PROPOSTA ALTERNATIVA Logistica Integrata per Beni di Largo Consumo?

Documenti analoghi
Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni mq mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

RELAZIONE SULLE FOGNATURE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV)

TITOLO I - NORME GENERALI

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI MUGGIA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. P.R.G.C. Variante non sostanziale n.32. Maggio 2015.

Elementi del Quadro Conoscitivo

MONTEBONELLO. Funzione prevalente

P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004)

Comune di Fonte (TV) Piano di lottizzazione

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

Planivolumetrico Parco Possibile

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

Consiglio regionale della Toscana

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI)

Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

ZONA URBANISTICA. Caratteri generali: La zona è interessata da aree a servizi ed attrezzature di livello comunale e sovracomunale e zone agricole.

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C.

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

2016 Profilo aziendale

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

VAS relazione di progetto verifica previsioni PGT

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEGLI ONERI TABELLARI, DEL CONTRIBUTO PER IL COSTO DI COSTRUZIONE E DELLE MONETIZZAZIONI AGGIORNAMENTO 2016

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg)

abitanti min max Superficie utile per tipologia commerciale attrezzature collettive St (COL)

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

Come raggiungere il parcheggio TRENNO

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

(Art. 107 Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152, Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n 3)

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo;

Allegato A5. Testo che integra la Disciplina del master plan Il Sistema Aeroportuale Toscano

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO PROVINCIA DI AREZZO

Verso il Piano d azione per il Parco Agro paesaggistico metropolitano Gruppo Tematico di Agenda 21

PROGETTO DI ARREDO PIAZZA ANITA PICHLER LOTTO C QUARTIERE CASANOVA

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO DEL QUARTIERE FIERISTICO

VARIANTE GENERALE ADOZIONE:delib.CC n. 65 del CONTRODEDUZIONI:delib.CC n. 55 del APPROVAZIONE: delib.g.p. n. 429 del 3.12.

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

PROGETTI SPECIALI DEL PIANO DELLE REGOLE

SIstema TAngenziali VEnete

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

Dimensioni Scala File Tav.n Misure in

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. DI L.

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D

Consorzio ZAI Comune di Verona

SCHEDA TECNICA FOGNATURE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

le implicazioni sul territorio

Cap. 3 - Parametri urbanistici

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA di L AQUILA COMUNE di CASTEL di IERI COMUNE di GORIANO SICOLI. CCC CAVE CARBONATO CALCIO srl

ACCORDO TERRITORIALE PER IL POLO FUNZIONALE AEROPORTO

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Comune di Basiglio Piano di Governo del Territorio Presentazione per l adozione

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RELAZIONE TECNICA E DESCRITTIVA RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE

Auchan S.p.A - Gallerie Commerciali Italia S.p.A. Estensione localizzaione L2 C.so Romania Torino AUCHAN S.P.A. - GALLERIE COMMERCIALI ITALIA S.P.A.

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

Provincia di Roma Comune di San Cesareo (Rm)

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

FAQ PIANO CASA 1. Quali sono gli interventi promossi dalla Regione Veneto con il Piano casa. per il sostegno del settore edilizio?

COMUNE DI MONTEMIGNAIO PROVINCIA DI AREZZO

Comune di Castel San Pietro Terme. Comparto produttivo e commerciale Ca Bianca 5 - Poggio Piccolo. Committente : EMME.PI IMMOBILIARE s.r.l.

PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

OBIETTIVI: MENO INQUINAMENTO AL:

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio

Adozione con delibera di CC nr 30 in data 18/7/2013. Approvazione con delibera di CC nr 50 in data 18/12/2013. Pubblicazione sul BURV in data

DESCRIZIONE IMMOBILE IN VENDITA

IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI

VALUTAZIONE DI MASSIMA delle Opere Pubbliche e di Urbanizzazione

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano Terni (TR)

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel Fax sede.milano@cmbcarpi.it

Gestione e smaltimento dei rifiuti derivanti dall utilizzo dei prodotti fitosanitari

CAPO V DISPOSIZIONI PER GLI INTERVENTI SUI FABBRICATI Art Disposizioni generali per gli interventi sui fabbricati

Consorzio ZAI 2 Quadrante Servizi 3 Interporto 4 Centro Direzionale 5 Agenzia delle Dogane 6 Sistema Ferroviario 7 Compact Terminal 8 Servizi ai

PADOVA VENETO. Venezia 35 km // 20 min Bologna 120 km // 80 min Trieste 200 km // 110 min Milano 220 km // 140 min VIABILITA

PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE COMMERCIALE A1

L'ARTICOLAZIONE MODELLO DI BOLOGNA

Transcript:

IMMOBILIARE CASELLE SpA - LE CORTI srl - MANIFESTAZIONE di INTERESSE per il PIANO degli INTERVENTI del Comune di Sommacampagna del 7 Aprile 2015. PROPOSTA ALTERNATIVA Logistica Integrata per Beni di Largo Consumo? CASELLE SUD-EST IDEA-PROPOSTA di Beniamino Sandrini - 11 Maggio 2017 per un intervento di Tutela Ambientale e di Miglioria della Qualità di Vita di Caselle

IMMOBILIARE CASELLE SpA - LE CORTI srl - MANIFESTAZIONE di INTERESSE per il PIANO degli INTERVENTI del Comune di Sommacampagna del 7 Aprile 2015. Logistica Integrata per Beni di Largo Consumo? 1^ Azione 2^ Azione 3^ Azione 4^ Azione 5^ Azione 6^ Azione 7^ Azione 8^ Azione Allargamento e potenziamento dell attuale sottopasso sotto l Autostrada A4 Realizzazione della Tangenziale Sud per collegare: Via Verona con Via Aeroporto Realizzare e rendere efficaci gli ambiti di riequilibrio dell ecosistema di Caselle Realizzare il sistema di smaltimento delle acque bianche (con diversa modalità ) Recuperare i volumi e anche la memoria storica degli edifici di Corte Palazzina Permettere l edificazione di 90.000 mq con la destinazione logistica-spedizionieri Realizzare dei nuovi impianti e delle attrezzature sportive (su un Giardino Pensile) Inizio, quale insieme di azioni, per arrivare a PROGETTARE per PROTEGGERE CASELLE SUD-EST IDEA-PROPOSTA di Beniamino Sandrini - 11 Maggio 2017 per un intervento di Tutela Ambientale e di Miglioria della Qualità di Vita di Caselle

Logistica Integrata per Beni di Largo Consumo? AREA DI INTERVENTO CASELLE SUD-EST IDEA-PROPOSTA di Beniamino Sandrini - 11 Maggio 2017 per un intervento di Tutela Ambientale e di Miglioria della Qualità di Vita di Caselle

IPOTESI per eventuale insediamento di NUOVO MAGAZZINO della Number 1 Logistics Group SpA connesso e collegato all AUTOSTRADA A4 (km 5,7), all AUTOSTRADA A22 (km 4,5), all AEROPORTO di Verona (km 1,3), all INTERPORTO Quadrante Europa (km 2,4) e al CENTRO AGRO ALIMENTARE di VERONA MERCATO (km 3,0). A22 km 4,5 Interporto km 5,7 km 2,4 A4 km 3,0 Verona Mercato km 1,3 Aeroporto Traffico Annuo su Via Sommacampagna Autostrada A22 Dati ANNO 2015 Autostrada A4 Autoarticolati: 4.520.892 Autotreni: 1.488.745 Furgoni: 2.319.464 Auto: 14.702.116 = totale: 23.031.217 Traffico Effettivo: 66.289.330 Traffico Teorico: 14.693.390 Traffico Giornaliero: 40.256 : 47.720.039 Traffico Effettivo: 99.528.006 Traffico Teorico: 33.035.649 Traffico Giornaliero: 90.508 : 70.760.256

Quando l area è stata acquistata nel 2004 la destinazione d uso Urbanistica era quella di: Zona F3 Verde privato attrezzato per il tempo libero ed era già noto allora che il P.R.G. prevedeva la realizzazione della nuova strada di collegamento tra Via Verona e Via Aeroporto. PRG VIGENTE dal 2004

Una nuova strada da realizzare tra Via Verona e Via Aeroporto che viene riconfermata anche nel PAT ADOTTATO nel 2009. PAT ADOTTATO nel 2009

Osservazione n. 74 - La proposta di modifica attiene all ATO 2 in quanto e ubicata in Loc. Palazzina a Caselle. VAS MODIFICATA nel 2012 V.A.S. MODIFICATA - Perimetro di un nuovo Contesto territoriale destinato alla realizzazione di un programma complesso

Una nuova strada che è stata ben evidenziata anche nel PAT APPROVATO nel 2013 ed è oggi evidente che questa nuova strada è elemento condizionante di ogni intervento su questa area. PAT APPROVATO nel 2013

Perché per presentare i documenti di una Manifestazione di Interesse al primo Piano degli Interventi si utilizzano le tavole del PAT ADOTTATO nel 2009 e non le tavole grafiche del PAT APPROVATO nel 2013? PAT ADOTTATO nel 2009

IMMOBILIARE CASELLE SpA - LE CORTI srl - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per il PIANO degli INTERVENTI del Comune di Sommacampagna del 7 Aprile 2015.Passare da 13.029 mq a 91.632 mq. edificati al fine di ottenere delle RILEVANTI opere di Mitigazione ambientali per Caselle potrebbe essere accolta? Proposta di nuova quota dell edificio da: 4.00 a: 9.00 6.00 15.00 9.00 La 2^ Proposta presentata NON è accettabile!. Che per presentare una Manifestazione di Interesse per il Piano degli Interventi abbiano utilizzato le tavole del PAT ADOTTATO e non le tavole del PAT APPROVATO è evidente che questo dettaglio va evidenziato, ma che i progettisti si siano dimenticati della previsione - sia del PRG che del PAT - della TANGENZIALE SUD di Caselle, questa dimenticanza è una condizione negativa per qualsiasi esame di proposta di Manifestazione di Interesse come questa è stata presentata. Poi che nella Manifestazione di Interesse abbiano proposto di abbassare il piano campagna di 4 metri (asportando ovviamente ghiaia) io potrei anche essere d accordo ed andrei oltre, abbassando ancora di più questa quota se in questo modo potessero essere recuperate le risorse economiche per poter realizzare la TANGENZIALE SUD di Caselle e poi sopra i nuovi edifici realizzare anche un GIARDINO PENSILE.

CASELLE SUD-EST IDEA-PROPOSTA di Beniamino Sandrini - 11 Maggio 2017 AREA DI INTERVENTO per un intervento di Tutela Ambientale e di Miglioria della Qualità di Vita di Caselle

Allargamento sottopasso esistente sotto l Autostrada A4 Per realizzare la TANGENZIALE SUD di Caselle necessità il poter allargare e ampliare l attuale sottopasso esistente sotto l A4. www.vivicaselle.eu/sottopassoa4.pdf https://youtu.be/hzcelmlt50o Con delle banalissime tecniche costruttive (e tra l altro, anche poco costose) si può ampliare e potenziare il sottopasso della A4 senza mai interrompere il flusso del traffico autostradale.

Cava di prestito per realizzare la 3^ Corsia dell Autostrada A22 200.000 mq. (circa) di superficie per una profondità media di 9.00 m. 1.800.000 mc. di ghiaia Se per poter realizzare la nuova TANGENZIALE SUD di Caselle e quindi anche realizzare il nuovo sottopasso dell Autostrada A4 allargandolo e ampliandolo si dovesse realizzare una Cava di Prestito per la 3^ Corsia della Autostrada A22, quest azione deve essere facilitata. Parte dell area di intervento nel progetto della SI.TA.VE. era stata indicata come scavabile e destinata ad impianto per la produzione del calcestruzzo e di inerti. Una Cava di Prestito in questa zona, aderente all A22, non va a creare nessuna interferenza su strade provinciali e/o comunali.

Nuovo impianto per lo smaltimento delle acque bianche Attualmente l area è interessata dall impianto di smaltimento di tutte le acque bianche della fognatura di tutta Caselle e se consideriamo l uso che ne viene fatto dai cittadini, potrebbe essere necessario smaltire come rifiuto speciale quanto verrà asportato dallo smaltimento. Un nuovo impianto per lo smaltimento delle acque bianche del sistema fognario di Caselle, dovrebbe essere poi realizzato a partire da un sistema che possa permettere una depurazione di dette acque anche da eventuali e/o accidentali versamenti di sostanze oleose. Con la realizzazione di un nuovo impianto per lo smaltimento delle acque bianche è evidente che l area oggi di proprietà del Comune potrebbe essere ceduta a titolo gratuito e diventare parte integrante del nuovo insediamento che verrà realizzato dai proponenti.

Impianto di fitodepurazione delle acque bianche L acqua che uscirà dall Impianto di trattamento delle acque bianche della Fognatura di Caselle, prima di essere smaltita nel terreno dovrà transitare all interno di vasche per la fitodepurazione Parte dell acqua cosi recuperata integrata con quelle dell irrigazione del Conagro potrà essere utilizzata per irrigare le aree a verde pubblico destinate agli ambiti di riequilibrio dell ecosistema di Caselle. Realizzando l impianto di fitodepurazione, verrebbe cosi creata un ampia area a verde pubblico che sarà caratterizzata da dalle vasche di laminazione di fitodepurazione che verranno realizzate creando un Parco Pubblico

Tangenziale SUD di Caselle da Via Verona e Via Aeroporto Dopo aver realizzato quanto già indicato nelle fasi precedenti, si può procedere alla costruzione della TANGENZIALE SUD in modo da creare il collegamento tra Via Verona e Via Aeroporto. In questa fase verrà realizzata anche la rotonda sull uscita della Tangenziale Ovest e anche tutte le opere viabilistiche che sono necessarie a completare il sistema della viabilità su Via Verona e il prolungamento di Via Ciro Ferrari. Tutte le superfici impermeabili qui realizzate dovranno essere realizzate con materiali mangia smog in modo da eliminare la quota di inquinamento generata dagli NOX (Ossidi di Azoto)

Opere di Urbanizzazione Primaria per il nuovo insediamento Solo dopo che la TANGENZIALE SUD di Caselle sarà stata aperta al traffico, solo dopo si potrà procedere alla realizzazione delle Opere di Urbanizzazione Primaria che saranno necessarie all insediamento come previsto da realizzare a destinazione per logistica integrata per beni di largo consumo, da collegare alle aree dell Interporto, dell Aeroporto e alle Autostrade A4-A22. Un insediamento che sarà caratterizzato da un unico accesso sottoposto a controllo e verifica e prima di accedere alla nuova area per gli spedizionieri. Tutte le superfici impermeabili qui realizzate dovranno essere realizzate con materiali mangia smog in modo da eliminare la quota di inquinamento generata dagli NOX (Ossidi di Azoto)

Nuovi edifici per gli spedizionieri realizzati da quota 9,00 Solo dopo che la TANGENZIALE SUD di Caselle sarà stata aperta al traffico, solo dopo si potrà procedere alla realizzazione delle Opere di Urbanizzazione Primaria che saranno necessarie all insediamento come previsto da realizzare a destinazione per beni di largo consumo. Considerato che i nuovi edifici verranno realizzati a partire da quota 9,00 e considerato che si propone un altezza massima netta interna di 15 metri, la quota dei tetti degli edifici sarà pari a circa 7/8 metri oltre il piano della quota di Via C. Ferrari. L area di carico-scarico delle merci avrà una superficie netta interna di 6 metri in modo che la quota finale di questi edifici sia pari alla quota del terreno di campagna che è oggi esistente. Tutte le superfici impermeabili qui realizzate dovranno essere realizzate con materiali mangia smog in modo da eliminare la quota di inquinamento generata dagli NOX (Ossidi di Azoto)

Parco Pubblico negli Ambiti di riequilibrio dell Ecosistema Prima dell insediamento della 1 Azienda dovrà essere terminata la realizzazione del nuovo Parco Pubblico realizzato nelle aree degli Ambiti di Riequilibrio dell Ecosistema di Caselle. Un Parco Pubblico che verrà servito da un adeguato sistema di percorsi ciclo-pedonali che sarà connesso alla rete che connette il centro abitato di Caselle.

Nuovi Impianti Sportivi realizzati sui Giardini Pensili L intera superficie dei tetti degli edifici sarà destinata a Giardini Pensili in modo da recuperare un area di circa 90.000 mq. di cui 60.000 mq. da destinare alla realizzazione di nuovi impianti sportivi e/o ricreativi. I nuovi Impianti Sportivi che qui verranno realizzati saranno ad integrazione degli Impianti Comunali già gestiti dalla Polisportiva Caselle. In questo modo la superficie pavimentata dell intero comparto sarà limitata alla viabilità, ai parcheggi e alle aree di manovra dei mezzi che accederanno alla nuova area logistica di Caselle.

Piantumazione di rilevanti quantità di essenze arboree L intera area non pavimentata sarà poi oggetto di un rilevante intervento di piantumazione di alberi e di essenze arboree in modo da far si che la quantità dell inquinamento generata dal nuovo insediamento abbia da essere totalmente compensata. E evidente che prima dell insediamento di qualsiasi nuova attività in questo nuovo comparto dovranno essere completate tutte le barriere antirumore e di fitodepurazione lungo il perimetro dell Autostrada A4 e A22.

Giardini Pensili e Impianti Sportivi e/o Ricreativi Schema di una Sezione Tipo dell edificato 15.00 6.00 9.00 6.00 9.00 9.00 18.00 100.00 30.00 70.00 Con queste OTTO AZIONI la Qualità di Vita di Caselle CAMBIA? 1^ Azione 2^ Azione 3^ Azione 4^ Azione 5^ Azione 6^ Azione 7^ Azione 8^ Azione Allargamento e potenziamento dell attuale sottopasso sotto l Autostrada A4 Realizzazione della Tangenziale Sud per collegare: Via Verona con Via Aeroporto Realizzare e rendere efficaci gli ambiti di riequilibrio dell ecosistema di Caselle Realizzare il sistema di smaltimento delle acque bianche (con diversa modalità ) Recuperare i volumi e anche la memoria storica degli edifici di Corte Palazzina Permettere l edificazione di 90.000 mq con la destinazione logistica-spedizionieri Realizzare dei nuovi impianti e delle attrezzature sportive (su un Giardino Pensile) Inizio, quale insieme di azioni, per arrivare a PROGETTARE per PROTEGGERE

Delocalizzazione e Ricostruzione della Corte Palazzina Contestualmente a quanto sin qui ipotizzato, va evidenziato che deve essere risolto anche il problema della delocalizzazione di tutti (e/o in parte) dei volumi della Corte Palazzina. E se la memoria della Corte Palazzina va mantenuta nel luogo odierno (ad esempio creando un Parco Pubblico con le sole fondazioni degli edifici) la Corte Palazzina dovrebbe rimanere a Caselle per essere ricostruita nelle aree a fianco indicate.

DELOCALIZZAZIONE e RICOSTRUZIONE della CORTE PALAZZINA su AREE COMUNALI ottenute dalla CESSIONE di AREE dalla Azienda Agricola Belvedere srl. Carta dei Vincoli e della Pianificazione Territoriale Carta della Trasformabilità La Corte Palazzina potrebbe essere ricostruita all interno delle aree dei Contesti territoriali destinati alla realizzazione di programmi complessi.

DELOCALIZZAZIONE e RICOSTRUZIONE della CORTE PALAZZINA su AREE COMUNALI ottenute dalla CESSIONE di AREE dalla Azienda Agricola Belvedere srl. 150 150 150 Vincolo cimiteriale Fascia di Rispetto Elettrodotto Per rappresentare l attuale situazione di questo comparto si sono evidenziati dei vincoli sulla mappa della Manifestazione di Interesse Az. Agr. Belvedere srl Proposta di Manifestazione d Interesse per il Piano degli Interventi L interazione e una visione complessiva e articolata tra diverse Manifestazioni di Interesse del Piano degli Interventi già presentate in Comune potrebbe permettere la realizzazione (concreta) di interventi di rilevante interesse pubblico. 5449_MIn_Az_Agr_Belvedere_Stanzial 5449_MIn_Az_Agr_Belvedere_Stanzial/Calcolo_Contributo_2015.pdf 5449_MIn_Az_Agr_Belvedere_Stanzial/Istanza_2015.pdf 5449_MIn_Az_Agr_Belvedere_Stanzial/Planimetria_Catastale_2015.pdf 5449_MIn_Az_Agr_Belvedere_Stanzial/Relazione_Tecnica_2015.pdf 5449_MIn_Az_Agr_Belvedere_Stanzial/tavola_1.pdf 5449_MIn_Az_Agr_Belvedere_Stanzial/tavola_2.pdf

DELOCALIZZAZIONE e RICOSTRUZIONE della CORTE PALAZZINA su AREE COMUNALI ottenute dalla CESSIONE di AREE dalla Azienda Agricola Belvedere srl. Nuova Piazza Nuova Area Edificabile Pubblica Verde Pubblico Area Edificabile 100 100 Parcheggi Nuova Corte Palazzina 12.000 mq. 15.000 mc. Vincolo cimiteriale ridotto Vincoli Cimiteriali che se ridotti andrebbero a valorizzare anche le aree di proprietà comunale che sono prospicienti Via Roma creando una Nuova Piazza. Se le aree dell Azienda Agricola Belvedere saranno trasformate in aree edificabile ad uso residenziale L Azienda Agricola Belvedere potrebbe cedere al Comune circa 20.000 mq della sua area L Amministrazione Comunale potrebbe ridursi il Vincolo Cimiteriale da 150 a 100 metri Dei 20.000 mq. cosi ottenuti 12.000 saranno resi edificabili e 8.000 per Verde e Parcheggi L ex Corte Palazzina viene demolita e il volume residuo (circa 5.000 mc) si trasforma in Credito Edilizio. La destinazione della NUOVA Corte Palazzina sarà ad uso Alberghiero e/o Casa di Riposo La Nuova Corte Palazzina srl ricostruisce una parte della Corte Palazzina com è adesso Il Comune cede alla Corte Palazzina delle aree per 12.000 mq. con 15.000 mc. edificabili

IMMOBILIARE CASELLE SpA - LE CORTI srl - MANIFESTAZIONE di INTERESSE per il PIANO degli INTERVENTI del Comune di Sommacampagna del 7 Aprile 2015. Con queste OTTO AZIONI inizia una nuova Qualità di Vita di Caselle? 1^ Azione 2^ Azione 3^ Azione 4^ Azione 5^ Azione 6^ Azione 7^ Azione 8^ Azione Allargamento e potenziamento dell attuale sottopasso sotto l Autostrada A4 Realizzazione della Tangenziale Sud per collegare: Via Verona con Via Aeroporto Realizzare e rendere efficaci gli ambiti di riequilibrio dell ecosistema di Caselle Realizzare il sistema di smaltimento delle acque bianche (con diversa modalità ) Recuperare i volumi e anche la memoria storica degli edifici di Corte Palazzina Permettere l edificazione di 90.000 mq con la destinazione logistica-spedizionieri Realizzare dei nuovi impianti e delle attrezzature sportive (su un Giardino Pensile) Inizio, quale insieme di azioni, per arrivare a PROGETTARE per PROTEGGERE CASELLE SUD-EST IDEA-PROPOSTA di Beniamino Sandrini - 11 Maggio 2017 per un intervento di Tutela Ambientale e di Miglioria della Qualità di Vita di Caselle