Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008

Documenti analoghi
Annuncio IBM Europe Software ZP , 24 luglio 2007

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008

IBM Tivoli Asset Management for IT permette di gestire con efficienza il ciclo di vita delle risorse IT

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento:

Tivoli Provisioning Manager

IBM Tivoli Service Request Manager V7.1 permette di gestire le richieste degli utenti finali tramite l'assistenza clienti e il catalogo servizi

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

WHITE PAPER SETTEMBRE VMWARE vrealize SUITE E vcloud SUITE. Licenze, prezzi e pacchetti

IBM Data Protection. Backup as-a Service Disaster Recovery as-a Service

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

La tua roadmap a POWER9: Scenari di migrazione

ibm.com/it Ottobre 2008

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

(SINTESI DELL APPALTO)

SYMANTEC BACKUP EXEC 12 POWER SUITE ORDER SALES GUIDE

Allegato 1. Il sistema web Sito, Intranet, Extranet

Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP , 5 maggio 2009

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008

IBM Tivoli Storage Manager Express offre una soluzione di backup e ripristino facile da implementare e da utilizzare

Guida introduttiva dei sistemi

Il corso fornisce le competenze per progettare e sviluppare programmi usando WebSphere MQ.

L Attuazione Tecnologica. Soluzione tecnologica - Se.A.C. Security Application Center

Company Profile

Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP , del 28 aprile 2009

Attivazione dei nuovi certificati di sicurezza predefiniti

I server IBM _` i5 per piccole e medie imprese

SOFTWARE FUNZIONALI DELLA SERIE EMC VNX

Guida di orientamento della documentazione di Business Objects BI Server

SIGEMI SRL COMPANY PRESENTATION.

Procedura Python di WPS

DATA PROTECTION FOR VMWARE

Risorsa N Laurea in Scienze dell Informazione, indirizzo Sistemistico Diploma di Perito Aeronautico

EcoManager Web. EcoManager SERVER

MWS2-9 - MOC IMPLEMENTING AN ADVANCED SERVER INFRASTRUCTURE

Requisiti di sistema Per medie e grandi aziende

Domande e risposte. Sommario. Autodesk Revit Autodesk Revit LT

Requisiti di sistema Per medie e grandi aziende

Xopero Backup and Restore e Xopero Qnap appliance

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

CA Desktop Migration Manager

IBM Tivoli NetView for z/os V5.3 migliora la produttività

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Configuring Advanced Windows Server 2012 Services (MOC 20412)

Tivoli Tivoli Provisioning Manager

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

JOB ALERT PUBBLICATI ANNO 2016

EX092IT VMware vcenter Configuration Manager: Install, Configure, Manage [V5.7]

NCCloud - Progettato per il business. Condividi in sicurezza.

Software McAfee epolicy Orchestrator 5.9.0

Requisiti di sistema Per medie e grandi aziende

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di

DatamedWL Manuale dell'operatore

AURORA WebDOC Document Management System

White paper Server. Cinque motivi per scegliere SUSE Manager

IBM WebSphere Transformation Extender V8.2 migliora la funzionalità dei servizi per la sanità e finanziari

Backup 12. Confronto tra le licenze PANORAMICA

HP Workspace. Guida per l'utente

StoneGate Report Manager. Panoramica sulla funzionalità

MAUDEN UNIVERSITY CL2X3 DB2 10 FOR LUW: BASIC ADMINISTRATION FOR LINUX UNIX AND WINDOWS OBIETTIVI DURATA. LIVELLO DI SKILL Intermedio AUDIENCE

McAfee epolicy Orchestrator Pre-Installation Auditor 2.0.0

Installazione di IBM SPSS Modeler Entity Analytics

applicazioni aziendali più eseguire e controllare fondamentali per il business grazie a sofisticate funzioni di auto-gestione

DatamedFT Manuale dell'operatore

Soluzioni innovative per la semplificazione dell infrastruttura IT. Virtualizzazione con il sistema operativo IBM i, PowerVM e Power Systems

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo

Guida alla documentazione italiana di Solaris Server per sistemi SPARC SMCC

SOFTWARE. Programmi e dati che indicano al computer come svolgere un determinato compito

Sales Guide Symantec Backup Exec 12 e Symantec Backup Exec System Recovery 8

CONTROLLER RAID LC2. Requisiti di sistema. Aprire la scheda completamente prima di procedere all'installazione ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

ICG Holding presenta: PI Ufficio del futuro. 01/04/2011 PI Human Resources

TESI DI LAUREA IN INFORMATICA

Descrizione delle prestazioni

CA ARCserve r16 batte Symantec Backup Exec 2012 con facilità

Symantec Protection Suite Enterprise Edition Protezione affidabile per ambienti di endpoint, messaggistica e Web

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

Capitolato per la manutenzione di licenze software in base all accordo. IBM Passport Advantage. Allegato 4 al Disciplinare di gara CIG D

Tivoli Manager per DB2 Note di rilascio. Versione GI

IL SOFTWARE GESTIONALE CHE PENSA AL FUTURO DELLA TUA AZIENDA

La nostra esperienza come System Integrator ci permette di seguire i clienti su uno spettro variegato di problematiche di supporto e integrazione:

Power Your Business with Windows Server + Intel Technologies

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti

Gara n Fornitura di un sistema per il consolidamento della Piattaforma di Service Management SINTESI DELL APPALTO

iseries Informazioni preliminari su Client Access Express

Una famiglia di soluzioni per la salvaguardia dei dati aziendali Stefano Della Valle VP executive Sales & Marketing inebula

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

ICG Holding presenta: PI Ufficio del futuro. 18/05/2016 PI Human Resources 1

IBM Corporation

Perché scegliere la licenza ROK?

VDI VIRTUAL DESKTOP INFRASTRUCTURE

Di seguito vengono riportate le principali novità e differenze rispetto alle versioni precedenti del LIMS (4 e 6.1)

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

OPEN SOURCE ALTERNATIVA IN TEMPO DI CRISI O CRISI DEL SOFTWARE PROPRIETARIO?

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Supplemento al Manuale di istruzioni

CA ARCserve Backup. Vantaggi. Panoramica. Il vantaggio di CA. Trasformazione dell IT Management PRODUCT BRIEF: CA ARCSERVE BACKUP R12.

NOTA: I prezzi disponibili non sono comprensivi di IVA né di costi di Setup* SERVIZI CLOUD. IntactMail Posta Sicura

Transcript:

Annuncio IBM Europe Software ZP08-0211 del 13 maggio 2008 IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 garantisce alta disponibilità e disaster recovery per applicazioni e servizi IT in esecuzione su ambienti IT virtuali ed eterogenei Indice In sintesi Panoramica In sintesi Prerequisiti fondamentali Descrizione IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 è concepito per soluzioni ad alta disponibilità e disaster recovery che consentono di avviare, eseguire e coordinare automaticamente l'avvio, l'arresto, il riavvio e il failover di applicazioni in esecuzione su ambienti IT virtuali ed eterogenei. Tra le caratteristiche nuove di V3.1 rispetto al suo predecessore (IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V2.3, Base Component): Confezione e prezzo, dove la componente standard offre funzioni ad alta disponibilità e la componente ordinabile separatamente, xdr for Linux on System z, le estende alla soluzione di disaster recovery Nuovo supporto piattaforma per Sun Solaris Nuovo supporto piattaforma per SA Application Manager Adapter per Sun Solaris e Microsoft Windows Server Supporto piattaforma esteso per IBM AIX V6.1 e Windows Server 2008 GUI (Graphical User Interface) di configurazione Storage Resource Manager che offre supporto per il mirroring LVM (Logical Volume Manager) su AIX e Linux Panoramica Attualmente le aziende devono gestire le risorse tra il sistema operativo e le piattaforme hardware, le tecnologie cluster e le applicazioni complesse. IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 soddisfa i requisiti aziendali di una soluzione ad alta disponibilità che avvia e automatizza le operazioni di ripristino del servizio aziendale. IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 include due componenti ordinabili. Tra le novità del componente System Automation for Multiplatforms Standard: Nuovo supporto per altre piattaforme che ora comprende SUN Solaris e completa l'intero pacchetto con: Linux (System z, System p, System i e System x ) AIX Microsoft Windows Server Sun Solaris Una GUI di configurazione che facilita la definizione e la gestibilità delle operazioni complesse Un adattatore System Automation Application Manager per System Automation for Multiplatforms SUN Solaris e Windows Server Supporto per Windows e Linux for xseries in esecuzione su VMware ESX IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 1

Supporto per AIX V6.1 e Windows Server 2008 Con System Automation for Multiplatforms V3.1 è stato eliminato il componente end-to-end, incluso nel pacchetto sino alla versione V2.3 e reso disponibile come prodotto separato con il nome di IBM Tivoli System Automation Application Manager. Componente xdr System Automation for Multiplatforms per Linux on System z Il componente xdr System Automation for Multiplatforms estende le funzionalità della versione standard offrendo una potente soluzione di continuità aziendale per Linux on System z in uso con z/os e GDPS. Il componente xdr è disponibile solo per la piattaforma System z e richiede il componente standard System Automation for Multiplatforms, oltre a System Automation for z/os, GDPS e Linux on System z. Si basa sulla funzionalità precedentemente nota con il nome GDPS/PPRC Multi Platform Resiliency for System z ed estende GDPS per il supporto di Linux on System z, in uso con z/os, attraverso: Rilevazione degli errori del disco Controlli dello stato di salute Re-IPL esistente Assunzione coordinata del sito HyperSwap coordinato Prerequisiti fondamentali IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 richiede almeno una delle seguenti piattaforme: Descrizione Linux on IBM System z, Linux on System p, Linux on System i, Linux on System x e BladeCenter Linux su server a 32 bit basato su Intel o qualsiasi server a 64 bit AMD-64 o basato su EMT64T AIX 5.3 o AIX 6.1 in esecuzione su IBM System p Windows Server 2003 o 2008 su server a 32 bit basato su Intel o qualsiasi server a 64 bit AMD-64 o basato su EMT64T Solaris 10 su server SPARC Date di disponibilità previste: 13 giugno 2008 Distribuzione elettronica 11 luglio 2008 Supporti fisici IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 è una soluzione di disaster recovery ad alta disponibilità. Il componente standard offre gli strumenti necessari per clusterizzare gli ambienti e rendere altamente disponibili le applicazioni complesse da un unico punto di controllo Alta disponibilità continua L'avanzato motore di automazione di IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms garantisce alta disponibilità continua anche in caso di più guasti contemporanei. Non c'è alcun bisogno di bloccare un unico server fisico come "server attivo", aspetto che può comportare sia interventi manuali per "ripristinare" il "server attivo" precedente nel caso di guasto e failover, sia intervenendo soltanto in una direzione, dal "server attivo" a un altro server. Rispetto alle tecnologie di clustering tradizionali illustrate in precedenza, IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms offre una funzionalità esclusiva per utilizzare gruppi di applicazioni e risorse su qualsiasi server nel cluster, facendo uso delle conoscenze archiviate nelle definizioni delle politiche. Dopo il verificarsi di un failover e il ripristino del server in errore, questo sarà automaticamente un candidato al ripristino da futuri fermi. Ciò significa che se si verifica un altro fermo, IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms continuerà a fornire alta disponibilità IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 2

eseguendo il failover del server appena ripristinato. Riduzione dell'hardware necessario per le soluzioni ad alta disponibilità con risparmio sui costi Come già detto, sfruttando il motore di automazione avanzato, IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms può ospitare sofisticate configurazioni di clustering, in grado di ridurre enormemente i server hardware necessari per una soluzione ad alta disponibilità. Alcuni prodotti di clustering richiedono un rapporto di 1:1 tra i server attivi e quelli in standby. Anche se System Automation for Multiplatforms può gestire tale configurazione, è in grado di fornire alta disponibilità in una configurazione N a 1 o N a M. Ad esempio, se per una particolare applicazione sono necessari tre server attivi, la configurazione 1 a 1 richiederebbe 6 server totali, mentre N a 1 ne richiederebbe solo quattro. System Automation for Multiplatforms diventa ancora più interessante se si pensa al fatto che garantisce alta disponibilità per server clusterizzati senza che sia necessario aggiungerne altri, laddove sia possibile collocare le applicazioni sullo stesso server. GUI di configurazione I criteri di automazione per System Automation for Multiplatforms sono descritti in un documento XML. Gli amministratori di System Automation stanno sottoponendo a revisione il file XML di base per definire o modificare i criteri di automazione. I relativi cambiamenti verranno effettuati per mezzo di un'interfaccia utente che può essere utilizzata per creare e modificare graficamente i criteri di automazione per System Automation for Multiplatforms senza richiedere la modifica dei documenti XML. La GUI dei criteri offre le seguenti funzioni: Modifica dei criteri di automazione di System Automation for Multiplatforms Integrazione con ISC (Integrated Solutions Console) che permette di utilizzare la console insieme a quella delle operazioni esistenti Visualizzazione grafica degli elementi dei criteri quali i raggruppamenti dei costrutti e le relazioni Funzioni di filtro Dispositivo di controllo dei criteri integrato per individuare gli errori semantici in anticipo Uno dei problemi centrali della continuità aziendale è la gestione dei tempi di ripristino su un RTO (Recovery Time Objective). Al momento non ci sono strumenti disponibili per misurare e gestire i tempi di ripristino. Il primo passo per la gestione dei tempi di ripristino prevede la loro misurazione, aggregazione e registrazione in una gerarchia ascendente, a partire dal tempo di ripristino per le risorse clusterizzate sino ad arrivare al tempo di ripristino di un gruppo di applicazioni. Queste informazioni possono, quindi, essere utilizzate per ottimizzare la configurazione e assicurare un determinato RTO. L'accesso agli strumenti di misurazione è garantito da un'interfaccia aperta. Le funzioni di registrazione e l'accesso ai dati registrati richiedono System Automation Application Manager. Moduli di automazione "Plug-and-Play" che riducono i costi di automazione e i tempi di implementazione A differenza della maggior parte dei prodotti di automazione, IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms è basato su criteri e politiche e non richiede grandi competenze di programmazione. I moduli di automazione Plug-and-play per SAP, WebSphere, Tivoli Monitoring, Tivoli Storage Manager e altre applicazioni possono essere scaricati dal sito Web IBM Lotus OPAL http://www.lotus.com/wps/portal/ IBM Tivoli System Automation for Mulitplatforms V3.1 offre moduli di automazione Plug-and-play, garantendo una soluzione ad alta disponibilità pronta all'uso e di prim'ordine per le più importanti applicazioni aziendali e soluzioni middleware odierne. Questi criteri sfruttano le funzionalità avanzate di System Automation for Multiplatforms offrendo un rilevamento più rapido dei guasti e il relativo ripristino, risparmi potenziali sull'hardware distaccandosi dalla tradizionale configurazione server con uno attivo e uno inattivo in standby e alta disponibilità continua in grado di sopportare i guasti nel tempo. I moduli di automazione chiave Plug-and-play includono: DB2 SAP IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 3

IBM Tivoli Monitoring Tivoli Configuration e CCMDB (Change Management Database) e TADDM (Tivoli Application Dependency Discovery) Oracle Tivoli Storage Manager Websphere Application Server Websphere MQ Il componente xdr per Linux on System z estende le funzioni del componente standard con funzionalità di disaster recovery. Il componente xdr System Automation for Multiplatforms estende le funzionalità della versione standard offrendo una potente soluzione di continuità aziendale per Linux on System z in uso con z/os e GDPS. Il componente xdr è disponibile solo per la piattaforma System z e richiede il componente standard System Automation for Multiplatforms, oltre a System Automation for z/os, GDPS e Linux on System z. Si basa sulla funzionalità nota prima con il nome GDPS/PPRC Multi Platform Resiliency for System z ed estende GDPS per il supporto di Linux on System z, in uso con z/os, attraverso: Rilevazione degli errori del disco Controlli dello stato e dell'heartbeat Re-IPL esistente assunzione coordinata del sito HyperSwap coordinato Accessibilità da parte di persone disabili In conformità con la Sezione 508 del Rehabilitation Act degli Stati Uniti, che specifica i requisiti di accessibilità, è possibile richiedere un modello VPAT (Voluntary Product Accessibility Template) tramite: http://www.ibm.com/able/product_accessibility/index.html Disponibilità delle lingue locali IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 supporta tutti gli ambienti linguistici ed è disponibile nelle lingue seguenti nelle date indicate in basso. 13 giugno 2008 disponibilità per la distribuzione elettronica 11 luglio 2008 disponibilità per i supporti fisici Lingua Inglese Tedesco Italiano Francese Spagnolo Brasiliano Portoghese Giapponese Coreano Cinese semplificato Cinese tradizionale Marchi System p, System i, System x e System z sono marchi di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Tivoli, AIX, xseries, z/os, BladeCenter, WebSphere, Lotus, DB2 e GDPS sono marchi registrati di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 4

Intel è un marchio registrato di Intel Corporation. Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Nomi di altre società, prodotti o servizi possono essere marchi di altre società. Questo annuncio viene fornito solo a titolo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante IBM di fiducia o visitare la pagina dei Contatti nel mondo di IBM all'indirizzo: http://www.ibm.com/planetwide/ IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 5