PRESENTAZIONE GENERALE DELLA REPUBBLICA SLOVACCA



Documenti analoghi
Centro Servizi del Distretto

SISTEMA DI SOSTEGNO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

I SERVIZI ALLE IMPRESE: ACCESSO AL CREDITO. Luisa Silvestro ufficio crediti agevolati. Camera di commercio di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Export Development Export Development

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo & Advisory

Allegato alla DGR n. del

C.R.I.A.S. Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima.

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Garanzia confidi_sezione breve termine

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Ministero delle Attività Produttive

ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO POSDRU/128/5.1/G/ Newsletter nr.1

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

L INCENTIVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN BULGARIA

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

R e g i o n e L a z i

AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

PROGETTI PER L IMPRENDITORIALITA SELEZIONE DEI BENEFICIARI

STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA ALLO SVILUPPO. (L. 49/87, Artt. 6 e 7)

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Strumenti finanziari

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

LA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ ALL ESTERO STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

Il sistema monetario

SEZIONI SPECIALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE FONDO CENTRALE DI GARANZIA PER LE PMI. Casi pratici di intervento

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende

MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

Attività federale di marketing

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche

Legge federale sulla politica regionale

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del

TITOLO II - AIUTI AGLI INVESTIMENTI INIZIALI ALLE PICCOLE IMPRESE. Informativa

Presentazione Ktesios S.p.a.

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato

Fondo Strutturale: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR 2007/2013) Programma Operativo Regionale: Regione Piemonte (POR FESR

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA.

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Ministero dello Sviluppo Economico

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq)

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

Gestione diretta: I programmi comunitari

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA

Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dei dati e delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività della Banca d Italia

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI PER ENTI NO PROFIT CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL FOTOVOLTAICO

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6


Gloria Targetti. Responsabile Area Mercato Nord-Ovest

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

SEMINARIO LEASING E NOLEGGIO OPERATIVO: SERVIZI FINANZIARI DI COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILANO. Milano, 11 marzo 2015

COMUNE DI PECCIOLI Provincia di Pisa

L. R. 23/04 COOPERATIVE Finanziamento agevolato investimenti

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

BANDI E FINANZIAMENTI ottobre 2011

[Studio fd ] Aprire il proprio mercato estero - RETE Commerciale per l Internazionalizzazione

Smart Balkans Forum. Il clima del business e Fund raising in Albania

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

più credito per la tua impresa

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA

Comune di San Martino Buon Albergo

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE

Transcript:

PRESENTAZIONE GENERALE DELLA REPUBBLICA SLOVACCA Principali settori produttivi e specializzazioni manifatturiere La Slovacchia può vantare una lunga tradizione industriale; alcuni settori, come l elettronico, l automazione industriale, l engeneering e la lavorazione del legno sono molto sviluppati; altri, come l information technology e i servizi strategici, stanno recentemente offrendo ottime possibilità d investimento. La produzione industriale rappresenta il 29% del PIL nazionale e circa l 80% delle esportazioni del Paese. Più del 60% degli investimenti esteri sono indirizzati in questo settore. L industria manifatturiera, a sua volta, rappresenta circa il 90% della produzione industriale. Negli ultimi anni, infatti, si sono sviluppati quei comparti dell industria leggera che richiedono l utilizzo di manodopera specializzata: tessile, calzaturiero, lavorazione del legno, carta e cellulosa, ceramica e meccanica. I comparti più sviluppati dell industria pesante sono il metalmeccanico, il chimico, l engineering ed il settore elettrico. Altri comparti di rilievo sono il metallurgico (acciaio, alluminio, nichel), legno, carta e cellulosa, tessile. Il settore agricolo ha subito profondi cambiamenti negli ultimi dieci anni. Mentre fino al 1990 la coltivazione era concentrata nelle cooperative e nelle aziende statali, oggi in Slovacchia ci sono circa 19.000 coltivatori diretti che gestiscono terreni da 1 a 700 ettari. Il tasso di occupazione nel settore tuttavia continua a decrescere e l agricoltura occupa ormai solo il 4% della popolazione in età lavorativa. Il settore agricolo, tuttavia, è considerato strategico, quindi il Governo sta cercando di fare approvare una serie di incentivi per il miglioramento della qualità dei prodotti e l incremento della produzione e del rendimento tonnellata/ettaro. In questo contesto, il mercato delle macchine agricole è in ripresa e lo stato ha in previsione prestiti a tasso agevolato per gli agricoltori ed incentivi economici alle cooperative. Anche l allevamento, seppur in maniera minore, ha risentito della crisi del settore e si sono registrate diminuzioni nel numero di capi allevati sia bovini, che ovini.

Principali Indicatori Macroeconomici 2002 2003 2004 PIL a prezzi costanti (miliardi di SKK) 879,2 964 975,8 PIL Pro- Capite a prezzi costanti (in Euro) 10 700 11 900 13 450 Crescita % del PIL 4,4 4,2 5,5 Tasso di Inflazione (%) 3,3 8,5 6,7 Tasso di Disoccupazione (%) 17,8 15,6 13,1 Saldo del Bilancio dello Stato (miliardi di SKK) -51,6-56,03-29,42 Debito Estero (miliardi di USD) 13,5 18,3 18,9 Formazione del PIL Agricoltura 4,5% Costruzioni 4,8% Industria 33,3% Servizi 40,7% Altro 16,7% Elaborazione CCIS su dati dell ICE Principali Indicatori Demografici L assetto demografico del paese è efficacemente descritto dalla tabella sottostante, che riporta i risultati di un censimento effettuato nel 2003; i dati del 2004 sono stati ottenuti tramite procedimenti di inferenza statistica. 2002 2003 2004 Indicatori (dati al 31/12/04) Val. assoluto Val. assoluto Val. assoluto Popolazione totale 5.379.161 5 380 053 5.384.783 Maschi 2.611.306 2 611 124 2.611.620 Femmine 2.767.855 2 768 929 2.773.163 Matrimoni 25.062 26 002 27.885 Divorzi 10.874 10 716 10.889 Nati vivi 50.841 51 713 53.742 Decessi 51.532 52 230 51.886 Incremento naturale -691-517 1.856 Flusso migratorio 210 1 409 2.874 Fonte: Ufficio di statistica 2

Popolazione suddivisa per regioni: Regione Valore (in migliaia) Percentuale (%) Bratislava 599.815 11.2 Trnava 551.335 10.2 Trencin 602.638 11.2 Nitra 710.155 13.2 Zilina 693.224 12.9 Banska bistrica 659.378 12.3 Presov 793.898 14.7 Kosice 768.378 14.3 Totale 5.378.821 100 Fonte: Ufficio di Statistica (dati aggiornati a luglio 2003) Commercio Estero Geograficamente, la Slovacchia si situa in una posizione strategica di collegamento tra i mercati dell ovest e i mercati dell est dell Europa, coinvolgendo dunque un potenziale di 350 milioni di persone. È percorsa da diversi importanti circuiti infrastrutturali e i più importanti oleodotti e gasdotti attraversano il suo territorio. Il 91 % dell export slovacco va a Paesi dell OCSE Fonte: Sario Agenzia Slovacca per lo sviluppo degli Investimenti Nei primi nove mesi del 2004 i rapporti commerciali con i Paesi esteri si sono rafforzati, l importazione dalla Germania ha raggiunto i 167.617 mil.di 3

SK, confermandosi nuovamente come principale fornitore slovacco, e anche principale cliente, dal momento che le esportazioni verso questo paese a settembre 2004 registravano un valore di 195.049 mil.di SK. Principali prodotti importati (sul totale delle importazioni): macchine ed apparecchi, elettrodomestici (25%); prodotti minerali (16.5%); veicoli e mezzi di trasporto (12.5%); prodotti chimici (8%); metalli e derivati (8.2%); tessili e manufatti (6%); materie plastiche (5%). Tutte le categorie di prodotti hanno riportato un incremento nel 2004 rispetto al 2003. Gli aumenti più consistenti si sono registrati per i prodotti tessili (26%), grassi animali, vegetali ed oli (+36%), veicoli e mezzi di trasporto (+24%), legno, carta e cellulosa (+29%), prodotti vegetali (25%). Principali prodotti esportati (sul totale delle esportazioni): veicoli e mezzi di trasporto (20,4%); macchine ed apparecchi, elettrodomestici (18,6%); metalli e derivati (15%); prodotti minerali (7,8%); materie tessili e manufatti (6,7%); materie plastiche (5,2%). Anche sul fronte delle esportazioni tutte le categorie hanno registrato incrementi nel volume di export tranne i prodotti vegetali e le pietre preziose. Gli incrementi piú consistenti si sono verificati per i prodotti vegetali (23%), pelli grezze e pellami (31%), (+37,2%), legno e cellulosa (11%), prodotti chimici (8%), tessili (14%). Principali partner commerciali: FORNITORI: 1) Germania 25%; 2)Repubblica Ceca 14,7%, 3) Russia 17%, 4) Italia 6,2%, 5) Austria 3,9%, 6) Francia 3,3%, 7) Polonia 3,1%, 8) Ungheria 2,1%, 9) USA 2,1%, 10) Giappone 1,7%. CLIENTI: 1) Germania 26,8%; 2) Repubblica Ceca 17,4%; 3) Italia 9,2%; 4) Austria 8,4%; 5) Polonia 5,8%; 6) Ungheria 4,9%; 7) Francia 4,6%; 8) Svizzera 1,7%; 9) USA 1,4%; 10) Ucraina 1,2%. Ad ogni modo riteniamo la situazione sia efficacemente descritta dalle seguenti tabelle Struttura merceologica delle importazioni: In milioni di SKK prezzi FOB 2003 Gennaio- Settembre2004 Descrizione merceologica Valori % Valori % Animali vivi e prodotti del 5 360 0,64 5 198 0,76 regno animale Prodotti del regno vegetale 9 893 1,2 8 161 1,19 Grassi e oli animali e vegetali 1 857 0,22 1 672 0,24 Prodotti delle industrie 23 307 2,82 19 144 2,80 alimentari e bevande Prodotti minerali 108 520 13,13 94 658 13,86 Prodotti delle industrie chimiche 63 986 6,98 55 007 8,05 Materie plastiche e loro derivati 57 005 7,74 45 166 6,61 4

Pelli, cuoio, pellicceria e loro 8 376 1,01 6 118 0,89 lavorazioni Legno, carbone, articoli in legno 7 525 0,91 5 564 0,81 Paste di legno o di altre materie 22 662 2,74 17 551 2,57 Materie tessili e loro manufatti 42 542 5,15 32 058 4,69 Calzature, cappelli, ombrelli 6 412 0,77 5 567 0,81 Lavori in pietra, gesso, cemento, 13 318 1,61 9 651 1,41 vetro Perle naturali o coltivate, pietre 1 095 0,13 1 203 0,18 preziose, metalli preziosi Metalli comuni e loro derivati 74 159 8,97 68 820 10,07 Macchine ed apparecchi, 217 817 26,35 171 757 25,15 materiale elettrico Materiale da trasporto 123 648 14,96 100 012 14,65 Strumenti di ottica, fotografia, 20 643 2,50 19 714 2,89 medicina Armi, munizioni ed accessori 317 0,04 225 0,03 Merci e prodotti vari 18 106 2,19 15 457 2,26 Oggetti d arte da collezione, 76 0,0 45 0,0 antichità TOTALE 826 625 100 682 838 100 Fonte: Elaborazioni CCIS (Camera del Commercio Italo-Slovacca) su dati dell Ufficio Nazionale di Statistica Struttura delle importazioni per Paese o area geografica: In milioni di SKK 2003 2004 Indice 04/03 Area di origine Valori % Valori % % Repubblica Ceca 118 316 14,3 124 620 13,23 105,3 Germania 210 577 25,5 224 397 23,82 106,5 Federazione Russa 88 664 10,7 88 509 9,39 98,8 Italia 51 038 6,2 52 645 5,59 103,2 Austria 36 206 4,4 40 258 4,27 111,2 Francia 35 066 4,2 34 485 3,66 98,3 Regno Unito 17 630 2,1 18 740 1,99 102,8 USA 16 107 1,9 15 399 1,63 95,6 Polonia 29 150 3,5 36 674 3,89 125,8 Ucraina 8 585 1,0 13 348 1,42 155,5 Ungheria 28 378 3,4 31 849 3,38 112,2 Giappone 15 633 1,9 18 681 1,98 119,5 5

Asia 70 108 8,5 99 643 10,58 142,0 Africa 2 289 0,3 2 258 0,24 98,7 America del Sud 22 289 2,7 23 316 2,47 104,6 Australia 768 0,1 584 0,06 76,0 Oceania 38-184 0,02 n.d. Altri 20.625 2,5 116 570 12,37 n.d. TOTALE 826 625 100,0 942 160 100 113,8 Fonte: Elaborazioni CCIS su dati dell Ufficio Nazionale di Statistica Struttura merceologica delle esportazioni: In milioni di SKK 2003 2004 prezzi FOB Descrizione Valori % Valori % merceologica Animali vivi e prodotti 5 579 0.7 8 202 0,91 del regno animale Prodotti del regno 7 220 0.9 8 100 0,90 vegetale Grassi e oli animali e 1 322 0.16 1 966 0,22 vegetali Prodotti delle industrie 11 303 1.4 14 181 1,58 alimentari e bevande Prodotti minerali 48 405 0.56 66 450 7,42 Prodotti delle industrie 27 353 3.4 30 487 3,40 chimiche Materie plastiche e loro 41 618 5.18 48 455 5,41 derivati Pelli, cuoio, pellicceria e 4 482 0.6 3 728 0,42 loro lavorazioni Legno, carbone, articoli 15 811 1.96 17 300 1,93 in legno Paste di legno o di altre 30 409 3.8 33 329 3,72 materie Materie tessili e loro 40 964 5.09 41 861 4,68 manufatti Calzature, cappelli, 15 084 1.9 15 068 1,68 ombrelli Lavori in pietra, gesso, cemento, vetro 15 340 1.9 15 931 1,78 6

Perle naturali o 663 0.08 1 094 0,12 coltivate, pietre preziose, metalli preziosi Metalli comuni e loro 108 206 13.5 134 029 14,97 derivati Macchine ed apparecchi, 151 033 18.8 193 263 21,59 materiale elettrico Materiale da trasporto 233 225 29 221 159 24,7 Strumenti di ottica, 7 145 0.9 7 145 0,80 fotografia, medicina Armi, munizioni ed 437 0.05 306 0,03 accessori Merci e prodotti vari 37 807 4.7 31 983 3,57 Oggetti d arte da 146 0.02 21 00 collezione, antichità TOTALE 803 238 100 895 205 100 Fonte: Elaborazioni CCIS (Camera di Commercio Italo-Slovacca) su dati dell Ufficio Nazionale di Statistica Struttura delle esportazioni per Paesi o aree geografiche: 2003 2004 Indice In milioni di SKK 04/03 Valori % Valori % Repubblica Ceca 103.633 12.9 119 266 13,32 115,1 Germania 247.561 30.8 256 791 28,68 108,7 Austria 59.690 7.4 70 230 7,84 110,2 Polonia 38.376 4.8 49 144 5,49 110,7 Italia 60.114 7.5 57 051 6,37 94,9 Francia 28.195 3.5 32 340 3,61 105,7 Ungheria 39.132 4.9 46 523 5,19 106,9 Federazione Russa 9.816 1.2 10 824 1,21 110,3 Ucraina 8.153 1 9 556 1,07 107,2 USA 42 212 5.3 42 630 4,76 101,0 Canada 16.959 2.1 18 051 2,02 103,4 Giappone 2.950 0.4 2 875 0,32 97,4 Asia 23.085 2.9 24 060 2,69 104,2 Africa 2.030 0.3 3 269 0,37 108,1 America del Sud 47.750 5.9 48 086 5,37 100,7 Australia 1.954 0.2 1 482 0,17 95,9 Oceania 8 0.0 76 0,0-7

Resto del mondo 71.419 8.9 102 951 11,50 126,2 TOTALE 803.037 100.0 895 205 100 111,4 Fonte: Elaborazioni CCIS su dati dell Ufficio Nazionale di Statistica Mercato del lavoro Costo indicativo dei salari ai lavoratori: nei settori del manifutturiero la media mensile va da SKK 11.385 13.360 nelle regioni della Slovacchia Centrale (Trnavský, Banskobystrický, Trenciansky ecc) a SKK 14.138-16.368 nelle regioni più ricche e più densamente popolate (Bratislavsky, Kosicky). I salari reali subiranno con il 2005 variazioni di poco rilievo, di conseguenza si dovrebbe verificare una stasi della domanda interna e minori pressioni inflazionistiche. Sviluppo del salario medio mensile SALARIO MEDIO III. q 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 MENSILE 2004 Intera Slovacchia in 5379 6294 7195 8154 9226 10003 10728 11430 12365 13511 14365 15299 SKK Industria in SKK 5523 6501 7492 8583 11058 11533 11107 12135 13373 14354 15400 16884 Costruzioni in SKK 5617 6530 7503 8737 12301 10795 9899 10541 11047 11547 12001 13300 Fonte: Sario Agenzia per lo sviluppo degli Investimenti I contributi sociali e previdenziali sono a carico del datore di lavoro per il 35,20% e del dipendente per il 13,40%. I contributi a carico del datore di lavoro sono definiti dai regolamenti per la sicurezza sociale, e si compongono di: Contribuzioni al 1.1.2004 Tipo di contribuzione Datore Dipendent Lavoratori di e Autonomi lavoro Assicuraz.Pensioni 14% 4% 18% Assicuraz. su infermità 3% 3% 6% Malattia 1,40% 1,40% 4,4% Assicuraz. Disoccupaz. 1% 1% 2% Assicuraz. Sanitaria 10% 4% 14% Fondo di Garanzia 0,25% - - Assicuraz. Infortuni 0,80% - - Fondo di Riserva 4,75% - 4,75% Totale 35,20% 13,40% 49,15% 8

Fonte: Sario Agenzia per lo sviluppo degli Investimenti Tassi di cambio e andamento dell ínflazione Tassi di cambio al 31.03.05 Paese Valuta Tasso di cambio USA USD 29,943 SKK Svizzera CHF 25,033 SKK Gran Bretagna GBP 56,360 SKK Unione Europea EURO 38,832 SKK Fonte: Banca Nazionale della Slovacchia Tasso di cambio (media mensile) Marzo 2003 Marzo 2004 SKK / USD 38,663 32,927 SKK / EUR 41,776 40,421 Fonte: Banca Nazionale della Slovacchia Marzo 2005 28,885 38,185 Il tasso di cambio della Corona Slovacca è stato, nelle precedenti settimane, influenzato principalmente dall andamento delle valute delle nazioni vicine, soprattutto dello zloto polacco. La sua dinamica potrebbe essere descritta come volatile e, ultimamente, con una tendenza decisa al ribasso. Il tasso di volatilità e la misura del deprezzamento correnti sono stati valutati dalla NBS come il risultato dell eccessivo apprezzamento del tasso di cambio dello zloto nei primi mesi dell anno. E dato che la NBS considera questi fenomeni come di breve termine, non ha ritenuto opportuno intervenire agendo sulle attività del mercato interbancario di valute straniere. Questa presa di posizione della NBS è stata motivata anche dal favorevole andamento dell inflazione, sia corrente che attesa. Tasso d inflazione percentuale % Fonte: Banca Nazionale Slovacca 2000 2001 2002 2003 2004 12,0 7,3 3,3 8,5 6,7 Il tasso di inflazione 2005, non riportato nella presente tabella, ha raggiunto alla fine di gennaio un valore pari al 3,2%; l inflazione ha avuto un andamento crescente durante quasi tutto il 2004, e le analisi della Banca Centrale Slovacca prevedono un andamento simile anche durante il 2005, sebbene in leggero rallentamento rispetto al passato. 9

Investimenti Diretti dall Estero per settore e paese d origine Le ragioni principali per il recente flusso di ingenti investimenti esteri in Slovacchia sono da attribuirsi: a) alla posizione geografica (crocevia tra la Mitteleuropea, l Ucraina e la Russia) b) alla forza lavoro qualificata con costi competitivi (i salari medi lordi sono sensibilmente inferiori a quelli della Polonia, Rep. Ceca ed Ungheria); c) alla lunga tradizione industriale. d) Alla riforma fiscale che dal 1 gennaio 2004 stabilisce un aliquota unica del 19% per i redditi da lavoro, da capitale e per l IVA. Altre motivazioni altrettanto interessanti sono: la legge sull incentivazione dei parchi industriali, recentemente approvata, che contribuisce ad attirare investitori esteri, che potranno in questo modo scegliere la localizzazione piú confacente alle loro esigenze e usufruire di aree attrezzate, con tutte le infrastrutture di base per ospitare le loro aziende. Il provvedimento prevede un finanziamento (fino al 70% dei costi) ai comuni intenzionati a costituire parchi industriali. Flusso degli Investimenti Divisione per Settori (Gennaio Settembre 2004) Settore Milioni di SKK Percentuale % Agricoltura, selvicoltura -10 0,0 Produzione Industriale 12.637 54,1 Produzione e distribuzione di 1 0,0 energia, gas, acqua Edilizia 147 0,6 Commercio all ingrosso/al 4.634 19,8 dettaglio, riparazioni in generale Alberghi, Ristoranti -55-0,2 Trasporto, Poste, 463 2,0 Telecomunicazioni Mercato Monetario 5.604 24,0 Mercato Immobiliare, servizi -63-0,3 commerciali Sanitä e Assistenza Sociale 10 0,0 Altro 8 0,0 Totale 23.376 100 Fonte: Elaborazioni ICE su dati dell Ufficio Nazionale di Statistica 10

Flusso degli investimenti per paese di origine (in Mil.SKK) Germania Austria Francia Ungheria USA Altri Paesi 4.379 29.195 27.012 25.537 24.570 20.196 16.651 25.807 53.249 61.345 84.563 Processo di privatizzazione Il processo di privatizzazione di piccole e grandi aziende è iniziato nel 1991 (prima della divisione della Cecoslovacchia). La Legge sulla Piccola Privatizzazione (N. 427/1990) - chiamata ufficialmente Legge sulla Cessione di Determinati Beni Statali ad altre Persone Giuridiche e Fisiche - ed i suoi successivi emendamenti disciplinavano la vendita e la locazione di negozi, ristoranti, hotel, laboratori etc. in aste pubbliche a singole persone o a ditte private i cui soci erano esclusivamente persone fisiche. La piccola privatizzazione si è conclusa nel 1993: sono state privatizzate circa 9.500 piccole imprese. La privatizzazione attualmente viene gestita attraverso il Fondo della Proprietà Nazionale (FNM), che può operare solo attraverso gara pubblica, in collaborazione con altre organizzazioni. Il progetto di privatizzazione può riguardare una parte o l intera impresa, o anche un gruppo di imprese. Con la Legge sulla Grande Privatizzazione (N.92/1991), che ha lanciato la denazionalizzazione dei beni di proprietà dello Stato, la Slovacchia ha messo in atto un intensivo processo di privatizzazione che ha visto il passaggio del 90% delle attività economiche in mano ai privati. Sono state infatti effettuate privatizzazioni nel settore delle telecomunicazioni - le Telecomunicazioni Slovacche sono state acquistate dalla Deutsche Telecom. Nel settore dell industria è stata privatizzata la piú grande acciaieria della Slovacchia, una delle maggiori dell Europa, acquistata dagli Statunitensi e trasformata in US STEEL Kosice. Nel settore assicurativo la Slovenska Poistovna è stata acquistata da Allianz, nel settore bancario una delle ultime privatizzazioni ha 11

riguardato la VUB, acquisita dal Gruppo Banca Intesa; il gruppo italiano UniCredito, infine, detiene una quota del 77,21% nella Polnobanka (oggi Unibanka). Il processo di privatizzazione ha toccato anche il piú grande distributore di gas naturale della Slovacchia - la SPP industria nazionale del gas, che distribuisce il gas proveniente dalla Russia a diversi Paesi dell Europa occidentale. Il 49% delle azioni della SPP è stato venduto tramite gara internazionale alle due società RUHRGAS (Germania) e GAZ DE FRANCE (Francia). Il Parlamento ha anche approvato la privatizzazione di una quota del 51% delle imprese dei settori strategici, riservandosi di identificare le industrie e le relative quote da porre sul mercato, ma è giä stato raggiunto tra i partiti della coalizione l accordo di non procedere a un ulteriore privatizzazione di SPP e di Transpetrol. Il processo di privatizzazione richiede capitali, know how e capacità imprenditoriali che le aziende spesso non possiedono e per le quali occorre necessariamente rivolgersi ad investitori stranieri. A marzo del 2005 è stato firmato un accordo preliminare tra lo stato slovacco e l ENEL, che sulla base dei risultati di un tender pubblico per la privatizzazione dell energia elettrica, assegna alla società italiana il 66% delle centrali elettriche slovacche. La privatizzazione delle imprese strategiche, ancora in possesso dello Stato, continua con la vendita e divisione delle ferrovie dello Stato. Il Ministero dei Trasporti della RS, unico azionista delle ferrovie Zeleznicna Spolocnost, ha approvato nel dicembre 2004 l accordo sulla trasformazione della società in due nuovi soggetti Zeleznicna Spolocnost Slovensko a.s. e Zeleznicna Spolocnost Cargo Slovakia a.s.. Questi cambiamenti sono stati avviati alla fine dell anno 2004, accompagnati dalla cessione di officine e la dismissione di reti ferroviarie. Certamente, dall annullamento di reti ferroviarie, si registrerà un aumento della disoccupazione in questo settore. Regime della Proprietà Dopo il 1 Maggio con l entrata della Slovacchia nell Unione Europea, è scaduto il vincolo nazionale per l acquisto di immobili e terreni, che ora possono essere acquistati da società e persone fisiche straniere. Permangono ancora limitazioni sull acquisto di terreni agricoli di proprietà statale. Secondo i dati reperiti sul sito del Ministero degli Affari Esteri italiano, a seguito dell adesione all Unione Europea la Slovacchia applica la seguente disposizione transitoria, per sette anni dal 1 maggio 2004: Divieto di acquisto da parte di persone fisiche straniere di terreni agricoli e forestali. 12

Dal maggio 2007 sarà possibile l acquisto da parte di cittadini dell U.E. domiciliati nella repubblica slovacca e che gestiscano il terreno da un minimo di tre anni. 13

INVESTIRE IN SLOVACCHIA (STRUMENTI ED ENTITA DI SUPPORTO AI PROGETTI D INVESTIMENTO E DI COOPERAZIONE COMMERCIALE O INDUSTRIALE; AGEVOLAZIONI FINANZIARIE. Le leggi slovacche di supporto ai progetti d investimento La legge slovacca permette agli stranieri di svolgere attività economiche alle stesse condizioni e nella stessa misura degli imprenditori locali. Gli stranieri possono costituire una società o possono entrare in partecipazione in una società slovacca preesistente. In linea di principio gli imprenditori stranieri sono equiparati ai locali e hanno gli stessi diritti. La partecipazione straniera al capitale sociale di una società può raggiungere il 100%. L investitore straniero può anche diventare socio di una persona giuridica slovacca preesistente. In base al Codice Commerciale la partecipazione di una persona estera non è in alcun modo vincolata ne limitata. Tuttavia, l investimento straniero è proibito nei settori ritenuti di importanza nazionale strategica, per es. la difesa. In genere la semplice stipula di un contratto commerciale e gli obblighi che ne derivano non sono soggetti ad alcuna registrazione o autorizzazione sul territorio della Repubblica Slovacca. Una società o un impresa che svolga un attività permanente nella Repubblica Slovacca è soggetta a procedure amministrative regolamentate dal Codice Commerciale, dalla Legge 455/91 sulla Concessione di Licenze Commerciali e da speciali norme legali (relative per esempio alla pratica del diritto commerciale, alla pratica medica privata, ai servizi forniti da esperti ufficialmente riconosciuti etc.). L attività agricola è soggetta a registrazione in base ad una speciale regolamentazione. Il 01.01.1992 sono entrate in vigore le seguenti leggi, che fanno parte dell attuale pacchetto di misure legislative tese ad introdurre l economia di mercato nella Repubblica Slovacca: - Codice Commerciale - Legge sulla Concessione di Licenze Commerciali - Codice Civile Tale normativa garantisce identico trattamento agli investitori stranieri e locali. Dal 1 gennaio 2004 il reddito d impresa è tassato in base ad un aliquota del 19%; prima l aliquota era del 25%. È in vigore una legge specifica per gli investimenti esteri, la 565/2001, che prevede un esenzione fiscale di 10 anni e contributi alle nuove assunzioni di

dipendenti a patto che gli investimenti siano pari almeno a 400 milioni di corone (circa 10 milioni di Euro), o ad almeno 200 milioni di corone nelle aree con disoccupazione superiore al 10%. Tale legge verrà gradualmente sostituita dalle disposizione della nuova legge 595/2003 e dalle normative europee che prevedono il finanziamento alle nuove imprese attraverso Fondi Strutturali dell UE. I finanziamenti dell Unione europea I fondi strutturali costituiscono gli strumenti attivi della politica regionale dell UE e comprendono i mezzi finanziari che servono a ridurre le differenze economiche tra le regioni. Il sostegno totale della Comunità alla Slovacchia è geograficamente suddiviso in due parti: L obiettivo 1, è indirizzato ad aiutare le regioni arretrate, tra cui tutte le regioni autonome salvo la regione di Bratislava. L obiettivo 2 è dedicato a promuovere le regioni con difficoltà strutturali e si riferisce alla regione di Bratislava. I mezzi finanziari in generale sono dedicati ai progetti nei seguenti settori: sviluppo economico, industria, servizi, trasporto, ambiente, agricoltura, sviluppo rurale e risorse umane. Piú nel dettaglio, i fondi strutturali vengono utilizzati sulla base di Programmi Operativi Strutturali (SOP) relativi ai singoli settori dell economia ( Industria e Servizi, Risorse Umane, Agricoltura e Sviluppo Rurale) delle regioni da risanare. Il SOP per l Industria e i Servizi si pone due priorità: 1 crescita e sviluppo della concorrenza e del mercato dell industria e dei servizi utilizzando il potenziale nazionale interno: le singole disposizioni di questa priorità prescrivono il sostegno allo sviluppo delle società nuove e già esistenti, il sostegno alla realizzazione e ristrutturazione delle infrastrutture, il sostegno per le imprese innovative e per la ricerca applicata, il sostegno al risparmio energetico attraverso lo sfruttamento delle energie rinnovabili e lo sviluppo della collaborazione internazionale e dell immagine della Slovacchia. 2 Sviluppo del turismo: le disposizioni atte alla realizzazione di questa priorità evidenziano la necessità di sostenere la realizzazione e la ristrutturazione delle infrastrutture turistiche, l attività imprenditoriale nel settore turistico e la promozione del turismo anche attraverso la creazione di sistemi informatici di rete. Anche il SOP per le Risorse Umane si pone due priorità e le persegue sostenendo diverse attività quali: 16

- per quanto riguarda lo sviluppo di politiche attive del mercato del lavoro, perseguito attraverso la modernizzazione e l aumento della gamma e della qualitá dei servizi legati alla lotta contro la disoccupazione, le attività condotte sono l assistenza e la consulenza per i datori di lavoro per la creazione di posti di lavoro e per l agevolazione dell incontro tra domanda e offerta di lavoro, e l agevolazione di servizi specifici tramite agenzie private per consulenza, supporto nella ricerca di lavoro per disoccupati di lungo corso ed emarginati. - la seconda priorità è tesa allo sviluppo delle pari opportunità nel mercato del lavoro, e infatti la disposizione 2.2 precisa la necessità dell eliminazione delle differenze di trattamento tra uomini e donne nel mercato del lavoro. Le attività che vengono implementate in questo senso sono i programmi di sostegno al lavoro femminile, con particolare attenzione alle nuove tecnologie informative e di comunicazione, e i programmi speciali di formazione e sostegno alle donne della comunitá ROM. Anche il Piano Operativo Strutturale per l Agricoltura e lo Sviluppo Rurale si compone di due priorità: - la prima è il sostegno dell agricoltura produttiva, che prescrive la necessità di effettuare investimenti per le società agricole e mettere in atto operazioni per il miglioramento della qualità di produzione e lavorazione delle merci agricole; - la seconda priorità sostiene la necessità di concedere sussidi allo sviluppo rurale sostenibile, in particolare attraverso la conservazione delle aree boschive e delle foreste per favorire così lo sviluppo dell economia forestale; vi sono disposizioni che sostengono la necessità di sviluppo della pescicoltura e il sostegno alla modernizzazione e sviluppo delle aree rurali; infine, la necessità di mettere in atto politiche di formazione ed educazione. Nell ambito del Programma Operativo Strutturale per l Industria e i Servizi, una specifica misura implementata MISURA 1.1 - è quella della concessione di sussidi per lo sviluppo di aziende e di servizi nuovi e giá esistenti. Tale misura è valida nell arco di tempo 2004-2006; oltre il 2006 non sarà piú possibile alle aziende inoltrare una richiesta per ottenere le sovvenzioni. I richiedenti competenti sono le società imprenditoriali e le loro associazioni, e possono ottenere sussidi per i seguenti tipi di attività: - progetti di acquisizione dei terreni, di costruzione, di ristrutturazione degli edifici o delle aree di esercizio, necessari per assicurare la produzione industriale, la produzione artigianale o i servizi industriali. - progetti di inserimento delle nuove tecnologie, di nuovi macchinari, attrezzature e impianti, compresi quelli ecologici 17

- progetti per la promozione della produzione in cui si utilizzano le risorse nazionali (per es. industria del legno, materie prime non metalliche,...) - progetti per promuovere lo sviluppo di nuovi imprenditori e artigiani nel settore della produzione e dei servizi produttivi - servizi di consulenza connessi all implementazione dei moderni sistemi di gestione e di organizzazione dell azienda e dei metodi progressivi di marketing - servizi di consulenza connessi alle attività imprenditoriali, forniti da consulenti esterni, che però non possono venire forniti regolarmente e continuativamente. Si tratta di consulenza soprattutto finanziaria (non però fiscale e contabile) e tecnologica, quindi l analisi dei processi produttivi e le proposte di migliorazione della produzione e dei processi tecnologici. La sovvenzione rimborsa fino al 65% del totale dei costi per: - spese sostenute per l acquisizione delle immobilizzazioni materiali d investimento; - spese per la costruzione dell infrastruttura fondamentale necessaria per l ulteriore sviluppo dell azienda concreta; - spese sostenute per l acquisizione delle immobilizzazioni immateriali d investimento a scopo di utilizzare nuove tecnologie; - spese sostenute per l elaborazione degli studi, dei progetti e per la consulenza; - investimenti nel capitale fisso per costituire dei nuovi impianti, per ampliare gli impianti già esistenti o per iniziare le attività mirate al cambiamento sostanziale della produzione o del processo produttivo di una struttura già esistente. Autorità di riferimento per la gestione dei Fondi Strutturali Premesso che le strategie a livello di Programmi Operativi Strutturali vengono formulate dal Dipartimento di Gestione dei Programmi, che è una Divisione della Sezione per gli Affari Interni Europei della Commissione Europea, le autorità che intermediano, a livello nazionale, tra il Dipartimento e i potenziali beneficiari delle misure sono le seguenti: NADSME: Agenzia Nazionale per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (Narodna agentura pre rozvoj maleho a stredneho podnikania) Indirizzo: Zahradnicka 153, - 821 08 Bratislava Tel: 00421 2 55571610 Fax: 00421 2 55571601 http://www.nadsme.sk/ MINISTERO DELL ECONOMIA: Ministero dell Economia (Ministerstvo hospodàrstva Slovenskej republiky) 18

Mierovà 19, 827 15 Bratislava 212 tel: 02/ 4854 1111 fax: 02/ 4333 7827 SEZIONE PER LO SVILUPPO DEL TURISMO: tel: 02/ 4333 0066 kuliffay@economy.gov.sk heribanova@economy.gov.sk MINISTERO DEL LAVORO: Ministerstvo práce, sociálnych vecí a rodiny SR Špitálska 4-6 816 43 Bratislava Tel. : 02 59 75 11 11 minprace@employment.gov.sk www.employment.gov.sk SARIO: Agenzia per gli investimenti esteri (Slovenská agentúra pre rozvoj obchodu a investícií) Martincekova 17 82101 Bratislava 00421 2 58260100 Tali istituzioni si occupano in particolare di cooperare col Dipartimento, di assicurare l implementazione dei programmi, di effettuare una selezione dei progetti proposti sulla base delle richieste dei potenziali beneficiari, di concludere i contratti con questi ultimi, e di assicurare un monitoraggio costante dell andamento dei progetti. A seguire, ulteriori informazioni sui Fondi Strutturali estratte dal documento del Ministero dell Economia Draft state assistance programmes for the implementation of the SOP I&S strategy by measures and implementation agencies Progetto di aiuti di stato per l implementazione delle strategie dettate dal Programma Operativo Strutturale di Industria e Servizi attraverso misure e agenzie di sostegno Numero della Misura Titolo del Programma di aiuti di stato o assistenza statale ad hoc 1.1 Progetto di aiuti di stato per il supporto delle piccole e medie imprese Numero di aiuti di stato Durata del programm a SK-014/03 2004 2008 19

1.1 Programma di supporto per l avviamento di investimenti in Information Technologies 1.3 Programma di aiuti di stato a supporto della ricerca industriale e dello sviluppo pre-competitivo 2004 2008 SK 006/03 2004 2008 1.3 Programma di supporto per la ricerca e lo sviluppo, per l introduzione di quality management system, per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale, per la certificazione e l introduzione di norme tecniche almeno per la fase della produzione 1.4 Programma di aiuti di stato per il supporto del risparmio energetico e l utilizzazione delle fonti di energia rinnovabile SK- 015/03 2004 2008 2004 2008 1.4 Programma di aiuti di stato per il supporto della crescita sostenibile di lungo termine 1.5 Programma di aiuti di stato per il sostegno della cooperazione internazionale 2.2 Programma di aiuti di stato per lo sviluppo del turismo 2004 2008 SK 005/03 2004 2008 SK- 013/03 2004-2008 L implementazione di queste priorità dipende principalmente da: lo sviluppo da parte dell industria, del turismo e del commercio alla ricerca e innovazione, utilizzando il potenziale delle information technologies, e gli effetti moltiplicativi degli Investimenti Diretti all Estero all interno dell economia mondiale; la modernizzazione, l adattamento microeconomico e lo stimolo allo sviluppo delle imprese e dei servizi ( modernizzazione delle tecnologie produttive, delle applicazioni, dei prodotti, ecc.); la costruzione delle capacità manageriali, e dello spirito imprenditoriale; l aumento della mobilità del lavoro e delle sue attività di gestione; 20