ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA Liceo Musicale V. Scaramuzza

Documenti analoghi
ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA Liceo Musicale V. Scaramuzza

LICEO MUSICALE E COREUTICO

CORSO PREACCADEMICO CANTO. Settore disciplinare:

Flauto LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento

TROMBA/TROMBONE: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

I CICLO (1-3 livelli)

CORSO PREACCADEMICO FAGOTTO. Settore disciplinare:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

PERIODO: I DISCIPLINA: Clarinetto

CORSO PREACCADEMICO FAGOTTO. Settore disciplinare:

Insegnamento: Scuola Principale Corno

CORSO PREACCADEMICO FLAUTO. Settore disciplinare:

Corno LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

PERIODO: I. DISCIPLINA: Flauto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PERIODO: I. DISCIPLINA: Sassofono. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Tromba Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista e trasporto (II e III livello), Conoscenza dello strumento

PIANOFORTE I I biennio

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

LICEO STATALE G. TURRISI COLONNA

Obiettivi specifici di apprendimento PRIMO PERIODO LIVELLO A

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

ABILITA. Organizzare lo studio in modo regolare, efficace ed autonomo

PERIODO: I. DISCIPLINA: Oboe. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE: VIOLONCELLO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Corno. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FLAUTO

CORSO PREACCADEMICO FISARMONICA. Settore disciplinare:

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (CHITARRA)

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico Corso: programmi di studio e d esame SCUOLA DI FLAUTO

FLAUTO: PROGRAMMI DI STUDIO E D'ESAME

CORSO PREACCADEMICO DI VIOLONCELLO

C. Salzedo: Conditioning Exercises M. Grossi: Esercizi tecnici

CORSO PREACCADEMICO TROMBA. Settore disciplinare:

Programmazione Didattica Disciplinare Annuale SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STRUMENTO MUSICALE

LICEO MUSICALE STATALE ANNIBALE MARIOTTI - PERUGIA

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

Obiettivi specifici di apprendimento A.A

CLASSI I COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI

FAGOTTO. Esame di Ammissione al I anno livello base: Esame di ammissione attitudinale o programma strumentale libero. LIVELLO BASE.

SCUOLA DI CLARINETTO

PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico programmi di studio e d esame

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE C.A. CARRIERO

Istituto comprensivo Brescia Est 1. Scuola secondaria di primo grado Tovini Dipartimento di Musica A.S Docente: Stefano Staro

Liceo T. Ciceri Como ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE: CONTRABBASSO

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. 1 Strumento: -L. Malusi Il Violoncello -J. J. Dotzauer Metodo per Violoncello Vol. III Testo/i in adozione

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - VIOLONCELLO

SCUOLA DI CLARINETTO

II BIENNIO COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI I BIENNIO

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CORNO

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico

LIVELLO A PIANOFORTE. Corso PRE-ACCADEMICO: CLASSE DI PIANOFORTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Programma di studio per la scuola di. Flauto Traverso

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico PERIODI I, II, III Corso: Docente: prof. totale lezioni: 27. Corno. durata lezione: 60

PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-3 livelli ) FAGOTTO (settore disciplinare: Esecuzione ed interpretazione)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S /2019

Istituto Comprensivo Sondrio Paesi Retici Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale Luigi Torelli. CURRICOLO Area disciplinare: Strumento

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico PERIODI I, II, III Corso: Docente: prof. totale lezioni: 27 durata lezione: 60

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. 1 Strumento: -L. Malusi Il Violoncello

Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA)

CORSO PREACCADEMICO DI FAGOTTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima STRUMENTO MUSICALE:

ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO MUSICALE G. PASCOLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S /2019

DISCIPLINA: MUSICA. Conoscenze - Abilità Contenuti Metodologie e strumenti Possibili raccordi interdisciplinari

1 Livello: durata 3 anni

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. 1 Strumento: -L. Malusi Il Violoncello

LABORATORIO DI MUSICA D INSIEME I biennio

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

FLAUTO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo

Musica. Programmazione d istituto

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Oboe 2 strumento. Primo biennio

Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone DIPARTIMENTO DI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE. Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI PIANOFORTE

CORSO PREACCADEMICO DI SAXOFONO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Obiettivi Specifici di Apprendimento A.A

Obiettivi Specifici di Apprendimento LIVELLO BASE

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - PERCUSSIONI

La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Tecnica. Repertorio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

INDICE. REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Livello A Livello B Livello C

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAGNOLA-GRAMSCI Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMAZIONE

Transcript:

PROGRAMMAZIONE A.S. 2013/2014 ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE (FLAUTO) Primo/Secondo Biennio Docenti: Giuseppina FICO; Antonio SANTORO Da una attenta valutazione iniziale degli alunni delle classi prime e seconde, in considerazione del corposo programma previsto per il primo biennio, si ritiene indispensabile programmare un primo periodo di lavoro da dedicare all acquisizione/correzione e consolidamento di: a) una corretta impostazione posturale; b) un corretto uso della respirazione diaframmatica; c) una strutturazione di un metodo di studio; finalizzati all avvio e prosecuzione di un percorso strutturato con l ausilio di metodi ben definiti come di seguito indicati nel programma allegato. Successivamente a questa prima fondamentale fase, che rispetterà i tempi di apprendimento di ogni singolo alunno, si passerà all acquisizione/consolidamento delle tecniche minime di base affinché lo studio autonomo dello strumento, già al termine del primo biennio, possa rappresentare un valido mezzo per raggiungere gli obiettivi comuni all area linguisticocomunicativa come: Apprendimento tecnico pratico del linguaggio e studio del ruolo nella storia e nella cultura; Sviluppo delle conoscenze e delle abilità e acquisizione delle competenze necessarie la padronanza del linguaggio attraverso la composizione, l interpretazione, l esecuzione e rappresentazione, maturando la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica; Nello specifico lo studio dello strumento musicale (sia esso principale o secondario) si propone di: Diventare mezzo espressivo della personalità degli allievi e ulteriore linguaggio che metta in risalto le loro capacità espressivo comunicative; Esprimere personali interessi, attitudini, abilità e capacità; Sviluppare la conoscenza e l interpretazione della realtà circostante; Affinare la capacità di ascolto e interpretazione; Sviluppare la creatività in modo personale e originale; Sviluppare la socialità attraverso l esperienza di ascolto e del far musica d insieme; Tali obiettivi formativi verranno progressivamente raggiunti nell intera durata del biennio. A tal proposito, gli allievi, dopo i primi mesi di esercizi preliminari, saranno coinvolti in saggi e manifestazioni musicali vari, fondamentali per il confronto con loro stessi e con il pubblico.

Tali esperienze rappresenteranno anche un punto di riferimento fondamentale per la valutazione e verifica, in itinere e finale, delle conoscenze e abilità acquisite. Gli obiettivi specifici relativi al primo biennio di flauto prevedono per lo studente l acquisizione anzitutto di: un significativo rapporto tra gestualità e produzione del suono (postura; respirazione diaframmatica); una buona dimestichezza nell'uso dei sistemi di notazione e una graduale familiarità con le principali formule idiomatiche specifiche dello strumento con riferimento a fondamentali nozioni musicali di tipo morfologico (dinamica, timbrica, ritmica, metrica, agogica, melodia, polifonia, armonia, fraseggio ecc.) (intonazione; staccato semplice e doppio; fraseggio; vibrato). Apprende essenziali metodi di studio e memorizzazione e la basilare conoscenza della storia e tecnologia degli strumenti utilizzati. Al termine del primo biennio, in particolare, lo studente deve aver sviluppato: per il primo strumento, adeguate e consapevoli capacità esecutive di composizioni di epoche, generi, stili e tradizioni diverse, supportate da semplici procedimenti analitici pertinenti ai repertori studiati; per il secondo strumento, gli essenziali elementi di tecnica strumentale. I contenuti e i programmi riguardanti il primo biennio di Flauto saranno supportati dall ausilio dei seguenti sussidi didattici: Per il primo strumento: Galli: 30 esercizi, scale Maggiori e Minori (fino a 4# e 4b) a memoria G. Gariboldi: 58 esercizi Etude Mignon op. 131 L.Hugues: La scuola del Flauto op. 51 I e II grado E. Koheler: 15 studi facili per flauto op. 33 vol. 1 Per il secondo Strumento: Galli: solo Scale Maggiori e Minori (fino a 4# e 4b) G. Gariboldi: 58 esercizi Etude Mignon op. 131 L.Hugues: La scuola del Flauto op. 51 I e II grado Oltre all utilizzo di libri di testo sopraelencati, verranno utilizzati mezzi e strumenti di vario genere come composizioni solistiche, da camera e orchestrali di repertorio vario, strumenti musicali, apparecchiature elettroniche al fine di favorire i suddetti apprendimenti.

Repertorio consigliato: B. Marcello: 12 sonate A. Vivaldi: Il Pastor Fido E. Bozza: Quattro pezzi facili N. Rota: 5 pezzi facili A. Vivaldi: Sonata in Fa M. G. Finger: Sonata in D min. Metodo: I diversi settori della materia saranno trattati globalmente per favorire il coordinamento e non saranno considerati momenti fra loro indipendenti. L acquisizione delle abilità strumentali avverrà attraverso un lavoro personalizzato e progressivo per induzione, nel rispetto, per ogni singolo alunno, dei tempi di apprendimento, dei prerequisiti di partenza e degli obiettivi specifici del primo e del secondo strumento, finalizzato alla padronanza tecnica ed espressiva nella fase interpretativa, e la maturità di un metodo di studio consolidato ed autonomo. Modalità d esame per il superamento del primo biennio: Esecuzione di Scale e Arpeggi (fino a 4# e 4b) maggiori e minori a scelta della commissione; Scala Cromatica (staccata e legata); Esecuzione di tre studi scelti dal candidato fra i testi di riferimento; Esecuzione di un brano con accompagnamento del Pianoforte. Per ciò che concerne il Secondo Biennio i lavoro sarà finalizzato a: Mantenere un adeguato equilibrio psico-fisico (respirazione, percezione corporea, rilassamento, postura, coordinazione) nell esecuzione di repertori di crescente complessità in diverse situazioni di performance. Sviluppare strategie funzionali alla lettura a prima vista, al trasporto, alla memorizzazione, all esecuzione estemporanea, e all improvvisazione con consapevolezza vocale, strumentale e musicale. Ascoltare e valutare se stessi e gli altri, nelle esecuzioni solistiche e di gruppo, cogliendo i punti di forza e i margini di miglioramento. Saper esplicitare le proprie scelte espressive motivandone le ragioni. Gli obiettivi specifici relativi al secondo biennio di flauto prevedono per lo studente l acquisizione anzitutto di: Peculiarità organologiche degli strumenti utilizzati. Sviluppo del rapporto tra gestualità, produzione sonora e lettura di notazione tradizionale e non.

Aspetti ritmici, metrici, agogici, melodici, timbrici, dinamici, armonici, fraseologici, formali Procedimenti analitici anche in collegamento con gli altri ambiti musicali Generi e stili.contestualizzazione storico stilistica dei repertori studiati Composizioni musicali, strumentali e vocali di diverse epoche, generi, stili e provenienze geografiche Sistemi di notazione legati a specifiche pratiche esecutive (intavolatura, basso cifrato, sigle accordali ecc.) Approfondimento delle metodologie di studio. Al termine del secondo biennio lo studente deve aver sviluppato per Strumento 1 e strumento 2: Acquisire tecniche strumentali adeguate all esecuzione, per lettura e per imitazione, di repertori di crescente difficoltà, scelti tra generi e stili diversi, maturando la consapevolezza dei relativi aspetti linguistici e stilistici. Accompagnare in maniera estemporanea, su consegna di eventuali modelli, semplici melodie suonate da altri. Adattare e integrare le metodologie di studio per la soluzione di problemi esecutivo-interpretativi anche in rapporto alle proprie caratteristiche. Memorizzare, dopo averli analizzati, alcuni repertori studiati. Eseguire semplici composizioni con autonomia di studio in un tempo assegnato. I contenuti e i programmi riguardanti il secondo biennio di Flauto saranno supportati dall ausilio dei seguenti sussidi didattici: Metodi: (Scale fino a 7 diesis e 7 bemolli con relative minori armoniche e melodiche, arpeggi e scala cromatica (staccate e legate) T. Wai: Practice Book P.Taffanel et P.Gaubert: Esercizi giornalieri di meccanismo L. Hugues: la scuola del flauto op. 51 III e IV grado L. Hugues: 40 esercizi per flauto op. 101 L. Hugues: 40 nuovi studi per flauto op. 75 K.J.Andersen: 24 Studi op.21 Galli: 30 esercizi op. 100

Repertorio consigliato S. Mercadante: Sette capricci per flauto solo W. A. Mozart: 6 sonate G. F. Haendel: Sonate F. Chopin: Variazioni su un tema di Rossini F. Devienne: Sei duetti J.Quantz: Sei duetti J.S. Bach: Alcune sonate Donizetti: Sonata in do magg. Modalità d esame per il superamento del Secondo Periodo Esecuzione di scale e arpeggi (fino a 7# e 7b) maggiori (a memoria) e minori a scelta della commissione (scale e arpeggi sia staccati che legati) Scala cromatica (staccata e legata) Esecuzione di tre studi scelti dal candidato fra i testi di riferimento Esecuzione di un brano per flauto solo e un brano con accompagnamento del pianoforte I Professori f.to M Antonio SANTORO f.to M Giuseppina Fico