EMPOWERMENT NELLE COMUNITA TERAPEUTICHE DIANOVA. Relatori: Educatrice Dott.ssa Indira Pastoris, Psicologa Dott.ssa Michela B.

Documenti analoghi
Empowerment e rete sociale

TRE LIVELLI DI ORIGINI COMUNICAZIONE TRE LIVELLI DI COMUNICAZIONE

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO IN RSA

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI

Il laboratorio teatrale: come valorizzare la diversità

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

Applicazioni del modello transteorico del cambiamento e interventi di prevenzione selettiva degli stili di vita a rischio

PSICOLOGIA GENERALE. 1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

Corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale

percorsi individualizzati di Adm.

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco

CONCORSO LA PASSIONE DI ASSISTERE ATTIVA-MENTE

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

ONLUS Il Melograno Civitavecchia; 23 Gennaio 2018

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione

Indice di Resilienza. LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN SANITÀ: dal risk management alla capacità di resilienza. 25 Maggio PESCARA

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

IL COUNSELLING PER LA PROMOZIONE DI STILI DI VITA SALUTARI MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO IL MODELLO TRANSTEORICO: STADI, STRATEGIE E INTERVENTO

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

PROGETTO SPERIMENTALE: UN TEATRO PER LA COMUNITA

Tecnologia Positiva e Healthy Aging Carlo GALIMBERTI, Giuseppe RIVA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

Bullismo e cyberbullismo: conoscerli e prevenirli a scuola

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Il modello dell influenza sociale

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: UN PROGRAMMA DI SUPPORTO PER AMMALATI NEOPLASTICI, FAMIGLIE,VOLONTARI E OPERATORI DEL SETTORE Ermanno Rondini LILT

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

La prevenzione: Fattori di rischio, di protezione e resilience

Metodologie e tecnologie della didattica inclusiva. Macerata, 12 marzo 2019 Prof.ssa Catia Giaconi Università degli Studi di Macerata

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

GROUP LIVING PROGRESS, FASE AUTONOMY Group Living

Benessere organizzativo

Stili comunicativi e approccio motivazionale. Sandra Bosi Responsabile Servizi Formazione e Prevenzione LILT Reggio Emilia

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

Comunità Riabilitativa a Media Assistenza

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di

Dott. Alessandro Di Marti Psicoterapeuta sistemico-relazionale. tt.ssa Lina Vitagliano. Sociologa Psicoterapeuta sistemico-relazionale.

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

PROGETTO "CRESCERE INSIEME CON IL MODELLO ICF" PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola)

La gestione strategica dei conflitti nelle organizzazioni. miglioramento continuo. Avv. Ana Uzqueda Dott. Moris Facchini

Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori SRTR-M

Stress lavoro-correlato

Laboratorio Didattica Speciale: Codici comunicativi dell educazione linguistica Gruppo B. Prof.ssa Michela Lupia

PATIENT EMPOWERMENT A. ERCOLI

HO NOSTALGIA DEL MONTE BARRO..

20/03/2017 Superamento del primato della disciplina, confronto paritario tra le diverse discipline.

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

PERCORSO NASCITA: ASPETTI SOCIALI. Dott.ssa Angela Germano Assistente Sociale Specialista Consultorio Familiare Policoro

COUNSELING PSICOLOGICO D ATENEO -CPd A-

Valutazione dell intervento

Corso di Psicologia di Comunità. aa Psicologia di Comunità 1

APPROCCIO MOTIVAZIONALE E TERAPIA COGNITIVA NEI DISTURBI DA USO DI SOSTANZE. Mascetti Walter

Partecipazione e Empowerment al femminile. Patrizia Meringolo Facoltà di Psicologia Università di Firenze

GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO: DIFFICOLTA' CHE DIVENTANO RISORSE. Dott.ssa Caterina Di Palma

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili. Descrizione

LA PNL NELLA PRATICA CLINICA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ABILITÀ DI

Centro Diurno di Aprilia. Un esperienza riabilitativa

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

PROGETTO INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA 2018/19 BAMBINI 3-5 ANNI PREMESSA - MOTIVAZIONE

Psicologia di Comunità: Empowerment. aa Psicologia di Comunità 1

Sommario. Capitolo 1: La psicologia della motivazione, teorie a confronto Motivazione, volontà, bisogno: qualche definizione

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Il valore del lavoro di squadra nella scuola dell autonomia: una proposta operativa

PROGETTI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

PROGETTO INCLUSIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI.

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale

Sezione: processi formativi. cambiamento

Congresso Nazionale SITCC 2013 La Psicoterapia i del Paziente grave

PROSPETTIVE DI PET THERAPY IN ASL3 GENOVESE

ISTITUTO DI SESSUOLOGIA CLINICA L EDUCAZIONE SESSUALE

Azioni per attivare un efficace Politica Scolastica antibullismo

L apprendimento e la formazione. A cura di Daniela Mazzara

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

Alla scoperta dei 4 elementi

IL PLESSO POTENZIATO di BONATE SOTTO

DESCRIZIONE PROPOSTA PROGETTUALE

BUSINESS COACHING FORMAZIONE

Carta dei Servizi. Abitare la Comunità. Carta dei Servizi

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

LA MOTIVAZIONE DEI COLLABORATORI

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. A scuola e nel gioco siamo tutti uguali

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

IL DOCUMENTO DI BUONA CAUSA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA e DISCIPLINARE SCIENZE UMANE e PSICOLOGIA (A036) A. S

Perché andare dallo psicologo?

COOP. SOC. VILLA DEL SOLE CAMELOT SETTE NANI

FESTIVAL DELLA CITTA EDUCATIVA I servizi innovativi per l infanzia: dall empowerment all educazione socioaffettiva. Palermo, 13 Gennaio 2015

COSA SONO LE COMPETENZE TRASVERSALI

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

Transcript:

EMPOWERMENT NELLE COMUNITA TERAPEUTICHE DIANOVA Relatori: Educatrice Dott.ssa Indira Pastoris, Psicologa Dott.ssa Michela B. Pozzoli

INTRODUZIONE Missione Dianova Sviluppare azioni e programmi che contribuiscano attivamente all autonomia personale e al progresso sociale Programmi comunitari residenziali personalizzati e flessibili, basatisul raggiungimentodiobiettivi 5 comunità accreditate sul territorio nazionale Criteri di ammissione: utenti maggiorenni, ambosessi inviati dal servizio pubblico e dal circuito carcerario Approccio BioPsicoSociale Equipemultidisciplinare

LA STORIA 1974 In Francia nasce Le Patriarche 2007 ECOSOC 2012 UNESCO 1984 Italia e Le Patriarche 1990 DRG 309/90 2005 Unificazione Le Patriache e Dianova 1998 Destituzione fondatore nascita Dianova 2013 Minori/Adolescenti 2014 Trentennale

DALLA VISIONE OLISTICA DELL APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE ALL EMPOWERMENT COME SCOPO DELL INTERVENTO DRUFG FREE OBIETTIVO DI UN PROGETTO GLOBALE TOTALITA DEI BISOGNI PERSONA LAVORO DI RETE PER VALORIZZARE E AUMENTARE COMPETENZE E RISORSE EQUIPE MULTIDISCIPLINARE

L APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE «La salute non è semplicemente l assenza di malattia, ma è lo stato di completo benessere fisico, mentale e sociale» (OMS, 1946) Possibile attraverso l analisi dell interazione degli aspetti biologici, psicologici e sociali

BIOLOGICO ANALISI DELLA CONDIZIONE MEDICO SANITARIA PSICOLOGICO DIAGNOSI, SUPPORTO PSICOLOGICO, PSICOTERAPIA SOCIALE SOCIALIZZAZIONE FORMAZIONE SCOLARIZZAZIONE AMBITI GIURIDICI

AREE DI INDAGINE Area della cura del sé Area normativa Area delle abilità sociali Area delle relazioni Area delle responsabilità Area cognitivo-motivazionale Area emotiva Definizione di un PEI costantemente monitorato dall equipe Ruolo attivo e partecipativo dell individuo (responsabilità)

EMPOWERMENT TO EMPOWER = ACCRESCERE IN POTERE Potere costruttivo e generativo: «potere di» Da «passività appresa» ad «apprendimento della speranza» (Rappaport, 1987) Attivazione di risorse e competenze individuali Influenzare le decisioni che riguardano la propria Migliorare le capacità di utilizzare le proprie qualità positive

EMPOWERMENT BIOLOGICO ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA NELLA CURA DI SE SOCIALE INTEGRAZIONE NELLA SOCIETÀ ATTRAVERSO L ACQUISIZIONE DI NUOVE COMPETENZE PSICOLOGICO CONOSCENZA DI SÈ VOLTA AD ACCRESCERE LA RESPONSABILITÀ VERSO LE PROPRIE AZIONI E LE DINAMICHE MESSE IN ATTO

GLI INTERVENTI ATTUATI PENSABILITA DEL CAMBIAMENTO ESPERIENZA AZIONE DI CAMBIAMENTO

GLI INTERVENTI ATTUATI CUCINA ATTIVITA OCCUAZIONALI favorire il processo di crescita e responsabilizzazione, la cura di sé, degli altri e degli spazi di vita, la relazione con l altro, il rispetto delle regole e della convivenza comune LAVANDERIA CURA SPAZI COMUNI CURA DEL VERDE

GLI INTERVENTI ATTUATI LABORATORI PROGETTI apprendimento tecnico, crescita culturale, sviluppo delle capacità relazionali, comunicative ed espressive, sviluppo della creatività, della socializzazione e dell autostima FORMAZIONE CERTIFICATA SCOLARIZZAZIONE PANIFICAZIONE ORTICULTURA FORMAZIONE CICLOFFICINA RESTAURO VETRO LABORATORI/PROGETTI MONTAGNATERAPIA LABORATORI ESPERENZIALI

GLI INTERVENTI ATTUATI RUNNING ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE incrementare la consapevolezza del proprio fisico e dei propri limiti, l attenzione alla cura e al benessere, il miglioramento del tono dell umore. offrono l opportunità di appassionarsi ad un attività sportiva utile nella gestione del tempo libero. FITNESS NORDIC WALKING ARRAMPICATA SORTIVA

UNA RICERCA SULLA VALUTAZIONE DEL CAMBIAMENTO OBIETTIVI Verificare i cambiamenti ottenuti dalla persona circa la motivazione al cambiamento Monitorare la qualità del servizio Definire modifiche all intervento offerto

LO STRUMENTO MAC Test sulla Motivazione Al Cambiamento DAL MODELLO TRANSTEORICO DI PROCHASKA E DICLEMENTE

PRECONTEMPLAZIONE STADI CONTEMPLAZIONE DETERMINAZIONE AZIONE FATTORI PSICOLOGICI SELF EFFICACY DISPONIBILITA AL CAMBIAMENTO FRATTURA INTERIORE

SOMMINISTRAZIONE Tempo 0 (TO) prima somministrazione del test all ingresso Tempo 1 (T1) Seconda somministrazione del test dopo 3 mesi

IL CAMPIONE di tipo CONTROLLATO poiché i soggetti sono reclutati in un periodo di tempo determinato CAMPIONE TOTALE 45 SOGGETTI 27 MASCHI 3 FEMMI NE CAMPIONE VALIDO 30 SOGGETTI ETA MEDIA 40,2 ANNI MIN 24 MAX 57

ANALISI DEI DATI FREQUENZA DEGLI STADI AL T0 E AL T1 19 19 AUMENTA IL NUMERO DI SOGGETTI PRESENTI NELLO STADIO DELL AZIONE AL TEMPO 1 11 11 0 1 0 1 PRECONTEMPLAZIONE CONTEMPLAZIONE DETERMINAZIONE AZIONE TEMPO 0 TEMPO 1

ANALISI DEI DATI RISULTATO I SOGGETTI AL TEMPO 1 STANNO MATURANDO LA CONVINZIONE DI AGIRE CONCRETAMENTE IL CAMBIAMENTO

ANALISI DEI DATI MEDIA AUMENTA PER DISPONIBILITA AL CAMBIAMENTO E SELF EFFICACY MEDIA DIMINUISCE PER LA FRATTURA INTERIORE MEDIE DELLE VARIABILI PSICOLOGICHE AL TEMPO 0 E AL TEMPO 1 60.73 61.23 16.93 18.9 18.4 16.97 DISPONIBILITA' AL CAMBIAMENTO SELF EFFICACY TEMPO 0 TEMPO 1 FRATTURA INTERIORE

ANALISI DEI DATI CONFRONTO MEDIE DISPONIBILITA AL CAMBIAMENTO (R) DIFFERENZA NON SIGNIFICATIVA t (29) = -0,267 p = 0,79 La motivazione al cambiamento resta stabile. Costante livello di volontà dell utente a cambiare.

ANALISI DEI DATI CONFRONTO MEDIE SELF EFFICACY (S) DIFFERENZA SIGNIFICATIVA t (29) = -2,197 p = 0,036 Aumenta la self efficacy, maggiore fiducia nelle proprie capacità.

ANALISI DEI DATI CONFRONTO MEDIE FRATTURA INTERIORE (F) DIFFERENZA SIGNIFICATIVA t (29) = 2,069 p = 0,048 Diminuisce la frattura interiore, più coerenza interna. Meno contraddizioni tra l immagine ideale di sé e l immagine attuale.

ANALISI DEI DATI CONCLUSIONI Esistono cambiamenti verificabili e quantificabili in termini di motivazione al cambiamento che sono rappresentativi della qualità del lavoro effettuato dalle equipe Dianova.

SULL AUTONOMIA Direttamente dal dizionario AUTONOMIA: capacità e facoltà di governarsi e reggersi da sé. L INDIVIDUO AL CENTRO DELL INTERVENTO MASSIMO GRADO DI AUTONOMIA POSSIBILE

CONCLUSIONI SENTIRSI AGITO (locus of controlesterno) AZIONE INTENZIONALE, CONSAPEVOLEZZA, RESPONSABILITÀ (locus of control interno) Il Percepire il controllo di sé e dei propri comportamenti, la partecipazione, la responsabilità, il sentirsi «parte di» CAMBIAMENTO COMUNITA : LUOGO PER SPERIMENTARE IL DESIDERIO E LA SPERANZA DI UN FUTURO MIGLIORE E POSSIBILE

«Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio imparo» (Confucio)