Conosci la tua regione con la statistica: Mille modi per dire Toscana (Liceo Pascoli 2009)



Documenti analoghi
Oltre la crisi, insieme

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

Tavola 5.1 Alunni iscritti nelle scuole statali, anno 2007/08 e 2006/07 Infanzia Primaria Sec. I grado Sec. II grado Totale PROVINCIA

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

I laureati di cittadinanza estera

SCHEDA DI RILEVAZIONE

I profili e le dinamiche del fenomeno migratorio di origine straniera in Italia

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6%

GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA

LA FORMAZIONE POST-LAUREA 1

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 2 Le madri e le difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

LA COMUNITA CINESE IN ITALIA. A cura di Federica Aurizi

Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese.

Sociologia del turismo

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

La scuola è formata da tre Gradi: Scuola materna finisce a tre anni ed inizia l asilo fino a cinque anni. Dalla prima elementare (sei anni) comincia

Donne migranti in provincia di Milano: una lettura dei dati statistici

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

TESTO UNICO. Art 39 $FFHVVRDLFRUVLGHOO XQLYHUVLWj. REGOLAMENTO ATTUATIVO Art 45,VFUL]LRQHVFRODVWLFD Art 46 $FFHVVRGHJOLVWUDQLHULDOOH università)

Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia 8-9 Maggio 2008

PERCHÉ INSERIRE GLI ABILITANDI ISCRITTI A SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO?

Codice questionario Codice città Codice scuola

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

SVILUPPARE LA CULTURA DEL DIALOGO SOCIALE NEI SISTEMI EDUCATIVI EUROPEI QUESTIONARIO MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACATI

Che cosa è EDUSCOPIO?

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo

I NUMERI DELLE DONNE

4 I LAUREATI E IL LAVORO

I dottori di ricerca a Milano

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

Questionario Conosci l Europa

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

4I LAUREATI E IL LAVORO

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico

Bambini e ragazzi adottati in Toscana

I giudizi sull esperienza universitaria

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Le condizioni di vita nelle città universitarie

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L università piemontese nel 2014/15

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

Il diritto di cittadinanza in Europa

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

REGOLAMENTO INDICE. Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2. Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

I processi decisionali all interno delle coppie

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE

ECLIPSE: TEST DELLE CONOSCENZE (post) Marzo 2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO

I matrimoni a Padova dal 2010 al 2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

La scuola a 40 anni da Lettera a una professoressa dei ragazzi di Barbiana di Don Milani

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

I NUMERI DELLE DONNE

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus.

LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona)

Popolazione e famiglie

Scuole statali e non statali: i risultati italiani di PISA 2009

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Il ruolo dell università nello sviluppo dei CPIA

FAMIGLIA totale

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

INDAGINE SULL ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DEI FABBISOGNI FORMATIVI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE ( )

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

22/10/2015 Mauro FRANCIA CPIA Perugia 1

La scuola italiana della provincia di Bolzano

Adult Education. I Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA)

Transcript:

La Regione Toscana ha, dedicato l anno scolastico 2008/2009 al dialogo interculturale, all inclusione, alla lotta al razzismo,alla xenofobia, all antisemitismo e all intolleranza con la delibera della Giunta Regionale n.530 dell 11/07/2008.

60 ANNIVERSARIO Costituzione Italiana art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. La Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo proclamata dall Assemblea Generale delle Nazioni Unite come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni.

Lo studio dell immigrazione rientra nell ambito della demografia e il bilancio demografico della popolazione straniera residente fornisce i risultati della rilevazione annuale "Movimento e calcolo della popolazione straniera residente" (modello ISTAT P.3) che l'istat esegue annualmente presso i comuni italiani.

I dati forniti dal rapporto riferiscono che la popolazione straniera regolarmente soggiornante in Toscana continua ad aumentare ad un ritmo superiore a quello nazionale e nel 2007 per la prima volta ha superato quota 300 mila presenze. Gli stranieri coprono una quota compresa fra 8,3% e 8,8% dei residenti toscani e la loro distribuzione sul territorio mostra una tendenza prevalente nelle province di Firenze, Prato, Arezzo e Pisa aree economicamente più floride della regione.

Rapporto: Migranti-Le cifre Servizio Immigrazione del Comune di Firenze La presenza straniera a Firenze e in tutta la Provincia di Firenze continua ad aumentare in linea con la tendenza dei dati nazionali. Stranieri residenti a Firenze dal 2002 al 2007 Data Residenti Totale % sul stranieri popolazione totale della pop. 31.12.2002 25.409 371.177 6,8% 31.12.2003 28.332 370.279 7,6% 31.12.2004 30.374 367.518 8,3% 31.12.2005 32.528 366.901 8,9% 31.12.2006 34.939 365.966 9,5% 31.12.2007 37.634 364.710 10,3%

Cittadini non italiani residenti nel Comune di Firenze per area geografica e principali Paesi di provenienza 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 2003 2004 2005 2006 2007 Europa Ue Europa non Ue Africa America Asia Apolidi+non rilevata L ingresso nell Unione Europea della Romania, dall 1.1.2007, accresce notevolmente la percentuale dei residenti comunitari sul totale dei residenti non italiani

La via italiana per la scuola interculturale e l integrazione degli alunni stranieri - Ministero della Pubblica Istruzione L iscrizione dei minori stranieri nelle scuole di ogni ordine e grado, indipendentemente dalla regolarità del loro soggiorno in Italia, avviene nei modi e alla condizioni previste per i minori italiani. I minori stranieri privi di documentazione anagrafica, ovvero in possesso di documentazione irregolare o incompleta sono iscritti con riserva, cosa che non pregiudica il conseguimento dei titoli conclusivi dei corsi di studio.

Nazionalità degli iscritti a scuole statali nel Comune di Firenze nel 2007/2008 Italiana Non italiana 12% 88%

Dal 2006 in poi il totale di iscritti all Università degli Studi di Firenze è in lieve calo, nonostante un aumento di iscrizioni da parte di studenti stranieri Laureati non italiani per provenienza Non europa Europa 200 150 100 50 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Anni

Le facoltà preferite dagli studenti stranieri continuano a essere nel complesso lettere e filosofia e psicologia, materie inerenti al campo umanistico. Laureati non italiani all'ateneo fiorentino Architettura 11% Altro 30% Economia 9% Scienze politiche 9% Psicologia 12% Lettere e filosofia 19% Medicina e chirurgia 10%

LICEO PASCOLI DISTRIBUZIONE ALUNNI E ALUNNI STRANIERI IN VALORI ASSOLUTI quinte quarte terze seconde prime 0 40 80 120 160 200 alunni stranieri alunni non stranieri Si considera ai fini del rilevamento alunni stranieri coloro che non hanno la cittadinanza italiana e coloro che, pur avendo la cittadinanza italiana, hanno la famiglia di origine straniera, quali ad esempio gli alunni adottati o nati da matrimoni misti.

Il nostro gruppo di studio ha così pensato di indagare nella popolazione scolastica del Liceo Pascoli Il titolo scelto è: MILLE MODI PER DIRE TOSCANA everybody needs somebody per sottolineare l unione delle persone nella diversità di culture, idiomi e idee.

123 questionari 14 questionari non restituiti assenti siamo cittadini italiani 109 questionari restituiti

Un terzo degli alunni stranieri sono nati in Italia, la metà in Europa. Rilevante è la presenza di alunni nati in Romania (UE) e in ugual misura gli alunni nati in Albania (non UE); maggiormente diversificata è la presenza di alunni nati nelle nazioni dell'america del Sud. Asia America Africa Europa non Ue Europa Ue Italia 0 5 10 15 20 25 30 35

La maggior parte degli alunni stranieri non nati in Italia si è trasferita nel nostro Paese per ricongiungimento familiare o per motivi di studio Motivi del trasferimento 6% 2% 15% 28% 8% 1% 40% lavoro studio ricongiungimento familiare asilo politico adozione nato in Italia non risponde/altro

GRUPPO L1 gli alunni stranieri nati in Italia da genitori stranieri e gli alunni stranieri accolti in Italia da famiglie italiane o perché adottati o giunti nel nostro paese per motivi di studio, la cui padronanza della lingua italiana è stata acquisita sin dai primi anni della scuola elementare GRUPPO L2 gli alunni stranieri nati all estero da genitori stranieri

superiori 5 anno superiore 4 anno superiore 3 anno superiore 2 anno L1 L2 superiore 1 anno media 3 anno media 2 anno media 1 anno elementare 5 anno elementare 4 anno periodo estero elementare 3 anno elementare 2 anno elementare 1 anno asilo 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

Partecipazione corso L2 valori assoluti L1 L2 totale no 40 29 69 si 1 38 39 non risponde 1 1 totale 41 68 109 Il numero di ore di ciascun corso è differenziato, poiché l attivazione del corso e la sua organizzazione sono lasciati all autonomia delle singole scuole in base ai test relativi all apprendimento della lingua italiana

Livello di conoscenza della lingua italiana valori assoluti L1 L2 totale buona 38 53 91 sufficiente 3 11 14 insufficiente 3 3 non risponde 1 1 totale 41 68 109

ti trovi meglio in Italia ora o? L1 L1% L2 L2% totale totale % ora 3 7.3 42 61.8 45 41.3 appena arrivato 0 0.0 3 4.4 3 2.8 non ci sono differenze 5 12.2 21 30.9 26 23.9 non risponde 33 80.5 2 2.9 35 32.1 totale 41 100.0 68 100.0 109 100.0

Distribuzione percentuale amici nel paese dʹorigine 50 40 30 20 10 0 molti pochi nessuno non risponde L1% L2%

Preferenza della lingua parlata valori percentuali L1% L2% 100.00 80.00 60.00 40.00 20.00 0.00 lingua dʹorigine italiano altro

cosa è difficile della lingua italiana? L1 L1% L2 L2% totale totale % parlare 2 4.9 9 13.2 11 10.1 leggere 0 0.0 2 2.9 2 1.8 scrivere 5 12.2 19 27.9 24 22.0 tutto 0 0.0 3 4.4 3 2.8 niente 28 68.3 35 51.5 63 57.8 non risponde 6 14.6 0 0.0 6 5.5 totale 41 100.0 68 100.0 109 100.0

"Torni nel tuo paese?" - distribuzione percentuale 100.0 L1% L2% 80.0 60.0 40.0 20.0 0.0 si no non risponde

contatti con la comunità di appartenenza in Italia 9% 32% 59% si no non risponde

FAMIGLIA Abbiamo riunito le risposte delle seguenti domande: Paese origine padre Paese origine madre Qual è il lavoro dei tuoi genitori nel paese d origine e in Italia? Che scuole hanno fatto i tuoi genitori?

GRUPPO L1 la maggior parte dei genitori provengono dalle Filippine che il 40% dei matrimoni è fra persone di diversa nazionalità il lavoro più diffuso per le donne è l impiegata, mentre per gli uomini è l operaio Il 99% dei genitori ha un diploma di studi superiori e il circa il 60% è laureato.

GRUPPO L2 il 25% dei matrimoni sono tra genitori di nazionalità diverse la maggior parte di loro provengono dall Europa dell est e dall America latina la loro professione è mediamente la stessa sia nel paese d origine sia in Italia e sono impiegati o operai il 30% dei genitori è laureato, circa 83% ha un diploma di scuola superiore.

gruppo L1: lingua parlata in famiglia 70.7% gruppo L2: lingua parlata in famiglia italiano 44.1% origine entrambe 45.6% 4.9% 7.3% 17.1% non risponde 4.4% 5.9%

FUTURO circa il 70%, vuole continuare a studiare ma nel frattempo acquisire una certa indipendenza economica. il 42,42% non ha ancora un idea precisa sul percorso universitario da intraprendere al termine degli studi liceali, del totale. I corsi di laurea più scelti sono Giurisprudenza, Lingue straniere, Psicologia e Medicina. 70 alunni, non hanno ancora preso una decisione sul futuro lavoro. Fra i possibili lavori indicati sono prevalenti quelli che prevedono l uso delle lingue straniere.

CONCLUSIONE "È bellissima la Terra. La vedevo circondata da un'aureola azzurra, e facendo scorrere lo sguardo fino al cielo passavo dall'azzurro al blu, al turchese, violetto, e alla notte fonda...da qui non si vedono frontiere". Yuri Gagarin

La Classe 4BP Andreani Alessia Brizzi Simona Cafaggi Costanza Cinque Laura De Carlo Debora Galli Serena Mattei Selene Pallini Irene Santoni Giulia Valiani Federica Barletta Maria Cacciatore Giulia Ciaschi Giulia Conti Sheila Fazzini Eleonora Guazzini Annalaura Moretti Viola Pompei Sara Toccafondi Silvia Prof.ssa Gabriella Brusoni