PERCORSO LABORATORIO CAF



Documenti analoghi
QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF COMUNICAZIONE ESITI RAV COMUNICAZIONE PRIORITÀ DI INTERVENTO

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

IISS G.SALVEMINI ALESSANO - C.A.F. DALL AVVIO DEL PERCORSO DI AV ALLA STESURA DEL RAV

LE FASI DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

I.C. CRISPI PALERMO S.S.1 GRADO DANTE ALIGHIERI - CT 22/ A cura di Mirella Pezzini

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

PERCORSO SCUOLE PILOTA CAF Webinar 3

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione Prima emissione documento A

Le politiche di modernizzazione per un amministrazione pubblica di qualità

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

- Getting better all the time -

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

Creare valore dalla valutazione del rischio stress lavoro-correlato

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il percorso di autovalutazione nel nostro Istituto

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Consulenza e formazione dal 1967

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI QUALITÀ

RIESAME DI DIREZIONE E RAPPORTO DI. ( ) a.s Collegio Docenti 1 settembre 2011

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

Il Percorso CAF: stato dell arte

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Diagnosi e Valorizzazione del Potenziale delle Risorse Umane

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna Allegati

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013

CAF. Modalità di partecipazione ed impegni. Claudia Migliore Webinar 26 marzo 2014

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

profilo dna team clienti

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI Inclusività

Feedback report ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO AGRARIO E PROFESSIONALE FIRENZE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

L esperienza dell Università di Bologna

Export Development Export Development

CRESCERE COME PERSONA E COME MANAGER. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE - Anno

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile.

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

STEP 5 CONDURRE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE: LA RACCOLTA DELLE EVIDENZE

Valorizzare il potenziale delle risorse

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E. Denominazione: Circolo didattico V A.Gramsci Bagheria Codice Meccanografico.

Policy. Le nostre persone

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Provincia di Reggio Calabria

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

La Leadership efficace

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Il contributo dei giovani all evoluzione dell impresa:

Presidiare una consultazione online

VALUTAZIONE E BILANCIO COMPETENZE (comportamentali e tecniche)

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

PIANO DI AUTOVALUTAZIONE

Presentazione generale

Liberare Soluzioni per lo Sviluppo del Business

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

IL COACHING: DOMANDE E RISPOSTE FONDAMENTALI

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ...

Feedback report. Direzione Didattica 2 Circolo Niscemi (CL)

CLOTILDE CAMERATA COORDINA SILVIA PAGLIA

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

IL RAV. Maria Girone

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi Il sistema di indicatori nella programmazione

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali

LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione

Transcript:

PERCORSO LABORATORIO CAF

I.I.S.S. Majorana-Laterza Il progetto FORMIUR Miglioramento delle performance delle Istituzioni scolastiche, realizzato nell'ambito del PON 2007-2013 "Competenze per lo sviluppo" (FSE Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H) dal Dipartimento della Funzione Pubblica su mandato del MIUR attraversoformezpa 09/12/12 2

I.I.S.S. Majorana-Laterza Il progetto si propone di: favorire lintroduzione di processi di autovalutazione e miglioramento continuo basati sul modello europeo CAF sviluppare conoscenze e competenze per lautovalutazione e il miglioramento continuo secondo i principi di eccellenza del Total Quality Management promuovere la cultura della qualità della performance organizzativa avviare un network di scuole esperte CAF 09/12/12 3

I.I.S.S. Majorana-Laterza Il progetto si avvale di supporto a distanza, formazione, accompagno e valorizzazione del know how e delle competenze già presenti nelle scuole (preziosi scambi per accrescere competenze ed esperienze) per sostenere lutilizzo del modello CAF come strumento di autovalutazione della performance organizzativa. 09/12/12 4

I.I.S.S. Majorana-Laterza Gli strumenti e i percorsi per la realizzazione dell'autovalutazione con il modello CAF (Common Assessment Framework) Il Dipartimento della Funzione pubblica da oltre 10 anni promuove nelle pubbliche amministrazioni italiane, coerentemente con quanto accade a livello europeo, lutilizzo del modello CAF nella versione comune europea e nelle versioni personalizzate. Frutto di tale esperienza sono i molteplici strumenti (linee guida, format, schede, ecc..) messi a punto per: conoscere il modello avviare un autovalutazione individuare le priorità di intervento pianificare il miglioramento ricevere un feedback esterno su come è stato realizzato il processo sviluppare le competenze in tema di autovalutazione 09/12/12 5

I.I.S.S. Majorana-Laterza Questo percorso di autovalutazione deve essere visto come STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO: non dobbiamo trovare colpevoli, ma vedere quali sono i processi in cui dobbiamo migliorare. 09/12/12 6

I.I.S.S. Majorana-Laterza Dobbiamo lavorare orientando la nostra istituzione al miglioramento dellefficienza e dellefficacia perché: Fare bene le cose giuste aiuta le organizzazioni a crescere Fare bene le cose sbagliate innalza i costi della non qualità a livelli in questo momento non sostenibili 09/12/12 7

I.I.S.S. Majorana-Laterza Atteggiamento di cultura organizzativa. Rendere una organizzazione più efficace ed efficiente è unimpresa che richiede non solo una forte leadership, ma anche un impegno massimo dellintero team manageriale. Impegno che parte dalla conoscenza: del contesto socio-economico dei clienti esterni a cui sono rivolti i servizi, dei loro bisogni, delle loro aspettative delle capacità della macchina organizzativa in termini di processi e risultati che è in grado di produrre 09/12/12 8

I.I.S.S. Majorana-Laterza Tutti gli aspetti dellorganizzazione (leadership, risorse umane, gestione dei processi, delle risorse e delle partnership, politiche e strategie) sono coinvolte nella produzione di RISULTATI finalizzati al MIGLIORAMENTO inteso come strategia che sappia coniugare creatività e disciplina in modo tale da favorire innovazione continua e sistemica. 09/12/12 9

I.I.S.S. Majorana-Laterza Per migliorare il risultato finale occorre che ciascun membro dellorganizzazione faccia bene il proprio lavoro per offrire servizi migliori ai propri clienti. Problematiche: Il numero di interazioni con il cliente è molto elevato I servizi vengono spesso prodotti in presenza del cliente e i difetti di produzione sono immediatamente percepiti Il servizio deve essere fatto su misura per il cliente e richiede la sua collaborazione attiva 09/12/12 10

I.I.S.S. Majorana-Laterza Un cambiamento organizzativo richiede un modello che rappresenti nella maniera più semplice possibile, ma fedele, lorganizzazione stessa e i suoi fini: CAF (Common Assessment Framework Griglia Comune di Autovalutazione) 09/12/12 11

I.I.S.S. Majorana-Laterza Modello CAF 09/12/12 12

I.I.S.S. Majorana-Laterza Per autovalutazione si intende un processo consapevole e condiviso mediante il quale unorganizzazione analizza e valuta periodicamente il proprio stato di salute. Scopo dellautovalutazione/autodiagnosi è quindi comprendere lo stato e le potenzialità dellorganizzazione riguardo a quelle competenze e capacità (capability) che risultano critiche rispetto alla mission che lorganizzazione stessa si prefigge. La finalità ultima è quella di cogliere gli elementi di debolezza e di forza a fronte delle missioni e degli obiettivi, per poi pianificare le iniziative 09/12/12 13

I.I.S.S. Majorana-Laterza Il processo di autovalutazione permette allorganizzazione di ottenere ulteriori valori aggiunti: lidentificazione del modello di business ovvero lidentificazione delle missioni e degli obiettivi strategici; la presa di coscienza del senso pieno del concetto di miglioramento continuo; il miglioramento come processo guidato dai risultati. 09/12/12 14

I.I.S.S. Majorana-Laterza I vantaggi delladottare strumenti di autodiagnosi adeguati, allinterno di un ciclo PDCA guidato dal modello, sono numerosi e funzionali agli obiettivi che lorganizzazione vuole perseguire Essi si traducono nel miglioramento delle capacità di: interpretare meglio i problemi collettivi, da cui identificare fini adeguati (mission, vision, obiettivi strategici) da tradurre poi in obiettivi operativi (qualità come fare le cose giuste); raggiungere gli obiettivi posti (qualità come fare le cose bene); 09/12/12 15

I.I.S.S. Majorana-Laterza ricavare informazioni sullo stato dellorganizzazione più attendibili, questo perché lautodiagnosi è condotta direttamente dal personale che opera nel processo e che conosce da vicino le aree di debolezza e quelle di forza della sua amministrazione; ottenere un personale motivato. Il personale direttamente coinvolto è motivato ad analizzare i propri risultati e a pianificare il miglioramento, si sente più partecipe della vita dellorganizzazione e produce un lavoro qualitativamente più elevato; ottenere un adeguamento delle competenze. Le richieste di risorse di cui dotarsi e gli interventi individuati sono motivati ed obiettivi, in quanto discendono da una analisi attenta della situazione operativa. 09/12/12 16

I.I.S.S. Majorana-Laterza Lautovalutazione 09/12/12 17

I.I.S.S. Majorana-Laterza STEP 1 Decidere come organizzare e pianificare lautovalutazione Lintroduzione dellautovalutazione in una istituzione scolastica è compito del DS che la condivide con il CdD Definizione dellambito dellav: è opportuno che interessi tutta la scuola Scelta del sistema di valutazione: modello CAF con il sistema avanzato di punteggio Nomina del responsabile del progetto di autovalutazione (REFERENTE) 09/12/12 18

I.I.S.S. Majorana-Laterza Compiti del responsabile del progetto di autovalutazione pianificazione dettagliata del progetto, incluse le attività di comunicazione; consultazione dei portatori di interesse riguardo al progetto; organizzazione delle attività di formazione del gruppo di autovalutazione; raccolta della documentazione necessaria a supportare la valutazione; partecipazione attiva al gruppo di autovalutazione; facilitazione del processo di raggiungimento del consenso; stesura del rapporto di autovalutazione; supporto al management nellidentificazione delle priorità e nella definizione del piano dazione. 09/12/12 19

I.I.S.S. Majorana-Laterza STEP 2 Comunicare lautovalutazione Lautovalutazione è uno strumento strategico che può essere soggetto a interpretazioni riduttive o distorte. Occorre quindi far capire a tutti quale è il fine che lamministrazione si pone per coinvolgere tutto il personale favorire la condivisione degli obiettivi stimolare la partecipazione al miglioramento 09/12/12 20

I.I.S.S. Majorana-Laterza STEP 3 Creare il gruppo di autovalutazione GAV: prof.ssa Bianco Maria Carmela prof.ssa Colaprico Elisabetta prof.ssa Fanelli Antonia prof.ssa Lacatena Rosa prof.ssa Laera Giuseppa Angela (Referente) prof.ssa Mastrangelo Maria G. prof.ssa Schiavone Piera as. am. Carenza Lucia Dirigente Scolastico (Responsabile del processo di autovalutazione) 09/12/12 21

I.I.S.S. Majorana-Laterza Compiti del GAV: provvedere alla stesura della documentazione di supporto; effettuare le interviste al personale e alla dirigenza, alle funzioni strumentali, organizzare e condurre i focus group; consolidare i risultati delle interviste e dei focus group e aggregarli ai livelli definiti dal Modello; raccogliere tutte le informazioni sui processi, sui risultati ecc. che possano essere utili per i componenti del GAV come base per la loro valutazione; approfondire i problemi per i quali non siano chiare le cause radici; preparare il rapporto di autovalutazione; raccogliere suggerimenti e favorire lo scambio di esperienze (benchmarking interno); presentare al vertice i risultati in corso dopera e quelli finali. 09/12/12 22

I.I.S.S. Majorana-Laterza STEP 6 Stendere il rapporto di autovalutazione È un documento preparato dal gruppo di autovalutazione, articolato in modo sintetico e contenente: I punti di forza Le aree da migliorare I punteggi 09/12/12 23

I.I.S.S. Majorana-Laterza Il miglioramento 09/12/12 24