RAPPORTO DI GESTIONE 2017

Documenti analoghi
Relazione del Tesoriere

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE Valori espressi in unità di Euro

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

CLUB ALPINO ITALIANO

BILANCIO AL SITUAZIONE PATRIMONIALE

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi SEGRATE Tel Fax info@sportingclubmilano2.it -

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA:

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

STATO PATRIMONIALE

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

LO STATO PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2012

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

FONDAZIONE CAFFEINA ONLUS. Nota integrativa al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2014

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

Data: Pag.: 1

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Conto Economico Esercizio DICEMBRE 2012

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per la gestione dei fondi economali

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: ROMA (RM) C.F.

Relazione al bilancio associativo Consiglio Nazionale del Marzo 2012

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

ASSIFERO - Associazione Italiana Fondazioni ed Enti di Erogazione NOTA INTEGRATIVA

Part.iva : TORINO Num. R.E.A. : TO R.Imprese di TORINO n BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Totale Totale

Piano dei conti per competenza

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

AVANZO AMMINISTRAZIONE ,18 AVANZO CASSA AL ,49 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE. CAT.1 - quote iscrizione

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE ATTIVO Immobilizzazioni immateriali Software Altre immobilizzazioni immateriali

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

BILANCIO SOCIALE. Presentiamo il Bilancio Sociale 2011 della Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus, approvato dal. Stato patrimoniale

Lezione n. 1 Introduzione alle scritture di assestamento Le scritture di completamento

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/2013. CSV - LOM - Varese

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2002

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

=.=.=.=.= BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 (in forma abbreviata ex art.2435-bis del Codice Civile) STATO PATRIMONIALE

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

BILANCIO AL

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

STATO PATRIMONIALE DI PERTINENZA GESTIONALE (in milioni di Lire) TOTALE ATTIVITA Risultato gestionale globale negativo -37

CONSORZIO STRADALE PER IL COMPRENSORIO SILVESTRI - BRAVETTA PREVENTIVO 2013 e PROGRAMMAZIONE POLIENNALE

Bilancio al 31/12/2014

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO

CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI. Sede legale: Via Roma, 23 Botticino Brescia CF: Bilancio d esercizio 2013

Relazione Tecnica di accompagnamento al consuntivo finanziario 2012 PREMESSA

Fondazione diocesana ComunitàServizi ONLUS BILANCIO 2007

COMUNE DI PIENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO ECONOMATO. Provincia di Siena. Approvato con delibera C.C. n. del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Società del Quartetto di Milano Sede in Milano, Via Durini n. 24 Codice Fiscale RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2008

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2004

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA

575,00 575,00 1. RIMBORSI SPESE AI VOLONTARI 438,11 438,11 110,00 40,00 450,00 4. ACQUISTI DI SERVIZI 5. UTENZE 265,00 300,00 800,00 800,00

Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2012.

Transcript:

RAPPORTO DI GESTIONE 2017 Consuntivo c/ Patrimoniale esercizio 2017 La situazione Patrimoniale riflette dettagliatamente le nostre attività nonché le passività. I valori espressi sono testimoniati dalle risultanze della Cassa e degli estratti conto bancari. I Cespiti sono valutati al costo di acquisto computando nel medesimo anche costi accessori. Valore dell Immobilizzazioni Materiali capitalizzato netto a Bilancio è di 11716,78. I Cespiti sono stati regolarmente ammortizzati. Gli ammortamenti sono stati calcolati su ogni singolo cespite e sono stati stimati corrispondenti alle aliquote della normativa fiscale e registrati a costo.

I Cespiti, hanno subìto una leggera diminuzione fra il valore di acquisto del nuovo automezzo Fiat Grande Street 5P. di 13005,00 e la cancellazione dell automezzo Fiat Doblò DT305DW il cui valore d acquisto era di 15.626,00. Si precisa che si è azzerato il Fondo Accantonamento Automezzi di 3.000,00 utilizzato per l acquisto del nuovo automezzo. Con la cessione dell automezzo Fiat Doblò abbiamo realizzato la somma di 1505,00 che è stata registrata nel c/ Plusvalenze Attive e utilizzata a saldare la Fattura del Fornitore per il nuovo Automezzo. I Crediti riguardano: il Comune di Treviglio per Trasporti Agevolati in Convenzione e il residuo Prestito all Auser Regionale per un totale di 4.732,40. Estinto il Credito con l Agenzia delle Entrate di 200,00 con rimborso di interessi per 6,00.

Le Disponibilità Liquide fra valore netto fine esercizio 2016 e il netto a Bilancio 2017 sono diminuite di 4.851,61. ( 46887,57 del 2016 e inizio 2017) a ( 42035,96 posizione netta fine esercizio 2017). Il decremento è dovuto principalmente ai costi sostenuti che hanno diminuito la disponibilità del c/ bancario. I Risconti Attivi riprendono i costi della Polizza Assicurativa Automezzi per 41,00 + abbonamento antivirus AVG 258,99 + Coriweb di 20,30 per un totale di 320,29 riguardanti l esercizio 2018. Invariati: la Partecipazione Sociale Coop.Famiglia Lavoratori Treviglio per 51,64 e Deposito Cauzionale, versato nel 2005 per Estensione Contratto di Comodato Comune di Treviglio. Fondi Accantonamento per Logistica Sede Centro d Ascolto Solidarietà Istituzionale non si sono movimentati e il saldo verrà trascritto nell esercizio 2018.

Pag.3 Dal Fondo Accantonamento Spese Pluriennali si è spesata la somma di 2.430,24 per migliorie al Salone Sede e Ufficio Centro d Ascolto, e si sono aggiunte 2.939,80 quale Accantonamento Esercizio 2017 per spese future. Dal Fondo Accantonamento Progetti che riportava all apertura del 2017 2.014,00 sono state utilizzate 500,00 quale recupero della Compartecipazione al Bando 1/16 della Fondazione Bergamasca. Il saldo del c/ al 31.12.17 è di 1.514,00. Parti Debitorie: riguardano Fornitori per 4.493,06 e Auser Provinciale Bergamo per 33,08. Risconti Passivi : Anticipo per costi gestionali 2018- da Assoc.Scacchisti 83,00. Nessuna variazione intervenuta nei componenti del Patrimonio Netto che porta il saldo di 43.387,76 al 31.12.2016 e 43.387,76 al 31.12.2017.

In Bilancio d Esercizio 2017 è inserita la rendicontazione del Bando 1/2016 - FONDAZIONE COMUNITA BERGAMASCA Progetto Dalla Casa alla Piazza : l Abitare motore del Bene Comune. L Auser Città di Treviglio capofila del progetto, si è attivata al ruolo di coordinamento, di monitoraggio delle azioni e di rendicontazione. L Importo totale del Bando di 7856,72 attribuito ai costi del c/ Economico e alle Passività del Patrimoniale in Fatture a ricevere è stato estinto. L e entrate del c/ Economico e le Attività del c/ Patrimoniale sono state versate dai Partner del Progetto, dalle quote di Fundraising e a chiusura della rendicontazione dalla Fondazione Comunità Bergamasca che ha provveduto in novembre 2017 al versamento del finanziamento di 4.000,00. A Integrazione totale dei costi del Bando risulta a carico di Auser la somma di 36,72.

Conto Economico composto dalle due sezioni : Gestione A.P.S. e Gestione ONLUS L attribuzione di entrate e uscite relative all esercizio 2017 sono state suddivise per attività A.P.S. e O.N.L.U.S. e sono rispondenti alle scritture contabili. Le spese per il corretto funzionamento dell Associazione sono correlati agli introiti e sono sempre stati improntati al rapporto costo/utilità del servizio espletato. Tutti i conti riflettono valori sistematicamente allocati in base alla natura ed alle loro funzioni, al fine di ottenere un corretto e veritiero risultato di esercizio. GESTIONE A. P. S. PROVENTI - comprendono: Tesseramento : Volontari APS + Soci Tesserati (553) Attività Tipiche: Donazioni varie e Donazioni per Attività Sociali e Culturali.

Attività Accessorie Soci De Commercializzate: Contributo Soci per Attività Culturali Sociali Convivialità e Sottoscrizioni (Sociali: quasi le stesse entrate dell anno precedente.- Le Culturali in atto nuova riorganizzazione.) Attività Accessorie Connesse: Destinazione 5% Altri Proventi: - Contributo per Costi di Gestione versato da esterni per l utilizzo del Salone della Sede in quanto le utenze sono completamente a carico dell Associazione. - Contributo liberale di Soci e Privati ha totalmente coperto il costo stampa Almanacco 2018 gratuito per i Soci tesserati. Proventi Finanziari - Interessi Attivi c/c e abbuoni attivi, irrisori. Raccolta Fondi: Attività Istituzionale per Adozione a Distanza Le donazioni hanno contribuito a sostenere i costi ed evolvere il ricavato alla Missione Sacra Famiglia di Martinengo.

GESTIONE A.P.S. ONERI comprendono: Tesseramento: Versamento quote Tessere a Struttura Superiore Oneri Attività Tipiche : Acquisti - Modiche le spese materiali > a 516 e le Spese Varie Servizi -Assicurazioni Volontari A.P.S. + Assicur.Incendio Furto- Manutenzioni e Riparaz.fabbricato e Macch.Elettr.Ufficio Spese Rappresentanza Costi per Assemblee e Convegni - Telefono (in % del 20) nella norma Godim. Terzi: Programma Contabilità Personali - nessuna spesa Ammortamenti - Mobili Arredi- Macchine Elettron.Ufficio Div. di Gestione - Oneri per Progetti e Rete - Imposte e Tasse - Liberalità vs.volontari A.P.S. Oneri x Pranzo Sociale Volontari - nella norma

Oneri Attività Accessorie DeCommercializate: Acquisti - Sottoscrizioni Oneri Attività Sociali e Convivialità Soci - Oneri Attività Culturali. Recuperati con contributo dei partecipanti. Servizi - SIAE abbonamento non effettuato nel 3 trimestre Supporto Generale: Acquisti - Postali e Bollati Giornali nella norma - Cancelleria addebitata in % (1/3) Stampati : Almanacco Auser 2018 per Soci è stato interamente coperto da varie erogazioni liberali da Soci e Sostenitori. Servizi -Manutenzione Impianti - Pulizia Sede- Utenza (al 30%) Attività Raccolta Fondi: x Adozione a Distanza I costi sono stati interamente coperti dalle donazioni. Oneri Finanziari: -Spese Bancarie nella norma.

Oneri Straordinari: Bando Fondazione Comunità Bergamasca già elencato nel Patrimoniale. Il risultato della Gestione 2017 - A.P.S. è negativo di - 107,96 GESTIONE ONLUS PROVENTI - comprendono: Servizio reso in modo continuativo, attraverso le prestazioni volontarie e gratuite. Attività Onlus Contributi Enti Pubblici: Servizi con Accompagnamento Trasporto Agevolato in Convenzione con il Comune di Treviglio, incrementato di c.a. 1.400,00 Attività Contributi Soci e Associati: Contributo e Donazioni Soci per Servizi Accompagnamento con Trasporto in linea con l anno precedente. Donazioni per Filo d Argento Centro d Ascolto da Soci e Socie del The del Giovedì è costante.

Attività di Diversa Gestione: Contributo per utilizzo automezzi Auser e per Contravvenzioni. Raccolta Fondi Pasta della Solidarietà : Donazioni da Soci ed erogazione liberale di Privato Proventi Straordinari: Plusvalenze attive x cessione automezzo FIAT DOBLO DT305DW. GESTIONE ONLUS ONERI - comprendono: Attività Acquisti Beni Consumo: Carburante, aumento di c.a. 900,00 a confronto della spesa 2016-2017 Pulizia Automezzi : disinfezione di tutti gli automezzi e regolare pulizia un leggero aumento di spesa. Costi Centro d Ascolto (The del Giovedì) nella norma.

Attività Acquisto Servizi: Oneri invariati per le Assicurazioni Automezzi Unipol e Zurich e Assicur. Volontari Manutenzione Automezzi- elevati i costi, confronto 2016-2017 in più 3.600,00 Sinistri Automezzi Franchigia di 1.000,00 a carico Auser per n 2 incidenti. Telefona Centro d Ascolto (70%) lieve aumento Quota per Software Programma SettoreTrasporto. Attività Onlus-Personale: Rimborso Spese Volontari sostenute x Mission nella norma Rimborso spese viaggio a Volontaria Servizio Civile (abbon.ferroviario primi mesi2017) Ammortamenti - Automezzi -

Oneri Onlus-Div.Gestione: Contributo del 5% ad Auser Bg. per Convenzione Trasporto Agevolato e rendicontato al Comune di Treviglio Nella norma le Contravvenzioni - Liberalità vs.volontari - Pranzo Sociale e Istituzionale di Settore nella norma. Oneri Supporto Generali Acquisti e Servizi: Costi di Cancelleria significativa diminuzione di 1000,00 (cartucce/toner acquistati in On-line e ridotto il n fotocopie.) Manutenzioni Impianti e Pulizia Sede costi invariati. Utenze: Gas Energia -Acqua Il consumo fatturato e la spesa sostenuta per il 2017 è stata di 5.226,49. I costi di Manutenzione Impianti, Pulizia Sede e Utenze vengono addebitati in % alle rispettive gestioni come da indicazione della Presidenza.

Il risultato dell Esercizio ONLUS è positivo di 3047,76 pertanto si è provveduto ad Accantonare per Spese Pluriennali Future la somma di 2.939,80 - lasciando la differenza di 107,96 che nel Consuntivo della Gestione Economica chiuderà a pareggio il risultato negativo della Gestione A.P.S. di pari importo. Amministrazione Rossetti Rosanna Il Presidente Delevati Giuseppe