali e sociali; il bisogno di assistenza nelle persone affette da minorazioni visive oltre i 65 anni si attesta subito dopo l artrite e le malattie cardiovascolari. Una corretta diagnosi incide sul contenimento dei costi. Assenza nel nostro territorio di centri specifici; complemento all istituzione del centro di ipovisione aziendale; i pazienti inizialmente venivano indirizzati in altre sedi, implicando spesso disagi negli appuntamenti e difficoltà di accedere ad esami strumentali specifici (tonometria, pachimetria ).

6. Ambulatorio per il disturbo della superficie oculare Fino al 20% di adulti di età. superiore ai 40 anni presentano sintomi da occhio secco, una malattia multifattoriale che porta a disturbi visivi, instabilità del film lacrimale con potenziale danno alla superficie oculare. Considerata la frequenza dei disturbi nella popolazione interessata dal nostro servizio (centro di ipovisione e servizio di oftalmologia geriatrica), si è deciso di offrire agli utenti uno spazio clinico diretto alla diagnosticare alla terapia ambulatoriale dei disordini della superficie oculare.

7. Ambulatorio esami strumentali Garantire esami strumentali necessari alle persone ipovedenti e con patologie associate a malattie oculari (ipertoni, glaucomi, diabete, sclerosi multipla, ipertensione arteriosa ): esame del campo visivo, tonometria, pachimetria corneale. Ambulatorio aperto anche agli esterni tramite CUP.

8. Ambulatorio ipertoni e glaucomi Dal 01.01.2015 è stato avviato un ambulatorio a cadenza mensile dedicato alle persone affette da glaucoma o da ipertono oculare, offrendo, oltre la visita oculistica completa: pachimetria, gonioscopia, curva tonometrica e campo visivo.